Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
robermaga
Non ha le orecchie .... a spanne fra quelli da me citati potrebbe essere il 200 macro AFD (che sta uscendo di produzione) che essendo un macro, pur AFD, conserva un ottimo elicoide, ha un club dedicato ... ma qui si parla di Ai Ais ... mah...
O potrebbe essere il superlativo 180 2,8 AIS ED ... al quale hanno tolto le orecchie laugh.gif , la curiosità mi divora!
sarogriso
QUOTE(robermaga @ Nov 1 2020, 12:18 AM) *
Non ha le orecchie .... a spanne fra quelli da me citati potrebbe essere il 200 macro AFD (che sta uscendo di produzione) che essendo un macro, pur AFD, conserva un ottimo elicoide, ha un club dedicato ... ma qui si parla di Ai Ais ... mah...
O potrebbe essere il superlativo 180 2,8 AIS ED ... al quale hanno tolto le orecchie laugh.gif , la curiosità mi divora!

Acqua, acqua, il 200 che citi lo ho da tempo ma non è un vero manuale e il 180 che dici non lo trovo mica, (rottami a parte )quello con asterisco e bordino oro, lo aveva molto bello il mio negoziante ma l'ha dato via, manco mai visto io, rolleyes.gif,
se domani mi alzo faccio un paio di scatti alla belle meglio e posto così vedi che é, come dicevo manuale verace e nato senza orecchie. cool.gif
alcarbo
Nikon 105mm f/1.8
Manual-Focus NIKKOR AI-S
sarogriso
Ecco, oggi che volevo dei soggetti un po' a modo niente da fare e per giunta nuvolo tutto il pomeriggio per cui solo vedere se l'ultimo arrivato funziona con "modello" statico. rolleyes.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
sarogriso
QUOTE(alcarbo @ Nov 1 2020, 08:39 PM) *
Nikon 105mm f/1.8
Manual-Focus NIKKOR AI-S

Ma Alfredo, il 105 ha le orecchie di metallo, a questo di cui ho messo la foto non sono mai spuntate. biggrin.gif

Ciao
Saro
alcarbo
Rileggo meglio
105 f1.8 AI (S) resta un must un best un top
testarossa
QUOTE(alcarbo @ Nov 2 2020, 12:14 AM) *
Rileggo meglio
105 f1.8 AI (S) resta un must un best un top

credo che sia introvabile o hanno i prezzi troppo alti
sarogriso
QUOTE(alcarbo @ Nov 2 2020, 12:14 AM) *
Rileggo meglio
105 f1.8 AI (S) resta un must un best un top

Pardon Alfredo,
avevi giustamente risposto a quanto richiedeva la discussione tongue.gif
colpa mia che poi ho attirato Roberto un un piccolo ot biggrin.gif
alcarbo
QUOTE(testarossa @ Nov 2 2020, 12:17 AM) *
credo che sia introvabile o hanno i prezzi troppo alti


Lo ebbi. Non faceva per le mie capacità

QUOTE(sarogriso @ Nov 2 2020, 12:23 AM) *
Pardon Alfredo,
avevi giustamente risposto a quanto richiedeva la discussione tongue.gif
colpa mia che poi ho attirato Roberto un un piccolo ot biggrin.gif


No problema Saro
Un abbraccio, sempre
robermaga
In questo caso ... mi arrendo. Ma non ho mai parlato di ottiche così lunghe rolleyes.gif
sarogriso
QUOTE(robermaga @ Nov 2 2020, 12:41 PM) *
In questo caso ... mi arrendo. Ma non ho mai parlato di ottiche così lunghe rolleyes.gif

Allora ti dirò che l'ho preso per due/tre motivi, dei motorizzati manco parlarle, costano veramente troppo per poi finire con sfruttarli zero,
Primo motivo ( confesso come determinante )per avere un piccolo pezzo di storia ad un prezzo veramente basso viste le condizioni, buon funzionamento e bauletto originale,
secondo motivo tra poco dovrei avere a disposizione due capanni fissi per provare a fare qualche scatto da appoggio a soggetti fermi, la maf manuale su reflex sarà tutta da vedere, la vedo dura, molto dura. rolleyes.gif

Ciao
Saro
lupaccio58
Ciao Saro, parliamo di un 500? rolleyes.gif
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 2 2020, 02:09 PM) *
Ciao Saro, parliamo di un 500? rolleyes.gif

Esatto, mi sa che la vedi complicata ancora prima di iniziare a discuterne. laugh.gif
Dici che non diventerà un mio personale Must Have dei manuali? messicano.gif
gtd
QUOTE(sarogriso @ Nov 2 2020, 06:42 PM) *
Esatto, mi sa che la vedi complicata ancora prima di iniziare a discuterne. laugh.gif
Dici che non diventerà un mio personale Must Have dei manuali? messicano.gif

magari ti verrà voglia di provare a montarlo su una ML e chissà che effetto ti farà vedere il tuo 500ais diventare un VR ?
io mi diverto un sacco con Z6+500N mirror !
sarogriso
QUOTE(gtd @ Nov 2 2020, 06:58 PM) *
magari ti verrà voglia di provare a montarlo su una ML .....

