Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
vvtyise@tin.it
se ho capito bene, usare ottiche non DX sulla D3 non dà nessn problema. E' così?
nano70
QUOTE(Rudi75 @ Aug 25 2007, 11:03 AM) *
E' anni che non mettono più la ghiera dei diaframmi nelle ottiche (credo dal 2002). Nel 2007 sembra più assurdo non mettere il VR nel 24-70mm, anche se spero sia per contenere i costi.

Forse anche per contenere pesi ed ingombri (il VR occupa parecchio spazio). hmmm.gif
danighost
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 25 2007, 11:21 AM) *
se ho capito bene, usare ottiche non DX sulla D3 non dà nessn problema. E' così?


Stando alle caratteristiche che danno è così.
gciraso
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 25 2007, 11:21 AM) *
se ho capito bene, usare ottiche non DX sulla D3 non dà nessn problema. E' così?

Dalla brochure risulta che montando un obiettivo DX si va automaticamente in crop a 5,1 mp.
Saluti
Giovanni
stb-5000
QUOTE(hornet75 @ Aug 25 2007, 11:18 AM) *
Ma dai!! davvero sentite la necessità di comprare un 14-24 da poter usare su una FM2? C'è pieno di ottiche usate adatte alle meccaniche cerchiamo di essere realisti non cerchiamo il pelo nell'uovo per criticare sempre e comunque.

avendo, amando ed utlizzando ancora la FM2 e la FM3 quando compro un'ottica la voglio utilizzare anche su quelle macchine; mi sembra di essere "realista e di non cercare il pelo nell'uovo"
studioraffaello
QUOTE(stb-5000 @ Aug 25 2007, 12:04 PM) *
avendo, amando ed utlizzando ancora la FM2 e la FM3 quando compro un'ottica la voglio utilizzare anche su quelle macchine; mi sembra di essere "realista e di non cercare il pelo nell'uovo"

che poi in ogni caso si fa benissimo a cercarlo
a me un pelo dentro l'uovo che mangio darebbe fastidio e non poco............. rolleyes.gif e si fa' per sdrammatizzare
silvebon
QUOTE(stb-5000 @ Aug 25 2007, 12:04 PM) *
avendo, amando ed utlizzando ancora la FM2 e la FM3 quando compro un'ottica la voglio utilizzare anche su quelle macchine; mi sembra di essere "realista e di non cercare il pelo nell'uovo"

Sono d'accordo, ho comprato il 28-70 perchè lo posso usare tramite anello adattatore in stop-down sulle mie vecchie Canon FTb e AE-1 Program.
Sulla d200, in condizioni di forti contrasti, causa il fenomeno del viraggio dal nero al blu in accoppiata con lo striping del sensore. Ma poichè è visibile solo sul monitor e al 100% e solo in quelle particolari condizioni non mi creo nessun problema.
Avendo anche il 18-200 confermo che il VR è utile anche sui grandangolari. Riesco a scattare a 1/5 di secondo a mano libera. Il 28-70 ha una resa del dettaglio e del colore stupenda, ma al calar del sole o in interni poco illuminati, se non voglio usare il flash, monto subito il 18-200.
Aspetto i prossimi test di confronto, ma non essendo un ottica VR e non avendo l'anello dei diaframmi, credo proprio che il 28-70 sarà insostituibile.
rolleyes.gif
hornet75
QUOTE(stb-5000 @ Aug 25 2007, 12:04 PM) *
avendo, amando ed utlizzando ancora la FM2 e la FM3 quando compro un'ottica la voglio utilizzare anche su quelle macchine; mi sembra di essere "realista e di non cercare il pelo nell'uovo"



Allora compra l'usato, diamo ossigeno anche al mercato dell'usato e comunque perchè lamentarsi adesso se dal 2002 la Nikon non presenta più ottiche con la ghiera. Le ultime sono solo G.

