Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pagine: 1, 2
Denis Calamia
Salve...

Inizio spiegando,nel mio caso,cos'è una seconda Camera.

La seconda camera o secondo operatore foto,è quella persona,che durante un servizio fotografico matrimoniale,ha l'arduo compito di trasportare,trolley pieni di attrezzatura,stativi,flash,cavi,diffusori,e chi più ne ha,più ne metta...ed ogni tanto scattare qualcosa..

All'inizio,devi sentirti dire in continuazione " schiariscimi quell'ombra sul viso,dagli una luce d'effetto sui capelli"..eccetera...ma quando poi si inizia ad entrare in sincronia con la prima Camera,tutto si fà ad intuito...

Non è da molto tempo che collaboro con un mio carissimo amico durante i servizi fotografici matrimonialistici...diciamo che gli vado dietro da circa 2 anni,ed oramai ci capiamo al volo!!

Da sempre ho avuto il compito di scattare le classiche foto da Reportage matrimonialistico,ma da qualche tempo,quando non siamo stretti con i tempi,mi rubo la sposa per qualche minuto ed invento di testa mia...

Mi piace molto scattare i particolari...Molto utili all'impaginazione finale dell'album,e siccome so che questo Forum pullula di bravissimi fotografi Matrimonialisti,Urgono consigli e Pareri
sulle mie foto...Chi meglio di Voi??!!!

Sono sempre + convinto che un buon aiutante,fa la differenza...vero?? laugh.gif
specie se oltre a tenere i vari flashetti e discolight,ti scatta qualche foto utile wink.gif

Eccone alcune....Sotto con i pareri spassionati!!!

grazie.gif
Denis Calamia
Sull'altare.. 2 Flash 1 da 500W con diffusore (ombrellino bianco) a SX degli sposi e l'altro sulla camera con Diffusore Apollo (SB 800)
Denis Calamia
All'uscita dalla Chiesa...Scatti di Reportage del lancio del riso ed altro.. laugh.gif
Denis Calamia
A casa della Sposa...
Denis Calamia
La Nipotina dà un Bacetto alla Zia prossima a sposarsi..
Denis Calamia
Un taglio stretto sul Viso della Sposa...
Denis Calamia
Particolare con gli sposi Sull'altare...Mani....Sudaticce dalla tensione laugh.gif
Denis Calamia
Altro particolare...sempre Mani... biggrin.gif
ludofox
Caro Denis.
La seconda camera è secondo me quella che fa di un album di matrimonio, un bell'album di matrimonio.

Deresponsabilizzati dal dover immortalare i momenti salienti della cerimonia o i tavoli dei testimoni e parenti al rinfresco, si possono realizzare immagini belle e rappresentative dell'atmosfera.

Primi piani:
user posted image

O anche Still-life:
user posted image

Le foto allegate sono state realizzate dal mio amico Fabrizio (fabrizioz) e si trovano sul suo sito: www.fzphoto.it

Bellissima quella del bacio tra sposa e nipotina! Sono foto del genere che alzano il livello qualitativo di un album di matrimonio.

Quello che mi sento di consigliarti è evitare l'uso del flash.
Ma io ho una sorta di idiosincrasia nei confronti del flash!

Ma attendiamo qualche consiglio da qualcuno più competente di me in questo campo.
Denis Calamia
Grazie Ludovico guru.gif ...Quello che cerco di fare è di diventare una seconda camera "da compleamento"... laugh.gif

