Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
MacMickey
Ciao a tutti,
un'amica giusto oggi mi ha chiesto un consiglio, ma non sono certo di cosa risponderle e mi rivolgo a voi!

Le hanno proposto di acquistare un Nikon AF-S 600mm f/4 G ED VR ad una cifra che sembrerebbe molto allettante: 2.700 euro
Dovrebbe avere 3/4 anni in ottime condizioni, usato pochissimo. Possibilità di provarlo.
Le ragioni di un prezzo del genere sarebbero dettate dal fatto che il venditore (un suo amico ex vicino di casa) ci terrebbe particolarmente che fosse lei ad averlo, un prezzo di favore.

Quello che le ho detto, per ora, è che mi sembra davvero molto specialistica come ottica, però ad un prezzo del genere è sicuramente un affare...

Ma ho un dubbio: ha senso comprarsi un ob del genere se non si ha già l'aspirazione a farne buon uso? O comunque varrebbe la pena prenderlo, divertirsi un po' e magari poi rivenderlo ad un prezzo di mercato? Ma poi per un pezzo così di nicchia c'è mercato oppure ad un prezzo onesto non se lo riprende nessuno?

Vi ringrazio se mi direte la vostra!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


LorenzoGiovanardi
QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2015, 04:31 PM) *
Ciao a tutti,
un'amica giusto oggi mi ha chiesto un consiglio, ma non sono certo di cosa risponderle e mi rivolgo a voi!

Le hanno proposto di acquistare un Nikon AF-S 600mm f/4 G ED VR ad una cifra che sembrerebbe molto allettante: 2.700 euro
Dovrebbe avere 3/4 anni in ottime condizioni, usato pochissimo. Possibilità di provarlo.
Le ragioni di un prezzo del genere sarebbero dettate dal fatto che il venditore (un suo amico ex vicino di casa) ci terrebbe particolarmente che fosse lei ad averlo, un prezzo di favore.

Quello che le ho detto, per ora, è che mi sembra davvero molto specialistica come ottica, però ad un prezzo del genere è sicuramente un affare...

Ma ho un dubbio: ha senso comprarsi un ob del genere se non si ha già l'aspirazione a farne buon uso? O comunque varrebbe la pena prenderlo, divertirsi un po' e magari poi rivenderlo ad un prezzo di mercato? Ma poi per un pezzo così di nicchia c'è mercato oppure ad un prezzo onesto non se lo riprende nessuno?

Vi ringrazio se mi direte la vostra!


Premesso che a me sa di pacco, il forte limite di queste ottiche sono le dimensioni.

Da un lato abbiamo qualità a palate e risultati top, dall'altro lato abbiamo un teleobiettivo pesante e ingombrante, che date le sue caratteristiche spesso risulta "di troppo" in certe situazioni quali capanni affollati, feritoie piccole eccetera... considerando poi che la tua amica è una donna anche il fattore forza va considerato.

Se poi conti che una focale fissa così alta (600mm) risulta lunga in molte occasioni, andrebbe abbinata almeno ad un 300mm f2.8 o 300mm f4...


Io potendo la comprerei, nonostante la scomodità resta comunque un'ottica eccezionale, anche se non alla portata di tutti per costo e ingombri.
SimoElle
"Le ragioni di un prezzo del genere sarebbero dettate dal fatto che il venditore (un suo amico ex vicino di casa) ci terrebbe particolarmente che fosse lei ad averlo, un prezzo di favore."

mah...quindi sono tuo amico e ti vendo un'ottima a meno della meta del prezzo?
sarogriso
QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2015, 04:31 PM) *
Vi ringrazio se mi direte la vostra!


Mi sa a qualcuno son rimasti: imballi - libretto - forse il fodero e tanti ricordi.

digli di mettersi i guanti prima di toccarlo, e che siano ben grossi, sembra un pezzo di lava. cool.gif
Felicione
Ma lei l'ha potuto toccare con mano il cannone? Lo ha provato?
sarogriso
QUOTE(Felicione @ Feb 24 2015, 05:02 PM) *
Ma lei l'ha potuto toccare con mano il cannone? Lo ha provato?



...........si ma specifica bene quale laugh.gif

il prezzo turba non poco. tongue.gif
maurizio angelin
Ma le lenti le ha ?
A quel prezzo me ne accerterei dry.gif
MacMickey
QUOTE(sarogriso @ Feb 24 2015, 04:55 PM) *
Mi sa a qualcuno son rimasti: imballi - libretto - forse il fodero e tanti ricordi.
digli di mettersi i guanti prima di toccarlo, e che siano ben grossi, sembra un pezzo di lava. cool.gif



No il tipo è un professionista, ma opera maggiormente nel settore video piuttosto che foto.
Ha tutto, dalla custodia al resto. Sul fatto che ne sia il proprietario non ci sarebbero dubbi.

