nikolas
Nov 13 2008, 03:06 PM
Non so se è una mia impressione ma vedo che ultimamente alcuni inondano il forum con commenti che non esprimono alcun parere, usano toni costantemente iperbolici (la foto è da paura, la resa è fantastica, l'ottica è strepitosa, la macchina è mitica ecc.) o considerazioni lapalissiane: il 14 mm ti dà un angolo maggiore del 17 (ma va, davvero?...).
Ora se si capisce che tutti hanno diritto di cittadinanza, credo sarebbe anche utile ci fosse un minimo di "auto contenimento" specie nell'esercizio dell'ovvio. A meno che l'unico obiettivo non sia quello di eccellere nella graduatoria degli utenti più attivi... nel campo dell'inutile.
Che ne pensate, mi sbaglio?
ema
Nov 13 2008, 03:49 PM
Non hai tutti i torti, però se le regole del forum non vengono violate, non possiamo permetterci noi di dire se un argomento è futile o che non vengono espressi pareri significativi... Magari ci pensano i moderatori, che sono qui per questo (oltre che per parlare di fotografia).
Sai, a volte mi rendo conto che io stesso rispondo e/o chiedo delle cose poco utili, ma non sono un grande esperto e se mi togli la possibilità di dire la mia (anche se insignificante), posso partecipare ben poco.
Poi di sicuro, piano piano il livello si alzerà, ma per i prinicipianti qualche post futile/inutile ci sta.
cosimo.camarda
Nov 13 2008, 03:57 PM
QUOTE(nikolas @ Nov 13 2008, 03:06 PM)

Non so se è una mia impressione ma vedo che ultimamente alcuni inondano il forum con commenti che non esprimono alcun parere, usano toni costantemente iperbolici (la foto è da paura, la resa è fantastica, l'ottica è strepitosa, la macchina è mitica ecc.) o considerazioni lapalissiane: il 14 mm ti dà un angolo maggiore del 17 (ma va, davvero?...).
Ora se si capisce che tutti hanno diritto di cittadinanza, credo sarebbe anche utile ci fosse un minimo di "auto contenimento" specie nell'esercizio dell'ovvio. A meno che l'unico obiettivo non sia quello di eccellere nella graduatoria degli utenti più attivi... nel campo dell'inutile.
Che ne pensate, mi sbaglio?
questo 3d ne è un esempio....
stefanocucco
Nov 13 2008, 04:10 PM
dove sta scritto che è vietato scrivere messaggi con scritto "Bellissima foto" "Questa foto è strepitosa" "questo obbiettivo è una bomba" etc etc?? a me non da alcun fastidio
nikolas
Nov 13 2008, 04:21 PM
QUOTE(stefanocucco @ Nov 13 2008, 04:10 PM)

dove sta scritto che è vietato scrivere messaggi con scritto "Bellissima foto" "Questa foto è strepitosa" "questo obbiettivo è una bomba" etc etc?? a me non da alcun fastidio
Dove lo hai letto? Ho detto che tutti hanno diritto di cittadinanza e non voglio certo sostituirmi ai moderatori, ci mancherebbe altro.
Dico semplicemente che esprimere un parere senza spiegarne la ragione non offre spunti per la discussione. E' una affermazione fine a se stessa e chi legge non può che prenderne atto, senza avere la possibilià di un eventuale confronto. Secondo me natuturalemente.
per cosimo: esempio di che? ti dispiaqce spiegarti?
cosimo.camarda
Nov 13 2008, 04:54 PM
QUOTE(nikolas @ Nov 13 2008, 04:21 PM)

