cavalieredona
Aug 26 2005, 01:22 AM
ciao a tutti,
sono ancora a tokyo e due giorni fa mi sono recato in un negozio di fotografia, e ho notato un gran numero di persone, naturalmente erano tutte nipponiche, che stavano provando la konica minolta dynax 7d, in giapone si chiama alfa 7.
e piu` di qualcuno e` passato dalla prova all`acquisto.
incuriosito ho preso il catalogo e ho notato che ha l`antishake nella macchina cosi`e` possibile usare tempi piu` brevi, di 2 stops, con tutti i lens. ho provato anche io la konica cercando di non stare troppo stabile, e le foto uscite non erano mosse. A dire il vero, questa funzione mi ha molto impressionato.
Quindi forse oltre a fare riferimento con la Canon, secondo me anche la Konica MInolta e` una reflex da tenere in considerazione.
ps: le altre caratterisitiche sono simili alla d70.
non datemi del "traditore".
Ho appena fatto acquistare una d70s a mio cugino!!!!!
Ieri mi ha telefonato da Milano, chissa` quanto gli e` costata la telefonata

, per dirmi che e` veramente contento dell`acquisto.

.
forse anche anche lui ha gia` iniziato a frequntare il forum.
qualcuno ha notizie in merito? Non su mio cugino, ma sulla KONICA-MINOLTA?
buona giornata
donatello masellis
Simone Marri
Aug 26 2005, 02:13 AM
Interessante: equivale ad avere il Vr non sulla lente ma direttamente sul corpo macchina!
Le info ufficiali su questa tecnologia le ho trovate a questo indirizzo
http://konicaminolta.com/products/consumer...ynax-7d/02.htmlma scommetto che avrai già avuto modo di leggerle
"Dawa mata",
Simone
cavalieredona
Aug 26 2005, 05:01 AM
si simone, avevo gia` letto le caratteristiche. penso che non sia molto venduta in italia che reflex. nel caso nessuno l`ha provata questa minolta?
e` come avere il VR. ora ho una domanda. ma se uno compra delle lenti con un sistema tipo VR per minolta, l`antishake interno continua a funzionare, quindi gli stop che si recuperano sono il doppio.
se e` cosi` e` veramente interessante.
buona giornata. ora mi faccio due spaghetti.....
ciao
donatello masellis
FZFZ
Aug 26 2005, 05:57 AM
Secondo il me il vero vantaggio con la Minolta è che ti ritrovi i grandangolari stabilizzati....
Cosa non da poco , visto che finora nessuna casa ha fatto dei grandangolari stabilizzati...
Non sò dirti riguardo la doppia stabilizzazione.
Io ho avuto occasione, tempo fà, di provarla...e ne sono rimasto molto ben impressionato....anche se ho trovato la stabilizzazione Nikon leggermente più efficace!
A proposito, spesso ci si può spingere fino a tempi più lenti di 3 stop...
In ogni caso ritrovarsi con un 20 mm stabilizzato significa poter fotografare con tempi assolutamente inimmaginabili senza cavalletto...
Senza contare che il livello di rumore della Konica Minolta è davvero basso ( arriva a 3200 Iso...ancora usabili, con un pò di attenzioni...)
Ottimo anche il mirino, molto grande e luminoso.
Notevole la robustezza del corpo.
In ergonomia batte la Canon, sempre secondo me, ma è ancora lontana dalla Nikon...
Non l'ho usata abbastanza per pronunciarmi sull'autofocus, come velocità sopratutto.
L'impressione è stata buona però!
Splendido il display da 2,5 pollici!
In conclusione, per quello che l'ho usata, mi è sembrata una gran bella macchina...
Tuttavia per molte cose preferisco la Nikon...intanto la dynax 7d è "leggermente" costosa rispetto, ad esempio, ad una D70S
Senza contare che se è vero che risparmiate non dovendo comprare ottiche stabilizzate, è anche vero che le ottiche di pregio Konika Minolta costicchiano assai....
Inoltre come facilità d'uso e comodità perde leggermente, a mio gusto almeno, rispetto alle Nikon...
Comunque ritengo la 7D una rivale assolutamente buona...in grado di reggere bene il confronto e con innovazioni che fanno davvero gola...
La vera avversaria della Nikon, come valore, secondo me, è lei....
Non la Canon.
Buone foto!
Ciao!
