Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
xymox
C'è un'ottica che Nikon non produce e vorreste tanto che lo facesse?

la mia: 300 f/4 AFS VR, cioè la versione stabilizzata
blurain71
AF-S 70-200 f/4 ED VR biggrin.gif

Saluti e buone foto.
Sergio
_Simone_
ennesima dicussione....
zanzo
io non riesco a capire il perche' di certe risposte... hmmm.gif

12-35 f 2.8 biggrin.gif
Tramonto
QUOTE(xymox @ Jan 6 2007, 07:39 PM) *

C'è un'ottica che Nikon non produce e vorreste tanto che lo facesse?
la mia: 300 f/4 AFS VR, cioè la versione stabilizzata

Non penso lo farà. Chi vuole il VR su quella focale ad una luminosità comparabile prende l'80-400. Chi vuole il VR e la luminostà prende il 300/2.8 VR.

QUOTE(blurain71 @ Jan 6 2007, 07:44 PM) *

AF-S 70-200 f/4 ED VR biggrin.gif

Ne dubito. Preferibile un 50-135/2.8 VR AFS che farebbe le veci dell'80-200/2.8 su pellicola.
Andrea Lapi
QUOTE(xymox @ Jan 6 2007, 07:39 PM) *

C'è un'ottica che Nikon non produce e vorreste tanto che lo facesse?

la mia: 300 f/4 AFS VR, cioè la versione stabilizzata


Anch'io!

Penso che lo farà! (Azzardo anche una previsione... entro il 2007! Se ci ho preso... chiedo cortesemente alla Nital di regalarmi il primo esemplare! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )
Tramonto
QUOTE(zanzo @ Jan 6 2007, 09:32 PM) *

12-35 f 2.8 biggrin.gif

Troppo difficile avere un 12 mm f/2.8, perdipiù zoom ...
Canon ha dimostrato che si può fare un ottimo 10-22/3.4-4.5.
Nikon potrebbe migliorare il suo 12-24 accorciandolo di un paio di mm e facendo un 10-20 mm f/4 costante (AFS ed ED). Sarebbe un bellissimo 15-30 equivalente, che si sovrapporrebbe molto meno con i vari 17-35, 18-35, 18-XX per DX ecc. già presenti in molti corredi ...

QUOTE(zanzo @ Jan 6 2007, 09:32 PM) *

io non riesco a capire il perche' di certe risposte... hmmm.gif

Per dimostrare di esistere ...
zanzo
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 10:03 PM) *

Troppo difficile avere un 12 mm f/2.8, perdipiù zoom ...
Canon ha dimostrato che si può fare un ottimo 10-22/3.4-4.5.
Nikon potrebbe migliorae il suo 12-24 accorciandolo di un paio di mm e facendo un 10-20 mm f/4 costante (AFS ed ED). Sarebbe un bellissimo 15-30 equivalente, che si sovrapporrebbe molto meno con i vari 17-35, 18-35, 18-XX per DX ecc. già presenti in molti corredi ...


vabbe' mi accontento di f4 biggrin.gif , pero' mi piacerrebbe un 12-24 un po' piu' lungo
Tramonto
QUOTE(zanzo @ Jan 6 2007, 10:07 PM) *

mi piacerrebbe un 12-24 un po' piu' lungo

Anche a me. Ma prendo atto che su pellicola lo zoom grandangolare (di rango) più estremo (come range) mi pare sia il Canon EF-L 17-40 mm f/4. Presumo che allungare troppo uno zoom da una focale di 17 mm (o equiv 17 mm) sia complicato a meno di non sacrificare la qualità. Queste cose Nikon e Canon le lasciano fare agli altri ... wink.gif
zanzo
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 10:12 PM) *

Anche a me.


allora aspettiamo nuove tenologie che non sacrifichino troppo la qualita' wink.gif
Tramonto
QUOTE(zanzo @ Jan 6 2007, 10:16 PM) *

allora aspettiamo nuove tenologie che non sacrifichino troppo la qualita' wink.gif

Non penso sia un problema di tecnologie ottiche, quanto piuttosto una questione di costi.
Giacomo.B
Io penso invece che di ottiche nuove e usate AF ed Ais di Nikkor ce ne sia da "Benedire e Santificare", la cosa che sento piu' necessaria al momento e' il TEMPO per usarle!! laugh.gif
Comunque visto che e' un thread tanto per discorrere la mia previsione e' che Nikon nei prossimi anni cambiera' le ottiche piu' anziane...

