Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
spirito
Ho fatto alcune prove con la nuova D300, ho scaricato il captureNX e ho un problema...

dalla macchina esce una foto nitida in base al "controllo immagine" modificato da me

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

però se applico una compensazione esposizione tramite capturenx perdo tutta la nitidezza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


mi sfugge qualche impostazione? dove sbaglio?
Simobuffa
E' un bug noto dell'ultima versione di NX.
spirito
cavolo!!! e la soluzione non c'è?
spirito
c'è un metodo per non usare il controllo immagine?

i nef della D200, senza l'uso di questo controllo non perdono nitidezza, quindi il problema nel file della D300 è tutto su questo controllo imm.!

poi i file della D300 con il capture precedente non me li apre!!! che devo fare?
capreolus
QUOTE(spirito @ Dec 11 2007, 10:18 PM) *
c'è un metodo per non usare il controllo immagine?

i nef della D200, senza l'uso di questo controllo non perdono nitidezza, quindi il problema nel file della D300 è tutto su questo controllo imm.!

poi i file della D300 con il capture precedente non me li apre!!! che devo fare?

Salve, controlla la versione di capture e se non è la più aggiornata fai l'aggiornamento Police.gif
spirito
SPM versione 1.3.0 e non ci sono aggiornamenti disponibili......
SASUKE73
Ok, pare che ho fatto una c.....e l'ho fatta proprio grossa...
ieri tutto contento ho installato nx sul nuovo computer (tanto tanto più veloce del vecchio) ma al momento di digitare il codice numerico, mi sono accorto che la custodia del cd _cerotto_non era più quella originale... cerotto.gif effetto del trasloco?
Ora secondo voi come faccio?
Ho notato che aprendo nx sul vecchio pc compare in basso a sinistra un codice numerico, che credo sia
quelo che dovrei digitare, ma mancano all'appello l'ultima seri di 5 numeri da digitare...
Booo?!
Tra poco è natale.. magari arriva la D 300, e con il vecchio PC vedrò i primi file raw per il natale 2009 blink.gif
Aiuto...sos _grazie grazie.gif !_
manthis
succede anche a me........come mi manca il caro vecchio CAPTURE 4 hmmm.gif
monteoro
Penso che NX abbia ancora dei bug da risolvere.
A me è capitato di raddrizzare uno scatto e poi applicare un recupero di esposizione.
L'immagine dopo la correzione ritornava ad avere "l'orizzonte" storto.
spirito
QUOTE(monteoro @ Dec 11 2007, 11:25 PM) *
Penso che NX abbia ancora dei bug da risolvere.
A me è capitato di raddrizzare uno scatto e poi applicare un recupero di esposizione.
L'immagine dopo la correzione ritornava ad avere "l'orizzonte" storto.


questo lo faceva anche prima, ma poco male, basta riselezionarlo e te la raddrizza.... ma il problema è che i possessori della D300 non possono fare correzioni di esposizione ai RAW...... è un grandissimo problema questo!!!
Simobuffa
QUOTE(spirito @ Dec 11 2007, 11:50 PM) *
questo lo faceva anche prima, ma poco male, basta riselezionarlo e te la raddrizza.... ma il problema è che i possessori della D300 non possono fare correzioni di esposizione ai RAW...... è un grandissimo problema questo!!!


Quoto.
E' un bug grosso come una casa e che di fatto stronca le potenzialità dello scatto in RAW con D3 e D300.

