Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
iSt3f
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 05:19 PM) *
Prendo ad esempio questa discussione (come ne ho lette infinite altre), dove si evince che:
- Apple fa bene a blindare i suoi PC in modo che l'utente finale non possa effettuare alcun upgrade, anche il più banale.
- Apple fa bene a far pagare i suoi clienti il doppio o più del doppio per componenti STANDARD reperibili sul mercato


Sulla prima affermazione ne potremmo parlare, sulla seconda se c'è qualcuno che afferma quello che scrivi, esattamente come lo scrivi, beh io fossi in te non mi ci metterei nemmeno a discussione. Però, ripeto, ognuno è libero di fare ciò che vuole coi propri soldi, anche gettarli al vento in fotocamere costose per fotografare le pile e i chart.....chi siamo noi per giudicarli !?

P.S: come Vettori, anche io sviluppo e faccio assistenza tecnica (hardware) per business di medio-grandi dimensioni e pure io arrivato a casa un pc con Win non lo voglio vedere nemmeno da lontano altrimenti sclero
wink.gif
mikifano
QUOTE(sarogriso @ Nov 17 2014, 04:35 PM) *
L'ipotesi è sicuramente pertinente ma allo stesso tempo non l'unica esistente, può esistere anche:

dopo tre anni non serve cambiare il mac perché ancora capace, non teme upgrade degli Os e nessun componente si è guastato mentre il pc sta arrancando un po' o magari ha avuti bisogno di un tagliando, portiamo il tutto su un arco di dieci anni, io dico che finiamo 1 a 1 e la palla ritorna al centro.

Poi ogni tipo di tifo è lecito. wink.gif

il mio Mac Pro ha un po' più di 6 anni, non vale nulla ma va!

ci apro 100 nef da 24 MB per volta con ACR, fatta la prima fase di PP, mentre apre in Fotoshop i files io faccio un pit stop e poi ricomincio!!

un PC di luglio o 2008 cosa farebbe?
Antonio Canetti
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 05:19 PM) *
- Apple fa bene a far pagare i suoi clienti il doppio o più del doppio per componenti STANDARD reperibili sul mercato


purtroppo sono testimone di un prodotto venduto a prezzo basso si faticava venderlo, mentre messo un prezzo alto non c'erano problemi di vendita, misteri della psiche umana!




Antonio




riccardobucchino.com
QUOTE(sarogriso @ Nov 17 2014, 04:35 PM) *
L'ipotesi è sicuramente pertinente ma allo stesso tempo non l'unica esistente, può esistere anche:

dopo tre anni non serve cambiare il mac perché ancora capace, non teme upgrade degli Os e nessun componente si è guastato mentre il pc sta arrancando un po' o magari ha avuti bisogno di un tagliando, portiamo il tutto su un arco di dieci anni, io dico che finiamo 1 a 1 e la palla ritorna al centro.

Poi ogni tipo di tifo è lecito. wink.gif


Ma anche il pc pui non cambiarlo e i nuovi sistemi operativi a ogni versione sono più leggeri e performanti, io ho un portatile di 5 anni ed è li da provare, funziona benissimo, il fisso che avevo prima dell'attuale era del 2008, oggi è di una mia amica e ancora funziona bene, non si è mai rotto niente, quello che avevo prima era del 2007 e lo ha il suo fidanzato e ancora funziona, quello che avevo ancora prima risalente al 2004 lo ha la zia di un mio amico e ancora funziona con su la MITICA Matrox G400 dual head comprata a inizio 2000, e dire che quel pc è un Barton 2600+ che ha SEMPRE lavorato e continua a lavorare in overclook del 30%, ancora oggi funziona senza problemi.
Czech_Wolfdog
QUOTE(vettori @ Nov 17 2014, 05:27 PM) *
Per me fa bene a blindare il macbook, non vedo perché ti dia così tanto fastidio.

Si parlava anche di Mini e Imac non solo portatili. A me da fastidio, diciamolo pure, perché non c'è nulla di rivoluzionario o innovativo o dettato da motivi tecnici per sovvertire questa antica consuetudine di sostituire alcuni componenti standard.

QUOTE(vettori @ Nov 17 2014, 05:27 PM) *
Comunque io preferisco 100 volte prendere il mac con la ram giusta e l'hard disk giusto fin da subito piuttosto che comprarlo sottodimensionato poi quando arriva prendere altri componenti, aprirlo e sostituirli.
Sarà che di rotture ne ho già abbastanza quando lavoro e non voglio crearmene di extra wink.gif


Che ti devo dire, magari con la tua disponibilità economica 450 € di differenza per avere le stesse identiche cose non pesano per nulla, ma ad ogni modo è proprio il concetto che è per me è sbagliato.
E comunque diventa una rottura se la cosa è difficile, se invece devi solo svitare 4 vitine...
vettori
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 06:32 PM) *
Si parlava anche di Mini e Imac non solo portatili. A me da fastidio, diciamolo pure, perché non c'è nulla di rivoluzionario o innovativo o dettato da motivi tecnici per sovvertire questa antica consuetudine di sostituire alcuni componenti standard.
Che ti devo dire, magari con la tua disponibilità economica 450 € di differenza per avere le stesse identiche cose non pesano per nulla, ma ad ogni modo è proprio il concetto che è per me è sbagliato.
E comunque diventa una rottura se la cosa è difficile, se invece devi solo svitare 4 vitine...


