Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
warlock
Secondo ultime indiscrezioni cupertino potrebbe disabilitare la funzione TRIM sui dischi SSD di terze parti, portando ad un rallentamento generale del sistema nel lungo tempo.

http://hothardware.com/News/AntiCompetitiv...y-SSDs-In-OS-X/

La cosa che mi fa imbestialire non e' al notizia in se (non ho apple e mai lo comprero' finchè continueranno con queste politiche), ma il fatto che l'antitrust statunitense non fa nulla perche'... perche' è un'azienda americana.

In europa hanno scassato i marroni alla M$ per inserire il Browser Choice che per gli utenti è più una rottura che altro, e questi qui si permettono di disattivare funzioni su dispositivi di terze parti per danneggiare la concorrenza.

E' come se la nikon si svegliasse un mattino facendo un firmware che si installi "quasi" in automatico nella fotocamera e disabilitasse l'autofocus per le lenti della Sigma.

Viviamo in un mondo malato, egoista e cattivo, non nel senso che userebbe un bambino ma proprio cattivo inteso come bastardo carognoso.

riccardobucchino.com
Think really different, buy a PC
BloodyTitus
QUOTE
E' come se la nikon si svegliasse un mattino facendo un firmware che si installi "quasi" in automatico nella fotocamera e disabilitasse l'autofocus per le lenti della Sigma.


Non siamo tanto lontani dalla realtà,per ora hanno iniziato dalle batterie,vediamo findove si spingono
vettori
Non c'e' niente di strano... Apple vende dei prodotti chiusi, computer pre-configurati in cui non è previsto che l'utente cambi dei pezzi in autonomia.
Siccome il sistema operativo è stato progettato per lavorare solo con certi componenti (leggi "è ottimizzato solo per certi drivers"), non mi sembra strano che cerchino quantomeno di impedire "casini" se l'utente cerca di fare di testa sua...
Se volete cambiarvi gli hard disk da soli comprate un PC!
vettori
QUOTE(warlock @ Nov 17 2014, 12:55 AM) *
In europa hanno scassato i marroni alla M$ per inserire il Browser Choice che per gli utenti è più una rottura che altro, e questi qui si permettono di disattivare funzioni su dispositivi di terze parti per danneggiare la concorrenza.


Aggiungo: non è proprio la stessa cosa... Per cambiare un hard disk su un mac devi svitare delle viti che sono messe li apposta per non essere svitate, togliere delle strisce adesive messe li apposta per non essere tolte, ecc... E' molto diverso, per esempio, dall'impedire di collegare una certa stampante o un certo monitor...
Per il software, hanno ritenuto che trovare certi software pre-installati su un sistema operativo a così alta diffusione fosse limitante per la concorrenza (e trattandosi di explorer a quei tempi era anche un rischio visto che era pieno di buchi), se Apple avesse il 90% del mercato dei sistemi operativi probabilmente gli verrebbe imposto di non installare Safari come default...

QUOTE(warlock @ Nov 17 2014, 12:55 AM) *
E' come se la nikon si svegliasse un mattino facendo un firmware che si installi "quasi" in automatico nella fotocamera e disabilitasse l'autofocus per le lenti della Sigma.


Saro' malato io ma per me potrebbero farlo benissimo per una ragione; se Nikon (o qualsiasi altro marchio) volesse proteggersi da situazioni come queste: l'utente x va nei forum di mezzo mondo e scrive che l'autofucus della sua D810 non funziona. Poi si scopre che in realtà era la lente marca xxx che aveva problemi perché avevano fatto il reverse engineering (come fa Sigma) invece di pagare le licenze e quindi comunicare in modo ineccepibile con la macchina (come fa Tamron). Chi ripaga Nikon della perdita di immagine ?
Banci90
QUOTE(warlock @ Nov 17 2014, 12:55 AM) *
E' come se la nikon si svegliasse un mattino facendo un firmware che si installi "quasi" in automatico nella fotocamera e disabilitasse l'autofocus per le lenti della Sigma.

