Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
lucaoms
QUOTE(ctropeano @ Aug 28 2006, 04:47 PM) *


E pensare che volevo solo dire che avevo provato la nuova bestiola che continuo a ripetere per i mie bisogni e' ottima, certo non la migliore questo lo so' e grazie a questa discussione qualche cosa sui difetti l'ho capita bene.

Ciaoooo

Christian

hai bisogno di altro?
al limite lo useremo solo a diframmi chiusi.... biggrin.gif biggrin.gif
luca
matteoganora
QUOTE(iengug @ Aug 28 2006, 04:59 PM) *

Sempre secondo me, io mi fido solo delle cose misurabili, e il 17-55 non sfigura nè per nitidezza, nè per distorsione in confronto al 17-35, anzi.


Visto che ti piacciono le "misure" (ovvero quei pallosi test MTF), sappi che il 17-55 secondo tali test non fa bella figura neanche con il 18-55!!!

Se si vuol valutare un ottica, ci sono mille modi per farlo, e mille parametri da valutare... e con buona pace di chi lo ha scelto, è un ottica che brilla solo su un punto... ha tanta escursione focale!!! Sugli altri 999 punti... oscilla tra buona e mediocre...
Francesco Martini
QUOTE(matteoganora @ Aug 28 2006, 05:47 PM) *

Visto che ti piacciono le "misure" (ovvero quei pallosi test MTF), sappi che il 17-55 secondo tali test non fa bella figura neanche con il 18-55!!!

Se si vuol valutare un ottica, ci sono mille modi per farlo, e mille parametri da valutare... e con buona pace di chi lo ha scelto, è un ottica che brilla solo su un punto... ha tanta escursione focale!!! Sugli altri 999 punti... oscilla tra buona e mediocre...

...si sapeva...si sapeva..... biggrin.gif ....
In un'altra discussione su quest'ottica,
17-55
uno ha addirittura detto che non va bene per i paesaggi e foto architettoniche... laugh.gif ...quindi fino adesso ho sbagliato tutto..l'ho sempre usato per quel genere di foto...hi..hi..
Bisognerebbe fare una colletta e regalartene uno... tongue.gif .....poi lo usi..e ti convincerai del contrario.... biggrin.gif
Francesco Martini
Roberto_59


Io credo che qualche moderatore dovrebbe avere il buon senso ..o il buon gusto ..di chiudere questa discussione....

I critici del 17-55 hanno detta la loro...lasciamogli la soddisfazione dell'ultima parola e finiamola qui...la discussione mi sembra sterile e non proficua... al limite matura per il bar..ma di quelli "sport" di periferia...

Roberto
Francesco Martini
QUOTE(lampuga @ Aug 28 2006, 06:10 PM) *

Io credo che qualche moderatore dovrebbe avere il buon senso ..o il buon gusto ..di chiudere questa discussione....


...Perche'?????...Non stiamo mica litigando...Poi che a Matteo quest'ottica non piace....lo sappiamo da tempo.... biggrin.gif
Francesco Martini
matteoganora
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 28 2006, 06:03 PM) *

Bisognerebbe fare una colletta e regalartene uno... tongue.gif .....poi lo usi..e ti convincerai del contrario.... biggrin.gif
Francesco Martini


Volentieri! wink.gif
Così lo rivendo all'istante e mi compro il 17-35!!! biggrin.gif

QUOTE( @ Aug 28 2006, 06:10 PM)

la discussione mi sembra sterile e non proficua...al limite matura per il bar..ma di quelli "sport" di periferia...

Si cerca di dare diversi punti di vista... e finchè siamo in un paese democratico... è bene che continuino ad esistere i diversi punti di vista e i diversi giudizi...
Ne sei soddisfatto? Buon per te... ma uno che legge, per farsi un idea, è meglio che le idee e le opinioni le ascolti tutte, e non solo quelle che gli servono a chi ce l'ha per autoconvicersi che sia l'ottica migliore del mondo! wink.gif
Tramonto
QUOTE(ctropeano @ Aug 28 2006, 04:47 PM) *

Non volevo scatenare un putiferio ma con il 17-55 e' sempre cosi' ...

Perchè non proviamo invece a consigliare Christian in modo fotograficamente costruttivo?
E mi sorprende che nessun mod NPS NPU e quant'altri non abbia ancora proposto quanto sto per proporre io adesso: suggeriamo a Christian come usare meglio il suo 17-55! Comincio io, magari dicendo cose banali o sbagliate, ma almeno si parli di fotografia, ossia di foto fatte con un obiettivo (che è poi l'argomento del 3D, o no? wink.gif ).

Vale004 : avrei tolto un po' di spazio sopra la testa; anche la striscia sotto (muretto?) disturba un po'.

Vale015 : il contrasto sul viso determinato dal sole che filtra tra le foglie e l'ombra è troppo forte.

Vale018: la foto ha un taglio dal basso, in orizzontale. Non vedo forti elementi grafici (che so, diagonali) tali da giustificare una simile inquadratura, che - a mio parere - non è riuscita particolarmente.

