Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2
mautint@hotmail.com
Ciao Mauro, ottimo lavoro come sempre. Ho acquistato il SW ed è davvero fantastico. Quasi meglio di PS, e sicuramente più pratico e integrato con i SW Nikon.
MIIITTIIICOOO MDJ.

Ciao smile.gif
paolop
QUOTE
E pensare che c'è chi spende un sacco di soldi per riviste prezzolate, alla ricerca di risposte autorevoli, che invece può trovare su questo forum..... 


Condivido pienamente questo e anche gli altri post di ringraziamento.
Ma scusate la mia ignoranza: ma il software come lo reperisco? Ho una coolpix 4500 e nel pacchetto dei software non c'era ...............
paolop
QUOTE
Salve atutti!
Tranquilla Astasia lo puoi regolarmente acquistare il Capture 4.1 se non ricordo male cosata 120 € lo puoi trovare o ordinare nei negozzi Nikon Digital Center (i rivenditori ufficiali!  ) Ci stavo facendo un pensierino anche io appena ho un pò di tempo mi imformo meglio!!! 



però leggendo meglio ....... scusate!
maxtroiano
Nikon Capture và comprato a parte al costo di circa 120 euro.

Ciao Massimiliano
gnegne'
QUOTE (mdj @ May 21 2004, 11:37 AM)
Come avevo promesso tempo fa',

ecco per voi un pdf (circa 1 MB) che vi potrebbe essere utile.


E se le vostre foto diventeranno ancora più belle... per me sarà una grande soddisfazione!

mdj


Ho scaricato il pdf: davvero utile .
Ho solo due curisosita: salvando ,come hai descritto, una foto ( di 2-3 mb scattata con 5m-fine) ho questi risultati: se la salvo in jpg ottengo una foto da circa 600 kb, se la salvo in tiff o nef ottengo una foto da 14 mb.
Dove sbaglio e come posso fare ad ottenere una foto con le dimensioni originali (...visto poi che ci riesco se uso n.w.)
Secondo: nel programma non trovo le palette con il color booster e lch editor.
Grazie per le eventuali risposte.
G.
mdj
QUOTE (gnegne' @ Jun 7 2004, 08:18 AM)
Ho solo due curisosita: salvando ,come hai descritto, una foto ( di 2-3 mb scattata con 5m-fine) ho questi risultati: se la salvo in jpg ottengo una foto da circa 600 kb, se la salvo in tiff o nef ottengo una foto da 14 mb.
Dove sbaglio e come posso fare ad ottenere una foto con le dimensioni originali (...visto poi che ci riesco se uso n.w.)
Secondo: nel programma non trovo le palette con il color booster e lch editor.
Grazie per le eventuali risposte.
G.

La tua prima curiosità si spiega con una scelta di "bassa qualità" nel formato JPG. Prova ad impostare la qualità al massimo valore e noterai l'aumento del "peso" al file registrato.
Le dimensioni del file espresse in pixel devono restare invariate, salvo che non siano state ridotte volontariamente con un krop nell'apposita palette.

La seconda curiosità si spiega con la versione del software che non corrisponde all'ultima rilasciata da Nikon Europe.

Saluti
gnegne'
QUOTE (mdj @ Jun 7 2004, 08:29 AM)
[La tua prima curiosità si spiega con una scelta di "bassa qualità" nel formato JPG. Prova ad impostare la qualità al massimo valore e noterai l'aumento del "peso" al file registrato.
Le dimensioni del file espresse in pixel devono restare invariate, salvo che non siano state ridotte volontariamente con un krop nell'apposita palette.


Saluti

Grazie per le risposte sempre tempestive.
Ho provato a salvare come hai detto una foto di 2,2 mega senza modificarla
Allora: se salvo in jpeg con excellent quality ho una foto di 4 mega.
Se salvo in good quality ho una foto di 1,4 mega.
La foto originale e' di 2,2 mega.
Devo aver sbagliato procedura... o no?
Perdona la mia ignoranza in materia...
G.
..poi un giorno capiro' che cosa e' un Krop...
mdj
QUOTE (gnegne' @ Jun 7 2004, 09:18 AM)
Ho provato a salvare come hai detto una foto di 2,2 mega senza modificarla
Allora: se salvo in jpeg con excellent quality ho una foto di 4 mega.
Se salvo in good quality ho una foto di 1,4 mega.
La foto originale e' di 2,2 mega.
Devo aver sbagliato procedura... o no?
Perdona la mia ignoranza in materia...
G.
..poi un giorno capiro' che cosa e' un Krop...

Come vedi, le dimensioni aumentano più si richiede qualità JPG.

Ma se hai letto il mio experience, dovresti anche aver capito che il salvataggio di un JPG al quale sono state appartate modifiche deve avvenire nel formato TIFF, e non più JPG. Questo per non diminuire ulteriormente la qualità del file.

Un JPG, ad ogni salvataggio perde qualcosa, seppure apparentemente non visibile (a monitor) con i nostri occhi.

Il TIFF lo mantiene inalterato, ed ulteriormente modificabile senza perdita di qualità nel caso si volesse partire da qual file per apportare altre correzioni.

Il krop è un termine che identifica un taglio d'inquadratura (ritaglio porzione d'immagine, con conseguente perdita di risoluzione).

Saluti
Fabio Pianigiani
QUOTE (mdj @ Jun 7 2004, 09:31 AM)
.....Il krop è un termine che identifica un taglio d'inquadratura (ritaglio porzione d'immagine, con conseguente perdita di risoluzione).........

Mauro, perché perdita di risoluzione...? dry.gif
maxtroiano
QUOTE
Mauro, perché perdita di risoluzione...? 