Un altro particolare...Sempre mani.. rolleyes.gif
Denis Calamia
Ari Mani...ma + colorate... biggrin.gif
Denis Calamia
Antonio.....Fa Caldo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Denis Calamia
Lui + Lei.....sguardo d'intesa.. ohmy.gif
Denis Calamia
Solo Lui.... cool.gif
Denis Calamia
Solo Lei.. smile.gif
Denis Calamia
Hai Voluto sposarti??....adesso Corri... laugh.gif
Denis Calamia
Particolare...vestito e Boquet..(si scrive così?? laugh.gif )
Lupo11
Bellissime!!!!!!! guru.gif
Peccato che abito a Milano altrimenti ti volevo assolutamente al mio matrimonio!!!!!!!!!!
ciro207
Queste sono le foto che fanno un album. Lei foto istituzionali vanno fatte purtroppo: io per il mio matrimonio chiamo Pesante come 1a camera e te come 2a Pollice.gif
toad
Mah..! Dovessi mai io sposarmi (cosa che allo stato dell'arte ritengo assai improbabile) e avessi voglia di avere foto dell'evento ti inviterei sicuramente a fare soltanto da seconda camera (nel senso che la prima proprio non ci sarebbe!). Non saranno certo i 1700 Km che ci separano a costituire un problema?

Molto belle. Ho visto qualcosa in questo stile nelle foto del figlio di un mio amico, ma le tue mi piacciono di più!

La prossima volta, tieni però presente i consigli di Ludovico, che non mi sembrano banali.

Un caro saluto all'amico poliforumzionale!

Toad
Denis Calamia
Grazie Ragazzi...
Scatto tutto ciò che trovo interessante...e a casa faccio una bella selezione.
Cerco i particolari...o qualche posa che di solito non suggerisco al mio amico,ma la effettuo da me sol perchè,certe cose anche spiegate bene,non vengono mai come la scena disegnata nella propria mente.

Ma sinceramente...così come sono...meriterebbero di andare in stampa?

grazie.gif Ancora.. guru.gif
cratty
Complimenti!
Io impazzirei a fare una cosa del genere (2^ camera) per i semplice motivo che secondo me non avendo responsabilità puoi sbizzarrirti come vuoi.
Come ti hanno già detto si riescono a fare scatti che raramente si trovano negli album da sposa............. e tu nel fare scatti particolari ci sei riuscito in pieno.
Saluti e complimenti.

Ottiche usate?
Denis Calamia
QUOTE(cratty @ Jun 21 2005, 05:30 PM)
Complimenti!
Io impazzirei a fare una cosa del genere (2^ camera) per i semplice motivo che secondo me non avendo responsabilità puoi sbizzarrirti come vuoi.
Come ti hanno già detto si riescono a fare scatti che raramente si trovano negli album da sposa............. e tu nel fare scatti particolari ci sei riuscito in pieno.
Saluti e complimenti.

Ottiche usate?
*




Grazie tante Cratty...Cavoli se c'è la responsabilità...Oramai il mio amico/collega mi conosce bene (fotograficamente) e ad ogni appuntamento mi sovvarca di responsabilità....si aspetta sempre qualcosa di buono da me...e se non rendessi come sò,ci starei male tutta la giornata,per me ,e per non aver fatto un buon lavoro... unsure.gif

Le ottiche che uso?? 80-200 f 2,8 (il suo unsure.gif ) e 18/70 f3,5 4,5 + 70/300 f4/ 5,6 Sigma...(i miei....Per adesso non ho di meglio.. mad.gif laugh.gif )

grazie.gif Ancora... guru.gif
cratty
Io intendevo che il 1^ fotografo si occupa di fare le foto "classiche di rito" e tu non avendo questa responsabilità puoi spaziare. Ovviamente la responsabilità maggiore ricade su di lui altrimenti gli sposi lo linciano........ tu rischi di essere linciato solo dal 1^ fotografo.

Saluti e ancora complimenti.
Denis Calamia
QUOTE(cratty @ Jun 21 2005, 06:00 PM)
Io intendevo che il 1^ fotografo si occupa di fare le foto "classiche di rito" e tu  non avendo questa responsabilità puoi spaziare. Ovviamente la responsabilità maggiore ricade su di lui altrimenti gli sposi lo linciano........ tu rischi di essere linciato solo dal 1^ fotografo.

