Maurizio Rossi
Feb 23 2020, 12:57 PM
Per me si poi sai ognuno interpreta le varie caratteristiche e prove come meglio vuole...
io l'ho provato e confrontando le foto ho visto quanto detto sopra...
tommy85
Feb 23 2020, 06:30 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 23 2020, 12:57 PM)

Per me si poi sai ognuno interpreta le varie caratteristiche e prove come meglio vuole...
io l'ho provato e confrontando le foto ho visto quanto detto sopra...
Ottimo, grazie Maurizio.
lupaccio58
Feb 23 2020, 09:13 PM
QUOTE(tommy85 @ Feb 23 2020, 09:07 AM)

Sull'usato qui in Veneto trovo il vr2 dai 1100 ai 1400 e L'FL a 1800, ed ero curioso di capire se i 700 euro di differenza valgono.
L'FL nuovo import si prende a 1754 da negozio fisico a Roma, quindi garanzia "vera" per i primi due anni, e oltretutto pronta consegna. Ovvio che più di 1400-1500 sull'usato non si possono pagare...
Marchengy
Mar 9 2020, 11:53 PM
Ciao,
Anch’io ho un quesito simile a cui trovare risposta...
...ho una D500 che uso con Tokina 11-16 f2.8 ed un Nikon 17-55 f2.8 entrambi DX...a questi vorrei affiancare un tele e stavo pensando ad un 70-200f2.8...e qui viene il dramma 😊
Quale 70-200????
Il Nikon FL? Usato o nuovo d’importazione 1600€-1800€?
Il Nikon VR II? Che si trova usato intorno alle 1200€-1400€?
Il Sigma Sport ultimo uscito? Usato o nuovo d’importazione 1100€-1300€?
Di quest’ultimo ne ho letto bene ma pesa 500g in più degli altri ed ha un diametro maggiore...oltre ai possibili problemi di compatibilità.
Il primo sarebbe la scelta più ovvia se non costasse così tanto...mentre de secondo ho il timore di prendere una buona lente ma nona livello degli altri.
Cosa consigliate?
Maurizio Rossi
Mar 10 2020, 08:56 AM
QUOTE(Marchengy @ Mar 9 2020, 11:53 PM)

Ciao,
Anch’io ho un quesito simile a cui trovare risposta...
...ho una D500 che uso con Tokina 11-16 f2.8 ed un Nikon 17-55 f2.8 entrambi DX...a questi vorrei affiancare un tele e stavo pensando ad un 70-200f2.8...e qui viene il dramma 😊
Quale 70-200????
Il Nikon FL? Usato o nuovo d’importazione 1600€-1800€?
Il Nikon VR II? Che si trova usato intorno alle 1200€-1400€?
Il Sigma Sport ultimo uscito? Usato o nuovo d’importazione 1100€-1300€?
Di quest’ultimo ne ho letto bene ma pesa 500g in più degli altri ed ha un diametro maggiore...oltre ai possibili problemi di compatibilità.
Il primo sarebbe la scelta più ovvia se non costasse così tanto...mentre de secondo ho il timore di prendere una buona lente ma nona livello degli altri.
Cosa consigliate?
Personalmente uso proprio su D500 il VrII e va benissimo un'ottica Pro che rende veramente tanto,
con l'FL nuovo sono state apportate migliorie, dal bilanciamento spostando la ghiera dello zoom,
più leggero, le nuove lenti abbattono le aberazioni la rifrazione e rendono lìimmagine perfetta su tutti i bordi,
miglior dettaglio ecc... provato e appurato.
il Sigma quando si tratta di tali ottice non lo tengo neanche in considerazione
marmo
Mar 11 2020, 10:23 AM
QUOTE(Marchengy @ Mar 9 2020, 11:53 PM)