Da quel che ho capito il buon prezzo sarebbe anche un modo di sdebitarsi per alcuni favori ricevuti.

QUOTE(Felicione @ Feb 24 2015, 05:02 PM) *
Ma lei l'ha potuto toccare con mano il cannone? Lo ha provato?



Le ha proposto di prenderlo in prestito perchè comunque da lui è inutilizzato. Più di così...

Ma secondo voi, se per sfizio lo prendesse e non trovandone ragione di utilizzo lo dovesse rivendere, ha mercato un affare del genere o passano due anni prima di trovargli un nuovo padrone?


Quanto potrebbe valere oggi?
SimoElle

Da quel che ho capito il buon prezzo sarebbe anche un modo di sdebitarsi per alcuni favori ricevuti.


io sono curioso di capire che favori sono... biggrin.gif
MacMickey
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 24 2015, 05:32 PM) *
Ma le lenti le ha ?
A quel prezzo me ne accerterei dry.gif


Dici che le vende separatamente? :-)
*Lens not included

Quanto potrebbe costare a prezzo di mercato? Io non ne ho idea...
vettori
Se lo compra a 2700 lo rivende domani a 5000 SENZA BATTERE CIGLIO
Ovviamente se è tutto ok... se è una sola no wink.gif

E se il modello è proprio quello...
BANJO911
QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2015, 05:40 PM) *
Dici che le vende separatamente? :-)
*Lens not included

Quanto potrebbe costare a prezzo di mercato? Io non ne ho idea...



Io ce lo ho, ma la versione 2, e pasa meno di quella VR , circa mezzo Kg, ti dico solo che per usarlo, ci va una testa a bilanciere/Sfera (ma possente), forza, e se non fai Naturalistica, Sport professionale, non te ne fai un granchè...

Le mie uscite sono mirate a usare quello "e basta"......

Tieni conto che con la D700 sono 7,3 Kg da portarsi dietro...un macigno..

Lo uso in capanno e da appostamento nelle lunge sessioni Naturalistiche..

E' la lente "regina" della Naturalistica...

Veloce e precisa, usarla è una goduria, da appassionato ovviamente..

Marco
MacMickey
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 24 2015, 04:45 PM) *
Da un lato abbiamo qualità a palate e risultati top, dall'altro lato abbiamo un teleobiettivo pesante e ingombrante, che date le sue caratteristiche spesso risulta "di troppo" in certe situazioni quali capanni affollati, feritoie piccole eccetera... considerando poi che la tua amica è una donna anche il fattore forza va considerato.

Se poi conti che una focale fissa così alta (600mm) risulta lunga in molte occasioni, andrebbe abbinata almeno ad un 300mm f2.8 o 300mm f4...
Io potendo la comprerei, nonostante la scomodità resta comunque un'ottica eccezionale, anche se non alla portata di tutti per costo e ingombri.



Grazie per il parere, è questo che mi preoccupa, che pur pagandolo poco, sia una lente con poco mercato e diventi difficile da rivendere (se risultasse inutilizzato appunto).
Ma è un settore che non conosco!
Poi magari quest'estate lo mette in vendita a 3.900 e lo brucia subito! boh..
vettori
LEN746
Vai alla scheda prodotto !
Nikon AF-S NIKKOR 500mm f/4G ED VR - IMPORT - Garanzia 2 anni Apprezzato super teleobiettivo che offre un'eccellente combinazione di lunghezza focale e comodità d'uso. Caratterizzato da un nuovo design ottico, fornisce immagini nitide ad alto contrasto…..
7851 euro


Il 600 costa di più... Nuovo di listino è a 11500 euro.
MacMickey
QUOTE(vettori @ Feb 24 2015, 05:46 PM) *
Se lo compra a 2700 lo rivende domani a 5000 SENZA BATTERE CIGLIO


QUOTE(BANJO911 @ Feb 24 2015, 05:46 PM) *
E' la lente "regina" della Naturalistica...
Veloce e precisa, usarla è una goduria, da appassionato ovviamente..



Grazie per la vostra opinione!
sarogriso
QUOTE(Felicione @ Feb 24 2015, 05:02 PM) *
Ma lei l'ha potuto toccare con mano il cannone? Lo ha provato?