Essere realista significa accettare che il mondo va verso gli automatismi e il digitale non si possono presentare nuovi prodotti in funzione di quelli lanciati negli anni 70, non ti pare?
stb-5000
QUOTE(hornet75 @ Aug 25 2007, 12:32 PM) *
Essere realista significa accettare che il mondo va verso gli automatismi e il digitale non si possono presentare nuovi prodotti in funzione di quelli lanciati negli anni 70, non ti pare?


dico solo che non capisco e condivido certe scelte di nikon, fa macchine di fascia alta che possono utlilizzare le vecchie ottiche Ai e invece le ottiche di fascia alta non si possono utilizzare sulle vecchie fotocamere. Non penso che una ghiera dei diaframmi incida cosi tanto sul costo finale di un'ottica, specie se quest'ottica supera i 1000 euro.
come non capisco la scelta di fare G il nuovo 105 micro, impedendo di fatto l'uso del soffietto o dei tubi di prolunga!!!

alcarbo
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 24 2007, 07:22 PM) *
aiutatemi a capire, non vorrei fare confusione: che problemi darebbero le ottiche DX sul FF o FX che dir si voglia? E' solo mia ignoranza in materia.


Se già qui non richiamato, c'è questo utile 3d

Obiettivi Dx E A Su D3

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 25 2007, 11:21 AM) *
se ho capito bene, usare ottiche non DX sulla D3 non dà nessn problema. E' così?



QUOTE(danighost @ Aug 25 2007, 11:39 AM) *
Stando alle caratteristiche che danno è così.



Anche io direi di sì (salvo la croppatura inevitabile e già esistente prima sulle macchine DX)
Al_fa
QUOTE(hornet75 @ Aug 25 2007, 12:32 PM) *
Allora compra l'usato, diamo ossigeno anche al mercato dell'usato e comunque perchè lamentarsi adesso se dal 2002 la Nikon non presenta più ottiche con la ghiera. Le ultime sono solo G.

Essere realista significa accettare che il mondo va verso gli automatismi e il digitale non si possono presentare nuovi prodotti in funzione di quelli lanciati negli anni 70, non ti pare?



E prima era essere realisti dover accettare il formato DX che era superiore ad ogni cosa al mondo e poi è uscita la FF.....

E ora è realisti accettare ottiche senza ghiera.....

non è che il realismo constiste nell'accettare tutto quello che le case ci propongono

parlare e affermare cosa NON va è utile per diffondere le proprie idee ed i mezzi che si usano
io personalmente gradisco ottiche con la ghiera dei diaframmi, se il 50ino non l'avesse avuta non avrei potuto fare le mie macro con anello invertente, se il 14mm che ho non l'avesse avuta addio grandangoli estremi su negativo con la fm2n

sono tutti risultati che ottengo, gradisco e che vorrei continuare ad ottenere ma non posso con queste ottiche nuove che ti vincolano ad usare nuovi corpi macchina (non che mi manchino ma vorrei poter sperimentare a tutto tondo)



QUOTE(stb-5000 @ Aug 26 2007, 09:43 AM) *
dico solo che non capisco e condivido certe scelte di nikon, fa macchine di fascia alta che possono utlilizzare le vecchie ottiche Ai e invece le ottiche di fascia alta non si possono utilizzare sulle vecchie fotocamere. Non penso che una ghiera dei diaframmi incida cosi tanto sul costo finale di un'ottica, specie se quest'ottica supera i 1000 euro.
come non capisco la scelta di fare G il nuovo 105 micro, impedendo di fatto l'uso del soffietto o dei tubi di prolunga!!!


Pollice.gif


un saluto,
Alessandro
massicricco
Certo che 5,1 mpixels in crop mi sembrano un po' miserelli. Mi sa che chi ha investito in ottiche DX "importanti" tipo il 12-24 non sarà molto contento con la D-3 dry.gif .
Tramonto
QUOTE(massicricco @ Aug 26 2007, 12:24 PM) *
Certo che 5,1 mpixels in crop mi sembrano un po' miserelli. ...

"solo" come la D1X ...
e con un livello di noise inarrivato sino ad ora (come da testomonianze di chi ha provato la D3 in Giappne).
hornet75
QUOTE(Al_fa @ Aug 26 2007, 12:13 PM) *
sono tutti risultati che ottengo, gradisco e che vorrei continuare ad ottenere ma non posso con queste ottiche nuove che ti vincolano ad usare nuovi corpi macchina (non che mi manchino ma vorrei poter sperimentare a tutto tondo)
Pollice.gif
un saluto,
Alessandro


Ma per sperimentare a tutto tondo non ti bastano occhi, mente e mani? a che ti serve il 14-24? ci sono già il 14 il 18 il 20 il 24 tutti con la ghiera e il 24-70? c'è già l'ottimo 28-70, e il 105 micro VR? c'è già il vecchio 105 micro quindi che vi manca?