Che ti dia fastidio è che è il concetto che non ti piace l'avevamo capito e la pensiamo solo in modo diverso... Per il prezzo quando ho comprato io non mi pare ci fosse una differenza così grande. Ho provato a vedere ora velocemente su un iMac passare da un disco standard da 1tb a un SSD 256 pcie caricano 200 euro. Su amazon un disco SSD 256 pcie costa 250.
Ora non mi metto a fare tutti i conti ma non sono così sicuro che la differenza sia così grande.
MacMickey
QUOTE(warlock @ Nov 17 2014, 12:55 AM) *
non ho apple e mai lo comprero' finchè continueranno con queste politiche


Ma se non hai Apple e mai lo comprerai... perchè tanta preoccupazione?
perchè apri un topic??

noi utenti Mac siamo così pochi, una microscopica minoranza invisibile sulla faccia della terra, il mondo ha scoperto la nostra esistenza solo dopo l'era dell'aifone... che 'te frega di noi... lasciaci perdere, lasciaci in pace!
per favore



Dimenticavo...
utenti WIN attenzione: se avete preordinato Windows 9, fatevi ridare i soldi perchè non esce!!!
Si passa in fretta e furia a WINDOWS 10 sperando che tutti dimentichino l'8 e grande novità: torna il menù START!

ma se proprio non sapete resistere è comunque già disponibile Windows 8.1 pro a soli 279 euro*
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/...goryID.66227200


*non da diritto a scaricare il 10 gratis!
mikifano
QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 07:17 PM) *
Ma se non hai Apple e mai lo comprerai... perchè tanta preoccupazione?
perchè apri un topic??

noi utenti Mac siamo così pochi, una microscopica minoranza invisibile sulla faccia della terra, il mondo ha scoperto la nostra esistenza solo dopo l'era dell'aifone... che 'te frega di noi... lasciaci perdere, lasciaci in pace!
per favore
Dimenticavo...
utenti WIN attenzione: se avete preordinato Windows 9, fatevi ridare i soldi perchè non esce!!!
Si passa in fretta e furia a WINDOWS 10 sperando che tutti dimentichino l'8 e grande novità: torna il menù START!

ma se proprio non sapete resistere è comunque già disponibile Windows 8.1 pro a soli 279 euro*
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/...goryID.66227200
*non da diritto a scaricare il 10 gratis!


come dicevo... il Mac è una cosa, il resto altro!
meglio o peggio non importa, l'importante è che aggrada il proprietario!

io vi dico che il Win 8 e 8.1 nonostante sia in versione pro lo raccomando a chi non ha mai avuto niente di meglio! pure il vecchio XP e 7 pro era meglio!! ma se esce win 10, non lo compro di sicuro.......
datemi un buon software gestionale per MAC e win per me può anche chiudere

sul mio vecchio Mac Pro gira l' OS10.5.xxx e paragonarlo a Win 8 è una bestemmia!
Fabio P.
QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 07:17 PM) *
Ma se non hai Apple e mai lo comprerai... perchè tanta preoccupazione?
perchè apri un topic??

noi utenti Mac siamo così pochi, una microscopica minoranza invisibile sulla faccia della terra, il mondo ha scoperto la nostra esistenza solo dopo l'era dell'aifone... che 'te frega di noi... lasciaci perdere, lasciaci in pace!
per favore


cut



quoto e sottoscrivo! Pollice.gif
Causa poco tempo non ho letto tutta la discussione ma appena ho letto Apple nel titolo ho immaginato subito poi i commenti che sarebbero stati scritti.
Apple NON è solo iPhone,iPad,iWatch e tutte quelle altre cose che vanno di moda OGGI, NON è solo per bambini cresciuti viziati che comprano un marchio solo per esibirlo come un feticcio senza nemmeno sapere come si accende, io ho sempre avuto Apple come computer e non lo cambierei con nulla al mondo, ognuno sceglie i propri strumenti di lavoro e/o svago in base a come ci si trova usandoli e per quello che ognuno di noi può permettersi.
Si stava così bene quando eravamo un mondo di nicchia senza tutta questa pubblicità per via di nuovi device….. rolleyes.gif
Apple o nessun'altra obbliga la gente a comprare i loro prodotti, non ti piacciono, non ti va la loro politica?….basta girarsi dall'altra parte e andare per la propria strada, ma non è che per qualsiasi cosa vera o presunta succeda al mondo e riporti il marchio della mela si debbano fare processi,dibattiti e le solite "guerre" di cosa è meglio o peggio. Gustiamoci quello che abbiamo e viviamo felici.

buona vita
togusa
QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 07:17 PM) *
Dimenticavo...
utenti WIN attenzione: se avete preordinato Windows 9, fatevi ridare i soldi perchè non esce!!!
Si passa in fretta e furia a WINDOWS 10 sperando che tutti dimentichino l'8 e grande novità: torna il menù START!


Io invece non capisco perché quando si tira in ballo una discussione di critica nei confronti di una presa di posizione da parte di Apple, come in questo caso dove ha oggettivamente ed indiscutibilmente fatto un'emerita PUTTA**TA, di fatto disabilitando dal suo software una funzione standard che nulla ha a che vedere con la sicurezza (perché se il comando TRIM lo esegue sui "suoi" SSD significa che è sicuro, e come potrebbe non esserlo?)... adducendo a giustificazione improbabili motivazioni di "protezione del brand", che non convincerebbero nemmeno per un secondo un esperto del settore (al contrario dei FANATICI che invece se la bevono subito)........ bene, non capisco perché se il discorso parte con una critica nei confronti di Apple per una cosa che ha fatto Apple... si debba finire col criticare Microsoft e Windows, che nemmeno c'entrano manco di striscio!!!

