QUOTE(Gefry @ Jul 18 2006, 08:50 AM)
Dissento profondamente dal consiglioLa temperatura colore del monitor e quella fotografica sono 2 cose diverse e tutti i testi tecnici riportano si quanto da te accennato ma alla fine tutti concordano nel dover impostare il monitor a 6500 °K per avere una corrispondenza il piu possibile fedele ad un immagine scattata in luce diurna solare che presumibilmente si aggira sui 5.500°K.
Inoltre credo che, se non tutti, la stragrande maggioranza di chi lavora con immagini fotografche (io non ho mai sentito di professionisti che impostino i °K in maniera diversa ma posso avere anche notizie limitate e posso essere smentito...ma non credo) imposti 6.500°K e quindi questo significa che se vogliamo una visione omogenea delle nostre immagini, non solo sul nostro monitor ma anche su quello degli altri, dobbaimo partire con il piede giusto.
Se mi piace l'immagine piu calda o con maggior saturazione non lavoro sul monitor ma sull'immagine stessa.
Ciao
Gerry
P.S. Stefano Matteo parla delle impostaizoni di PS relative a come gestisce il colore e ad esmpio al modo colore impostato per lo spazio di lavoro.
Sono al lavoro e non ho PS ma se non sbaglio tali impostazioni si trovano sotto Modifiche .....una delle ultime 3 opzioni.
In alternativa con f1 cerca nella guida.
So benissimo della differenza delle temperature, grazie.
Il mio lab di stampa vuole che il monitor sia assolutamente tarato a 5500°K se vuoi la fedeltà colore.
Hanno ragione!!!!
Se imposto il valore di 6500°K nn ho gli stessi risultati. TESTATO
Si vede che io ed il mio lab stampa facciamo parte della minoranza.
Scusa nn voglio fare polemica, ma la maggiorparte dei professionisti si adegua alle esigenze dei propri lab. stampa, se dicono di impostare il monitor a 6500°k lo faranno, se invece gli dicono di impostare il valore a 5500°k (bianco carta) si muoveranno così.
Sono due scuole nettemente differenti!!!
Mi sono solo limitato a dare un consiglio al nostro amico, nessun obbligo, poi come dici giustamente tu "La temperatura colore del monitor e quella fotografica sono 2 cose diverse " ma noi la stampa la facciamo su carta nn su monitor!!
QUOTE(StefanoMex @ Jul 18 2006, 09:18 AM)
...

...
...un passetto alla volta....
Allora io ho settato Photoshop con "Gestione colore" in questo modo... (ma non ho la benché minima idea di quello che fa...

)

...ora non ho il mio PC... quindi non posso controllare la temperatura del monitor... a proposito come si fa? (Urka...pensavo che Spyder2Express mi risolvesse i problemi, ma mi sa che non fa molto... )

A tutti!
Stefano
Allora Stefano, questo tasto è un altro passo, ad esempio anche quì io ho un profilo che mi ha dato il mio lab. di stampa, quindi posso solo dirti di impostare il "Prestampa Europa 2" come suggerito da matteo.
Ma se tu vuoi stampare con la tua stampante la cosa importante (nn che questa sia irrilevante) è seguire i consigli di Gianluca.
La temperatura del monitor sei tu che la imposti quando vai ad eseguire la "calibratura".
Posso dirti che prima di seguire i consigli di Gianluca le mie stampe erano buone, ma mancava la perfezione, con il Tutorial, mi sono avvicinato alla perfezione, poi è stato a me trovare "la perfezione" con piccole modifiche.
Faccio un esempio, Una macchina da corsa quando scende in pista in teoria è perfetta, poi magari il meccanico può metterci del suo per farla andare un pò più forte, ma sta al pilota dare le dritte al meccanico per farla rendere ancora di più.
Lo so è un operazione dispendiosa, all inizio consumerai un pò di carta e inchiostro, ma poi................
QUOTE(Gefry @ Jul 18 2006, 06:36 PM)
Un po in ritardo ma eccomi
Queste sono le mie impostazioni Colore di Photoshop in pratica copiate di sana pianta dal libro "Guida alla camera oscura digitale" di Maurice Hamilton (fotografo del National Geographic ecc ecc....) libro edito da Reflex, te lo consiglio caldamente è veramente una manna per uno come te che non ha le idee chiare..........bada bene non è la solita "guidina" per i principianti ma tratta approfonditamente la fotografia Digitale e l'elaborazione delle immagini, però è spiegato talmente bene che tutto risulta facile e comprensibile
Ciao
Gerry
Se usi photoshop cs2 puoi trovare "prestampa Europa" o "Prestampa Europa 2" più moderno rispetto al primo, e posso garantirti che sono due settaggi, in particolare il secondo very Good. provaci!!!
Ripeto io ho dei valori che mi ha fatto impostare il mio lab, con un profilo dato da loro, ma a miei amici ho consigliato i settaggi detti prima e (nonostante nn abbiano monitor calibrati, in quanto nn esigenti di foto) i risultati finali sono davvero buoni.
(scusate se rispondo solo oggi, ma ho avuto dei giorni non stop)