Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
zetarossa
Ieri, finalmente, è arrivata la D300. Oggi ho provato a scaricare le prime foto. Premetto che ho un macbook pro con Leopard. NX non mi apre nemmeno le immagini. blink.gif
Il software è aggiornato all'ultima versione 1.3. Con View Nx 1.0.3 le immagini si vedono.
Avete suggerimenti?
Certo che è clamoroso, comprare una machina come la D300 e non poter elaborare i file con il software Nikon cerotto.gif
P.s. Nikon Transfer non si installa, si pianta all'inizio e non va avanti.... dry.gif
MassiC
Salve, io ho un altro problemino.
Uso Windows XP su normalissimo PC tra l'altro ben carrozzato...... Però all'avvio quel messaggino "aggiornamento immagine in corso" è veramente troppo lungo... non so se succede anche a voi, volevo avere un riscontro. A ongni immagine che apro il suddetto messaggio mi prende da 10 ai 20 secondi... Mi sembra un pò tantino....
Dal momento che con tutto il resto il mio pc è un fulmine volevo sapere se è normale una lentezza del genere oppure se devo capire cosa ho di incompatibile io.
Altra cosa a volte anche a me se compio qualche operazione perdo nitidezza nei files.....

Nessuno sa darmi un riscontro?

QUOTE(zetarossa @ Dec 15 2007, 02:58 PM) *
Ieri, finalmente, è arrivata la D300. Oggi ho provato a scaricare le prime foto. Premetto che ho un macbook pro con Leopard. NX non mi apre nemmeno le immagini. blink.gif
Il software è aggiornato all'ultima versione 1.3. Con View Nx 1.0.3 le immagini si vedono.
Avete suggerimenti?
Certo che è clamoroso, comprare una machina come la D300 e non poter elaborare i file con il software Nikon cerotto.gif
P.s. Nikon Transfer non si installa, si pianta all'inizio e non va avanti.... dry.gif


Anche a me ViewNX non si installa, mi da errore e non c'è verso di installarlo......
Ripeto io non ho un Leopard ma un normale PC.
WalterB61
Non resta che pazientare.
NX 1.3 è pieno di bachi come una mela marcia, speriamo nell'1.4....speriamo
Rugantino
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 12 2007, 08:54 PM) *
Dunque il problema in discussione si presenta anche con i Nef D3, quantomeno su MacIntel + Leopard 10.5.1. Nonostante ciò io utilizzo Leopard e Capture Nx 1.3.0 e SINO AD OGGI NON MI E' CAPITATA ALCUNA CORRUZIONE DEI NEF ! Comunque per stare sereno la prima cosa che faccio mi creo una copia di backup non lavorata in NX, ma questo dovrebbe essere sempre fatto indipendentemente se si tratta di lavori o foto personali ... è una questione di sicurezza!

D'altro canto bisogna avere pazienza Leopard è nuovissimo, la D3/D300 pure ed altrettanto l'aggiornamento alla ver. 1.3 di Nx ! Si tratta solo di qualche giorno ancora di attesa e poi in fondo il problema è solamente legato alla Correzione esposizione ed alla Maschera di contrasto, comandi sostituibili, quanto al primo all'eccezionale "Controllo Immagine" e quanto al secondo ai Livelli.
Ribadisco che il CS3 è un software di qualità estremamente elevata ma va utilizzato - a mio parere - per il fotoritocco!

Per concludere qui nessuno è perfetto ... Nikon con D3 e D300 ha fatto quasi due miracoli ... vogliamo concedere qualche piccola imperfezione almeno su Nx ... Ci siamo forse dimenticati l'incredibile evoluzione di questo software in soli 18 mesi ... attraverso i quali si sono anche i sono avvicendati nuovi apparecchi fotografici con specifiche esigenze di trattamento Nef e nuovi implementi di gestione immagine. Abbiate pazienza.

Alessandro Catalano

Il problema è che a me la nitidezza sparisce del tutto proprio quando uso l'eccezionale "controllo immagine"
Per fortuna che è eccezionale.... hmmm.gif hmmm.gif
ReVic
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 13 2007, 12:56 AM) *
Non ho mica detto che Nikon non sbaglia mai; comunque Ti posso assicurare che i NEF della D3 li sto lavorando tranquillamente e speditamente su piattaforma MAC e sistema operativo Leopard che - come indicato da Nikon stessa è rischioso in quanto non testato. Ok Lightroom funziona ma ... la convetsione dei NEF come d'altro canto CS3 non è così accurata come Nx. Partendo dal Tuo principio allora anche Apple ha TOPPATO visto e considerato che non ha ancora aggiornato Aperture per la gestione dei file nef D3/D300 .... vogliamo concedergli qualche giorno ... o no!

