Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
walter55
New York 8 marzo 1908
Ricordando che il rispetto non è un optional.


Per Monia
Per Annalisa
Per Alessia
Per Elisabetta
Per Laura


... e perchè abbiamo tutti bisogno di occhi di Donna per guardare il mondo da Uomini...
_Annalisa_
Grazie per il dolce pensiero Walter, la tua sensibilità non si smentisce mai wink.gif
nuvolarossa
Grande Walter! guru.gif
Ti ringrazio anch'io che donna non sono!
Grazie per averci ricordato che oggi non è un giorno di festa, ma una data da ricordare, che purtroppo ha perso il suo significato originale!!!
lau_perinelli
grazie walter
un gesto davvero gentile..
e le foto molto belle e non scontate biggrin.gif
un bacione
Lau
stella.degli.angeli
non potevo aspettarmi altro da una persona speciale con te.....

e finalmente ...il mio fiore preferito !! grazie wink.gif
Giuseppe78
QUOTE
Grazie per averci ricordato che oggi non è un giorno di festa, ma una data da ricordare, che purtroppo ha perso il suo significato originale


Come mai una giornata serissima come quella di oggi che un tempo era nota e nata come Giornata della Donna, nel tempo si è trasformata in una penosa e squalificante Festa della Donna? Non è per niente una festa ed è oltremodo sbagliato chiamarla così!
Perchè le lotte politiche e sociali hanno miseramente ceduto terreno agli strip tease e alle altrettanto squallide uscite tra amiche che riempiranno i locali stasera???
L'8 Marzo è qualcosa di importante. Chi ha permesso di trasformarlo in un baccanale come quello a cui assisteremo quest'oggi?

Scusate ma ogni anno di questo giorno guardando i tg, sentendo le radio, sfogliando i giornali mi sale un'inca****ura che la metà basta! Fulmine.gif Fulmine.gif

Se vi va date un'occhiata qui...

wink.gif G.
Giuseppe78
...
walter55
QUOTE(Giuseppe78 @ Mar 8 2006, 09:38 AM)
Come mai una giornata serissima come quella di oggi che un tempo era nota e nata come Giornata della Donna, nel tempo si è trasformata in una penosa e squalificante Festa della Donna? Non è per niente una festa ed è oltremodo sbagliato chiamarla così!
Perchè le lotte politiche e sociali hanno miseramente ceduto terreno agli strip tease e alle altrettanto squallide uscite tra amiche che riempiranno i locali stasera???
L'8 Marzo è qualcosa di importante. Chi ha permesso di trasformarlo in un baccanale come quello a cui assisteremo quest'oggi?



Caro Giuseppe,
la questione che poni non è da poco, e hai ben colto il senso del mio tread.
Credo che le tue considerazioni siano estendibili al concetto di "festa" in genere, sia a quelle religiose, sia a quelle civili, e, perchè no, anche a quelle personali come un compleanno o un anniversario di matrimonio.

La "festa" nasce sempre come un "fare memoria", un' "attualizzazione" di un evento passato che riesce a dare significato al presente.
Pur non volendo cadere nei soliti luoghi comuni credo che oggi il "fare memoria" è sempre più arduo, perchè più difficile, più faticoso, più carico di responsabilità. Verso se stessi e verso gli altri. Così però ci spogliamo del "senso" e, in fondo, muoriamo a noi stessi e alla società, in una sempre più probabile matrix.
In fondo noi fotografi dovremmo essere tra i più attenti a questi discorsi... se non altro perchè siamo tra quelli che "costruiscono", bene o male, memoria, o no? wink.gif


bluemonia
walter, ti ringrazio di cuore!!
hai avuto uno splendido pensiero!!!
grazie,
un abbraccio
Monia
Giuseppe78
QUOTE
oggi il "fare memoria" è sempre più arduo, perchè più difficile, più faticoso, più carico di responsabilità


Walter probabilmente il decadimento e la degenerazione dell' uso della Festa va proprio di pari passo allo sgretolarsi della memoria...che senso ha una rievocazione se non ci si ricorda cosa si deve rievocare? E allora stasera divertimento sfrenato, spensierato come fosse martedì grasso...

wink.gif G.

walter55
QUOTE(Giuseppe78 @ Mar 8 2006, 11:10 AM)
che senso ha una rievocazione se non ci si ricorda cosa si deve rievocare?
wink.gif G.



Giusto!
Allora bisognerebbe quanto meno cominiciare a chiedersi il perchè delle cose, e non accettarle soltanto per come ci appaiono. Il primo passo per capire. smile.gif
_Annalisa_
Io l'ho detto fin dal primo messaggio di auguri sul forum notturno.