QUOTE(sarogriso @ Feb 24 2015, 05:10 PM) *
...........si ma specifica bene quale laugh.gif

il prezzo turba non poco. tongue.gif



QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 24 2015, 05:39 PM) *
Da quel che ho capito il buon prezzo sarebbe anche un modo di sdebitarsi per alcuni favori ricevuti.
io sono curioso di capire che favori sono... biggrin.gif


e siamo già in tre a fare due conti........ messicano.gif
Felicione
Il mercato lo hanno, credimi.
Generalmente queste lenti non finiscono nei vari "mercatini" perché si trovano sempre degli acquirenti prima.
mikeol
QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2015, 05:48 PM) *
Grazie per il parere, è questo che mi preoccupa, che pur pagandolo poco, sia una lente con poco mercato e diventi difficile da rivendere (se risultasse inutilizzato appunto).
Ma è un settore che non conosco!
Poi magari quest'estate lo mette in vendita a 3.900 e lo brucia subito! boh..


A 3900 lo vendi in 5 secondi (se non è rosicchiato dai cani, o se non gronda sangue dell'ex-proprietario....e probabilmente anche così...)



mikeol
MacMickey
QUOTE(sarogriso @ Feb 24 2015, 05:10 PM) *
...........si ma specifica bene quale laugh.gif

il prezzo turba non poco. tongue.gif


Mi sembrava un'idea utile chiedere consiglio qui, le ho pure dato il link per seguire la discussione!!!

Dai per favore non fatemi fare ste figure!!!
riccardobucchino.com
QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2015, 04:31 PM) *
Ma ho un dubbio: ha senso comprarsi un ob del genere se non si ha già l'aspirazione a farne buon uso? O comunque varrebbe la pena prenderlo, divertirsi un po' e magari poi rivenderlo ad un prezzo di mercato? Ma poi per un pezzo così di nicchia c'è mercato oppure ad un prezzo onesto non se lo riprende nessuno?


La vera domanda è "ha senso farsi scappare l'occasione di godersi un 600mm f/4 che puoi rivendere quando vuoi a un prezzo molto superiore a quello di costo?" e la risposta è "NO!". Quindi io direi che DEVE prenderlo.
sarogriso
QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2015, 06:14 PM) *
Mi sembrava un'idea utile chiedere consiglio qui, le ho pure dato il link per seguire la discussione!!!

Dai per favore non fatemi fare ste figure!!!


Dai che con due risate vengono meglio anche le foto, come vedi non siamo mai cattivi, magari un po' asini si.

forse un forum di bacchettoni non piacerebbe nemmeno a lei, anzi proponigli l'iscrizione così ci potrà replicare e sarà sicuramente ben accetta. smile.gif
Freeway
un'amica giusto oggi mi ha chiesto un consiglio, etcc..etc... che il venditore (un suo amico ex vicino di casa) ci terrebbe particolarmente che fosse lei ad averlo, un prezzo di favore.

forse la chiave di lettura sta li'..... il suo amico ha un debole per la sua amica.... e quindi... biggrin.gif
MacMickey
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 24 2015, 06:35 PM) *
La vera domanda è "ha senso farsi scappare l'occasione di godersi un 600mm f/4 che puoi rivendere quando vuoi a un prezzo molto superiore a quello di costo?" e la risposta è "NO!". Quindi io direi che DEVE prenderlo.


soprattuto se consigliandola per l'acquisto lo potrei provare agratissss!!!!! :-)


QUOTE(Freeway @ Feb 24 2015, 06:55 PM) *
forse la chiave di lettura sta li'..... il suo amico ha un debole per la sua amica.... e quindi... biggrin.gif


Alla fine il perchè si senta in debito è ininfluente per me (credo per ambiti lavorativi cmq), quel che conta è se realmente le stia offrendo un'occasione valida da prendere al volo!
Io devo solo consigliarla su questo, e mi sembra di capire che non dovrebbe farselo scappare.


Freeway
ok.. scherzi a parte... biggrin.gif ma siamo sicuri che il 600 e' proprio quello ? magari e' il modello AIS usato per brasile-germania del 1970.... biggrin.gif

in ogni caso il consiglio e' uno solo, provarlo bene, motore silenzioso e autofocus veloce e preciso, controllare il risultato su
un portatile caso mai ci fosse una lente leggermente disassata (magari e' caduto... probabile con quel peso ).

se e' tutto ok a quel prezzo e' un affare. smile.gif
Diana60
Eccomi qua. Non ho mai partecipato al Sushi bar... credevo perché non mi piace il sushi... ma adesso capisco quali sono i veri motivi.
Comunque lasciamo perdere. Anche se una domanda non posso non farmela: possibile che gli uomini debbano sempre tirare in ballo i doppi e tripli sensi? Sarà che non sono stata all'asilo e non ci ho fatto l'abitudine.
Comunque (anche se non ritengo di dover dare delle spiegazioni) l'obiettivo è un quasi regalo a mio marito da parte di questo amico fraterno che si trasferisce all'estero e deve rinunciare a parte della sua superattrezzatura professionale. È l'ultimo modello, in ottime condizioni, usato due volte per fare un documentario.
Il dubbio era sulla rivendibilità.
Le risposte da qualcuno di voi le ho già avute e lo ringrazio. Come ringrazio MacMickey per avermi fatto da tramite, scatenando involontariamente questa sequela di amenità.
Agli altri potrei dire grazie se almeno mi avessero fatto ridere con le loro originalissime e inedite battute... ma così non è stato.
Buona serata a tutti.
pinazza
Bellissimo esempio di ponderata educazione, classe ed intelligenza. Complimenti.
Comunque quell'ottica è sicuramente da acquistare. Non farti scappare l'occasione.