...ho una D500 che uso con Tokina 11-16 f2.8
visto che ho anch'io questo obiettivo ti chiedo se puoi effettuare una prova: scattare una raffica a priorità di diaframmi prima a tutta apertura e poi con diaframma chiuso di un paio di stop.
A me succede che a TA l'esposizione è corretta mentre se chiudo il diaframma gli scatti sono sovraesposti come se il diaframma non riuscisse a chiudersi data la frequenza con cui dovrebbe farlo.
Concordo con Maurizio: se puoi prendi l'FL (quando uscirà la versione per le Z ci saranno ottime occasione nell'usato) in alternativa il VRII,
Marchengy
Mar 15 2020, 06:48 PM
Ciao,
grazie a tutti per il consiglio sul 70-200....aspetto di vedere a che prezzi cala l'FL :-)
QUOTE(marmo @ Mar 11 2020, 10:23 AM)

visto che ho anch'io questo obiettivo ti chiedo se puoi effettuare una prova: scattare una raffica a priorità di diaframmi prima a tutta apertura e poi con diaframma chiuso di un paio di stop.
A me succede che a TA l'esposizione è corretta mentre se chiudo il diaframma gli scatti sono sovraesposti come se il diaframma non riuscisse a chiudersi data la frequenza con cui dovrebbe farlo.
Concordo con Maurizio: se puoi prendi l'FL (quando uscirà la versione per le Z ci saranno ottime occasione nell'usato) in alternativa il VRII,
ho fatto la prova che hai chiesto in queste condizioni: Tokina su D500 Ch a 9fps....scattato a raffica a f2,8 e subito dopo a f7,1...c'è una leggera differenza di illuminazione sulle ombre dello sfondo come se avesse maggior range a 7,1 ma nessun problema di sovraesposizione. Poi ho provato anche a f22 sia a raffica che a scatto singolo...nessun problema riscontrato.
marmo
Mar 15 2020, 11:16 PM
QUOTE(Marchengy @ Mar 15 2020, 06:48 PM)

Ciao,
grazie a tutti per il consiglio sul 70-200....aspetto di vedere a che prezzi cala l'FL :-)
ho fatto la prova che hai chiesto in queste condizioni: Tokina su D500 Ch a 9fps....scattato a raffica a f2,8 e subito dopo a f7,1...c'è una leggera differenza di illuminazione sulle ombre dello sfondo come se avesse maggior range a 7,1 ma nessun problema di sovraesposizione. Poi ho provato anche a f22 sia a raffica che a scatto singolo...nessun problema riscontrato.
Molte grazie!
fabiobertiph
Apr 6 2020, 04:32 PM
QUOTE(Marchengy @ Mar 15 2020, 07:48 PM)

.aspetto di vedere a che prezzi cala l'FL :-)
è già sceso di molto. appena uscito nital veniva 3700€ adesso se ci sono anche gli sconti in cassa o rimborsi, cashback valutazion eetc.. si trova a meno... con 2500 2400 si trova. cioè 1000 in meno di prima. il vecchio vr2 prima del FL veniva ancora 2500 2600 da nuovo nital
enkova
Apr 30 2020, 06:32 PM
Sembra sia uscito un aggiornamento firmware sto provando a fare l’aggiornamento prima volta che vedo un aggiornamento per un obbiettivo
fabiobertiph
Apr 30 2020, 06:33 PM
QUOTE(enkova @ Apr 30 2020, 07:32 PM)

Sembra sia uscito un aggiornamento firmware sto provando a fare l’aggiornamento prima volta che vedo un aggiornamento per un obbiettivo
Fatto qualche giorno fa ma sinceramente non ho notato differenze. Aggiornato con la D850
Maurizio Rossi
Apr 30 2020, 07:47 PM
QUOTE(fabiobertiph @ Apr 30 2020, 07:33 PM)

Fatto qualche giorno fa ma sinceramente non ho notato differenze. Aggiornato con la D850
Differenze visive... o di prestazioni no è un aggiornamento per il rumore dell'autofocus
le vibrazioni generate dall’obiettivo durante l’autofocus è stata ridotta
Mauro Villa
Apr 30 2020, 09:57 PM
Scaricato aggiornamento su pc non ho potuto trasferirlo all'ottica perchè mi è partito il lettore di schede oltre che l'impianto hi-fi. Comunque è un obiettivo eccccccezzzzzionale, mai visto una lente così performante, forse meglio anche del mio amato 300/2,8. Chi dice che è uguale al Vr II, seppur eccellente, dovrebbe andare dall'oculista e per quanto riguarda la cosidetta plasticaccia di cui dicono sia fatto beh io lo preferisco più leggero e se devo piantare un chiodo o frantumare le pietre uso un martello o una mazza. Ottica che vale tutti i soldi spesi, tutte le volte che lo uso vengo aggredito da vampate di allegria.
fabiobertiph
Apr 30 2020, 10:02 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 30 2020, 10:57 PM)

