Caro Gefry/Gerry/Gerardo,
non capisco a cosa sia dovuto il tuo astio nei confronti di questo concorso, ma ne prendo atto.
C'è chi cerca di essere costruttivo e chi distruttivo, ad ognuno il suo ruolo.
Se hai letto attentamente la parte di regolamento che ho tradotto (in Italiano) avrai notato che il Natural History Museum si arroga il diritto di pubblicazione delle tue foto SOLO per quel che riguarda pubblicazioni inerenti il concorso.
Quello che gli interessa, in pratica, è promuovere il loro evento GRATIS, senza ulteriori spese aggiuntive oltre a quelle già notevoli richieste per l'organizzazione del concorso. Se dovessero pagare i fotografi per ogni volta che pubblicano una loro immagine in un catalogo o una locandina non saremmo arrivati certo a questa edizione.
Se sei convinto che usino qualunque altra foto per le loro necessità, sei proprio fuori strada. Non sei per nulla cosciente della qualità richiesta ad ogni scatto per essere presa in minima considerazione. Non si rovinerebbero mai la reputazione rivendendo una foto per pubblicarla su un libro sulla fauna Italiana o un testo scolastico di geologia edito negli Stati Uniti ...
Senza considerare che i diritti dell'immagine sono e restano comunque tuoi: li cedi a loro in maniera NON ESCLUSIVA, quindi puoi rivenderli come ti pare.
Se vedere le vostre foto che girano il mondo in una mostra sotto l'egidia del prestigioso Natural History Museum, vederla pubblicata su uno dei cataloghi di fotografia naturalistica più rinomati al mondo e vedere il vostro scatto far bella mostra sulle maggiori testate fotografiche del globo (con sotto il vostro nome) è un'"onta" o una "fregatura" solo perchè non vi pagano ... bhè siete miopi e non avete buon fiuto.
Diffidenza e provincialismo non porteranno mai i nomi Italiani alla ribalta internazionale, anche se ci sono grandi e capaci fotografi (prendo Alcedo da esempio visto che sta qui sopra).
Meno male che c'è qualche Canonista più intraprendente e lungimirante che ha pensato bene di inviare i suoi scatti e si è aggiudicato il primo premio nell'edizione 2005 (per la cronaca: Manuel Presti, finalmente un nome Italiano !!!).
Togliti lo sfizio: in fondo al volume annuale c'è l'elenco dei premiati con tanto di coordinate (indirizzi, email, web ...). Scrivigli e chiedigli se nella loro vita è cambiato qualcosa dopo aver vinto o essere stati menzionati (e facci sapere).
Dal mio punto di vista io mi fermo qui: se posso esservi di aiuto in maniera
costruttiva, contattatemi via MP.
Ciao

Angelo