Di esperienze nei matrimoni ne ho avute un po', sempre come operatore affiancato da professionisti con decine di anni di esperienza alle spalle.
Ho sempre avuto l'umiltà di non definirmi fotografo, ma amatore, e operatore occasionale. Qualche servizio in solitaria l'ho fatto, ma non mi considero arrivato. Non sono neanche partito!

La verità è che moltissime cose stanno uccidendo non solo i professionisti del settore ma anche la bella fotografia. Ci sono quelli che si improvvisano, che ti fanno un servizio per 100 euro, e poi le foto che ti piazza nel DVD chissà perché non le vedo neanche pubblicate sui profili di facebook per quando fanno ribrezzo. (Ho più di un amico/conoscente che pur di non cacciare i soldi per un professionista si è ritrovato praticamente senza neanche un ricordo del proprio matrimonio, perché si è messo in mano ad amici che avevano "la reflex" da neanche una settimana, e che prima di allora neanche scattavano col telefonino).
Poi c'è tutto il catalogo di spazzatura che circola sul web, specialmente su facebook. Certo, se siete iscritti su questo forum, magari avete tra i contatti di FB membri del forum, o i vostri amici sono appassionati di fotografia come voi, e quindi il livello delle foto che vedete nei nostri amici di FB è molto alto.
Ma spesso mia moglie mi fa vedere gli obbrobri dei suoi amici, compreso un tizio che mai ha fotografato in vita sua, e che un giorno, visto che di soldi da buttare ne ha, ha aperto per moda uno studio fotografico, tutto in regola, e poi ha cominciato a fare "book" fotografici alle ragazzine del paese, dapprima gratis, poi chiedendo anche dei soldi. Una amica di mia nipote, 18enne, ha pagato per un book con sto soggetto che millanta anche conoscenze nello spettacolo, e nonostante il soggetto fosse davvero un bel soggetto, e anche molto naturale davanti alla macchina fotografica, non è riuscito a tirar fuori uno scatto decente, e ha avuto il coraggio di pubblicare sul suo profilo degli scatti addirittura sfocati della poveretta. E lei ne era comunque contenta, perché oramai il livello a cui sono abituati è veramente infimo.
Io non sono un fotografo, ma mi piace fotografare e guardare le foto di altri fotografi, e sono il primo a riconoscere di avere un livello piuttosto mediocre, ma mi impegno per migliorare, e mai mi sognerei di mettermi a fare cose di cui non sono capace.
Ho avuto modo di parlare con una modella di Ravenna, piuttosto conosciuta, che ha lavorato anche con fotografi di un certo calibro, che si propone per servizi di ogni tipo, anche glamour e nudo. Nonostante spesso si proponga in low budget, non me la sento di contattarla, perché non ho un progetto valido in mente. Non vorrei fare dei semplici scatti ad una bellissima donna completamente nuda, perché non sarebbero nulla di diverso dal solito. E mi sembrerebbe anche di mortificare la bravura e la bellezza della ragazza in questione.
Non so, forse sono io che sono iper critico, ma butterei il 99% dei miei scatti, e se qualcosa finisce qui, o sul web, è perché mia moglie mi convince.
Forse è questo che manca ad alcuni, professionisti e amatori che siano, un po' di senso critico e umiltà, sia nel cominciare e non sentirsi subito arrivati, sia nel sapersi evolvere, e non restare seduti sugli allori di un passato glorioso che ormai è, appunto, solo passato.