donez49
Jun 14 2008, 11:57 AM
Ciao,
Ho, come digitale, e ne sono molto contento, una COOLPIX 4500 e una D200 con le seguenti ottiche:
Nikkor 18/55 - 55/200 - 70/300 - Tamron 200/500 ed i flash SB400 e SB800.
Premesso che stavo pensando di acquistare un obiettivo Nikkor 12-24, e gia' stavo chiedendo consigli in proposito nel Forun riservato alle ottiche,
Ora ho deciso di acquistare la D300 - per avere un altro corpo.
A questo punto cosa mi consigliate per completare il tutto?
A me piace fotografare la natura ( in particolare fiori ed animali), paesaggi e panorami, e gare automobilistiche e motociclistiche, e oggetti.
Ciao e grazie.
Ezio
Rudi75
Jun 14 2008, 12:25 PM
Con tutta franchezza, mi sembra che nessuna delle ottiche che possiedi sia "all'altezza" della D300, buono quindi l'acquisto del 12-24mm f/4 al quale affiancherei subito, disfandoti prima del 18-55mm, il nuovo AF-S 24-70mm f/2.8 od il "vecchio" AF-S 28-70mm (alternativa economica: 24-85mm F2.8-4).
Se invece interessa maggiormente un'ottica tele, via 55-200mm e 70-300mm per far spazio od all'AF-S 70-200mm F2.8 od al "vecchio" AF-S 80-200mm f2.8 (alternativa economica: 80-200mm f2.8 "bighiera").
Altra ipotesi, uno tra i nuovi o vecchi macro (60mm o 105mm f2.8), valgono quel che costano, usati o nuovi che siano.
marco.pesa
Jun 14 2008, 12:31 PM
Cocnordo con Rudi al 100%.
Le ottiche da te in possesso non le vedrei nemmeno da D200.
Perchè non ti prendi un d200 usata, avresti due corpi identici che già conosci e sai sfruttare, con i soldi che risparmi acquisti un'ottica più performante?
donez49
Jun 14 2008, 12:38 PM
QUOTE(Rudi75 @ Jun 14 2008, 02:25 PM)

Con tutta franchezza, mi sembra che nessuna delle ottiche che possiedi sia "all'altezza" della D300, buono quindi l'acquisto del 12-24mm f/4 al quale affiancherei subito, disfandoti prima del 18-55mm, il nuovo AF-S 24-70mm f/2.8 od il "vecchio" AF-S 28-70mm (alternativa economica: 24-85mm F2.8-4).
Se invece interessa maggiormente un'ottica tele, via 55-200mm e 70-300mm per far spazio od all'AF-S 70-200mm F2.8 od al "vecchio" AF-S 80-200mm f2.8 (alternativa economica: 80-200mm f2.8 "bighiera").
Altra ipotesi, uno tra i nuovi o vecchi macro (60mm o 105mm f2.8), valgono quel che costano, usati o nuovi che siano.
In sostanza il tuo consiglio finale sarebbe, fermo restando il 12-24, aggiungere il 24-70 ed il 70-200.
Pensi che, per gli usi che ne faccio io, i due obiettivi che mi consigli piu' il Tamron 200-500
avro' la copertura completa?
grazie
Ezio
donez49
Jun 14 2008, 01:01 PM
QUOTE(marco.pesa @ Jun 14 2008, 02:31 PM)

Cocnordo con Rudi al 100%.
Le ottiche da te in possesso non le vedrei nemmeno da D200.
Perchè non ti prendi un d200 usata, avresti due corpi identici che già conosci e sai sfruttare, con i soldi che risparmi acquisti un'ottica più performante?
Ma, per fortuna per me, non e' tanto una questione di prezzo, almeno in questo caso.
Ma tu pensi che sia meglio replicare un altro corpo D200 invece di fare un D200 e un D300?
Ciao
Ezio
Gemma D70S
Jun 14 2008, 01:12 PM
QUOTE(donez49 @ Jun 14 2008, 02:01 PM)

Ma tu pensi che sia meglio replicare un altro corpo D200 invece di fare un D200 e un D300?
Meglio 2 D300 a questo punto allora...
Prima di acquistare qualcosa bisogna fare sempre 2+2... se uno vuole fare 4 a volte deve scendere a compromessi, cedendo qualche pezzo... io mi terrei la D200 e affiancherei la D300 toglierei qualche ottica meno performante e aggiungerei qualche ottica migliore, se Lei può farlo senza litigare con il Direttore della sua Banca auguri per gli acquisti, se no veda Lei come modulare al meglio arrivi e partenze...
La D300 è al di sopra di ogni sospetto se si trova bene con la D200 ritengo che con la D300 si troverà meglio...
Lambretta
donez49
Jun 14 2008, 01:25 PM
QUOTE(Gemma D70S @ Jun 14 2008, 03:12 PM)

Meglio 2 D300 a questo punto allora...
Prima di acquistare qualcosa bisogna fare sempre 2+2... se uno vuole fare 4 a volte deve scendere a compromessi, cedendo qualche pezzo... io mi terrei la D200 e affiancherei la D300 toglierei qualche ottica meno performante e aggiungerei qualche ottica migliore, se Lei può farlo senza litigare con il Direttore della sua Banca auguri per gli acquisti, se no veda Lei come modulare al meglio arrivi e partenze...
La D300 è al di sopra di ogni sospetto se si trova bene con la D200 ritengo che con la D300 si troverà meglio...
Lambretta
Grazie.
Skylight
Jun 14 2008, 01:58 PM
Ciao, se non ci sono particolari "costrizioni" economiche, da possessore di D200 ti posso consigliare di affiancara la nuova D300, stesso corpo ma con un "cuore" più performante.
Come ti hanno consigliato, le ottiche che hai non sono della stessa classe dell'attuale corpo macchina e di quello in previsione di acquisto
Personalmente venderei tutte le ottiche che hai elencato e prenderei in considerazione anche dei buoni usati, ma di qualità superiore.
Se il 70-300 che hai elencato è il VR potresti anche tenerlo, mostra una resa molto valida, almeno dalle molte foto che ho visto postate sul forum.
Sicuramente 80-200 e 70-200 f2.8 fanno meglio, ma pesano ed ingombrano parecchio ...
donez49
Jun 14 2008, 02:14 PM
QUOTE(Skylight @ Jun 14 2008, 03:58 PM)

