carmine esposito
Mar 9 2008, 08:46 PM
Senza dubbio il 14-24 è l' ottica del momento, il nuovo grandangolo FX, nessuna distorsione, colori brillanti, molto nitido... e infatti lo acquistai.
Ma nello stesso momento mi è sorto un dubbio, il 17-35 che era nei miei pensieri da qualche anno.
Il "vecchio" oltre ad essere più discreto, è indubbiamente più utile per il reportage, cosa da non poco conto, visto il mio modo di fotografare.
Vedo che molti qui vendono il 17-35 per il 14-24, bene, io vorrei fare il contrario, faccio una sciocchezza? Chi li ha provati entrambi cosa ne pensa? Inoltre nel futuro passerò al FF, (non sò ancora quando) cosa mi consigliate?
Non vorrei impostare la discussione sui gradi in più o in meno, ma sul timbro delle due ottiche, da quello che può dare uno o l' altro, e quale si abbinerebbe meglio al 28-70 (Timbro, passaggi tonali, tridimensionalità, ecc). Ho paura di pentirmi del cambio, sarò pazzo?
Carmine
Lucabeer
Mar 9 2008, 09:30 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 9 2008, 08:46 PM)

e quale si abbinerebbe meglio al 28-70 (Timbro, passaggi tonali, tridimensionalità, ecc).
Il 17-35 è il "fratello" del 28-70... stesso timbro, stessi colori, stessi passaggi tonali. Ho entrambi, e alle focali comuni sia su pellicola che su digitale (D200) non riesco a riconoscere quale dei due sia stato usato se non guardo gli EXIF. Forse alle focali comuni è un po' meglio il 28-70, ma l'ho appena percepito facendo MOLTA attenzione solo su diapositive Velvia proiettate con il Colorplan su schermo largo un metro e mezzo... non certo su digitale.
carmine esposito
Mar 9 2008, 09:38 PM
QUOTE(Lucabeer @ Mar 9 2008, 09:30 PM)

Il 17-35 è il "fratello" del 28-70... stesso timbro, stessi colori, stessi passaggi tonali. Ho entrambi, e alle focali comuni sia su pellicola che su digitale (D200) non riesco a riconoscere quale dei due sia stato usato se non guardo gli EXIF. Forse alle focali comuni è un po' meglio il 28-70, ma l'ho appena percepito facendo MOLTA attenzione solo su diapositive Velvia proiettate con il Colorplan su schermo largo un metro e mezzo... non certo su digitale.
Tu cambieresti il 17-35 per il 14-24? E su FF? Anche se per me il FF non è un problema imminente, ma come ben sai quando si spende una certa cifra si pensa anche a quello.
Lucabeer
Mar 9 2008, 09:43 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 9 2008, 09:38 PM)

Tu cambieresti il 17-35 per il 14-24? E su FF? Anche se per me il FF non è un problema imminente, ma come ben sai quando si spende una certa cifra si pensa anche a quello.
Io al FF ancora non ci penso. E quindi mi tengo stretto il 17-35. Se dovessi pensare al FF, probabilmente prenderei il 14-24 e mi terrei anche il 17-35. Ma mi rendo conto che nel tuo caso, non avendo nessuno dei due, la scelta sia difficile.
Se non ti serve usare il polarizzatore, al tuo posto prenderei il 14-24 senza esitazioni. Se invece il polarizzatore ti serve (io non ne potrei fare a meno), vai di 17-35 e al limite chiudi un po' il diaframma per avere la migliore qualità fino agli angoli quando lo userai su FX...
carmine esposito
Mar 9 2008, 09:47 PM
Il problema e che io il 14-24 l' ho acquistato, e in verità stò valutando se cambiarlo con il 17-35, più adatto per il reportage, e un pò meno estremo.
Lucabeer
Mar 9 2008, 09:52 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 9 2008, 09:47 PM)