Spero che la Nikon faccia uscire in fretta una patch!
Luc@imola
Stasera ho applicato delle compensazioni di esposizione ai file nef della D300 (senza compressione) e me li ha salvati, li ho riaperti per verifica, modificato altre variabili e non ho notato malfunzionamenti.
Nikon view 1.03 e Nikon Capture NX 1.3.
Alessandro Catalano
Come ho già detto in altra discussione anch'io ho verificato il problema da Voi descritto ... io Vi posso dire come ho risolto per il momento la questione: premesso che su immagini Nef di D2x o D200 il fatto non si presenta, per i file D3 e D300 non deve essere utilizzata la "Conpensazione di Esposizione " ed anche la "Maschea di Contrasto" , bisogna quindi lavorare sul Controllo di immagine ed eventualmente se necessario utilizzare "Livelli" qualora sia necessario tirare un po' su! A brevissimo - a quanto riferitomi - uscirà un aggiornamento quindi ancora un pizzico di pazienza! C'è da diire però che i file di D300 ed in particolare di D3 non hanno pressocchè bisogno di alcuna correzione !!! Sono già quasi perfetti di loro !!! Mai vista prima d'ora una qualità ed una precisione d'esposizione a questi livelli !!! Curate con maggiore attenzione l'esposizione già al momento dello scatto (d'altro canto questo si è sempre detto che non bisogna ragionare ... tanto scatto in Nef poi sistemo dopo ...) ....... Basta poco che c'è voooò.

Auguri

Alessandro Catalano
spirito
Alessandro, queste sono notizie che voglio sentire! rolleyes.gif , aspetterò, ma l'importante è che si risolva il problema. Comunque grazie per l'info.
Luix90
Ragazzi MA QUESTE COSE mamma Nikon non dovrebbe controllarle prima di mettere in commercio una macchina ?
Un professionista che compra la D3 o la D300 non può perdere tempo a trovare soluzioni o strategie varie , qua bisogna produrre.
Rugantino
Beh se arriverà la D300 il problema verrà automaticamente risolto. Nella confezione è compreso il codice dell' NX 1.3! Ti basterà quindi scaricarlo e inserirlo per avere lo strumento adatto per vedere il file della D300.
Anche se mi dicono che ha qualche bug... in via di risoluzione!
Luceformecolori
Capture NX 1.3 e Leopard

Notizia presa pari pari dal Support Site di Nikon USA (eccovi il LINK ALL'ORIGINALE )

E' tutto scritto in rosso, quindi fate la massima attenzione !!!

"WARNING
This software is not compatible with Mac OS X version 10.5 (Leopard).
As image files may be corrupted when they are saved, this software should NOT be used under Mac OS X version 10.5 (Leopard).
We are currently investigating a means to resolve this issue.!"

Che tradotto...

ATTENZIONE
Questo software non è compatibile con MAC OS X Versione 10.5 (Leopard).
I Files delle immagini potrebbero essere danneggiati in fase di salvataggio, questo software NON dovrebbe essere usato sotto MAC OS X Versione 10.5 (Leopard)
Stiamo investigando per trovare una soluzione!


Riscontro personale, in un batch di 143 immagini da NEF a TIFF 16 bit ho avuto numerosi blocchi di sistema ed immagini contenente letteralmente dei "buchi".

Occhio....
Luceformecolori
Specifico...
Vengono corrotti i files in fase di salvataggio.

Quindi se state salvando un nuovo file il rischio è di ottenerlo danneggiato

Se state salvando le modifiche ad un file o, peggio, ad un originale (il formato non importa)... Roulette Russa! Se va bene va bene... se va male....
Franco_
Questi sono i risultati che si ottengono quando si lavora male (alla faccia delle certificazioni ISO che non certificano niente)...

Per essere in tempo sul mercato non ci si rende conto del danno che si arreca al marchio... è una sorta di harakiri...
fabri67
Curate con maggiore attenzione l'esposizione già al momento dello scatto (d'altro canto questo si è sempre detto che non bisogna ragionare ... tanto scatto in Nef poi sistemo dopo ...)


Alessandro Catalano
[/quote]

Concordo pienamente sull'esporre correttamente al momento dello scatto, però se il Raw ha delle potenzialità è giusto poterle usare altrimenti che senso ha, se acquisto un prodotto lo pago per intero e non vedo perchè devo usarlo a metà.
Quindi concordo sull'esporre bene ma devo anche avere la possibilità di correggere uno scatto con tutte le potenzialità del programma stesso qualora ne ho la necessità.
Sarebbe come comperare un'auto da 400 CV e mi dicessero non fare più di 80 Km orari.....
In queste condizioni meglio usare una S5 e scattare in jpg.