Federico.
danyfil
Aug 26 2005, 07:51 AM
Alcune considerazioni:
1 Sul grandangolare in genere nn si sente molto l'esigenza dello stabilizzato in quanto il prolema del micromosso e meno sentito rispeto ai tele e poi visti li schemi ottici nn penso che ci sia lo spazio fisico per inserire il gruppo stabilizzatore con annessi e connessi, alemno nn senza perdita di qualità....
2 da quanto ho appreso da alcune riviste pare che la machina in questione consumi parecchio (in termini di batteria) con conseguente poca durata
3 Il parco ottiche ed acessori nn è neanche lonatamente paragonabile
Infine una considerazione, senza offendere nessuno...ma perché non ci concentriamo sui nostri problemi, le tecniche, i dubbi e sulle nostre foto invece di perdere tempo con infiniti ed improbabili confronti con altre marche???
Per i confronti esistono tonnellate di riviste....
P.S. Naturalmente queste mie considerazioni personali sono esternate in generale e nn intendona mancare di rispetto a nessuno.
Michele Difrancesco
Aug 26 2005, 07:55 AM
La categoria di questo forum è denominata Nikon Digital Reflex.
Il Nikon Club è una Community realizzata per discutere di fotografia e di prodotti Nikon.
Non è nostra intenzione far da "trampolino" a brand non inerenti e che per scelta non hanno investito in un servizio similare.
A tal proposito indico che entro la prossima settimana, sarà pubblicato il "VADEMECUM" per un utilizzo corretto delle categorie al fine di fugare ogni dubbio.
Grazie per la comprensione,
Michele Difrancesco
www.nital.it
Daniele R.
Aug 26 2005, 07:57 AM
Sisisisisi, accattatevi la Minolta e auguratevi di non avere il benchè minimo problema con essa, perchè i tempi di assistenza sono bibblici. L'unico centro assistenza presente in europa, si trova in portogallo, la stima per una riparazione base si aggira sui 100 giorni, alla faccia della serietà
Non si può spostare questa discussione al bar?
cavalieredona
Aug 26 2005, 07:58 AM
Scusami ma la mia intenzione era quella di guardare oltre al solito dualismo Nikon-Canon, perche` ci sono anche altre case come in questo caso la Konica Minolta che ha introdotto una grande innovazione. questo dobbiamo darne atto. quindi poiche` qui in questo forum si e` sempre parlato e` meglio Canon o NIkon, secondo me, se confronto sia deve essere inserita a pieno merito anche la Konica.
ps. il mio non voleva essere un confronto con una nikon. infatti non ho chiesto se e` megliore della d70, ma solo un parere e solo se qualcuno la aveva provata.
cavalieredona
Aug 26 2005, 08:03 AM
scusami Daniele, ma il tuo intervento e` prorpio fuori tema.
hai provato la nuova minolta? Si? o No?
e poi perche` inviti di spostare questa discussione al bar.
direi che non e` prorpio elegante il tuo intervento.
cordiali saluti
donatello masellis
cavalieredona
Aug 26 2005, 08:14 AM
Mi scusi Difrancesco, in questo forum si e` sempre parlato e fatto confronti con altri prodotti: Canon, Sigma, Tamron e mai nessum amministratore e` intervenuto reguardendo chi ha iniziato la discussione.
Bene la mia intenzione per cui ho parto questa discussione e` chiara. Anche questo e` un modo per crescere; mentre il suo intervento sa tanto di censura.
Fin quando si parla di Canon va bene, come mai Konica Minolta no?
E poi scusi io farai da trampolino per altre Brand?
Su via non siamo ridicoli e in aggiunta lo trovo anche un po` offensivo quello che ha scritto.
Qui tutti amiamo Nikon, tanto e` che per poter scrivere abbiamo tutti comprato un prodotto nikon, o sbaglio? e poi penso che Konica Minolta non ha bisogno del sottoscritto come trampolino.
E meno male che ho scritto che ho fatto acquistare, ho consigliato a mio cugino una Nikon d70s e per la cronca sto epr acquistare una d70s per mio padre.
Questo atteggiamento sinceramente mi da` fastidio e mi rincresce molto.
Cordiali saluti
Donatello Masellis
Michele Difrancesco
Aug 26 2005, 08:15 AM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 08:03 AM)
scusami Daniele, ma il tuo intervento e` prorpio fuori tema.
hai provato la nuova minolta? Si? o No?
e poi perche` inviti di spostare questa discussione al bar.
direi che non e` prorpio elegante il tuo intervento.
cordiali saluti
donatello masellis
Direi che il messaggio non doveva essere nemmeno proposto.