Arriverà...
Czech_Wolfdog
"SSD di terze parti"... perché Apple produce SSD? Qualsiasi SSD è di terze parti! Invece di stilare una lista di SSD certificati, blocca tutto per vendere i "suoi" comuni SSD a prezzo da gioielleria!
E il bello è che ci son pure Tafazzi che le danno ragione! messicano.gif

Se non erro non è nuova a queste tecniche (oltre a blindare i pc con colla e viti particolari), ad esempio su IOS l'unico browser che può sfruttare certe funzioni del s.o. è Safari e per questo riesce ad essere il browser più performante come velocità...con il trucco!
Antonio Canetti
quanti di noi è venuta un idea (anche se piccola) e gli altri la sfruttano rimanendo noi a bocca asciutta?

chi ha un idea geniale come fa a tutelarla dai copioni?

ed è questo il punto!

certo che da un punto divista del cliente è antipatico non montare pezzi o software di terze parti, ma questa politca dei produttori è gia in atto da decenni, tutelare i propri prodotti per far acquistare solo i propri, questo accade già nel nostro mondo fotografico, gli attacchi delle ottiche sono diverse tra le varie case costruttrici appunto per tutelare il rispettivo fatturato, con questo criterio si cerca di tutelare i software, creare prodotti, "chiusi" per il proprio interesse!

sono dell'idea che lo faremo tutti tutelare l'idea, il prodotto frutto del nostro ingegno!

Antonio
Calamastruno
QUOTE(vettori @ Nov 17 2014, 08:37 AM) *
Aggiungo: non è proprio la stessa cosa... Per cambiare un hard disk su un mac devi svitare delle viti che sono messe li apposta per non essere svitate, togliere delle strisce adesive messe li apposta per non essere tolte, ecc... E' molto diverso, per esempio, dall'impedire di collegare una certa stampante o un certo monitor...
Per il software, hanno ritenuto che trovare certi software pre-installati su un sistema operativo a così alta diffusione fosse limitante per la concorrenza (e trattandosi di explorer a quei tempi era anche un rischio visto che era pieno di buchi), se Apple avesse il 90% del mercato dei sistemi operativi probabilmente gli verrebbe imposto di non installare Safari come default...


E no, qui ti sbagli di grosso. È possibile sostituire hdd e ram senza far decadere la garanzia!

Comunque, si può utlizzare un tool che permette il trim!
Czech_Wolfdog
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 17 2014, 10:04 AM) *
sono dell'idea che lo faremo tutti tutelare l'idea, il prodotto frutto del nostro ingegno!


Che appunto non è il caso del trim per l'SSD.

Nel caso degli obiettivi, bene farebbero i clienti a premiare ad esempio Sigma, che sugli Art se non sbaglio permette di cambiare l'attacco...potendo riutilizzare lo stesso obiettivo su vari marchi diversi.
Antonio Canetti
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 10:52 AM) *
se non sbaglio permette di cambiare l'attacco...potendo riutilizzare lo stesso obiettivo su vari marchi diversi.


rimane invariato il concetto, ognuno tutela il proprio ingegno.




Antonio




riccardobucchino.com
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 09:12 AM) *
"SSD di terze parti"... perché Apple produce SSD? Qualsiasi SSD è di terze parti! Invece di stilare una lista di SSD certificati, blocca tutto per vendere i "suoi" comuni SSD a prezzo da gioielleria!
E il bello è che ci son pure Tafazzi che le danno ragione! messicano.gif

Se non erro non è nuova a queste tecniche (oltre a blindare i pc con colla e viti particolari), ad esempio su IOS l'unico browser che può sfruttare certe funzioni del s.o. è Safari e per questo riesce ad essere il browser più performante come velocità...con il trucco!


Gli utenti hanno dato ragione a apple quando ha bloccato flash sui suoi dispositivi con iOS, politica a dir poco assurda legata alla loro assoluta incompetenza e all'inadeguatezza dell'hardware che gli utenti hanno letto come una miglioria, è come se mercedes da domani facesse la SLS AMG senza parabrezza e i clienti iniziassero a dire che è giusto così perché è bello prendersi l'aria in faccia quando vai a 330 km/h e soprattutto "mai più parabrezza scheggiati!".

Gli utenti apple come dice una ricerca scientifica britannica si comportano come adepti di una setta e accettano qualsiasi restrizione, sul mio magnifico surface pro 3 (come si fa a citarlo senza aggiungere l'aggettivo magnifico?) c'è un impostazione del risparmio energetico nata per ridurre i consumi che a me non piace per niente, è un dettaglio, una cosa che passa inosservata ma io ho scelto il surface perché è il portatile perfetto e se ha un seppur piccolo difetto non è così perfetto, chiaramente ho già provveduto a contattare l'assistenza tecnica che sta cercando una soluzione perché io sono il cliente e il cliente ha sempre ragione (soprattutto quando si parla di un portatile che di listino costa 1500€), sono già stato contattato dal servizio clienti per cercare di risolvere il problema, segno che ci tengono ai clienti e ci tengono a risolvere i problemi, anche se sono quasi insignificanti, un qualsiasi utente apple avrebbe cercato di convincersi che apple ha fatto un ottima scelta. Perché la gente si lamenta di windows e non di apple? Semplice, perché l'utente windows o è un idio*a patentato e quindi si lamenta senza capire che è lui a sbagliare oppure è un utente molto esigente e non tollera alcun difetto, l'utente apple invece è succube del brand e gli va bene qualsiasi cosa.
nonnoGG
Apple sa benissimo quanto le è costato il sistema "aperto" Apple][ e successori: i compatibili taiwanesi si sprecavano, il SW di terze parti riusciva a sfruttare anche l'alta risoluzione della scheda grafica, prosuttori di periferiche ad uso medico e scientifico approfittarono di ogni possibile slot per creare di tutto. smile.gif