O meglio... io lo so perché... perché i FANATICI quando vengono messi alle strette ed hanno esaurito le argomentazioni perché sono state smontate da altre contro-argomentazioni, finiscono inevitabilmente per attaccare qualunque cosa si muova, purché questo riesca a deviare il discorso dal punto della discussione.

Apple ha fatto una gran minc*iata, il cui unico scopo è costringere la gente a comperare "roba" solo da loro.
Chiunque abbia un minimo di cognizione lo capirebbe.
Solo una ben precisa categoria di persone non ci arriva.

In ogni caso, Microsoft o Windows in questo non c'entrano niente.
Fabio P.
QUOTE(togusa @ Nov 17 2014, 07:40 PM) *
Io invece non capisco perché quando si tira in ballo una discussione di critica nei confronti di una presa di posizione da parte di Apple, come in questo caso dove ha oggettivamente ed indiscutibilmente fatto un'emerita PUTTA**TA, di fatto disabilitando dal suo software una funzione standard che nulla ha a che vedere con la sicurezza (perché se il comando TRIM lo esegue sui "suoi" SSD significa che è sicuro, e come potrebbe non esserlo?)... adducendo a giustificazione improbabili motivazioni di "protezione del brand", che non convincerebbero nemmeno per un secondo un esperto del settore (al contrario dei FANATICI che invece se la bevono subito)........ bene, non capisco perché se il discorso parte con una critica nei confronti di Apple per una cosa che ha fatto Apple... si debba finire col criticare Microsoft e Windows, che nemmeno c'entrano manco di striscio!!!

O meglio... io lo so perché... perché i FANATICI quando vengono messi alle strette ed hanno esaurito le argomentazioni perché sono state smontate da altre contro-argomentazioni, finiscono inevitabilmente per attaccare qualunque cosa si muova, purché questo riesca a deviare il discorso dal punto della discussione.

Apple ha fatto una gran minc*iata, il cui unico scopo è costringere la gente a comperare "roba" solo da loro.
Chiunque abbia un minimo di cognizione lo capirebbe.
Solo una ben precisa categoria di persone non ci arriva.

In ogni caso, Microsoft o Windows in questo non c'entrano niente.



OK, ma quello che personalmente non capisco è il motivo della nascita della discussione.
Se io ho una FIAT e la Mercedes fa un richiamo a me cosa può' importarmene?
Se uno non ha un prodotto APPLE e la APPLE fa certe cose a questa persona che non ha APPLE cosa potrebbe interessare????……sono discussioni che òasciano il tempo che trovano come ce ne sono state e ce ne saranno sempre per accendere flame inutili...
togusa
QUOTE(Fabio P. @ Nov 17 2014, 07:48 PM) *
OK, ma quello che personalmente non capisco è il motivo della nascita della discussione.
Se io ho una FIAT e la Mercedes fa un richiamo a me cosa può' importarmene?
Se uno non ha un prodotto APPLE e la APPLE fa certe cose a questa persona che non ha APPLE cosa potrebbe interessare????……sono discussioni che òasciano il tempo che trovano come ce ne sono state e ce ne saranno sempre per accendere flame inutili...



Bé... sul motivo di inalberarsi nei confronti di un marchio da cui uno non si serve anche secondo me è inutile.
Sono d'accordo con te.

Ciò non toglie che il post ha una sua utilità (il primo paragrafo) nel senso che, immagino, non tutti gli utenti Apple del forum lo sapessero... e molti di questi magari avranno pure un SSD di terze parti.

Almeno questi ultimi sapranno perché, dopo il prossimo aggiornamento di sistema operativo, il loro computer comincerà a perdere colpi senza motivo.
Lele15120
Io non ho capito se si parla solo di ssd di terze parti o anche di RAM di terze parti.
MacMickey
QUOTE(togusa @ Nov 17 2014, 07:40 PM) *
O meglio... io lo so perché... perché i FANATICI quando vengono messi alle strette ed hanno esaurito le argomentazioni perché sono state smontate da altre contro-argomentazioni, finiscono inevitabilmente per attaccare qualunque cosa si muova, purché questo riesca a deviare il discorso dal punto della discussione.

Apple ha fatto una gran minc*iata, il cui unico scopo è costringere la gente a comperare "roba" solo da loro.

Solo una ben precisa categoria di persone non ci arriva.

In ogni caso, Microsoft o Windows in questo non c'entrano niente.



ma io non adduco un piffero, mi chiedo perchè un NON utente apple si preoccupi per me...

Apple è un sistema chiuso e inadatto a smanettoni amanti del fai date? Sai che novità!!!!
serviva un topic "Utenti Apple Attenzione" per ribadirlo???


Tornando alla mia conclusione, ho citato MS proprio per mostrare come due marchi lavorino in modo diverso e alla fine con i soldi che MS ti fa pagare un aggiornamento di OS ti compri un SSD con il ricarico della Apple. Perchè ogni azienda decide le proprie strategie, con furbate bene peggiori purtroppo,come Adobe, che ha cambiato le licenze introducendo un abbonamento al posto dell'acquisto del diritto d'uso.
Sai che significa? che tu oggi fai un lavoro, domani non rinnovi il pizzo e dopodomani ciò che hai fatto neppure lo apri o le recuperi. E loro l'hanno fatto da leader del mercato... non da minoranza sotto il 5% del globo informatico qual'è la Apple... pensa te!