Che Nikon presenti solo ottiche G dal 2002 è un dato di fatto, sperare che si rimettesse a fare ottiche D con la ghiera è solo da "illusi" adesso "delusi".

nikon come Canon e tutti gli altri sono aziende che devono fare utili non possono star dietro a qualche appassionato che scatta con una vecchia FM2 devono vendere oltre alle nuove ottiche anche le nuove macchinine da 5000 euro che le possono usare quindi le alternative sono due: o adattarsi o estinguersi!

nano70
QUOTE(massicricco @ Aug 26 2007, 12:24 PM) *
Certo che 5,1 mpixels in crop mi sembrano un po' miserelli. Mi sa che chi ha investito in ottiche DX "importanti" tipo il 12-24 non sarà molto contento con la D-3 dry.gif .

Sinceramente, a parer mio, non avrebbe molto senso montare ottiche DX su una FF come la D3. Se vuoi il top come macchina devi montare lenti top non c'è verso cool.gif . Saluti smile.gif
danighost
QUOTE(stb-5000 @ Aug 26 2007, 09:43 AM) *
come non capisco la scelta di fare G il nuovo 105 micro, impedendo di fatto l'uso del soffietto o dei tubi di prolunga!!!


Ti dò regione con il soffietto (a quando la Nikon ne proporrà uno con i contatti elettrici?*), e con i tubi in parte, ovvero con i tubi AI, ho provato adesso adesso un tubo Soligor con il 12-24 Tokina, che è privo della ghiera. Confermo che in priorità di diaframma puoi scegliere e scattare.

*Poi ci sono anche dei soffietti che mantengono l'apertura del diaframma.

Scusate l'OT macro.
Peste
OTTIMO!(tra qualche anno) mi rifarò il parco ottiche!
Immagino già... Nikkor AF-S 14-24mm f/2.8G ED; Nikkor AF-S 24-70mm f/2.8G ED; Nikkor AF-S VR 70-300mm f/4.5G ED... rolleyes.gif

Al_fa
QUOTE(hornet75 @ Aug 26 2007, 12:48 PM) *
nikon come Canon e tutti gli altri sono aziende che devono fare utili non possono star dietro a qualche appassionato che scatta con una vecchia FM2 devono vendere oltre alle nuove ottiche anche le nuove macchinine da 5000 euro che le possono usare quindi le alternative sono due: o adattarsi o estinguersi!




rolleyes.gif laugh.gif

beh la cosa più buffa è che sono d'accordo


però permetti che dica anche la mia no?! biggrin.gif se non serve a questo il forum a che serve!



ciao,

Alessandro
hornet75
certo, figuriamoci Al fa, censurare l'opinione altrui è una cosa che odio! Mi sembrava solo esagerata questa tua espressione:

QUOTE(Al_fa @ Aug 25 2007, 10:10 AM) *
ARGH

orrore


Però magari volevi dire "errore" di Nikon non mettere la ghiera laugh.gif



stb-5000
QUOTE(hornet75 @ Aug 26 2007, 12:48 PM) *
quindi le alternative sono due: o adattarsi o estinguersi!

certo bisogna adattarsi, quanto ad estinguersi preferisco che si estingua prima Nikon di me laugh.gif , come presto dovremo adattarci alle macchine senza motore AF, la prima è stata la D40 e sono sicuro che ne seguiranno altre...
alcarbo
QUOTE(Peste @ Aug 26 2007, 01:49 PM) *
OTTIMO!(tra qualche anno) mi rifarò il parco ottiche!
Immagino già... Nikkor AF-S 14-24mm f/2.8G ED; Nikkor AF-S 24-70mm f/2.8G ED; Nikkor AF-S VR 70-300mm f/4.5G ED... rolleyes.gif