Ciao, se non ci sono particolari "costrizioni" economiche, da possessore di D200 ti posso consigliare di affiancara la nuova D300, stesso corpo ma con un "cuore" più performante.
Come ti hanno consigliato, le ottiche che hai non sono della stessa classe dell'attuale corpo macchina e di quello in previsione di acquisto
Personalmente venderei tutte le ottiche che hai elencato e prenderei in considerazione anche dei buoni usati, ma di qualità superiore.
Se il 70-300 che hai elencato è il VR potresti anche tenerlo, mostra una resa molto valida, almeno dalle molte foto che ho visto postate sul forum.
Sicuramente 80-200 e 70-200 f2.8 fanno meglio, ma pesano ed ingombrano parecchio ...
Grazie per il consiglio, molto ben accetto, e del tempo che hai dedicato a guardare le mie foto, graditi commenti e critiche anche qui.
Ciao
Ezio
zara65
Jun 15 2008, 08:58 AM
QUOTE(donez49 @ Jun 14 2008, 12:57 PM)

Ciao,
Ho, come digitale, e ne sono molto contento, una COOLPIX 4500 e una D200 con le seguenti ottiche:
Nikkor 18/55 - 55/200 - 70/300 - Tamron 200/500 ed i flash SB400 e SB800.
Premesso che stavo pensando di acquistare un obiettivo Nikkor 12-24, e gia' stavo chiedendo consigli in proposito nel Forun riservato alle ottiche,
Ora ho deciso di acquistare la D300 - per avere un altro corpo.
A questo punto cosa mi consigliate per completare il tutto?
A me piace fotografare la natura ( in particolare fiori ed animali), paesaggi e panorami, e gare automobilistiche e motociclistiche, e oggetti.
Ciao e grazie.
Ezio
ciao scusa se ti sfrutto ma vorrei sapere come va il tamron 200/500...io fotografo con la D300 insetti fiori animali e paesaggi....e il mio obiettivo tuttofare è il sigma 180 macro che trovo davvero stupendo ma purtroppo nn ho un supertele ed ecco che volevo sapere come si comporta il tamron....
per quanto riguarda la D300 ti posso dire che nn avrei mai immaginato di potrer sfruttare l'autofocus anche per la macro in maniera così soddisfacente...credimi solo per quello vale la spesa e per tante altre cose che come avrai letto nel forum la contraddistinguono come un eccellente macchina.....certo che la D3....ma questa è un altra storia......
mariomc2
Jun 15 2008, 09:42 AM
Personalmente lascerei stare il 12/24 (è DX e quindi in futuro potrebbe esserre "stretto") potendo spendere eliminerei tutti gli obiettivi di basso livello sostituendoli con la classica terna 17/35AFS; 28/70 AFS, 70/200 (o anche 14/24 AFS; 24/70 afs e 70/200 afs) sostiuirei l'SB400 con un altro Sb 800 e prenderei una D300.
donez49
Jun 15 2008, 10:57 AM
QUOTE(zara65 @ Jun 15 2008, 10:58 AM)

ciao scusa se ti sfrutto ma vorrei sapere come va il tamron 200/500...io fotografo con la D300 insetti fiori animali e paesaggi....e il mio obiettivo tuttofare è il sigma 180 macro che trovo davvero stupendo ma purtroppo nn ho un supertele ed ecco che volevo sapere come si comporta il tamron....
per quanto riguarda la D300 ti posso dire che nn avrei mai immaginato di potrer sfruttare l'autofocus anche per la macro in maniera così soddisfacente...credimi solo per quello vale la spesa e per tante altre cose che come avrai letto nel forum la contraddistinguono come un eccellente macchina.....certo che la D3....ma questa è un altra storia......
Ciao,
Guarda io non e' molto che lo uso.
Lo ho utilizzato, ovviamente, per fare qualche prova e poi lo ho usato a vedere una corsa di cammelli e sul circuito di Doha. Mi ha ampiamente soddisfatto.
Qui a casa, ho fatto uno scatto al volo ad un uccellino appoggiato sul cavo dell'antenna parabolica (quindi verticale al terreno), a circa 15metri dalla finestra. A parte che mentre scattavo il vento ha nascosto l'uccellino dietro all'angolo, debbo dire che il cavo era "bellissimo", molto nitido.
Io sono contento.
Ciao
ocan
Jun 15 2008, 12:00 PM
Secondo mè le ottiche da voi citate, " 24-70 + 70-200" le vedo meglio sulla D3!
Quindi ritengo ke alla 200 dovresti affiancare la D3!!!
Altrimenti togli la d200 e prendi la d300 + 16-85 VR+70-300 VR
Francoval
Jun 15 2008, 02:18 PM
Hai una buona macchina corredata da obiettivi squallidi. Invece di correre dietro a proposte fantasiose e fantascientifiche consiglierei di investire l'equivalente del valore della d300 per un eccellete 24-70/2,8.
In futuro, quando disporrai di altri fondi importanti potrai orientarti su un 12-24 (anche Tokina, perchè no?) e di un 70-200 VR (magari nel frattempo esce il Sigma OS omologo).
Per ora accontentati della migliore ottica attualmente in produzione in quel target.
Salute.
Paolo56
Jun 15 2008, 07:15 PM
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 01:00 PM)