Vale029: non è proprio la foto che farei con un 17-55 ... ciononostante, se l'unico obiettivo che avevi era quello .... Il problema maggiore sta però nella composizione. Un fiore al centro che si perde nello sfondo verde.
Il centro del fotograma non rappresenta uno dei punti forti dell'immagine, che si trovano dove dice la regola dei terzi (consiglio di leggere in merito il tutorial di ludofox, qui).


P.S.: christian, hai un po' di polvere visibile sul sensore ... biggrin.gif
Jazzer
Io mi chiedo, lette alcune prese di posizione (pro e contro 17/55), quanto esse siano effettivamente motivate dalla qualità o non qualità di tale obiettivo o siano semplicemente un ottuso modo di cercare la polemica e di voler a tutti i costi imporre la propria idea a prescindere o meno dall'obiettivo.
Io non sarò un professionista e non c'ho neppure tutti 'sti denari per cambiare ottica come cambio i calzini, ma mi pare che spesso si vada oltre il cercare il pelo nell'uovo. So che essendo un iscritto "giovane" (solo per data d'iscrizione, purtroppo!) forse dovrei tacere sull'argomento e so di aver con questo intervento fomentato la discussione, ma è un po' che 'sta cosa la volevo dire...
Lucabeer
QUOTE(Jazzer @ Aug 28 2006, 06:47 PM) *

Io non sarò un professionista e non c'ho neppure tutti 'sti denari per cambiare ottica come cambio i calzini, ma mi pare che spesso si vada oltre il cercare il pelo nell'uovo. So che essendo un iscritto "giovane" (solo per data d'iscrizione, purtroppo!) forse dovrei tacere sull'argomento e so di aver con questo intervento fomentato la discussione, ma è un po' che 'sta cosa la volevo dire...


Hai ragione, ma parlando di ottiche da 1500 Euro e più, permettici di cercare il pelo nell'uovo... smile.gif

Fermo restando, lo ribadisco, che io non sono uno di quelli che dicono "che meraviglia il 17-55" o "che ciofeca il 17-55". Dico solo che l'ho visto da amici che ce l'hanno, che io ho il 17-35 che per certi versi mi piace di più, e che entrambi hanno i loro punti di forza. E che a me, avendo già il 17-35 e il 28-70, e pensando di prendere il 12-24 quando prenderò la D200, il 17-55 proprio non interessa. smile.gif
Jazzer
QUOTE(Lucabeer @ Aug 28 2006, 06:53 PM) *

Hai ragione, ma parlando di ottiche da 1500 Euro e più, permettici di cercare il pelo nell'uovo... smile.gif


Proprio per questo! Non credo che Nikon si permetta di fare un'ottica che ne costa quasi 2000 di euro e che essa sia una ciofeca!
Lucabeer
QUOTE(Jazzer @ Aug 28 2006, 06:56 PM) *

Proprio per questo! Non credo che Nikon si permetta di fare un'ottica che ne costa quasi 2000 di euro e che essa sia una ciofeca!


Se per quello non fa nemmeno "ciofeche" che costano solo 200 Euro...

Però fra ottiche professionali ce ne sono certe con un "timbro" più adatto a certe circostanze, e altre con un timbro adatto ad altre... Non MIGLIORI o PEGGIORI, ma semplicemente DIVERSO. E ognuno scelga quello che più gli piace per il SUO uso. Fatto sta che gli esempi di sfocati originalmente proposti (per quanto le foto non fossero male, anzi) non erano certamente attraenti. Ma è anche vero che altri qui su questo forum hanno mostrato come la STESSA lente in altri campi sia invece eccellente.
Chris72
Ciao.
Si in effetti per vale004 concordo con te me ne ero accorto.
Invece per la foto sul viso data dal passaggio delle foglie, dal vivo era molto diversa la situazione e ammetto di essere rimasto male dal risultato ottenuto
Poi anche sulle altre noto e ho notato gli errori che dici tu.

Invece per la foto con la rosa la Vale029 volevo solo vedere come si comportava diciamo da "simil Macro" passami il temine.
Certo che ora che la gurda hai ragione se fosse stato laterale il fiore sarebbe stato meglio, ma sono anche qua per imparare e grazie dei consigli

Scusa invece una cosa ma dove vedi la polvere sul sensore???

Non riesco a vederla al max faccio delle foto di test.

Grazie ancora

Christian
ClaudioGambelli
Approfitto di questa discussione per comunicarvi che anche io ho acquistato il 17-55 prima delle vacanze.
Ne sono soddisfatto anche se devo ancora ... lavorare.
Un saluto a tutti
claudio g
Tramonto
QUOTE(ctropeano @ Aug 28 2006, 08:21 PM) *

Scusa invece una cosa ma dove vedi la polvere sul sensore???


In alto a destra di Vale018.

Ciao.
Chris72
QUOTE(Tramonto @ Aug 28 2006, 08:52 PM) *

In alto a destra di Vale018.

Ciao.



Vista ora cotrollo bene e faccio nel caso una pulizia.

Ciao
iengug
QUOTE(matteoganora @ Aug 28 2006, 05:47 PM) *

Visto che ti piacciono le "misure" (ovvero quei pallosi test MTF), sappi che il 17-55 secondo tali test non fa bella figura neanche con il 18-55!!!