Saluti e ancora complimenti.
*



AAAAAhhhhh siiiii........!!
E chi ti può dare torto!! laugh.gif

Scusa ma oggi vado a tre cilindri!! biggrin.gif
@ssembl@tore
QUOTE(flyingzone @ Jun 21 2005, 06:57 PM)
QUOTE(cratty @ Jun 21 2005, 05:30 PM)
Complimenti!
Io impazzirei a fare una cosa del genere (2^ camera) per i semplice motivo che secondo me non avendo responsabilità puoi sbizzarrirti come vuoi.
Come ti hanno già detto si riescono a fare scatti che raramente si trovano negli album da sposa............. e tu nel fare scatti particolari ci sei riuscito in pieno.
Saluti e complimenti.

Ottiche usate?
*




Grazie tante Cratty...Cavoli se c'è la responsabilità...Oramai il mio amico/collega mi conosce bene (fotograficamente) e ad ogni appuntamento mi sovvarca di responsabilità....si aspetta sempre qualcosa di buono da me...e se non rendessi come sò,ci starei male tutta la giornata,per me ,e per non aver fatto un buon lavoro...

Le ottiche che uso?? 80-200 f 2,8 (il suo unsure.gif ) e 18/70 f3,5 4,5 + 70/300 f4/ 5,6 Sigma...(i miei....Per adesso non ho di meglio.. mad.gif laugh.gif )
*



...e pensare che io c'e' l'avevo sempre in borsa blink.gif e tu vai a fare i matrimoni ohmy.gif laugh.gif wink.gif questo mi fa' enorme piacere...complimentissimi per gli scatti guru.gif

Saluti
Cheo
Complimenti Denis,

hai fatto proprio un'ottimo lavoro ma il mio è un giudizio da profano del genere....
Attendiamo i matrimonialisti VERI..... massacratelo! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao
Marco
Denis Calamia
Grazie ancora Ragazzi....Ma.... siamo Su Tecniche Fotografiche e non su Nikon Life....dunque..sotto con i pareri....Del tipo...questa mi sembra che abbia una dominante strana....questo taglio non mi piace...troppo flou...eccetera...o li devo segnalare io stesso i miei errori? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

grazie.gif Ancora...
Fabio Capoccia
Foto bellissime... non c'è che dire. Pollice.gif Peccato che mi son sposato a dicembre...altrimenti ti avrei chiamato al mio di matrimonio!!!!!!!!!!

Trovo quella dei particolari...del "reportage matimoniale" una tecnica stupenda che da quella spinta in più all'album. Ho notato che nel mio album (tanto di cappello al fotografo che ha realizzato scatti completamente in digitale e direttamente in JPG) pur essendoci l'assistente, mancano completamente i particolari ed ha un taglio molto classico!!

Io sto studiando... il mio obiettivo è proprio capire la tecnica per riuscire a realizzare qualcosa di mio nell'ambito in un futuro non troppo lontano!!! rolleyes.gif

PS: oltre alle su citate ottiche... quali sono quelle che usa il tuo amico?!? tongue.gif
Denis Calamia
QUOTE(fabio.capoccia @ Jun 22 2005, 10:23 AM)
Foto bellissime... non c'è che dire.  Pollice.gif  Peccato che mi son sposato a dicembre...altrimenti ti avrei chiamato al mio di matrimonio!!!!!!!!!!

Trovo quella dei particolari...del "reportage matimoniale" una tecnica stupenda che da quella spinta in più all'album. Ho notato che nel mio album (tanto di cappello al fotografo che ha realizzato scatti completamente in digitale e direttamente in JPG) pur essendoci l'assistente, mancano completamente i particolari ed ha un taglio molto classico!!

Io sto studiando... il mio obiettivo è proprio capire la tecnica per riuscire a realizzare qualcosa di mio nell'ambito in un futuro non troppo lontano!!!  rolleyes.gif

PS: oltre alle su citate ottiche... quali sono quelle che usa il tuo amico?!?  tongue.gif
*




Grazie Fabio...Il mio Collaboratore/amico usa il 28/70 f 2,8 - 80/200 17-35 Sigma, 10,5 Fisheye...su D100.
RobyMi1
Ciao,

Ho guardato con molto interesse le tue immagini che complessivamente sono ottime. Ho provato a dare un'opinione a quelle immagini che, se avessi scattato io e avessi potuto rifarle, avrei corretto. So che scattare a dei matrimoni non è facile per cui ripeto che hai fatto un lavoro ottimo lavoro; inoltre prendi i commenti semplicemente per quello che sono, ovvero pensieri in libertà.