Secondo mè le ottiche da voi citate, " 24-70 + 70-200" le vedo meglio sulla D3!
Quindi ritengo ke alla 200 dovresti affiancare la D3!!!
Altrimenti togli la d200 e prendi la d300 + 16-85 VR+70-300 VR

Per quale motivo, secondo te, la D300
"non sarebbe degna" di quelle ottiche?
Ciao
Paolo
alexb61
Jun 15 2008, 08:14 PM
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 01:00 PM)

Secondo mè le ottiche da voi citate, " 24-70 + 70-200" le vedo meglio sulla D3!
Quindi ritengo ke alla 200 dovresti affiancare la D3!!!
Altrimenti togli la d200 e prendi la d300 + 16-85 VR+70-300 VR

24-70 e 70-200 li vedrei benissimo anche su una D40, altro che i plasticoni che danno in kit!
alex
ocan
Jun 15 2008, 08:14 PM
QUOTE(Paolo56 @ Jun 15 2008, 08:15 PM)

Per quale motivo, secondo te, la D300 "non sarebbe degna" di quelle ottiche?
Ciao
Paolo
Assolutamente NO!
Il motivo è semplicissimo, 24-70, 28-70, 28-105 etc.. sono gli zoom nati fin dalla pellicila, quindi concepiti x il FF, infatto con l'avvento del formato ridotto sono nati i vari 18-55, 18-70, 16-85 etc..
Quindi si evince im maniera palese ke il problema è l'angolo di campo, nessino mette in dubbio ke il 24-70 con la 300 lavora benissimo, ma corrispobde ad un 36-105 con evidente perdita del vero grandangolo.
Riguardo al 70-300, lo consiglio xkè ne ho sentito parlare bene, e credimi si viaggia leggeri e fai di tutto, personalmente non lo conosco, però conosco il 70-300 IS canon, ke pur non essendo un'ottica L
mi ha dato parecchie soddisfazioni!!
Anzi ne volevo approfittare x avere conferma della bontà dello stesso"70-300 VR" nikon xkè penso ke sarà la mia prossima ottica, naturalmente dopo ke mi arriva la d300 con il 16-85
alexb61
Jun 15 2008, 08:18 PM
piccolo OT:
possedendo la D200, ed avendo appena preso il 28-70, secondo quello che dici mi dovrei disfare di quest'ottica...
anzi, anche del 17-35...
alex
ocan
Jun 15 2008, 08:40 PM
QUOTE(alexb61 @ Jun 15 2008, 09:18 PM)

piccolo OT:
possedendo la D200, ed avendo appena preso il 28-70, secondo quello che dici mi dovrei disfare di quest'ottica...
anzi, anche del 17-35...
alex
Affatto, xkè con quelle ottiche al posto tuo prenderei la D3
wasicun
Jun 15 2008, 09:00 PM
Ho sostituito da poco la D200 con la D300 e ne sono entusiasta.
Per quanto riguarda la tua domanda concordo con i consigli di chi mi ha preceduto: passa ad obiettivi di livello superiore.
Io mi trovo benissimo con il 12-24Dx ed il 17-55Dx f.2,8; ritengo che questo obiettivo sia preferibile al 24-70 (a meno che non si pensi ad un successivo passaggio al pieno formato), sia perche' garantisce un vero grandagolo (equivalente ad un 26mm) sia perche' quel po' di sovrapposizione con l'altro mi evita continui cambi.
Paolo56
Jun 15 2008, 10:51 PM
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 09:14 PM)

Assolutamente NO!
Il motivo è semplicissimo, 24-70, 28-70, 28-105 etc.. sono gli zoom nati fin dalla pellicila, quindi concepiti x il FF, infatto con l'avvento del formato ridotto sono nati i vari 18-55, 18-70, 16-85 etc..
Quindi si evince im maniera palese ke il problema è l'angolo di campo, nessino mette in dubbio ke il 24-70 con la 300 lavora benissimo, ma corrispobde ad un 36-105 con evidente perdita del vero grandangolo.
Riguardo al 70-300, lo consiglio xkè ne ho sentito parlare bene, e credimi si viaggia leggeri e fai di tutto, personalmente non lo conosco, però conosco il 70-300 IS canon, ke pur non essendo un'ottica L
mi ha dato parecchie soddisfazioni!!
Anzi ne volevo approfittare x avere conferma della bontà dello stesso"70-300 VR" nikon xkè penso ke sarà la mia prossima ottica, naturalmente dopo ke mi arriva la d300 con il 16-85

Mi sembra di capire, ma forse mi sbaglio, che di prodotti Nikon, al momento, non ne possiedi nemmeno uno?
ocan
Jun 16 2008, 02:18 AM
QUOTE(Paolo56 @ Jun 15 2008, 11:51 PM)

Mi sembra di capire, ma forse mi sbaglio, che di prodotti Nikon, al momento, non ne possiedi nemmeno uno?