Ottica che vale tutti i soldi spesi, tutte le volte che lo uso vengo aggredito da vampate di allegria.
concordo chi ne parla male o non se lo può permettere e quindi fa come la volpe con l'uva oppure non l'ha sfruttato come si deve perchè non si può criticare come ottica.
Che piaccia o meno è eccezionale. bisogna essere ...obiettivi
Mauro Villa
Apr 30 2020, 10:30 PM
C'è gente che se lo può permettere eccome ma poi basta dirgli che c'è un piccolo pezzo di plastica che decidono che l'obiettivo non vale più nulla e lo vendono, non sanno neppure usarlo non fanno foto sono innamorati del nulla ma hanno il portafoglio pieno.
Maurizio Rossi
May 1 2020, 12:04 PM
QUOTE(fabiobertiph @ Apr 30 2020, 11:02 PM)

concordo chi ne parla male o non se lo può permettere e quindi fa come la volpe con l'uva oppure non l'ha sfruttato come si deve perchè non si può criticare come ottica.
Che piaccia o meno è eccezionale. bisogna essere ...obiettivi
Ognuno ha ed esprime le proprie idee, dire che non se lo può permettere non è corretto,
per cui parliamone tranquillamente di prestazioni ma non andiamo sul personale anche se generico...
detto questo la lente è molto performante con sicuramente qualcosa in più del suo predecessore che posseggo,
l'ho provato bene e posso confermare che è uno step sopra, ma... non meglio e neanche uguale al 300mm f2.8 VR II
questa è un'ottica ineguagliabile, l'unica che forse lo batte come nitidezza e qualità è il 400mm f2.8 VR II
Mauro il trecentone non si tocca
Mauro Villa
May 1 2020, 05:28 PM
Concordo Maurizio volevo solo esaltare le qualità del 'fl, si il trecentone non si tocca anche se il mio è l'afs vecchio, il migliore.
Il 400/2,8 lo trovo magnifico a tutta apertura, uno sfocato da favola con una nitidezza eccellente, potrebbe essere battuto solo da un Sigma Art.
fabiobertiph
May 1 2020, 06:32 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 1 2020, 01:04 PM)

Ognuno ha ed esprime le proprie idee, dire che non se lo può permettere non è corretto,
per cui parliamone tranquillamente di prestazioni ma non andiamo sul personale anche se generico...
no ma io non volevo criticare in generale, e il mio dire di permetterselo o meno era per dire che c'è chi vorrebbe e non può( e fino a qualche anno fa non potevo nemmeno io permettermelo), ma che anziché aspirare a prenderlo, lo criticano preferendolo ad ottiche più vecchie e meno performanti.
Io infatti mi sono tenuto anche l'80-200 bighiera e sebbene abbia 20anni non lo venderò. Ottica datata, senza motore interno, senza vr, autofocus meccanico e non un fulmine, ma è un'ottica che ha segnato un'epoca, longeva ( uscito solo nel 2018 fuori produzione) e se usato bene restituisce delle foto pazzesche.
tornando al trheat io ero indeciso perchè non avevo provato l'FL sul campo ma appena fatto e in situazioni particolari è stato stabiliante così mi sono organizzato e sono riuscito a prenderlo e finora non ho trovato ottiche come queste a parità di tutto, di velocità, di nitideza, vr, peso ingombro
Tony_@
May 2 2020, 01:46 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 18 2019, 09:30 PM)

