Mauro Villa
Sep 20 2006, 11:28 PM
Guarda io ho il 300/2,8 AFS I tipo, l'ho uso quasi sempre a mano libera ho qualche scarto in più, visto il peso, e non l'ho cambierei per il Vr.
Non è questione di qualità ma solo mera pecunia, i 2 vetri si equivalgono, se poi mi dici che il Vr aiuta sono d'accordo, così come aiuta il diaframma in più in confronto al fratellino. Ti posso solo dire che il 300/4 Afs è ottimo
e molti amici pro di fotonatura l'ho usano con soddisfazione affiancandolo a 500 o 600 proprio per la manegevolezza.
La tua foto non mi convince molto ma faccio sempre molta fatica a giudicare foto a monitor compresse per il web, non mi sembra molto nitida, con il 300/4 ho visri decisamente di meglio.
Si a mio parere potevi ottenere di più.
Michelangelo Serra
Dec 20 2006, 05:42 PM
Simone Cesana
Dec 20 2006, 06:25 PM
complimenti per l'acquisto!!
aspettiamo gli scatti!!
ciao
simone cesana
shadowman!!
Dec 20 2006, 06:46 PM
complimenti per l'acquisto
Michelangelo Serra
Dec 22 2006, 07:47 PM
Nella speranza che esca il bel tempo e che mi arrivi il tc 17 sto "giocando"con il 300, do qui quindi una mia personalissima opinione sulle prove effettuate.
La prima impressione oltre al peso che si fa sentire anche se ben bilanciato, la prima cosa che colpisce e la straordinaria qualità costruttiva di questa ottica, si vede l'intenzione da parte di Nikon di realizzare un ottica per usi impegnativi, non di meno l'efficacia del Vr guardando in mirino la scena inquadrata sembra immobilizzarsi e fa percepire la qualità dello stabilizzatore, anche su un 15° di sec. si comporta egreggiamente anche se il limite dei tempi gestibili a mano libera secondo il mio parere non dovrebbe scendere sotto il 40°/ 60° per un buon risultato di nitidezza generale non di meno e di impressionante qualità e la resa ottica davvero eccellente, una resa molto omogenea almeno a primo occhio, uno sfuocato da leccarsi i baffi, e un incisione da far saltare fuori tutti i difetti della pelle se utilizzato per il ritatto. Qualche dubbio mi sorge sulla messa fuoco infatti su soggetti anteriori a basso contrasto rispetto allo sfondo tende a mettere a fuoco il soggetto sullo sfondo e il consumo energetico consistente con un utilizzo forzato del Vr.
Trovo invece geniale il fatto di poter avviare l'autofocus direttemente dall'obbiettivo mentre lo si impugna in testa, per sorregere meglio il peso poco meno intuitiva ho trovato l'utilizzo della memoria della messa a fuoco ma dopo qualche prova e divenuto tutto più semplice.
per ora e tutto in questi giorni vi aggiornerò sulle nuove impressioni.
Michelangelo Serra
Dec 22 2006, 08:27 PM
qualche scatto al volo
un'altro
l'immagine intera del crop
Michelangelo Serra
Dec 23 2006, 05:20 PM
oggi ho ritirato il tc 17, volevo chiedere se qualcuno sa se è associabile al 60 micro perchè nelle istruzioni non porta nulla tranne il fatto che non può essere adoperato su lenti dx.
shadowman!!
Dec 23 2006, 05:26 PM
QUOTE(Artephoto @ Dec 23 2006, 05:20 PM)

oggi ho ritirato il tc 17, volevo chiedere se qualcuno sa se è associabile al 60 micro perchè nelle istruzioni non porta nulla tranne il fatto che non può essere adoperato su lenti dx.