Haia....tasto pericoloso questo laugh.gif , già ci sono le Z mark l, tra poco arriva la markll, ci sarà la marklll che inizierà a rumoreggiare per natale e pure la concorrenza non sta a guardare. messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(sarogriso @ Nov 2 2020, 06:42 PM) *
Esatto, mi sa che la vedi complicata ancora prima di iniziare a discuterne. laugh.gif

No no, è un gran bel pezzo guru.gif io non faccio caccia fotografica (non amo il genere e poi a Roma ci sono solo storni, piccioni e gabbiani, oltre ad una colonia di pappagallini scappata qualche anno fa dallo zoo e che ora sta assumendo dimensioni preoccupanti) e quindi non saprei come usarlo, ma la lente merita eccome wink.gif
boken
il 400 F5,6 ED come lo considerate su un sensore 24/36 mpx?
sarogriso
QUOTE(boken @ Nov 2 2020, 08:58 PM) *
il 400 F5,6 ED come lo considerate su un sensore 24/36 mpx?

Se non prendevo questo sopra avevo sotto mano il 3,5, il 5.6 mi pare un fratello appena maggiore del 300 4.5 IF ED che ho preso lo scorso anno, la struttura e numero lenti ED è quella mentre il 3.5 cambia non poco ovviamente anche in peso, passi a 122 di diametro e due vetri ED e solo 50 cm di differenza sulla maf minima ma la luminosità cambia tanto, i prezzi se vedi sarebbero ora assai abbordabili.

Se invece parli della versione AI non IF non avrei idea di come lavori, mai visto.
boken
Intendo la versione Ai Ed con staffa cavalletto e linea dorata, quasi il gemello allungato del 300 f4,5 ED Ai-s.

...vorrei prenderlo, avendolo trovato in ottime condizioni a circa 270€, e montarlo su una d800
sarogriso
Dei 400 AI ED la righina dorata c'è sia nella versione IF e anche in quella non IF ( nel primo è tra le scritte e il paraluce mentre nel secondo è tra la gomma di maf e le scritte) ma avrai visto che sono però differenti sul barilotto, l'IF ha la ghiera di maf di diametro più stretto mentre il non IF il barilotto conserva lo stesso diametro su tutta l'ottica, sono ottiche che non ho mai usato ( 300 citato prima a parte ) il prezzo è buono se non è affetto da problemi, da vedere si lo stato del barilotto ma più importante è scorrimento della ghiera di maf e di quella dei diaframmi, lamelle del diaframma molto reattive o le sovraesposizioni arrivano a manetta e poi lo stato delle lenti interne, un po' di polvere magari c'è sempre ma a mancare devono essere gli annebbiamenti anche leggeri,

io il 300 l'ho pagato 100 euro in più, in negozio fisico ma praticamente splendente in tutto, sul discorso dei sensori moderni con lenti vecchie io ci credo poco o spiego meglio, per far rendere al meglio un sensore denso e moderno ovvio che servono tassativamente lenti della stessa stirpe e di costruzione analoga e soprattutto progettati per un digitale evoluto ma che le ottiche vecchie rendano meglio su sensori radi e vecchi e peggio sui densi e moderni la vedo cosa assai strana quanto improbabile, anzi proprio per niente. non ha senso biggrin.gif
robermaga
"ma che le ottiche vecchie rendano meglio su sensori radi e vecchi e peggio sui densi e moderni la vedo cosa assai strana quanto improbabile, anzi proprio per niente. non ha senso"

Grande Saro, è una vita che lo dico. Complimentoni per l'acquisto Pollice.gif !
boken
Infatti proprio per questo chiedevo... Credo anche io che come un 300 vada bene su 12 mpx, vada ottimamente su 36 mpx. Mi avete tolto un dubbio.
Il 300 ed l'ho avuto d stavo pensando a riprenderlo, nonostante abbia posseduto anche la versione AF e AF-s sempre f4.
...non so, mi piace esteticamente come il 180 ed.
Allora prendo il 400, ...anche perché è raro trovarne uno a così poco e in ottimo stato.
Poi penserò anche al 300 e magari 180
lupaccio58
Saro, ma... una foto del giocattolo proprio no? rolleyes.gif
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 3 2020, 07:38 AM) *
Saro, ma... una foto del giocattolo proprio no? rolleyes.gif