Poi nacque il compatto Apple //C e fu lanciato il primo Mac, due sciagure inaudite, che fecero la fortuna del neonato IBM PC, per cui Apple scelse una diversa politica di espansione commerciale. wink.gif

Oggi è assolutamente impensabile acquistare un Mac e pretendere di personalizzarselo come si fa con i PC, portatili inclusi, ma ciò non toglie nulla alla sua qualità. Il problema è che esistono popolazioni di smanettoni che non sono mai contenti di ciò che viene offerto dal mercato... laugh.gif
mikifano
scusate....
....se una vostra cliente prendesse una delle foto da voi fatte, da voi firmate e, dopo averle "spataccate" a suo piacimento con una delle tante app, la pubblicasse sui vari sociale (Facebook, twitter, instagram, ecc) con ancora la vostra firma ben leggibile, SARESTE CONTENTI??

La tutela del buon nome ha molte sfaccettature che come sempre fanno storcere il naso a chi ha sotto sotto un'anima anarchica e autarchica...

PS anche io uso flash e obiettivi di terze marche.... ma capirsi Nikon se....
Czech_Wolfdog
Fermi tutti!
Un conto è un attacco di un obiettivo specifico, per il quale dietro la sua scelta possono esserci tranquillamente motivi tecnici e non esclusivamente protezionistici...un sistema AF diverso, tiraggio diverso ecc.


Nel caso di un SSD invece stiamo parlando di un prodotto standard che opera su bus standard, che viene castrato dal sistema operativo perché non riconosciuto come "fornito originalmente da Apple!" hmmm.gif

Per trasferire l'esempio alle fotocamere, direi che sarebbe più adatto l'esempio di fotocamera Nikon Nital che non riconosce un obiettivo Nikon Import o meglio, ne permette la messa fuoco solo manuale! blink.gif
Sareste tutti d'accordo, vero?

QUOTE(nonnoGG @ Nov 17 2014, 11:32 AM) *
Oggi è assolutamente impensabile acquistare un Mac e pretendere di personalizzarselo come si fa con i PC, portatili inclusi, ma ciò non toglie nulla alla sua qualità. Il problema è che esistono popolazioni di smanettoni che non sono mai contenti di ciò che viene offerto dal mercato... laugh.gif


Invero fino a ieri era tranquillamente possibile farlo anche per un utente non smaliziato...era possibile aggiungere RAM a prezzo di mercato e non a prezzo Apple e sostituire SSD a prezzo di mercato e non a prezzo Apple, potendo -volendo- anche montare pezzi di hw MIGLIORI di quelli standard montati da Apple.
Poi hanno cominciato a saldare la RAM. incollare i monitor, togliere le viti per smontare il coperchio ecc. mad.gif
vettori
QUOTE(Calamastruno @ Nov 17 2014, 10:09 AM) *
E no, qui ti sbagli di grosso. È possibile sostituire hdd e ram senza far decadere la garanzia!


Non so riguardo alla garanzia ma di sicuro oggi non è alla portata dell'utente "comune" sostituire l'hard disk in un macbook pro (per esempio). Come ingegnere non ho problemi ma non me lo vedo proprio l'utente medio con i cacciaviti torcs o pentalobati e staccare i flat cable con le pinzette...
Va accettato, chi compra un macbook sa che se ha problemi dovrà portarlo in un centro Apple (e probabilmente gli conviene pure).
vettori
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 12:06 PM) *
Nel caso di un SSD invece stiamo parlando di un prodotto standard che opera su bus standard, che viene castrato dal sistema operativo perché non riconosciuto come "fornito originalmente da Apple!" hmmm.gif


Evidentemente sono sicuri al 100% che il trim non faccia casino solo con un numero limitato di SSD e quindi hanno messo il controllo. Come al solito nel caso di Apple tutelano al massimo l'utente anche a costo di creargli qualche problema. E' una filosofia che va capita e accettata (o cercata in alcuni casi), per tutti gli altri c'e' il PC.