Ormai tutto è diventato un pretesto per trasformare ogni avvenimento in festa commerciale .. e spendere soldi su cose fittizie. Vogliamo parlare dei vari san valentino, festa del babbo, della mamma, dei single, e di chi + ne ha + ne metta ? Ok le altre feste sono feste inventate puramente per vendere sulla base di non si sa cosa .. ( mia mamma se la voglio festeggiare non aspetto certo la festa della mamma cosi anche l'uomo che amo ... che senso ha ? ), ma questa è ancora + assurda. Vogliamo festeggiare le donne ? Festeggiamole sempre dandole rispetto, come rispetto va a tutti gli uomini. Ma non usando a puri scopi consumistici una tragedia capitata a tante poverette che lavoravano per portare a casa la pagnotta .... questo per me è assurdo è una vergogna al rispetto. Allora dovrebbe diventare una ricorrenza, una commemorazione, ma non un fuggi fuggi di tante donne a cercare il locale dove c'è il maschio + bello che si spoglia. Ho sempre odiato questa festa e la odiero' sempre. Ma a un fiore non si dice mai di no, ma lo prendo come fiore, non come festeggiamento di un qualcosa che non è da festeggiare.
walter55
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 8 2006, 01:25 PM)
Io l'ho detto fin dal primo messaggio di auguri sul forum notturno.

Ormai tutto è diventato un pretesto per trasformare ogni avvenimento in festa commerciale .. e spendere soldi su cose fittizie. Vogliamo parlare dei vari san valentino, festa del babbo, della mamma, dei single, e di chi + ne ha + ne metta ? Ok le altre feste sono feste inventate puramente per vendere sulla base di non si sa cosa .. ( mia mamma se la voglio festeggiare non aspetto certo la festa della mamma cosi anche l'uomo che amo ... che senso ha ? ), ma questa è ancora + assurda. Vogliamo festeggiare le donne ? Festeggiamole sempre dandole rispetto, come rispetto va a tutti gli uomini. Ma non usando a puri scopi consumistici una tragedia capitata a tante poverette che lavoravano per portare a casa la pagnotta .... questo per me è assurdo è una vergogna al rispetto. Allora dovrebbe diventare una ricorrenza, una commemorazione, ma non un fuggi fuggi di tante donne a cercare il locale dove c'è il maschio + bello che si spoglia. Ho sempre odiato questa festa e la odiero' sempre. Ma a un fiore non si dice mai di no, ma lo prendo come fiore, non come festeggiamento di un qualcosa che non è da festeggiare.
*



Ciao Annalì.
Innanzitutto grazie per aver condiviso la mia/tua mimosetta smile.gif
Condivido in pieno. Figurati. Sai qual'è la cosa più amara. E che, in quest'occasione, le donne sono le prime a mancarsi di rispetto. E se il rispetto non me lo do da me stesso, hai voglia a pretenderlo dagli altri. !
A proposito...che ti regali... in attesa del 70-200 ( e mo passano 2 mesi...) ?

walter55
QUOTE
A proposito...che ti regali... in attesa del 70-200 ( e mo passano 2 mesi...) ?



... ah, ma ho saputo solo ora del 50one (altro che 50ino...)
Hai fatto bbbbene Annalì... hai fatto bbbbene! biggrin.gif

Ciao.
ConteMaxS
Sentite, non incominciamo co' ste' cose patetiche......io stasera devo lavorare e tengo 20 spogliarelli da fare.
Oh, e l' ho detto, va!
Simone Cesana
QUOTE(ConteMaxS @ Mar 8 2006, 03:01 PM)
stasera devo lavorare e tengo 20 spogliarelli da fare.
Oh, e l' ho detto, va!
*



???????????? biggrin.gif
sei entrato nei centocelle?!? biggrin.gif
ciao
simone cesana
ConteMaxS
QUOTE(cesa89 @ Mar 8 2006, 02:05 PM)
???????????? biggrin.gif
sei entrato nei centocelle?!? biggrin.gif
ciao
simone cesana
*



No, veramente mi ci volevano mettere in cella!!!!

Basta, va, altrimenti si perde il senso di questa discussione che è molto seria, più delle cretinate che sparo quotidianamente io.
Elwing
Grazie da parte di un'altra donna..
Comunque, da studentessa di storia, oggi ho ricevuto una lezione proprio sull'origine della festa della donna..
Gh, mi dispiace dire che la data è sbagliata, è nel 1911 e non 1908..
E l'origine istituzionale della festa non deriva direttamente da li, ma dalla manifestazione che le donne russe fecero l'8 marzo 1917 a san Pietroburgo (per il nostro calendario fine febbraio) e che aiutò la fine dello zarismo in Russia..
A istituazionalizzare la festa sarà poi il governo comunista durante gli anni '20..
Spero di non essere stata troppo invadente e noiosa..
ma per me, ovviamente, la realtà storica è molto importante.. e mi piace, quando posso, rendere chiare le cose.. smile.gif