Ciao
Pino
ursamaior
QUOTE(Diana60 @ Feb 24 2015, 08:02 PM) *
Eccomi qua. Non ho mai partecipato al Sushi bar... credevo perché non mi piace il sushi... ma adesso capisco quali sono i veri motivi.
Comunque lasciamo perdere. Anche se una domanda non posso non farmela: possibile che gli uomini debbano sempre tirare in ballo i doppi e tripli sensi? Sarà che non sono stata all'asilo e non ci ho fatto l'abitudine.
Comunque (anche se non ritengo di dover dare delle spiegazioni) l'obiettivo è un quasi regalo a mio marito da parte di questo amico fraterno che si trasferisce all'estero e deve rinunciare a parte della sua superattrezzatura professionale. È l'ultimo modello, in ottime condizioni, usato due volte per fare un documentario.
Il dubbio era sulla rivendibilità.
Le risposte da qualcuno di voi le ho già avute e lo ringrazio. Come ringrazio MacMickey per avermi fatto da tramite, scatenando involontariamente questa sequela di amenità.
Agli altri potrei dire grazie se almeno mi avessero fatto ridere con le loro originalissime e inedite battute... ma così non è stato.
Buona serata a tutti.

Leggo solo ora questa conversazione e, per quanto possa valere, da uomo, mi associo al fastidio di Diana nel leggere commenti sessisti in un thread in cui si doveva discutere della convenienza o meno dell'acquisto di una lente.
Tra un po' qualcuno dirà che erano solo battute, qualcun altro aggiungerà «e fatti 'na risata», poi ci sarà chi dirà «non volevo offendere nessuno».
Questo è il guaio... Probabilmente, quando queste cosiddette "battute" verranno considerate socialmente deplorevoli, qualcosa cambierà.
Mi chiedo quanti al giorno d'oggi in un forum di fotografia si permetterebbero di scrivere, per esempio, "battute" a sfondo razziale o antisemite. Grazie al cielo nessuno. Ma solo perché, chi ci provasse, saprebbe di ricevere certamente la riprovazione degli altri utenti.
Invece battute a sfondo sessista (non sessuale, eh... che potrebbero anche essere normali, ma sessista) rivolte a donne o omosessuali non provocano alcun effetto contrario, se non trovano addirittura la complicità di altri utenti.
Mah!
sarogriso
QUOTE(Diana60 @ Feb 24 2015, 08:02 PM) *
.............. scatenando involontariamente questa sequela di amenità.
Agli altri potrei dire grazie se almeno mi avessero fatto ridere con le loro originalissime e inedite battute... ma così non è stato.
Buona serata a tutti.


Visto che sono stato chiamato in causa anche se in maniera anonima mi ripresento in nuova veste, solitamente quando non si lanciano offese ingiuriose con tono altrettanto ingiurioso non dovrebbe nascere nessuna sorta di risentimento ma siccome non siamo tutti uguali ritengo di dover delle scuse,

......poco sopra avevo espresso il desiderio di un intervento senza intermediari pensando appunto ad uno scambio di scherzose battute, non è che solo noi uomini ne siamo capaci, anzi alle volte soccombiamo pure, va bè chiusa parentesi rolleyes.gif

riguardo alla possibile rivendita di tale articolo mi permetto di collocare tale ottica al di fuori del mercato dei vetri di bottiglia, visto e considerato che quella lente potrebbe essere appunto un punto di arrivo finale ancora prima del suo acquisto non ci dovrebbe essere nemmeno traccia sulla convenienza del disfarsene o tenerla o a quanto potrà ammontare l'eventuale perdita, a quel prezzo poi c'è già la fila di chi per pura speculazione si farebbe da tramite per un acquisto/rivendita in giornata, credo che non ci sia altro da aggiungere.