Al posto del 70-300 vr facciamo il 70-200 vr e poi anche il 200-400 !!! non ti paiono più adeguati ???
hornet75
QUOTE(stb-5000 @ Aug 26 2007, 06:38 PM) *
certo bisogna adattarsi, quanto ad estinguersi preferisco che si estingua prima Nikon di me laugh.gif ,


ovviamente intendevo fotograficamente parlando laugh.gif nel senso di abbandonare la pellicola e sono d'accordo con te, meglio adattarsi e usare le nostre amate con gli obiettivi adatti al loro uso, fortuna che esiste un vasto mercato dell'usato non a caso hanno festeggiato i 40 milioni di lenti prodotte. Pollice.gif
zodar
QUOTE(Simone Marri @ Aug 23 2007, 04:36 PM) *
una chicca il 14-24! speravo in uno zoom così, ottimo anche su dx (90° coprono perfettamente le mie esigenze). e se i prezzi fossero davvero "contenuti" intorno ai 1700, ci troveremmo di fronte ad una lente potenzialmente strepitosa.


Ai tempi in cui fotografavo con la pellicola sbavavo per il 17-35, l'annuncio di un 14-24 sarebbe stato un attentato alle coronarie!
Ora, col DX, siamo più abituati ai pochi millimetri e quasi quasi non fa effetto... Ma un full frame 14mm non Fish Eye... zoom moderato, fino a 24... f2.8 fisso... mamma mia!
14mm sono veramente POCHI!!!

Simone, spero anche io che costi "poco", ma ho paura che chiederanno un botto!
Boh... vedremo.

Cmq nel thread "D3 e D300 + 5 obiettivi" qualcuno ipotizza che poossa costare come il 12-24... questo sinceramente mi sento di escluderlo proprio "tranquillamente"...

Zodar
Lucabeer
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Aug 25 2007, 06:30 AM) *
Non dovrei aggiungere nulla in quattrini e con una sola ottica sarei a posto sul piano grandangolare : 14/24 su D300 = 21/36 mm f.2,8


... ma non ci potresti montare il polarizzatore o filtri neutri, per esempio... rolleyes.gif

Sono molto curioso anch'io di provare questo 14-24, ma penso proprio che sulla mia D200 mi terrò tranquillamente il 12-24 DX.

Potrei farci invece un pensierino per la mia F6...
Simone Marri
QUOTE(zodar @ Aug 26 2007, 08:27 PM) *
..
Cmq nel thread "D3 e D300 + 5 obiettivi" qualcuno ipotizza che poossa costare come il 12-24... questo sinceramente mi sento di escluderlo proprio "tranquillamente"...

Zodar


per certo: se il 14-24 costasse quanto attualmente il 12-24, che nuovo prezzo dovrebbero dare a quest'ultimo? però non mi aspetto nemmeno i prezzi importanti di un 17-35. vedremo rolleyes.gif
alcarbo
Io credo invece che sia il 14-24 ed ancor di più il 24-70 saranno sui livelli di prezzo del 17-35 (se non oltre il secondo)
zodar
Io punto sul 14-24 come più costoso del lotto... 17-35 incluso telefono.gif messicano.gif


Zodar
Maicolaro
QUOTE(zodar @ Aug 27 2007, 12:05 PM) *
Io punto sul 14-24 come più costoso del lotto... 17-35 incluso

14 elementi in 11 grouppi (di cui 2 lenti ED, 3 asferiche e Nano Crystal Coat).
Mi sa tanto che hai ragione.
nano70
I prezzi molto probabilmente si aggireranno attorno a quelli del 17-35 e del 28-70. Se costeranno decisamente meno giuro vado a S. Luca a piedi!!! messicano.gif
Cmq tanto per stare sulle fanta-previsioni mi sa che fra un pò vedremo un 24-105 f2,8 con VR che francamente non sarebbe male. rolleyes.gif
alcarbo
Cambiando argomento (prezzo) e tornando alle focali e pensandoci bene.