Alessandro Catalano


Speditamente? Io credo che sia un termine esagerato per questo software. NX è una lumaca. E' il peggior programma come velocità e come interfaccia in circolazione. Fortunatamente la qualità delle immagini è indiscutibile.
E' chiaro che con nx ci puoi lavorare ma se provate a fare le stesse cose con un altro software non c'è paragone. Potete prendere Lightroom, Bibble, Dxo, C1 e Capture4.4 tutti più veloci e con interfacce enormemente più comode. Per ogni foto bisogna fare una quantità di click infinita con tempi superiori di 3/4 volte.
Concordo che possiamo aspettare qualche mese (non ci credo che in qualche giorno sistemino il bord ello che hanno fatto) ma siamo sinceri quando diamo i giudizi.

Saluti
Alessandro Catalano
QUOTE(ReVic @ Dec 17 2007, 07:29 PM) *
Speditamente? Io credo che sia un termine esagerato per questo software. NX è una lumaca. E' il peggior programma come velocità e come interfaccia in circolazione. Fortunatamente la qualità delle immagini è indiscutibile.
E' chiaro che con nx ci puoi lavorare ma se provate a fare le stesse cose con un altro software non c'è paragone. Potete prendere Lightroom, Bibble, Dxo, C1 e Capture4.4 tutti più veloci e con interfacce enormemente più comode. Per ogni foto bisogna fare una quantità di click infinita con tempi superiori di 3/4 volte.
Concordo che possiamo aspettare qualche mese (non ci credo che in qualche giorno sistemino il bord ello che hanno fatto) ma siamo sinceri quando diamo i giudizi.

Saluti


Mi sta bene tutto quello che dici ... comunque tanto per dare dei tempi: oggi ho hatto un servizio fotografico ad una recita scolastica, selezionato 100 immagini NEF D3 in View Nx, elaborate in circa 20 minuti, convertite in Jpg in 4,5 minuti e quindi masterizzato un CD, per un totale qundi di 35 minuti .... se Tu con i programmi di cui sopra riesci a fare meglio ed a pari qualità buon per Te; ma attenzione questo è un FORUM DELLA NITAL ... NIKON ITALIA ... pertanto sono accettate tutte le critiche se costruttive... altrimenti per commenti gratuiti fini a se stessi non occorrono interventi. Grazie !!!!

Alessandro Catalano


P.S. - Il lavoro di cui sopra è stato elaborato con un MacBook Pro 2,33Ghz con 3 Gb Ram - con sistema operativo Leopard.
zetarossa
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 17 2007, 11:21 PM) *
Mi sta bene tutto quello che dici ... comunque tanto per dare dei tempi: oggi ho hatto un servizio fotografico ad una recita scolastica, selezionato 100 immagini NEF D3 in View Nx, elaborate in circa 20 minuti, convertite in Jpg in 4,5 minuti e quindi masterizzato un CD, per un totale qundi di 35 minuti .... se Tu con i programmi di cui sopra riesci a fare meglio ed a pari qualità buon per Te; ma attenzione questo è un FORUM DELLA NITAL ... NIKON ITALIA ... pertanto sono accettate tutte le critiche se costruttive... altrimenti per commenti gratuiti fini a se stessi non occorrono interventi. Grazie !!!!

Alessandro Catalano
P.S. - Il lavoro di cui sopra è stato elaborato con un MacBook Pro 2,33Ghz con 3 Gb Ram - con sistema operativo Leopard.


E' vero, View NX lavora benissimo con i file NEF della D300 su MacBook Pro con Leopard. Ma se voglio lavorare sul file, e non solo convertire, ho bisogno di Capture NX. Ma con Capture non me li fa' neanche aprire i file..non li riconosce proprio. La D300 ce l'ho da 3 giorni e ho scattato le prime foto in RAW compresso... può essere per questo che non me li apre? perchè leggo che gli altri se non altro riescono ad aprire i file unsure.gif

Sull'i-Mac 24, dove ho ancora Tiger, i file li apre e li lavora tranquillamente e francamente tutti sti problemi di lentezza non li vedo proprio.

Prima che a qualcuno venga da obiettare perché rompo le scatole visto che almeno un computer mi funziona bene... è che il 4 Gennaio parto per un safari in Africa e il MacBook Pro è più facile da trasportare rispetto all'i-Mac biggrin.gif
praticus
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 12 2007, 11:26 AM) *
l msg di Nikon circa NX e Leopard era dovuto, per chiarire agli utenti che non era stato testato definitivamente con quel S.O. e che c'erano talvolta alcuni inconvenienti; personalmente lo uso, e come me molti altri, senza alcun problema sul mio iMac con lo stesso Leopard installato a pulito e non come aggiornamento.

Se Nikon non avesse detto niente si sarebbe scatenata una crociata, se si correttamente avvisati si scatena ugualmente una crociata...e che diamine........