Se si vuol valutare un ottica, ci sono mille modi per farlo, e mille parametri da valutare... e con buona pace di chi lo ha scelto, è un ottica che brilla solo su un punto... ha tanta escursione focale!!! Sugli altri 999 punti... oscilla tra buona e mediocre...



I test di Popular Photography dicono che il 17-55 ha meno distorsione e più nitidezza (usano un indice percentuale basato sulla valutazione della MTF, elaborato dalla Kodak e dal Politecnico di Rochester ) del 17-35. Con buona pace mia, mi fido di questi test, non di quelli di TF, che peraltro non leggo più da anni perchè la ritengo una rivista del tutto inaffidabile.
Francamente io il 17-35 l'ho avuto in prestito un solo giorno, prima di decidere l'acquisto del 17-55, per cui il mio giudizio non può che essere parziale, ma devo dire che non mi ha impressionato particolarmente. Mi sembra meglio il 17-55, ma certo non è scattando foto a mano libera che si possono giudicare tecnicamnete delle ottiche. Non sono comunque d'accordo con te, il 17-55 brilla sotto tanti aspetti, e più lo uso, più sono contento. I risultati mi soddisfano come quelli del 70-200/2,8 e più del 12-24/4, parlando ovviamente di percezione mediate su qualche centinaio di foto. E' tuttaltro che un'ottica mediocre e non capisco francamente il tuo accanimento.
Pace e bene.
lucaoms
sempre la stessa aria fritta!!!
c'è chi dice che ci si trova bene, posta le foto e chiede: ditemi cosa non va....ma nessuno risponde se poi si chiede di vedere un esempio atto anche a capire ove siano distorsioni e difetti vari quindi si riprende con la solita tiritera.......
qualcuno diceva :fatti non prugnette....io francesco,anderea, etc etc abbiamo spesso postato esempi per capire ove siano detti difetti ma nessuno le ha mai evidenziate.....eppure......,roberto aveva fatto un confronto con il 28-70, ma a quanto pare , secondo gli illustri,non erano paramentri ottimali di confronto, a me personalmente non interessa piu di tanto perche' credo di averlo testato bene dal ritratto al paesaggio e ne sono soddisfatto esponendo le mie ragioni, mi piacerebbe che mi si facesse capire anche a me con qualche scatto ove si presenta il problema.
luca,
luca.pagni
QUOTE(lucaoms @ Aug 29 2006, 11:12 AM) *

sempre la stessa aria fritta!!!
c'è chi dice che ci si trova bene, posta le foto e chiede: ditemi cosa non va....ma nessuno risponde se poi si chiede di vedere un esempio atto anche a capire ove siano distorsioni e difetti vari quindi si riprende con la solita tiritera.......
qualcuno diceva :fatti non prugnette....io francesco,anderea, etc etc abbiamo spesso postato esempi per capire ove siano detti difetti ma nessuno le ha mai evidenziate.....eppure......,roberto aveva fatto un confronto con il 28-70, ma a quanto pare , secondo gli illustri,non erano paramentri ottimali di confronto, a me personalmente non interessa piu di tanto perche' credo di averlo testato bene dal ritratto al paesaggio e ne sono soddisfatto esponendo le mie ragioni, mi piacerebbe che mi si facesse capire anche a me con qualche scatto ove si presenta il problema.
luca,

A sentire tutti questi detrattori del 17-55 mi viene da parafrasare una famosa frase...
"il 17-55 logora chi non ce l'ha..." rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(luca.pagni @ Aug 29 2006, 05:59 PM) *

A sentire tutti questi detrattori del 17-55 mi viene da parafrasare una famosa frase...
"il 17-55 logora chi non ce l'ha..." rolleyes.gif

...he...he..... biggrin.gif ..Oppure, ricordando una vecchia pubblicita'..quando c'era "Carosello"...:
"Contro il logorio della vita moderna..bevi un .....17-55...." biggrin.gif
Francesco Martini
Roberto_59
QUOTE(matteoganora @ Aug 28 2006, 05:47 PM) *

.....è un ottica che brilla solo su un punto... ha tanta escursione focale!!! Sugli altri 999 punti... oscilla tra buona e mediocre...


..dobbiamo metterci il cuore in pace...

l'unico punto a favore del 17-55 è la lunghezza focale..per tutto il resto è e rimane un'ottica tra il "buono" e il "mediocre"....


QUOTE(matteoganora @ Aug 28 2006, 06:21 PM) *

Ne sei soddisfatto? Buon per te... ma uno che legge, per farsi un idea, è meglio che le idee e le opinioni le ascolti tutte, e non solo quelle che gli servono a chi ce l'ha per autoconvicersi che sia l'ottica migliore del mondo! wink.gif


...e chi ce l'ha e prova ad esprimere qualche timido giudizio positivo lo fa unicamente per autoconvincersi di aver acquistato l'ottica migliore del mondo...