Se il 12-24 dx su DX (1,5) vale un 18-36

il 14-24 su FX (FF - 1,0) vale invece 14-24 quindi
ben al di sotto della soglia del precedente fratello dx


Del resto anche il 14 era come un 21 e resterà 14 sulla d3 (non sulla d300)

Il 10,5 dx era pari ad un 15 quindi è sostiuibile con il più "qualitoso" e costoso 14
_Led_
QUOTE(Tramonto @ Aug 24 2007, 10:56 PM) *
Le ottiche DX proiettano dietro di sé (sul sensore) un cerchio immagine adatto a coprire integralmente un'area di 16x24 mm (corrispondente al formato APS-C). Quindi, su 24x36 avresti un'immagine circolare circondata dal nero agli angoli (qui vedi quello che fa il 10,5 DX su FF).
Alcune ottiche DX coprono, in casi particolari, anche il formato 24x36 (ossia proiettano un cerchio immagine al cui interno puoi inscrivere un rettangolo di 24x36 mm).
Queste ottiche sono il 12-24/4 DX per le focali comprese tra 18 e 24 mm e il 17-55/2.8 DX nel range 26-55 mm.
Ad ogni modo, la D3 passa automaticamente all'impostazione APS-C quando monti un'ottica DX.


Perfetto.

Un unico appunto riguardo alla nomenclatura: la denominazione APS-C è quella utilizzata da Canon per il crop 1,6x. Nikon ha sempre utilizzato il termine DX per il formato ridotto (crop 1,5x).
reefaddict
QUOTE(nano70 @ Aug 27 2007, 12:32 PM) *
I prezzi molto probabilmente si aggireranno attorno a quelli del 17-35 e del 28-70. Se costeranno decisamente meno giuro vado a S. Luca a piedi!!! messicano.gif


I prezzi indicativi in dollari sono già usciti e considerando quanto già ipotizzato per i corpi, il 14-24 sarà intorno ai 1800 Euro e il 24-70 intorno ai 1600.
nano70
QUOTE(reefaddict @ Aug 27 2007, 01:06 PM) *
I prezzi indicativi in dollari sono già usciti e considerando quanto già ipotizzato per i corpi, il 14-24 sarà intorno ai 1800 Euro e il 24-70 intorno ai 1600.

Qundi decisamente meno...anche se in Euro, forse e non spero, costeranno un pò di più (negli Stati Uniti viene indicato un prezzo base perchè poi ogni Stato applica una propria tassa federale in aggiunta).
Mi sa che allora dovrò andare a S. Luca a piedi... tongue.gif (in questo caso più che volentieri...)
cuomonat
QUOTE(nano70 @ Aug 27 2007, 12:32 PM) *
...
Cmq tanto per stare sulle fanta-previsioni mi sa che fra un pò vedremo un 24-105 f2,8 con VR che francamente non sarebbe male. rolleyes.gif

Se hanno fatto il 24/70 2.8 il 24/105 2.8 ce lo possiamo dimenticare.
Al masimo mi pare lecito sperare in un 24/105 f4 VR FX. Non male se lo facessero rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Aug 27 2007, 12:37 PM) *
Cambiando argomento (prezzo) e tornando alle focali e pensandoci bene.

CHIARIMENTO

Il nuovo 14-24 montato sulla D3 FX prima sulla serie D2..... non esisteva
era una focale scoperta (salvo il 10,05 fish eye equivalente a 15).

Nel contempo sulla D2x il 12-24 equivaleva ad un 18-36.

Quindi ora il 17-35 sulla D3 equivale al 12-24 dx sulla D2x
Tramonto
QUOTE(_Led_ @ Aug 27 2007, 12:51 PM) *
Un unico appunto riguardo alla nomenclatura: la denominazione APS-C è quella utilizzata da Canon per il crop 1,6x...

Il formato APS nasce con la pellicola. E in tre formati : APS-C, APS-H, APS-P (link).
Io uso la denominazione APS-C per indicare i sensori di tipo 1.8" in base alle definizioni che puoi trovare, ad esempio, sul sito dpreview (link).
E quindi APS-C può essere usato indistintamente per le pellicole APS-C (25.1 x 16.7 mm), per sensori Nikon "DX" (23.7 x 15.7 mm, anche se non sono poi tutti esattamente delle stesse dimensioni), e Canon (22.2 x 14.8 mm).
Anche il nuovo sensore Sony IMX021 (da 12,5 Mpix e parente di quello della D300) viene definito negli annunci di presentazione come APS-C (link al sito Sony).
Se un sensore con fattore di crop 1.5X può esser definito APS-C dalla Sony, penso di non sbagliare quando dico che i sensori DX sono di formato APS-C.
Simone Marri
QUOTE(reefaddict @ Aug 27 2007, 01:06 PM) *
I prezzi indicativi in dollari sono già usciti e considerando quanto già ipotizzato per i corpi, il 14-24 sarà intorno ai 1800 Euro e il 24-70 intorno ai 1600.


