QUOTE(maurizio angelin @ Oct 11 2013, 09:34 PM)

Questa SI che é una notizia !
Se ci fosse anche una FF sarebbe una NOTIZIONA !!!
Dubito il parco ottiche fuji è tutto APSC, e che parco ottiche, giusto ieri ho toccato con mano il 18-55mm f2.8-4, nulla a che vedere con gli zoom APSC Nikkor di ultima generazione, tutto in matallo e non costa na follia, in kit con la X-E1 400 pezzi, ed ha una resa quasi pari ai fissi, poi c'è il 60mm Macro che non sarà con RR 1:1 ma a meno di 600 euro ti prendi un bel pezzo di vetro e ferro tipo i vecchi ais o gli Zeiss, not bad.
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2013, 10:03 PM)

..e ridaje con queste Fuji....
se continua cosi' assisteremo ad un fugi..fugi...dei Nikonisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini
Già troppo tardi per me, ovviamente tengo la D800e con le sue brave ottiche, ma la V1 è partita assieme al suo corredo, per far posto ad una X-E1 silver col 18-55mm stabilizzato + 60mm macro, in arrivo per Martedì, il mio spacciatore mi ha fatto una proposta che non si poteva rifiutare, X-E1+18-55 a 860 euro NUOVA e Italiana, ho preso anche il 60mm Macro f2.4 a parte. Yeeep.
Ho provato la macchina e non è affatto lenta per il mio modo si scattare, la plasticità e la resa delle due lenti che ho preso è spettacolare, è ridicolo poi pensare che prendere un 32mm f1.2 per Nikon V1 costa quanto una X-E1 col 60mm Macro f2.4, e vista la differenza di formato ho praticamente la stessa profondità di campo con le due ottiche.
Nikon ultimamante propone: cose valide a prezzi fuori di melone ovvero 2/3x il costo della concorrenza, oppure robaccia da due soldi al prezzo di quella buona della concorrenza, ecco perchè sono poco emotivamente coinvolto dall'annuncio di una conferenza stampa da parte di Nikon.
QUOTE(magiumi @ Oct 12 2013, 04:07 PM)

dopo un'infinità di acquisti e vendite nei mercatini dell'usato fotografico, mi sento di affermare con certezza, dall'alto delle mie esperienze, che nella maggior parte dei casi i problemi li hanno esclusivamente i venditori, me compreso

Vero molte vengono acquistate e rivendute appena scartate, i più si convincono di sostituire in toto la reflex e poi ovviamente accortisi che è per un uso più meditato via a rivendere tutto.
La X-E2 è quasi sicura, ci sono siti che hanno addirittura pubblicato il prezzo e accettano preorder,
solo corpo a 980$ e kit col 18-55 a 1400$, questo rende ancora più appetitosa la E1, che nel mio caso pago nuova 460 euro.
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2013, 07:28 PM)

azz...
un tempo, di fronte ad un annuncio di quel tipo, si entrava in fibrillazione sulle meraviglie che mamma Nikon avrebbe potuto proporre.
Oggi molti mi sembrano, non dico seriamente preoccupati, ma alquanto scettici ed ironici sicuramente sì.

Dopo la seria politica commerciale dimostrata con la D610 ve n'è ben motivo.
Nikon non si è dimostrata l'azienda seria e solida di un tempo.