Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
drizzt
Salve a tutti mi appoggio ancora una volta alla vostra immensa conoscenza (scusate il lecchinaggio wink.gif ) per sapere cosa cambia tra questi due obiettivi visto che uno costo molto meno dell'altro, oltre al fatto che è in plastica.

Cioè quando si scatta si vede la differenza?? so che nessuno dei due si può definire di qualità ma forse e dico forse avrei pensato di farmi il modello ED (si so che mi avete già consigliato l'80-200 2.8 usato ma sono alle prime armi e vorrei per adesso qualcosa di più piccolo e maneggevole) voi che dite??

qualcuno può mostrarmi qualche scatto con questi obiettivi??

Un immenso grazie a tutti grazie.gif

fabio
Claudio Orlando
Io potrei mostrarti un paio di foto fatte con l'ED, poi però arriva Nico con le sue, fatte col "G" e... tu potresti essere fuorviato rolleyes.gif .
Questo solo per dire che le due ottiche, anche se non equivalenti, restituiscono esattamente quello che il manico ha fatto fare loro. wink.gif
drizzt
ok sono daccordo con te, però se costa cosi di più l'ED avrà qualche vantaggio dalla sua o no??? hmmm.gif
Claudio Orlando
E infatti ce l'ha. E' costruito meglio (relativamente) ha una piccola lente ED che dovrebbe, anzi, lo aiuta, nel reggere meglio le focali più lunghe. Insomma sul banco dà senz'altro di più, poi sta a noi metterci in testa una buona volta che qulasiasi obiettivo può fare buone foto se siamo noi a fargliele fare.
Carlo79
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 19 2004, 12:37 PM)
E infatti ce l'ha. E' costruito meglio (relativamente) ha una piccola lente ED che dovrebbe, anzi, lo aiuta, nel reggere meglio le focali più lunghe. Insomma sul banco dà senz'altro di più, poi sta a noi metterci in testa una buona volta che qulasiasi obiettivo può fare buone foto se siamo noi a fargliele fare.

ad esclusione del 28_100 alias PLASTICONE!!! laugh.gif tongue.gif ti puoi sforzare quanto vuoi tu ma il risultato è sempre quello!! huh.gif ph34r.gif laugh.gif


volevo solo dire, ogni tanto usiamola sta ricerca del forum wink.gif
drizzt
concordo pienamente con te, non sono il tipo che compra tutti gli obiettivi che escono solo perchè nuovi o cosi per sfizio, primo perchè non me lo posso permettere e i soldi servono anche ad altro ma soprattuto come tu mi insegni viene prima la voglia di fotografare e la passione che ci si mette al momento che si esce di casa che l'attrezzatura che uno possiede che magari è importante ma che viene dopo, secondo me (almeno per chi non lo fa per lavoro).

ciò non toglie che mancandomi un tele sto cercando di avere + informazioni possibili biggrin.gif

grazie.gif sei sempre il + veloce a rispondermi guru.gif
drizzt
in risposta a Carlo non penso sia cosi insomma c'è una bella differenza e non credo che la nikon faccia due obiettivi identici per poi venderli a prezzi completamente differenti, poi se andiamo sull'impegno che bisogna mettere nel fotograre quello è un altro discorso io volevo un parere squisitamente tecnico per il resto leggi sopra laugh.gif
Carlo79
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=9437

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=9430

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=11&t=8818


questi sono solo alcuni dei thread sull'argomento che ti interessa!!! nell'ultimo trovi le prove del grande Nico a conferma di quanto dice il mitico Claudio!!! guru.gif


riguardo alla risposta non ho capito che vuoi dire, forse hai frainteso, io mi riferivo al 28-100 e non al 70-300!!! smile.gif wink.gif biggrin.gif
drizzt
ok grazie per i link da quello che leggo c'è anche il 70-300 sigma macro nella contesa cosa è meglio?? (si lo so posso cercare nel forum bella scoperta smile.gif )
_Nico_
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 19 2004, 12:30 PM)
Io potrei mostrarti un paio di foto fatte con l'ED, poi però arriva Nico con le sue, fatte col "G" e... tu potresti essere fuorviato rolleyes.gif .
Questo solo per dire che le due ottiche, anche se non equivalenti, restituiscono esattamente quello che il manico ha fatto fare loro. wink.gif