opera solo su ottiche Af-S e non su tutte.
quando metti delle altre foto del 300mm?
Michelangelo Serra
Dec 23 2006, 05:46 PM
qusta e una fatta al volo dal mio studio con il tc 17, domani forse andrò in oasi a provare il tutto speriamo che il tempo si migliore e da tre giorni che piove di continuo
Michelangelo Serra
Dec 23 2006, 06:21 PM
ecco qualche altro scatto con duplicatore sono i jpg basic con un pò di curva in PS il restoe tutto a zero
u
TeoVen
Dec 23 2006, 09:02 PM
Non e' che mi stiano particolarmente entusiasmando questi scatti...
Ne hai altri senza duplicatore?
Fedro
Dec 24 2006, 09:18 AM
Il 300 2.8 vr è un'ottica splendida, ma non immediatissima. Il suo peso unito alla lunghezza focale e all'apertura di 2.8 ne rendono necessario un periodo di "famgliarizzazione". me ne resi conto quando entrai in possesso del mio 300 2.8 (l'afs prima serie) e gli scatti stentavano a venire come volevo.
un pò di rodaggio e vedrai che le soddisfazioni e le sue grandiose qualità non tarderanno a palesarsi.
ottica con tc20 ed in fortissimo controluce
http://gallery.photo.net/photo/3758355-lg.jpg
Michelangelo Serra
Dec 24 2006, 05:36 PM
QUOTE(Fedro @ Dec 24 2006, 09:18 AM)

Il 300 2.8 vr è un'ottica splendida, ma non immediatissima. Il suo peso unito alla lunghezza focale e all'apertura di 2.8 ne rendono necessario un periodo di "famgliarizzazione". me ne resi conto quando entrai in possesso del mio 300 2.8 (l'afs prima serie) e gli scatti stentavano a venire come volevo.
un pò di rodaggio e vedrai che le soddisfazioni e le sue grandiose qualità non tarderanno a palesarsi.
ottica con tc20 ed in fortissimo controluce
http://gallery.photo.net/photo/3758355-lg.jpgSono più che convinto della qualità dell' obbiettivo, non avrei mai fatto una spesa del genere se avessi avuto anche un solo dubbio. Gli scatti che ho messo erano solo per mettere in evidenza tutta la sua resa anche con istantanee giusto per prendere la mano poi so che come ogni cosa tutto e da sperimentare.
poi oggi in oasi ecco uno scatto in controluce ha me sembra che anche duplicato sia più che soddisfacente.
Michelangelo Serra
Dec 24 2006, 05:54 PM
eccone un'altra sempre con duplicatore a tutta apertura.
Franco_
Dec 24 2006, 06:15 PM
Molto buona la seconda
TeoVen
Dec 24 2006, 07:47 PM
QUOTE(Artephoto @ Dec 24 2006, 05:54 PM)

eccone un'altra sempre con duplicatore a tutta apertura.
Ora si ragiona!!!
maxter
Dec 25 2006, 09:46 AM
QUOTE(Artephoto @ Dec 24 2006, 05:54 PM)

eccone un'altra sempre con duplicatore a tutta apertura.
Bella foto, ci hai già preso la mano!
maurizioricceri
Dec 25 2006, 11:20 AM
Semplicemente straordinarie. Bravo !!
blurain71
Dec 25 2006, 11:37 AM
QUOTE(Fedro @ Dec 24 2006, 09:18 AM)

Il 300 2.8 vr è un'ottica splendida, ma non immediatissima. Il suo peso unito alla lunghezza focale e all'apertura di 2.8 ne rendono necessario un periodo di "famgliarizzazione". me ne resi conto quando entrai in possesso del mio 300 2.8 (l'afs prima serie) e gli scatti stentavano a venire come volevo.
un pò di rodaggio e vedrai che le soddisfazioni e le sue grandiose qualità non tarderanno a palesarsi.
ottica con tc20 ed in fortissimo controluce
http://gallery.photo.net/photo/3758355-lg.jpgMamma mia che scatto
BELLISSIMO!!! Complimenti
Sergio
Michelangelo Serra
Dec 27 2006, 10:05 AM
Grazie ragazzi,