..... faccio tuttavia notare quanto segue:
- Il Sigma 70-200 Sport è costruito esternamente in lega di magnesio, il Nikon 70-200 FL in plastica
......
Scusa, non conosco il Sigma, ma sei sicuro che il Nikon (stiamo parlando del 70-200 f2.8e ultima versione?) sia in plastica?
Sulla pagina prodotto è così descritto:
Progettato per il rigore dell'utilizzo professionale, ogni parte mobile del barilotto dell'obiettivo è accuratamente sigillata per assicurare la protezione da polvere e gocce d'acqua.
Grazie al nuovo barilotto dell'obiettivo
in lega di magnesio, agli elementi in fluorite e ad alto indice di rifrazione (HRI), questo famoso obiettivo è più leggero e robusto che mai. È inoltre dotato del trattamento al fluoro di Nikon che assicura una protezione attiva nei confronti di acqua, polvere e sporcizia senza compromettere la qualità dell'immagine. Il trattamento è applicato al vetro protettivo sull'elemento anteriore e posteriore dell'obiettivo, per semplificarne la pulizia senza rischio di danni alla superficie. L'anello del collare del treppiedi è dotato di cuscinetti a sfera che consentono fluide transizioni tra la ripresa orizzontale e verticale.
Non vorrei contraddirti e mi spiacerebbe se tu te la prendessi, ma ce l'ho e non mi sembra in plastica, però tutto è possibile

.
Un saluto,
Tony.
lupaccio58
May 2 2020, 12:03 PM
QUOTE(Tony_@ @ May 2 2020, 02:46 AM)

Non vorrei contraddirti e mi spiacerebbe se tu te la prendessi, ma ce l'ho e non mi sembra in plastica, però tutto è possibile

.
Un saluto,
Tony.
Io non me la prendo affatto, allora diciamo che dalle tue parti lo vendono in lega metallica mentre a Roma lo si trova in plastica (sono stato fra i primi a prenderlo, ne so qualcosa), così siamo contenti entrambi
Scherzi a parte. il barilotto esterno è assolutamente assimilabile a quello del 24-70 VR, che è appunto in plastica. Nikon può anche dichiararlo in titanio ma anche qui - per non offendere nessuno - dovremmo dire che il titanio giapponese somiglia non poco alla plastica italiana
Quanto alle prestazioni sono indubbiamente elevate ma - e lo dico per gli appassionati delle iperboli - invito tutti ad un serio confronto in doppio cieco col vecchio VR2 soprattutto a TA, che poi ne riparliamo, sarei curioso di vedere chi riconosce una lente dall'altra.
Quanto poi ai discorsi su chi se lo può permettere o meno o su chi ha il portafogli più gonfio non commento, dico solo che squalificano chi li fa. E non ce ne sarebbe bisogno...
Maurizio Rossi
May 3 2020, 08:15 AM
QUOTE(Tony_@ @ May 2 2020, 02:46 AM)

Scusa, non conosco il Sigma, ma sei sicuro che il Nikon (stiamo parlando del 70-200 f2.8e ultima versione?) sia in plastica?
Sulla pagina prodotto è così descritto:
Progettato per il rigore dell'utilizzo professionale, ogni parte mobile del barilotto dell'obiettivo è accuratamente sigillata per assicurare la protezione da polvere e gocce d'acqua.
Grazie al nuovo barilotto dell'obiettivo
in lega di magnesio, agli elementi in fluorite e ad alto indice di rifrazione (HRI), questo famoso obiettivo è più leggero e robusto che mai. È inoltre dotato del trattamento al fluoro di Nikon che assicura una protezione attiva nei confronti di acqua, polvere e sporcizia senza compromettere la qualità dell'immagine. Il trattamento è applicato al vetro protettivo sull'elemento anteriore e posteriore dell'obiettivo, per semplificarne la pulizia senza rischio di danni alla superficie. L'anello del collare del treppiedi è dotato di cuscinetti a sfera che consentono fluide transizioni tra la ripresa orizzontale e verticale.
Non vorrei contraddirti e mi spiacerebbe se tu te la prendessi, ma ce l'ho e non mi sembra in plastica, però tutto è possibile

.
Un saluto,
Tony.
Difatti Tony è così, io ho il modello VRII e ho provato per mesi questo nuovo, l'unico appunto che posso fare è la disposizione delle ghiere di messa a fuoco e zoom +
che abituato al vecchio subito ti trovi un po male, poi dopo qualche giorno di utilizzo ti abitui, per il resto è decisamente un'altra lente, nitidezza e colori,
il sono in procinto di cambiarlo se trovo l'acquirente del VRII
fabiobertiph
May 4 2020, 12:31 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 3 2020, 09:15 AM)