20
24
28
35
50
85
60 Micro
200 Micro
18-35
17-35
28-70

Ai primi piazzera' un bel AFS, ai micro oltre che all'AFS rinnovera' lo schema ottico con l'aggiunta del VR, il 18-35 sparira' e il 17-35 e il 28-70 visto il probabile arrivo del full frame subiranno modifiche ottiche o VR, tesi suffragata dal fatto che nell'ultimo mese sul mercato sono piovuti tantissimi 17-35, 28-70 e 80-400 usati...
"The Wind of Change" gia' soffia e le prime ottiche che hanno subito l'epurazione sono state l AF 18 f2,8 e l'AF 28 f1,4...

Saluti

Giacomo
I
DoF
afs su un 20 mm 2.8? blink.gif vr su 17-35?

ma davvero lo ritenete necessario o è solo per usarlo con la d40 in af? biggrin.gif

inoltre non capisco come collegare la cessata produzione del 18 e del ventottone smile.gif con l'arrivo del ff.
almafer
70-200 f4 vr anche io

oggi avevo in giro per firenze il 70-210, beh, una versione aggiornata con vr mi avrebbe fatto comodo
Giacomo.B
Ribadisco che per me Nikon ha gia' tutto quello che una persona possa desiderare...ma purtroppo per vendere..
Io L'AFS non lo ritengo necessario se per questo neanche su altre ottiche che lo hanno...ma vuoi mettere?? Il Mercato lo vuole!!
Il 28-70 e il 17-35 sono degli zoom che rasentano la perfezione..pero' ho notato che negli ultimi mesi sul mercato Americano, Inglese e Tedesco (noi siamo sempre il lumicino di coda) laugh.gif laugh.gif
le offerte sono aumentate in modo esponenziale..ora mi chiedo o tutti passano alla concorrenza, oppure abbandonano la nave perche' magari sanno di nuovi prodotti in uscita!
Per come sono fatto io comprerei una di queste ottiche usate a prezzi "giusti" prima di un ottica nuova pensa un po'!! laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo
blurain71
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 10:00 PM) *

Ne dubito. Preferibile un 50-135/2.8 VR AFS che farebbe le veci dell'80-200/2.8 su pellicola.


Ne dubito fortemente anch'io Tramonto... hmmm.gif
Pur tuttavia, tra mantenere in listino l'80-200 f/2,8 in diretta "concorrenza" (si fa per dire) con il 70-200 f/2,8 VR, io preferirei di gran lunga mandare in pensione il primo e sostituirlo con un 70-200 f/4 VR della medesima qualità. Anche se costasse quanto costa adesso l'80-200 lo prenderei certamente, poiché in termini di peso ed ingombri sarebbe quasi sicuramente meno impegnativo smile.gif

Saluti e buone foto.
Sergio
Tramonto
QUOTE(almafer @ Jan 6 2007, 10:53 PM) *

70-200 f4 vr anche io
oggi avevo in giro per firenze il 70-210, beh, una versione aggiornata con vr mi avrebbe fatto comodo

Un 70-200 VR non costerebbe meno dell'equivalente IS di Canon. Anzi, per consolidata tradizione, costerebbe di più.
A quei prezzi ti prendi un 80-400 VR usato in ottimo stato, se il mezzo chilo di peso in più non ti spaventa (ma hai anche un 300 e un 400 mm nello stesso obiettivo ...).
Giacomo.B
Sergio perdonami la domanda...molto probabilmente hai ragione nel dire che uno dei prossimi possibili "epurati" sara' il fantastico Bighiera, che concludera' la sua vita decennale, vedendo pero' che in firma gia' possiedi un AFS 70-300vr 3,5-5,6 perche' pensi che faresti un salto qualitativo nel prendere un ipotetico 70-200vr f4?? hmmm.gif
Il salto qualitativo c'e' gia' 70-200vr f2,8...

Saluti

Giacomo
Tramonto
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 6 2007, 11:05 PM) *

Sergio perdonami la domanda...
vedendo pero' che in firma gia' possiedi un AFS 70-300vr 3,5-5,6 perche' pensi che faresti un salto qualitativo nel prendere un ipotetico 70-200vr f4?? hmmm.gif
Il salto qualitativo c'e' gia' 70-200vr f2,8...

perché Sergio vuol fare il salto senza aumentare di peso (almeno mezzo chilo!). Giusto Sergio?
almafer
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 11:01 PM) *

Un 70-200 VR non costerebbe meno dell'equivalente IS di Canon. Anzi, per consolidata tradizione, costerebbe di più.
A quei prezzi ti prendi un 80-400 VR usato in ottimo stato, se il mezzo chilo di peso in più non ti spaventa (ma hai anche un 300 e un 400 mm nello stesso obiettivo ...).