Magari avessi trovato qualche soggetto adatto (vivo) sono uscito solo domenica pomeriggio e mi sono dovuto mettere a riprendere funghi biggrin.gif
Se vuoi gli faccio un "ritratto" e posto quello. laugh.gif
lupaccio58
Sì, intendevo proprio una foto della lente wink.gif
robermaga
L'oggetto e se possibile il bauletto accanto Police.gif ... grazie!
sarogriso
Allora Roberto e Lupaccio,
temendo un imminente nuovo lockdown ho messo in giardino i pochi vecchietti presenti a prendere una bocca d'aria, non stanno osservando il distanziamento ma tanto hanno la scorza dura e non gli attacca niente. cool.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
lupaccio58
Stica, che cannone! ohmy.gif
robermaga
Ma ti ci vuole il facchino per portarlo messicano.gif !
Però bellissimo devo proprio ammetterlo e .... vedo che tra i vecchietti preferisci quelli a fuoco lungo o medio lungo.
sarogriso
Sono "solo" tre chili biggrin.gif ,
dai scherzi a parte purtroppo so di non riuscire più a fare quelle scarpinate in montagna per cui questo è arrivato per puro sfizio e come dicevo per portarlo nei capanni che sono a pochi minuti a piedi, per gli altri si è vero che sono medio lunghi, di roba corta che poi non mi applico per nulla tra af-d e af-s tra 24-28-35 bastano, dei vecchi manca una pedina importante, il 180, ma per "tappare" ho l'AF-D, ora vorrei mettere a nudo i due 105 (2.5 e 4) per vedere alle corte, medie e lunghe come va a finire, aperture comprese, ho già fatto qualche cosa e vedo che il f4 alle lunghe cede ma da vicino taglia.

Se solo non chiudono ora avrei finalmente un po' di tempo, poi mostro.

Ciao
MaxB VA
scusate l'intrusione, ma anch'io mi sto rifacendo un corredo AI/AIS e volevo sapere come va questo 500mm visto che ne avrei trovato uno.
Se messo a confronto con i più moderni regge o meno, la messa a fuoco manuale non è un problema ( come facevamo negl i anni settanta a fotografare se no??).
Poi con l'età sono diventato lento anch'io.... quindi

Grazie e buona giornata
sarogriso
Direi che per ottiche simili meglio lasciar perdere confronti con le pari focale odierne, sono passati 30 anni e sarebbe solo ridicolo dire che le differenze sono esigue, l'enorme differenza di spesa dice tutto, malgrado questo resta sempre il più "giovane" dei super tele manuale, ha i suoi bei tre vetri ED e di luce ne entra tanta, in riprese corte la Pdc è ridotta se non chiudi e basta così, per il resto manca tutto e ci devi mettere tutto del tuo, perfino il treppiede vedo che per buono che sia il peso di quell'ottica è tanto sbilanciata in avanti e basta mettere in live view e toccare qualche cosa che il movimento lo vedi e come dicevo il peso davanti accentua l'effetto mentre l'appoggio su sacchetto anteriore attenua di molto, se puoi non pagarlo molto perché girano anche tanti 300 2.8 af-s primo e secondo modello che con un Tc 17 secondo me arrivi li come resa.
MaxB VA
Cosa intendi per non pagarlo molto, ne ho trovati da poco meno di 1000 euro messi abbastanza male fino a 1700 euro praticamente nuovo, secondo te quale è la cifra "ragionevole" da spendere per questo obiettivo.

Grazie ancora

ah, io 180 mm c'e l'ho!! messicano.gif
sarogriso
Allora 1000 euro messo abbastanza male direi di lasciar perdere, 1700 messo bene lasciar perdere ugualmente, per la cronaca il mio come vedi l'ho preso da pochissimo e le condizioni le vedi in foto, ti dirò che è appena sverniciato il pomolo del porta filtro e sempre poco le viti della targhetta, il resto è bello e la polvere interna è pochissima e bisogna cercarla, la ghiera di maf e diaframmi sono perfetti, e veniamo al prezzo: io l'ho preso in negozio fisico per cui ho potuto controllarlo visivamente per bene, ha il bauletto messo bene e niente altro a parte tappo morbido davanti e solito dietro, con 12 mesi di garanzia del negozio mi hanno chiesto 690 euro, mi pareva un buon prezzo e l'ho portato via subito, unica cosa girare a piedi con il bauletto è una mezza/intera tragedia e allora ho investito ancora due soldi e ho preso ( in rete in tre giorni) la CL-L2 (originale), costa carina ma è fatta molto bene e ti dirò che va bene anche se non esci con il tubone, dentro ci sta un po' di roba e il fondo è molto robusto.

Ciao
Saro
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.