Il suddetto msg è presente dal 20/11/07 sul sito europeo e su quello USA, bastava leggere al momento del download e decidere consapevolmente come procedere.
Comprendo che nel frattempo gli utenti D3 "thinkers different" possono trovare qualche temporaneo inconveniente, ma quelli che hanno letto hanno avranno proceduto, se migrati a Leopard o recentissimi possessori di un nuovo Mac, a un temporaneo preventivo backup supplementare oppure adottare altre soluzioni (Tiger, non usare NX, rivendere la D3/D300 ecc....)

Ciao.... smile.gif


.....mi devo riquotare, poiché gli interventi si susseguono senza quel buonsenso che dovrebbe essere attivato prima di emettere sentenze.


QUOTE(WalterB61 @ Dec 15 2007, 07:26 PM) *
Non resta che pazientare.
NX 1.3 è pieno di bachi come una mela marcia, speriamo nell'1.4....speriamo



La problematica è sostanzialmente legata al connubio NX 1.3-Leopard, che in alcune situazioni risultano non perfettamente compatibili, ma questo era già ben scritto come ho detto sopra, ed è inutile continuare a gridare......piuttosto posso dirvi che ho posto questo thread, per le parti più costruttive (e non per quelle di inutile e sterile polemica), all'attenzione di Nital/Nikon, anche se come già espresso da Nikon medesima sin dal 20 Novembre scorso, NX sotto Leopard è in fase di testing.

Ciao..... smile.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(zetarossa @ Dec 18 2007, 01:56 AM) *
E' vero, View NX lavora benissimo con i file NEF della D300 su MacBook Pro con Leopard. Ma se voglio lavorare sul file, e non solo convertire, ho bisogno di Capture NX. Ma con Capture non me li fa' neanche aprire i file..non li riconosce proprio. La D300 ce l'ho da 3 giorni e ho scattato le prime foto in RAW compresso... può essere per questo che non me li apre? perchè leggo che gli altri se non altro riescono ad aprire i file unsure.gif

Sull'i-Mac 24, dove ho ancora Tiger, i file li apre e li lavora tranquillamente e francamente tutti sti problemi di lentezza non li vedo proprio.

Prima che a qualcuno venga da obiettare perché rompo le scatole visto che almeno un computer mi funziona bene... è che il 4 Gennaio parto per un safari in Africa e il MacBook Pro è più facile da trasportare rispetto all'i-Mac biggrin.gif


Caro Zetarossa,

Probabilmente mi sono espresso male ... l'elaborazione dei file nef l'ho effettuata con Capture Nx, con View Nx solo la selezione.
Per quanto riguarda invece il Tuo problema il fatto che i Tuoi file siano in NEF compresso non ha importanza. D'altro canto è ormai noto delle problematiche tra Leopard e Nx come peraltro ribadito da Francesco Fiorenza. Porta pazienza e frattanto lavora cin l'iMac. Presumibilmente io non ho grossi problemi con Leopard perchè l'ho installato su un disco inizializzato da zero e quindi non upgradato da Tiger.

Alessandro Catalano
zetarossa
QUOTE(francescofiorenza @ Dec 18 2007, 11:21 AM) *
La problematica è sostanzialmente legata al connubio NX 1.3-Leopard, che in alcune situazioni risultano non perfettamente compatibili, ma questo era già ben scritto come ho detto sopra, ed è inutile continuare a gridare......piuttosto posso dirvi che ho posto questo thread, per le parti più costruttive (e non per quelle di inutile e sterile polemica), all'attenzione di Nital/Nikon, anche se come già espresso da Nikon medesima sin dal 20 Novembre scorso, NX sotto Leopard è in fase di testing.

Ciao..... smile.gif


Ho reistallato NX e adesso riesco a vedere i file, probabilmente la volta precedente qualcosa non era andata per il verso giusto.
Rimangono i problemi già noti. Non ci resta che aspettare fiduciosi. Per quanto mi riguarda non ho intenzione di avventurarmi con altri programmi...con Capture mi sono sempre trovato a meraviglia. L'attesa è anche meno pesante, la qualità dei file della D300 è veramente incredibile Un grande balzo in avanti rispetto alla D70 con cui ho lavorato finora. rolleyes.gif
magullo
Ho speso XXX per NX, oramai un anno fa.
Oggi è uscito CaptureOne4, che provo in beta da oramai alcuni mesi. Ho fatto le mie valutazioni e, visto prezzo e prestazioni, credo cederò all'uso del nuovo prodotto.
praticus
...sono stato informato circa la pubblicazione a breve di una release 1.3.1 che risolverebbe la compatibilità con Leopard, ma non ne conosco ancora i dettagli.

Appena ne saprò qualcosa di più (se ciò accadrà prima della pubblicazione ufficiale) vi informerò tranite questo 3d.

Ciao..... smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.