Auguri
Luceformecolori
Andatevi a leggere cosa fa NX 1.3 sotto OSX Leopard, ho postato un topic pochi minuti fa...

Meno male che me lo hanno regalato.. altrimenti oltre al danno pure la beffa

La notizia era presente anche sul sito europeo, ma per nulla messa in evidenza...
mariomc2
E usare Light Room?

ziouga
Uso ancora Tiger e NX 1.1, ma non ho mai risalvato i NEF da NX se prima non ne avevo fatto un backup di sicurezza: troppo pericoloso...

Dal mio punto di vista il sistema Adobe dei files .xmp è molto più affidabile, oltre che snello.

Non ha alcun senso appesantire inutilmente i nef per pochi Kb di modifiche, rischiando inoltre di perdere per sempre scatti preziosi in caso di corruzione durante il salvataggio.


Alessandro

Luceformecolori
Giustissimo, ma se per qualche motivo stai facendo un ritocco ad un file anche non NEF con NX (magari per usare gli Upoint) e poi salvi le modifiche, rischi di perdere tutto!

Non è detto che NX lo usino solo coloro che lavorano sui NEF...
fabri67
QUOTE(mariomc2 @ Dec 12 2007, 09:49 AM) *
E usare Light Room?


Cosa centra uno può usare tutto quello che vuole, ma se dopo le sue valutazioni ha speso dei soldi per determinati prodotti deve poter lavorare con quei prodotti, ma non che se acquista un prodotto lo deve lasciare nella scatola e usarne un'altro perchè il prodotto ha dei buchi.

Mi meraviglio che in marchio leader nel settore metta in commercio prodotti non al top magari sapendo di questi problemi oppure se all'oscuro, di non aver effettuato i test neccessari.

saluti
meialex1
QUOTE(SASUKE73 @ Dec 11 2007, 10:55 PM) *
Ok, pare che ho fatto una c.....e l'ho fatta proprio grossa...
ieri tutto contento ho installato nx sul nuovo computer (tanto tanto più veloce del vecchio) ma al momento di digitare il codice numerico, mi sono accorto che la custodia del cd _cerotto_non era più quella originale... cerotto.gif effetto del trasloco?
Ora secondo voi come faccio?
Ho notato che aprendo nx sul vecchio pc compare in basso a sinistra un codice numerico, che credo sia
quelo che dovrei digitare, ma mancano all'appello l'ultima seri di 5 numeri da digitare...
Booo?!
Tra poco è natale.. magari arriva la D 300, e con il vecchio PC vedrò i primi file raw per il natale 2009 blink.gif
Aiuto...sos _grazie grazie.gif !_



In quanto al Tuo problema "rugantino" Ti ha dato una buona dritta.... se poi rivuoi il Tuo codice...... prova a fare richiesta presso Nital, contattandoli cliccando quì..... dimostrando, con fattura o ricevuta fiscale del Tuo rivenditore l 'acquisto.....




QUOTE(Rugantino @ Dec 12 2007, 08:16 AM) *
Beh se arriverà la D300 il problema verrà automaticamente risolto. Nella confezione è compreso il codice dell' NX 1.3! Ti basterà quindi scaricarlo e inserirlo per avere lo strumento adatto per vedere il file della D300.
Anche se mi dicono che ha qualche bug... in via di risoluzione!


Bug del tutto da dimostrare........

sposto in bar.... è ora di colazione e offro io...... smile.gif
Luceformecolori
QUOTE(meialex1 @ Dec 12 2007, 10:08 AM) *
Bug del tutto da dimostrare........



No, Bug in parte ammessi da Nikon... non bariamo!
buzz
Infatti il bug riguarda solo l'installazione si MAC con sistema operativo Leopard.
Su PC va benissimo.
meialex1
C'è anche scritto sul sito di assistenza Europeo....