Qui ci si lamenta che dentro (sottolineo DENTRO) ad un oggetto prodotto da un azienda non ci posso mettere tutto a mia discrezione esigendo che funzioni comunque allo stesso modo...

Se non ti piace non lo prendere, che poi è proprio quello che già fa chi ha aperto il topic!
Per me è incomprensibile l'input che l'ha spinto ad aprire la discussione, non è questione di argomentare il problema...


Tu credi che un Mac user non conosca le ragioni di queste scelte? Sono le stesse per le quali se metti il navigatore dell'AUDI spendi migliaia di euro e se prendi il migliore dei tomtom ti restano i soldi per le vacanze.
sarogriso
QUOTE(mikifano @ Nov 17 2014, 05:38 PM) *
il mio Mac Pro ha un po' più di 6 anni, non vale nulla ma va!

Dipende da che metro usi per fare la valutazione:

metro marca supercazzola ti da valore da ferri vecchi.

metro marca resa nel tuo lavoro il valore è l'esatto opposto wink.gif

QUOTE(mikifano @ Nov 17 2014, 07:35 PM) *
sul mio vecchio Mac Pro gira l' OS10.5.xxx e paragonarlo a Win 8 è una bestemmia!


Ho un vecchio iMac 20/2007 con 10.6 e ovviamente qualche sw non gira più ma per il resto va ancora più che bene, non trovando un pro "vecchio tipo" rigenerato che mi sfagiolava momentaneamente ho dirottato su un mini i7 con 10.9, spesa minima nell'attesa di una offerta vantaggiosa, non il "cilindro nero" ma una buona torretta alluminio.

riguardo a componenti come dicevo prima non serve strapagarli da punti apple, per cambiarmi le ram di ottima marca spendendo poco è stato un attimo.

Ho avuto un passato win ( 98 e poi xp ) in otto anni tre macchine poi rottamate, formattazioni non ricordo il numero, tasti ctrl-alt-canc usurati oltre a qualche "indesiderato intruso"

mille volte ok non sarò uno smanettone manco di serie zeta ma con la mela una pace che non ti dico tongue.gif
togusa
QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 08:11 PM) *
ma io non adduco un piffero, mi chiedo perchè un NON utente apple si preoccupi per me...


Se leggi il mio post successivo, capisci.

QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 08:11 PM) *
Apple è un sistema chiuso e inadatto a smanettoni amanti del fai date? Sai che novità!!!!
serviva un topic "Utenti Apple Attenzione" per ribadirlo???


Ripeto, a parte il cappello iniziale (che comunque ha le sue basi)... anche solo come post informativo, questa discussione ha la sua ragione d'esistere.

QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 08:11 PM) *
Tornando alla mia conclusione, ho citato MS proprio per mostrare come due marchi lavorino in modo diverso e alla fine con i soldi che MS ti fa pagare un aggiornamento di OS ti compri un SSD con il ricarico della Apple.
[...]


Stai nuovamente cambiando discorso.
Non si sta parlando di Microsoft.
Inoltre... hai citato il costo della versione COMPLETA di Windows 8.1 Professional.
Esiste anche la versione normale che costa meno della metà... e la versione per Studenti che costa la metà della metà.

Giriamo il discorso: per caso esiste un MAC OS.X per studenti?
Risposta: NO.
Ci sono sconti per studenti sull'acquisto di nuovo hardware... ma per il solo software non ne ho trovati.

QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 08:11 PM) *
come Adobe
[...]


Non stiamo parlando nemmeno di Adobe.

QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 08:11 PM) *
Qui ci si lamenta che dentro (sottolineo DENTRO) ad un oggetto prodotto da un azienda non ci posso mettere tutto a mia discrezione esigendo che funzioni comunque allo stesso modo...


No.
Qui ci si lamenta (o meglio, SI lamentano) che un'azienda prima ti consente di installare hardware sulle "sue" macchine, questo hardware funziona come dovrebbe... e poi dopo un po' ti aggiorna il software e il tuo hardware (senza cambiare nient'altro), che prima andava... ora ti va la metà.
Se permetti, non ho memoria di una porcata simile fatta da altri in passato.

QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 08:11 PM) *
Se non ti piace non lo prendere, che poi è proprio quello che già fa chi ha aperto il topic!
Per me è incomprensibile l'input che l'ha spinto ad aprire la discussione, non è questione di argomentare il problema...
Tu credi che un Mac user non conosca le ragioni di queste scelte? Sono le stesse per le quali se metti il navigatore dell'AUDI spendi migliaia di euro e se prendi il migliore dei tomtom ti restano i soldi per le vacanze.


Il paragone non è calzante.
Stai paragonando un navigatore Audi con un TomTom.... non sono lo stesso oggetto. Non fanno le stesse cose.
L'SSD con l'adesivo Apple, è fisicamente identico all'SSD dell'azienda che glieli produce ma che li vende col suo marchio, fa le stesse cose, né più né meno. È identico. Quello Apple però costa di più, e quello non-Apple viene fatto andare di meno.
Questa è la differenza.
Czech_Wolfdog
Mi sembra si stia sviando come al solito, in effetti windows in questo thread c'entrava come i cavoli a merenda, ma tant'è...

Il fatto che uno non sia utente Apple NON significa che non può parlarne (e ci mancherebbe pure! Che abbiamo i censori?) né che non potrebbe diventarlo in futuro; quindi eventuali scelte della multinazionale più famosa al mondo penso siano tranquillamente criticabili nel bene e nel male senza avere il premesso di nessuno.