Altare pende un filo a dx e non mi piace la luce, genera dei riflessi troppo evidenti sui visi. Particolare 5 sarebbe forse riuscita meglio se la pisizione delle braccia fosse stata più rilassata, diciamo più basse e distese. Così la trovo un pò innaturale. Taglioviso mi sarebbe piaciuta di più con gli occhi aperti, anche in quasto caso la luce non mi sembra il massimo. Altaremani è un filo mossa. Particolare 4 mi dice poco come composizione. Coppia è molto buona, lei avrebbe forse potuto inclinare un filo meno la testa. Particolare 2 è buona l'idea ma non mi piace il taglio superiore, è troppo testa mozzata.

Darei una menzione d'onore a Abito e Fontana che almeno a me piacciono particolarmente.

Ciao Roberto


ciro207
Dopo il giusto rimprovero io parto all'attacco!! laugh.gif wink.gif Tanto questo ti serve!

Allora:
1. Abito: niente da dire... bellissima. Forse un -1/3Ev, ma forse no
2. Altare: hai trovato proprio il momento giusto, ma secondo me sei troppo laterale. Qualche cerimonia io la avevo fatta in analogico e comprendo bene che non ci si può sempre spostare come meglio credi
3. Uscita: Ancora bello scatto a cui trovo solo un appunto: il viso coperto della ragazza, in pratica perdi tutta la sua bellezza ed espressività, insieme ad un bel sorriso
4. Particolare 5: ma perchè tagli le teste?! Lo hai fatto anche in un'altra foto. Con quello che costano le acconciature!! Se proprio devi fallo come nel primo scatto e toglila del tutto, così a meta non ha senso. Rimangono i complimenti per l'idea
5. Niente da dire. OTTIMA (forse quel ciuffo di capelli che disturba un po')
6. Ammazza che sorriso sta ragazza. OTTIMA niente da dire
7. Altaremani: hai avuto occhio
8. ParticolareMani: ottimamente riuscita e bilanciata
9. Particolare4: purtroppo qui ti ha sparato il vestito bianco della sposa. Mi sembra che la luce sia stata sufficiente eppure trovo una nitidezza non a livello delle altre
10. Particolare3: OTTIMA senza aggiungere altro
11. Fontana: OTTIMA con l'appunto che avrei inserito un po' più fontana e non l'avrei tagliata
12. Coppia: Buona foto
13. Lui: che brutto modello, ma lo scatto è buono
14. SemiSilouette: OTTIMA l'inquadratura, ma se hai scattato in NEF (come immagino) avrei lavorato di più sui livelli cercando di ottenere una luminosità più uniforme, o forse avrei scelto un altro posto per lo scatto... magari con il sole alle tue spalle
15. InCorsa: potevi scegliere una strada dove ci fosse almeno un alberello?! OTTIMA l'idea
16. Particolare2: Ancora OTTIMA scelta del dettaglio, credo tu abbia messo a fuoco sul vestito e il bouquet è fuori fuoco. Profondità di campo troppo corta.

Mi sembra di aver risposto a tutte. Non perchè io sia un pro, ma perchè fa comodo il consiglio di occhi esterni. Complessivamente ti meriti un voto altissimo per il tuo servizio pieno di idee e creatività. Forse è meglio che tu non faccia la 1a camera!! laugh.gif I piccoli consigli che vedi sopra sono veramente pignolerie (che hai chiesto tu laugh.gif ) basate sul gusto personale e non sull'accademia.
Spero di esserti stato utile!!

Un caro saluto
Daniele wink.gif
SMB
Nessuno che dica "Ne hai postate troppe?" dry.gif

biggrin.gif Ok, sto scherzando eh? tongue.gif

Francamente a me non sembrano neanche troppo "foto da 2° macchina", alcune mi sembrano proprio foto da "1° macchina"!!!