ma in giro c'è molto di più bello e la strada che devo fare e ancora lunga, comunque per ora sto prendendo confidenza con il tele, e vi assicuro che per quanto intuitivo a volte e davvero difficile, in particolare ho perso qualche scatto su un airone. ma il sistema di messa a fuoco mi bidonato andando fuorifuoco per un pò senza riuscire ha bloccare il soggetto, quindi sono sicuroo che c'è da fare un bel rodaggio prima di arrivare ai risultai che spero.
Nicola Verardo
Dec 27 2006, 07:32 PM
complimenti per l'acquisto ma ... non dimenticare che è valido anche per le foto macro

(300 2,8 +Tc14)
o in oasi naturalmente
maxter
Dec 27 2006, 07:35 PM
QUOTE(AliTom @ Dec 27 2006, 07:32 PM)

complimenti per l'acquisto ma ... non dimenticare che è valido anche per le foto macro
(300 2,8 +Tc14)
o in oasi naturalmente
Sarà valido, ma anche te lo sei, senza alcun dubbio; la prima in particolare...
45gennaro
Apr 14 2013, 04:20 PM
QUOTE(Artephoto @ Dec 24 2006, 06:54 PM)

eccone un'altra sempre con duplicatore a tutta apertura.
Ho visto i primi scatti che hai fatto col 300/2,8...delusione completa.
Questa mi piace....ha ragione l'altro...bisogna familiarizzare con la lente per ottenere foto eccellenti.
Lo comprerò anch'io...sto aspettando un buon acquisto sull'usato!!!!!!!
Paolo56
Apr 14 2013, 10:58 PM
QUOTE(45gennaro @ Apr 14 2013, 05:20 PM)

Ho visto i primi scatti che hai fatto col 300/2,8...delusione completa.
Questa mi piace....ha ragione l'altro...bisogna familiarizzare con la lente per ottenere foto eccellenti.
Lo comprerò anch'io...sto aspettando un buon acquisto sull'usato!!!!!!!
Chissà se è ancora in "ascolto" visto che è un post di oltre sei anni fa?
Michelangelo Serra
Apr 24 2013, 09:03 AM
QUOTE(Paolo56 @ Apr 14 2013, 11:58 PM)

Chissà se è ancora in "ascolto" visto che è un post di oltre sei anni fa?
ogni tanto mi faccio vedere da queste parti di acqua sotto i ponti ne è passata da allora e la vita mi ha poratato ha fare tante altre cose, belle come i viaggi in deserto con 4x4 per documentare anche altre raealtà , quel 300 l'ho poi venduto è preso un 500f4 vr ma anche lui non mi è bastato più, e ora sto pensando seriamente ho ha un 600 ho un 800, "magari" anche se in questo periodo la pecunia è molta poca ma magari nell'usato qualcosa potrebbe arrivare.
alfri79
Apr 24 2013, 01:06 PM
QUOTE(Michelangelo Serra @ Apr 24 2013, 10:03 AM)

quel 300 l'ho poi venduto ...
... ed è ancora in mio possesso. E' un obiettivo eccezionale che mi regala sempre grandi soffisfazioni.
Se poi decidessi di vendere anche il 500... beh, non si sa mai, potrei pensarci.
Un saluto,
Alessandro
Michelangelo Serra
Apr 24 2013, 06:05 PM
QUOTE(alfri79 @ Apr 24 2013, 02:06 PM)

... ed è ancora in mio possesso. E' un obiettivo eccezionale che mi regala sempre grandi soffisfazioni.
Se poi decidessi di vendere anche il 500... beh, non si sa mai, potrei pensarci.
Un saluto,
Alessandrosono contento che ti stia trovando bene a me come dicevo è stato stretto anche il 500 e ora sto cercando un 600
un saluto anche a te
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.