Esatto!! ke vuol dire? ke tu hai una ferrari e meccanicamente capisci qualcosa?
alexb61
Jun 16 2008, 06:25 AM
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 09:14 PM)

Assolutamente NO!
Il motivo è semplicissimo, 24-70, 28-70, 28-105 etc.. sono gli zoom nati fin dalla pellicila, quindi concepiti x il FF, infatto con l'avvento del formato ridotto sono nati i vari 18-55, 18-70, 16-85 etc..
Quindi si evince im maniera palese ke il problema è l'angolo di campo, nessino mette in dubbio ke il 24-70 con la 300 lavora benissimo, ma corrispobde ad un 36-105 con evidente perdita del vero grandangolo.
Riguardo al 70-300, lo consiglio xkè ne ho sentito parlare bene, e credimi si viaggia leggeri e fai di tutto, personalmente non lo conosco, però conosco il 70-300 IS canon, ke pur non essendo un'ottica L
mi ha dato parecchie soddisfazioni!!
Anzi ne volevo approfittare x avere conferma della bontà dello stesso"70-300 VR" nikon xkè penso ke sarà la mia prossima ottica, naturalmente dopo ke mi arriva la d300 con il 16-85

piuttosto che prendere il 16-85 (senza nulla togliere a quest'ottica), tengo il 17-35 e il 28-70 a vita, fregandomene degli angoli di campo, di FF e DX, di quel mm in meno e dei 15 in più, e nonostante abbia la "vecchia" D200...
buone foto
alex
Paolo56
Jun 16 2008, 08:53 AM
QUOTE(ocan @ Jun 16 2008, 03:18 AM)

Esatto!! ke vuol dire? ke tu hai una ferrari e meccanicamente capisci qualcosa?

Quello
Ke si "evince palesemente" è che la tua competenza è quantomeno dubbia.
Mentre la tua maleducazione è indubbia.
Sei appena arrivato, non hai mai posseduto(probabilmente provato) nessun obiettivo o fotocamera digitale della Nikon è ti permetti di dire agli altri che non capiscono niente.
E poi, per cortesia, non scrivere come si scriverebbe in un sms, siamo in un forum, non paghiamo nulla e abbiamo tutto lo spazio necessario.
Geipeg
Jun 16 2008, 09:41 AM
QUOTE(donez49 @ Jun 14 2008, 12:57 PM)

Ciao,
Ho, come digitale, e ne sono molto contento, una COOLPIX 4500 e una D200 con le seguenti ottiche:
Nikkor 18/55 - 55/200 - 70/300 - Tamron 200/500 ed i flash SB400 e SB800.
Premesso che stavo pensando di acquistare un obiettivo Nikkor 12-24, e gia' stavo chiedendo consigli in proposito nel Forun riservato alle ottiche,
Ora ho deciso di acquistare la D300 - per avere un altro corpo.
A questo punto cosa mi consigliate per completare il tutto?
A me piace fotografare la natura ( in particolare fiori ed animali), paesaggi e panorami, e gare automobilistiche e motociclistiche, e oggetti.
Ciao e grazie.
Ezio
Al di là della varie scuole di pensiero,
se le ottiche Dx che possiedi ti hanno soddisfatto fino ad oggi con la D200, non c'è nessun motivo perchè non debbano soddisfarti anche con la D300.Il mio 18-70, dopo che l'ho innestato su D300, sembra migliorato anzichè no e non mi sono trovato affatto nella
necessità di sostituirlo.
Detto questo,
molto dipende dal fatto se hai intenzione di passare al FF in un futuro molto prossimo: in quel caso è sicuramente meglio investire in ottiche dedicate (24-70 + 70-200 + 105 VR e stai apposto tutta la vita qualunque sia il tuo genere fotografico preferito).
In quel caso però metti in conto la necessità di cambiare frequentemente ottica o la necessità di trascinarti dietro 2 corpi con 2 obiettivi innestati: il 24-70 su Dx è decisamente sbilanciato verso il medio-tele e a quel punto o lo cambi sovente con il 18-55 per guadagnare focali corte o metti in conto anche l'acquisto del Tokina 12-24.
Scelte qualitativamente ineccepibili e oggettivamente scomode, pesanti e poco pratiche ma quello lo puoi giudicare solo tu in base alle
tue esigenze e al tuo conto in banca.
Se del FF non ti importa un fico secco e per le tue esigenze una buona macchina Dx ti basta e ti avanza, allora passa pure a D300, ne rimarrai solo che soddisfatto.
Magari, e qui scatta la 3° opzione, prendendola in kit con 16-85 per guadagnare 2 mm di grandangolo (che sembrano pochi ma non lo sono) e una maggiore flessibilità che fanno sempre molto molto comodo quando si vuol viaggiare leggeri e non rinunciare a nessun tipo di foto e dando indietro il 18-55, il 55-200 e il 70-300 (immagino versione G o D) per sostituirli degnamente con un 70-300 VR, di tutt'altra pasta rispetto alle versioni precedenti, o il nuovo, ottimo 70-200 2.8 della Sigma.
Io, per
il mio modo di fotografare e per
il mio portafoglio, opterei per l'ultima che ho detto, ma qualunque scelta farai avrai solo da guadagnarci, credimi.
Geipeg
Jun 16 2008, 10:20 AM
Anzi, per darti un'idea (e sottolineo, un'idea), di come vada un 18-70 con la D300, ti posto un'immagine eloquente per quanto riguarda dettagli e gamma dinamica.
Considera che buona parte della nitidezza se la mangia la forte compressione jpeg e che dunque, al 100% di risoluzione, la stessa foto appare decisamente più ricca di dettaglio fine.
Alfalife
Jun 16 2008, 05:00 PM
Il corredo delle ottiche lo devi creare a mano a mano..io per esempio ho acquistato la D300 con il 18-200VR II (ottica da guerra ma molto comoda quando si viaggia), poi ora ho acquistato un l'ultimo sigma 70-200 f2.8 macro (lo uso maggiormante a teatro)...
poi pian piano in base alle necessità acquisterò ottiche specifiche!
donez49
Jun 16 2008, 06:50 PM
Ciao a tutti.
Non avrei mai pensato di scatenare un tale putiferio.
Premesso che ho gia' provveduto ad acquistare il 12-24, La mia voglia di acquistare la D300 e' data dal fatto che, prevedendo in un immediato futuro di avere piu' tempo a disposizione, volevo tornare a dedicarmi un po' di piu' ad un hobby che ho sempre avuto, per cui ecco la voglia di avere un secondo corpo macchina.
Premesso che sono NIKONISTA dal 1972, e che altre esperienze non mi hanno soddisfatto come la NIKON, ecco spiegato perche' un'altra Nikon e perche' differente da quella che gia' ho.
A me piace fotografare la natura, gli oggetti, i panorami e lo sport. per di piu' fra qualche mese mi trasferiro' in Qatar, quindi, quasi settimanalmente avro' la possibilita' di fare foto di gare motociclistiche.
Che i primi set di obiettivi che ho con la D200 non siano il top, lo so bene, ma da non essere il top ad arrivare ad avere ottiche che qualcuno a definito da rifiuto, mi pare che ci corra un pochino.
Comunque mi pare che questa discussione diventi veramente interessante.....
Ciao a tutti ed in attesa di altri interventi e consigli, tanto la macchina nuova la comprero' a fine luglio, quando rientro qui dall'Italia, perche', la prossima settimana, se Dio vuole, verro' in Italia per un mese e vi garantisco che mi faro' 4 o 5.000 Kilometri per gustarmi la mia bella terra.
Ciao
Ezio
ocan
Jun 16 2008, 09:29 PM
QUOTE(Paolo56 @ Jun 16 2008, 09:53 AM)

