QUOTE(Paolillo82 @ Jan 20 2006, 02:25 PM)
Bè bibbuccio, stai parlando di ottiche veramente professionali, non so te ma io non saprei che farmene del 300 2.8, (indipendentemente dal discorso portafogli) a me basterebbe un 80-200 2.8 che mi prenderò e per di più usato, anche in ottime condizioni se ne trovano in abbondanza, senza considerare che moltiplicandolo avresti una qualità ottica molto elevata e un 400mm anche di più con il digitale.
Inoltre si sa che se uno vuole entrare nel mondo delle reflex ci sono delle spese da affrontare a prescindere dalla macchina.
Altrimenti ci sono sempre le compatte.
Paolo
lo sò che stò parlando di ottiche professionali, ma non sono io che ho detto che costano poco...
gianluigi ha detto che ha 7 vetri di fascia " top " e nessuno di quei 7 vetri gli è costato 4500 euro...
allora: per mè gli obbiettivi di fascia top sono obbiettivi semi professionali o quasi....
il discorso è un'altro....
io saprei eccome che farmene di un 300 f2.8.....faccio caccia fotografica, quindi sarebbe uno spettacolo....
Nessuno e ripeto nessuno si è posto il quesito di quali tipo di foto fà il procreatore di questo 3D, il quale ha lamentato un costo eccesivo delle lenti....
ecco perchè io ho linkato il listino ed ho risposto a gianluigi, il quale immediatamente mi ha detto pochi post indietro di andarmi a guardare i listini prima di sparare....
io li listini me li sono guardati e mi danno ragione....
se gianluigi fà un determinato tipo di foto che lui saprà, è ovvio che gli và a pennello il suo corredo, ma questo non vuol dire che vada bene a tutti....
ecco perchè insisto a dire che prima di dare conferme che le lenti non costano in modo esagerato, chiedete che tipo di foto si vuole fare, e poi allora se ne può parlare e vedere l'ottica dedicata a quel tipo di foto, quanto costa e quale conviene, se commerciale o se nikkor o qualunque altra cosa...
con rispetto...