La categoria si chiama NIKON DIGITAL REFLEX anche x
voi?
Fino ad oggi abbiamo agito con una certa elasticità ma ritengo che i tempi siano maturi...per ridurre il "rumore".
a presto,
MD
Michele Difrancesco
Aug 26 2005, 08:25 AM
Quanto indicato non è un appunto su chi ha inserito il messaggio ma semplicemente un monito che va oltre questo singolo post e che ben presto si estenderà ufficialmente come regolamento attivo.
In passato, si riteneva che il solo nome della categoria fosse auto-esplicativa ma abbiamo prove che la sola indicazione non sia sufficiente...
Citazione dal web:
Nello studio dei processi di comunicazione il rumore è anche su queste pagine una presenza costante.
Oggi il rumore contro cui combattiamo non è più solo il disturbo sul segnale della linea. Il nostro avversario è il “rumore semantico”, che satura i nostri processi cognitivi e la nostra attenzione, e rende sempre più faticoso individuare ed estrarre delle informazioni dalla moltidunine delle sorgenti informative.
Questo rumore lo sperimentiamo ogni giorno: è lo spam che intasa la posta elettronica; i mille siti inutili che dobbiamo sfrondare dalle ricerche con un motore di ricerca; gli interventi inutili nei forum o nei blog; le decine di pagine che dobbiamo girare a vuoto prima di trovare quello che ci interessa realmente; è la pubblicità che ci aggredisce in ogni momento su ogni canale; è la grafica invasiva che confonde o nasconde i contenuti su una pagina web.
MD
Aaron80
Aug 26 2005, 08:30 AM
...finalmente si parlerà solo di Nikon? Evvai!
cavalieredona
Aug 26 2005, 08:37 AM
Signor Difrancesco, mi fa piacere che non era rivolto a me il suo monito anche se non capisco il motivo per cui fin quando si facevano confronti tra Nikon, Canon o Nikon Sigma, Fuji, Tamron, andava bene.
ora per la prima volta uno scrive Konica MInolta, e si decide di intervenire in questa maniera cosi` decisa.
Inoltre qualcuno nelle varie discussioni non solo faceva confronti ma diceva anche che la Canon era migliore.
Bene quello che volevo dire era: non guardate Canon, o solo Canon, ma se confronto deve essere inseriamo anche Konica Minolta.
tutto qui!!!!!!
Per la sua citazione: ancora una volta occorrera` una rettifica da parte sua, perche` non e` carino dire ad un utente del forum, che acquista prodotti nikon, che fa del "rumore".
A dire il vero chi ha fatto diventare questa discussione un rumore, non sono io ma alcuni interventi, risposte, citazioni.
Cordiali saluti
DOnatello Masellis
matteoganora
Aug 26 2005, 08:41 AM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 08:37 AM)
...inseriamo anche Konica Minolta.
Konica Minolta... inseriamola!
La cosa bella che fa è sponsorizzare Makoto Tamada!
g_max
Aug 26 2005, 08:48 AM
[quote=Michele Difrancesco,Aug 26 2005, 08:15 AM]
[/quote]
Direi che il messaggio non doveva essere nemmeno proposto.
La categoria si chiama NIKON DIGITAL REFLEX anche x
voi?
Fino ad oggi abbiamo agito con una certa elasticità ma ritengo che i tempi siano maturi...per ridurre il "rumore".
a presto,
MD
[/quote]
Lungi da me l'idea di entrare in polemica o di creare malintesi: qui siamo "ospiti" di un forum Nikon/Nital, quindi penso che si dovrebbe discutere più sul materiale in oggetto che altro.
Poi se siamo qui è perchè abbiamo TUTTI comprato prodotti Nital ed è quindi chiaro che siamo "Nikonisti".
Tante altre discussioni sono state "censurate" o chiuse proprio per questi motivi, per cui inviterei un po' tutti al buon senso, e a continuare a parlare dei prodotti per cui abbiamo speso, stiamo spendendo e spenderemo molti eurozzi!
Tutti sappiamo che nel mondo del materiale fotografico, non esiste solo Nikon, basta avere gli occhi per guardare ai telegiornali, agli avvenimenti sportivi, alle foto in studio, la diversità di materiale usato, m
g_max
Aug 26 2005, 08:51 AM
Scusate mi è partito il psot

senza volerlo!