Comunque sono delle belle foto e concordo con gli altri nel dire che queste sono le foto che fanno bello un album, e che "sì", meritano di andare in stampa senza dubbio, credo che soprattutto gli sposi le apprezzeranno moltissimo! Pollice.gif
Denis Calamia
Mammamia quanti commenti...e tutti insieme....scarico la discussione e esamino i vostri consigli a casa...con comodo...vi darò risposta!!!Contateci!!!

Le luci sparate sull'abito o su qualcos'altro sono leffetto voluto che si realizza applicando un filtro Digitale...la testa mozzata? Si è vero...sull'album non l'avrei messa così...la sposa si sarebbe incacchiata laugh.gif Ma a me piace così..l'inquadratura che si ferma alle guanciotte biggrin.gif

Il modello...questo mi è capitato....un errore lo dico io...ombra pesante sul lato DX del viso...Ma essendo una 2a Camera,chi mi schiariva le ombre?? laugh.gif Ci voleva l'assistente dell'assistente.. laugh.gif

Troppo Buoni Ragazzi....Questo mi aspettavo!!!

Dateci sotto...siate pignoli...!! laugh.gif grazie.gif
Denis Calamia
Allora..riguardiamo le foto dopo i vostri gentilissimi commenti:

SkyWalker (Roberto) che gentilmente ha commentato le foto ci dice che in altare la foto pende leggermente a DX,e questo e vero!!La luce appare forte sui visi...Molta colpa è da dare al filtro che ho usato per enfatizzare il bianco dei fiori,gli sposi sudati sono sempre soggetti difficili....da sistemare con "cerotto" di PS!

Particolare 5 la posizione delle braccia è innaturale!! Giusto!!Non è sempre facile farti capire dalla sposa,specie se il tempo stringe e lei è in tensione!

Taglioviso sono d'accordo per le luci...ha sparato un pò nei classici punti del viso dove la luce di solito va ad impattarsi per primo..

AltareMani...leggermente mossa.. I dati di scatto parlano da sè...anzi devo dire che in questo caso ho avuto proprio una mano Salda!! Tempo 1/4 - f/9 - Focale 220mm...Con un VR farei miracoli!!

Particolare 4 non fà impazzire neanche me...ma non la butterei..magari un pò di flou in meno a riguardarla..a dirla tutta non mi piace il colore non omogeneo delle dita dello sposo!

Particolare 2 hai detto bene...la vedrei con un taglio ad altezza spalla,e l'angolo in alto a SX riempito dalla sagoma della sposa,senza spazio vuoto ...Concordate?


Grazie Roberto !!



Passiamo ai commenti del Gentilissimo Ciro207

Altare...se mi mettevo + frontale mi beccavo i testimoni dentro il fotogramma..

Uscita...è uno scatto di Reportage...senza posa...te ne allego un altra versione!!

Particolare 5 ho tagliato sulla testa perchè non mi piaceva lo sguardo della sposa,non era verso la finestra..

Particolare 4 la luce che spara sul vestito..vi è un filtroblur (sfocatura) unito ad un filtro che esalta i bianchi,ecco la spiegazione della luce sparata e della poca nitidezza...dovevo sfumare ancora d+ il livello filtri in PS !

Fontana...per me va bene cosi...e ti spiego perchè..il lato DX della fontana è speculare al SX ,ed inoltre allargando l'angolo di ripresa,avrei aggiunto troppa parete bianca,che avrebbe fatto apparire la foto + scialba...questo è il mio modo di vederla..

Semisilouette...a me è proprio l'ombra morbida "vedo non vedo" che si crea dietro le spalle che mi piace molto..+ chiara o + scura non mi sarebbe piaciuta..

In corsa...strada con alberi che non sia trafficata e per giunta verdi,qui in Sicilia..difficilino dalle mie parti...scherzo dai...Eravamo nel luogo per far altre foto..e mi è balzata l'idea in mente...pensata e fatta!!

Particolare 2..e l'effetto del filtro che sfoca ed enfatizza il bagliore dei toni bianchi!