Auguri a tutte!
walter55
QUOTE(Elwing @ Mar 8 2006, 02:38 PM)

Spero di non essere stata troppo invadente e noiosa..
ma per me, ovviamente, la realtà storica è molto importante.. e mi piace, quando posso, rendere chiare le cose.. smile.gif

Auguri a tutte!
*



Ci mancherebbe... grazie anzi per la precisazione.
Però su molte fonti risulta che sia stata la Luxemburg a istituzionalizzare la data come "giornata di lotta internazionale della donna" proprio in ricordo della tragedia di New York. Mi sa che urge un approfondimento. hmmm.gif
Ciao. Walter
Elwing
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 02:58 PM)
Ci mancherebbe... grazie anzi per la precisazione.
Però su molte fonti risulta che sia stata la Luxemburg a istituzionalizzare la data come "giornata di lotta internazionale della donna" proprio in ricordo della tragedia di New York. Mi sa che urge un approfondimento. hmmm.gif
Ciao. Walter
*



uhm.. ho capito..
beh, diciamo che è un processo che ha varie tappe, e che coinvolge anche l'Internazionale Socialista, il primo organo che ha voluto rendere omaggio alla donna attraverso questa festa.. poi però a causa dell'avvento della prima guerra mondiale non se ne fece più niente e fu appunto in Russia che la cosa prese definitivamente forma..

Comunque si, sarebbe una cosa da approfondire.. tongue.gif
Magari domani chiedo ulteriori delucidazioni al prof, o magari qualche fonte su cui cotnrollare! smile.gif
Giuseppe78
Avevo postato il link prima ma lo rimetto...

Link

Giuseppe
Giuseppe78
Avevo postato il link prima ma lo rimetto...

Link

Giuseppe
Simone Cesana
ciao..
io sulla storia della festa ho trovato questo:


STORIA DELLA FESTA DELLA DONNA

Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.

Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell'8 marzo assunse un'importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto.

Ai giorni nostri la festa della donna è molto attesa , le associazioni femminili organizzano manifestazioni e convegni sull'argomento, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi sulla condizione femminile, ma è attesa anche dai fiorai che in quel giorno vendono una grande quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, magari non sanno cosa è accaduto l'8 marzo del 1908, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio dai festeggiamenti della ricorrenza. Nel corso degli anni, quindi, sebbene non si manchi di festeggiare queste data, è andato in massima parte perduto il vero significato di questa ricorrenza, perché la grande maggioranza delle donne approfitta di questa giornata per uscire da sola con le amiche per concedersi una serata diversa..

ciao
simone cesana
Elwing
ehm.. non per essere presuntuosa..
ma credo che la spiegazione di un professore universitario valga di più di qualsiasi articolo trovato su internet..
Poi ognuno è libero di credere ciò che vuole.. smile.gif
.Eli.
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 01:38 PM)
...le donne sono le prime a mancarsi di rispetto. E se il rispetto non me lo do da me stesso, hai voglia a pretenderlo dagli altri. !
*



Walter, un paio di cose (anzi, 3)
...innanzitutto grazie!! grazie.gif per la mimosa, non vera, ma fotografata in maniera splendida (ha tanti vantaggi: non puzza, non secca e me la posso riguardare quando voglio wink.gif )
In secondo luogo, grazie grazie.gif di nuovo perchè OGGI sei l'unico uomo ad avermi fatto gli auguri
Terzo ed ultimo grazie grazie.gif (non in ordine di importanza) perchè le tue parole arrivano sempre a colpire il bersaglio, in modo saggio, misurato, educato, ma infallibile!

Eli
_Annalisa_
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 01:49 PM)
... ah, ma ho saputo solo ora del 50one (altro che 50ino...)
Hai fatto bbbbene Annalì... hai fatto bbbbene! biggrin.gif

Ciao.
*



Mio caro, io e te siamo in perfetta sintonia, fin dal primo post wink.gif ve walterì ??!??!

Si il 50ino è stato il mio primo regalo di questo mese. Per Aprile ( fine ) se tutto va bene il 70-200 ... ma devo vede' con sti mannaggia di soldi !!!!!! Pero' penso proprio che il sacrificio s'a da fa' ! Il rispetto ... parola che meriterebbe km di thread ... anche perchè ci sono cose obiettive e soggettive sul rispetto, anche perchè come nel film di R. Williams , ognuno ha un suo mondo e non è sempre facile conciliare i diversi mondi. Come credo ( tornando al regalo dell'obiettivo) che se non si fa noi qualcosa per noi stessi, non lo faranno gli altri, e non bisogna tanto meno aspettarlo che lo facciano gli altri ... ( c'è niente di + bello di qualcosa di spontaneo e non di 'programmato'?).

