Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ May 12 2023, 02:15 PM) *
È sicuramente il compagno della signora che hai pubblicato nell'altro club!
Bello scatto

Esatto Mario, grazie del tuo apprezzamento
marmo
giro d'Italia in Brianza

un solitario tenta la fuga
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


inseguito dal gruppo in cui é la maglia rosa
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Maurizio Rossi
Belle immagini del Giro, la prima è veramente ben isolata e ben fatta Pollice.gif
F.Giuffra
Con la reflex dicevano che duplicare un 70-200 degradava la qualità tanto quanto duplicare via software e che quindi fosse uno spreco inutile.

Ho provato il duplicatore Nikon 2.0 z sul 70-200 S F2.8 con la Z9 ed invece mi sembra molto ma molto buono! Magari non sarà come un 400 vero ma il peso, l'ingombro, la praticità ed il costo sono incomparabili, soprattutto per usi occasionali!

Poi la Z9 permette ancora di fare un crop generoso ed ecco che la distanza raggiungibile con questo mostro comincia a diventare considerevole. Si perdono 2 stop, in teoria significa meno sfocato ma un 400 ne ha di più di un 200.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 605.3 KB
Maurizio Rossi
Cosa ti dicevo... i TCZ sono ottimi e la costruzione supera di gran lunga i vecchi F
lo scatto lo dimostra, bello Pollice.gif
F.Giuffra
Per capire quanto sia incredibile questa lente anche coi teleconverter Nikon Z guardate le prove tecniche in questo articolo, potete premere Traduci nel Browser.

Articolo.

In alcuni aspetti addirittura migliora, per il resto perde poco, sopratutto se chiudiamo di uno stop. Praticamente è quasi come avere un 140-400 F5.6!
Prima di aver provato non ci potevo credere, ma ho avuto fiducia in Maurizio che me lo diceva e sono rimasto sbalordito.
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 11 2023, 10:03 PM) *
Per capire quanto sia incredibile questa lente anche coi teleconverter Nikon Z guardate le prove tecniche in questo articolo, potete premere Traduci nel Browser.

Articolo.

In alcuni aspetti addirittura migliora, per il resto perde poco, sopratutto se chiudiamo di uno stop. Praticamente è quasi come avere un 140-400 F5.6!
Prima di aver provato non ci potevo credere, ma ho avuto fiducia in Maurizio che me lo diceva e sono rimasto sbalordito.

Quando parlo so di cosa parlo, perchè provo, ci capisco un po e non racconto p. e più che altro non do dentro a nessun brand
come invece fanno tanti senza neanche tenerli in mano
Grazie della fiducia
F.Giuffra
Oggi ho fatto qualche prova con un amico, il mio 70-200 F2.8 Z, il mio vecchio 200-400 F4 F-mount e il suo 800mm.

L’800mm Z è impressionante non solo per l’angolo di campo e gli oggetti lontani che riesce a prendere ma pure per la stabilità a mano libera.
Però per me è troppo lungo e senza zoom, erano più le foto che perdevamo che quelle che prendevamo, spesso eravamo costretti a fare primi piani ai pennuti. E in volo è molto difficile catturarli perché bisogna abituarsi a tenere aperto l’altro occhio per cercare di mirare con un angolo così ristretto di visione, ci vuole tempo e pratica, che ormai il mio amico ha sviluppato.
Inoltre ha un peso ed ingombro notevole, non molto dissimile da quello del 400 F4, anche se non ho ancora capito come ha fatto Nikon la magia di costruire un 800mm ben più corto di 800mm… se qualcuno ce lo spiegasse sarebbe bellissimo.

Il 400 funziona bene anche se non essendo Z non può sfruttare la stabilizzazione anche del sensore, ma certo è molto pesante ed ingombrante.

Il 70-200 con il tc 2x diventa un pratico 140-400, molto leggero, lungo ma stretto, stabilissimo grazie al suo stabilizzatore che lavora in combinazione con quello della Z9, permette di zoomare di quasi un 3x e quando si è vicini basta togliere il 2x e torna un 70-200, quindi abbiamo quasi un 6x di escursione.