Riprendo dall'ultima frase...
Tutti sappiamo che nel mondo del materiale fotografico, non esiste solo Nikon, basta avere gli occhi per guardare ai telegiornali, agli avvenimenti sportivi, alle foto in studio, la diversità di materiale usato, ma qui siamo in Nital/Nikon per cui "accontentiamoci" di parlare del nostro materiale
Amicalmente
Max
Michele Difrancesco
Aug 26 2005, 08:54 AM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 08:37 AM)
Per la sua citazione: ancora una volta occorrera` una rettifica da parte sua, perche` non e` carino dire ad un utente del forum, che acquista prodotti nikon, che fa del "rumore".
A dire il vero chi ha fatto diventare questa discussione un rumore, non sono io ma alcuni interventi, risposte, citazioni.
<Carino? Elegante?>
La nostra "mission" è migliorare il servizio.
Gli interventi dello Staff sono atti a risolvere eventuali problemi individuati.
Le rettifiche non fanno parte del mio personale stile...quando necessario puntualizzo il mio pensiero, le mie decisioni.
distintamente
MD
cavalieredona
Aug 26 2005, 09:03 AM
Ne prendo atto, allora in questo forum se non si vuole essere educati e appostrofare qualcuno basto farlo con le citazioni.
Non male.
Comuqnue DI francesco io ho porprio abboccato. Complimenti. Ora il discorso e` scivolato altrove. Bella Mossa.
Scusate ma Nikon, ha paura di Konica Minolta? Mi viene da ridere......
Si, Konica ha l`antishake, ma le altre caratteristiche sono migliori nella d70s o sbaglio?
Forse il piu` nikonista e` colui che dubita che la Nikon sia la migliore in senso assoluto!!!!!
Cordiali saluti
Donatello Masellis
Michele Difrancesco
Aug 26 2005, 09:31 AM
QUOTE(g_max @ Aug 26 2005, 08:51 AM)
Tutti sappiamo che nel mondo del materiale fotografico, non esiste solo Nikon, basta avere gli occhi per guardare ai telegiornali, agli avvenimenti sportivi, alle foto in studio, la diversità di materiale usato, ma qui siamo in Nital/Nikon per cui "accontentiamoci" di parlare del nostro materiale
Amicalmente
Max
Certo Max, concordo in pieno.
Così come inteso, il forum Nital "il forum ufficiale dedicato a Nikon" dove quotidianamente vengono pubblicati oltre 1000 messaggi al giorno, necessita di un provvedimento atto a concentrare meglio il tempo dei Nikonisti su ciò che è il mondo dedicato a Nikon.
I confronti saranno accettati ma non è, e non sarà più consentito aprire un qualsiasi messaggio con oggetto: Cosa ne pensate della Canon X5...piuttosto che della Minolta XZ...
In queste pagine, potrete incontrare degli ottimi conoscitori della materia fotografica, degli ottimi amatori e professionisti utilizzatori
Nikonisti ma che difficilmente potranno fornire informazioni esaustive su un prodotto non Nikon branded.
A presto,
MD
Franco_
Aug 26 2005, 09:37 AM
Ciao Donatello,
premesso che ho più volte manifestato la "noia" per le discussioni trite e ritrite, che sempre sulle stesse basi mettono a confronto Nikon con il resto del mondo, vorrei evidenziare alcuni punti che secondo me sono importanti e potrebbero ricondurre l'argomento in un campo più consono allo spirito del forum.
1 - il titolo del post : No Canon. Parliamo della Konica Minolta
Giustamente ti è stato fatto osservare che questa sezione è intitolata "Nikon digital reflex" (e di questo dovremmo parlare, anche se è giusta la tua osservazione sui ripetuti richiami/confronti con altri marchi, uno in particolare);
2 - il modo di affrontare l'argomento.
Penso che sarebbe stato molto diverso se la domanda avesse riguardato il nuovo sistema anti-shake come tale, chiedendo pareri sui pro e sui contro di questa soluzione rispetto a quelle classiche finora prodotte, evitando fronzoli di cui poco ci interessa. Ho letto articoli in proposito e le opinioni non erano tutte così entusiaste come tu ci hai dato ad intendere (ma non ricordo le motivazioni addotte dai contrari);
3 - mi farebbe piacere se la discussione, sulla base del punto 2, fosse spostata in Sushi Bar.