Io a rischio di diventare banale e pallosa vorrei invece dedicare un pensiero a quelle poverette ... e a tutte le donne che subiscono violenze ( e ce ne sono tante, e neanche tanto lontane da noi ... purtroppo) , invece che festeggiare come gallinelle in calore appresso a maschioni vogliosi ( passatemi la volgarità ). wink.gif
Elwing
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 8 2006, 06:41 PM)


Io a rischio di diventare banale e pallosa vorrei invece dedicare un pensiero a quelle poverette ... e a tutte le donne che subiscono violenze ( e ce ne sono tante, e neanche tanto lontane da noi ... purtroppo) , invece che festeggiare come gallinelle in calore appresso a maschioni vogliosi ( passatemi la volgarità ). wink.gif
*




ti quoto Annalisa! smile.gif
Di certo la festa della donna non è stata pensata come sfogo per signorine dagli ormoni impazziti che approfittano della festa per provare l'ebrezza (quale ebrezza, poi?) di assistere ad uno spogliarello maschile..
E' stata invece pensata per ricordare e celebrale l'impegno sociale e civile della donna, la sua forza e dignità..
Quelle signorine dovrebbero ricordarsene... tongue.gif
_Annalisa_
QUOTE(Elwing @ Mar 8 2006, 06:45 PM)
ti quoto Annalisa! smile.gif
Di certo la festa della donna non è stata pensata come sfogo per signorine dagli ormoni impazziti che approfittano della festa per provare l'ebrezza (quale ebrezza, poi?) di assistere ad uno spogliarello maschile..
E' stata invece pensata per ricordare e celebrale l'impegno sociale e civile della donna, la sua forza e dignità..
Quelle signorine dovrebbero ricordarsene... tongue.gif
*



Si ma per me gia' il concetto di 'festa' è sbagliato. Cosa c'è da festeggiare ? Che la donna è in gamba, importante ? Lo è anche l'uomo. Tutti sono importanti e non servono feste per dirlo. Se proprio si voleva fare qualcosa di importante, si organizzavano manifestazioni di sensibilizzazione sulle donne maltrattate. Ma allora a sto punto, andava fatto anche per gli uomini. Mah sto 'femminismo' e 'maschilismo' non lo capisco. Ognuno di noi è importante, ha dei ruoli, ha caratteristiche pregi e difetti. Queste feste per me sono un autentica strun*ata wink.gif
Elwing
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 8 2006, 06:49 PM)
Si ma per me gia' il concetto di 'festa' è sbagliato. Cosa c'è da festeggiare ? Che la donna è in gamba, importante ? Lo è anche l'uomo. Tutti sono importanti e non servono feste per dirlo. Se proprio si voleva fare qualcosa di importante, si organizzavano manifestazioni di sensibilizzazione sulle donne maltrattate. Ma allora a sto punto, andava fatto anche per gli uomini. Mah sto 'femminismo' e 'maschilismo' non lo capisco. Ognuno di noi è importante, ha dei ruoli, ha caratteristiche pregi e difetti. Queste feste per me sono un autentica strun*ata wink.gif
*



si, senza dubbio sia la donna che l'uomo e la donna sono importanti..
ma la donna, nel corso della storia, è stata ritenuta diversa e soprattutto inferiore (e come ha detto giustamente Ciampi oggi, lo è ancora) ed anche per questo maltrattata o comunque ci si è comportati nei suoi confronti in un certo modo..
Il femminismo, ovviamente non nelle sue forme estreme, ma come volontà di affermazione dei diritti sacrosanti della donna, ha un suo perchè, è le sue valide motivazioni.
Forse hai ragione, non dovrebbe essere una festa, ma una specie di "giornata della memoria", per ricordare che uomini e donne sono uguali, nel senso che hanno gli stessi diritti, gli stessi doveri, e gli è dovuto lo stesso rispetto..
lau_perinelli
QUOTE(Elwing @ Mar 8 2006, 08:20 PM)
ma la donna, nel corso della storia, è stata ritenuta diversa e soprattutto inferiore (e come ha detto giustamente Ciampi oggi, lo è ancora) ed anche per questo maltrattata o comunque ci si è comportati nei suoi confronti in un certo modo..
Il femminismo, ovviamente non nelle sue forme estreme, ma come volontà di affermazione dei diritti sacrosanti della donna, ha un suo perchè, è le sue valide motivazioni.
*



ti quoto
ciao lau
smile.gif
ConteMaxS
...e a pensare che Mammà mi voleva Femmina......e mi voleva chiamare Immacolata.....