laugh.gif

In effetti Claudio devo ammettere che ho rivalutato parecchio quest'ottica. Naturalmente sappiamo bene che è tutto fuorché il massimo... rolleyes.gif
Però, per quel che costa, direi che è ottima. Insomma, ha la sua dignità. Mentre trovo veramente inutilizzabile il 28-100... mad.gif

Poiché parliamo però di qualche centinaio di euro, e non di migliaio come nel caso di altre ottiche, anch'io, a chi può, consiglierei l'ED piuttosto che il G... wink.gif
drizzt
quindi tu mi consiglio il ED ok ma lo consigli anche parogonato all'equivalente Sigma?? apo 70-300 ect... ????
_Nico_
No, Drizzt, non sono in grado di darti questo consiglio perché non ho mai usato il 70-300 Sigma. So che molti lo usano con soddisfazione. So anche che gli obiettivi macro (come il Sigma) hanno minore definizione a infinito di quelli normali. Quindi dipende anche dall'uso che ne devi fare...

Ti consiglierei piuttosto di dare un'occhiata ai negozi (e in rete) per vedere cosa trovi nel campo dell'usato. Talvolta capita di fare affari...

drizzt
OK grazie a posto, per l'usato mi avete già giustamente consigliato l' 80-200 2.8 ma per adesso è veramente un ottica troppo grande e troppo professionale sicuramente quando mi sentirò più sicuro la comprerò

Grazie Grazie grazie.gif
Davide_C
QUOTE
Io potrei mostrarti un paio di foto fatte con l'ED, poi però arriva Nico con le sue, fatte col "G" e... tu potresti essere fuorviato  .
Questo solo per dire che le due ottiche, anche se non equivalenti, restituiscono esattamente quello che il manico ha fatto fare loro.



è la prima "quota" che faccio... non so se riuscirò, quindi specifico che quella sopra è una frase di Claudio.

Claudio, eccezionale !!! Questa la stampo e la attacco sulla mia borsa foto. A lavoro finito ti posto la foto !!! laugh.gif biggrin.gif
Davide_C
fatti, come volevasi dimostrare, la quota non mi è venuta nel riquadro bianco... uffa !!! mad.gif
drizzt
dovevi chiudere il tag quote [/QUOTE]
wink.gif
Davide_C
ecco, vedi?
devo imparare un sacco di cose oltre a fare fotografie !! cerotto.gif

Comunque spero che ci siano un sacco di risposte interessanti su questa discussione, io ho acquistato il 70-300G la settimana scorsa e il rullino ce l'ho ancora nella macchina foto...
Appena avrò qualcosa lo posterò subito, spero di poter dare il mio contributo.

Davide.
drizzt
be allora siamo in due a dover imparare smile.gif per le foto aspetto con ansia i tuoi scatti tanto per farmi un idea
Gracias
Claudio Orlando
QUOTE (Davide_C @ Nov 19 2004, 03:48 PM)
fatti, come volevasi dimostrare, la quota non mi è venuta nel riquadro bianco... uffa !!! mad.gif

laugh.gif intanto grazie.gif

Invece di spingere il "quote" quando rispondi, è conveniente cliccare su "Citaz." In alto a destra della risposta che ti interessa. Nel riquadro che ti si aprirà sotto lo spazio per la risposta viene riportata tutta la risposta interessata. A quel punto puoi lasciare tutto così com'è e rispondere nello spazio apposito, oppure, cancellare dalla risposta che ti interessa e che vuoi quotare, parte di quanto vi è già scritto.
Speriamo che MI sono capito! laugh.gif
Davide_C
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 19 2004, 04:14 PM)
QUOTE (Davide_C @ Nov 19 2004, 03:48 PM)
fatti, come volevasi dimostrare, la quota non mi è venuta nel riquadro bianco... uffa !!! mad.gif

