QUOTE(cavalieredona @ Aug 27 2005, 01:21 AM)
Buona giornata,
ora che la doscussione e` stata spostata, come anche io ho chiesto, rimangono le mie perplessita` su come gli amministratori hanno agito, ribadendo se non dal sapore di censura, ma in modo un po` brusco e poco rispettoso.
Non mi sembra che sia l`unico a pensarla cosi`.
Oesse, se tu leggessi bene quello che scrivo, sapresti gia` dove mi trovo. Vivo meta` anno a TOkyo e meta` anno a MIlano. Ora sono a Tokyo, e il concetto di eleganza e rispetto in Giappone e` molto importante.
Franco, vedi nessuno ha parlato di canon per la prima volta forse....
Questo era acnhe l`intento. Se prorpio dobbiamo aprlare di concorrenti Nikon, parliamo non solo di Canon.
Sarebbe molto interessante approfondire questa tematica, anche da un punto di vista tecnico.
Buona Notte a voi tutti
Donatello Masellis
Concordo con te Donatello, la partecipazione ad un forum, ancorchè ospitato sul sito Nital, dovrebbe necessariamente prevedere e consentire di "allargare" i temi discussi anche al di fuori dei confini di ciò che il produttore produce. Il rischio, altrimenti, è che il forum diventi una sorta di autocelebrazione del marchio Nikon (a scanso di equivoci, io sono il primo a celebrarlo...).
E' anche vero, però, che spesso il confine è labile e, di conseguenza, l'attività dei moderatori (che ringrazio per il loro impegno) è assai difficile. A questo si aggiunga la soggettività dell'intepretazione, la differenze caratteriale fra individui e altro e si capisce come a volte si possa travisare un'azione leggittima (quella dei moderatori)
In altre parole (mi sono riletto e non mi sono capito): il problema non sta tanto nell'azione dei moderatori quanto nei confini che si vogliono dare al forum.
Un saluto.