Evvabbuò, poi è andata così.
walter55
ma che bello questo 8 marzo 2006 qui sul forum smile.gif
e che piacere leggervi (o meglio ascoltarvi)...
davvero grazie.


p.s.
mi devo solo scusare con Laura: i mazzolini erano tutti finiti, per te ce n'è solo... un vaso intero smile.gif


walter55
QUOTE(ConteMaxS @ Mar 8 2006, 09:12 PM)
...e a pensare che Mammà mi voleva Femmina......e mi voleva chiamare Immacolata.....

Evvabbuò, poi è andata così.
*



Scusa Conte,
a che ora cominci lo spettacolo?
ConteMaxS
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 09:16 PM)
Scusa Conte,
a che ora cominci lo spettacolo?
*



Mo' vado, mo' vado...e che cos'è vi volete liberare di me?
Me ne vado, me ne vado...prima mi faccio Natale e poi me ne vado....
nf100
perchè è festa oggi?

Mi sa che ho capito perchè mia moglie non era tanto loquace oggi tongue.gif

AUGURI A TUTTE LE DONNE DEL FORUM!!!!!!!!

Un mazzo di fiori virtuale per tutte

user posted image
walter55
QUOTE(ConteMaxS @ Mar 8 2006, 09:20 PM)
Mo' vado, mo' vado...e che cos'è vi volete liberare di me?
Me ne vado, me ne vado...prima mi faccio Natale e poi me ne vado....
*


...no, no... ma cosa dici Conte, è solo che volevamo goderci lo spettacolo sin dall'inizio biggrin.gif
A proposito, possiamo anche fotografare?
Iv@n
Care e splendide amiche del forum, anche da parte mia un abbraccione.
Peccato che noi maschietti, in genere ci ricordiamo dell'8 marzo una sola volta all'anno.
Mi sa proprio che "l'altra metà del cielo" dovrebbe essere ricordata tutti i giorni, ringraziata per tutto ciò che fa, per noi, per i figli, per la famiglia in genere, nel mondo del lavoro, nel sociale ecc ecc.
Per parafrasare uno slogan pubblicitario. Che mondo sarebbe senza le donne. Meditate gente, meditate.
Non vorrei sbagliarmi, ma l'illustre Prof. Veronesi, oncologo di fama mondiale, ha affermato che un giorno il mondo sarà in mano alle donne. Non vorrei farla troppo lunga, ma nel centro oncologico da lui diretto a MIlano, la maggior parte dei medici è, appunto, di sesso femminile.
Se posso permettermi, a tutte voi, per oggi, domani, dopodomani ... un grande grande GRAZIE.
Ivan
_Annalisa_
QUOTE(Elwing @ Mar 8 2006, 08:20 PM)
si, senza dubbio sia la donna che l'uomo e la donna sono importanti..
ma la donna, nel corso della storia, è stata ritenuta diversa e soprattutto inferiore (e come ha detto giustamente Ciampi oggi, lo è ancora) ed anche per questo maltrattata o comunque ci si è comportati nei suoi confronti in un certo modo..
Il femminismo, ovviamente non nelle sue forme estreme, ma come volontà di affermazione dei diritti sacrosanti della donna, ha un suo perchè, è le sue valide motivazioni.
Forse hai ragione, non dovrebbe essere una festa, ma una specie di "giornata della memoria", per ricordare che uomini e donne sono uguali, nel senso che hanno gli stessi diritti, gli stessi doveri, e gli è dovuto lo stesso rispetto..
*



Io credo e voglio difendere l'essere umano. Punto.
walter55
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 8 2006, 10:59 PM)
Io credo e voglio difendere l'essere umano. Punto.
*



Siamo "biblici", eh Annalisa?
"E Dio creò l'Uomo a Sua immagine, maschio e femmina Lo creò. "
... due elementi imprescindibili di un'unica Umanità.
Ma quanto ci sta portando lontano (o tanto vicino... fino all'essenza) questo 8 marzo 2006 smile.gif
_Annalisa_
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 11:14 PM)
Siamo "biblici", eh Annalisa?
"E Dio creò l'Uomo a Sua immagine, maschio e femmina Lo creò. "
... due elementi imprescindibili di un'unica Umanità.
Ma quanto ci sta portando lontano (o tanto vicino... fino all'essenza) questo 8 marzo 2006 smile.gif
*



