QUOTE(Maxbox.it @ Jan 8 2007, 04:35 PM)

Non conosco il Tokina a sufficienza per esprimere un confronto. Una cosa però è certa: un mucchio di gente critica il Sigma senza nemmeno averlo provato ! E che i molti commenti che criticano flare, dominanza cromatica ecc. ecc. siano riferiti al Sigma 12-24 (che ricordo essere un'ottica progettata per il 24x36, quindi molto più a rischio dello stesso 12-24 Nikon che si ferma al DX e un confronto diretto sarebbe quanto meno insensato).
Il 10-20 è solo per formato DX e non presenta affatto difetti tangibili di flare e dominanza cromatica, con una qualità eccellente se consideriamo che costa 1/3 del Nikon e comunque parecchio meno anche del Tokina.
ciao!
Max
p.s. nelle foto postate non ho intenzionalmente mai corretto la vignettaura, unico reale limite di quest'ottica, facilmente correggibile in PP ma qui lasciata per permettere la valutazione della stessa.
Max molto buone le foto, davvero
Sembra che il Sigma, obiettivamente, risponda molto meglio al flare di quanto non faccia il Tokina. Non me lo sarei mai aspettato!!! Quantunque la compressione in jpeg non aiuti, sembra anche abbastanza nitido e brillante. Tuttavia, continuo a non gradire in alcun modo i cromatismi di queste lenti

... essendo una percezione soggettiva (e, dunque, del tutto personale), è difficile spiegarne l'essenza. Ho continuato a guardare le tue immagini (peraltro molto belle) e poi le mie... al di là dei soggetti, il modo in cui i Nikkor (tutti i Nikkor, e non solo il 12-24) restituiscono colori e sfumature del cielo è imbattibile! E questo, per me, già da solo giustifica la differenza di costo
Complimenti ancora e buone foto.
Sergio