" Informazioni sul software
Questo software è un aggiornamento della versione completa di Capture NX 1.0.0/1.2.0 precedentemente installata o una versione di prova con validità 30 giorni, pienamente funzionale, di Capture NX 1.3.0. Quando si utilizza il software come aggiornamento, potrebbe essere necessario immettere nuovamente il codice prodotto per confermare la proprietà di una precedente versione del software. Quando si installa o si avvia il software per la prima volta, nella schermata di avvio vengono visualizzate le opzioni per lanciare la versione di prova valida 30 giorni oppure per attivare l'uso illimitato del programma immettendo il codice prodotto. Un codice prodotto può essere ottenuto acquistando il CD con la versione completa del software presso il rivenditore autorizzato di zona.

Attenzione
Questo software non è compatibile con Mac OS X versione 10.5 (Leopard). E' stato rilevato che in alcuni casi, nel momento in cui viene effettuato il salvataggio le immagini potrebbero essere corrotte.
Questo software non deve essere utilizzato con Mac OS X versione 10.5 (Leopard).
Stiamo lavorando per risolvere questo inconveniente.
"


No è detto che il problema si presenti in tutti i file corretti e risalvati, in alcune prove che ho fatto non ho trovato tale difetto....

Purtroppo quando ci sono delle "RELASE" di Software da parte di Apple Nikon Windows.... ed altri.... queste a volte possno uscire in contemporanea e alcuni "bug" si presentano solo dopo..... ma come sempre per ogni problema c'è una soluzione e la nostra.... sta per arrivare... c' è scritto.... " Questo software ..........
Stiamo lavorando per risolvere questo inconveniente.
"


buon lavoro.
ziouga
QUOTE(fire.hawk @ Dec 12 2007, 10:00 AM) *
Giustissimo, ma se per qualche motivo stai facendo un ritocco ad un file anche non NEF con NX (magari per usare gli Upoint) e poi salvi le modifiche, rischi di perdere tutto!
Appunto.
Mi sa che diciamo la stessa cosa: qualunque formato di file si stia lavorando in NX, è bene aver fatto un backup preventivo, visto che NX salva i files su se stessi e non in un file di testo a parte.
Luceformecolori
Vero... ma anche quello che riguarda il controllo esposizione c'è solo su MAC?

Discussione sull'argomento

buzz
NOn è chiaro se il bug riguarda solo la D300 o tutti i files.
Più tardi faccio una prova con quelli della D3
Luceformecolori
QUOTE(meialex1 @ Dec 12 2007, 10:18 AM) *
C'è anche scritto sul sito di assistenza Europeo....

" Informazioni sul software
Questo software è un aggiornamento della versione completa di Capture NX 1.0.0/1.2.0 precedentemente installata o una versione di prova con validità 30 giorni, pienamente funzionale, di Capture NX 1.3.0. Quando si utilizza il software come aggiornamento, potrebbe essere necessario immettere nuovamente il codice prodotto per confermare la proprietà di una precedente versione del software. Quando si installa o si avvia il software per la prima volta, nella schermata di avvio vengono visualizzate le opzioni per lanciare la versione di prova valida 30 giorni oppure per attivare l'uso illimitato del programma immettendo il codice prodotto. Un codice prodotto può essere ottenuto acquistando il CD con la versione completa del software presso il rivenditore autorizzato di zona.

Attenzione
Questo software non è compatibile con Mac OS X versione 10.5 (Leopard). E' stato rilevato che in alcuni casi, nel momento in cui viene effettuato il salvataggio le immagini potrebbero essere corrotte.
Questo software non deve essere utilizzato con Mac OS X versione 10.5 (Leopard).
Stiamo lavorando per risolvere questo inconveniente.
"
No è detto che il problema si presenti in tutti i file corretti e risalvati, in alcune prove che ho fatto non ho trovato tale difetto....

Purtroppo quando ci sono delle "RELASE" di Software da parte di Apple Nikon Windows.... ed altri.... queste a volte possno uscire in contemporanea e alcuni "bug" si presentano solo dopo..... ma come sempre per ogni problema c'è una soluzione e la nostra.... sta per arrivare... c' è scritto.... " Questo software ..........
Stiamo lavorando per risolvere questo inconveniente.
"
buon lavoro.


