Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2
matteoganora
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2006, 03:33 PM) *

Questo è il crop che ho proposto io...
La (bella) foto, a mio avviso, ci guadagna.


Secondo me invece stacca il soggetto dallo sfondo, mentre nel taglio più aperto rimane avvolto nel contesto, oltre al fatto che per mantenere le proporzioni di formato, si taglia la parte alta, che da "aria" all'intero scatto e inserisce il gruppo in un ambiente definito. Propendo dunque per l'originale.

Questo naturalmente secondo la mia opinione...
robyt
Bella foto.
Lo sfocato anche se non ricercato è perfetto così, contestualizza.
E sempre per il concetto di "contesto" preferisco l'immagine originale che, sebbene con le persone mozzate (o forse proprio per questo), da la sensazione di una più ampia platea.
Complimenti.

.
.
Con la velocità da bradipo che mi contraddistingue ho espresso lo stesso concetto di Matteo...... va beh, siamo in due smile.gif
Michele Difrancesco
QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 03:08 PM) *

Come in ogni cosa è impossibile stabilire delle regole rigide, ma occorre farsi guidare dall'istinto, dalla creatività, dall'intiuizione.

e allora perché non parlare anche dei nasi, bocche, menti tagliati, come in questa STRAORDINARIA foto di James Nachtwey
IPB Immagine
un grandissimo fotografo che conosce alla perfezione le regole della composizione e le sovverte, o forse, crea nuove regole, o ancora più semplicemnte, crea.

Gianluca



Dear Gianluca,
la foto citata emoziona proprio per il taglio che ha.
Non è assolutamente inerente allo scatto in oggetto, parafrasando "goffamente" avete dimostrato (vale anche per MG con le foto di Bresson) quanto è difficile pubblicare un commento malgrado si spieghi il proprio punto di vista con estrema trasparenza (certamente discutibile ma, please con equilibrio...)

Riflettiamo "sul corale", perchè leggendo i nomi dei partecipanti alla discussione vedo un gruppo di amici unito in una linea di pensiero a monte di un Nikonista iscritto al servizio.

Siete utenti iscritti da tempo e ottimi fotografi, aiutateci ad esprimere commenti a tema, evitando di rimanere accecati da prese di posizioni personali che non aiutano i Nikonisti che si aspetterebbero (anche da voi) una migliore attenzione e considerazione.

Con la massima stima,

Michele Difrancesco
www.nital.it
enrico.cocco
QUOTE(enrico.cocco @ Oct 26 2006, 02:00 PM) *

D70s - AFD 35-70 2.8 iso 200.
Per il resto ti chiedo di pazientare fino a stasera perchè sono in ufficio e non ho il nef.

Grazie a tutti

Enrico


Come promesso, ecco le impostazioni di scatto.

Ancora grazie per gli interventi, anche se credo che qualcuno sia "scivolato" un pò OT.

Buone cose

Enrico
albertofurlan
...Complimenti uno scatto di cui andare fieri. Pollice.gif
Gianluca Cecere
QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 26 2006, 05:33 PM) *

Non è assolutamente inerente allo scatto in oggetto,


...e infatti non era inerente allo scatto...ma ad un commento fatto ad esso.
Il commento alla foto lo avevo già fatto...alcuni post prima wink.gif

Poi se uno se la prende per un'osservazione non posso che prenderene atto. Gli amici di cui tu parli non so nemmeno che faccia abbiano, ma vedo che fanno delle belle foto ...ed in un forum di fotografia guardo essenzialmente questo.

Rinnovo i miei complimenti all'autore della foto, che a parer mio deve restare così come l'ha pensata e realizzata.

Saluti
Gianluca



Antonio C.
QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 06:32 PM) *

...e infatti non era inerente allo scatto...ma ad un commento fatto ad esso.

Quoto, in più è stata una bella discussione, animata ma bella ed istruttiva! E partita da una bella foto, che non guasta... wink.gif
Michele Difrancesco
QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 06:32 PM) *


Gli amici di cui tu parli non so nemmeno che faccia abbiano, ma vedo che fanno delle belle foto ...ed in un forum di fotografia guardo essenzialmente questo.