Buona serata anche a Lei.
riccardobucchino.com
QUOTE(Freeway @ Feb 24 2015, 06:55 PM) *
un'amica giusto oggi mi ha chiesto un consiglio, etcc..etc... che il venditore (un suo amico ex vicino di casa) ci terrebbe particolarmente che fosse lei ad averlo, un prezzo di favore.

forse la chiave di lettura sta li'..... il suo amico ha un debole per la sua amica.... e quindi... biggrin.gif


friendzoned

QUOTE(MacMickey @ Feb 24 2015, 07:11 PM) *
soprattuto se consigliandola per l'acquisto lo potrei provare agratissss!!!!! :-)
Alla fine il perchè si senta in debito è ininfluente per me (credo per ambiti lavorativi cmq), quel che conta è se realmente le stia offrendo un'occasione valida da prendere al volo!
Io devo solo consigliarla su questo, e mi sembra di capire che non dovrebbe farselo scappare.


Occhio a non consigliare troppo, è coi consigli da amico che si finisce nella friendzone!
Diana60
QUOTE(pinazza @ Feb 24 2015, 08:30 PM) *
Bellissimo esempio di ponderata educazione, classe ed intelligenza. Complimenti.
Comunque quell'ottica è sicuramente da acquistare. Non farti scappare l'occasione.

Ciao
Pino


Grazie. Quando ho risposto ero più impegnata a non far trapelare l'arrabbiatura (chiamarla rabbia sarebbe troppo), e non mi sono accorta che la mia richiesta, così formulata, sembrava dettata da motivi speculativi: "è rivendibile"?
Il dubbio è piuttosto sull'usabilità e sul fatto che per il mio livello di esperienza sia un'esagerazione. Insomma... non sono di certo all'altezza di cotanta meraviglia. Però è anche vero che quando mi sono regalata la D810 (a sua volta sovradimensionata rispetto alle mie capacità) mi sono detta: almeno quando una foto viene male non posso dare colpa alla macchina, ma so che lo sbaglio è mio... A volte i mezzi superiori alle nostre capacità possono spronarci a migliorare e a non trovare scuse se qualcosa non va.
Ovvio che se la compro (il semiregalo è a mio marito, ma poi la "fotografa" in famiglia sono io) non è per rivenderla, ma putacaso che poi mi capiti di farle passare troppo tempo con le mani in mano, a oziare nella custodia invece che a prendere aria in giro... sarebbe un peccato e una blasfemìa nei confronti di chi invece potendola usare non può averla.
È un bel dilemma... ma bello davvero.
maurizio angelin
QUOTE(Diana60 @ Feb 24 2015, 10:29 PM) *
Grazie. Quando ho risposto ero più impegnata a non far trapelare l'arrabbiatura (chiamarla rabbia sarebbe troppo), e non mi sono accorta che la mia richiesta, così formulata, sembrava dettata da motivi speculativi: "è rivendibile"?
Il dubbio è piuttosto sull'usabilità e sul fatto che per il mio livello di esperienza sia un'esagerazione. Insomma... non sono di certo all'altezza di cotanta meraviglia. Però è anche vero che quando mi sono regalata la D810 (a sua volta sovradimensionata rispetto alle mie capacità) mi sono detta: almeno quando una foto viene male non posso dare colpa alla macchina, ma so che lo sbaglio è mio... A volte i mezzi superiori alle nostre capacità possono spronarci a migliorare e a non trovare scuse se qualcosa non va.
Ovvio che se la compro (il semiregalo è a mio marito, ma poi la "fotografa" in famiglia sono io) non è per rivenderla, ma putacaso che poi mi capiti di farle passare troppo tempo con le mani in mano, a oziare nella custodia invece che a prendere aria in giro... sarebbe un peccato e una blasfemìa nei confronti di chi invece potendola usare non può averla.
È un bel dilemma... ma bello davvero.


Il problema a mio avviso non é la rivendibilità e neanche la tua esperienza o capacità ma bensì il peso e le dimensioni di tale ottica.
Sono alto 1,90 per 90 kg ma quando mi spupazzo il mio 500 mm dopo un po' la schiena non ringrazia.
Tieni conto poi che devi avere un treppiede e una testa "di tutto rispetto" e che poi, data la dimensione della lente frontale, ti potrai trovare nella spiacevole situazione di non riuscire a infilare l'ottica nelle feritoie delle oasi.
A quel prezzo io lo comprerei comunque ma tieni conto che ti dovrai portare a spasso oltre 5 Kg.più corpo + treppiede e testa (minimo altri 4-5 kg).
Sicuramente la libidine di scattare con questo vetro vale l'esperienza.
Buona fortuna
Felicione
Mi ripeto, il mercato c'è.
Mi spingo oltre, se entro l'anno sostituiscono questo modello con il nuovo "alleggerito" (vedi 400mm f2.8) terrà comunque una buona valutazione visto che i sostituti viaggeranno sopra le 10.000 cocuzze.
Quoto le osservazioni di Maurizio; posso aggiungere che all'inizio, in alcuni luoghi, potresti ovviare alla testa a bilanciere con un generoso beanbag da appoggiare in terra o su qualche staccionata.
pinazza
QUOTE(Diana60 @ Feb 24 2015, 10:29 PM) *
È un bel dilemma... ma bello davvero.