Quello Ke si "evince palesemente" è che la tua competenza è quantomeno dubbia.
Mentre la tua maleducazione è indubbia.
Sei appena arrivato, non hai mai posseduto(probabilmente provato) nessun obiettivo o fotocamera digitale della Nikon è ti permetti di dire agli altri che non capiscono niente.
E poi, per cortesia, non scrivere come si scriverebbe in un sms, siamo in un forum, non paghiamo nulla e abbiamo tutto lo spazio necessario.
Paolè sei un pò vastasello, perchè maleducato ci sarai TU!!!
Hai iniziato tu ad offendere, come se per capire di fotografia o dell'attrezzo, necessariamente bisogna avere nikon.
Il fatto che non possieda nessuna attrezzatura nikon, non ti autorizza a denigrare il mio pensiero, perchè tale voleva essere.
Il fatto che non l'abbia mai posseduta, lascia il tempo che trova.
Che io sia un nuovo arrivato, non penso di avere meno diritto di te ad esprimere il mio pensiero,
quì non siamo alla naia!!!
Riguardo al fatto che scrivo come gli sms, nessuno ti costringe a leggermi o a rispondermi.
Anzi mi faresti cosa gradita se lo evititassi.
alexb61
Jun 16 2008, 09:51 PM
QUOTE(ocan @ Jun 16 2008, 10:29 PM)

Paolè sei un pò vastasello, perchè maleducato ci sarai TU!!!
Hai iniziato tu ad offendere, come se per capire di fotografia o dell'attrezzo, necessariamente bisogna avere nikon.
Il fatto che non possieda nessuna attrezzatura nikon, non ti autorizza a denigrare il mio pensiero, perchè tale voleva essere.
Il fatto che non l'abbia mai posseduta, lascia il tempo che trova.
Che io sia un nuovo arrivato, non penso di avere meno diritto di te ad esprimere il mio pensiero,
quì non siamo alla naia!!!
Riguardo al fatto che scrivo come gli sms, nessuno ti costringe a leggermi o a rispondermi.
Anzi mi faresti cosa gradita se lo evititassi.
mi sembra che hai iniziato tu con le sparate sull'obiettivo adatto o meno adatto alla d300... che poi se uno ha la d40 e decide di affiancarci il 14-24, il 24-70 ecc. ecc. avrà solo da guadagnarci, anche senza prendere la D3.
alex
ocan
Jun 16 2008, 10:18 PM
QUOTE(alexb61 @ Jun 16 2008, 10:51 PM)

mi sembra che hai iniziato tu con le sparate sull'obiettivo adatto o meno adatto alla d300... che poi se uno ha la d40 e decide di affiancarci il 14-24, il 24-70 ecc. ecc. avrà solo da guadagnarci, anche senza prendere la D3.
alex
Ecco, è arrivato l'avvocato difensore!!!
Il fatto che dici ho sparato, parti male! ho soltando espresso un mio pensiero, naturalmente no è detto che deve essere per forza di cose uguale al tuo.
Guarda che non ho preso nessuno con la pistola, a dire DEVI FARTI STO CORREDO!!!
Insomma siamo in un forum o no?!
I forum, penso che nascono per crescre e far crescere.
La bella foto la fai comunque con il plasticotto, ma il problema dove stà?
Vi sto antipatico perchè ad oggi ho canon?
Prova a venire al canonclub, nessuno ti attacca perchè hai nikon!!
Paolo56
Jun 16 2008, 10:35 PM
QUOTE(ocan @ Jun 16 2008, 10:29 PM)

Paolè sei un pò vastasello, perchè maleducato ci sarai TU!!!
Hai iniziato tu ad offendere, come se per capire di fotografia o dell'attrezzo, necessariamente bisogna avere nikon.
Il fatto che non possieda nessuna attrezzatura nikon, non ti autorizza a denigrare il mio pensiero, perchè tale voleva essere.
Il fatto che non l'abbia mai posseduta, lascia il tempo che trova.
Che io sia un nuovo arrivato, non penso di avere meno diritto di te ad esprimere il mio pensiero,
quì non siamo alla naia!!!
Riguardo al fatto che scrivo come gli sms, nessuno ti costringe a leggermi o a rispondermi.
Anzi mi faresti cosa gradita se lo evititassi.
NO non ci siamo!
Dove sarebbe offensiva la mia frase che quoto sotto?
QUOTE(Paolo56 @ Jun 15 2008, 11:51 PM)

Mi sembra di capire, ma forse mi sbaglio, che di prodotti Nikon, al momento, non ne possiedi nemmeno uno?

