Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
_Mauro_
QUOTE(FZFZ @ Mar 5 2007, 10:03 PM) *

Alla fine rimane il vantaggio di un pò di rumore in meno (ma esponendo bene con la D200 me la cavo anche a 1600 ISO) ed uno stop , massimo uno stop e mezzo di latitudine di posa in più.
Ampiamente recuperabile in post, ad esempio.
Basta sottoesporre un pochino...


Rumoraccio a 1600 ISO? Sopportabile o insopportabile? Foto senza interventi, la foto piccola è un crop al 100%.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

M
FZFZ
QUOTE(plinius @ Mar 5 2007, 08:14 PM) *

Rumoraccio a 1600 ISO? Sopportabile o insopportabile? Foto senza interventi, la foto piccola è un crop al 100%.



ciao

M



Con la D200 il rumore a 1600 ISO (e la perdita di dettaglio con il NR settato su OFF in camera ED IN Nikon Capture NX) è sopportabilissimo.
Naturalmente a patto di esporre bene.

Con la S5 si ha un vantaggio.
Ma non mi è parso così radicale, sopratutto alla luce della risoluzione inferiore.
Michele Ferrato
giusto perchè sto facendo delle prove vi metto a disposizione la resa dei 3200 iso nessuna manomissione al file ovviamente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Roberto Romano
Durata delle batterie? Qualità dell'assistenza Fuji?

Ciao smile.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 6 2007, 08:30 PM) *

Durata delle batterie?

Ciao smile.gif


E' presto per dirlo non ancora faccio un'uscita seria,ma ho già comprato l'MB 200 con 6 stilo da 2600Ma ricaricabili wink.gif non si sa mai,poi è un'altra cosa impugnarla specialmente per me che non ho la mani da fatina. smile.gif
Per l'assistenza è ovvio che non è la nital ,ma a sentire in giro non ci sono troppi problemi.
Michele Ferrato
Sempre pensando di fare cosa gradita metto qualche altro scatto di prova .
Queste fatte con il 180 sigma aperto a f8 1/60 mano libera iso 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il croop al 100%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Ferrato
Sto postando foto in questo 3D proprio perchè qualche post fà si diceva riguardo le recensioni che si trovano in giro per il web che io non ritengo per nulla attendibili,ma non solo per la S5 sia chiaro,ma vedete quì che cavolo di prova hanno messo,io ovvviamente se avessi tenuto conto di queste prove non mi sarei affatto orientato su questo prodotto che giorno dopo giorno conosco sempre meglio e dà ragione alla spesa che ho fatto.
Lo sò non è una nikon e ne sto parlando nel sito ufficiale della nikon,ma non dimentichiamo che l'ottima resa di questa macchina è dovuta oltre che dal sensore fuji che fà la differenza da un corpo che è favoloso ed è nikon .

Linkate su questa recensione
studioraffaello
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 31 2007, 11:26 AM) *

Sto postando foto in questo 3D proprio perchè qualche post fà si diceva riguardo le recensioni che si trovano in giro per il web che io non ritengo per nulla attendibili,ma non solo per la S5 sia chiaro,ma vedete quì che cavolo di prova hanno messo,io ovvviamente se avessi tenuto conto di queste prove non mi sarei affatto orientato su questo prodotto che giorno dopo giorno conosco sempre meglio e dà ragione alla spesa che ho fatto.
Lo sò non è una nikon e ne sto parlando nel sito ufficiale della nikon,ma non dimentichiamo che l'ottima resa di questa macchina è dovuta oltre che dal sensore fuji che fà la differenza da un corpo che è favoloso ed è nikon .

Linkate su questa recensione

non solo
corpo nikon
ottiche nikon
batterie nikon
impugnatura nikon
diciamo che la s5 e' una quasi nikon e puo' girellare sul forum a pieno diritto
Michele Ferrato
QUOTE(studioraffaello @ Mar 31 2007, 12:02 PM) *

non solo
corpo nikon
ottiche nikon
batterie nikon
impugnatura nikon
diciamo che la s5 e' una quasi nikon e puo' girellare sul forum a pieno diritto

Sì giusta osservazione,grazie Raffaello wink.gif
vecchiobart
Ciao Michele,ho seguito con interesse i tuoi post.
Il sistema di MAF è quello della D200?? per quello che concerne rapidita', precisione e capacita' di aggancio del soggetto??
Anche il numero di scatti/sec è sempre uguale.