Sperando di non aver urtato la suscettibilità di alcuno, ti saluto
cavalieredona
Aug 26 2005, 09:50 AM
Fraroby,
condivido in pieno la tua risposta perche` tu mi hai fatto notare che il titolo della discussione non e` giusto. su questo sono d`accordo, ho capito.
La differenza e` che tu hai risposto in modo costruttivo, e non da "censura". La differenza sta nello stile, e vivendo 6 messi all`anno in un paese dove lo stile e` cosa importantissima, capisco la sua importanza e forza.
Mi farebbe piacere di piu` su questo sistema antishake, le critiche postive e negative.
cordiali saluti
donatello masellis
Michele Difrancesco
Aug 26 2005, 10:12 AM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 09:50 AM)
Fraroby,
condivido in pieno la tua risposta perche` tu mi hai fatto notare che il titolo della discussione non e` giusto. su questo sono d`accordo, ho capito.
La differenza e` che tu hai risposto in modo costruttivo, e non da "censura". La differenza sta nello stile, e vivendo 6 messi all`anno in un paese dove lo stile e` cosa importantissima, capisco la sua importanza e forza.
Mi farebbe piacere di piu` su questo sistema antishake, le critiche postive e negative.
cordiali saluti
donatello masellis
Sig. Masellis,
ritengo di non averLe mancato di rispetto.
Tuttavia ricordo quanto indicato dal regolamento:
I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum.
Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'amministratore del forum.
Spiegazioni e critiche (non in chiave polemica) rivolte a moderatori e amministratori sono accette ma solo ed esclusivamente in forma privata (via email o MP).Consiglio di rileggere con cura il documento completo.
Cordialmente,
MD
Antonio C.
Aug 26 2005, 10:20 AM
Francamente,
non capisco cosa ci sia di così sconvolgente nel considerare OT discussioni che, nella forma e nella sostanza, *nulla* hanno a che fare col titolo (e lo spirito) di questo sottoforum. Stile? Censura? Forse sarebbe meglio riservare qs concetti a situazioni che davvero lo meritino.
Per la cronaca, di forum plurimarca in cui parlare della minolta ne esistono a bizzeffe.
saluti
Luix90
Aug 26 2005, 10:23 AM
Ciao a tutti !!!!
Ho acquistato proprio ieri la D70S e finalmente posso scrivere in questo bellissimo forum che seguo da tanto tempo !!
Allora, sono un fotografo professionista, e finalmente ho fatto il primo passo nel nuovo digitale Nikon (dopo due anni burrascosi con le D100).
Intanto però ho comprato un intero corredo Minolta con la Dynax 7D.
Infatti possiedo:
la Dynax 7D con Booster
il 28-75
il 17-35
l' 80-200
e il flash 5600HS.
In Sintesi, ho realizzato tantissimi lavori, 30-40000 scatti:
- E' un'ottima macchina come struttura e ergonomia.
- Il file prodotto è simile a quello della D70S, forse un po' meno saturo nel colore.
- L' Anti-Shake è ottimo e la stabilizzazione dei grandangoli si nota.
- Il monitor è ottimo
- Il mirino è molto luminoso
Grossi problemi li ho riscontrati:
- Nel sistema AutoFocus, fa veramente schifo, rumorosissimo e backfocus su tutte le ottiche (sicuramente riparabile)
- Sistema Matrix nemmeno lontanamente paragonabile a quello della D70S, infatti provando ad inquadrare un paesaggio con cielo o un controluce, la D70S espone perfettamente mentre la 7D sottoespone clamorosamente,2-3 Stop, rendendo l'immagine inutilizzabile.
- Il Flash 5600HS non ne azzecca una, anche in TTL (manca l'A) e devo compensare sempre di +2EV,se mi sposto anche di mezzo centimetro devo ricalibrare tutto.
Voi vi chiederete, come ho fatto a lavorarci ? Bè, tutto in manuale !!
La mia prossima mossa ? Già ho ordinato la D2X, intanto con la D70S mi riprendo da questa esperienza traumatica...
Lambretta S
Aug 26 2005, 10:27 AM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 09:50 AM)
Mi farebbe piacere di piu` su questo sistema antishake, le critiche postive e negative.
Allora innanzi tutto... nessuna critica negativa o positiva, ma solo considerazioni di ordine pratico...