Io sviluppo software, in particolare anche per iPhone. Ha molte restrizioni ma dietro c'è una motivazione di tutela (per chi la vuole capire). Anche a me dà fastidio perché potrei fare delle cose che ora non posso fare e magari venderei il triplo delle app visto che sarebbero più "complete" e utili ... ma in fondo capisco perché lo fanno e in qualche modo "approvo" sapendo cosa potrei fare senza queste restrizioni e quindi cosa potrebbe fare anche uno sviluppatore "disonesto".
riccardobucchino.com
QUOTE(mikifano @ Nov 17 2014, 11:44 AM) *
scusate....
....se una vostra cliente prendesse una delle foto da voi fatte, da voi firmate e, dopo averle "spataccate" a suo piacimento con una delle tante app, la pubblicasse sui vari sociale (Facebook, twitter, instagram, ecc) con ancora la vostra firma ben leggibile, SARESTE CONTENTI??

La tutela del buon nome ha molte sfaccettature che come sempre fanno storcere il naso a chi ha sotto sotto un'anima anarchica e autarchica...

PS anche io uso flash e obiettivi di terze marche.... ma capirsi Nikon se....


Non è la stessa cosa, se io compro un computer è MIO e faccio quello che mi pare, se voglio ca**ci sopra posso farlo, è un oggetto e gli oggetti quando sono di tua proprietà puoi farci quello che vuoi, se io prendo la D4s e gli monto un ciofecon e le foto che faccio fanno schifo sono fattacci miei, a nikon non interessa e se gli interessa beh è a me che non interessa il loro parere, è mia e faccio quello che voglio io. Diverso, ma uguale, è per le foto, se si tratta di oggetti quindi per esempio stampe, chi le compra ci fa quello che vuole, l'unica cosa che non può fare è farne delle copie, per il resto può agire come meglio crede, tagliare, bruciare, scriverci sopra, può fare quel che vuole, se invece l'immagine è immateriale come le immagini digitali ci deve essere un contratto che stabilisce cosa si può fare e cosa no, in assenza di liberatore o contratti non si può fare nulla... non legalmente perché non sono oggetti che si comprano ma sono "immagini" di cui si compra appunto la licenza di uso ed è la licenza a stabilire cosa si può e cosa non si può fare.

Se avessi un mac SICURAMENTE nasconderei la mela con un bel logo di windows e apple non può venirmi a dire niente, è mio e ci faccio quello che voglio io!
Czech_Wolfdog
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 17 2014, 11:22 AM) *
Gli utenti hanno dato ragione a apple quando ha bloccato flash sui suoi dispositivi con iOS, politica a dir poco assurda legata alla loro assoluta incompetenza e all'inadeguatezza dell'hardware che gli utenti hanno letto come una miglioria,

Ma hai assolutamente ragione!
Peccato che, visto che nonostante tutto Apple continua a guadagnare a mani basse, le altre case le vanno dietro: rompere il vetro di protezione di un tablet o telefono è la cosa più comune che può capitare...fino a ieri si poteva comperare solo il vetro a pochi spiccioli su ebay e con un minimo di manualità sostituirselo con 20 euro (ne ho cambiati già tre).
Ebbene, mio figlio rompe il vetro del Samsung Note 10.1 2014 edition e io compero il vetro su ebay e ,SENZA LEGGERE GUIDE IN MERITO (pensavo fosse la solita storia...bravo fesso!), provo a cambiarlo, col risultato di danneggiare il display LCD perché i geni della Samsung HANNO INCOLLATO IL VETRO ALL'LCD!!!!! blink.gif blink.gif
Roba da pazzi...
em@
Ogni tanto leggo di indignati verso i prodotti Apple...basta comprare altrove.
Czech_Wolfdog
QUOTE(vettori @ Nov 17 2014, 12:12 PM) *
Evidentemente sono sicuri al 100% che il trim non faccia casino solo con un numero limitato di SSD e quindi hanno messo il controllo. Come al solito nel caso di Apple tutelano al massimo l'utente anche a costo di creargli qualche problema. E' una filosofia che va capita e accettata (o cercata in alcuni casi), per tutti gli altri c'e' il PC.