come giusto del resto: meno di un 17-35, ma sempre di tutto rispetto. grazie per la precisazione Alessandro.
Falcon58
QUOTE(alcarbo @ Aug 27 2007, 12:37 PM) *
Il 10,5 dx era pari ad un 15 quindi è sostiuibile con il più "qualitoso" e costoso 14[/i]


Attenzione, il 10,5 è un fisheye quindi ben altra cosa rispetto ad un grandagolare "normale" quale è il 14mm; al limite è paragonabile al 16mm anch'esso fisheye ma non Dx.

Ciao

Luciano
alcarbo
Giusto. Non avevo considerato e/o precisato.
Quindi, a parte il 14 fisso, il 14-24 su D3 FX è lo zoom "più" grandangolare mai fatto da Nikon perchè il 12-24 dx corrisponde pur sempre ad un 18-36 e va solo su dx (meglio va anche su d3 ma croppato).
nano70
QUOTE(alcarbo @ Aug 28 2007, 05:21 AM) *
Giusto. Non avevo considerato e/o precisato.
Quindi, a parte il 14 fisso, il 14-24 su D3 FX è lo zoom "più" grandangolare mai fatto da Nikon perchè il 12-24 dx corrisponde pur sempre ad un 18-36 e va solo su dx (meglio va anche su d3 ma croppato).

Come zoom direi di si. Una volta faceva un fisso da 6 mm!!! ph34r.gif Ma se non ricordo male era disponbile solo su ordinazione.
nano70
Nel 14-24 sembra non si possa montare un filtro polarizzatore visto la forma della lente frontale. Secondo voi? hmmm.gif
Maicolaro
QUOTE(nano70 @ Aug 28 2007, 12:58 PM) *
Come zoom direi di si. Una volta faceva un fisso da 6 mm!!! ph34r.gif Ma se non ricordo male era disponbile solo su ordinazione.

Era comunque un fish eye. Angolo di campo 220° ohmy.gif
In pratica fotografi quello che hai dietro le spalle!!!
Invece il grandangolare (fisso) più spinto prodotto da Nikon è questo Ai-S 13/5.6 .
Relativamente al filtro polarizzatore effetivamente la lente frontale sembrerebbe incompatibile con il montaggio di filtri, come l'Af 14/2.8 del resto
Lucabeer
QUOTE(nano70 @ Aug 28 2007, 01:57 PM) *
Nel 14-24 sembra non si possa montare un filtro polarizzatore visto la forma della lente frontale. Secondo voi? hmmm.gif



... e anche visto che il paraluce è fisso e incorporato.

Motivo per cui spero vivamente che sul sensore FX il 17-35/2.8 continui a rendere bene come su pellicola e DX (non che io voglia prendere una D3, ma in futuro non si sa mai).
matteoganora
Faccio alcune considerazioni:

Le due ottiche rispecchiano i canoni moderni di produzione Nikkor, le hanno fatto espressamente per il formato FX, non sono ottiche pensate per un uso a pellicola, anche se senza dubbio andranno benone anche sui di essa, dunque sarebbe assurdo dotarle di ghiera dei diaframmi, sono discorsi nostalgici che non hanno ne capo ne coda, visto poi c he le ottiche per il vecchiume già ci sono, e anzi con questi due nuovi vetri si darà una smossa al mercato dell'usato.

14-24: fatto per chi vuole i grandangoli, in quanto ho la certezza che i vari 17-35, 14, 20, 24 sul nuovo FX renderanno ai bordi come le ottiche canon rendono sul loro FF, dunque una vera schifezza!
24-70: speravo che il 28-70 si salvasse, ma già dimostrava i suoi limiti su formato DX, specie in quanto ad aberrazioni, dunque anche il 28-70 su FX sarà da pensionare.