...in questo forum credo che per l'ottica in questione non vi sia possibilità di riscatto verbale.. .e neppure le immagini postate, compresse in 300 miseri KB, possono rendere giustizia a questa bistrattata lente....

non voglio fare una crociate ed avventurarmi su sentieri che hanno visto altri utenti direi quasi linciati....me la tengo e non devo proprio autoconvincermi di nulla...

...ho infatti avuto al "fortuna" di potermi creare un'opinione sul 17-55 (oltre alle belle foto del buon Martini) grazie ad un amico professionista che mi ha messo di fronte ad una realtà non propriamente sovrapponibile a quella risultante dai giudizi formulati da molti "guru" di questo forum.... wink.gif

Ai potenziali acquirenti del 17-55 un consiglio.....piu' che leggere cercate di provarle le ottiche (amici, negozianti disponibili, Circoli fotografici, meeting...) e qualche sorpresa l'avrete wink.gif

Buone foto a tutti

Roberto









Francesco Martini
Roberto...non per far polemica...Daltronde questo e' un forum democratico e ognuno ha il sacrosanto diritto di dire la sua....
Io finora ho visto un sacco di bellissime e perfette foto fatte con il 17-55..da un sacco di utenti soddisfatti...e queste foto sono state postate qui, in questo forum, ..quindi le hanno viste tutti. Ma tutti quelli, come te, che lo criticano,.... non hanno mai postato una foto per dimostrare che quest'ottica e' poco nitida, o distorce, o aberra...etc.....Questo e' un bel mistero.... dry.gif
Poi..lascia stare le foto a monitor..Io ci ho stampato parecchi 50x70....fatti con quest'ottica...Dovresti vederli!!!!!!!!!
Francesco Martini
Roberto_59
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 29 2006, 10:29 PM) *

Roberto...non per far polemica...Daltronde questo e' un forum democratico e ognuno ha il sacrosanto diritto di dire la sua....
Io finora ho visto un sacco di bellissime e perfette foto fatte con il 17-55..da un sacco di utenti soddisfatti...e queste foto sono state postate qui, in questo forum, ..quindi le hanno viste tutti. Ma tutti quelli, come te, che lo criticano,.... non hanno mai postato una foto per dimostrare che quest'ottica e' poco nitida, o distorce, o aberra...etc.....Questo e' un bel mistero.... dry.gif
Francesco Martini


Ciao Francesco

scusa.... forse mi sono espresso male... ma il senso del mio post l'hai completamente travisato..io sono tra quelli che lo "difende"....posseggo l'ottica e ne sono soddisfatto....mi sfuggono invece le ragioni per cui vi sia da parte di molti un'eccessiva severità nel criticare quat'ottica ( che ha pregi e limiti come tutte le ottiche, visto che quella perfetta devono ancora inventarla)...(vedi gli interventi di Ganora quotati nel mio post)

il mio consiglio finale ai potenziali acquirenti era (se possibile) di non limitarsi a leggere opinioni in questo forum ma ( come ho ho avuto la fortuna di poter fare io ) di provarla, sottointendendo che avrebbero avuto sorprese positive a dispetto della marea di critiche che hanno sommerso il 17-55 ( a mio parere ingiustamente)

spero di aver chiarito l'equivoco ed il senso del mio precedente post smile.gif

Buone foto

Roberto
Francesco Martini
..scusa...Roberto....Ma da come l'avevi scritto..effettivamente....non si capiva molto bene.... cosa volevi dire....laugh.gif
Mi cospargo il capo di cenere....poi me lo fotografo con il 17-55.... laugh.gif
Francesco Martini

batmam
QUOTE(matteoganora @ Aug 28 2006, 05:47 PM) *

Visto che ti piacciono le "misure" (ovvero quei pallosi test MTF), sappi che il 17-55 secondo tali test non fa bella figura neanche con il 18-55!!!

Se si vuol valutare un ottica, ci sono mille modi per farlo, e mille parametri da valutare... e con buona pace di chi lo ha scelto, è un ottica che brilla solo su un punto... ha tanta escursione focale!!! Sugli altri 999 punti... oscilla tra buona e mediocre..


Sè parliamo di test , il 17/35 stà peggio del 17/55

Nota di Lucabeer: Ho rimesso a posto i quote per migliorare la leggibilità del messaggio.
iengug
QUOTE(batmam @ Aug 29 2006, 11:59 PM) *

Sè parliamo di test , il 17/35 stà peggio del 17/55



Nei test di cui mi fido, perchè negli anni ho potuto verificare che corrispondevano bene alle mie esperienze sugli obiettivi che ho acquistato, cioè quelli di Popular Photography, il 17-35 esce molto bene, solo la distorsione alla minima focale viene giudicata un pò eccessiva. Ma il 17-55 ne esce meglio biggrin.gif
Io penso che 17-35, 17-55, 28-70 siano pressapoco equivalenti come qualità. Però sul formato Dx, per molte applicazioni, il 17-55 è più comodo per la sua maggiore escursione focale. Per questo io l'ho acquistato, e per questo il mio amico professionista che li ha tutti e tre, usa quasi solo più il 17-55.
Detto questo, è giusto che tutti esprimano le proprie opinioni, però mi permetto di dire che sarebbe anche bene rimanere un poco distaccati e non caricare troppo l'esposizione, sia in positivo, sia in negativo.
matteoganora
Idee, opinioni... questo si esprime...