laugh.gif intanto grazie.gif

Invece di spingere il "quote" quando rispondi, è conveniente cliccare su "Citaz." In alto a destra della risposta che ti interessa. Nel riquadro che ti si aprirà sotto lo spazio per la risposta viene riportata tutta la risposta interessata. A quel punto puoi lasciare tutto così com'è e rispondere nello spazio apposito, oppure, cancellare dalla risposta che ti interessa e che vuoi quotare, parte di quanto vi è già scritto.
Speriamo che MI sono capito! laugh.gif

ok, lo so che è un forum di fotografia... ma mi devo togliere lo sfizio e provo !!
Vediamo se funziona e... GRAZIE !!
r.toson
Ho fatto questa prova:
- 70-300 AF-D a 180mm a diaframma 8
- 180 2.8 AF pure a diaframma 8
lo zoom mi pare comunque onesto.
Davide_C
laugh.gif SIIIIIIII !!!
drizzt
be io non sono un esperto ma forse ci voleva un'immagine tipo un ritratto per vederne la qualità o sbaglio?? unsure.gif
_Nico_
Eccoti accontentato: laugh.gif

user posted image
Focale 300 mm.

Ecco invece il 70:

user posted image
Claudio Orlando
ohmy.gif ........... laugh.gif

Capito ora?
Carlo79
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 19 2004, 05:14 PM)
ohmy.gif ........... laugh.gif

Capito ora?

Claudio, gliel'ho detto milioni di volte che i suoi test non valgono, ma niente, non mi sta a sentire!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Nico precisalo che è il modello G magari qualcuno si confonde biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif



guru.gif guru.gif guru.gif grazie.gif grazie.gif
_Nico_
laugh.gif

Sì, confermo è il 70-300 G... laugh.gif
_Nico_
Se penso che l'ho comprato credo a meno di 100 €, devo dire che il 70-300G è favoloso... laugh.gif

Quando vendetti la mia Nikkormat per una F65, con quel che mi diedero venne pulita pulita la F65 col 28-100 (bleah!) mad.gif Con quell'aggiunta o forse meno mi diedero anche il 70-300G: era usato, e il precedente acquirente l'aveva comprato ad agosto (con tanto di scontrino e tutto...). A settembre l'aveva già dato via. Io, che non ho la puzza sotto il naso, l'ho preso subito. laugh.gif

Un mese fa ho preso a 50 € un Nikkor 35-70 AF, di cui non ho trovato notizia alcuna. Non ne avevo bisogno, ma mi spiaceva restasse lì a far nulla... :-)

Devo dire che, pur non usandolo tantissimo, fa il suo dovere. 50 euro...
drizzt
be adesso incomincio a capire quello che diceva Claudio veramente impressionante non ho parole soltanto che sono grandi foto guru.gif
veramente stupefacente smile.gif

forse però prenderò il tipo ED... forse... forse... biggrin.gif


cmq grazie a tutti
Claudio Orlando
Eh,eh!
Giacomo.Baldi
Io non ho parole......dopo questo thread domattina compro un 70-300ED (per usarlo anche su FM etc etc)....
NON POSSO CHE FARE I COMPLIMENTI A NICO e.......COSPARGERMI DI CENERE NEI CONFRONTI DI ORLANDO (giuro che non leggo piu' i test MTF) guru.gif
Davide_C
ohmy.gif davvero eccezionali le foto Nico, i miei complimenti da neofita del forum !!
Davide.
Luc@imola
Per i miei gusti quel cigno mi pare un po' molto painted con photoshop cmq il 70 300 G e' un obbiettivo che ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo.
Non e' eccezionale cmq.
Per onor del vero.
Carlo79
QUOTE (Giacomo.Baldi @ Nov 19 2004, 09:47 PM)
Io non ho parole......dopo questo thread domattina compro un 70-300ED (per usarlo anche su FM etc etc)....
NON POSSO CHE FARE I COMPLIMENTI A NICO e.......COSPARGERMI DI CENERE NEI CONFRONTI DI ORLANDO (giuro che non leggo piu' i test MTF) guru.gif