Il sistema in oggetto è "attivo" quindi quando è in funzione assorbe corrente... per quanto concerne il VR sui grandangolari ricordo che il 24-120 ce l'ha... io uso l'obiettivo anche con una SLR questo mi permette in abbinamento alla corta focale tempi di scatto dell'ordine di 1/4 di sec e se va bene anche 1/2 sec raramente ne ho avuto beneficio perché in effetti la foto non è mossa ma difficilmente lo sono i soggetti... a meno di non fotografare una statua qualcosa che si muove nella scena lo troviamo sempre... tent'è che nel 95% dei casi anche di più tengo il VR disinserito e il 24-120 mi ha sempre soddisfatto in termini di resa... secondo me l'Antishake non è un valore aggiunto perché inserito nella fotocamera non può essere efficente come uno stabilizzatore inserito nello schema ottico... quindi ritengo più saggia la decisione di Nikon e Canon di inserirlo direttamente nelle ottiche laddove le esigenze tecniche lo richiedono nei tele in primis, infatti il 24-120 si giova della stabilizzazione alla focale più lunga non certo a quella grandangolare per i motivi suesposti... la scelta di Konica Minolta secondo me è più un aspetto di marketing che una reale necessità... detto questo buon Forum a tutti...
Franco_
Aug 26 2005, 10:41 AM
Benvenuto a Luix90.
Per il resto, come mi attendevo, i pareri sulla validità della soluzione sono discordi.
Personamente mi sento di condividere l'opinione di Lambretta: è più un aspetto di marketing che una reale necessità. L'idea è quella di stabilizzare con un sol colpo tutte le ottiche, il prezzo che si paga è quello di aere un corpo molto più "delicato".
Saluti
g_max
Aug 26 2005, 10:47 AM
A me personalmente mi farebbe piacere sapere se in altri forum "dedicati" alle varie marche di fotocamere, si parla della innovazione del crop del sensore introdotto nella D2x per renderla polivalente: qualità fotografica a 12mp e velocità a 6mp!
Ma...forse gli altri discuteranno più sui "loro" prodotti che non sugli altri!
E come giustamente ha detto Antonio C., di forum nel web ce ne sono a migliaia...
Almeno qui cerchiamo di parlare della "nostra" marca in perfetta armonia con tutti i partecipanti!
Tutto questo, naturalmente, secondo il mio punto di vista, e nel ripsetto di tutti!
Max
Luix90
Aug 26 2005, 10:48 AM
Secondo voi perdo qualità con il 24-120Vr se tengo sempre lo stabilizzatore inserito anche se non mi serve?
O è buona cosa inserirlo solo quando serve ?
Saluti e scusate x l 'OT
PAS
Aug 26 2005, 10:49 AM
Proseguendo il dibattito sul tema generico dell’antishake, aggiungerei un aspetto:
Questa funzione inserita nel corpo macchina necessita ovviamente di un cinematismo che muove il gruppo sensore.
La funzione è sì disinseribile, ma è estremamente probabile che resti attivata anche quando non serve (vedi ottiche a corta focale).
Morale: in meccanica tutto ciò che si muove, progressivamente si usura. Che garanzie ci sono che il sistema non accumuli nel tempo giochi tali da degradarne l’accuratezza?
Se questo capita ad un obiettivo se ne può usare un altro, ma se capita al corpo macchina si resta a piedi.
cavalieredona
Aug 26 2005, 11:03 AM
Io sinceramente penso che anche negli altri forum, si parla dei concorrenti. basta farlo in maniera corretta. scusate ma se non si facess cio` che cosa confronteremmo, la mia D70 con una altra d70?
basta rimane nei binari giusti quando si fanno i confronti.
Donatello Masellis
Luix90
Aug 26 2005, 11:08 AM
E soprattutto bisogna essere obiettivi con i giudizi, e ammettere pregi e difetti indipendentemente dal marchio.
g_max
Aug 26 2005, 11:13 AM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 11:03 AM)
Io sinceramente penso che anche negli altri forum, si parla dei concorrenti. basta farlo in maniera corretta. scusate ma se non si facess cio` che cosa confronteremmo, la mia D70 con una altra d70?
basta rimane nei binari giusti quando si fanno i confronti.
Donatello Masellis
Teoricamente giusto, ma visto che tra i "comuni" frequentatori di questo gruppo (salvo qualche eccezione...

) possediamo solo o gran parte di materiale Nikon, possiamo raffrontare la D70 con la XX, ma se non si ha la XX è un confronto puramente teorico.