Caro il mio Walter ... sono allergica a questo genere di feste ... soprattutto come se bisognasse far vedere che la donna è migliore o cose del genere. Sulla terra, e non solo, ci sono le brave persone e le non brave, e non è il sesso che determina questa differenza. Il tutto sta nel potere, per chi puo', difendere i + deboli. La storia che la donna qui, la donna la ... mah a me sembra proprio un .. 'niente' ... ognuno di noi ha un compito importante, un ruolo in questo meraviglioso viaggio, ognuno importante ... che sia donna o uomo smile.gif !
walter55
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 8 2006, 11:35 PM)
Caro il mio Walter ... sono allergica a questo genere di feste ... soprattutto come se bisognasse far vedere che la donna è migliore o cose del genere. Sulla terra, e non solo, ci sono le brave persone e le non brave, e non è il sesso che determina questa differenza. Il tutto sta nel potere, per chi puo', difendere i + deboli. La storia che la donna qui, la donna la ... mah a me sembra proprio un .. 'niente' ... ognuno di noi ha un compito importante, un ruolo in questo meraviglioso viaggio, ognuno importante ... che sia donna o uomo smile.gif !
*



Certamente. Però c'è un concetto di complementarietà e di completezza reciproca che non va sottovalutato (e che mi sembra che tu tra le righe accenni). Non siamo uguali, maschi e femmine. Abbiamo la nostra specificità. Ma siamo complementari, fondamentali per la completezza reciproca. E credo che questo sia anche il senso più vero della sessualità umana. Pertanto il "rispetto" dell'uno e dell'altra diventa il rispetto della propria umanità più completa... io penso. smile.gif

Poi c'è il discorso dei diritti, delle "pari opportunità", richiamato da Laura, che certamente, in buona parte (al di là delle belle affermazioni di principio), versa ancora a favore dei maschi. Pensiamo solo a quante ragazze viene dato un lavoro solo se rinunciano alla maternità mad.gif
Insomma mi sa che il 9 marzo bisognerà lavorarci un po' sopra.


A proposito di donne e lavoro ... se ti piace partecipare ai concorsi fotografici questo potrebbe interessarti. smile.gif
walter55
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 11:51 PM)

A proposito di donne e lavoro ...  se ti piace partecipare ai concorsi fotografici questo potrebbe interessarti. smile.gif
*



... e oltretutto vedo che i premi non sono malaccio... per quel benedetto 70-200 farebbero proprio comodo biggrin.gif
_Annalisa_
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 11:51 PM)
Certamente. Però c'è un concetto di complementarietà e di completezza reciproca che non va sottovalutato (e che mi sembra che tu tra le righe accenni). Non siamo uguali, maschi e femmine. Abbiamo la nostra specificità. Ma siamo complementari, fondamentali per la completezza reciproca. E credo che questo sia anche il senso più vero della sessualità umana. Pertanto il "rispetto" dell'uno e dell'altra diventa il rispetto della propria umanità più completa... io penso.  smile.gif

Poi c'è il discorso dei diritti, delle "pari opportunità", richiamato da Laura, che certamente, in buona parte (al di là delle belle affermazioni di principio), versa ancora a favore dei maschi. Pensiamo solo a quante ragazze viene dato un lavoro solo se rinunciano alla maternità  mad.gif
Insomma mi sa che il 9 marzo bisognerà lavorarci un po' sopra.
A proposito di donne e lavoro ...  se ti piace partecipare ai concorsi fotografici questo potrebbe interessarti. smile.gif
*



Si sono d'accordo ... anche se non sono d'accordo sul fatto che uomini e donne siano completamente uguali come molte donne vogliono far sembrare ... almeno non per me ... per me ci sono cose che sono caratteristiche dell'uomo e alcune della donna ... di questo passo , con tutte queste pari opportunità, tra un pò gli uomini andranno in sala parto, e le donne a lavorare nelle mine ... la natura, viene spesso stravolta ... e secondo me è la cosa peggiore che possa esserci. Per me se una donna vuole fare il lavoro dell'uomo e viceversa, non è naturale .. sono abbastanza 'vecchio stampo' su questo argomento. Poi ovvio che le capacità ci sono, nelle donne, ma credo che comunque bisognerebbe rispettare le caratteristiche e le peculiarità che madre natura ci ha offerto, creando l'uomo e la donna. Ovvio che sono indispensabili tutti e due, per se stessi, e l'uno per l'altra, ma questo reputo sia un altro discorso ...

Sul discorso del lavoro se non fai figli ( è capitato anche a me ) pero' quello sta nell'intelligenza di chi assume. Come poi tutte le cose del mondo, stanno nell'intelligenza e nella sensibilità di chi le fa wink.gif
_Annalisa_
QUOTE(walter55 @ Mar 8 2006, 11:56 PM)
... e oltretutto vedo che i premi non sono malaccio... per quel benedetto 70-200 farebbero proprio comodo biggrin.gif
*



