Premesso che sono commosso dall'accoglienza
QUOTE(giannizadra @ Jul 26 2006, 09:24 PM)
La fregatura non ci sta: è un telezoom onesto, poco luminoso, che vale più di quello che costa.
Ancora migliore, come rapporto qualità-prezzo, è il 18-55 del tuo kit D50, che a differenza di certi fotografi "di villaggio" non è un fondo di bottiglia.. :rolleyes:
Certo, esistono obiettivi più performanti, più luminosi e meglio costruiti.
Il catalogo Nikon ne è pieno.
L'importante è che il tuo corredo cresca di pari passo con le tue esigenze.
Nessun obiettivo è talmente buono da fare belle foto da solo.. ;)
Riguardo il fotografo hai ragione: aveva un sigma come obbiettivo su una D200. Mi ha fatto 2 foto con la mia ed ha preso mia figlia con gli occhi chiusi...
I fotografi che ho frequentato in passato non l'avrebbero mai fatto succedere....
Sono contento che il 18-55 sia buono ed in effetti le foto sono veramente fantastiche.
Adesso inseguo il 70-210 1/4-5.6D, Che ne pensate?
QUOTE(salvomic @ Jul 26 2006, 11:38 PM)
Verissimo, Gianni
...e quanto spesso ci si dimentica di questo, purtroppo.
salvo
Soprattutto ci vuol uno che sappia usare la macchinetta.... e qui "ne devo magna de pagnotte..."
QUOTE(Gothos @ Jul 27 2006, 08:25 AM)
forse il fotografo del villaggio è un cononista e si riferiva a quello che passa il convento dalle sue parti ... verifica tu stesso cosa è capace di fare il 18-55, metti la D50 in modalità A, fissi il diaframma tra 8 ~ 11, fai la dovuta pp se necessaria e poi ti fai stampare le foto da un lab.
Ehm, potresti tradurre? Io per ora sono ancora in A + Variprogram con qualche capitana esplorativa su M... :P
Impara l'arte e mettila da parte...
Certo che è strano in un giorno solo due persone mi hanno parlato con termini che non capisco: di solito lo faccio io quando si parla di informatica ... :blink:
QUOTE(Gothos @ Jul 27 2006, 08:25 AM)
L'altro giorno ho fatto stampare le mie prime tre foto (un regalo di compleanno per una amichetta della mia nipotina) da quando ho la D50. Quando le ho ritirate sono rimasto stupito di quanto erano nitide e pieni di dettagli, mi sono detto "non ci posso credere" ... ci ho riflettuto un pò e mi sono detto, vedrai che è tutto merito del 50 1.8d. Ho aperto NC per controllare gli exif e vedere quale obbiettivo avevo usato, non era il 50 1.8d ma il famoso plasticone.
ps. ho anche ricevuto i complimenti più volte dai genitori di questa bambina, mi hanno detto "sono delle foto stupende", più che alla composizione artistica penso che si riferissero alla qualità fotografica :blink: , che dire, Nikon colpisce ancora anche con il materiale entry-level
Non vorrei deluderti ma è tutto merito della macchinetta.....
La gente è abituata a simili schifezze (soprattutto come sviluppo) che le tue foto sono stratosferiche....
_grazie!_