è per peso e ingombro che preferisco il 70-200 f4 che reputo il compromesso ideale tra peso e luminosità, almeno per me e per l'uso che ne faccio
Paolo Inselvini
Sarò eretico a dire che secondo me il listino Nikon è completo? unsure.gif
Tramonto
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 6 2007, 11:14 PM) *

Sarò eretico a dire che secondo me il listino Nikon è completo? unsure.gif

Lo era anche prima che uscisse il Micro-Nikkor 105 VR.
Ma è uscito, e li stanno vendendo ... rolleyes.gif
blurain71
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 11:01 PM) *

Un 70-200 VR non costerebbe meno dell'equivalente IS di Canon. Anzi, per consolidata tradizione, costerebbe di più.
A quei prezzi ti prendi un 80-400 VR usato in ottimo stato, se il mezzo chilo di peso in più non ti spaventa (ma hai anche un 300 e un 400 mm nello stesso obiettivo ...).


Diciamo che sarei pure disposto a spendere quella cifra, Tramonto! In ogni caso, per pur caro che possa essere, sarà sempre abbondantemente distante dal fratello maggiore con luminosità f/2,8 tongue.gif

L'80-400 (così come il 70-200 f/2,8 o l'80-200 f/2,8) sono incompatibili con le mie esigenze perché troppo impegnativi per peso, ingombri, dimensioni. Attualmente uso il nuovo 70-300 VR che, comunque, mi sta regalando delle buonissime soddisfazioni. Certo, un 70-200 f/4 VR con la qualità dell'analogo Canon, tanto per citare un esempio, sarebbe un'altra cosa smile.gif

Saluti.
Sergio
almafer
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 6 2007, 11:14 PM) *

Sarò eretico a dire che secondo me il listino Nikon è completo? unsure.gif

certo che no, dipende dalla proprie esigenze
ho un amico che con le sue F3 e F4, un 28, un 50 e un 80-200 non sente il bisogno di altro, per lui il listino è già enorme biggrin.gif
blurain71
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 11:08 PM) *

cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jan 6 2007, 11:05 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->
Sergio perdonami la domanda...
vedendo pero' che in firma gia' possiedi un AFS 70-300vr 3,5-5,6 perche' pensi che faresti un salto qualitativo nel prendere un ipotetico 70-200vr f4?? hmmm.gif
Il salto qualitativo c'e' gia' 70-200vr f2,8...

perché Sergio vuol fare il salto senza aumentare di peso (almeno mezzo chilo!). Giusto Sergio?


Centrato il punto!!! biggrin.gif tongue.gif

Sergio
Giacomo.B
Ve lo dico per esperienza...la qualita' PESA e vi posso assicurare che e' un dolce peso da portarsi dietro sopratutto pensando ai risultati che otterremo..non basta un giroscopio per risolvere tutti i problemi del mondo..
Consideriamo poi che un ottica del genere avrebbe velleita' professionali di conseguenza tutto il corpo sarebbe di freddo metallo alla fine 1kg salterebbe fuori...
Il problema sostanziale e' che farebbe (secondo me foto identiche a l'obbiettivo che gia' possiede!!)...
Comunque non voglio continuare all'infinito sul 70-200 f4 (che fra l'altro non mi interessa), il punto secondo me sara' piuttosto che macchine tirera' fuori la Nikon nel 2007, se continuera' lo sviluppo del Dx magari con Fuji etc etc oppure si dara' al Fullframe cominciando dall'alto??
Gia' da queste mosse potremo farci un idea in futuro su cosa aspettarci per quanto riguarda le ottiche.

Saluti

Giacomo

P.S Auguro a tutti che Nikon esaudisca i vostri desideri...si ritorna bambini dalla felicita' che si prova quando si compra un' ottica che desideravamo tanto...
almafer
beh io quello che vorrei da nikon è un "affare" che gli butto in pasta un rullino e mi tira fuori i negativi e le scansioni in pochi minuti senza dovere aspettare il laboratorio, giusto oggi ho usato la F90-X e sto fremendo per vedere le foto
scusate l'OT unsure.gif
Tramonto
QUOTE(blurain71 @ Jan 6 2007, 11:16 PM) *

... per pur caro che possa essere, sarà sempre abbondantemente distante dal fratello maggiore con luminosità f/2,8 tongue.gif

Pensi che il nuovo EF 70-200/4 IS sia distante dall'EF 70-200/2.8 IS?
A me giungono voci di una ottima qualità della versione f/4 IS ...
Avevo l'80-200/4 AIS. Era un gran bel vetro, anche ottimamente corretto per vignettatura e distorsione. Non penso che Nikon non sia in grado di fare un 70-200/4 VR di qualità analoga all'f/2.8. Anzi forse superiore se consideriamo le altre caratteristiche (distorsione, vignettatura, riflessi in controluce ...) e il fatto che un f/4 è più "facile" di un f/2.8 ...