Il problema e che io il 14-24 l' ho acquistato, e in verità stò valutando se cambiarlo con il 17-35, più adatto per il reportage, e un pò meno estremo.
In effetti come range di focali il 17-35 è più adatto al reportage... però a rivendere così presto il 14-24 non credi di perderci un po' troppo? Io lo terrei, e aspetterei che ti capiti sotto mano un 17-35 usato a un prezzo a cui non riesci a dire di no... Poi, potrai saggiare tu di prima mano quale preferisci.
Francesco Martini
Mar 9 2008, 10:45 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 9 2008, 09:47 PM)

Il problema e che io il 14-24 l' ho acquistato, e in verità stò valutando se cambiarlo con il 17-35, più adatto per il reportage, e un pò meno estremo.
..Dice il proverbio:
"chi si contenta..gode".....
Francesco Martini
P.S....al limite se proprio lo vuoi cambiare..cambialo con il 17-55.....
alfredobonfanti
Mar 9 2008, 10:56 PM
Tieni assolutamente il 14-24 f/2.8... pesa un Kg. ed ha parecchi Hg. di cristalli dentro. Se il dollaro si rafforza sull'euro queste nuove lenti, così pesanti, potrebbero superare nuove i 2.000,00 Euro!
Non si svende quando il $ è svalutato sull'Euro!

Solo la materia prima costa 1.000$ al chilo!
FZFZ
Mar 9 2008, 10:58 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 9 2008, 10:45 PM)

..Dice il proverbio:
"chi si contenta..gode".....
Francesco Martini
P.S....al limite se proprio lo vuoi cambiare..cambialo con il 17-55.....

Non concordo affatto...visto che già prospetta di cambiare per una Full Frame.
Il 17-55 sarebbe solo uno spreco di soldi.
Carmine se il tuo interesse è il reportage...un'ottica grandangolare che includa i 35 mm...a mio avviso è insostituibile.
Personalmente anch'io trovo il 14-24 troppo corto...
Comunque è essenzialmente questione di gusti e modo di fotografare.
Valuta bene le tue esigenze....e se sei fortunato fatti un paio di uscite...una con il 14-24 e l'altra con il 17-35 di un amico
Vedrai che avrai le idee più chiare subito dopo...
Buone foto!
Federico.
alfredobonfanti
Mar 9 2008, 11:01 PM
QUOTE(FZFZ @ Mar 9 2008, 10:58 PM)

Non concordo affatto...visto che già prospetta di cambiare per una Full Frame.
Il 17-55 sarebbe solo uno spreco di soldi.
Carmine se il tuo interesse è il reportage...un'ottica grandangolare che includa i 35 mm...a mio avviso è insostituibile.
Personalmente anch'io trovo il 14-24 troppo corto...
Comunque è essenzialmente questione di gusti e modo di fotografare.
Valuta bene le tue esigenze....e se sei fortunato fatti un paio di uscite...una con il 14-24 e l'altra con il 17-35 di un amico
Vedrai che avrai le idee più chiare subito dopo...
Buone foto!
Federico.
Il 14-24 è troppo corto su FX ma su DX è giusto giusto... un 21-36mm.
E' come avere i 4 fissi in uno zoom... il 20... il 24... il 28... ed il 35 del Full Frame!

Andrebbe acquistato anche per DX per la qualità delle foto! Nitidissime! Bellissime! Fantastiche! Eccezionali!
FZFZ
Mar 9 2008, 11:05 PM
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 9 2008, 11:01 PM)

Il 14-24 è troppo corto su FX ma su DX è giusto giusto... un 21-36mm.
E' come avere i 4 fissi in uno zoom... il 20... il 24... il 28... ed il 35 del Full Frame!

Andrebbe acquistato anche per DX per la qualità delle foto! Nitidissime! Bellissime! Fantastiche! Eccezionali!