QUOTE(vettori @ Nov 17 2014, 07:01 PM) *
Ho provato a vedere ora velocemente su un iMac passare da un disco standard da 1tb a un SSD 256 pcie caricano 200 euro. Su amazon un disco SSD 256 pcie costa 250.


Io ho provato con l'Imac da 21 e la differenza è di 250 euro. SSD Intel da 240gb PCIe si trovano a circa 130 euro.
vettori
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 09:22 PM) *
Mi sembra si stia sviando come al solito, in effetti windows in questo thread c'entrava come i cavoli a merenda, ma tant'è...

Il fatto che uno non sia utente Apple NON significa che non può parlarne (e ci mancherebbe pure! Che abbiamo i censori?) né che non potrebbe diventarlo in futuro; quindi eventuali scelte della multinazionale più famosa al mondo penso siano tranquillamente criticabili nel bene e nel male senza avere il premesso di nessuno.
Io ho provato con l'Imac da 21 e la differenza è di 250 euro. SSD Intel da 240gb PCIe si trovano a circa 130 euro.


Dipenderà senz'altro anche dalla marca, a me sembra che Apple monti SSD samsung o toshiba; su amazon i Samsung hanno prezzi comparabili con quello che chiede Apple. Poi vabbè cercando forse qualche euro si risparmia bisogna capire se ne vale la pena.
Ricordo tempo fa che avevo letto un articolo che confrontava il prezzo di un macpro con l'equivalente costruito dai componenti e alla fine il macpro costava pure meno... Sicuramente non possiamo fare i conti precisi perché dietro ci sono anche delle politiche di marketing, magari per spingere un certo modello o certi componenti piuttosto che altri.
scotucci
A grandi linee e' come se la mia D7100 dopo un aggiornamento del firmware non riuscisse piu a comunicare col mio sigma 70-200 oppure non funzionasse piu l'af o lo stabilizzatore oppure nei file non mi apparissero piu gli exif o ancora meglio.....diminuzione di prestazioni=attacco il mio obiettivo di terze parti e la macchina mi scatta massimo a 6 mpx....
Mah....
Altro che topic inutile....io magari questa cosa non l'avrei saputa....e stavo proprio pensando a un mac mini per provare osx....
Adesso ci pensero' su in po' di piu
mikifano
QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 08:11 PM) *
Apple è un sistema chiuso e inadatto a smanettoni amanti del fai date? Sai che novità!!!!
serviva un topic "Utenti Apple Attenzione" per ribadirlo???


eh, sì.....
io l'upgrade l'ho fatto solo ai pc che con il passare degli anni si autorincoglioniscono... allora gli metti più ram....
il mio Mac fa il suo lavoro allo stesso modo di 6 anni fa! biggrin.gif per questo mi trovo bene, anzi benissimo!
andre@x
QUOTE(mikifano @ Nov 17 2014, 10:29 PM) *
eh, sì.....
io l'upgrade l'ho fatto solo ai pc che con il passare degli anni si autorincoglioniscono... allora gli metti più ram....
il mio Mac fa il suo lavoro allo stesso modo di 6 anni fa! biggrin.gif per questo mi trovo bene, anzi benissimo!

Ragazzi costeranno di più .... Ma sono eterni.... Non si scassano mai.... Al mio per errore hanno cambiato la RAM mentre era acceso.... Non se n'è accorto

Nel lungo periodo sono meno cari
lacernia
Non ne usciremo mai da discussioni come questa.

Ognuno ha la sua politica commerciale, ed Apple ha sempre basato la sua confidando su uno zoccolo duro di appassionati che fà ore e ore di fila sotto l'acqua per comperarsi un telefonino pagandolo quasi uno stipendio.

Per alcuni è ridicolo per altri è normale.

Le leggi di mercato sono e devono essere basate sulla concorrenza, se questa viene meno noi tutti rischiamo di trovarci costretti ad usare strumenti costosi e limitati decisi dai "regimi", vedi nel non molto lontano regime sovietico dove le auto erano quelle lì, o compravi quelle che ti mettevano a disposizione o andavi a piedi.

Quello zoccolo duro non si sgretolerà mai perchè ci sarà sempre gente acui non importa avere un telefono o un pc, si cerca di avere QUEL telefono o QUEL pc elitario.

Amen.
sarogriso
QUOTE(lacernia @ Nov 17 2014, 11:23 PM) *
Ognuno ha la sua politica commerciale, ed Apple ha sempre basato la sua confidando su uno zoccolo duro di appassionati che fà ore e ore di fila sotto l'acqua per comperarsi un telefonino pagandolo quasi uno stipendio.


Quello zoccolo duro non si sgretolerà mai perchè ci sarà sempre gente acui non importa avere un telefono o un pc, si cerca di avere QUEL telefono o QUEL pc elitario.


Mi spiace dirlo ma se le discussioni hanno questi contenuti spero tanto finiscano, e pure di fretta.