Io esprimo le mie, basate non su fantasie, ma su prove attente, in quanto per primo sono stato interessato a quest'ottica, e si insisto nel criticarla è proprio perchè mi dispiace di non averla comprata, ma 1500 euro per un ottica che per quello che IO ho potuto valutare, su foto scattate da me, non mi piace, non li spendo. Li spenderei invece per il 17-35 che ho provato e SECONDO ME è un ottica eccezionale, pari al 12-24DX e sotto certi aspetti, tra i quali il bokeh e il contrasto, è anche meglio.

Poi, io non faccio le foto come Francesco Martini, faccio altri generi e ho altre esigenze.
Non me ne frega niente del fatto che soddisfi altri, io non ne sono soddisfatto e lo dico... o non si può???

Chi leggerà, leggerà la vostra e la mia (+quella di GianniZadra, o di Lucabeer, o di altri che non apprezzano quel vetro) e si farà la propria idea, poi lo proverà e deciderà se comprarlo o meno.

Ora, tra le tante cose che leggo ogni giorno, ho letto anche questa discussione, ho visto foto con uno sfocato che non esito a definire "agghiacciante", e l'ho detto.
Se poi a voi le foto postate piacciono per resa dello sfocato... contenti voi.

O se dobbiamo dire che è sempre tutto bello per non urtare la sensibilità di nessuno, allora chiudiamoci in casa e mettiamoci i tappi alle orecchi, il nastro sulla bocca e i cetrioli sugli occhi! rolleyes.gif
Lucabeer
QUOTE(matteoganora @ Aug 30 2006, 03:29 PM) *
(+quella di GianniZadra, o di Lucabeer, o di altri che non apprezzano quel vetro)


Vorrei solo precisare ancora una volta che io lo apprezzo... ma per altri tipi di foto (paesaggi di forte impatto, fotogiornalismo), diverse da quelle presentate che mostravano un brutto sfocato. Lo apprezzo... ma a occhio mi piace di più il 17-35... smile.gif
Sidbabai
QUOTE(matteoganora @ Aug 30 2006, 03:29 PM) *

Idee, opinioni... questo si esprime...

Ora, tra le tante cose che leggo ogni giorno, ho letto anche questa discussione, ho visto foto con uno sfocato che non esito a definire "agghiacciante", e l'ho detto.



QUOTE(Lucabeer @ Aug 30 2006, 03:44 PM) *

Vorrei solo precisare ancora una volta che io lo apprezzo... ma per altri tipi di foto (paesaggi di forte impatto, fotogiornalismo), diverse da quelle presentate che mostravano un brutto sfocato.


Pollice.gif

Chris72
Sicuramente la prox volta che prendero' un nuovo vetro ci pensero' 1000 volte prima di postare le prime foto fatte questo e' poco ma sicuro.

Non di certo perche' non sono piaciute, ci mancherebbe, non erano bellissime nemmeno per me, e non mi urtano per nulla le critiche, siamo qua per imparare almeno per quello che mi riguarda.

Dico solo che a me il vetro piace quindi non dico altro.

Non vi piace ok di sicuro non lo butto dalla finestra per questo motivo.
Non vi piacciono le foto? Concordo non sono belle per vari motivi gia' elencati, ma come si dice: Nessuno nasce imparato.

Ora non dico altro, e scusatemi per le precisazioni.

Christian
paco68
QUOTE(ctropeano @ Aug 30 2006, 04:05 PM) *

Sicuramente la prox volta che prendero' un nuovo vetro ci pensero' 1000 volte prima di postare le prime foto fatte questo e' poco ma sicuro.

Non di certo perche' non sono piaciute, ci mancherebbe, non erano bellissime nemmeno per me, e non mi urtano per nulla le critiche, siamo qua per imparare almeno per quello che mi riguarda.

Dico solo che a me il vetro piace quindi non dico altro.

Non vi piace ok di sicuro non lo butto dalla finestra per questo motivo.
Non vi piacciono le foto? Concordo non sono belle per vari motivi gia' elencati, ma come si dice: Nessuno nasce imparato.

Ora non dico altro, e scusatemi per le precisazioni.

Christian


Christian non ti dar pena,

non è colpa tua e nemmeno delle tue foto che poi io non trovo così brutte.

Il problema è che si è andati a toccare un prodotto che ha diviso molti utenti del forum ed alcuni guru dello stesso tongue.gif

Per cui, esattamente come le discussioni politiche, si sono scatenati i pro ed i contro.

Personalmente io mi astengo anche perchè purtroppo non posseggo nessuna delle ottiche in questione, per esigenze di portafoglio io ho optato per l'ottimo 35-70 F2,8 che credo sia simile come qualità e l'onesto 18-35 che fa bene il suo dovere ma che ovviamente credo che rimanga distante in termini di qualità.

Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(paco68 @ Aug 30 2006, 04:49 PM) *

Christian non ti dar pena,

non è colpa tua e nemmeno delle tue foto che poi io non trovo così brutte.