Le prove di laboratorio dicono che a 5.6 perde un pochino al centro, a F8 è perfetto e ai bordi addirittura migliora con il 2x!

Non solo rende obsoleto il mio 400 F ma con una lente macro diventa pure una ottica macro di emergenza e con una distanza di lavoro maggiore di quelle dedicate! Grande ottica.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Falcon58
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 20 2023, 10:20 PM) *
Oggi ho fatto qualche prova con un amico, il mio 70-200 F2.8 Z, il mio vecchio 200-400 F4 F-mount e il suo 800mm.

L’800mm Z è impressionante non solo per l’angolo di campo e gli oggetti lontani che riesce a prendere ma pure per la stabilità a mano libera.
Però per me è troppo lungo e senza zoom, erano più le foto che perdevamo che quelle che prendevamo, spesso eravamo costretti a fare primi piani ai pennuti. E in volo è molto difficile catturarli perché bisogna abituarsi a tenere aperto l’altro occhio per cercare di mirare con un angolo così ristretto di visione, ci vuole tempo e pratica, che ormai il mio amico ha sviluppato.
Inoltre ha un peso ed ingombro notevole, non molto dissimile da quello del 400 F4, anche se non ho ancora capito come ha fatto Nikon la magia di costruire un 800mm ben più corto di 800mm… se qualcuno ce lo spiegasse sarebbe bellissimo.

Il 400 funziona bene anche se non essendo Z non può sfruttare la stabilizzazione anche del sensore, ma certo è molto pesante ed ingombrante.

Il 70-200 con il tc 2x diventa un pratico 140-400, molto leggero, lungo ma stretto, stabilissimo grazie al suo stabilizzatore che lavora in combinazione con quello della Z9, permette di zoomare di quasi un 3x e quando si è vicini basta togliere il 2x e torna un 70-200, quindi abbiamo quasi un 6x di escursione.

Le prove di laboratorio dicono che a 5.6 perde un pochino al centro, a F8 è perfetto e ai bordi addirittura migliora con il 2x!

Non solo rende obsoleto il mio 400 F ma con una lente macro diventa pure una ottica macro di emergenza e con una distanza di lavoro maggiore di quelle dedicate! Grande ottica.




L'800 Z è così corto perchè utilizza delle lenti Fresnel così come il 600/6,3 che è grande e pesante praticamente come il 70-200 liscio. Per quanto riguarda il 70-200 con i moltiplicatori beh...se ci si accontenta...lo dico perchè li ho anch'io e l'accoppiata non mi fa impazzire, se proprio devo allungare e non ho con me il 500/4 preferisco usare il 100-400, ma il 70-200 moltiplicato anche no

Ciao

Luciano
Maurizio Rossi
QUOTE(Falcon58 @ Dec 21 2023, 12:36 PM) *
L'800 Z è così corto perchè utilizza delle lenti Fresnel così come il 600/6,3 che è grande e pesante praticamente come il 70-200 liscio. Per quanto riguarda il 70-200 con i moltiplicatori beh...se ci si accontenta...lo dico perchè li ho anch'io e l'accoppiata non mi fa impazzire, se proprio devo allungare e non ho con me il 500/4 preferisco usare il 100-400, ma il 70-200 moltiplicato anche no

Ciao

Luciano

Beh Luciano le ottiche lisce naturalmente sono migliori, per cui anch'io preferisco il 100/400mm che il 70/200mm duplicato,
ma i duplicatori sono veramente ben costruiti e perdono davvero poco addirittura il TCZ 1.4 non ci si accorge neanche,
in paragone ai vecchi TC c'è un abisso, per questo ho sempre sostenuto che passi avanti ne sono stati fatti
poi da li a dire che sostituiscono focali maggiori, no beh è dire forse un po troppo smile.gif
Falcon58
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 23 2023, 09:57 AM) *
Beh Luciano le ottiche lisce naturalmente sono migliori, per cui anch'io preferisco il 100/400mm che il 70/200mm duplicato,
ma i duplicatori sono veramente ben costruiti e perdono davvero poco addirittura il TCZ 1.4 non ci si accorge neanche,
in paragone ai vecchi TC c'è un abisso, per questo ho sempre sostenuto che passi avanti ne sono stati fatti
poi da li a dire che sostituiscono focali maggiori, no beh è dire forse un po troppo smile.gif


Che i nuovi moltiplicatori siano molto meglio dei vecchi è indubbio, li ho tutti sia F che Z, finalmente con i nuovi si ottengono gli stessi risultati di nitidezza dei Canon che mi duole dirlo ma con i fissi moltiplicati è sempre stata superiore ai Nikon moltiplicati. Quanto detto però a mio avviso è valido moltiplicando ottiche fisse, con gli zoom sempre a mio avviso i risultati non sono eclatanti, sempre di non volersi accontentare...