Mi era sembrato di capire, ripeto, che tu non possedessi materiale Nikon e ho chiesto conferma, tutto quì.
La tua risposta è stata decisamente sopra le righe la replica, purtroppo, se ce ne fosse stato ancora bisogno, ti qualifica da sé!
Falcon58
Jun 16 2008, 10:59 PM
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 01:00 PM)

Secondo mè le ottiche da voi citate, " 24-70 + 70-200" le vedo meglio sulla D3!
Quindi ritengo ke alla 200 dovresti affiancare la D3!!!
Altrimenti togli la d200 e prendi la d300 + 16-85 VR+70-300 VR

Spero che almeno tu stia scherzando; il paragone fra queste ottiche non ha assolutamente senso oltre che improponibile; segno evidentissimo che tu non abbia mai provato le ottiche da te citate.
Se posso permettermi di girare in Mercedes non scendo di certo per andare in Panda (con rispetto parlando per la Panda)
Ciao
Luciano
donez49
Jun 17 2008, 07:21 AM
Ciao,
Al di la' di ogni polemica, per me non si tratta di cambiare la macchina.
Ribadisco che voglio affiancare un secondo corpo.
Non ho e non ho mai avuto manie di grandezza e/o di apparire, ( presentarmi con macchine professionali). Non sono un professionista della fotografia.
Ho cominciato a far vedere qualche mia foto recente solo ora, spinto da alcuni cari amici.
Ripeto non mi sembra di avere delle ottiche da "rifiuto", non sono il massimo, lo so, ho gia' cominciato ad affiancarne alcune, e continuero', di volta in volta ad affiancarne altre.
Il consiglio che vi chiedo e sulla base delle vostre esperienze, riguardo l'uso che normalmente faccio io.
Ciao
Ezio
alexb61
Jun 17 2008, 07:35 AM
QUOTE(ocan @ Jun 16 2008, 11:18 PM)

Ecco, è arrivato l'avvocato difensore!!!
Il fatto che dici ho sparato, parti male! ho soltando espresso un mio pensiero, naturalmente no è detto che deve essere per forza di cose uguale al tuo.
Guarda che non ho preso nessuno con la pistola, a dire DEVI FARTI STO CORREDO!!!
Insomma siamo in un forum o no?!
I forum, penso che nascono per crescre e far crescere.
La bella foto la fai comunque con il plasticotto, ma il problema dove stà?
Vi sto antipatico perchè ad oggi ho canon?
Prova a venire al canonclub, nessuno ti attacca perchè hai nikon!!
Allora, chiariamo per prima cosa che non sono l'avvocato difensore di nessuno; i pensieri li puoi esprimere senza problemi, basandoti però su dati oggettivi e non su cose campate in aria. Già il dire che per il 24-70 (o simili) ci vuole la D3 è una cosa che non sta né in cielo né in terra.
La bella foto sicuramente la fai anche col plasticotto, i problemi li vedrai poi sulle stampe.
Generalmente se uno è soddisfatto della propria fotocamera e vuole qualcosa di più performante, cambia l'ottica e non la fotocamera.
Non stai antipatico perché fino ad ora hai posseduto Canon, e nessuno ti ha attaccato per questo, sia ben chiaro. Puoi avere Canon, Pentax o quello che vuoi, nessuno ti attacca per il corredo.
Solo che certe uscite sinceramente te le puoi risparmiare.
Ciao
alex
alexb61
Jun 17 2008, 07:49 AM
QUOTE(donez49 @ Jun 17 2008, 08:21 AM)

Ciao,
Al di la' di ogni polemica, per me non si tratta di cambiare la macchina.
Ribadisco che voglio affiancare un secondo corpo.
Non ho e non ho mai avuto manie di grandezza e/o di apparire, ( presentarmi con macchine professionali). Non sono un professionista della fotografia.
Ho cominciato a far vedere qualche mia foto recente solo ora, spinto da alcuni cari amici.
Ripeto non mi sembra di avere delle ottiche da "rifiuto", non sono il massimo, lo so, ho gia' cominciato ad affiancarne alcune, e continuero', di volta in volta ad affiancarne altre.
Il consiglio che vi chiedo e sulla base delle vostre esperienze, riguardo l'uso che normalmente faccio io.
Ciao
Ezio
Ciao Ezio, per come la vedo io i casi sono due:
1. hai bisogno di un nuovo corpo: e allora vada per la D300, nulla da dire
2. vuoi migliorare la qualità delle ottiche: e allora apri il portafoglio che ti puoi sbizzarrire!!!
Scherzi a parte, io penso che l'anello debole della catena siano proprio le ottiche. Quando un paio d'anni fa ho acquistato anch'io la D200, mi sono tenuto il vecchio 24-120 che usavo con la pellicola. Obiettivo decente, ma la risoluzione della D200 metteva in evidenza i limiti dell'ottica (pochi dettagli e impastati ecc.). Limiti che ad esempio non riscontrava mio fratello con la D100. A questo punto ho acquistato un'ottica intermedia (24-85) ed abbiamo cominciato a ragionare, la differenza qualitativa si è vista immediatamente. Poi sono venuti il 17-35, il 105 micro ecc., tutte ottiche di elevata qualità, non mi sono mai pentito dei soldi spesi.
Concludendo: vada per l'acquisto del secondo corpo come hai detto, però comincia a pensare anche alle lenti!
Ciao e buone foto
alex
donez49
Jun 17 2008, 08:21 AM
QUOTE(alexb61 @ Jun 17 2008, 09:49 AM)