Peccato che sul sito USA è scritto in rosso nelle prime righe, di modo che sia in massima evidenza, vista la gravità del Bug, in Italia vorrei vedere quanti si sono accorti di un'avvertenza del genere, sembrano le clausole delle assicurazioni, messe apposta per lavarsi la coscienza
andreotto
Prova fatta su pc con un nef di Giuffra ( d3 ) e bug presente
Buone foto a tutti andretto
meialex1
Quello del problema MAC non è un "bug", in quanto Nikon in fase di lancio della versione 1.3 lo scrive in chiare note che esiste un problema, ti linko anche un tread dove ho risposto qualche minuto fa..... Quì........

Per il problema che invece si dice sul Link che hai mostrato.... stiamo appurando se c'è oppure no il problema...... che cmq rimane legato solo sulla d300....... perchè prove fatte con tutte le altre dslr non presentano alcuna perdita di nitidezza.... poi il problema (sempre se c'è) è legato al Picture con.. on board.... ma come ho detto stiamo lavorando per capire cosa è successo in quello scatto......

Nota....... Unisco tutte le discussioni in merito e cambio titolo.... per non disperderci....
andreotto
Scusa Meialex1 prova con questo file su pc ( d3 di Giufra ) e poi dimmi
http://www.answareweb.com/areaftp/D3H0578.zip
Buone foto a tutti andreotto
Luceformecolori
Però e facile dare la colpa all'italiano medio che scarica e non legge, ma se la maggior parte delle persone non lo sanno (il link che hai postato è sbagliato o non porta a nulla) vuol dire che un difetto nell'informazione c'è stato punto.

E ribadisco che i bug che possono portare a perdite di dati vanno evidenziati...

Tanto più che l'unica indicazione precedente a quella data stamattina, l'ha data un utente nella sezione dedicata ad NX... ieri, vedi LINK, dopo che tutti lamentavano inchiodate continue... mi viene il dubbio che neanche in Nital ci abbiano fatto caso più di tanto...
praticus
l msg di Nikon circa NX e Leopard era dovuto, per chiarire agli utenti che non era stato testato definitivamente con quel S.O. e che c'erano talvolta alcuni inconvenienti; personalmente lo uso, e come me molti altri, senza alcun problema sul mio iMac con lo stesso Leopard installato a pulito e non come aggiornamento.

Se Nikon non avesse detto niente si sarebbe scatenata una crociata, se si correttamente avvisati si scatena ugualmente una crociata...e che diamine........

Il suddetto msg è presente dal 20/11/07 sul sito europeo e dal su quello USA, bastava leggere al momento del download e decidere consapevolmente come procedere.
Comprendo che nel frattempo gli utenti D3 "thinkers different" possono trovare qualche temporaneo inconveniente, ma quelli che hanno letto hanno avranno proceduto, se migrati a Leopard o recentissimi possessori di un nuovo Mac, a un temporaneo preventivo backup supplementare oppure adottare altre soluzioni (Tiger, non usare NX, rivendere la D3/D300 ecc....)

Ciao.... smile.gif

spirito
ma, la patch per correggere il bug dimostrato e confermato della nitidezza che sparisce con l'uso della compensazione dell'esposizione, quando ce la date? almeno diteci una data...

mi rivolgo a chi ha messo in commercio il software con questi problemi...... ho speso 1980 euro...... e non me l'aspettavo questo..... basta a dire problema qui problema la, io voglio la soluzione dei problemi. grazie.
Alessandro Catalano
Dunque il problema in discussione si presenta anche con i Nef D3, quantomeno su MacIntel + Leopard 10.5.1. Nonostante ciò io utilizzo Leopard e Capture Nx 1.3.0 e SINO AD OGGI NON MI E' CAPITATA ALCUNA CORRUZIONE DEI NEF ! Comunque per stare sereno la prima cosa che faccio mi creo una copia di backup non lavorata in NX, ma questo dovrebbe essere sempre fatto indipendentemente se si tratta di lavori o foto personali ... è una questione di sicurezza!