Si..ma la prospettiva futura è passare ad una macchina Full Frame...per cui....
Buone foto!
Federico.
alfredobonfanti
Mar 9 2008, 11:11 PM
QUOTE(FZFZ @ Mar 9 2008, 11:05 PM)

Si..ma la prospettiva futura è passare ad una macchina Full Frame...per cui....
Buone foto!
Federico.
Sono un architetto, ed il 14mm mi sarà utile anche sul FX...

Immagino le fotografie di interni... devono essere favolose!
FZFZ
Mar 9 2008, 11:14 PM
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 9 2008, 11:11 PM)

Sono un architetto, ed il 14mm mi sarà utile anche sul FX...

Immagino le fotografie di interni... devono essere favolose!

Non dirmi che non ti tenta , però, il nuovo 24 F3,5 decentrabile....
Per l'architettura...dovrebbe essere quasi il nirvana!
alfredobonfanti
Mar 9 2008, 11:19 PM
QUOTE(FZFZ @ Mar 9 2008, 11:14 PM)

Non dirmi che non ti tenta , però, il nuovo 24 F3,5 decentrabile....
Per l'architettura...dovrebbe essere quasi il nirvana!
Sì, mi tenta... ma quanto costa?
carmine esposito
Mar 10 2008, 03:31 PM
QUOTE(FZFZ @ Mar 9 2008, 10:58 PM)

Non concordo affatto...visto che già prospetta di cambiare per una Full Frame.
Il 17-55 sarebbe solo uno spreco di soldi.
Carmine se il tuo interesse è il reportage...un'ottica grandangolare che includa i 35 mm...a mio avviso è insostituibile.
Personalmente anch'io trovo il 14-24 troppo corto...
Comunque è essenzialmente questione di gusti e modo di fotografare.
Valuta bene le tue esigenze....e se sei fortunato fatti un paio di uscite...una con il 14-24 e l'altra con il 17-35 di un amico
Vedrai che avrai le idee più chiare subito dopo...
Buone foto!
Federico.
Infatti le ottiche DX non mi interessano tantomeno il 17-55, non che abbia qualcosa contro di lui, ma il timbro delle ottiche DX non mi soddisfa.
L' ideale sarebbe come dici tu di provarli insieme, ma non conosco nessuno che lo possiede e tantomeno da prestarmelo, quindi dovrò affidarmi al mio buon senso e ai vostri consigli per capire realmente di cosa ho bisogno.
alfredobonfanti
Mar 10 2008, 06:31 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 03:31 PM)

Infatti le ottiche DX non mi interessano tantomeno il 17-55, non che abbia qualcosa contro di lui, ma il timbro delle ottiche DX non mi soddisfa.
L' ideale sarebbe come dici tu di provarli insieme, ma non conosco nessuno che lo possiede e tantomeno da prestarmelo, quindi dovrò affidarmi al mio buon senso e ai vostri consigli per capire realmente di cosa ho bisogno.
Come non darti ragione! Anche io non sono soddisfatto del timbro delle ottiche DX... avevo il 18-135... ora ho il 70-300VR... in DX... non so...
Ho acquistato il fantastico 14-24 f/2.8... è un FX ed il timbro è diverso... che bei colori...!!! Lo noto fotografando i fiori colorati... anche il 50 f/1.8 che ho ha dei bei colori...
Quindi sono propenso a passare anche ad un tele FX tipo il 70-200VR f/2.8 mantenedo cmq il 70-300VR per le uscite leggere!
In lista ho anche il 24-70 f/2.8... mi ha convinto... anche perchè se dovessi fare ritratti utilizzerei l'85 f/1.8.
Giacomo.B
Mar 10 2008, 06:41 PM
Personalmente terrei il 14-24...superiore al 17-35 in vista di un utilizzo futuro su Fx..se poi come dici per reportage lo reputi un po' corto puoi sempre ricorrere al crop.
Salvando capra e cavoli puoi sempre acquistare un 35 f2 al prezzo della svalutazione che incontreresti per una permuta del genere mantenendo una qualita' elevatissima!
Saluti
Giacomo
carmine esposito
Mar 10 2008, 09:45 PM
Tutti schierati dalla parte del 14-24?
Io credo che non sempre le cose nuove siano superiori a quelle vecchie, anzi...
Fotografando con il 14-24 a differenza del 28-70 noto una differenze nel timbro che un pò mi infastidisce, e continuo a chiedermi se avessi acquistato il 17-35 avrei continuato a godere dello stesso timbro? Della stessa nitidezza? Nessuno a avuto ancora modo di provare entrambi?
alfredobonfanti
Mar 10 2008, 09:48 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 09:45 PM)