Mentre il 14-24 mi pare di costruzione piuttosto "old-school", il 24-70 fa parte della new generation, dunque sarà costruttivamente più simile al 17-55 che al 28-70, inoltre, sostengo che il VR su quella lente è completamente inutile, basti vedere come l'introduzione del VR abbia peggiorato la resa a corte focali sul 24-120 e sul 18-200 (a 18mm è molto meglio il 18-70), dunque hanno fatto una scelta sensata, il VR è una feature da tele, e in quanto tale deve rimanere.
La cosa che proprio non mi piace è l'estensione dell'ottica in zoomata, non ridotta come il 17-55, ma piuttosto marcata... se vedete foto del 24-70 esteso noterete un allungamento di quasi il 50%, inaccettabile per un ottica di quel livello.

Comuque, rimango della mi idea che ho sempre espresso, il FF serve a sedare il mercato, null'altro, e tutti quelli che invocavano il FF per riutilizzare i propri vetri, dovranno invece, oltre alla macchina, investire su nuove ottiche...

Detto questo, adesso mi aspetto i nuovi fissi, che credo non tarderanno a venire!
sanvi
[quote name='matteoganora' date='Aug 28 2007, 03:48 PM' post='984325']
", visto poi c he le ottiche per il vecchiume già ci sono, e anzi con questi due nuovi vetri si darà una smossa al mercato dell'usato".

14-24: fatto per chi vuole i grandangoli, in quanto ho la certezza che i vari 17-35, 14, 20, 24 sul nuovo FX renderanno ai bordi come le ottiche canon rendono sul loro FF, dunque una vera schifezza!
24-70: speravo che il 28-70 si salvasse, ma già dimostrava i suoi limiti su formato DX, specie in quanto ad aberrazioni, dunque anche il 28-70 su FX sarà da pensionare.


Comuque, rimango della mi idea che ho sempre espresso, il FF serve a sedare il mercato, null'altro, e tutti quelli che invocavano il FF per riutilizzare i propri vetri, dovranno invece, oltre alla macchina, investire su nuove ottiche..."

Molti sono pronti a buttarsi sui vari 17/35 , 28/70 e 14 sul mercato dell'usato, ma non illudetevi di trovare prezzi da mercatino delle pulci !! si tratta pur sempre di ottiche professionali.

Rudi75
QUOTE(matteoganora @ Aug 28 2007, 04:48 PM) *
... il VR su quella lente è completamente inutile, basti vedere come l'introduzione del VR abbia peggiorato la resa a corte focali sul 24-120 e sul 18-200 (a 18mm è molto meglio il 18-70), dunque hanno fatto una scelta sensata, il VR è una feature da tele, e in quanto tale deve rimanere.

La cosa che proprio non mi piace è l'estensione dell'ottica in zoomata, non ridotta come il 17-55, ma piuttosto marcata... se vedete foto del 24-70 esteso noterete un allungamento di quasi il 50%, inaccettabile per un ottica di quel livello.


Matteo, più semplicemente non credi che il 18-70 sia meglio (io non ho prove a riguardo, mi fido) del 18-200, perchè il primo è un 4x mentre il secondo un 11x. Mi sembra approssimativo dire che il VR peggiora la resa a basse focali.

Qualcuno riesce a postare la foto del 24-70mm "esteso", grazie.
Denis Calamia
QUOTE(matteoganora @ Aug 28 2007, 04:48 PM) *
Faccio alcune considerazioni:

Le due ottiche rispecchiano i canoni moderni di produzione Nikkor, le hanno fatto espressamente per il formato FX, non sono ottiche pensate per un uso a pellicola, anche se senza dubbio andranno benone anche sui di essa, dunque sarebbe assurdo dotarle di ghiera dei diaframmi, sono discorsi nostalgici che non hanno ne capo ne coda, visto poi c he le ottiche per il vecchiume già ci sono, e anzi con questi due nuovi vetri si darà una smossa al mercato dell'usato.

14-24: fatto per chi vuole i grandangoli, in quanto ho la certezza che i vari 17-35, 14, 20, 24 sul nuovo FX renderanno ai bordi come le ottiche canon rendono sul loro FF, dunque una vera schifezza!
24-70: speravo che il 28-70 si salvasse, ma già dimostrava i suoi limiti su formato DX, specie in quanto ad aberrazioni, dunque anche il 28-70 su FX sarà da pensionare.