Azzardo un'ipotesi.....forse perchè se ritagli una foto elimimando per esempio i bordi e riportandola alle dimensioni prima del krop, ci sarebbe perdita di informazioni nel senso che dovresti zoommarla.....

non sò se sono stato spiegato ohmy.gif wink.gif ohmy.gif huh.gif

Ciao Max
maxtroiano
Ho riletto il mio post e forse non sono stato tanto chiaro; provo ad esserlo adesso....

Se ritagli una foto, e lasci per esempio che il programma (vedi PhotoShop) ridimensioni il krop con le dimensioni della matrice attiva, allora sarà costretto ad ingrandire il krop per fare in modo che rientri nelle dimensioni originali......

Ma poi......vado a dire queste cose proprio a te, Kurtz rolleyes.gif Scusa se mi sono permesso..... Pollice.gif

.....c'è dietro un altro motivo.....Mauro fatti avanti....

mdj
QUOTE (kurtz @ Jun 7 2004, 02:09 PM)
QUOTE (mdj @ Jun 7 2004, 09:31 AM)
.....Il krop è un termine che identifica un taglio d'inquadratura (ritaglio porzione d'immagine, con conseguente perdita di risoluzione).........

Mauro, perché perdita di risoluzione...? dry.gif

Intendo dire che diminuisci il numero di pixel dell'immagine, pertanto se stampi quella porzione ritagliata alle stesse dimensioni che aveva prima del taglio, i pixel ti mancano.

In altre parole, l'originale stampato 20x30 a 300 dpi, dopo il taglio non sarà più a 300 dpi alle stesse dimensioni di stampa, ma diminuirà in base al krop che ho eseguito.

Ciao!


maxtroiano
Ma quindi era giusta la mia osservazione????
Fabio Pianigiani
Ok...ok..ok..ok...... wink.gif
Nessun malinteso.......
Tutti daccordo.
E' che io, quando modifico il taglio, raramente ho l'esigenza di ridimensionare l'immagine riportando almeno un lato alla misura originale.
Agisco un po come se rifilassi con un cutter una stampa su carta, tagliando via la fetta che non mi piace, ma lasciando inalterata la qualità della stampa stessa.
E non eseguo l'inquadratura come se stessi stampando da negativo all'ingranditore, con il conseguente decadimento dell'immagine che nel digitale si traduce, come giustamente dite, in una perdita di risoluzione.

wink.gif
lucariello83
Premettendo che sono un neofita, ho appena acquistato un coolpix 3200, il problema è che non riesco a capire se la lunga attesa tra uno scatto e l'altro per ricaricare il flash è normale! Grazie
mdj
QUOTE (lucariello83 @ Jun 15 2004, 05:59 PM)
Premettendo che sono un neofita, ho appena acquistato un coolpix 3200, il problema è che non riesco a capire se la lunga attesa tra uno scatto e l'altro per ricaricare il flash è normale! Grazie

Dipende da quanto è ancora carica la batteria. E' normale un po' di attesa.
davide66
Ciao a tutti.
Da qualche mese sono un felice possessore di una coolpix 5400 e oggi ho aggiuornato il firmware e vorrei provare ad elaborare i file NEF.
Come ci si procura il pgm Nikon Capture?
Grazie
mdj
QUOTE (davide66 @ Jun 16 2004, 03:53 PM)
Ciao a tutti.
Da qualche mese sono un felice possessore di una coolpix 5400 e oggi ho aggiuornato il firmware e vorrei provare ad elaborare i file NEF.
Come ci si procura il pgm Nikon Capture?
Grazie

E' scritto più sopra, nelle pagine precedenti.

In ogni caso, ti dico che basta andare in un negozio di articoli fotografici, purchè rivenditore degli articoli importati e commercializzati da Nital.
maxtroiano
Se a qualcuno può interessare è presente l'aggiornamento 4.1.2 a Nikon Capture sul sito NikonEurope

Si parla di .......

QUOTE
Improvements:
• Image files now open faster in the Nikon Capture Editor when using Windows XP and Windows 2000.
• If you are upgrading directly from Nikon Capture 4.0 click here to view improvements in the previous updater Nikon Capture 4.1.0.

Fixed in this version
  • The following infrequent problems, with the 'Use Save Progress Window' option in the Preferences dialog, have been corrected.
a. When Batch processing was performed with 'NEF (Nikon Electronic Image Format)' selected for 'Save as type' and 'Lossless' selected for compression type in the Batch dialog, images were sometimes saved with no compression applied.
b. When exiting Nikon Capture Editor with unsaved images still open the 'Save changes before closing' confirmation dialog was displayed, however images were not saved even when the 'Yes' button was clicked.
• When adjusting image resolution using the Size/Resolution palette with 'Keep my crop' selected, the image display ratio (zoom ratio) was sometimes vastly increased.  This problem has been corrected.
• When Keywords or Captions was edited, this sometimes prevented the image from being opened in iMatch, a third party image-management application, this problem has been corrected




laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao Max
daniele titone2
QUOTE (mdj @ May 21 2004, 12:37 PM)
Come avevo promesso tempo fa',

ecco per voi un pdf (circa 1 MB) che vi potrebbe essere utile.

Leggendolo, capirete anche qualcosa in più sulle corrette impostazioni delle voste Coolpix.

Non ho volutamente contemplato tutto quello che può fare questo prezioso ed economico software, limitandolo all'essenziale.

E se le vostre foto diventeranno ancora più belle... per me sarà una grande soddisfazione!

mdj


Sei stato grande Pollice.gif

Grazie! biggrin.gif
massy67
Esiste una versione free di questo soft?
Grazie

Massimiliano
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.