è la disposizione delle ghiere di messa a fuoco e zoom che abituato al vecchio subito ti trovi un po male, poi dopo qualche giorno di utilizzo ti abitui, per il resto è decisamente un'altra lente, nitidezza e colori,
Io non avendo avuto altri 70-200 se non il bighiera, parto per cui "avvantaggiato". Purtroppo non ho ancora avuto modo di usarlo come si deve in quanto preso a fine gennaio, quindi a inizio pandemia che ci ha bloccati a casa, ma per quei pochi test che ho fatto è stato davvero strabiliante. son partiti 2000 caffè, ma ne sono valsi la pena. Forse solo il 70-200 per le serie Z fa di meglio, ma dato che non ce le ho pazienza.... (per ora)
Maurizio Rossi
May 4 2020, 11:45 AM
Esatto, penso sia un’ottica insuperabile nel suo genere, senza troppi giri di parole
Marchengy
Jul 3 2020, 04:02 PM
Ciao...ho preso l'FL....OTTIMO obiettivo, sono veramente contento.
Ho fatto una veloce comparativa con il 70-200 2.8 VRII di mio padre scattando la stessa foto prima con il VRII e poi l'FL...il tutto senza pretese di scoprire chissà quali differenze ed invece sono rimasto stupito dalla migliore incisione e brillantezza dei colori dell'FL....senza dubbio superiore.
Qui alcuni scatti:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=4248139PS: evidente anche la diversa focale a 200mm....il VR II ha minor ingrandimento
Mauro Villa
Jul 3 2020, 04:31 PM
QUOTE(Marchengy @ Jul 3 2020, 05:02 PM)

Ciao...ho preso l'FL....OTTIMO obiettivo, sono veramente contento.
Ho fatto una veloce comparativa con il 70-200 2.8 VRII di mio padre scattando la stessa foto prima con il VRII e poi l'FL...il tutto senza pretese di scoprire chissà quali differenze ed invece sono rimasto stupito dalla migliore incisione e brillantezza dei colori dell'FL....senza dubbio superiore.
Qui alcuni scatti:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=4248139PS: evidente anche la diversa focale a 200mm....il VR II ha minor ingrandimento
Che cavolo stai dicendo Arnold (cit)
Ma no dai è tutto di plastica si rompre solo a guardarlo e in doppio, triplo quadruplo fino ad infinito, cieco non si distingue dal vecchio: E' la tua opinione per giustificare l'esborso. Tutta pubblicità.
Tornando seri devo confermare quanto da te scritto un obiettivo fantastico che mi commuove tutte le volte che lo uso, per fare fotografie.
Maurizio Rossi
Jul 4 2020, 07:45 AM
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 3 2020, 05:31 PM)

Che cavolo stai dicendo Arnold (cit)
Ma no dai è tutto di plastica si rompre solo a guardarlo e in doppio, triplo quadruplo fino ad infinito, cieco non si distingue dal vecchio: E' la tua opinione per giustificare l'esborso. Tutta pubblicità.
Tornando seri devo confermare quanto da te scritto un obiettivo fantastico che mi commuove tutte le volte che lo uso, per fare fotografie.

CODEL
Jul 7 2020, 01:00 PM
Salve a tutti,
ho seguito la discussione perché anch'io mi trovo nella situazione di dover fare una scelta, non obbligata ovviamente..
possiedo D500 , D850 e la triade 14-24,24-70,70-200 VRII oltre ad altra serie di ottiche tra cui il 16-35 f4, 200-500 f 5,6,300 f4 e alcuni fissi,
devo dire che il 70 200 va molto bene su D500 a mio modesto parere, direi meglio che su 850 e ora, leggendo i vostri post, ho capito anche il perché..
la domanda è: rientrare il 24-70 (che utilizzo raramente) + 70-200 (che utilizzo tanto) a favore di un 70 200 FL?
So bene che spetta solo a me decidere in base al tipo di fotografia che faccio (paesaggistica)
vorrei solo un vostro parere..insomma, se ne vale davvero la pena visto che dovrei aggiungere anche una discreta cifra prendendolo nuovo.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Un saluto
marmo
Jul 7 2020, 05:54 PM
QUOTE(CODEL @ Jul 7 2020, 02:00 PM)