Mentre è molto più costruttivo parlare di come si settano i vari (tanti...forse troppi) parametri della D2x / D2h(s) per utilizzare al meglio la macchina in questione!
Ricordiamo sempre che la macchina fotografica è il mezzo e non il fine!
E soprattutto parametrare corretamente la propria digitale, vuol dire ottenere dei risultati completamente diversi!
Amicalmente,
Max
cavalieredona
Aug 26 2005, 11:29 AM
Hai pienamente ragione Luix90. QUI non sempre viene fatto. basta leggere qualche discussione sugli obiettivi. uno chiede un parere su un obiettivo e gli si dice di prendere il 70-200 f2.8.
Sulla Minolta, penso che sia una ottima macchina, poi tu la hai usata, quindi grazie per le tue delucidazioni.
Comuqnue Meglio Nikon.
donatello masellis
g_max
Aug 26 2005, 12:52 PM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 11:29 AM)
Hai pienamente ragione Luix90. QUI non sempre viene fatto. basta leggere qualche discussione sugli obiettivi. uno chiede un parere su un obiettivo e gli si dice di prendere il 70-200 f2.8.
Ciao Donatello,
se quello che dici è vero (e non ci sarebbe motivo del contrario) evidentemente vuol dire che in molti ritengono questo obiettivo un'eccellente ottica nel suo range di focale! E considerando che anche in campo digitale, le ottiche sono importanti, direi che è un'ottimo consiglio.
Amicalmente,
Max
Luix90
Aug 26 2005, 12:56 PM
Credo che Minolta, anche se ha realizzato un ottimo progetto purtroppo non è riuscita al 100% nel suo intento.
Credo che chi spende dei soldi e vuole certezze meglio andare su Nikon, io da sempre ho utilizzato macchine Nikon, sin dalla mitica F3, adesso ho ordinato la D2X, anche per un altro motivo, non posso più fidarmi di marchi che non danno certezze sull'assistenza, cosa fondamentale per un professionista.
Intanto mi godo la D70S, e continuo a mettere a fuoco a mano ed usare un esposimetro esterno con la Minolta...
Luix90
Aug 26 2005, 12:59 PM
g_max sono d'accordo con te, il 70-200 è una bestia, ma se un utente ti chiede un parere sul Tamron 28-300 perchè ha poche possibilità economiche, che senso ha dire di prendere in 70-200...
cavalieredona
Aug 26 2005, 01:04 PM
hai ragione Max, ma se uno chiede come e` il 70-300 ed e la risposta e`: prendi il 70-200 f2.8., la persona che dice questo non mi sembra un fenomeno.
infatti, non ci vuole un genio per capire che tale obiettivo e` migliore.
Forse chi ha chiesto un consiglio su quell`ottica, non ha i soldi o non reputa importante spenderli per comprare il fuori serie della Nikon, o sbaglio?
La stessa cosa e` se uno mi chiede: "meglio questa martin chitarra da 600 euro o questa martin da 4000 euro"? io rispondo:" la martin da 4000".
Direi che non sono un vero fenomeno, no?
Cordiali saluti
Dopnatello Masellis
g_max
Aug 26 2005, 01:08 PM
QUOTE(Luix90 @ Aug 26 2005, 12:59 PM)
g_max sono d'accordo con te, il 70-200 è una bestia, ma se un utente ti chiede un parere sul Tamron 28-300 perchè ha poche possibilità economiche, che senso ha dire di prendere in 70-200...
Buongiorno Luix90,
non dimentichiamo che la fotografia è ed è sempre stata un hobby costoso: oggi forse lo è ancora di più per la semplice ragione che mentre prima una F3 la si vedeva in produzione per circa 15 anni con una quotazione dell'usato di tutto rispetto, oggi in campo digitale, vediamo i nostri capitali liquefarsi giorno dopo giorno.
Ritornando alla tua giusta osservazione, personalmente non potro' mai consigliare di mettere un Tamron 28-300 su un corpo Nikon!
A quel punto evitiamo di prendere dei corpi Nikon se non si hanno le certezze di poterli "alimentare" con ottiche all'altezza!
Questo, come sempre, secondo il mio punto di vista e nel rispetto di tutti i pareri!
Ciao
Max
g_max
Aug 26 2005, 01:13 PM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 01:04 PM)
hai ragione Max, ma se uno chiede come e` il 70-300 ed e la risposta e`: prendi il 70-200 f2.8., la persona che dice questo non mi sembra un fenomeno.
infatti, non ci vuole un genio per capire che tale obiettivo e` migliore.