Tutti schierati dalla parte del 14-24?
Io credo che non sempre le cose nuove siano superiori a quelle vecchie, anzi...
Fotografando con il 14-24 a differenza del 28-70 noto una differenze nel timbro che un pò mi infastidisce, e continuo a chiedermi se avessi acquistato il 17-35 avrei continuato a godere dello stesso timbro? Della stessa nitidezza? Nessuno a avuto ancora modo di provare entrambi?
Il 14-24 è molto nitido... al centro come ai bordi... il 17-35 è forse leggermente più nitido al centro ma meno ai bordi... poi boh...!!!
Francesco Martini
Mar 10 2008, 10:03 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 09:45 PM)

Tutti schierati dalla parte del 14-24?
Carmine.....
vendilo pure....ma tra un po' di tempo..il 14-24 lo rimpiangerai.......

..e piu' non dico....
Francesco Martini
giannizadra
Mar 10 2008, 10:07 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 09:45 PM)

Tutti schierati dalla parte del 14-24?
Io credo che non sempre le cose nuove siano superiori a quelle vecchie, anzi...
Fotografando con il 14-24 a differenza del 28-70 noto una differenze nel timbro che un pò mi infastidisce, e continuo a chiedermi se avessi acquistato il 17-35 avrei continuato a godere dello stesso timbro? Della stessa nitidezza? Nessuno a avuto ancora modo di provare entrambi?
Non credo che il problema sia da quale parte stare...
Le due ottiche sono splendide, ma molto diverse; al limite si potrebbero avere entrambe.
Per capirci, il 14-24 è più contrastato del 28-70, è "secco" e brillante.
Il 17-35 è meno contrastato del 28-70, e ancor più delicato di questo nei passaggi tonali e nella leggibilità delle ombre.
Scegliere uno dei due, è essenzialmente questione di gusti.
Per quanto riguarda... i miei, non rinuncerei al 17-35 per nessun motivo.
Specialmente sull'FX.
In conseguenza, mi tengo stretta la terna 14, 17-35 e 28-70.
alcarbo
Mar 10 2008, 10:07 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 9 2008, 10:45 PM)

..Dice il proverbio:
"chi si contenta..gode".....
Francesco Martini
P.S....al limite se proprio lo vuoi cambiare..cambialo con il 17-55.....

Affare fatto amico. Ti do il 17-55 per il 14-24 (e anche "qualche" bella lira).
alcarbo
Mar 10 2008, 10:18 PM
QUOTE(alcarbo @ Mar 10 2008, 10:07 PM)

Affare fatto amico. Ti do il 17-55 per il 14-24 (e anche "qualche" bella lira).

Dimenticavo ho anche un 17-35 da barattare con il tuo 14-24 però te lo sconsiglio !!
E' molto meglio il 17-55 dx (leggo ora che non lo vuoi... come non detto... aspetto il prossimo
1 aprile

Senza con ciò screditare il 17-55 (sarebbe un'offesa per chi sbava per averlo) solo per celia !!!!
carmine esposito
Mar 10 2008, 10:35 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 10 2008, 10:07 PM)