Ciao,grazie anticipatamente e buona giornata
Antonio
Michele Ferrato
QUOTE(vecchiobart @ Mar 31 2007, 12:26 PM) *

Ciao Michele,ho seguito con interesse i tuoi post.
Il sistema di MAF è quello della D200?? per quello che concerne rapidita', precisione e capacita' di aggancio del soggetto??
Anche il numero di scatti/sec è sempre uguale.

Ciao,grazie anticipatamente e buona giornata
Antonio


Ciao Antonio grazie wink.gif
Il sistema di MAF è il multicam 1000 della D200 difatti io che ero abituato a quello della D70s che non andava male sono rimasto strabiliato dalla velocità e dall'aggancio anche in condizioni di luce critiche.
Per quanto riguarda la velocità di scatto non è uguale alla D200,ma ti consente 3fps però solo se settata std altrimenti se utilizziamo prsonali settaggi scende ad 1,6 fps .
La capacità di buffer per la modalità std và da circa 20 per il file raw+ fine a circa 80 per il file Normal.
Per la modalità impostata su Wide quindi diverso da std và da circa 8 per il file RAW+Fine a circa 100 per il Normal.
Ovviamente questo è lo scotto di questo sensore davvero molto ricco d'informazioni a maggior ragione quando si agisce sulla gamma dinamica,ma la resa ripaga abbondantemente.
Per tutti quelli che dicono che il sensore è un 6 Mp intrepolato,quindi comunque un 6Mp posso dire che la ditta Fuji dichiara sul manuale tecnico della S5 che il numero di pixel effettivi è di 12,34 milioni che è diviso in S-pixel ed R-pixel.
vecchiobart
Grazie Michele,certo che,se risolvesse il problema degli fps e magari ci aggiungesse anche uno stabilizzatore incorporato,sarebbe perfetta.
Chissa' che ci arriva per primo?? Fuji o Nikon??

CFiao e grazie di nuovo
Antonio

fotoandreani
Gia´ la s3....aveva molto rumore in meno della D200...ora ho provato anche la S5...e sul rumore, oltre che all incarnato in cui fuji e´ avanti anni luce a qualunque reflex digitale, da´ veramente ottimi risultati.
Con D200, e ancor meno con D2x, avventurarsi a piu di 800 iso...e´ un impresa ...
danielsann
Ciao a tutti ....

su fotocult di questo mese, c'e' un confronto tra S5 e D200 .....
Beh.... dal confronto la D200 ne esce vincente.... addirittura si afferma che a 800iso nella S5 e' necessario attivare il NR mentre sulla D200 a 800iso il NR non serve ed e' utilizzabilissimo ( confermo dopo prove ).
Velocita' operativa : D200 avanti anni luce, S5 con gamma al 400% permette solo 2fps.
Qualita' immagine : la S5 con gamma settata al 400% permette di avere 3stop sulle alte luci direttamente sul JPG cosa invece che la D200 fa soltanto manipolando in modo opportuno il NEF.
Altra cosa, le batterie ENel3e sono incompatibili con la S5, nonostante lo slot e i contatti batteria sono meccanicamente nella stessa posizione.
Viene anche menzionato il live-preview, utile in certe situazioni, ma si afferma che FUJI non ne consiglia un uso prolungato pena il surriscaldamento del sensore e con la conseguenza di aspettarne il raffreddamento.....
L'unica cosa sulla quale non si sono ancora espressi e' la qualita dei file elaborandoli col nuovo software a pagamento che Fuji sta fornendo...( non ne ricordo il nome ).

....ma ci vale tutti sti soldi la S5 ????

Ovviamente parlo soltanto per aver letto, non ho in alcun modo provato la S5.

Saluti
Daniele ....#
fotoandreani
certo...a livello operativo la d200 e' molto piu veloce... ma ti posso dire che a livello d incarnato ( ancor piu con la simulazione pellicola inserita) gia' la S3....era avanti milioni di anni luce...rispetto per esempio alla mia d2x e anche alla d200. In studio infatti ho sempre usato s3....e ora usero' s5.
allo stesso modo...per fotografare concerti, balletti, ecc...dove sotto gli 800 iso non scendo usero' la fuji......, invece per sport, reportage, cronaca...mi affidero' alla maggior velocita' operativa delle mie nikon.
la fuji s5....sara' sicuramente piu' lenta come raffica delle ammiraglie nikon, ma a livello di autofocus e' identica alla d200....quindi in questo, rispetto alla s3...ha gia' fatto passi da giganti
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.