Ciao

Luciano
lupaccio58
QUOTE(Falcon58 @ Dec 23 2023, 04:48 PM) *
Quanto detto però a mio avviso è valido moltiplicando ottiche fisse, con gli zoom sempre a mio avviso i risultati non sono eclatanti, sempre di non volersi accontentare...

Straquoto, ci vogliono veramente ottime doti di autoconvincimento! guru.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Falcon58 @ Dec 23 2023, 04:48 PM) *
Che i nuovi moltiplicatori siano molto meglio dei vecchi è indubbio, li ho tutti sia F che Z, finalmente con i nuovi si ottengono gli stessi risultati di nitidezza dei Canon che mi duole dirlo ma con i fissi moltiplicati è sempre stata superiore ai Nikon moltiplicati. Quanto detto però a mio avviso è valido moltiplicando ottiche fisse, con gli zoom sempre a mio avviso i risultati non sono eclatanti, sempre di non volersi accontentare...

Ciao

Luciano

Anche qui sempre a mio avviso dipende che Zoom , il 70/200 S e il 100/400mm sono ottiche splendide che anche con i TCZ non perdono molto,
sul Club appunto 1000/400mm avevo messo degli esempi... certo che se poi vado a vedere in paragone un 400mm liscio allora non c'è storia, l'ottica senza TC a prescindere è sempre migliore... hai un terzo accessorio interposto tra camera e ottica che per la costruzione accurata e maniacale che sia non potra mai essere uguale a camera+ottica
riguardo ad altri brand non sto a discutere ma ho provato sia Canon che sony, e ho attualmente il 400mm f2.8 S
beh sono felice e contento di possedere Nikon smile.gif
(parlo da utente/fotografo e non dal ruolo che ricopro)
marmo
sembra che nessuno usi questa splendida lente

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Feb 10 2024, 01:01 PM) *
sembra che nessuno usi questa splendida lente



Cosa pensare Mario,non tutti hanno il coraggio che hai te, altri con certi soggetti davanti avranno paura di romperlo tongue.gif
Compliment x l'incontro e x il click. Pollice.gif
Ciao buon week!
marmo
QUOTE(t_raffaele @ Feb 10 2024, 01:26 PM) *
Cosa pensare Mario,non tutti hanno il coraggio che hai te, altri con certi soggetti davanti avranno paura di romperlo tongue.gif
Compliment x l'incontro e x il click. Pollice.gif
Ciao buon week!

Grazie Raffaele, avevo a fianco un ranger armato che mi diceva lui quando ero troppo vicino
Bigio70
QUOTE(marmo @ Feb 10 2024, 01:01 PM) *
sembra che nessuno usi questa splendida lente



Bravo Marmo, è uno dei miei obiettivi preferiti wink.gif
marmo
Grazie Dionigi, è davvero molto buono
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Feb 10 2024, 07:56 PM) *
Grazie Raffaele, avevo a fianco un ranger armato che mi diceva lui quando ero troppo vicino

Si Mario lo immaginavo, loro devono x forza vigilare perchè sanno che noi fotografi siamo incontrollabili... tongue.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Feb 10 2024, 01:01 PM) *
sembra che nessuno usi questa splendida lente