Grazie Tante Daniele...

Se siete stati utili??...Noooo..Direi ORO COLATO !! Pollice.gif

Questo è Tecniche Fotografiche!! Iniziavo ad aver paura che questo 3ad fosse stato preso come una mostra delle mie foto!!

grazie.gif
Franco_
QUOTE(flyingzone @ Jun 22 2005, 09:57 AM)
Grazie ancora Ragazzi....Ma.... siamo Su  Tecniche Fotografiche e non su Nikon Life....dunque..sotto con i pareri....Del tipo...questa mi sembra che abbia una dominante strana....questo taglio non mi piace...troppo flou...eccetera...o li devo segnalare io stesso i miei errori? laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

grazie.gif  Ancora...
*



Ciao, belle foto, indubbiamente.

Solo una cosa sul taglio di alcune, visto che l'hai richiamato esplicitamente:
Nella seconda non mi piace il taglio quadrato, avrei preferito un taglio rettangolare-orizzontale
Nella terza trovo un pò fastidioso il taglio a mezza coscia, per evitare la classica foto da primo fotografo, l'avrei chiusa di più sui volti.
Che ne pensi ?

Continua così
Denis Calamia
Grazie Fraroby...la seconda,sono stato costretto,per non far cadere i piedi dei testimoni dentro il fotogramma...
La terza...il taglio sulle ginocchia non è un errore,lo si fà spesso...ma anche la tua idea del taglio più in primo piano è buona.. wink.gif
Denis Calamia
Eccovi 3 Foto Originali...senza postproduzione...
Quelle un pò + chiamate in causa.. smile.gif
Denis Calamia
TaglioViso No PostProduzione
Denis Calamia
Particolare 5 No Postproduzione
ciro207
Meglio i post prodotti... tranne particolare5... togli del tutto la testa nello scatto... molto meglio
ros62
Grande Denis, ottimo servizio il tuo, belle inquadrature e sempre alla ricerca del particolare, come diceva Stefano, quando son si hanno responsabilità particolari durante un matrimonio si riescono a tirare fuori delle belle opere, vedi il tutto con un altro occhio, ciò che magari in quel momento il fotografo ufficiale per vari motivi non riesce a fare. Il più delle volte il professionista non varia molto il suo modo di intendere in matrimonio e generalmente si fanno quasi sempre le stesse pose gli stessi scatti almeno che non trovi una coppia di sposi che ti acchiappa parecchio ed allora cerchi la ricerca del nuovo. Io in 5 anni di lavoro in un laboratorio non ricordo quanti matrimoni ho fatto insieme ad un amico e ti posso dire che alla fine ti viene un pò di nausea, non è un genere di fotografia che mi acchiappa anche se devo dire che avendo meno pressione del mio amico tante volte avevo delle buone intuizioni (mente fresca) . Ultima raccomandazione, non postare più, i tuoi novelli sposi potrebbero farsi un mini album in anteprima. tongue.gif tongue.gif
Un saluto Saro
fenderu
Denis,

siamo alla terza pagina del 3ad ma giuro che non ci avevo fatto caso! eccoti al lavoro finalmente!

il mio commento non può andare oltre i miei evidenti limiti; ci vorrebbe Michele Pesante che bazzica sul forum, chiamato anche a gran voce; hmmm.gif

in alcuni scatti trovo molto piacevole la composizione originale (sempre matrimonio è) e sopratutto la luce (parlo specialmente di quelli a casa della sposa);

il mio imbarazzo è il seguente: visto che foooorse io probabilmente semmai quasi quasi l'anno prossimo arifooorse m'accaso...adesso come faccio? Mi fai da testimone o ti chiedo il servizio matrimoniale (tu e il tuo amico vi potrete sbizzarrire...al ristorante ci andiamo solo per tagliare la torta! laugh.gif )

complimenti vivissimi!