Se per classificare chi usa apple per scelta propria oltre al piacere di usare quel prodotto prendi come campione chi sta appunto una notte fuori al punto vendita per accaparrarsi l'ultimo telefonino, chi lo usa come status symbol tenendolo ben in mostra, o chi piazza un iMac 27 in bella vista in soggiorno accendendolo quando arrivano gli amici non ci siamo, e non credo che i guadagni maggiori arrivino da quelle tasche.

saro
warlock
QUOTE(MacMickey @ Nov 17 2014, 07:17 PM) *
Ma se non hai Apple e mai lo comprerai... perchè tanta preoccupazione?
perchè apri un topic??

noi utenti Mac siamo così pochi, una microscopica minoranza invisibile sulla faccia della terra, il mondo ha scoperto la nostra esistenza solo dopo l'era dell'aifone... che 'te frega di noi... lasciaci perdere, lasciaci in pace!
per favore
Dimenticavo...
utenti WIN attenzione: se avete preordinato Windows 9, fatevi ridare i soldi perchè non esce!!!
Si passa in fretta e furia a WINDOWS 10 sperando che tutti dimentichino l'8 e grande novità: torna il menù START!

ma se proprio non sapete resistere è comunque già disponibile Windows 8.1 pro a soli 279 euro*
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/...goryID.66227200
*non da diritto a scaricare il 10 gratis!


Guarda, ci crederai o meno ma letta la notizia ho pensato "questa puo' interessare agli utenti del forum nikon, essendo fotografi la maggior parte di loro usa un mac".
Ho pure fatto una ricerca perche' non volevo aprire un doppio post.

Potevo farmi i c...i miei?? Si.
Potevo non condividere un'informazione che ritenevo importante per altri? Certo che si.

Ho commesso un errore che non ripetero' piu'.

Ho commentato negativamente un prodotto Apple.
Lo faccio anche con i prodotti Microsoft e quelli GNU, per lavoro sono costretto a lavorare con un po' di tutto.

Ho evitato di ribattere a molti vostri post per non alimentare un flame che non volevo.

Vorresti che ti chiedessi scusa per questo thread? Non ce la faccio, non ho niente da farmi scusare.
Czech_Wolfdog
QUOTE(Lele15120 @ Nov 17 2014, 08:02 PM) *
Io non ho capito se si parla solo di ssd di terze parti o anche di RAM di terze parti.


SSD di terze parti e RAM di terze parti quando la RAM è saldata sulla MB.
mikifano
QUOTE(sarogriso @ Nov 17 2014, 11:54 PM) *
Mi spiace dirlo ma se le discussioni hanno questi contenuti spero tanto finiscano, e pure di fretta.

Se per classificare chi usa apple per scelta propria oltre al piacere di usare quel prodotto prendi come campione chi sta appunto una notte fuori al punto vendita per accaparrarsi l'ultimo telefonino, chi lo usa come status symbol tenendolo ben in mostra, o chi piazza un iMac 27 in bella vista in soggiorno accendendolo quando arrivano gli amici non ci siamo, e non credo che i guadagni maggiori arrivino da quelle tasche.

saro


concordo!
sapevate che tra chi usa mac per lavorare, molti di quelli che conosco usano ancora telefonini con tastiera??
eh....
quelli dei iPhone e iPad non sono quelli del Mac!!
infatti non c'è scritto da nessuna parte Mac! wink.gif
Felicione
QUOTE(sarogriso @ Nov 17 2014, 11:54 PM) *
Mi spiace dirlo ma se le discussioni hanno questi contenuti spero tanto finiscano, e pure di fretta.

Se per classificare chi usa apple per scelta propria oltre al piacere di usare quel prodotto prendi come campione chi sta appunto una notte fuori al punto vendita per accaparrarsi l'ultimo telefonino, chi lo usa come status symbol tenendolo ben in mostra, o chi piazza un iMac 27 in bella vista in soggiorno accendendolo quando arrivano gli amici non ci siamo, e non credo che i guadagni maggiori arrivino da quelle tasche.

saro

Pollice.gif

GiulianoPhoto
QUOTE(andre@x @ Nov 17 2014, 10:56 PM) *
...Al mio per errore hanno cambiato la RAM mentre era acceso.... Non se n'è accorto

Nel lungo periodo sono meno cari



Perdonami ma questo è IMPOSSIBILE wink.gif avresti combinato un bel guaio
Lele15120
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 18 2014, 08:53 AM) *
SSD di terze parti e RAM di terze parti quando la RAM è saldata sulla MB.

Ok, quindi se, per esempio, cambio la RAM dallo spertellino dietro l'imac da 27, non succede nulla di negativo, vero?
Czech_Wolfdog
QUOTE(Lele15120 @ Nov 18 2014, 09:49 AM) *
Ok, quindi se, per esempio, cambio la RAM dallo spertellino dietro l'imac da 27, non succede nulla di negativo, vero?

Direi proprio di no, è l'unico upgrade previsto dalla casa, quindi tutto fila liscio.
Calamastruno
QUOTE(Lele15120 @ Nov 18 2014, 09:49 AM) *
Ok, quindi se, per esempio, cambio la RAM dallo spertellino dietro l'imac da 27, non succede nulla di negativo, vero?


Io con meno di due ore di vita cambiai la ram e l'hdd del mio macbook pro! Sono operazioni che non invalida la garanzia. Purtroppo quando si parla di apple si scatenano guerre di religione. Io sono un utente "medio". Comprai il mac con l'idea di avere una macchina che durasse più a lungo possibile. Ora ha sei anni, ma non sono uno di quei talebani che cambia computer e aifone all'uscita di un nuovo modello!
vettori
QUOTE(Calamastruno @ Nov 18 2014, 10:27 AM) *
Io con meno di due ore di vita cambiai la ram e l'hdd del mio macbook pro! Sono operazioni che non invalida la garanzia. Purtroppo quando si parla di apple si scatenano guerre di religione. Io sono un utente "medio". Comprai il mac con l'idea di avere una macchina che durasse più a lungo possibile. Ora ha sei anni, ma non sono uno di quei talebani che cambia computer e aifone all'uscita di un nuovo modello!