Il problema è che si è andati a toccare un prodotto che ha diviso molti utenti del forum ed alcuni guru dello stesso tongue.gif

Per cui, esattamente come le discussioni politiche, si sono scatenati i pro ed i contro.

Personalmente io mi astengo anche perchè purtroppo non posseggo nessuna delle ottiche in questione, per esigenze di portafoglio io ho optato per l'ottimo 35-70 F2,8 che credo sia simile come qualità e l'onesto 18-35 che fa bene il suo dovere ma che ovviamente credo che rimanga distante in termini di qualità.

Pollice.gif

Vedi...qui siamo nella sezione "ottiche Nikon"...appunto..e mi sembra giusto che si discuta di ottiche e si dicono i nostri pareri, meglio se corredati da esempi fotografici, per dare una vaga ide a chi eventulamente si volesse prendere quel vetro. Poi ognuno e' logico che abbia i suoi gusti e scelga le ottiche che ritiene piu' opportuno...tanto..la bella fotografia si fa con qualsiasi ottica!!!! Ho il 17-55...mi piace....ma se avessi avuto il 17-35....io credo che ci avrei fatto le stesse identiche foto....!!!!! dry.gif ..e le stesse foto le facevo anche quando avevo il 18-35.....che e' una bella lente e l'ho cambiata solo per prenderne una piu' luminosa...
Buone foto
Francesco Martini
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2006, 05:48 PM) *

Vedi...qui siamo nella sezione "ottiche Nikon"...appunto..e mi sembra giusto che si discuta di ottiche e si dicono i nostri pareri,CONDIZIONE INSCINDIBILE!!!meglio se corredati da esempi fotografici, DECISAMENTE MEGLIO ANCHE PERCHE' SE TI PRENDI LA BRIGA DI SCRIVERE UNA COSA DOVRESTI DIMOSTRARLA CON UN IMMAGINE O CON QUALCOSA CHE FACCIA CAPIRE A TUTTI QUELLI CHE LEGGONO COSA INTENDI(PUO' BENISSIMO ESSERE CHE IO NON SIA IN GRADO DI VEDERE I DIFETTI SOPRACITATI E CHE SE QUALCUNO ME LI EVIDENZIA MI REGOLO DI CONSEGUENZA,ANCHE PERCHE' SONO CONVINTO CHE MATTEO (VISTO CHE ORMAI è QUALCHE ANNO CHE SE NE DISCUTE CON LUI) AD ESEMPIO SAPPIA DI COSA PARLA E CONOSCA COME VALUTARE UN VETRO , MA NON RIESCO AD ESSERE D'ACCORDO CON LUI SU QUESTO PUNTO ),ANCHE PERCHE MI STO RENDENDO CONTO GUARDANDO LE STAMPE 20*30 (DA UNA STAMPA FANTASTICA IL FILE SULLA GALLERY VIENE UNA CAG..TA) CHE GIUDICARE LA QUALITA' DI UN VETRO E DI UNA FOTO STESSA A 72DPI E 100Kb E' UNA COSA IMPOSSIBILE,per dare una vaga ide a chi eventulamente si volesse prendere quel vetro. Poi ognuno e' logico che abbia i suoi gusti e scelga le ottiche che ritiene piu' opportuno...tanto..la bella fotografia si fa con qualsiasi otticaALTRO CENTRO SE DAVVERO CI CREDESSIMO IN QUESTA COSA VIVREMMO MOLTO MEGLIO!!!! Ho il 17-55...mi piace....ma se avessi avuto il 17-35....io credo che ci avrei fatto le stesse identiche foto.... OTTIMO CONCETTO FRANCESCO E OTTIMO ESEMPIO,DA TENERE SEMPRE A MENTE dry.gif ..e le stesse foto le facevo anche quando avevo il 18-35.....che e' una bella lente e l'ho cambiata solo per prenderne una piu' luminosa...
Buone foto
Francesco Martini

naturalmente ho scritto in maiuscolo per differenziare il carattere da qualle di francesco e non per urlare.. rolleyes.gif
matteoganora
Alla luce delle ultime considerazioni vi chiedo...
Allora come mai vi comprate ottiche da migliaia di euro???

Basta una scatola di scarpe, un buco e una lastra sensibile per far le foto!
Scusate, ma quando leggo cose simili, scritte da amatori che hanno D2 e zaini pieni di ottiche professionali... mi viene un po da ridere...

Francesco, visto che hai una D2x, un 17-55, un 80-400, un 12-24, e non ricordo cos'altro... perchè non vendi tutto e ti ricompri una 995??? con quello che ci avanzi offri brunello a tutto il forum... tanto le foto le fai lo stesso no??? wink.gif
lucaoms
QUOTE(matteoganora @ Aug 30 2006, 06:27 PM) *

Alla luce delle ultime considerazioni vi chiedo...
Allora come mai vi comprate ottiche da migliaia di euro???