Salve a tutti,
ho seguito la discussione perché anch'io mi trovo nella situazione di dover fare una scelta, non obbligata ovviamente..
possiedo D500 , D850 e la triade 14-24,24-70,70-200 VRII oltre ad altra serie di ottiche tra cui il 16-35 f4, 200-500 f 5,6,300 f4 e alcuni fissi,
devo dire che il 70 200 va molto bene su D500 a mio modesto parere, direi meglio che su 850 e ora, leggendo i vostri post, ho capito anche il perché..
la domanda è: rientrare il 24-70 (che utilizzo raramente) + 70-200 (che utilizzo tanto) a favore di un 70 200 FL?
So bene che spetta solo a me decidere in base al tipo di fotografia che faccio (paesaggistica)
vorrei solo un vostro parere..insomma, se ne vale davvero la pena visto che dovrei aggiungere anche una discreta cifra prendendolo nuovo.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Un saluto
Personalmente ho sostituito il 70-200 VR II con l'FL però non so se ti conviene privarti anche del un 24-70 nel cambio.
Indubbiamente l'FL è ottimo, ma anche il VR II è un signor obiettivo.
Se fai paesaggistica userai prevalentemente diaframmi chiusi e messa a fuoco su distanze lunghe per cui i vantaggi dell'FL si affievoliscono ed inoltre per i paesaggi si usano più frequentemente focali più corte per cui mi terrei il 24-70, anche se non hai detto quali fissi hai
CODEL
Jul 7 2020, 09:25 PM
Ti ringrazio Marmo,
il tuo ragionamento è in linea con ciò che penso anch'io e per ora mi terrò il VRII.
Non ho detto di quali fissi dispongo, a parte il 300,
perché in paesaggi non li uso..ho un 50 1.4 G e due macro, il 105 VR e il 200 f4 AF-D,
altro genere fotografico che prediligo.
Vabbè,sei stato gentile, ciao,Emanuele
marmo
Jul 9 2020, 07:25 AM
QUOTE(CODEL @ Jul 7 2020, 10:25 PM)

Ti ringrazio Marmo,
il tuo ragionamento è in linea con ciò che penso anch'io e per ora mi terrò il VRII.
Non ho detto di quali fissi dispongo, a parte il 300,
perché in paesaggi non li uso..ho un 50 1.4 G e due macro, il 105 VR e il 200 f4 AF-D,
altro genere fotografico che prediligo.
Vabbè,sei stato gentile, ciao,Emanuele
Di nulla figurati.
Se non usi fissi per i paesaggi ragion di più tenere il 24-70
CODEL
Jul 9 2020, 01:12 PM
QUOTE(marmo @ Jul 9 2020, 08:25 AM)

Di nulla figurati.
Se non usi fissi per i paesaggi ragion di più tenere il 24-70
Sì, ti dò ragione nuovamente,
di solito però mi porto il 16-35 per le ampie riprese, pesa meno ed è comunque una discreta ottica,
è del 70-200 che proprio non riesco a farne a meno,
l'FL è più leggero del VRII mi pare..giusto?
marmo
Jul 9 2020, 05:42 PM
QUOTE(CODEL @ Jul 9 2020, 02:12 PM)

Sì, ti dò ragione nuovamente,
di solito però mi porto il 16-35 per le ampie riprese, pesa meno ed è comunque una discreta ottica,
è del 70-200 che proprio non riesco a farne a meno,
l'FL è più leggero del VRII mi pare..giusto?
si leggermente 1430 g contro 1540
se è così importante il massimo della qualità ed anche il peso importa potresti considerare con un poco di pazienza e sangue (vendite in più) … puntare a Z7s e 70-200/2.8S
Manzek
Jul 20 2020, 12:53 PM
Anch'io mi terrei il 24-70, obiettivo tuttofare ottimo anche per video. Riguardo il 70-200 FL dipende da quello che ci devi fare, lo lo uso da due anni e me lo porto sempre dietro nei viaggi, ci ho fatto di tutto, dai paesaggi ai ritratti alle foto di animali, sulla qualità si sa già tutto, ne mio caso ho fatto una statistica, il 75% delle volte lo uso a F2.8, è li che secondo me da il meglio di se, uno sfocato e stacco dei piani mai visto con le altre ottiche che ho.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.