Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
padrino
QUOTE(Evil_Jin @ Oct 17 2005, 04:53 PM)
io vorrei domandare a padrino qual' e' la marca che utilizza piu' spesso , non per lavoro , e per quale motivo !
smile.gif
*



Quale uso più spesso???

Mmmm... Difficile risponderTi... Prima dell'acquisto della D2hs, usavo quasi esclusivamente Canon, perchè potevo sfruttare i flash su tutte le macchine e potevo lavorare ad Iso elevate senza problemi, oltre a poter sfruttare i grandangoli in maniera più completa...

Ora, con l'acquisto della D2hs, uso i corredi in pari modo, e in base alle esigenze...

Certo, il cuore è più Nikonista, lo ammetto, ma non posso certo dare contro Canon che comunque mi dà tante soddisfazioni.
Evil_Jin
mmmm quindi proprio ti avanza una D2x , non e' che la vendi no ?
padrino
QUOTE(Evil_Jin @ Oct 17 2005, 05:02 PM)
mmmm quindi proprio ti avanza una D2x , non e' che la vendi no ?
*



Manco se mi ammazzano!!! biggrin.gif
Evil_Jin
evvabbè pazienza !! ^_^
Mauro Villa
QUOTE(Aaron80 @ Oct 17 2005, 04:06 PM)
...tutta la serie 1 dalla 1V in poi (il modulo AF è ilmedesimo della EOS 3 che è la stata prima a montarlo)... le altre hanno bisogno di un trucchetto come ti ho accennato prima... se vuoi fare un favore ai tuoi amici fagli vedere l'allegato e digli di coprire i contatti anneriti con un pezzettino di scotch... wink.gif
*



Ti ringrazio, sapevo che dalla 1V non c'erano problemi ma del trucco non ne ero a conoscenza e come me neanche qualche utilizzatore.
Come si comportano le digitali, te l'ho chiedo perchè alcuni mi hanno detto che questa funzione è disabilitata dal software.
Giuseppe Maio
QUOTE(GianlucaColombi @ Oct 17 2005, 03:28 PM)
Non ho letto in dettaglio tutti i tread, ma frequentando diversi pro, confermo un selvaggio passaggio a canon.
*


Confermare "senza" ragionare sulle argomentazioni non serve a nessuno...
Perchè non cerca di dare un riscontro su quanto da me espresso sul testo che potrà raggiungere in forma completa cliccando sul link di seguito ?

QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 17 2005, 12:09 PM)
La ragione come al solito sta nel mezzo !
*


barluk
Io invece vorrei domandare a padrino come fa a lavorare con i soli 4mp. della D2hs contro gli 11 della 1Ds ed i 12 della D2x.
Forse il giusto sarebbe stato nel mezzo e cioè una fotocamera con 8mp. biggrin.gif biggrin.gif

Con quale criterio scegli la fotocamera da usare per un lavoro e perché?

La D2hs è per gli sposini veloci?????

Un caro saluto.
Aaron80
QUOTE(mauro 54 @ Oct 17 2005, 05:14 PM)
Ti ringrazio, sapevo che dalla 1V non c'erano problemi ma del trucco non ne ero a conoscenza e come me neanche qualche utilizzatore.
Come si comportano le digitali, te l'ho chiedo perchè alcuni mi hanno detto che questa funzione è disabilitata dal software.
*


...ti dirò, personalmente nella peggiore delle ipotesi per il mio corredo uso un molti 1.4X su un obiettivo F4 ed un corpo serie 1 quindi nessunissimo problema per l'AF... il trucco descritto sopra l'ho provato una volta con una 20D, un 400/5.6 ed un molti 1.4X e, in esterno in una giornata di sole, la macchina focheggiava senza troppi problemi... non era una situazione critica però il "blocco software" veniva comunque evitato... probabilmente in una situazione più ostica l'AF potrà avere delle difficoltà nel focheggiare ma non ho esperienze in merito e non so dirti ne quanto ne come l'efficienza cali...
padrino
La D2hs è una macchina scioccante, per i soli 4 megapixel che ha... Il problema è che lo shock lo si prende quando si vedono le stampe!!!

Uno si chiede... Ma come fa!!! Come è possibile che 'ste stampe sono così belle e dettagliate??? Ma ho usato un 20mm... E' impossibile che sono così dettagliate!!!

Invece è tutto vero (parlo di stampe 30x40)!!!

L'unica cosa della D2hs, è che bisogna fare più attenzione alla composizione, non avendo possibilità di crop, rispetto alla D2x o alla 1Ds...

I file hanno una tridimensionalità fantastica e dei colori stupendi... Un WB auto perfetto e l'ergonomia super Nikon... Si lavora benissimo con la D2hs!!

Solitamente lavoro con D2x e flash e D2hs e sensibilità più elevate per lavorare con la luce naturale.

Per concludere, posso assolutmente affermare che i 4 megapixel della D2hs, bastano e avanzano, se non si pretendono crop... Fino a che non l'ho provata, non ci credevo neanche IO!!!
Franco_
QUOTE(padrino @ Oct 17 2005, 05:48 PM)
La D2hs è una macchina scioccante... Fino a che non l'ho provata, non ci credevo neanche IO!!!
*



Attento Giuseppe, troppe folgorazioni sulla via di Damasco alla fine possono far male laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Torniamo seri, come stai ? Passata la febbre ? Ci vediamo sabato.

Franco
padrino
Ciao Franchino... Tutto bene, tutto bene... La febbre è passata... Ora sono solo raffreddato, ma per sabato starò in gran forma!!! wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.