Su quelli più recenti (il mio ad esempio è del 2012) è molto più difficile, su quelli recentissimi ancora di più.
Lele15120
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 18 2014, 09:53 AM) *
Direi proprio di no, è l'unico upgrade previsto dalla casa, quindi tutto fila liscio.

Ok, allora non vedo tutto questo scandalo, perché, per fare l'esempio della nikon, non è come limitare funzioni di obiettivi sigma, ma sarebbe come pretendere di poter cambiare sensore o modulo AF.

Sono d'accordo con vettori e molti altri di voi.
MacMickey
QUOTE(togusa @ Nov 17 2014, 09:02 PM) *
la versione per Studenti che costa la metà della metà.
Giriamo il discorso: per caso esiste un MAC OS.X per studenti?
Risposta: NO.
Ci sono sconti per studenti sull'acquisto di nuovo hardware... ma per il solo software non ne ho trovati.


La metà di zero resta zero... l'OS viene venduto preinstallto gli aggiornamenti sono disponibili in download gratuitamente, per questo non trovi licenze Studenti ma solo promo legate alle macchine.

QUOTE(togusa @ Nov 17 2014, 09:02 PM) *
Qui ci si lamenta (o meglio, SI lamentano) che un'azienda prima ti consente di installare hardware sulle "sue" macchine, questo hardware funziona come dovrebbe... e poi dopo un po' ti aggiorna il software e il tuo hardware (senza cambiare nient'altro), che prima andava... ora ti va la metà.
Se permetti, non ho memoria di una porcata simile fatta da altri in passato.


E' questo l'errore di tutto il topic:

Apple non supporta e NON HA MAI supportato questa tecnologia se non per il disco preinstallato. Era così nel 2012 nel 2013 e pure oggi, non è una cosa di cui vantarsi ma non è un novità e neppure un cambio di strategia. Quindi non c'è alcun "prima ti consente e poi..." perchè non c'è mai stato supporto al TRIM da parte di MacOsX

Chi ha abilitato il trim su SSD interni sostituiti all'originale o esterni l'ha fatto con una operazione dal terminale sul OS oppure installando utility di terze parti.
Ora con l'ultimo aggiornamento le modifiche precedenti spariscono (ed è cosa normalissima che non restino sul nuovo OS) mentre alcune utility molto strettamente legate al funzionamento del sistema operativo non funzionano e necessitano di nuove versioni.
Potrebbero essere rilasciati aggiornamenti o altre versioni ed inoltre è probabile che il comando TRIM possa essere inserito direttamente nelle specifiche ATA diventando uno standard, mentre al momento è solo un opzione gestita dall'os introdotta inizialmente su linux.

Riguardo alle mie argomentazioni che reputi inutili, poichè tutte le pagine del topic non fanno che parlare di strategie di mercato, di difesa del brand e di schifezze del marketing, mostrando la massima indignazione per questa cosa come se fosse una novità di oggi... quando in realtà come ti ho spiegato sopra non c'è nessuna marcia indietro, ma da sempre Apple è così: che piaccia o no è CHIUSA! Non serve un grido d0allarme indignato dei non utenti Apple.

Ho mostrato con due semplici e concreti esempi come altre case, proprio come la Apple, facciano le loro scelte discutibili (molto discutibili) alla faccia della tua affermazione "non ho memoria di una porcata simile fatta da altri in passato".
Quella che definisci porcata consiste in un utility che smette di funzionare passando ad un nuovo OS... si la prima volta che si vede una cosa del genere??? ma dove?????


MacMickey
QUOTE(warlock @ Nov 17 2014, 11:59 PM) *
Guarda, ci crederai o meno ma letta la notizia ho pensato "questa puo' interessare agli utenti del forum nikon, essendo fotografi la maggior parte di loro usa un mac".
Vorresti che ti chiedessi scusa per questo thread? Non ce la faccio, non ho niente da farmi scusare.


La maggior parte delle persone che ha partecipato a questa discussione non sa neppure che su un Mac il TRIM è abilitato in forma nativa solo per il disco preinstallato mentre per abilitarlo sua dischi sostitutivi o esterni servono modifiche dal terminale o utility di terze parti. Però hanno "vivacemente " partecipato alla discussione.

Non mi sembra di aver chiesto delle scuse, e adesso hai anche fornito una motivazione all'apertura del topic, molto diversa dall'argomentazione "non comprò e non comprerò... "

Quanto a "la maggior parte di loro usa un Mac" mi sa che non è così, ma ve bene uguale!

Czech_Wolfdog
QUOTE(Lele15120 @ Nov 18 2014, 10:52 AM) *
Ok, allora non vedo tutto questo scandalo, perché, per fare l'esempio della nikon, non è come limitare funzioni di obiettivi sigma, ma sarebbe come pretendere di poter cambiare sensore o modulo AF.

Forse dovresti leggere tutto il thread e/o considerare modelli di Mac diversi dal tuo (dove per altro, se non sbaglio, sostituire l'HD è molto difficile).
Czech_Wolfdog
QUOTE(MacMickey @ Nov 18 2014, 11:23 AM) *
La maggior parte delle persone che ha partecipato a questa discussione non sa neppure che su un Mac il TRIM è abilitato in forma nativa solo per il disco preinstallato mentre per abilitarlo sua dischi sostitutivi o esterni servono modifiche dal terminale o utility di terze parti.


Forse non hai letto tutta la discussione nemmeno tu.