Denis Calamia
QUOTE(ros62 @ Jun 23 2005, 03:40 PM)
Grande Denis, ottimo servizio il tuo, belle inquadrature e sempre alla ricerca del particolare, come diceva Stefano, quando son si hanno responsabilità particolari durante un matrimonio si riescono a tirare fuori delle belle opere, vedi il tutto con un altro occhio, ciò che magari in quel momento il fotografo ufficiale per vari motivi non riesce a fare. Il più delle volte il professionista non varia molto il suo modo di intendere in matrimonio e generalmente si fanno quasi sempre le stesse pose gli stessi scatti almeno che non trovi una coppia di sposi che ti acchiappa parecchio ed allora cerchi la ricerca del nuovo. Io in 5 anni di lavoro in un laboratorio non ricordo quanti matrimoni ho fatto insieme ad un amico e ti posso dire che alla fine ti viene un pò di nausea, non è un genere di fotografia che mi acchiappa anche se devo dire che avendo meno pressione del mio amico tante volte avevo delle buone intuizioni (mente fresca) . Ultima raccomandazione, non postare più, i tuoi novelli sposi potrebbero farsi un mini album in anteprima.  tongue.gif  tongue.gif
  Un saluto Saro
*




QUOTE(fenderu @ Jun 23 2005, 04:52 PM)
Denis,

siamo alla terza pagina del 3ad ma giuro che non ci avevo fatto caso! eccoti al lavoro finalmente!

il mio commento non può andare oltre i miei evidenti limiti; ci vorrebbe Michele Pesante che bazzica sul forum, chiamato anche a gran voce;  hmmm.gif

in alcuni scatti trovo molto piacevole la composizione originale (sempre matrimonio è) e sopratutto la luce (parlo specialmente di quelli a casa della sposa);

il mio imbarazzo è il seguente: visto che foooorse io probabilmente semmai quasi quasi l'anno prossimo arifooorse m'accaso...adesso come faccio? Mi fai da testimone o ti chiedo il servizio matrimoniale (tu e il tuo amico vi potrete sbizzarrire...al ristorante ci andiamo solo per tagliare la torta!  laugh.gif  )

complimenti vivissimi!
*




Grazie Ragazzi... guru.gif Rosario...seguirò il tuo consiglio...non + foto..(se riusciro a resistere alla tentazione!! laugh.gif )

Per Gianluca (Fenderu)...ne parliamo Domenica innanzi ad un bel piatto di pasta alla marinara!! laugh.gif Insieme al Caro Rosario!!
alvez
ciao foto carine anche se ho notato dei micromossi nei particolari delle mani, qualche sovraesposizione di troppo e per finire nel ritratto di lui c'è troppo spazio sopra la testa....
sergiobutta
QUOTE(flyingzone @ Jun 21 2005, 11:47 AM)
Lui + Lei.....sguardo d'intesa..  ohmy.gif
*



Direi : sguardo d'attesa.

Bellissimo album, Dennis, che tu sia un bravo fotografo lo sappiamo da tempo.
Pensare di averti avuto come portaborse e non 2° per una intera giornata, a Trapani, mi inorgoglisce !! biggrin.gif biggrin.gif
Denis Calamia
QUOTE(sergiobutta @ Jun 29 2005, 04:34 PM)
QUOTE(flyingzone @ Jun 21 2005, 11:47 AM)
Lui + Lei.....sguardo d'intesa..  ohmy.gif
*



Direi : sguardo d'attesa.

Bellissimo album, Dennis, che tu sia un bravo fotografo lo sappiamo da tempo.
Pensare di averti avuto come portaborse e non 2° per una intera giornata, a Trapani, mi inorgoglisce !! biggrin.gif biggrin.gif
*



Se ti dico...troppo buono...ti offendo.....Sei Troppo Buonissimo Caro Sergio... guru.gif grazie.gif
brubat@usa.net
Ciao,

belle foto, complimenti.

Volevo farti un paio di domande tecnice:

1 - lente/lenti usate all'interno con i due flash da 500;
2 - fotografie all'esterno: solo flash su macchina o altro ?
3 - foto in casa della sposa: cosa ti porti di attrezzatura ?

Grazie per le tue risposte.