IMHO in questo thread si sono espressi due mostri incredibili, ringraziamoli per la professionalità che mettono a nostra disposizione!!!! guru.gif guru.gif guru.gif

stai tranquillo Nico che non ti deludo, il 70-300 G farà parte dei miei obiettivi!! laugh.gif biggrin.gif laugh.gif ( dico sul serio ) wink.gif



grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Carlo79
QUOTE (Luc@imola @ Nov 20 2004, 12:53 AM)
...
Non e' eccezionale cmq.

beh luc@, considerando quel che costa è uno spettacolo e se PS serve a renderci più gradevoli le immagini che ben venga!!!! wink.gif
_Nico_
QUOTE (Luc@imola @ Nov 20 2004, 12:53 AM)
Per i miei gusti quel cigno mi pare un po' molto painted con photoshop cmq il 70 300 G e' un obbiettivo che ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo.
Non e' eccezionale cmq.
Per onor del vero.

Painted??? Se devo pennellare lo faccio col vero pennello. Io lavoro in nef, quindi Nikon Capture, e ormai in Photoshop mi limito a dare maschera di contrasto e fare la cornice ai formati 800 x 600.

Sicuramente nessuno definirà mai il 70-300G eccezionale... laugh.gif
Luc@imola
QUOTE (_Nico_ @ Nov 20 2004, 09:27 AM)
QUOTE (Luc@imola @ Nov 20 2004, 12:53 AM)
Per i miei gusti quel cigno mi pare un po' molto painted con photoshop cmq il 70 300 G e' un obbiettivo che ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo.
Non e' eccezionale cmq.
Per onor del vero.

Painted??? Se devo pennellare lo faccio col vero pennello. Io lavoro in nef, quindi Nikon Capture, e ormai in Photoshop mi limito a dare maschera di contrasto e fare la cornice ai formati 800 x 600.

Sicuramente nessuno definirà mai il 70-300G eccezionale... laugh.gif

Scusa per la definizione painted, e' un mio modo di dire di un immagine che non risponde molto alla realta'.. infatti (sempre per i miei gusti) e' anche troppo contrastata, in realta' il 70-300 G e' un obbiettivo che a 300 mm. e' abbastanza buio e la resa e' quella che e'.. fino a 200 e' anche piu' che soddisfacente.
Per uno che lo deve comprare ritengo sia d'aiuto avere una visione generale.. poi cosi vede pregi e difetti e li applica a cio' che ci deve fare con quell'obbiettivo, che e' la cosa piu' importante.
Quando si valuta un obbiettivo bisognerebbe tenere conto sempre dell'uso e delle esigenze di chi lo usera'.. chiedere e' meglio questo o meglio quello e' molto difficile avere dei consigli utili.
Buone foto!! wink.gif

Sul NEF.. siamo d'accordo, ho comprato il capture apposta.. Pollice.gif
_Nico_
Ti dirò Luca che nel caso specifico la luce era esattamente quella, calda, del tramonto: colori caldi, quasi dorati, che contrastavano molto su quelli freddi dell'acqua ormai in parte in ombra. Sul contrasto... a me piace il contrasto, non amo le immagini scialbe. Che ci posso fare? wink.gif

Comunque ho inserito dati su questo obiettivo, e le prove che ho effettuato su una gru -ma non si tratta del volatile biggrin.gif- in un thread appostio che è tornato a galla proprio in questi giorni.

Dunque soggetto insignificante e una serie di scatti per valutare la resa dell'obiettivo ai vari diaframmi. Le uniche prove valide, secondo me, sono di questo genere: se si tratta d'uno zoom provare le varie focali (nel nostro caso almeno 70, 135, 200 e 300) a tutti i diaframmi canonici: TA, 4, 5.6, 8, 11, 16, 22 e così via. Allora si comincia a capire come e quando usare l'ottica.