D'altro canto bisogna avere pazienza Leopard è nuovissimo, la D3/D300 pure ed altrettanto l'aggiornamento alla ver. 1.3 di Nx ! Si tratta solo di qualche giorno ancora di attesa e poi in fondo il problema è solamente legato alla Correzione esposizione ed alla Maschera di contrasto, comandi sostituibili, quanto al primo all'eccezionale "Controllo Immagine" e quanto al secondo ai Livelli.
Ribadisco che il CS3 è un software di qualità estremamente elevata ma va utilizzato - a mio parere - per il fotoritocco!

Per concludere qui nessuno è perfetto ... Nikon con D3 e D300 ha fatto quasi due miracoli ... vogliamo concedere qualche piccola imperfezione almeno su Nx ... Ci siamo forse dimenticati l'incredibile evoluzione di questo software in soli 18 mesi ... attraverso i quali si sono anche i sono avvicendati nuovi apparecchi fotografici con specifiche esigenze di trattamento Nef e nuovi implementi di gestione immagine. Abbiate pazienza.

Alessandro Catalano
WalterB61
e meno male che si è evoluto..... immagina cosa era capace di non fare se non si evolveva.

Questa volta l'hanno fatta fuori dal secchio, perchè non ammetterlo??????
Alessandro Catalano
QUOTE(WalterB61 @ Dec 12 2007, 09:58 PM) *
e meno male che si è evoluto..... immagina cosa era capace di non fare se non si evolveva.

Questa volta l'hanno fatta fuori dal secchio, perchè non ammetterlo??????

Spiacente ma come già detto non posso trovarmi d'accordo !

Alessandro Catalano
WalterB61
Giusto NX lavora benissimo con D300/D3. Immagino la goduria di chi ha una reflex nuova e un software che non gli lavora in maniera ottimale i NEF......... bello!!!!!

Com'è che Lighroom funziona?????

Poi se vogliamo dire che Nikon non sbaglia mai diciamolo pure
Alessandro Catalano
QUOTE(WalterB61 @ Dec 12 2007, 10:44 PM) *
Giusto NX lavora benissimo con D300/D3. Immagino la goduria di chi ha una reflex nuova e un software che non gli lavora in maniera ottimale i NEF......... bello!!!!!

Com'è che Lighroom funziona?????

Poi se vogliamo dire che Nikon non sbaglia mai diciamolo pure


Non ho mica detto che Nikon non sbaglia mai; comunque Ti posso assicurare che i NEF della D3 li sto lavorando tranquillamente e speditamente su piattaforma MAC e sistema operativo Leopard che - come indicato da Nikon stessa è rischioso in quanto non testato. Ok Lightroom funziona ma ... la convetsione dei NEF come d'altro canto CS3 non è così accurata come Nx. Partendo dal Tuo principio allora anche Apple ha TOPPATO visto e considerato che non ha ancora aggiornato Aperture per la gestione dei file nef D3/D300 .... vogliamo concedergli qualche giorno ... o no!

Alessandro Catalano
spirito
mi sembra inutile ormai attribuire le colpe... abbiamo capito che ci sono dei problemi... ora aspettiamo le varie patch, però questi aggiornamenti devono arrivare in tempi molto ragionevoli, i clienti nikon se lo meritano. Noi aspetteremo qualche giorno, non è la fine del mondo se non si possono usare delle funzioni del capture.... ma questa attesa non diventi un'attesa di settimane...
andy68
Scusate....fatemi capire.... hmmm.gif
Qualcuno di Voi......
Ha... Mac + Leopard + Nx 1.3..... e apre i nef della D300 senza provocare la chiusura del programma...????? blink.gif
Luceformecolori
QUOTE(andy68 @ Dec 13 2007, 11:01 AM) *
Scusate....fatemi capire.... hmmm.gif
Qualcuno di Voi......
Ha... Mac + Leopard + Nx 1.3..... e apre i nef della D300 senza provocare la chiusura del programma...????? blink.gif


A me lo faceva dopo aver installato View Nx 1.0.3, ho reinstallato Capture e funziona.