Non concordo...i produttori di SSD si contano sulle dita di due mani, i produttori di chip e controller su una mano, basterebbe emanare una lista di SSD approvati dalla casa madre che rispettano le specifiche richieste, come per schede madri e memorie nel mondo PC.
L'SSD usato da Apple non h nulla in più di altri, anzi probabilmente è una unità di medio livello, nemmeno il top.


iSt3f
Io non vedo niente di sbagliato ne di scandaloso nella politica Apple.
Esiste il libero mercato, per cui chi si sente in qualche modo preso in giro, defruadato di non so quale potere decisionale o semplicemente si trova in disaccordo con Apple non fa altro che non comprarne i prodotti. Tutte queste discussioni lasciano veramente il tempo che trovano. Da informatico di professione uso con soddisfazione sia prodotti Apple che di altre marche / concezioni. L'unico vero prodotto libero sappiamo tutti qual è (ne M$ ne Apple) ma proprio perchè veramente libero, è destinato a rimanere di nicchia
mikifano
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 17 2014, 12:14 PM) *
Non è la stessa cosa, se io compro un computer è MIO e faccio quello che non può venirmi a dire niente, è mio e ci faccio quello che voglio io!


anche la ragazza mi mostrò lo scontrino dicendomi che le foto sono sue......
....ma risposi " tua è la carta di cui è fatto il book! strappala, bruciala, è tua! ma le immagini sono e restano mie"
infatti facebook rimosse tutte le foto senza batter ciglio!

anche il CD audio che compri è tuo, ma non puoi suonarlo ad una festa......

mi sa che c'è troppa leggerezza!
Czech_Wolfdog
QUOTE(iSt3f @ Nov 17 2014, 12:27 PM) *
Io non vedo niente di sbagliato ne di scandaloso nella politica Apple.
Esiste il libero mercato, per cui chi si sente in qualche modo preso in giro, defruadato di non so quale potere decisionale


Mah...io direi defraudato per lo più di denaro:

- 8gb RAM 1600mhz Apple: 200 € / 8gb RAM 1600mhz sul mercato: 40
- SSD 256 gb Apple: 250 € / SSD 256 gb sul mercato: 95-100
- SSD 512 gb Apple: 500 € / SSD 512 gb sul mercato: 180-200

Vedi un po' te, per aggiungere 8 gb e un SSD se vado di Apple spendo 460 euro in più per avere la stessa cosa blink.gif
Se sta bene agli utenti Apple sta bene a tutti eh?
Legittimo però far notare le, diciamo così, incongruenze.
em@
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 12:47 PM) *
Mah...io direi defraudato per lo più di denaro:

- 8gb RAM 1600mhz Apple: 200 € / 8gb RAM 1600mhz sul mercato: 40
- SSD 256 gb Apple: 250 € / SSD 256 gb sul mercato: 95-100
- SSD 512 gb Apple: 500 € / SSD 512 gb sul mercato: 180-200

Vedi un po' te, per aggiungere 8 gb e un SSD se vado di Apple spendo 460 euro in più per avere la stessa cosa blink.gif
Se sta bene agli utenti Apple sta bene a tutti eh?
Legittimo però far notare le, diciamo così, incongruenze.


Non credo che nessuno ti sta obbligando all'acquisto con la pistola puntata...
Czech_Wolfdog
QUOTE(em@ @ Nov 17 2014, 12:49 PM) *
Non credo che nessuno ti sta obbligando all'acquisto con la pistola puntata...

Infatti non ci penso proprio.
Come scritto sopra se sta bene agli utenti Apple...
IPB Immagine
...sta bene a tutti! messicano.gif
em@
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 12:53 PM) *
Infatti non ci penso proprio.
Come scritto sopra se sta bene agli utenti Apple...

...sta bene a tutti! messicano.gif


Vogliamo parlare di quando, trascorsi tre anni, vuoi vendere il tuo pc?
Felicione
QUOTE(warlock @ Nov 17 2014, 12:55 AM) *
Secondo ultime indiscrezioni cupertino potrebbe disabilitare la funzione TRIM sui dischi SSD di terze parti,
...

Potrebbe disabilitare? Leggendo alcuni forum sembra essere più di un'indiscrezione: lo hanno fatto e basta.

Czech_Wolfdog
QUOTE(em@ @ Nov 17 2014, 12:57 PM) *
Vogliamo parlare di quando, trascorsi tre anni, vuoi vendere il tuo pc?

Perché mai dovrei venderlo dopo tre anni ?unsure.gif?
Di solito li sfrutto il più possibile (ammortamento) e al limite ne cambio i pezzi interni con altri più efficienti, se dovesse servire o se si dovesse guastare.
Calamastruno
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 12:47 PM) *
Mah...io direi defraudato per lo più di denaro:

- 8gb RAM 1600mhz Apple: 200 € / 8gb RAM 1600mhz sul mercato: 40
- SSD 256 gb Apple: 250 € / SSD 256 gb sul mercato: 95-100
- SSD 512 gb Apple: 500 € / SSD 512 gb sul mercato: 180-200

Vedi un po' te, per aggiungere 8 gb e un SSD se vado di Apple spendo 460 euro in più per avere la stessa cosa blink.gif
Se sta bene agli utenti Apple sta bene a tutti eh?
Legittimo però far notare le, diciamo così, incongruenze.


