QUOTE(togusa @ Mar 24 2015, 08:56 PM)

Trovo assolutamente lecita la reazione sdegnata di Diana ai post vagamente (chi più, chi meno) sessisti.
Discorsi sessisti? Ma non credo, erano semplicemente discorsi realisti, è alquanto comune che un uomo per far colpo su una donna possa fare questo genere di proposte, ed è altrettanto comune che gli uomini scherzino sulle azioni di altri uomini (su quelle delle donne si scherza meno perché poi va a finire che ti danno del maschilista), perché fino a prova contraria si è scherzato sugli uomini (quello che svende l'obiettivo all'amica), non sulle donne. Se poi è vero o meno che questo tizio svende l'ottica per "amore" poco importa, il discorso sembrava farlo credere e si è scherzato su questo.
Il sessismo è un fenomeno decisamente interessante, uno dei "rimedi" sono per esempio le quote rosa, che se io fossi donna odierei a morte perché per esempio alle elezioni si obbliga, se si vogliono segnare le preferenze, a scegliere un cadidato uomo e uno donna, che è un po' come dire "le donne non hanno speranza di essere votate quindi obblighiamo a votarle", interessante non trovate? se fossi donna io direi "no, so come farmi votare senza bisogno di una legge, mi farò votare per le mie idee". E il femminicidio mi spiegate che senso ha? Fare una legge diversa per l'omicidio di una donna rispetto l'omicidio di un uomo è qualcosa di assurdo, è come se la vita di una donna avesse un valore diverso da quella di un uomo (e nota bene, non ho detto maggiore o minore, ho detto diverso), è la cosa più sessista che sia mai stata concepita dall'uomo (per uomo in questo caso si intente la razza umana), anni di lotta per la parità e poi... e poi si vuole una legge per diversificare... bah, è proprio vero quel che si dice, le donne sanno trovare un problema ad ogni soluzione (oops, questa è davvero una frase sessista

). Adesso vogliono che ci sia e si usi il nome femminile per ogni professione, tipo ingegnere e ingegnera, ministro e ministra etc, bella trovata peccato che sia sessita mentre il vecchio metodo di chiare tutti i professionisti con nomi maschili era più logico, se uno dice "chiamate un dottore" vuole un medico, che poi sia donna o uomo che importanza ha? nessuna, sempre dottore è e invece si vuole diversificare e così uno in punto di morte dovrà dire "chiamate un dottore o una dottoressa", non ci sarà il consiglio dei ministri, ma il consiglio dei ministri e delle ministre. A sto punto direi di differenziare anche "persona" e poi avremo le persone e i personi.
Scusate se ho divagato un po' ma onestamente mi sono rotto di vedere un mondo dove si grida sempre più spesso al sessismo e si cercano soluzioni anti-sessismo che non fanno altro che incrementare le differenze di genere al posto che appianarle. Dal mio punto di vista non ci sono diversità tra uomini e donne, per me le persone sono tutte uguali, ossia sono fino a prova contraria sono tutte stupide.