Non credo che il problema sia da quale parte stare...
Le due ottiche sono splendide, ma molto diverse; al limite si potrebbero avere entrambe.
Per capirci, il 14-24 è più contrastato del 28-70, è "secco" e brillante.
Il 17-35 è meno contrastato del 28-70, e ancor più delicato di questo nei passaggi tonali e nella leggibilità delle ombre.
Scegliere uno dei due, è essenzialmente questione di gusti.
Per quanto riguarda... i miei, non rinuncerei al 17-35 per nessun motivo.
Specialmente sull'FX.
In conseguenza, mi tengo stretta la terna 14, 17-35 e 28-70.
Averli entrambi, credo non sia il caso, almeno per me.
E' giusto il termine che non riuscivo ad esprimere "secco" e brillante, e a volte mi dà fastidio l' impressione di aver sempre montato il polarizzatore.
6 mesi fà non avevo dubbi su cosa acquistare 17-35, 28-70 e 80-200 afs, e forse non avrei dovuto farmi condizionare dai nuovi arrivi.
Comunque ringrazio chi mi consigliò l' acquisto del 28-70 (Gianni Zadra), una lente che non sostituirò, soprattutto con quello nuovo.
Per i possessori del 17-35, è ugualmente nitido come il 28-70?
Francesco Martini
Mar 10 2008, 10:43 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 10:35 PM)

e a volte mi dà fastidio l' impressione di aver sempre montato il polarizzatore.
..ecco..questa per me e' stata una "manna"......
cioe'..di non montare sempre il polarizzatore....
Francesco Martini
carmine esposito
Mar 10 2008, 10:50 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 10 2008, 10:43 PM)

..ecco..questa per me e' stata una "manna"......
cioe'..di non montare sempre il polarizzatore....
Francesco Martini
E se non avessi voluto il cielo così come avresti fatto?
Francesco Martini
Mar 10 2008, 10:54 PM
..poi....sara' anche secco e brillante..ma le ombre le apre benissimo....
Francesco Martini

QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 10:50 PM)

E se non avessi voluto il cielo così come avresti fatto?
Se avessi avuto un cielo piatto....smorto..lattigginoso...
la foto non l'avrei fatta!!!!!!!!!!.....
Francesco Martini
alcarbo
Mar 11 2008, 06:47 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 9 2008, 10:45 PM)

P.S....al limite se proprio lo vuoi cambiare..cambialo con il 17-55.....

http://www.gdp3000.info/315.jpgQUOTE(FZFZ @ Mar 9 2008, 10:58 PM)

Non concordo affatto...visto che già prospetta di cambiare per una Full Frame.
Il 17-55 sarebbe solo uno spreco di soldi.
Buone foto!
Federico.
Lucabeer
Mar 11 2008, 08:45 AM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 10:35 PM)

Per i possessori del 17-35, è ugualmente nitido come il 28-70?
Come ti avevo scritto già domenica, sì: sono praticamente indistinguibili, per lo meno su pellicola e DX.
giannizadra
Mar 11 2008, 10:19 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 10 2008, 10:43 PM)

..ecco..questa per me e' stata una "manna"......
cioe'..di non montare sempre il polarizzatore....
Sono sempre più convinto che il 14-24 è l'obiettivo per te:
perfetto per i tuoi gusti e per il tuo genere di foto;
per i miei, il "polarizzatore" bisognerebbe poterlo anche togliere...
il Tabaccaio
Mar 11 2008, 10:26 AM
Ciao Francesco , eppure dalle mie parti il sole ed il bel tempo e' onnipresente ( tranne che in questi giorni ) , ma cieli dipinti come i tuoi se ne vedono pochi, non e' che vieni a napoli a fotografare ?
Ma fai le danze contro la pioggia quando esci a fotografare ?
Con affetto, Francesco.
Mauri.s
Mar 11 2008, 03:30 PM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 10:35 PM)