Ciao Ezio, per come la vedo io i casi sono due:
1. hai bisogno di un nuovo corpo: e allora vada per la D300, nulla da dire
2. vuoi migliorare la qualità delle ottiche: e allora apri il portafoglio che ti puoi sbizzarrire!!!
Scherzi a parte, io penso che l'anello debole della catena siano proprio le ottiche. Quando un paio d'anni fa ho acquistato anch'io la D200, mi sono tenuto il vecchio 24-120 che usavo con la pellicola. Obiettivo decente, ma la risoluzione della D200 metteva in evidenza i limiti dell'ottica (pochi dettagli e impastati ecc.). Limiti che ad esempio non riscontrava mio fratello con la D100. A questo punto ho acquistato un'ottica intermedia (24-85) ed abbiamo cominciato a ragionare, la differenza qualitativa si è vista immediatamente. Poi sono venuti il 17-35, il 105 micro ecc., tutte ottiche di elevata qualità, non mi sono mai pentito dei soldi spesi.
Concludendo: vada per l'acquisto del secondo corpo come hai detto, però comincia a pensare anche alle lenti!
Ciao e buone foto
alex
Ciao,
Come gia' detto alle ottichee ci sto gia' pensando. Ho gia' preso il 12-24 e sto vedendo, anche sulla base dei consigli che ricavo da questa discussione e guardando foto vicine al mio spirito ed ai miei gusti, pubblicate qui, quali altre ottiche affiancare.
Per mia fortuna non e' un problema economico, nel senso che, il danaro e' molto importante e non va assolutamente mai buttato per nulla, ma non e' che ho bisogno di vendere un obiettivo per comprarne un altro.
Ad esempio, in questo momento un tele per fotografare animali, non mi interessa, perche' qui in Kuwait, animali non ce ne sono, e' un periodo in cui in Africa non vado e non prevedo di andare almeno nei prossimi 4 mesi, per cui attendo. Anche perche' fra 3 mesi mi trasferiro' a Doha, in Qatar, e so che li', invece, animali ce ne sono, Testuggini marine, gazzelle ed altro, ma prima voglio vedere bene i posti e che cosa c'e' veramente.
Per quanto riguarda le ottiche che gia' ho, beh, in certe circostanze, preferisco usare quelle che non cose piu' pregiate ( per esempio quando vado a fare una battuta di pesca alla traina), se succede qualche cosa, ed e' facile, almeno piangi con un occhio solo...
Ciao
Ezio
lozzo83
Jun 17 2008, 05:10 PM
Se posso consigliarti io mi orienterei su un ottimo 17 55 f2.8 per cominciare, associato ad una d200 e mi sbarazzerei di tutte le altre ottiche ad eccezione del 70 300!
donez49
Jun 17 2008, 05:32 PM
QUOTE(lozzo83 @ Jun 17 2008, 07:10 PM)

Se posso consigliarti io mi orienterei su un ottimo 17 55 f2.8 per cominciare, associato ad una d200 e mi sbarazzerei di tutte le altre ottiche ad eccezione del 70 300!
Perche' sbarazzarmi delle altre ottiche? Anche loro possono servire.
Si tratta di affiancarne di piu' performanti. E' meglio.
Ciao
Ezio
lozzo83
Jun 17 2008, 05:44 PM
QUOTE(donez49 @ Jun 17 2008, 06:32 PM)

Perche' sbarazzarmi delle altre ottiche? Anche loro possono servire.
Si tratta di affiancarne di piu' performanti. E' meglio.
Ciao
Ezio
scusami io parlo da studente (quindi con fondi più limitati). Intendevo per fare cassa!
donez49
Jun 17 2008, 06:25 PM
QUOTE(lozzo83 @ Jun 17 2008, 07:44 PM)

scusami io parlo da studente (quindi con fondi più limitati). Intendevo per fare cassa!
No, non ti preoccupare, tantissimi anni fa sono stato anch'io studente......
E' che io mi affezione alle cose che mi appartengono e mi spiace disfarmene.
Ciao
Ezio
inferre
Jun 19 2008, 11:08 AM
QUOTE(donez49 @ Jun 17 2008, 07:25 PM)

No, non ti preoccupare, tantissimi anni fa sono stato anch'io studente......
E' che io mi affezione alle cose che mi appartengono e mi spiace disfarmene.
Ciao
Ezio
Ciao,
ammesso che serva ancora un consiglio, in base alla mia esperienza ti posso dire che (ovvio mi si dirà) le ottiche di superba qualità donano alle foto maggiore plasticità, contrasto, colore, definizione. La cosa si avverte soprattutto passando ad alcuni obiettivi.
Fino ad oggi quelli che ho trovato molto performanti sul formato DX (dopo tanti anni di pellicola), sono:
AFD 17-35 f2.8, fantastico sia su pellicola che su digitale;
AFD 35-70 f2.8 , il mio caro vecchio zoom a pompa, che si è rivelato sorprendente sul digitale, tagliente come un rasoio, unici difetti, soffre di controluce e la messa a fuoco automatica é lenta (sulla D200, mentre sulla F5 é una scheggia) ma in compenso si trova a poco e, per resa, vale molto;
AFD 105 f2.0 DC da paura é davvero un obiettivo incredibile più tagliente, più plastico, più contrastato, più sfocato insomma più e se fotografi le gare sportive di auto, magari va anche bene considerando che é leggero (rispetto ad un 70-200 o ad un 80-200 f2.8) ed ha una grande luminosità.
Ciao
donez49
Jun 19 2008, 03:01 PM
QUOTE(inferre @ Jun 19 2008, 01:08 PM)

