QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 26 2006, 05:33 PM)

Dear Gianluca,
la foto citata emoziona proprio per il taglio che ha.
Non è assolutamente inerente allo scatto in oggetto...
Credo che la cosa più bella di un forum, sia poter esprimere opinioni anche diverse, supportando le proprie argomentazioni con citazioni quando è possibile.
Coralità o non coralità, le opinioni sono state espresse in modo articolato, ma forse non ne è stato ben inteso il senso:
Le regole, per quanto mi riguarda, sono fatte per essere infrante, le "leggi" per essere rispettate.Nella foto di enrico, io ho visto istinto e creatività, il saper cogliere un momento, il saper costruire un'immagine in un attimo.
Credo dunque che citare due maestri, uno del passato e uno del presente, sia tutt'altro che OT, visto che Natchwey e Bresson hanno fatto dell'istinto il punto di forza dei loro scatti più belli.
Ciò per spiegare che quando ci si trova davanti ad uno scatto come quello di Enrico, bisogna saper mettere da parte le regole per apprezzarlo nella sua idea stessa.
Come dimostrato da Zadra con il crop, l'immagine risultante è ben diversa da quella proposta dall'autore, si contestualizza e si legge in modo differente, forse più "ordinato" ma secondo meno "coinvolto".
A parte il fatto che io ho visto solo due persone tagliate a metà per la loro altezza, e mi si viene a parlare di teste mozzate che nello scatto non vedo, porto esempi di begli scatti dove ci sono corpi tagliati e teste mozzate, dall'indubbio valore artistico, citare i grandi non credo sia reato, esprimere la propria opinione con serenità e decisione nemmeno.
Tu sostieni che gli esempi portati non sono inerenti, io sostengo che hanno reso l'idea di un pensiero, che evidentemente accomuna me e Cecere, e hanno dato uno spunto di riflessione profondo sia all'autore dello scatto, che a chi leggerà la discussione.
Ora, alla luce di una discussione fatta su opinioni diverse, Enrico potrà decidere liberamente quale strada seguire. E' questo il bello della fotografia, potersi esprimere liberamente, ascoltando opinioni diverse e prendendo di esse ciò che su cui ci troviamo in sintonia.
Adesso Enrico toglici la curiosità... preferisci il tuo originale o il crop?