Anche su Win non è detto che si attivi in automatico il trim su un nuovo disco SSD, ma come in OS X, basta impartire il giusto comando da terminale per abilitarlo.

L'ultimo aggiornamento di OS X invee non permette di abilitarlo in nessun modo se non disabilitando completamente la sicurezza. E se poi la riattivi dopo aver abilitato il trim, il Mac si blocca dando errore di driver modificato!
Una pratica molto comune suo vari Mac, consigliata anche qui sul forum, era proprio quella di comprare un Mac "base" al quale eventualmente espandere la memoria e sostituire/aggiungere l'hd successivamente e a prezzi di mercato.




MacMickey
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 18 2014, 11:35 AM) *
L'ultimo aggiornamento di OS X invee non permette di abilitarlo in nessun modo se non disabilitando completamente la sicurezza. E se poi la riattivi dopo aver abilitato il trim, il Mac si blocca dando errore di driver modificato!

sei uno dei pochi che sa di cosa sta scrivendo, a differenza di altri commenti che sono la parte più consistente del topic.

Felicione
Come verifico se la funzione TRIM è abilitata?
MacMickey
QUOTE(Felicione @ Nov 18 2014, 01:52 PM) *
Come verifico se la funzione TRIM è abilitata?



dal menu info su questo mac, maggiori informazioni, seleziona il disco

Clicca per vedere gli allegati
Felicione
QUOTE(MacMickey @ Nov 18 2014, 03:46 PM) *
dal menu info su questo mac, maggiori informazioni, seleziona il disco

Clicca per vedere gli allegati

Dunque, ho verificato e la funzione non è abilitata.
Onestamente (MacMini i7, con upgrade da "smanettone" a 16GB di ram e SSD da 256GB) non mi sembra lento: a spanne, stesse prestazioni del "vecchio" pc (configurazione simile ad eccezione della scheda video che era molto più potente).
In compenso il MacMini è dentro un mobiletto, di fianco un HD Lacie, silenzioso e, soprattutto, non aspira più la polvere di tutta casa. messicano.gif
Credo che possa continuare a vivere tranquillo così. smile.gif
Czech_Wolfdog
QUOTE(Felicione @ Nov 18 2014, 07:10 PM) *
Dunque, ho verificato e la funzione non è abilitata.
Onestamente (MacMini i7, con upgrade da "smanettone" a 16GB di ram e SSD da 256GB) non mi sembra lento: a spanne, stesse prestazioni del "vecchio" pc (configurazione simile ad eccezione della scheda video che era molto più potente).
In compenso il MacMini è dentro un mobiletto, di fianco un HD Lacie, silenzioso e, soprattutto, non aspira più la polvere di tutta casa. messicano.gif
Credo che possa continuare a vivere tranquillo così. smile.gif


La mancanza del trim non la vedi nell'immediato, ma a distanza di tempo le prestazioni del tuo SSD andranno peggiorando sempre di più insieme all'affidabilità.
Felicione
Considerando che col vecchio pc (windows) con 2 SSD in raid0 (trim non disponibile in questa modalità) sono andato avanti 4 anni senza problemi, altri 4 anni mi potrebbero anche bastare. messicano.gif

p.s. il fatto che i Samsung siano dotati di "Garbage Collection" non allontana ulteriormente il problema?
pefran
QUOTE(Felicione @ Nov 18 2014, 07:10 PM) *
Dunque, ho verificato e la funzione non è abilitata.


Sicuro? A che porta l'hi collegato? Che versione di Trim Enabler?
Io sul Mac Pro 2008 trovo l'indicazione qui:
Felicione
QUOTE(pefran @ Nov 19 2014, 04:08 PM) *
Sicuro? A che porta l'hi collegato? Che versione di Trim Enabler?
Io sul Mac Pro 2008 trovo l'indicazione qui:

Sostituito al disco di sistema, questo lo screen delle preferenze

Clicca per vedere gli allegati
Czech_Wolfdog
QUOTE(Felicione @ Nov 18 2014, 10:07 PM) *
Considerando che col vecchio pc (windows) con 2 SSD in raid0 (trim non disponibile in questa modalità) sono andato avanti 4 anni senza problemi, altri 4 anni mi potrebbero anche bastare. messicano.gif
p.s. il fatto che i Samsung siano dotati di "Garbage Collection" non allontana ulteriormente il problema?


Che io sappia GC e Trim lavorano in sintonia e il trim è sempre meglio averlo abilitato. Con due SSD addirittura in RAID, immagino che il calo di prestazioni se c'è stato, è stato comunque poco avvertibile se non strumentalmente.
Felicione
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 19 2014, 06:18 PM) *
Che io sappia GC e Trim lavorano in sintonia e il trim è sempre meglio averlo abilitato. Con due SSD addirittura in RAID, immagino che il calo di prestazioni se c'è stato, è stato comunque poco avvertibile se non strumentalmente.

Non mi sono documentato molto ma leggendo nei vari forum tematici è come dici te. Vorrà dire che scarico l'applicazione per abilitarlo, poi attaccherò vari Post-It sul monitor nel caso debba procedere a reset della pram messicano.gif

Sul calo delle prestazioni più che altro la noto quando utilizzo Color Efex Pro: l'applicazione delle correzioni è più lunga rispetto al pc, ma niente di che.
andre@x
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 18 2014, 09:43 AM) *
Perdonami ma questo è IMPOSSIBILE wink.gif avresti combinato un bel guaio

ti giuro... il mio macbook pro era chiuso ma acceso... si sono accorti che lo era solo dopo aver finito
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.