Hai ragione carissimo, personalmente non la ho più toccata, esco sempre con il 24/120mm
ha è una splendida ottica va usata tanto tongue.gif
bellissimo scatto a questo bestione Pollice.gif
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 15 2024, 01:51 PM) *
Hai ragione carissimo, personalmente non la ho più toccata, esco sempre con il 24/120mm
ha è una splendida ottica va usata tanto tongue.gif
bellissimo scatto a questo bestione Pollice.gif

sempre a disposizione a rilevare un tuo usato lasciato ad accumulare polvere per farlo tornare a produrre immagini per il club tongue.gif !
mi associo ai complimenti per l'immagine del nostro amico Marmo, sollevato dalla presenza di un angelo custode che non lo ha lasciato osare oltre! smile.gif
Bigio70
Ne metto una anch’io
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 204 KB
marmo
Foto di un paio di anni fa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Alessandro_Brezzi
Ottimo scatto Mario, beccato in volo con il riflesso !

Sempre proposte top le tue.

Alessandro
F.Giuffra
L'appetito vien mangiando. Con il 2x secondo le prove tecniche coi grafici praticamente non perde nulla, come detto da Nikon.
Qualcuno ha provato se si può aggiungere anche un 1,4x e nel caso se il gioco vale la spesa?

grazie.gif
Alessandro_Brezzi
Ciao,
no, non puoi fare come fanno i cugini di Canon. Entrambe i TC Z (come gli F) sporgono verso l'anteriore ed entrambe hanno la lente posteriore a raso, pertanto l'accoppiamento è impossibile.

Alessandro
marmo
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Feb 29 2024, 11:12 PM) *
Ottimo scatto Mario, beccato in volo con il riflesso !

Sempre proposte top le tue.

Alessandro

Grazie Alessandro, in queste foto la Z9 (come pure la 8) aiutano parecchio, il 70-200 poi é straordinario
marmo
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 1 2024, 09:58 AM) *
L'appetito vien mangiando. Con il 2x secondo le prove tecniche coi grafici praticamente non perde nulla, come detto da Nikon.
Qualcuno ha provato se si può aggiungere anche un 1,4x e nel caso se il gioco vale la spesa?

grazie.gif

Il primo anno di Z9 non possedendo ancora il 400, duplicavo il 70-200 e, ad onor del vero, se la luce era buona la perdita era bassa, più che accettabile; in caso di luce meno buona qualche peggioramento si vede.
Per quanto riguarda il fatto di montare i due moltiplicatori in serie ti ha risposto Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Bigio70 @ Feb 15 2024, 10:14 PM) *
Ne metto una anch’io


Molto bella, pensare che tra 100/400mm e 400mm non lo uso più... devo agganciarlo un po Pollice.gif

QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Mar 1 2024, 11:10 AM) *
Ciao,
no, non puoi fare come fanno i cugini di Canon. Entrambe i TC Z (come gli F) sporgono verso l'anteriore ed entrambe hanno la lente posteriore a raso, pertanto l'accoppiamento è impossibile.

Alessandro

biggrin.gif tongue.gif
Alessandro_Brezzi
Una foto odierna per tirare su il club di questa splendida lente

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.1 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Bella Ale, quest'ottica è splendida, l'ho usata anch'io le scorse settimane, appena sistemo il Mac le posto Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Tanto per segnalare a tutti un problemino che ho riscontrato con quest'ottica, peraltro credo la migliore della seria 70-200.

Avendo nortato un movimento del piedino, ho cercato di capire da dove provenisse. In prima battuta, avendo montato un rimpiazzo Arca-Swiss per comodità, credevo si trattasse di questo, ma rimettendo l'originale il "lasco" permaneva.
Tolto il piedino, mi sono accorto che era l'aggancio ad avere un gioco : panico !
Preso un cacciavite parker della giusta misura, ho constatato che le quattro vitine di fermo si erano allentate e stavano per uscire dalla sede; strano perché non sono soggette a sollecitazioni particolari. Comunque, strette in maniera adeguata, il gioco è sparito.

D'ora in avanti le terrò sott'occhio.

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jun 8 2024, 02:29 PM) *
Tanto per segnalare a tutti un problemino che ho riscontrato con quest'ottica, peraltro credo la migliore della seria 70-200.