matteo o non ti capisco io o tu vuoi travisare ad ogni costo ed aprire una scuola di pensiero sul forum....
e perche' ti compri la tavola da snow trattata in quel modo e in kevlar piuttosto che in policarcarbonato ?che costano una il doppio dell'altra
e perche ci si compra la mtb rocky mountain o lee con shimano xtr
e perche' ci si compra la bmw da 50.000€
e perche non le scarpe del mercato ma le nike air?
quanto potremmo andare avanti?
c'è chi viaggia-chi si compra la moto-chi la bici-e chi spende esose cifre per il piacere di fotografare a F2.8 costante con una buona qualita'
io non compro l'ottica da 1500€ perche' faccia la foto migliore e non la compro neanche per analizzarla ai raggi X, conosco la qualita' del brand, voglio uno zoom con focale corta e Con F2.8 costante, lo provo mi informo un po e poi se posso lo prendo,la condizione delle ottiche da 1.500€ è per me il poter avere il dia 2.8 costante perche mi piacciono le foto conluce naturale anche quando luce c'è nè poca, ho il 50 F1.4 da 20anni almeno e credo che 80-200 12-24 e17-55 resisteranno per un bel pezzettino in borsa quindi io penso che un ottica da 1.500€ se usata per 10 anni valga molto di piu di un ottica da 500 che cambio ogni 2 anni
Ciao
luca
Francesco Martini
QUOTE(matteoganora @ Aug 30 2006, 06:27 PM) *

Alla luce delle ultime considerazioni vi chiedo...
Allora come mai vi comprate ottiche da migliaia di euro???

Basta una scatola di scarpe, un buco e una lastra sensibile per far le foto!
Scusate, ma quando leggo cose simili, scritte da amatori che hanno D2 e zaini pieni di ottiche professionali... mi viene un po da ridere...

Francesco, visto che hai una D2x, un 17-55, un 80-400, un 12-24, e non ricordo cos'altro... perchè non vendi tutto e ti ricompri una 995??? con quello che ci avanzi offri brunello a tutto il forum... tanto le foto le fai lo stesso no??? wink.gif

..qui si va' da un'etremo ad un'altro..... biggrin.gif ...allora prendo una usa e getta da due euro..e faccio prima... biggrin.gif
Volevo solo dire che qui ci stiamo formalizzando troppo su "cavilli"...e andiamo a cercare il classico "pelo nell'uovo"...dappertutto....quando non credo che nessuno, vedendo una bella foto, vada a guardare se il bordo destro e' piu' nitido di quello sinistro..o la qualita' dello sfuocato...o la caduta della luce ai bordi....Una bella foto..e' "bella" ..e..basta!!!!
Ti ricordi...diversi anni fa, quando qui eravamo quattro gatti....non eravamo tanto assillati da quasta mania di "perfezione" e corsa all'ultima ottica superluminosa e alla macchinaa piu' tecnologica. Io fotografavo bene anche con una modesta Coolpix 990..e anche tu facevi bellissime foto con la tua D100.....che ti invidiavo.... laugh.gif
Francesco Martini
Chris72
Allora ragazzi, io non volevo ne fare polemica, ne altro, volevo solo condividere con Voi, che ormai considero Amici (anche se non vi conosco di persona), la mia felicita' per aver comprato una nuova ottica.
Ottica che io considero ottima ripeto IO.

Certo in mano a Francesco e' molto diversa lo so' bene, ma cerchero' nel tempo di imparare, tutto qua.

Non vogliateme, e ripeto apprezzo sempre i consigli di chi ha Molta piu' esperienza del sottoscritto.

Ero tanto contento del mio acquisto e sapete che vi dico???

Ahh lo sono ancora..... laugh.gif

Christian
Francesco Martini
QUOTE(ctropeano @ Aug 30 2006, 08:44 PM) *

Allora ragazzi, io non volevo ne fare polemica, ne altro, volevo solo condividere con Voi, che ormai considero Amici (anche se non vi conosco di persona), la mia felicita' per aver comprato una nuova ottica.
Ottica che io considero ottima ripeto IO.

Certo in mano a Francesco e' molto diversa lo so' bene, ma cerchero' nel tempo di imparare, tutto qua.

Non vogliateme, e ripeto apprezzo sempre i consigli di chi ha Molta piu' esperienza del sottoscritto.

Ero tanto contento del mio acquisto e sapete che vi dico???

Ahh lo sono ancora..... laugh.gif

Christian

..Non hai fatto polemica...in un forum di "discussione"..si discute..e' normale...!!!!!
Cerca piuttosto di fare buone foto con quell'ottica...!!! biggrin.gif
Francesco Martini
batmam
QUOTE(matteoganora @ Aug 30 2006, 03:29 PM) *

Idee, opinioni... questo si esprime...

Io esprimo le mie, basate non su fantasie, ma su prove attente, in quanto per primo sono stato interessato a quest'ottica, e si insisto nel criticarla è proprio perchè mi dispiace di non averla comprata, ma 1500 euro per un ottica che per quello che IO ho potuto valutare, su foto scattate da me, non mi piace, non li spendo. Li spenderei invece per il 17-35 che ho provato e SECONDO ME è un ottica eccezionale, pari al 12-24DX e sotto certi aspetti, tra i quali il bokeh e il contrasto, è anche meglio.

Poi, io non faccio le foto come Francesco Martini, faccio altri generi e ho altre esigenze.
Non me ne frega niente del fatto che soddisfi altri, io non ne sono soddisfatto e lo dico... o non si può???