P.S.: a proposito di pesi, un 70-200/4 VR può pesare meno di 8 etti senza collare per treppiedi ...
un po' come il 105 VR ...
almafer
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 11:23 PM) *

Pensi che il nuovo EF 70-200/4 IS sia distante dall'EF 70-200/2.8 IS?

dici in termini di prezzo? mi risulta una differenza di circa 700 euro
Tramonto
QUOTE(almafer @ Jan 6 2007, 11:25 PM) *

dici in termini di prezzo? mi risulta una differenza di circa 700 euro

OK. Se la distanza era da intendersi tra i prezzi e non tra le prestazioni, siamo ovviamente d'accordissimo.

Comunque mi pare chiara una cosa.
Che se Nikon producesse un 70-200/4 VR AFS ne venderebbe camionate ...
come ha fatto Canon con il 70-200/4 L e come mi pare di capire succederà con l'EF-L 70-200/4 IS. Conosco tanti canonisti che lo stanno per prendere (pur avendo Canon in produzione l'f/2.8 IS) ...
Simone 86
tornando all'argomento.....
io vorrei un 50 f/1, si avete capito non 1.2 ma 1 laugh.gif
la canon lo aveva fatto e glielo ho sempre invidiato......
blurain71
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 11:23 PM) *

Pensi che il nuovo EF 70-200/4 IS sia distante dall'EF 70-200/2.8 IS?
A me giungono voci di una ottima qualità della versione f/4 IS ...
Avevo l'80-200/4 AIS. Era un gran bel vetro, anche ottimamente corretto per vignettatura e distorsione. Non penso che Nikon non sia in grado di fare un 70-200/4 VR di qualità analoga all'f/2.8. Anzi forse superiore se consideriamo le altre caratteristiche (distorsione, vignettatura, riflessi in controluce ...) e il fatto che un f/4 è più "facile" di un f/2.8 ...

P.S.: a proposito di pesi, un 70-200/4 VR può pesare meno di 8 etti senza collare per treppiedi ...
un po' come il 105 VR ...


Sì, diciamo che un peso ipotetico tra gli 8-9 etti possa essere abbastanza realistico. Ma oltre che il peso ci sono anche le dimensioni e, di conseguenza, gli ingombri che io suppongo non possano poi essere tanto distanti da quelli del 70-300 VR... A queste condizioni (ma stiamo pur sempre favoleggiando rolleyes.gif ), il 70-200 f/4 sarebbe per me una manna dal cielo.

Per rispondere anche a Giacomo... certo la qualità pesa, lo so bene. E so bene che è un dolce peso quando arrivi a casa e ti scarichi le foto... ma un 70-200 f/2,8 con quel peso, con quell'ingombro e con quel costo proprio non fa per me! A me è sufficiente (si fa per dire laugh.gif ) una luminosità di f/4 compensata dal VR ed almeno 1/2 Kg di peso in meno.

La concorrenza lo fa e li vende come il pane... e da quel che risulta girovagando in qua e in là per i forum sparsi per il web, sembrerebbe proprio che questa lente la voglia mezzo mondo. Se Nikon non la produrrà, non fa niente... continuerò a sfruttare al meglio delle mie possibilità l'attrezzattura che già possiedo smile.gif

Saluti e buone foto.
Sergio
DoF
QUOTE(Simone 86 @ Jan 6 2007, 11:41 PM) *

tornando all'argomento.....
io vorrei un 50 f/1, si avete capito non 1.2 ma 1 laugh.gif
la canon lo aveva fatto e glielo ho sempre invidiato......


ho sempre sentito dire che fosse un txxxaio... un txxxaio luminoso, ma pur sempre un txxxaio... laugh.gif

ps: inoltre UN MILLIMETRO di pdc, non è che sia semplice semplice da gestire eh...

edit: oibò il forum mi censura un lemma fiorentino! aggiornategli il firmware please laugh.gif
blurain71
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 6 2007, 11:19 PM) *

P.S Auguro a tutti che Nikon esaudisca i vostri desideri...si ritorna bambini dalla felicita' che si prova quando si compra un' ottica che desideravamo tanto...