Avendo nortato un movimento del piedino, ho cercato di capire da dove provenisse. In prima battuta, avendo montato un rimpiazzo Arca-Swiss per comodità, credevo si trattasse di questo, ma rimettendo l'originale il "lasco" permaneva.
Tolto il piedino, mi sono accorto che era l'aggancio ad avere un gioco : panico !
Preso un cacciavite parker della giusta misura, ho constatato che le quattro vitine di fermo si erano allentate e stavano per uscire dalla sede; strano perché non sono soggette a sollecitazioni particolari. Comunque, strette in maniera adeguata, il gioco è sparito.

D'ora in avanti le terrò sott'occhio.

Alessandro


Grazie Ale della tua sintesi, ho controllato ed il mio è ok Pollice.gif
tienilo controllato
Alessandro Castagnini
Aggiornamento firmware 1.22:

https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament..._Z-t419486.html
Maurizio Rossi
Pollice.gif ottimo
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 29 2024, 10:49 AM) *
Pollice.gif ottimo

prova del nuovo firmware soddisfacente:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jul 4 2024, 11:21 AM) *
prova del nuovo firmware soddisfacente:


Bello scatto, personalmente non lo ho più usato... devo riprenderlo in mano partendo dall'aggio smile.gif
Bigio70
Uno dei miei obiettivi preferiti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 574.8 KB
Maurizio Rossi
Bellissimo scatto e splendido vetro, personalmente non l'ho più usato, devo iniziare nuovamente, Pollice.gif
Giorgio Baruffi
ciao, qualcuno ha provato ancora la combo Z8 + 70-200 VR II per caso? A me interessa la velocità dell'AF, perchè sulla qualità dell'ottica, anche con Z8, non ho molti dubbi. Avrei un'occasione sotto mano e comuqnue è un'ottica che userei poco, qualche gara podistca e i ritratti dinamici ai cani.

Grazie!
enkova
Io ho 70-200 FL su z9 perfetto sia come af che qualità
Maurizio Rossi
Ciao Giorgio, direi che lo avevo e funzionava benissimo, ma mi sa che sono arrivato tardi, lo hai già in borsa tongue.gif
dai se è così lo avrai testato e facci sapere la tua impressione sul campo Pollice.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 18 2025, 08:25 PM) *
Ciao Giorgio, direi che lo avevo e funzionava benissimo, ma mi sa che sono arrivato tardi, lo hai già in borsa tongue.gif
dai se è così lo avrai testato e facci sapere la tua impressione sul campo Pollice.gif


allora,mi è arrivato, ho torvato un esemplare davveroad un prezzo bassissimo, circa 600 euro... ma c'è un però, lui va benissimo, l'af è velocissimo (testato col mio piccolo diavolo di jack russell), ma ha un po' di muffe/funghi (non saprei) al'interno delle lenti. A livello fotografico non inluiscono per nulla, però mi danno un sacco di fastidio. Ora non so se portarlo da qualche parte a sistemare o meo, perchè lui va, e anche. molto bene. Esteticmante non ha quasi nessun segno, certo, si vede che non è nuovo ma è messo benissimo. Suggerimenti?
_Lucky_
Giorgio, stai attento con muffe e funghi, perche' le spore hanno il brutto vizio di andare in giro ed attaccare tutto quello che trovano, al punto che alcuni laboratori non fanno assistenza ad obbiettivi in queste condizioni, proprio per evitare di portare nella loro struttura questi problemi.
Stai attento allo zaino ed al luogo dove tieni l'attrezzatura. Meglio tenere le cose ben separate.... wink.gif
Giorgio Baruffi
non è così grave, e poi non sono convinto che se ne possano andare in giro, anche perchè sono all'interno.
GiorgioBaruffi
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 19 2025, 12:03 AM) *
non è così grave, e poi non sono convinto che se ne possano andare in giro, anche perchè sono all'interno.

Alla fine l’ho reso, non mi convinceva affatto
GiorgioBaruffi
…e domani vado a prendere il 70-200 Z.
Giorgio Baruffi
fatto, così non ci penso più... rolleyes.gif grazie.gif
Giorgio Baruffi
direi che si comporta benino...


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Maurizio Rossi
Ottimo acquisto Giorgio, questo vetro è un'altro pianeta rispetto al vecchio AF
ottimo inizio con questa tua foto Pollice.gif
ci spostiamo sul Club wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.