Dove posso trovare la ram a quel prezzo?
togusa
QUOTE(em@ @ Nov 17 2014, 12:57 PM) *
Vogliamo parlare di quando, trascorsi tre anni, vuoi vendere il tuo pc?



Mah... veramente ogni volta che vendo il mio vecchio PC, solitamente ho la fila di amici che fanno a gara per prenderselo.
Czech_Wolfdog
QUOTE(Calamastruno @ Nov 17 2014, 01:19 PM) *
Dove posso trovare la ram a quel prezzo?

Scusa, 55-65 è il giusto, solo non potevo più modificare.
sarogriso

QUOTE(em@ @ Nov 17 2014, 12:49 PM) *
Non credo che nessuno ti sta obbligando all'acquisto con la pistola puntata...


Chiaro che non è così Pollice.gif
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 12:47 PM) *
Mah...io direi defraudato per lo più di denaro:

- 8gb RAM 1600mhz Apple: 200 € / 8gb RAM 1600mhz sul mercato: 40
- SSD 256 gb Apple: 250 € / SSD 256 gb sul mercato: 95-100
- SSD 512 gb Apple: 500 € / SSD 512 gb sul mercato: 180-200

Vedi un po' te, per aggiungere 8 gb e un SSD se vado di Apple spendo 460 euro in più per avere la stessa cosa blink.gif
Se sta bene agli utenti Apple sta bene a tutti eh?
Legittimo però far notare le, diciamo così, incongruenze.



Prendere un punto vendita tra i più cari e confrontarlo con dei prezzi senza descrivere marca e modello non vale molto,

se prendiamo un orologio sub in centro specializzato e uno che sembra uguale dai cinesi è facile dare dei ladri al primo, ma poi scopriamo che non è così,

in tutti i casi io ho preso diversi articoli da usare su macchina mac ( tastiere-mouse-lettori esterni-ram-hd esterni ) ma mai in centri apple e nello specifico della ram e ssd da un costruttore molto noto trovi gli articoli a metà e anche meno dei prezzi apple che hai indicato, non per sentito dire ma presi di persona. cool.gif

saro
iSt3f
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 12:47 PM) *
Mah...io direi defraudato per lo più di denaro:

- 8gb RAM 1600mhz Apple: 200 € / 8gb RAM 1600mhz sul mercato: 40
- SSD 256 gb Apple: 250 € / SSD 256 gb sul mercato: 95-100
- SSD 512 gb Apple: 500 € / SSD 512 gb sul mercato: 180-200

Vedi un po' te, per aggiungere 8 gb e un SSD se vado di Apple spendo 460 euro in più per avere la stessa cosa blink.gif
Se sta bene agli utenti Apple sta bene a tutti eh?
Legittimo però far notare le, diciamo così, incongruenze.


Ognuno dei propri soldi fa ciò che vuole, non sta ne a me ne a te giudicarlo
em@
QUOTE(togusa @ Nov 17 2014, 01:38 PM) *
Mah... veramente ogni volta che vendo il mio vecchio PC, solitamente ho la fila di amici che fanno a gara per prenderselo.


Può essere, ma di certo non lo venderai allo stesso prezzo di un Mac usato, che, oggettivamente, mantiene il mercato molto meglio di un pc.
Czech_Wolfdog
QUOTE(sarogriso @ Nov 17 2014, 02:26 PM) *
Chiaro che non è così Pollice.gif
Prendere un punto vendita tra i più cari e confrontarlo con dei prezzi senza descrivere marca e modello non vale molto,


E' esattamente quello che fa Apple, infatti non è descritto marca ne modello dei singoli componenti...i prezzi trovati sono col trova prezzi sono componenti "di marca" e di caratteristiche identiche alle (poche) specifiche rilasciate a da Apple.

QUOTE(sarogriso @ Nov 17 2014, 02:26 PM) *
in tutti i casi io ho preso diversi articoli da usare su macchina mac ( tastiere-mouse-lettori esterni-ram-hd esterni ) ma mai in centri apple

Ma lo hai letto il thread? blink.gif
Ti riassumo: si parla dell'impossibilità di montare componenti come SSD e RAM sui Mac se non acquistandoli da Apple e facendoli montare all'origine da Apple.
riccardobucchino.com
QUOTE(em@ @ Nov 17 2014, 12:57 PM) *
Vogliamo parlare di quando, trascorsi tre anni, vuoi vendere il tuo pc?