Leggi il messaggio che hai in posta, in risposta ad un email che mi è arrivato (ed a cui ho appena risposto) ho notato anche il tuo nome nel campo Cc, vedrai che in copia trovi una parte degli amici a cui mi riferisco.

Tuttavia probabilmente non conosco così bene alcune dinamiche... e quindi potrei sbagliarmi. Forse.

MD



Scusandomi con l'autore della bellissima fotografia, chiedo di evitare ulteriori O.T.

photoflavio
Lo scatto è veramente molto bello, perfetto così com'è.

La versione croppata di Gianni, invece, non mi piace in quanto si stringe troppo sul soggetto soffocandolo, non vi si respira più quell'aria di "campo largo" e di "scena avvolgente" dello scatto originale. Inoltre il soggetto mi pare vada a collocarsi troppo a destra sbilanciando l'equilibrio dell'immagine.

QUOTE(Fedro @ Oct 26 2006, 12:19 PM) *

Fatto mio il consiglio dato da Gianni di un leggero crop, trovo che la foto sia perfetta così. La forza comunicativa della bimba è talmente magnetica da non necessitare di un diaframma aperto per essere evidenziata. lo sfondo in questo modo è rimasto leggibile e descrive alla perfezione la situazione.

Scusa Fedro ma, se la forza comunicativa della bimba è talmente magnetica da non necessitare [...], per lo stesso motivo è talmente magnetica da attirare tutta l'attenzione e da mettere in secondo piano i soggetti tagliati ai lati, evitano la necessità del crop. Mi pare di leggere un controsenso nella tua affermazione...

Ciao ed ancora complimenti biggrin.gif
Flavio

Fedro
Flavio figurati non ti devi certo scusare! Dal mio punto di vista non c'è controsenso in quello che dico. confermo che la magneticità della bambina non rende NECESSARIA alcuna modifica. A mio gusto, il crop poteva far guadagnere qualcosa in maniera piuttosto indolore. pensandolo ed affermandolo ho dato lo spunto all'autore per fare una piccola prova (posto che non l'avesse già fatta) e decidere se migliorativa o peggiorativa per la sua sensibilità. nulla di più nulla di meno.
marcofranceschini
QUOTE(Fedro @ Oct 26 2006, 09:23 PM) *

il crop poteva far guadagnere qualcosa in maniera piuttosto indolore.

Ciao Marco
Credo che in questo caso il crop proposto si possa considerare solo un tentativo di rimediare ad un "problema compositivo" in un'immagine in cui il fotografo ha concentrato tutta la sua attenzione sul soggetto principale, "dimenticando" lo sfondo...
Ad ogni modo non credo si possa parlare di errore,infatti in una situazione di ripresa come questa in cui è un solo attimo ad essere determinante prevalgono l'istinto e la necessità di catturare in qualunque modo l'immagine.
Tra le altre cose la focale utilizzata (35mm) non consentiva ulteriori aggiustamenti in ripresa
Il crop non funziona!!!! Pazienza...l'immagine resta comunque significativa...non perfetta ed a questo punto non perfettibile...

Marco
MMFR
matteoganora
QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 26 2006, 05:33 PM) *

Dear Gianluca,
la foto citata emoziona proprio per il taglio che ha.
Non è assolutamente inerente allo scatto in oggetto...


Credo che la cosa più bella di un forum, sia poter esprimere opinioni anche diverse, supportando le proprie argomentazioni con citazioni quando è possibile.
Coralità o non coralità, le opinioni sono state espresse in modo articolato, ma forse non ne è stato ben inteso il senso:
Le regole, per quanto mi riguarda, sono fatte per essere infrante, le "leggi" per essere rispettate.
Nella foto di enrico, io ho visto istinto e creatività, il saper cogliere un momento, il saper costruire un'immagine in un attimo.
Credo dunque che citare due maestri, uno del passato e uno del presente, sia tutt'altro che OT, visto che Natchwey e Bresson hanno fatto dell'istinto il punto di forza dei loro scatti più belli.