Forse chi ha chiesto un consiglio su quell`ottica, non ha i soldi o non reputa importante spenderli per comprare il fuori serie della Nikon, o sbaglio?
La stessa cosa e` se uno mi chiede: "meglio questa martin chitarra da 600 euro o questa martin da 4000 euro"? io rispondo:" la martin da 4000".
Direi che non sono un vero fenomeno, no?
Cordiali saluti
Dopnatello Masellis
Donatello, ho risposto a Luix90 sul fattore "ottiche".
Forse chi consiglia di prendere il 70-200 (dico "forse" e lo ribadisco) è perchè è rimasto deluso dal 70-300, o l'ha provato da un amico, o ne ha visto i risultati in rete.
Ognuno, come giustamente dici tu, ha un suo proprio budget: personalmente se all'epoca della lontana F2AS scelsi Nikon e se sono ancora rimasto con materiale Nikon, nonostante l'evoluzione positiva digitale intorno al "nostro" marchio e anche se prima della D2x (D100) ho un po' vacillato avendo in mano la mkII, è in buona parte dovuto alle ottiche, che ritengo superiori a molte marche concorrenziali!
Ciao
Max
Luix90
Aug 26 2005, 01:30 PM
Si g_max, è verissimo che è una cosa ignobile montare un Tamron 28-300 su una D2X. D70s ecc. ecc.
Ma se un utente chiede info su quello non potrà mai permettersi un 70-200...quindi al limite si può consigliare meglio ma non si può subito dire "prendi il 70-200".
Comunque ci tengo a dire che non sono gli strumenti che fanno belle foto ma il fotografo
oesse
Aug 26 2005, 01:32 PM
QUOTE(cavalieredona @ Aug 26 2005, 10:50 AM)
vivendo 6 messi all`anno in un paese dove lo stile e` cosa importantissima, capisco la sua importanza e forza.
Mi farebbe piacere di piu` su questo sistema antishake, le critiche postive e negative.
cordiali saluti
donatello masellis
E quale sarebbe questo paese?
A me francamente, non sarebbe mai venuto in mente di andare sul sito della ferrari a cercare informazioni sull'ultima porche! Che strano il mondo!
.oesse.
Luix90
Aug 26 2005, 01:33 PM
Comunque penso sia meglio tornare al discorso Minolta, perchè stiamo andando OT....
g_max
Aug 26 2005, 01:37 PM
QUOTE(Luix90 @ Aug 26 2005, 01:30 PM)
Comunque ci tengo a dire che non sono gli strumenti che fanno belle foto ma il fotografo
Quoto al 100%!
Falcon58
Aug 26 2005, 01:38 PM
QUOTE(Luix90 @ Aug 26 2005, 02:33 PM)
Comunque penso sia meglio tornare al discorso Minolta, perchè stiamo andando OT....
Che è comunque OT, visto che siamo in NIKON digital reflex
Luciano
oesse
Aug 26 2005, 01:39 PM
QUOTE(Luix90 @ Aug 26 2005, 02:33 PM)
Comunque penso sia meglio tornare al discorso Minolta, perchè stiamo andando OT....
io, invece, penso sia il caso di chiudere la discussione.

.oesse.
Giorgio Baruffi
Aug 26 2005, 01:44 PM
QUOTE(oesse @ Aug 26 2005, 02:32 PM)
A me francamente, non sarebbe mai venuto in mente di andare sul sito della ferrari a cercare informazioni sull'ultima porche! Che strano il mondo!
ecco, appunto, nemmeno a me, saremo così strani?
g_max
Aug 26 2005, 01:45 PM
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 26 2005, 01:44 PM)
QUOTE(oesse @ Aug 26 2005, 02:32 PM)
A me francamente, non sarebbe mai venuto in mente di andare sul sito della ferrari a cercare informazioni sull'ultima porche! Che strano il mondo!
ecco, appunto, nemmeno a me, saremo così strani?

Fatto buon viaggio in terra francese?
E le foto...?
Giorgio Baruffi
Aug 26 2005, 01:49 PM
si, grazie G Max... la Francia sa essere adorabile...
le foto?
arrivano arrivano...
ma siamo OT...
oesse
Aug 26 2005, 01:50 PM
No, cambiato programma, niente francia ma
ITALIA!
.oesse.