Si parliamone, un mac da 1500 euro dopo 3 anni vale ancora mettiamo anche 700 euro (è un esagerazione, vale meno), ci perdi 800.
Lo stesso computer non apple costa 900 euro, lo rivendi a 250 (anche di più, ma diciamo 250 per essere cauti), hai perso 650.
650 < di 800, conviene il pc.

Don't be a sheep, think REALLY different, buy a pc!

IPB Immagine
Czech_Wolfdog
QUOTE(iSt3f @ Nov 17 2014, 02:44 PM) *
Ognuno dei propri soldi fa ciò che vuole, non sta ne a me ne a te giudicarlo

Non c'entra molto come si spendono i soldi, ma perché.
E, da consumatori, giudicare l'operato di chi ti vende le cose è il minimo che puoi fare.

Per fare un esempio attinente alla fotografia è come se Nikon vendesse un obiettivo...diciamo Tamsiggor a 2000 euro quando in commercio si trovasse lo stesso obiettivo Tamsiggor a 1000 euro, identico preciso anche nella filettatura delle viti...e però non ti permettesse di usarlo.
em@
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 17 2014, 04:15 PM) *
Si parliamone, un mac da 1500 euro dopo 3 anni vale ancora mettiamo anche 700 euro (è un esagerazione, vale meno), ci perdi 800.
Lo stesso computer non apple costa 900 euro, lo rivendi a 250 (anche di più, ma diciamo 250 per essere cauti), hai perso 650.
650 < di 800, conviene il pc.

Don't be a sheep, think REALLY different, buy a pc!


Si certo...intanto ci guadagni in incazzature varie quando il pc crasha o prende i più disparati virus wink.gif
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 17 2014, 04:15 PM) *
Si parliamone, un mac da 1500 euro dopo 3 anni vale ancora mettiamo anche 700 euro (è un esagerazione, vale meno), ci perdi 800.
Lo stesso computer non apple costa 900 euro, lo rivendi a 250 (anche di più, ma diciamo 250 per essere cauti), hai perso 650.
650 < di 800, conviene il pc.


L'ipotesi è sicuramente pertinente ma allo stesso tempo non l'unica esistente, può esistere anche:

dopo tre anni non serve cambiare il mac perché ancora capace, non teme upgrade degli Os e nessun componente si è guastato mentre il pc sta arrancando un po' o magari ha avuti bisogno di un tagliando, portiamo il tutto su un arco di dieci anni, io dico che finiamo 1 a 1 e la palla ritorna al centro.

Poi ogni tipo di tifo è lecito. wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 04:18 PM) *
Per fare un esempio attinente alla fotografia è come se Nikon vendesse un obiettivo...diciamo Tamsiggor a 2000 euro quando in commercio si trovasse lo stesso obiettivo Tamsiggor a 1000 euro, identico preciso anche nella filettatura delle viti...e però non ti permettesse di usarlo.


se giustamente sei di queste idee i prodotti Apple non fanno per te, meglio rivolgersi su altri sistemi più liberi sia come Hardware che come software.

concordo conte che non è giusto pagare di più la stessa cosa, ma sta anche alla maturità del cliente finale che deve riuscire a capire cosa sta comprando, anche nei banali supermercati trovi la carne in scatola marchiata con nome famoso che costa più cara dello stesso prodotto con marchio del supermercato.

Apple è migliore dei PC, ma non puoi modularlo a piacere come un banale PC? bella domanda! io preferito il PC per essere libero di pasticciare a piacere, al momento non mi sembrano che ci siano personal computer e sistemi operativi di alte qualità da pastrugnare.




Antonio



Czech_Wolfdog
Mah, sperando che non diventi la solita diatriba Mac-Pc, devo dire che non comprendo questa acriticità di molti utenti verso Apple...voglio dire, prendiamo gli utenti Nikon, utenti che in molti casi spendono migliaia di euro: mi sembrano fin troppo criticoni, polemici e precisini su ogni singolo aspetto, ogni tanto ne cacciano persino qualcuno dal forum! biggrin.gif
Invece per grande parte degli utenti Apple, qualsiasi cappellata propina Apple...boh, lo fa per un bene superiore! Non sbaglia mai e se proprio lo fa è a ragion veduta... unsure.gif
nonnoGG
Buona sera...

