Come diceva qualcuno.... non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello.
Quanto è vera questa cosa anche e sopratutto in fotografia.
Quanto è vera questa cosa anche e sopratutto in fotografia.
sì.
c'è da dire che il ragionamento iniziale del ragazzo non faceva una piega riguardo il fatto che per fare certe foto ci vuole certa attrezzatura. forse chi inizia con una 4fps che va in crisi già a iso1600 e con un 18-200 3.5 può imparare meglio di chi può iniziare subito con 1dx e 200-400. magari quello che inizia 'dal basso' impara meglio. ma non credo ci siano regole..
certamente quel ragazzo era sprovveduto, pochissimi fotografi sportivi si portano 4 d1x credo nessuno anche perché specie la canon ha stand di nolo e anche per semplici motivi di rischi nel trasportare tanto valore si muove con relativamente poca attrezzatura e i 400 li affittano in location. ma chiaro parliamo dei pro che possono comunque accedere a quei servizi. chi inizia non accede agli eventi così importanti e quindi si deve arrangiare.
fossi stato nel ragazzo forse avrei iniziato affittando. meno roba ma affittando. se hai un plafone per comprarti tutto quel ben di dio non credo sia un problema lasciare un deposito cauzionale.
c'è anche da dire che fra tutti i settori fotografici forse lo sport è quello che richiede più esborso, a parità di possibili introiti. le foto sportive hanno meno valore di molte altre. nessun valore se pensiamo solo che al prezzo di un buon tele ci si può allestire un ministudio.
ma una domanda me la faccio comunque. ma quanto diavolo guadagnano i fotografi sportivi per potersi permettere 1dx 400, 300, 200-400m 70-200, qualche wide, monopiedi, trigger, schede superperformanti, etc. insomma...una montagna di soldi...come azz facciano non si sa.