Mentre il 14-24 mi pare di costruzione piuttosto "old-school", il 24-70 fa parte della new generation, dunque sarà costruttivamente più simile al 17-55 che al 28-70, inoltre, sostengo che il VR su quella lente è completamente inutile, basti vedere come l'introduzione del VR abbia peggiorato la resa a corte focali sul 24-120 e sul 18-200 (a 18mm è molto meglio il 18-70), dunque hanno fatto una scelta sensata, il VR è una feature da tele, e in quanto tale deve rimanere.
La cosa che proprio non mi piace è l'estensione dell'ottica in zoomata, non ridotta come il 17-55, ma piuttosto marcata... se vedete foto del 24-70 esteso noterete un allungamento di quasi il 50%, inaccettabile per un ottica di quel livello.

Comuque, rimango della mi idea che ho sempre espresso, il FF serve a sedare il mercato, null'altro, e tutti quelli che invocavano il FF per riutilizzare i propri vetri, dovranno invece, oltre alla macchina, investire su nuove ottiche...

Detto questo, adesso mi aspetto i nuovi fissi, che credo non tarderanno a venire!


Ciao Matteo...grazie per il tuo intervento che quoto in toto,tranne che per il VR non implementato sul nuovo 24-70 f2,8...Ha fatto sicuramente bene al prezzo finale,ma a 70mm avrebbe fatto il suo sporco lavoro..poi resta a me aver l'intelligenza,una volta conosciuta l'ottica,di non attivarlo dentro un certo range di focali...mettiamo da 24 a 50mm..
Sai poi cosa mi stranizza,che non so se pensare a bene o a male...il fatto di non aver visto una sola foto sample della D3 o D300 con innestato il nuovo 24-70 ...dunque penso...ho stanno perdendo tempo agli ultimi ritocchi,o non sò...magari è solo un fatto estetico/marketing...dato che La D3 fà + "effetto" con su montato il 14-24,che con il 24-70,oppure per il semplice fatto che tutti e due cioè D3+14-24 sono l'accoppiata spaccacanon ,proprio perchè tutti noi sappiamo della carenza dei grandangolari in casa rossa!!

Mi piacerebbe vedere al + presto delle foto(NEF) sample effettuate con il 24-70...prossimo mio acquisto.
nano70
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 28 2007, 07:25 PM) *
Sai poi cosa mi stranizza,che non so se pensare a bene o a male...il fatto di non aver visto una sola foto sample della D3 o D300 con innestato il nuovo 24-70 ...dunque penso...ho stanno perdendo tempo agli ultimi ritocchi,o non sò...magari è solo un fatto estetico/marketing...dato che La D3 fà + "effetto" con su montato il 14-24,che con il 24-70,oppure per il semplice fatto che tutti e due cioè D3+14-24 sono l'accoppiata spaccacanon ,proprio perchè tutti noi sappiamo della carenza dei grandangolari in casa rossa!!

Mi piacerebbe vedere al + presto delle foto(NEF) sample effettuate con il 24-70...prossimo mio acquisto.

Guarda la D3 a sinistra.
marco_
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 28 2007, 07:25 PM) *
...

Mi piacerebbe vedere al + presto delle foto(NEF) sample effettuate con il 24-70...prossimo mio acquisto.


In realtà, vedo dal tuo profilo che ce l'hai già, e pure la D300.

biggrin.gif

PS : Anch'io li voglio subito tongue.gif
sanvi
QUOTE(MARPAV @ Aug 28 2007, 06:35 PM) *
In realtà, vedo dal tuo profilo che ce l'hai già, e pure la D300.

biggrin.gif

PS : Anch'io li voglio subito tongue.gif


intanto da Osaka arrivano queste (copiare nella barra indirizzo e inviare)

iso 2000 http://image4.xitek.com/forum/200708/1651/..._1188277876.jpg

Iso 5000 : http://image4.xitek.com/forum/200708/1651/..._1188279115.jpg

iso 5000 http://image4.xitek.com/forum/200708/1651/..._1188278182.jpg
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.