MikyR1100R
Anch'io ero nello stesso dubbio fra G D e Sig. APO II

Ma poi ho preso un bel D usatocomenuovo!!! smile.gif
Giacomo.Baldi
Stamane l'ho comperato e domani inizio le prove comparative con il Sigma...
Come realizzazione e' superiore alla serie G e alla Sigma (anche per il fatto che l'apo II non fa parte della piu' "blasonata" serie EX), comunque sono moolto curioso nel vedere quale sara' il responso del campo.
F80 + fuji NPH400 wink.gif
Davide_C
laugh.gif Finito il rullino !!
le ho portate e sviluppare, martedì dovrei averle. Non vedo l'ora, il primo rullino con il mio 70-300, così anche io potrò postare qualcosa !!
Buona domenica a tutti !!
Giuliano_TS
Io possiedo il 70-300G e mi sembra una lente onesta. Ha dalla sua il costo molto contenuto ed un peso ed ingombro molto ridotti. Per contro, ha una luminosità non eccezionale e soprattutto un certa lentezza nella messa a fuoco (difetti peraltro che ritengo comuni anche al "fratello maggiore" 70-300D, che pure costa molto di più).

In buone condizioni di luce si riescono a realizzare anche delle belle foto (come ampiamente già dimostrato da Nico, ma le foto da lui postate sono sempre bellissime, qualsiasi sia l'obiettivo usato). Io, fotografo di ben più modeste ambizioni, vi allego a titolo d'esempio una foto che ho qui disponibile nel formato adatto al forum, scattata con detto obiettivo.
_Nico_
E mi sembra proprio una bella foto! Tra l'altro il 70-300G ha lavorato a f/4.2, dunque a tutta apertura, a 112 di focale. Un ulteriore esempio della qualità di questo obiettivo, in rapporto al prezzo di vendita...
drizzt
vabbè ho capito io ho aperto questo post e adesso forse sono definitivamente deciso ad acquistare la versione G tanto per un prezzo cosi basso
1) se mi va bene lo uso e c'ho guadagnato
2) se mi va benino lo uso per fare esperienza in previsione di un acquisto futuro di maggior qualità
3) se non mi piace proprio lo rivendo subitò rimettendoci cmq poco

biggrin.gif per giuliano bella foto! Pollice.gif
Davide_C
Ciao !!
Ho ritirato ieri le foto fatte tutte con il mio 70-300G Nikkor, e scannerizzate adesso adesso.

Sono foto a caso, giusto per provarlo, è il primo rullino. 200 ISO, tutte a mano libera.

Visto che l'avevo promesso allego qualche foto, ma purtroppo per me è un probelma... lo scanner qui in ufficio non mi permette di andare oltre queste... schifezze mad.gif . Chiedo perdono... non è che si veda un granchè !! unsure.gif

Questa è una statuetta che ho a casa, a distanza di circa 1,5 metri intorno ai 140mm.
Davide_C
La stessa statuina alla medesima distanza ma a 300mm
Davide_C
Una banconota da 1 dollaro.
1,5 metri, 300mm, diaframma completamente aperto.
Dimenticavo: anche le altre hanno il diaframma completamente aperto.
Roberto Romano
Temo che il test non sia molto attendibile (mi correggeranno i più esperti) in quanto ci sono stati troppi passaggi (lente, laboratorio, scanner).
praticus
Se ancora aveste qualche dubbio sul 70-300g allego questa.....
Trattasi di esportazione da NEF assolutamente non ritoccata ne in capt ne in PS.

praticus
QUOTE (gemisto @ Nov 24 2004, 09:27 AM)
Se ancora aveste qualche dubbio sul 70-300g allego questa............

.... e vi garantisco che la compressione non rende affatto giustizia......... texano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.