Bruno
Denis Calamia
QUOTE(brubat@usa.net @ Jul 4 2005, 05:16 PM)
Ciao,

belle foto, complimenti.

Volevo farti un paio di domande tecnice:

1 - lente/lenti usate all'interno con i due flash da 500;
2 - fotografie all'esterno: solo flash su macchina o altro ?
3 - foto in casa della sposa: cosa ti porti di attrezzatura ?

Grazie per le tue risposte.


Bruno
*



Grazie tante
Allora caro brubat.....

In interni usiamo il 28/70 f 2,8 e 80/200 f2,8,fisheye,e come già detto,io uso anche il 18/70 3,5/4,5 ed il Sigma 70/300 f4/5,6,ma molte volte trovo problemi...

In esterni le stesse lenti + flash con diffusore (bank) su SB800 per un leggero fill-flash,quando il Syncro me lo permette laugh.gif (con la D70 ed il suo syncro a 1/500 raramente ho problemi),Usiamo dei discolight,argentati,e verso l'ora del tramonto,quello dorato...Un faretto ogni tanto (a batteria) tipo Spot, per qualche colpo di luce d'effetto,assecondo la situazione usiamo un 2° flash (SB800) con diffusore e impostato su SU-4...a 45° dall'asse frontale del soggetto.(per schiarita).

In casa della Sposa/Sposo...lavoriamo con 2 stativi,su 1 il flash da studio da 500W diffuso da ombrellino bianco,sul 2° un Sb800 con ombrellino argentato (luce di rimalzo),remote control sulla slitta della Dslr,o lo stesso Sb800,con potenza sufficente ad innescare le cellule dei Flash remoti.Il faretto lo usiamo anche in interno,ma con gelatina correttiva...come in esterni... wink.gif


Spero di aver scritto tutto (e correttamente)...Grazie Ancora.. wink.gif
brubat@usa.net
QUOTE(flyingzone @ Jul 4 2005, 05:55 PM)
QUOTE(brubat@usa.net @ Jul 4 2005, 05:16 PM)
Ciao,

belle foto, complimenti.

Volevo farti un paio di domande tecnice:

1 - lente/lenti usate all'interno con i due flash da 500;
2 - fotografie all'esterno: solo flash su macchina o altro ?
3 - foto in casa della sposa: cosa ti porti di attrezzatura ?

Grazie per le tue risposte.


Bruno
*



Grazie tante
Allora caro brubat.....

In interni usiamo il 28/70 f 2,8 e 80/200 f2,8,fisheye,e come già detto,io uso anche il 18/70 3,5/4,5 ed il Sigma 70/300 f4/5,6,ma molte volte trovo problemi...

In esterni le stesse lenti + flash con diffusore (bank) su SB800 per un leggero fill-flash,quando il Syncro me lo permette laugh.gif (con la D70 ed il suo syncro a 1/500 raramente ho problemi),Usiamo dei discolight,argentati,e verso l'ora del tramonto,quello dorato...Un faretto ogni tanto (a batteria) tipo Spot, per qualche colpo di luce d'effetto,assecondo la situazione usiamo un 2° flash (SB800) con diffusore e impostato su SU-4...a 45° dall'asse frontale del soggetto.(per schiarita).

In casa della Sposa/Sposo...lavoriamo con 2 stativi,su 1 il flash da studio da 500W diffuso da ombrellino bianco,sul 2° un Sb800 con ombrellino argentato (luce di rimalzo),remote control sulla slitta della Dslr,o lo stesso Sb800,con potenza sufficente ad innescare le cellule dei Flash remoti.Il faretto lo usiamo anche in interno,ma con gelatina correttiva...come in esterni... wink.gif


Spero di aver scritto tutto (e correttamente)...Grazie Ancora.. wink.gif
*




...quindi si deve essere necessariamente in due altrimenti uno solo non combina nulla (o poco rispetto a quello che si vorrebbe fare).
Come si dice dalle mia parti uno fa per uno e due fa per tre...

Grazie comunque per le info.


Bruno

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.