Non ci son più gli Apple di una volta, dove potevi montare le schede anche mentre funzionava... wink.gif

IPB Immagine

Il carissimo dott. Giulio li definiva "misteri dell'informatica"... laugh.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 04:57 PM) *
Invece per grande parte degli utenti Apple, qualsiasi cappellata propina Apple...boh, lo fa per un bene superiore! Non sbaglia mai e se proprio lo fa è a ragion veduta... unsure.gif


se è per questo è solo ignoranza!




Antonio




iSt3f
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 04:57 PM) *
Mah, sperando che non diventi la solita diatriba Mac-Pc, devo dire che non comprendo questa acriticità di molti utenti verso Apple...voglio dire, prendiamo gli utenti Nikon, utenti che in molti casi spendono migliaia di euro: mi sembrano fin troppo criticoni, polemici e precisini su ogni singolo aspetto, ogni tanto ne cacciano persino qualcuno dal forum! biggrin.gif
Invece per grande parte degli utenti Apple, qualsiasi cappellata propina Apple...boh, lo fa per un bene superiore! Non sbaglia mai e se proprio lo fa è a ragion veduta... unsure.gif


che ne sai che chi ha Apple non ne critichi qualche aspetto !?
Ripeto, mi sembrano discorsi che lasciano il tempo che trovano come tutte le diatribe MAC vs PC...
Czech_Wolfdog
QUOTE(iSt3f @ Nov 17 2014, 05:13 PM) *
che ne sai che chi ha Apple non ne critichi qualche aspetto !?
Ripeto, mi sembrano discorsi che lasciano il tempo che trovano come tutte le diatribe MAC vs PC...

Prendo ad esempio questa discussione (come ne ho lette infinite altre), dove si evince che:
- Apple fa bene a blindare i suoi PC in modo che l'utente finale non possa effettuare alcun upgrade, anche il più banale.
- Apple fa bene a far pagare i suoi clienti il doppio o più del doppio per componenti STANDARD reperibili sul mercato


em@
Io utilizzo entrambi, Mac e Pc. Riconosco le migliori caratteristiche di Apple, soprattutto in ambito professionale.
Enrico_Luzi
apple è un sistema chiuso per questo non lo considero.
adesso poi...

QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 05:19 PM) *
Prendo ad esempio questa discussione (come ne ho lette infinite altre), dove si evince che:
- Apple fa bene a blindare i suoi PC in modo che l'utente finale non possa effettuare alcun upgrade, anche il più banale.
- Apple fa bene a far pagare i suoi clienti il doppio o più del doppio per componenti STANDARD reperibili sul mercato


perfetto
vettori
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 04:57 PM) *
Mah, sperando che non diventi la solita diatriba Mac-Pc, devo dire che non comprendo questa acriticità di molti utenti verso Apple...voglio dire, prendiamo gli utenti Nikon, utenti che in molti casi spendono migliaia di euro: mi sembrano fin troppo criticoni, polemici e precisini su ogni singolo aspetto, ogni tanto ne cacciano persino qualcuno dal forum! biggrin.gif
Invece per grande parte degli utenti Apple, qualsiasi cappellata propina Apple...boh, lo fa per un bene superiore! Non sbaglia mai e se proprio lo fa è a ragion veduta... unsure.gif


Se ne vuoi sapere una, secondo me Apple ha cappellato alla grande i nuovi iPhone 6 e 6 plus... Il mercato gli dà ragione, ma per me sono troppo grandi. Inoltre si è rimangiata certi discorsi che avevano molto senso che ha fatto ai tempi dell'iPhone 5.
Questo pero' non cambia il mio pensiero sugli SSD wink.gif
vettori
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 17 2014, 05:19 PM) *
Prendo ad esempio questa discussione (come ne ho lette infinite altre), dove si evince che:
- Apple fa bene a blindare i suoi PC in modo che l'utente finale non possa effettuare alcun upgrade, anche il più banale.
- Apple fa bene a far pagare i suoi clienti il doppio o più del doppio per componenti STANDARD reperibili sul mercato


Per me fa bene a blindare il macbook, non vedo perché ti dia così tanto fastidio.
Riguardo al prezzo: non è esattamente sempre vero anzi, quando vengono introdotte certe tecnologie i prezzi sono buoni, poi col passare del tempo non calano o calano poco questo si'. Comunque io preferisco 100 volte prendere il mac con la ram giusta e l'hard disk giusto fin da subito piuttosto che comprarlo sottodimensionato poi quando arriva prendere altri componenti, aprirlo e sostituirli. E te lo dico da ingegnere informatico che monta e smonta server, sviluppa software, ecc...
Sarà che di rotture ne ho già abbastanza quando lavoro e non voglio crearmene di extra wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.