Diana....mica tanto. Se economicamente per te non è un problema, non vedo il dilemma. Lo compri, lo usi qualche volta e se poi ti crea dei problemi lo rivendi immediatamente senza difficoltà a chi lo può usare.
Il prezzo è così basso che il ritorno economico è sicuro. Come comprare un Rolex Daytona a 2.700 euro. Se lo trovassi pesante al polso.... messicano.gif

Ciao
Pino
Tex Willer 64
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 24 2015, 05:39 PM) *
Da quel che ho capito il buon prezzo sarebbe anche un modo di sdebitarsi per alcuni favori ricevuti.
io sono curioso di capire che favori sono... biggrin.gif

MALPENSANTE biggrin.gif
vz77
per farsi un'idea di quanto costi bastava cercare su google.
comunque un affare del genere richiede nuovo treppiede e nuova testa.
io lo comprerei solo per guadagnarci rivendendolo mezz'ora dopo senza nemmeno provare a montarlo. non puoi nemmeno andare al campetto e portarti dietro un bazooka del genere se non vuoi far scappare tutti XD se te lo porti in mezzo alla natura vedresti scappare gli animali come quando ruggisce un leone XD cioè ti ci vuole facchino o furgoncino XD
togusa
Ho letto la discussione dall'inizio, ogni singolo post.

Trovo assolutamente lecita la reazione sdegnata di Diana ai post vagamente (chi più, chi meno) sessisti.

C'è da dire però una cosa... non è che chi ha aperto il thread abbia esattamente fatto di tutto per non lasciar trapelare doppi (o tripli o quadrupli) sensi.

Il post di apertura, riassumendolo, dice: un amico di un'amica vorrebbe vendere a questa amica una lente superprofessionale costosissima, ma assolutamente nuova e quasi inutilizzata, a circa un quinto del suo valore da nuovo e ad abbondantemente meno della metà del suo valore da usato, il tutto per sdebitarsi di "certi favori" fatti da lei in passato.
Parole sue.

Ora... anche a non voler essere maschilisti o sessisti... e anche a voler cambiare "amica" con "amico" (rendendo più neutro o "asessuato" il concetto), si farebbe un po' di fatica a non trovare appunto doppi o tripli sensi.

Se invece avesse spiegato bene da subito come stavano le cose, sarebbe risultato tutto più inequivocabile: un amico fraterno del marito di una mia amica, che deve cambiare paese e non può trasferire con se parte della sua attrezzatura professionale, vorrebbe cedere a prezzo di favore una lente superprofessionale, il prezzo è volutamente fuori mercato in parte perché si tratterebbe di un regalo.

Il concetto finale è quasi lo stesso... ma la forma con cui viene presentato è radicalmente differente,

Non sono qui per criticare nessuno... ma nemmeno per difenderlo.
Qui c'è un concorso di colpa, vostro onore, secondo me.
a.mignard
Rosicate gente rosicate... messicano.gif
Czech_Wolfdog
Mah! anche io non comprendo queste discriminazioni gratuite e sessiste.
Voglio dire dov'è il problema? Da quando in qua le donne hanno iniziato a fotografare?
Abbiamo concesso loro già l'anima, il voto e persino di guidare la macchina...e purtroppo si vedono i risultati! messicano.gif

vz77
vabbé ma gli sta dando un 600...così non ci sono fraintendimenti possibili!! se le avesse dato un bel 35...magari avremmo scoperto che il generoso fotografo si chiama pure rocco XD sai che scatti a tutta apertura!!!

(comunque quante pare per una battuta....manco quelli dell'isis sono così sensibili alla satira)
_FeliX_
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Mar 24 2015, 09:11 PM) *
Mah! anche io non comprendo queste discriminazioni gratuite e sessiste.
Voglio dire dov'è il problema? Da quando in qua le donne hanno iniziato a fotografare?
Abbiamo concesso loro già l'anima, il voto e persino di guidare la macchina...e purtroppo si vedono i risultati! messicano.gif



Dov'è che ti candidi? CONTA SUL MIO VOTO! messicano.gif

Allora, scherzi a parte, condivido e comprendo la reazione della nostra amica, però ha ragione Togusa, non è proprio questa discussione che si presta alla proteste... anzi, sembrava fatta apposta per creare un'atmosfera da "spogliatoio" post calcetto (non gioco a calcetto ma faccio altri sport messicano.gif )

Se avesse aperto lei la discussione e ci fosse stata la deriva goliardica allora ok, le scuse sarebbero state d'obbligo... ma siccome così non è stato, prego Diana di ritornare ai fornelli!


