Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Jacus78
Grazie davvero per la disponibilità e per il tuo tempo Gigi.

se avevo il minimo dubbio, me lo avete tolto.

nikosimone

https://www.youtube.com/watch?v=swcCguuxAAs
Kind of Blue
QUOTE(nikosimone @ Jun 11 2015, 04:12 PM) *
io io, l'ho detto io (e pure l'amico mio).

ma non ho detto che non attaccherei QUEL Tamron, ho detto che non attaccherei NESSUN Tamron, che è cosa diversa messicano.gif


E fai male. Ma sono scelte personali, anche se sbagliate laugh.gif
Ho avuto due bighiera: costruzione splendida e robustezza illimitata. Peccato che uno soffriva di un back focus piuttosto accentuato, l'altro invece anche, ma un poco meno. Li ho confrontati con il Tamron 70-200 f2.8 liscio, che, nuovo, con 5 (cinque!!) anni di garanzia, costa quanto il bighiera usato. Risultato? A 2.8 il Tamron è, semplicemente, più definito. Chiudendo, poi, vanno a eguagliarsi.
Non ho mai provato la versione stabilizzata, ma se tanto mi dà tanto...

Il mio consiglio è: non facciamo i talebani e cerchiamo di essere obiettivi (difficile, lo so) quando si danno dei consigli.

Salus
KoB

nikosimone
QUOTE(Kind of Blue @ Jun 15 2015, 07:53 AM) *
E fai male. Ma sono scelte personali, anche se sbagliate laugh.gif
Ho avuto due bighiera: costruzione splendida e robustezza illimitata. Peccato che uno soffriva di un back focus piuttosto accentuato, l'altro invece anche, ma un poco meno. Li ho confrontati con il Tamron 70-200 f2.8 liscio, che, nuovo, con 5 (cinque!!) anni di garanzia, costa quanto il bighiera usato. Risultato? A 2.8 il Tamron è, semplicemente, più definito. Chiudendo, poi, vanno a eguagliarsi.
Non ho mai provato la versione stabilizzata, ma se tanto mi dà tanto...

Il mio consiglio è: non facciamo i talebani e cerchiamo di essere obiettivi (difficile, lo so) quando si danno dei consigli.

Salus
KoB



Sarò fortunato io ma il mio bighiera non soffre di niente, segue in AF-C qualsiasi cosa meno veloce di una formula1 o di una MotoGP e non mi ricordo che abbia sbagliato nemmeno un colpo con l'af.

Comunque, non ho consigliato niente a nessuno, condivido semplicemente le mie esperienze e le mie fissazioni.
E ribadisco, fino a che non vedrò un netto cambio di direzione, così come ha fatto la Sigma, per me i Tamron possono rimanere dove sono: tutti.
Kind of Blue
QUOTE(nikosimone @ Jun 15 2015, 08:10 AM) *
Sarò fortunato io ma il mio bighiera non soffre di niente, segue in AF-C qualsiasi cosa meno veloce di una formula1 o di una MotoGP e non mi ricordo che abbia sbagliato nemmeno un colpo con l'af.

Comunque, non ho consigliato niente a nessuno, condivido semplicemente le mie esperienze e le mie fissazioni.
E ribadisco, fino a che non vedrò un netto cambio di direzione, così come ha fatto la Sigma, per me i Tamron possono rimanere dove sono: tutti.


Hai detto bene: sono tue fissazioni.
nikosimone
QUOTE(Kind of Blue @ Jun 15 2015, 10:51 AM) *
Hai detto bene: sono tue fissazioni.


e che ci vuoi fare, l'importante è esserne consapevoli messicano.gif

la mia attrezzatura comprende nikon, sigma, voigtlander, samyang, nissin; ho avuto tokina, e pensa, in passato perfino canon, olympus, yashica, pentax e praktica ...
...ma Tamarro... ...non ce la posso fare.
biggrin.gif
Kind of Blue
QUOTE(nikosimone @ Jun 15 2015, 12:30 PM) *
e che ci vuoi fare, l'importante è esserne consapevoli messicano.gif

la mia attrezzatura comprende nikon, sigma, voigtlander, samyang, nissin; ho avuto tokina, e pensa, in passato perfino canon, olympus, yashica, pentax e praktica ...
...ma Tamarro... ...non ce la posso fare.
biggrin.gif


Io invece trovo che i Tamron (non tutti, per carità!) abbiano un rapporto qualità ottica/prezzo ineguagliabile.
La qualità dei controlli, e qui posso essere d'accordo, magari lasciano un poco a desiderare.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.