Quanto è vero Giacomo, a me è successo quando ho preso il 12-24 ed il 60 micro... biggrin.gif
Lucabeer
Ripeto che io vorrei un AF 9/4 DX che NON FACCIA FLARE E GHOSTING in nessuna circostanza (e magari su cui si possano montare filtri frontalmente, ma a questo potrei rinunciare). E ora auguri ai progettisti Nikon!
Simone 86
QUOTE(DoF @ Jan 6 2007, 11:48 PM) *

ho sempre sentito dire che fosse un txxxaio... un txxxaio luminoso, ma pur sempre un txxxaio... laugh.gif


bè, visto che bisogna sognare....perchè deve essere un txxxaio anche il nikkor???
visto che è un sogno è perfetto laugh.gif

che ganzo, ma te le modifica in automatico parole come quella sopra???
eppure nn mi risulta sia una parolaccia.....
aliant
20-60 VR 2.8 DX
buzz
Io vorrei un 12-500 F. 1.8 stabilizzato che pesi meno di un chilo e lungo non più di 15 cm.

Quando si sogna è bene sognare alla grande!
mc_photographs
Due cose:

1. un AFS 30 f/1.4 il più compatto possibile e di altissima qualità (Sigma ci ha provato con il suo, ma sono troppi i pareri contrastanti...)

2. un AFS 10 DX f/2.8 che non sia il fish-eye ma la "riedizione digitale" del buon "vecchio" 14mm su pellicola...

ciao!
max
sangria
ciao

sicuramente un 12-24 f2.8
un 35 f.14

e un 85 f1.4 VR
daniele.flammini
io opterei per un 12-50 f/2.8 DX
Marco Senn
Un 14-400 f1.4 tutto vetro e metallo che pesi 3 etti a meno di 500€... biggrin.gif
OK va bene restiamo su questo pianeta!
Tolto il fatto che la gamma mi sembra piuttosto completa direi che le ottiche più interessanti sarebbero i tele dal 180 in su tutti VR e duplicabili. Il tanto richiesto 70-200 f4 può essere interessante ma cosa potrebbe avere apprezzabilmente in più dell'attuale 70-300VR?
daniele.flammini
QUOTE(sennmarco @ Jan 7 2007, 11:57 AM) *

Il tanto richiesto 70-200 f4 può essere interessante ma cosa potrebbe avere apprezzabilmente in più dell'attuale 70-300VR?


f/4 su tutto il range di focali e duplicabile
LUCA_P
A me piacerebbe un afs dx 50-135 f/2 magari anche VR (per fotografare quasi al buio) dalla resa "satura e contrastata".
Ma io sono di parte.....felice possessore del 17-55
ANTERIORECHIUSO
135-500 f4 vr con af velocissimo,ad un prezzo decente.
Continuero' a sognarlo per altri 500 anni,temo
undertaker
a me piacerebbe un AF-S 100-300 F4... tipo il sigma (NON DX) ma Nikon, magari anche col VR... Lo so c'è il 70-300 ma non è duplicabile e non è a luminosità costante...
trit
24-105 F4 VR

(non è un sogno impossibile , visto che altri lo fanno) e vi prego non citate il 24-120 4-5.6 vr nikon come confronto ....
decarolisalfredo
QUOTE

Il 28-70 e il 17-35 sono degli zoom che rasentano la perfezione..pero' ho notato che negli ultimi mesi sul mercato Americano, Inglese e Tedesco (noi siamo sempre il lumicino di coda) laugh.gif laugh.gif
le offerte sono aumentate in modo esponenziale..ora mi chiedo o tutti passano alla concorrenza, oppure abbandonano la nave perche' magari sanno di nuovi prodotti in uscita!



Ho letto sulla brochure degli obiettivi Nikkor, che la Nikon ha creato delle lenti Nano Cristal Clote ottime contro il flare nei grandagolari ed ho visto che sono utilizzate, per ora, solo sul 300 f:2.8 vr ed il 105 micro vr.
Ritengo quindi possibile una riedizione di alcune focali grandangolari.

Forse in altri paesi hanno più "dritte" che quì in Italia.

Alfredo
7seven
un grandangolo per dx tipo: 20 mm f 1.4 con vr e afs cosi fotografo anche di notte messicano.gif
mistercoki
QUOTE(buzz @ Jan 7 2007, 02:34 AM) *

Io vorrei un 12-500 F. 1.8 stabilizzato che pesi meno di un chilo e lungo non più di 15 cm.

Quando si sogna è bene sognare alla grande!


Sono perfettamente daccordo!!!
Saluti
Marco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.