QUOTE(Franz @ Jan 12 2007, 02:05 PM)

Problemi imponenti?
Addirittura?
QUOTE(andreafoschi @ Jan 12 2007, 03:10 PM)

confermo: il 20 2.8 tiene botta sui 6 megapixel ma su d80/d200 e d2x ai bordi (e anche al centro) tracolla
Mah, uno poi usa i termini che preferisce. La mia esperienza è che al centro tiene testa al 12-24 (anzi a f4 è forse marginalissimamente superiore). Andando verso i bordi, tiene bene fino a 2/3 della distanza dal centro alla fine del lato lungo (frasaccia, ma spero si capisca), sempre rispetto al 12-24, ma poi crolla rapidamente ed agli angoli la sua resa è seriamente compromessa. Non è una cosa lineare, il peggioramento avviene rapidamente nelle parti esterne. E quel che è peggio, diaframmare non aiuta gran che. Questo sulla D200, non l'ho mai provato sulle 6 MP.
Per un obiettivo che era sempre stato rinomato come nitidissimo (e lo era su pellicola) farsi mettere i piedi in testa anche dal 18-70 è una ben triste fine. In sè non è che diventi inusabile tout court, ma alla fine nel mio corredo, ad esempio, non val più la pena di usarlo, dato che ha appena mezzo diaframma di più del 18-70, e uno più del 12-24.
Visto che ci sono, immagino che ci metterebbero pure l'AFS.
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2007, 05:07 PM)

Ma Tom Hogan non ha scritto che Nikon starebbe testando 3 diversi sensori 24x36 ? Poi scrive di un 50-150/2,8 DX...
infatti, l'ho trovata strana pure io. E soprattutto non sarebbe saggia. Non credo ci sia vantaggio in un tele a fare un cerchio d'immagine ridotto. Anche se per il range di focali avrebbe il DX come mercato ideale, potrebbe avere una clientela anche su 35mm, per la sua compattezza, e avrebbe più senso in corredi misti DX/35mm. Non vedo perché rendere un obiettivo meno apprtibile senza che questo ti apporti vantaggi. Io resto convinto che SE lo fanno, sarà compatibile 35mm.
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2007, 05:07 PM)

Secondo voi, se Nikon introdurrà un sensore 24x36, avrà ancora senso progettare nuove ottiche solo per il DX ?
Io credo lo stesso senso che ha già adesso: solo per i grandangolari, a occhio direi dai 20mm in giù. Che sono poi gli unici che Nikon ha effettivamente fatto DX
Time will tell.
Ciao
L.