Chi leggerà, leggerà la vostra e la mia (+quella di GianniZadra, o di Lucabeer, o di altri che non apprezzano quel vetro) e si farà la propria idea, poi lo proverà e deciderà se comprarlo o meno.

Ora, tra le tante cose che leggo ogni giorno, ho letto anche questa discussione, ho visto foto con uno sfocato che non esito a definire "agghiacciante", e l'ho detto.
Se poi a voi le foto postate piacciono per resa dello sfocato... contenti voi.

O se dobbiamo dire che è sempre tutto bello per non urtare la sensibilità di nessuno, allora chiudiamoci in casa e mettiamoci i tappi alle orecchi, il nastro sulla bocca e i cetrioli sugli occhi! rolleyes.gif

Senta lei deve perdonarmi, ma deve darmi il concetto di sfocato , altrimenti si naviga nel niente.

QUOTE(batmam @ Aug 30 2006, 10:14 PM) *

Senta lei deve perdonarmi, ma deve darmi il concetto di sfocato , altrimenti si naviga nel niente.

Scatto purtroppo eseguito in jpg a 200 iso,non vedo la restituzione malvagia dell' incarnato e nello stesso momento del rosso contrastato delle rose rosse. Scatto eseguito a TA. Le rose rosse sono un soggetto difficile da interpretare , sia da parte dei sensori che dalle ottiche. Sono molto curioso,per questo chiedo qualche scatto di fiori rossi eseguiti con il 17/35 , mi piacerebbe vedere le differenze, se possibile senza PP come ho fatto io. D200 + 17/55 a 2,8 . Adoro sempre più quest'ottica.
matteoganora
Per il bokeh... qui c'è un'esaustiva spiegazione...
Nadir, Bokeh

Per le rose, cosa c'entrano in questo discorso non lo so, la cromia della rosa si riproduce in mille modi, con accorgimenti che vanno dalla scelta della luce prima di tutto, una luce con bassa emittenza IR darà meno problemi di una luce al tungsteno etc...

Le rose vengono benissimo anche con il 10.5...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Invece, se vogliamo parlare di quelle sdoppiature sullo sfocato delle foglie verdi del bouquet... rolleyes.gif
iengug
Scusate, ma come fate a giudicare la qualità di un'ottica da foto così compresse? Peraltro, se parliamo di nitidezza, già una foto a mano libera è insufficiente, poi bisognerebbe fare più foto su stativo con messe a fuoco leggermente differenti etc. Questo a mio avviso la dice lunga su quanto nell'uso pratico si sfrutti a fondo un'ottica professionale, e non posso che concordare con quanto scritto da Francesco Martini.
batmam
QUOTE(matteoganora @ Aug 31 2006, 09:31 AM) *

Per il bokeh... qui c'è un'esaustiva spiegazione...
Nadir, Bokeh

Per le rose, cosa c'entrano in questo discorso non lo so, la cromia della rosa si riproduce in mille modi, con accorgimenti che vanno dalla scelta della luce prima di tutto, una luce con bassa emittenza IR darà meno problemi di una luce al tungsteno etc...

Le rose vengono benissimo anche con il 10.5...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Invece, se vogliamo parlare di quelle sdoppiature sullo sfocato delle foglie verdi del bouquet... rolleyes.gif

Non è che hai bevuto troppo Barbera da vedere una sdoppiatura. laugh.gif
batmam
Parlare di sfocato in digitale non è proprio il caso.
Tramonto
QUOTE(batmam @ Aug 31 2006, 09:37 PM) *

Parlare di sfocato in digitale non è proprio il caso.

Scusa, ma potresti spiegare al volgo le motivazioni di siffatta affermazione apodittica? Con l'85/1.4 (e persino in macro con il 200/4 ED) io ottengo degli sfocati anche con la D100 su cui posso esprimere dei giudizi, altrochè!
Ti ringrazio.
matteoganora
QUOTE(batmam @ Aug 31 2006, 09:37 PM) *

Parlare di sfocato in digitale non è proprio il caso.


Tu invece vai a grappa a quanto pare... biggrin.gif rolleyes.gif
batmam
QUOTE(matteoganora @ Sep 1 2006, 09:30 AM) *

Tu invece vai a grappa a quanto pare... biggrin.gif rolleyes.gif

Vado a Verdicchiol perchè sono del centro.Qui ci sono i migliori vini.
michele51
Salve a tutti, io sono un felice possessore del 17-55 accoppiato alla D200 e devo dire che faccio foto ottime.
Sono ultrafelice della scelta che ho fatto è un'ottica meravigliosa e sul digitale non vedo perche avrei dovuto comprare il 17-35 con una ridotta escursione focale, come si dice dalle nostre parti "ogni scarafone è bello alla propria mamma"
Saluti e buone foto a tutti.

aliant
Ragazzi vedo che andate alla grande !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Cos'è la domenica che vi fa questo effetto ?

Io e l'Etna vi salutiamo ! tongue.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stefano Migliorini
Ne metto una anch'io non inedita ma fatta con il 17-55
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.