Non male , vedro' ... wink.gif grazie walter !
walter55
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 8 2006, 11:57 PM)
Si sono d'accordo ... anche se non sono d'accordo sul fatto che uomini e donne siano completamente uguali come molte donne vogliono far sembrare ... almeno non per me ... per me ci sono cose che sono caratteristiche dell'uomo e alcune della donna ... di questo passo , con tutte queste pari opportunità, tra un pò gli uomini andranno in sala parto, e le donne a lavorare nelle mine ... la natura, viene spesso stravolta ... e secondo me è la cosa peggiore che possa esserci. Per me se una donna vuole fare il lavoro dell'uomo e viceversa, non è naturale .. sono abbastanza 'vecchio stampo' su questo argomento. Poi ovvio che le capacità ci sono, nelle donne, ma credo che comunque bisognerebbe rispettare le caratteristiche e le peculiarità che madre natura ci ha offerto, creando l'uomo e la donna. Ovvio che sono indispensabili tutti e due, per se stessi, e l'uno per l'altra, ma questo reputo sia un altro discorso ...

Sul discorso del lavoro se non fai figli ( è capitato anche a me ) pero' quello sta nell'intelligenza di chi assume. Come poi tutte le cose del mondo, stanno nell'intelligenza e nella sensibilità di chi le fa wink.gif
*



Bene!
E a quest'ora riconoscamoci la "pari opportunità" di andare a riposare biggrin.gif
Io sinceramente sono un po' stanco... è stato un bell'8 marzo. Grazie a te Annalisa e a tutti gli altri amici. Good night. smile.gif
_Annalisa_
QUOTE(walter55 @ Mar 9 2006, 12:00 AM)
Bene!
E a quest'ora riconoscamoci la "pari opportunità" di andare a riposare  biggrin.gif
Io sinceramente sono un po' stanco... è stato un bell'8 marzo. Grazie a te Annalisa e a tutti gli altri amici. Good night. smile.gif
*



Grazie a te Walter della conversazione smile.gif e dei fiori che prendo come un omaggio di primavera e non di 'festa della donna' smile.gif buona notte .... di riposo e sogni lieti !
Elwing
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 8 2006, 11:35 PM)
Caro il mio Walter ... sono allergica a questo genere di feste ... soprattutto come se bisognasse far vedere che la donna è migliore o cose del genere. Sulla terra, e non solo, ci sono le brave persone e le non brave, e non è il sesso che determina questa differenza. Il tutto sta nel potere, per chi puo', difendere i + deboli. La storia che la donna qui, la donna la ... mah a me sembra proprio un .. 'niente' ... ognuno di noi ha un compito importante, un ruolo in questo meraviglioso viaggio, ognuno importante ... che sia donna o uomo smile.gif !
*




nessuno ha mai detto che la donna sia migliore dell'uomo, nè più importante.
Che sia stata discriminata e la sua dignità sia stata distrutta molto più frequentemente che non quella dell'uomo, questo è un altro discorso.
Non sono femminista.. lungi da me..
ma credo che se fossi nata 50 anni fa non faresti gli stessi discorsi..
cerchiamo di apprezzare le possibilità che ci sono state date, perchè sembrano legittime e scontate.. ma non lo sono..
sono invece frutto della lotta di generazioni, di secoli di generazioni che hanno lottato, coscientemente o meno per raggiungere la situazione attuale..
la donna è sempre stata ritenuta inferiore, questo è un dato di fatto.
Che poi non lo sia è un'altra questione.. ma voglia trincerarci dietro a "quello che dovrebbe essere"? beh, allora sarebbe negare la realtà, storica ed attuale.
Ripeto, non sono femminista, non credo che la donna sia migliore.
Dico solo le cose come stanno: che per arrivare alla parità con l'uomo, non ancora realizzata, la donna ha dovuto lottare.. e perchè non dovremmo commemorare questa lotta? ha valore e rilevanza come qualsiasi altra lotta della storia dell'umanità.. wink.gif
_Annalisa_
QUOTE(Elwing @ Mar 9 2006, 12:08 AM)
nessuno ha mai detto che la donna sia migliore dell'uomo, nè più importante.
Che sia stata discriminata e la sua dignità sia stata distrutta molto più frequentemente che non quella dell'uomo, questo è un altro discorso.
Non sono femminista.. lungi da me..
ma credo che se fossi nata 50 anni fa non faresti gli stessi discorsi..
cerchiamo di apprezzare le possibilità che ci sono state date, perchè sembrano legittime e scontate.. ma non lo sono..
sono invece frutto della lotta di generazioni, di secoli di generazioni che hanno lottato, coscientemente o meno per raggiungere la situazione attuale..
la donna è sempre stata ritenuta inferiore, questo è un dato di fatto.
Che poi non lo sia è un'altra questione.. ma voglia trincerarci dietro a "quello che dovrebbe essere"? beh, allora sarebbe negare la realtà, storica ed attuale.
Ripeto, non sono femminista, non credo che la donna sia migliore.
Dico solo le cose come stanno: che per arrivare alla parità con l'uomo, non ancora realizzata, la donna ha dovuto lottare.. e perchè non dovremmo commemorare questa lotta? ha valore e rilevanza come qualsiasi altra lotta della storia dell'umanità.. wink.gif
*



