Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
drizzt
molto bella gemisto complimenti... Pollice.gif
Simone Cesana
io ho il 70-300 ed e mi sono trovato veramente bene..
la foto allegata l'ho scattata con il 70-300..
Giacomo.Baldi
Una cosa pero' cambia fra il G e il D...il primo chiude a f22, l'altro a f32!! huh.gif
_Nico_
Ma no, anche il G chiude a 32. Lo schema ottico è identico, ma nel D una lente è ED.
Giacomo.Baldi
Riporto quello che c'e' scritto nel catalogo obbiettivi 2004 nella tabella riassuntiva...se e' un errore di stampa non lo so!! wink.gif
E.A. Juza
Io ho il 70-300 ED, e qui (http://www.juzaphoto.com/articles/70-300_4i.htm) puoi vedere il test di nitidezza.
Uso abbastanza questo obbiettivo perchè copre focali molto utili, ma la nitidezza non è eccezionale...se dovessi tornare indietro penso che mi orienterei sul modello G (prezzo più basso) o sul Sigma (capacità macro 1:2, prezzo un pò più basso).

ciao cool.gif
Davide_C
Confermo quanto dice Nico Pollice.gif
L'ED ha una lente ED che il G non ha.
A parte questo (a livello di ottica) sono identici.
r.toson
Allego 2 immagini di prova, scattate in totale automatismo, a mano libera, a tutta apertura,

la prima con il 70/300 G (il plasticone)

e l'altra

con l'equivalente 70/300 ED.

A Voi il giudizio di confronto
drizzt
io ho dei problemi a vederle le vede un po tagliate per usare un eufemismo... smile.gif
r.toson
Scusate, non riesco a spedire gli allegati
r.toson
Riprovo:

70-300 G
r.toson
Riprovo:

70-300 G
r.toson
e questo è il 70-300 ED

drizzt
scusa ma sono state fatte nelle medesime condizioni e impostazioni?? c'è un netta differenza di luce fra le 2 troppo netta o sbaglio??
drizzt
forse avevo visto male rivedendole hanno una inquadratura diversa quella con ed ha meno cielo e più strada forse per questo l'esposimetro si è regolato in maniera diversa dando uno stop in +
_Nico_
Sarebbe molto interessante vedere foto scattate con i due 70-300, G e D. Ma perché i test siano decenti e soprattutto utili alla comparazione bisogna impostare la camera a priorità diaframmi, metterla su cavalletto o su un appoggio stabile, e scattare tramite autoscatto: tutto ciò per evitare che eventuale micromosso influenzi negativamente la prova. La priorità dei diaframmi è necessaria per valutare le due ottiche a identica apertura. Ideale sarebbe scattare su un soggetto fisso e con luci altrettanto fisse...
drizzt
quello che tu dici è molto saggio cmq tanto ormai mi avevi convinto a prendere mister plasticone per i 3 motivi che elencavo prima smile.gif
capitanohook
Ciao Nico,
forse chiedo troppo....
ma siccome ho anche io il 70-300G sareppe possibile
avere i dati di scatto del cigno che hai postato ripreso alla focale di 300mm?

PS ho seguito il tuo consiglio e ora sono in attesa....
spero che si risolva tutto prima delle vacanze di Natale.

Ciaooo
_Nico_
Scusami, ma mi era sfuggita la tua richiesta...

Il 'ritratto' del cigno femmina è stato scattato a 1/320, diaframma a f16.

(le foto contengono i dati exif. Se fai una ricerca sul forum troverai discussioni sui programmi che consentono di vederli. Io uso Viewexif)
MikyR1100R
Ma i dati exif non si vedono anche con ACDSee e NikonVieW ? blink.gif
_Nico_
Viewexif e i programmi analoghi servono a vedere i dati exif sulle foto in rete. Una volta installato viewexif e aperta la pagina web contenente la foto, si clicca col pulsante destro del mouse, si sceglie View exif, il programma si apre e mostra tutti i dati. Naturalmente se sono contenuti... wink.gif
Gianrico
QUOTE (r.toson @ Nov 25 2004, 05:36 PM)
e questo è il 70-300 ED

Se non erro è Verona. Prima della piazza dov'è l'arena.... comunque non penso sia possibile fare un confronto alla pari con le foto che hai postato
Gianrico
QUOTE (r.toson @ Nov 25 2004, 05:36 PM)
e questo è il 70-300 ED

Comunque, a parte il fatto che non ho confronto alla pari, si nota un leggero dettaglio superiore nella versione ED. Guardate la striscia gialla che è sotto l'arco
Giorgio Baruffi
QUOTE (_Nico_ @ Nov 25 2004, 05:13 PM)
Sarebbe molto interessante vedere foto scattate con i due 70-300, G e D. Ma perché i test siano decenti e soprattutto utili alla comparazione bisogna impostare la camera a priorità diaframmi, metterla su cavalletto o su un appoggio stabile, e scattare tramite autoscatto: tutto ciò per evitare che eventuale micromosso influenzi negativamente la prova. La priorità dei diaframmi è necessaria per valutare le due ottiche a identica apertura. Ideale sarebbe scattare su un soggetto fisso e con luci altrettanto fisse...

se qualcuno che ha il serie g è vicino a Brescia si può fare la prova....
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.