Tranne per il fatto che, come da bug, spesso salvo il NEF elaborato come TIFF 16 bit e mi trovo un file di spazzatura, tutto da rifare. Allegria!

Alessandro Catalano
QUOTE(andy68 @ Dec 13 2007, 11:01 AM) *
Scusate....fatemi capire.... hmmm.gif
Qualcuno di Voi......
Ha... Mac + Leopard + Nx 1.3..... e apre i nef della D300 senza provocare la chiusura del programma...????? blink.gif


Caro Andy 68, si attualmente utilizzo un MacBook Pro 2,33Ghz con installato OSX Leopard 10.5.1 e Capture Nx 1.3.0 + View Nx 1.0.3 e non ho problemi ad aprire e lavorare i File NEF D3 - D300 - D2x - D2xs - D200 con tutte le funzioni efficienti (tranne per D3/D300 come già detto la Compensazione d'esposizione) con le altre fotocamere tutto OK.

MI PREME EVIDENZIARE PERO' CHE NON HO EFFETTUATO UN AGGIORNAMENTO A LEOPARD MA DI FATTO HO SPIANATO IL DISCO ED ISTALLATO DA ZERO IL S.O.

Quote
A me lo faceva dopo aver installato View Nx 1.0.3, ho reinstallato Capture e funziona.

Tranne per il fatto che, come da bug, spesso salvo il NEF elaborato come TIFF 16 bit e mi trovo un file di spazzatura, tutto da rifare. Allegria!

Quote

Per quanto riguarda il problema di Fire Hawk ho appena fatto una verifica di quanto sopra e tale problema non si è presentato in 10 test effettuati su altrettanti files ... veramente non so cosa dire ... probabilmente anche in questo caso la questione potrebbe ricercarsi sull'aggiornamento cosa che come già detto io non ho fatto.


Alessandro Catalano

P.S. - Tengo a dire che anch'io sono un utilizzatore di hardware/software Nikon e pertanto non ho alcun interesse a difendere. Quindi posso solo aggiungere che questo Forum è utile sia per risolvere alcuni problemi di altri partecipanti e sia di aiuto a Nikon stessa per focalizzare e sistemare eventuali comportamenti anomali software/hardware.
Infine posso confermare la piena funzionalità di View Nx 1.0.3, di Capture 1.3.0 e di Nikon Tranfer su MacIntel - OS X Tiger 10.4.11
Luceformecolori
Sicuramente questi problemi sono sicuramente dei peggiori, in quanto difficili da diagnosticare e risolvere in quanto si presentano senza una casistica "standard" ma "spot" cioè a me si e a un altro no...

L'importante è che Nikon abbia già ammesso il problema, vuol dire che lo hanno riscontrato...

Purtroppo per me non posso spianare il SO e reinstallare tutto in quanto il MBP è di mia moglie e contiene anche tutto il suo lavoro, se mi perdo qualcosa posso già andare a cercare un posto letto al dormitorio...

Aspettiamo...


Alessandro Catalano
QUOTE(fire.hawk @ Dec 13 2007, 06:36 PM) *
Sicuramente questi problemi sono sicuramente dei peggiori, in quanto difficili da diagnosticare e risolvere in quanto si presentano senza una casistica "standard" ma "spot" cioè a me si e a un altro no...

L'importante è che Nikon abbia già ammesso il problema, vuol dire che lo hanno riscontrato...

Purtroppo per me non posso spianare il SO e reinstallare tutto in quanto il MBP è di mia moglie e contiene anche tutto il suo lavoro, se mi perdo qualcosa posso già andare a cercare un posto letto al dormitorio...

Aspettiamo...


Capisco ... talvolta le Mogli possono essere delle armi letali ... comunque potresti fare un backup su dvd e poi .... a Tuo rischio e pericolo ... non per Mac OS X Leopard !!

Auguri per le prossime Festività rolleyes.gif

Alessandro Catalano
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.