secondo me non lo fanno perché altrimenti uno non sarebbe "costretto" a cambiare anche tutto quello che ci sta intorno, cioè l'intera macchina.
Invece le reflex, se vogliono sopravvivere alle ML, dovrebbero prendere proprio la strada della modularità.
Almeno questa è la mia modesta opinione.
Esiste già qualcosa di questo tipo (mi pare di Ricoh), sono dei gruppi ottico-sensore intercambiabili su una compatta.
La cosa è realizzabilissima, basta solo volerlo..
Invece le reflex, se vogliono sopravvivere alle ML, dovrebbero prendere proprio la strada della modularità.
Almeno questa è la mia modesta opinione.
Esiste già qualcosa di questo tipo (mi pare di Ricoh), sono dei gruppi ottico-sensore intercambiabili su una compatta.
La cosa è realizzabilissima, basta solo volerlo..
http://www.webnews.it/2013/09/30/fotocamer...ntercambiabili/
A parte questa annotazione, mi risultava -già molto tempo fa- che in California -non ricordo più in quale azienda- c'erano
stati dei tentativi di produrre sensori intercambiabili, poi probabilmente finita in nulla, evidentemente perché a quel tempo (inizio anni 2000)
non avrebbero trovato mercato. Però la modularità della macchina
(intendo sia per hardware sia per software) teoricamente può tranquillamente essere resa disponibile;
tutto dipende dalla volontà della politica commerciale del produttore.