..
Per i possessori del 17-35, è ugualmente nitido come il 28-70?
Si è ugualmente nitido, soprattutto e se non di più al centro, ma da un'idea di più morbidezza nell'inquadratura generale, come asserisce gianni.
Nella tonalità, siamo lì (su FX)
Su diapositiva sono un po' diversi: il 28-70 è più nitido e secco, generalmente parlando soprattutto da focale 40 in poi (70), il 17-35 è po' più brillante e colorato.
Per il 14-24, hai provato a sovraesporre di 1/3, per renderlo meno "duro" ?
mi spiace che ti privi di un tale obiettivo, nuovo..
alfredo.carbo
Mar 11 2008, 08:42 PM
QUOTE(il Tabaccaio @ Mar 11 2008, 10:26 AM)

Ciao Francesco , eppure dalle mie parti il sole ed il bel tempo e' onnipresente ( tranne che in questi giorni ) , ma cieli dipinti come i tuoi se ne vedono pochi, non e' che vieni a napoli a fotografare ?
Ma fai le danze contro la pioggia quando esci a fotografare ?
Con affetto, Francesco.
Qui in pianura padana invece, almeno verso il Po, c'è sempre foschia o nebbia (a dire il vero negli ultimi anni meno di un tempo.... la nebbia).
La foschia invece c'è sempre, estate e inverno, quando è sereno.
E' raro trovare una giornata limpida limpida (quella durante la quale dagli appennini vedi le alpi).
Ne capita una ogni paio d'anni, come le eclissi.
Ed in tal caso bisogna augurarsi di non avere impegni per correre a fotografare paesaggi senza foschia.
Scusate
alcarbo
Jul 21 2008, 01:07 PM
"Uppo" questo 3d perchè credo di aver scoperto
l'Uovo di Colombo......... anzi
l'Acqua calda......
Il 17-35 su una FX è (ovvio virtualmente)
più wide del 14-24 su DXIl rapporto è di circa
17-35 a 21-36 a favore del primo
giannizadra
Jul 21 2008, 01:18 PM
QUOTE(alcarbo @ Jul 21 2008, 02:07 PM)

"Uppo" questo 3d perchè credo di aver scoperto
l'Uovo di Colombo......... anzi
l'Acqua calda......
Il 17-35 su una FX è (ovvio virtualmente)
più wide del 14-24 su DXIl rapporto è di circa
17-35 a 21-36 a favore del primo
Completiamo la frittata di uova di colombo con gli angoli di campo:
14mm su FX = 114°;
17mm su FX = 104°;
14mm su DX = 90°;
17mm su DX = 81° (circa).
reflex1979
Jul 21 2008, 01:42 PM
Scusate: ma il 12-24 dx su una d2x credete renda di più del 17-35 su FF ??
carmine esposito
Jul 21 2008, 01:50 PM
QUOTE(alcarbo @ Jul 21 2008, 02:07 PM)

"Uppo" questo 3d perchè credo di aver scoperto
l'Uovo di Colombo......... anzi
l'Acqua calda......
Il 17-35 su una FX è (ovvio virtualmente)
più wide del 14-24 su DXIl rapporto è di circa
17-35 a 21-36 a favore del primo
E' la stessa cosa che penso io dall' annuncio della D700.
Questo è il motivo che ti porta a vendere il tuo 14-24?
QUOTE(reflex1979 @ Jul 21 2008, 02:42 PM)

Scusate: ma il 12-24 dx su una d2x credete renda di più del 17-35 su FF ??
Dipende da cosa intendi per resa...
Se è quella che intendo io no.
alcarbo
Jul 21 2008, 02:04 PM
QUOTE(reflex1979 @ Jul 21 2008, 02:42 PM)