Ciao,
ammesso che serva ancora un consiglio, in base alla mia esperienza ti posso dire che (ovvio mi si dirà) le ottiche di superba qualità donano alle foto maggiore plasticità, contrasto, colore, definizione. La cosa si avverte soprattutto passando ad alcuni obiettivi.
Fino ad oggi quelli che ho trovato molto performanti sul formato DX (dopo tanti anni di pellicola), sono:
AFD 17-35 f2.8, fantastico sia su pellicola che su digitale;
AFD 35-70 f2.8 , il mio caro vecchio zoom a pompa, che si è rivelato sorprendente sul digitale, tagliente come un rasoio, unici difetti, soffre di controluce e la messa a fuoco automatica é lenta (sulla D200, mentre sulla F5 é una scheggia) ma in compenso si trova a poco e, per resa, vale molto;
AFD 105 f2.0 DC da paura é davvero un obiettivo incredibile più tagliente, più plastico, più contrastato, più sfocato insomma più e se fotografi le gare sportive di auto, magari va anche bene considerando che é leggero (rispetto ad un 70-200 o ad un 80-200 f2.8) ed ha una grande luminosità.
Ciao
Ciao,
Sul 35-70 la penso esattamente come te.
Per gli altri non so, li dovrei provare, ma, penso, che una volta trasferitomi in Qatar ( il prossimo mese di ottobre) mi sara' sicuramente piu' facile avere l'occasione per provarlo.
Io ho provato sul circuito di Doha e in Bahrein il Tamron 200/500. E' decisamente corretto.
Ciao
Ezio
PS. Se qualcuno capita da queste parti io sono qui
inferre
Jun 19 2008, 04:01 PM
Ma se vuoi ti posso mandare qualche scatto col 105... magari un Nef neanche ritoccato cosi puoi capire se fa per te o meno.
donez49
Jun 19 2008, 05:48 PM
QUOTE(inferre @ Jun 19 2008, 06:01 PM)

Ma se vuoi ti posso mandare qualche scatto col 105... magari un Nef neanche ritoccato cosi puoi capire se fa per te o meno.
Grazie, mi farebbe piacere.
Se vuoi mandalo sul mio mail
e_don49@yahoo.com
Ciao
Ezio
alcarbo
Jun 20 2008, 05:32 AM
QUOTE(donez49 @ Jun 19 2008, 04:01 PM)

Ciao,
Sul 35-70 la penso esattamente come te.
Avuto anche questo.
Non riuscivo ad abituarmi allal pom.pa (sarà che era floscia)
qualcuno poi a difetti alle lenti che però si vedono a vista o con qualche scatto
inferre
Jun 20 2008, 10:16 AM
QUOTE(donez49 @ Jun 19 2008, 06:48 PM)

Grazie, mi farebbe piacere.
Se vuoi mandalo sul mio mail
e_don49@yahoo.com
Ciao
Ezio
Ciao Ezio,
scusa il ritardo nella risposta ma ieri non ho avuto il tempo di mandartelo. Domani sarò fuori casa.... diciamo che ti mando il nef Domenica!
Ciao
Paolo
donez49
Jun 20 2008, 10:22 AM
QUOTE(alcarbo @ Jun 20 2008, 07:32 AM)

Avuto anche questo.
Non riuscivo ad abituarmi allal pom.pa (sarà che era floscia)
qualcuno poi a difetti alle lenti che però si vedono a vista o con qualche scatto
Ciao,
Ma sai, io su quello che ho avuto, non ho notato quel difetto. Ora non lo ho piu' semplicemente perche' mi e' caduto in acqua in Africa e li' lo ho lasciato.
Vedo che sei Emiliano come me, anche se io, ormai da molto tempo sono cittadino del mondo.
Mi mancano i nostri colori!
Ciao
Ezio
ocan
Jun 20 2008, 10:45 AM
QUOTE(Falcon58 @ Jun 16 2008, 11:59 PM)

Spero che almeno tu stia scherzando; il paragone fra queste ottiche non ha assolutamente senso oltre che improponibile; segno evidentissimo che tu non abbia mai provato le ottiche da te citate.
Se posso permettermi di girare in Mercedes non scendo di certo per andare in Panda (con rispetto parlando per la Panda)
Ciao
Luciano
Ok, vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Se acquisto una mercedes, sono consapevole ke il tutto deve essere amplificato.
- costo del tagliando
- costo gomme
- consumi
- etc---
Partendo quindi dal presupposto di iniziare con i 2 zoom "ormai standard" 24-70+70-200, devo capire cosa Voglio!
Iniziare alla grande? Ok: D3 24-70 F/2,8 + 70-200 F/2,8 e su questo non ci piove!
Iniziare bene? 16-85 dove ti ritrovi il grandangolo spinto + 70-300 "ne ho sentito parlare bene"
Senza ombra di dubbio, il 24-70 sulla 300 lavora divinamente, ma comunque ti verrebbe a mancare il 24mm, questo è il senso del mio suggerimento, perchè non ho mai voluto mettere in dubbio l'ottima resa del 24-70 e del 70-200. su D300!!!
Spero di essere stato chiaro.
donez49
Jun 20 2008, 10:56 AM
QUOTE(inferre @ Jun 20 2008, 12:16 PM)

Ciao Ezio,
scusa il ritardo nella risposta ma ieri non ho avuto il tempo di mandartelo. Domani sarò fuori casa.... diciamo che ti mando il nef Domenica!
Ciao
Paolo
Ciao Paolo,
non ci sono problemi, io passo moltissimo tempo vicino al computer ed uno ha quasi sempre la pagina del forum aperta. Fra l'altro, per noi, qui, domenica e' il primo giorno della settimana lavorativa, per cui......
Anche se, sono in attesa di poter partire per venire un mesetto in Italia e smettere di respirare sabbia.
Ciao e a presto
Ezio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.