Ciò per spiegare che quando ci si trova davanti ad uno scatto come quello di Enrico, bisogna saper mettere da parte le regole per apprezzarlo nella sua idea stessa.
Come dimostrato da Zadra con il crop, l'immagine risultante è ben diversa da quella proposta dall'autore, si contestualizza e si legge in modo differente, forse più "ordinato" ma secondo meno "coinvolto".

A parte il fatto che io ho visto solo due persone tagliate a metà per la loro altezza, e mi si viene a parlare di teste mozzate che nello scatto non vedo, porto esempi di begli scatti dove ci sono corpi tagliati e teste mozzate, dall'indubbio valore artistico, citare i grandi non credo sia reato, esprimere la propria opinione con serenità e decisione nemmeno.
Tu sostieni che gli esempi portati non sono inerenti, io sostengo che hanno reso l'idea di un pensiero, che evidentemente accomuna me e Cecere, e hanno dato uno spunto di riflessione profondo sia all'autore dello scatto, che a chi leggerà la discussione.

Ora, alla luce di una discussione fatta su opinioni diverse, Enrico potrà decidere liberamente quale strada seguire. E' questo il bello della fotografia, potersi esprimere liberamente, ascoltando opinioni diverse e prendendo di esse ciò che su cui ci troviamo in sintonia.

Adesso Enrico toglici la curiosità... preferisci il tuo originale o il crop?
enrico.cocco
QUOTE(matteoganora @ Oct 27 2006, 11:01 AM) *

.......
Ora, alla luce di una discussione fatta su opinioni diverse, Enrico potrà decidere liberamente quale strada seguire. E' questo il bello della fotografia, potersi esprimere liberamente, ascoltando opinioni diverse e prendendo di esse ciò che su cui ci troviamo in sintonia.

Adesso Enrico toglici la curiosità... preferisci il tuo originale o il crop?


Allora Signori,
come già detto in precedenza, ho postato la foto nelle sue dimensioni originali, perchè fondamentalmente, anche se le due faccie sono tagliate, il loro sguardo converge sulla bimba, e questo non crea disturbo, ma anzi, rafforza il punto di interesse.
Inoltre il crop restringe un pò troppo l'immagine, introducendo una visione da "buco di serratura" che soffoca l'immagine stessa.
Questo, sempre, secondo il mio parere.
In quanto allo sfondo, lo sfocato un pelino più accentuato ci starebbe proprio bene, sempre dalle prove che ho fatto, soprattutto in stampa.
Mi sono limitato invece a scurirlo leggermente, come consigliato da Gianni, ve ne allego una versione "pseudo" definitiva, poco apprezzabile vista la compressione e la visione su web.
Insisto nel non volere stravolgere le immagini dal punto di vista della loro natura, per cui in PP lavoro solo sui livelli-curve-maschera di contrasto, e naturalmente sulla conversione BW, dove invece mi "sbizzarrisco".
Un saluto e ancora un ringraziamento per i vostri numerosi interventi.

Buone cose

Enrico
enzonic
Enrico, io sono stato uno dei primi che ha commentato la tua foto, e le osservazioni che sono state fatte all'inizio hanno innescato purtroppo una discussione un po' supra le righe...comunque una foto banale o poco significativa non attira sicuramente una attenzione simile.
La mia osservazione si basava su una scelta di un'ottica diversa e non su una correzione in PP.
Comunque ho visto la tua versione corretta e... guru.gif guru.gif

ciao Enzo
.Eli.
La foto era molto bella e la versione riveduta lo è ancora di più.
Bravissimo, ottima inquadratura.

Eli
Taras
davvero molto, molto bella.

Con lo sfondo leggermente più sfocato sarebbe stata ancora più bella. Ma resta comunque una gran bella fotografia. Complimenti.

Interessante la discussione che ne è nata. Un ottimo confronto di punti vista riguardanti la composizione.




Taras.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.