Sai quante feste andrebbero fatte allora ? Per i diritti dei bambini, il diritto di voto, i diritti degli operai, i diritti dei disoccupati, i diritti dei popoli del terzo mondo, e quanto + se ne voglia aggiungere. Dovresti fare una festa al giorno. E come ho detto nei primi post è il concetto di 'festa' che è sbagliato. Vuoi festeggiare perchè la donna ha acquisito diritti che non aveva ? Beh sinceramente non serve un giorno per festeggialo, e poi non SOPRATTUTTO un giorno in cui delle donne sono morte in una fabbrica. Questo è uno sputo alla loro memoria. Se proprio si volesse commemorare, come dici tu, il concetto della libertà e di dignità della donna, bisognerebbe creare manifestazioni culturali di sensibilizzazione e non certo andare a fare le gallinelle con gli ormoni a mille nei locali notturni dove qualche maschio di turno si spoglia ..... questo è festeggiare la dignità della donna ? Non mi sembra proprio .... Ti dico come la penso io : una donna, viene festeggiata, dal rispetto e la stima delle persone a cui vuole bene e che le vogliono bene. Questa è la festa migliore ! wink.gif
Elwing
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 9 2006, 07:17 AM)
Sai quante feste andrebbero fatte allora ? Per i diritti dei bambini, il diritto di voto, i diritti degli operai, i diritti dei disoccupati, i diritti dei popoli del terzo mondo, e quanto + se ne voglia aggiungere. Dovresti fare una festa al giorno. E come ho detto nei primi post è il concetto di 'festa' che è sbagliato. Vuoi festeggiare perchè la donna ha acquisito diritti che non aveva ? Beh sinceramente non serve un giorno per festeggialo, e poi non SOPRATTUTTO un giorno in cui delle donne sono morte in una fabbrica. Questo è uno sputo alla loro memoria. Se proprio si volesse commemorare, come dici tu, il concetto della libertà e di dignità della donna, bisognerebbe creare manifestazioni culturali di sensibilizzazione e non certo andare a fare le gallinelle con gli ormoni a mille nei locali notturni dove qualche maschio di turno si spoglia ..... questo è festeggiare la dignità della donna ? Non mi sembra proprio .... Ti dico come la penso io : una donna, viene festeggiata, dal rispetto e la stima delle persone a cui vuole bene e che le vogliono bene. Questa è la festa migliore ! wink.gif
*



ma è quello che ti avevo detto io, che forse è sbagliato il concetto di festa, ma non il ricordo in se, e ho anche detto che è assurdo che le donne vadano a vedere gli spogliarelli..
Ma nel post che ho citato, tu mettevi in discussione il percorso che ha portato le donne ai traguardi di oggi!
Se stai denigrando la commercializzazione, mercificazione, mistificazione e strumentalizzazione di questo e del ricordo delle donne morte in fabbrica, sono con te.
Altro è dire che "La storia che la donna qui, la donna la ... mah a me sembra proprio un .. 'niente' " perchè è negare una realtà storica, come quella dei bambini maltrattati, dei lavoratori sfruttati, ecc ecc..
Certo, una donna viene festeggiata portandole rispetto, come dici tu..
Che bella utopia da realizzare!
Forse per renderla reale, c'è anche bisogno di questa stupida festa..
Solo che bisognerebbe ricordarsi più spesso delle sue origini e delle sue motivazioni..
Poi, ognuno è libero di pensarla come vuole.
Queste cose le dico in quanto storica, e solo in un secondo momento come donna..

Concludo dicendo che è bello credere negli ideali e cercare di realizzarli tutti i giorni.
Ma bisogna anche sapere che il mondo non è in bianco e nero, ha mille sfumature e sarebbe bene imparare a conoscerle e gestirle.. in una parola.. rendersi conto che esistono i compromessi..

Chiudo va, che la tanto detestata (anche da me se intesa come mera festa commerciale e delle signorine che vanno a sbollire gli ormoni vedendo gli spogliarelli) festa della donna è già finita.. smile.gif
alessandro.
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 9 2006, 08:17 AM)
.................................
Ti dico come la penso io : una donna, viene festeggiata, dal rispetto e la stima delle persone a cui vuole bene e che le vogliono bene. Questa è la festa migliore ! wink.gif



Bellissime parole che valgono il doppio perchè dette da una donna, miglior festa che dura tutta le vita, con un pensiero a mia nonna , mia mamma, mia moglie e mia figlia.
Il miglior regalo per loro lo hai espresso tu.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.