Scusate: ma il 12-24 dx su una d2x credete renda di più del 17-35 su FF ??
In attesa di risposte più autorevoli per me assolutamente no !!!
@
QUOTE
carmine esposito
Carmine mi cedi il tuo bellissimo avatar per il mio 14-24 (***) ?
(***)
in foto
alcarbo
Jul 21 2008, 04:50 PM
carmine esposito
Jul 22 2008, 03:49 PM
Dopo qualche tempo di utilizzo del 14-24 e con l' avvento del FF nella fascia di prezzo "umana" comincio a pensare, anche se è stato gia detto, che non può esserci confronto trà le due ottiche.
Il 14-24 nasce per essere un super wide, mentre il 17-35 torna ad essere l' ottica da reportage per eccellenza su FF, quindi due ottiche per usi diversi.
hausdorf79
Jul 22 2008, 04:58 PM
Per il fashion io prediligo il 17-35 per prospettive spinte, ma non troppo.
Questione di utilizzo...
alcarbo
Jul 22 2008, 11:30 PM
QUOTE
.......... il 14-24, probabilmente più adatto ai panorami....
....il 17-35 dal suo canto è morbido e molto dettagliato e tremendamente adatto per il reportage....
....diciamo che il 17-35 è forse più "versatile", da tutti i giorni (si fa per dire)
....mentre il 14-24 va montato appositamente per un uso specialistico più impegnativo ......
cosimo.camarda
Jul 23 2008, 06:42 AM
...alfredo..sono convinto che vuoi tornare al 17-35...
carmine esposito
Jul 23 2008, 08:09 AM
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 23 2008, 07:42 AM)

...alfredo..sono convinto che vuoi tornare al 17-35...
Io credo che non lo ha mai lasciato...
mariomc2
Jul 23 2008, 08:29 AM
QUOTE(carmine esposito @ Mar 10 2008, 04:31 PM)

Infatti le ottiche DX non mi interessano tantomeno il 17-55, non che abbia qualcosa contro di lui, ma il timbro delle ottiche DX non mi soddisfa.
L' ideale sarebbe come dici tu di provarli insieme, ma non conosco nessuno che lo possiede e tantomeno da prestarmelo, quindi dovrò affidarmi al mio buon senso e ai vostri consigli per capire realmente di cosa ho bisogno.
Se capiti a Roma ci si incontra!
bluparker71
Jul 23 2008, 11:19 AM
Si tratta di due ottiche eccezionali e credo che l'unica maniera per risolvere il dilemma è quella di averle entrambi (sia su FF che DX). A mio parere infatti e contrariamente a quello che potrebbe sembrare a prima vista si completano l'un l'altra, sotto ogni punto di vista.
carmine esposito
Jul 23 2008, 01:33 PM
Averle tutte e due?
Credo che a turno una delle due resti a casa, forse sceglierne una per il tipo di foto che si fanno e soprattutta su quale sensore montarla.
Credo che chi opterà per il 14-24 per il FF dovrà inevitabilmente acquistare anche il 24-70, in modo da avere una lente meno specifica e da tenere innestata sempre.
Cosa diversa per il 17-35, chi opta per questo su FF potrà se così si può dire, accontentarsi di un 28-70 o al limite un 50.
Entrambi faranno foto magnifiche, ma forse la prima coppia induce a maggiori cambi di ottica.
Almeno io la penso così...
cosimo.camarda
Jul 23 2008, 03:53 PM
QUOTE(bluparker71 @ Jul 23 2008, 12:19 PM)

Si tratta di due ottiche eccezionali e credo che l'unica maniera per risolvere il dilemma è quella di averle entrambi (sia su FF che DX). A mio parere infatti e contrariamente a quello che potrebbe sembrare a prima vista si completano l'un l'altra, sotto ogni punto di vista.
...il mio stesso pensiero....secondo me alla fine molto faranno così...
alcarbo
Jul 24 2008, 03:26 AM
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 23 2008, 07:42 AM)

...alfredo..sono convinto che vuoi tornare al 17-35...
QUOTE(carmine esposito @ Jul 23 2008, 09:09 AM)

Io credo che non lo ha mai lasciato...
chi vivrà vedrà ........
QUOTE(carmine esposito @ Jul 23 2008, 02:33 PM)

Averle tutte e due?
cosimo.camarda
Jul 24 2008, 07:14 AM
...amletico....ci lasci con il dubbio??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.