SI SCHERZAAAAAAAAAAAAAAAAAA messicano.gif
nikosimone
Io invece stento a comprendere un'altra cosa.

A torto o a ragione, con colpa singola o in concorso, in un modo o nell'altro...
...c'è una signora che ha chiaramente detto di essersi sentita offesa ed umiliata in modo del tutto gratuito.

Quando una signora parla i galantuomini ascoltano, e se è il caso di farlo, tacciono.

Che bisogno c'era di riaprire una discussione terminata un mese fa?
Che bisogno c'è di continuare a mettere i puntini sulle "i"?

La signora ha espresso i suoi sentimenti, siamo tutti pregati di rispettarli.
E spero che questa discussione venga chiusa quanto prima.
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Mar 24 2015, 08:56 PM) *
Trovo assolutamente lecita la reazione sdegnata di Diana ai post vagamente (chi più, chi meno) sessisti.


Discorsi sessisti? Ma non credo, erano semplicemente discorsi realisti, è alquanto comune che un uomo per far colpo su una donna possa fare questo genere di proposte, ed è altrettanto comune che gli uomini scherzino sulle azioni di altri uomini (su quelle delle donne si scherza meno perché poi va a finire che ti danno del maschilista), perché fino a prova contraria si è scherzato sugli uomini (quello che svende l'obiettivo all'amica), non sulle donne. Se poi è vero o meno che questo tizio svende l'ottica per "amore" poco importa, il discorso sembrava farlo credere e si è scherzato su questo.

Il sessismo è un fenomeno decisamente interessante, uno dei "rimedi" sono per esempio le quote rosa, che se io fossi donna odierei a morte perché per esempio alle elezioni si obbliga, se si vogliono segnare le preferenze, a scegliere un cadidato uomo e uno donna, che è un po' come dire "le donne non hanno speranza di essere votate quindi obblighiamo a votarle", interessante non trovate? se fossi donna io direi "no, so come farmi votare senza bisogno di una legge, mi farò votare per le mie idee". E il femminicidio mi spiegate che senso ha? Fare una legge diversa per l'omicidio di una donna rispetto l'omicidio di un uomo è qualcosa di assurdo, è come se la vita di una donna avesse un valore diverso da quella di un uomo (e nota bene, non ho detto maggiore o minore, ho detto diverso), è la cosa più sessista che sia mai stata concepita dall'uomo (per uomo in questo caso si intente la razza umana), anni di lotta per la parità e poi... e poi si vuole una legge per diversificare... bah, è proprio vero quel che si dice, le donne sanno trovare un problema ad ogni soluzione (oops, questa è davvero una frase sessista tongue.gif ). Adesso vogliono che ci sia e si usi il nome femminile per ogni professione, tipo ingegnere e ingegnera, ministro e ministra etc, bella trovata peccato che sia sessita mentre il vecchio metodo di chiare tutti i professionisti con nomi maschili era più logico, se uno dice "chiamate un dottore" vuole un medico, che poi sia donna o uomo che importanza ha? nessuna, sempre dottore è e invece si vuole diversificare e così uno in punto di morte dovrà dire "chiamate un dottore o una dottoressa", non ci sarà il consiglio dei ministri, ma il consiglio dei ministri e delle ministre. A sto punto direi di differenziare anche "persona" e poi avremo le persone e i personi.

Scusate se ho divagato un po' ma onestamente mi sono rotto di vedere un mondo dove si grida sempre più spesso al sessismo e si cercano soluzioni anti-sessismo che non fanno altro che incrementare le differenze di genere al posto che appianarle. Dal mio punto di vista non ci sono diversità tra uomini e donne, per me le persone sono tutte uguali, ossia sono fino a prova contraria sono tutte stupide. messicano.gif
maxter
Se non lo usi prendilo e vendiglielo, ed il ricavato lo dai a lui. Se fosse un mio amico, e nn avesse tempo per venderlo bene lui stesso perché deve partire, io farei così. Non glielo prenderei pagandolo poco per poi guadagnarci io. Se invece è solo un conoscente, be' allora le risposte le hanno già date: si, e' un prezzo molto buono a dir poco, poi usato così poco e' come nuovo.
lupaccio58
QUOTE(maxter @ Apr 20 2016, 06:49 AM) *
Se non lo usi prendilo e vendiglielo, ed il ricavato lo dai a lui. Se fosse un mio amico, e nn avesse tempo per venderlo bene lui stesso perché deve partire, io farei così. Non glielo prenderei pagandolo poco per poi guadagnarci io. Se invece è solo un conoscente, be' allora le risposte le hanno già date: si, e' un prezzo molto buono a dir poco, poi usato così poco e' come nuovo.

Questa è una discussione decisamente old, l'ultimo intervento risale a più di un anno fa....
danielg45
Se tutto vero lo prenderei al volo.
D4s 600 f4/E vr ultimo. Ma anche quello prima cambia poco.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 20 2016, 07:32 AM) *
Questa è una discussione decisamente old, l'ultimo intervento risale a più di un anno fa....



...e che ci vuoi fare...

Diana60
Ma sul serio qualcuno ha continuato a scrivere su questo argomento? Mi accorgo solo ora, per caso.
Informo chi mi aveva risposto dandomi utili consigli: il 600 non l'ho preso.
Ho preso il 300 nuovo e un paio di settimane fa ho cambiato la D810 con la D5 (sempre per il motivo per cui preferisco avere un mezzo superiore alle mie capacità, per crescere anziché trovare scuse) e sono davvero felicissima della scelta.
Dato che faccio molte foto ai cani alle expo o comunque ai cani in movimento (per riviste, editoria, calendari), in condizioni di luce molto difficili, mi sto accorgendo che mentre finora il 70% delle foto era da buttare, ora almeno il 70% è da salvare...
Per la cronaca, il proprietario del 600 l'ha rivenduto, senza problemi.

Buone foto a tutti

Diana

P.S. La foto che pubblico è stata fatta a 16.000 ISO con la D5 e non è stata sottoposta alla minima postproduzione.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
niklaudio77
Mi congratulo per la percentuale.....io ancora sono a tre scatti buoni ogni 36 (il cervello mi è rimasto al tempo della pellicola).
Ciao
lexio
QUOTE(Diana60 @ Feb 24 2015, 09:02 PM) *
Eccomi qua. Non ho mai partecipato al Sushi bar... credevo perché non mi piace il sushi... ma adesso capisco quali sono i veri motivi.
Comunque lasciamo perdere. Anche se una domanda non posso non farmela: possibile che gli uomini debbano sempre tirare in ballo i doppi e tripli sensi? Sarà che non sono stata all'asilo e non ci ho fatto l'abitudine.
Comunque (anche se non ritengo di dover dare delle spiegazioni) l'obiettivo è un quasi regalo a mio marito da parte di questo amico fraterno che si trasferisce all'estero e deve rinunciare a parte della sua superattrezzatura professionale. È l'ultimo modello, in ottime condizioni, usato due volte per fare un documentario.
Il dubbio era sulla rivendibilità.
Le risposte da qualcuno di voi le ho già avute e lo ringrazio. Come ringrazio MacMickey per avermi fatto da tramite, scatenando involontariamente questa sequela di amenità.
Agli altri potrei dire grazie se almeno mi avessero fatto ridere con le loro originalissime e inedite battute... ma così non è stato.
Buona serata a tutti.


La prossima volta fai la domanda tu stessi, così ci fai tranquillamente da bacchettona. Chiedere è lecito rispondere è cortesia, così recita il proverbio. E se non ti piacciono le battute, peraltro mai volgari, potevi tranquillamente leggere ed evitare di rispondere.
Diana60
QUOTE(lexio @ Apr 21 2016, 02:01 PM) *
La prossima volta fai la domanda tu stessi, così ci fai tranquillamente da bacchettona. Chiedere è lecito rispondere è cortesia, così recita il proverbio. E se non ti piacciono le battute, peraltro mai volgari, potevi tranquillamente leggere ed evitare di rispondere.


La domanda non l'ho fatta personalmente perché francamente era un dilemma che volevo sbrigarmi da sola, o con persone competenti che conosco, tipo il mio rivenditore di fiducia. Poi è stato Mac a chiedere di sua iniziativa lumi al Sushi Bar, che lui già frequentava. È stata una sua gentilezza/curiosità.
Sono intervenuta perché lui era dispiaciuto per me e non mi andava che "prendesse le mie difese".
Vedo che il concetto di volgarità è molto soggettivo, comunque. Il problema dei forum è che ci sono troppi "eroi della tastiera", che de visu diventerebbero rossi dalla vergogna.
Facevi più bella figura a non intervenire, soprattutto a distanza di tanto tempo. Che è prezioso, e potrebbe essere impiegato in modo più costruttivo.

Adieu

QUOTE(niklaudio77 @ Apr 21 2016, 12:32 PM) *
Mi congratulo per la percentuale.....io ancora sono a tre scatti buoni ogni 36 (il cervello mi è rimasto al tempo della pellicola).
Ciao


Ti dirò che quando si tratta d fotografare cani, o gatti, di solito la mia passione per loro... condiziona anche la macchina fotografica, che si "innamora" del soggetto che ha davanti.
Buone foto!

Diana
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.