Dove lo hai letto? Ho detto che tutti hanno diritto di cittadinanza e non voglio certo sostituirmi ai moderatori, ci mancherebbe altro.
Dico semplicemente che esprimere un parere senza spiegarne la ragione non offre spunti per la discussione. E' una affermazione fine a se stessa e chi legge non può che prenderne atto, senza avere la possibilià di un eventuale confronto. Secondo me natuturalemente.
per cosimo: esempio di che? ti dispiaqce spiegarti?
si mi spiego...questo è un 3d inutile.
poi aggiungo: porto la mia esperienza, in genere le mie foto sono in paesaggi ed ho la fortuna di conoscere la maggior parte che circolano in quella sezione, dei più ho il contatto in msn ed anche telefonico, molto di loro sanno come la penso su alcune cose, quali ottiche e stile fotografico, indi se in un post mi limito a dire questa foto è ben fatta, ci sta il tutto che uno può scrivere.
ps. secondo me te sei afflitto da incontinenza.
ora per non incorrere in discussioni sterili chiudo qui e non ti rispondo più, altrimenti divento incontinente.
mi scuso anticipatamente con i moderatori.
nikolas
Nov 13 2008, 08:47 PM
Mah Cosimo, può darsi sia inutile. Prendo atto della tua opinione. Senz'altro rispettabile, al pari di quelle diverse dalla tua.
Vorrei anche dirti che la mia considerazione è di tipo generale, di tendenza cioè, e pertanto non riferita a qualcuno in particolare. Se ti senti coinvolto direttamente in qualche modo non è certo per opera mia. Non capisco quindi questa acredine (vedi ps.)
saluti
Antonio Canetti
Nov 13 2008, 10:51 PM
Nikolas,
ormai è più di un anno che frequento questo Forum e all'inzio avevo notato anch'io la presenza di post "vuoti", ma visto che anche loro hanno il diritto di essere presenti si possono tollerare, percui sarà il nostro personale giudizio a valutare un utente indipendentemente dal numero dei post.
Antonio
nikolas
Nov 17 2008, 10:37 AM
Antonio,
non c'è dubbio.... Non si può che concordare sul fatto che ciascuno di noi si farà una propria idea sul tenore degli interventi e di conseguenza sugli Autori...
Quando non ho nulla da aggiungere a quanto già espresso da chi mi precede, evito gli interventi inutili per rispetto a chi legge. Diciamo che anche l'esuberanza e l'entusiasmo, se smodati, risultano noiosi, o, almeno, questa è la mia opinione. Bilanciare quantità e qualità non sempre è immediato ma si può tendere no?
Ciao!
vutecco
Nov 17 2008, 03:06 PM
questo topic è una bomba!
nikolas
Nov 20 2008, 02:48 PM
... è un po' ermetica l'affermazione.... In che senso? Facci capire la tua opinione!
vutecco
Nov 20 2008, 04:13 PM
Parli con me?
PAS
Nov 20 2008, 05:15 PM
Dico la mia da utente:
Commentare l’aspetto tecnico estetico di una fotografia è decisamente più difficile che farla.
Spesso scattiamo foto istintivamente, per esprimere una realtà percepita. Il commento critico richiede invece un percorso culturale attraverso la “sintassi” della fotografia ovvero attraverso le regole tecniche ed i canoni estetici.
Chi ha passione per la fotografia percorre questa strada che porta anche a migliorare la propria capacità di esprimersi per immagini, ovvero a fare foto migliori.
E’ un percorso di maturazione che richiede tempo e dedizione (come per molte cose).
Poiché nessuno nasce “imparato” il primo approccio con un forum di fotografia è soprattutto desiderio di partecipare, quindi ben venga anche il commento lapalissiano. Continuando la partecipazione e confrontandosi con gli altri, matureranno anche le nostre conoscenze tecniche e capacità critiche, quindi si sarà in grado di dare un contributo di maggiore sostanza negli interventi e magari frenare l'incontinenza
Saluti
nikolas
Nov 27 2008, 01:54 PM
[quote name='PAS' date='Nov 20 2008, 05:15 PM' post='1391744']
Dico la mia da utente:... cut...
Non posso che essere d'accordo con quanto affermi. Mi auguro che il buon senso, generalmente diffuso, si impadronisca, prima o poi, anche di coloro che eccedono. Quando ho cominciato a frequentare il forum per molto tempo ha solo letto e ho cercato di capire. Probabilmente ciascuno ha il suo metodo e il suo stile.
Grazie Pas, comunque, del tuo intervento.
Tony_@
Nov 27 2008, 08:24 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 13 2008, 03:57 PM)

questo 3d ne è un esempio....
nikolas
Jun 24 2009, 02:32 PM
Ripropongo questa discussione perchè mi sembra quanto mai attuale. Ho l'impressione che i contenuti prevalenti nelle sezioni tecniche, in particolare in quella relativa D3/D3x, siano tutt'altro che tecniche: cose dette e ripetute, giudizi iperbolici sempre uguali su tutte (o quasi) le foto, interventi sempre più sporadici con commenti "tecnici". Ma cos'è, la gara per avere il n° di post più elevato?
Sono dell'idea che nell'esprimere un'opinione si debba contribuire all'accrescimento del "valore aggiunto" di quanto già detto.
Le speranze di un cambiamento espresse nei commenti del novembre 2008 non hanno, secondo me, trovato conferma, anzi.
Cosa ne pensano gli Utenti? e i Moderatori?
L'esercizio della libertà e della partecipazione deve o no avere un senso e una misura delineate, tra l'altro, nel regolamento? O sono io che non lo interpreto correttamente?
Ennio78
Jun 24 2009, 02:42 PM
è un forum!!!! se dovessimo dare solo commenti tecnici allora non avrebbe senso di esistere. cioè...questa è una community...si sta qui anche x divagarsi/divertirsi e farsi 4 risate insieme(anche se solo in maniera virtuale)
a me non danno alcun fastidio...anzi.....
ciao ennio
nikolas
Jun 24 2009, 02:47 PM
QUOTE(Ennio78 @ Jun 24 2009, 03:42 PM)

è un forum!!!! se dovessimo dare solo commenti tecnici allora non avrebbe senso di esistere. cioè...questa è una community...si sta qui anche x divagarsi/divertirsi e farsi 4 risate insieme(anche se solo in maniera virtuale)
a me non danno alcun fastidio...anzi.....
ciao ennio
infatti.... per divagarsi c'è il bar: la sezione tecnica seve ad altro...
Cosimo Camarda
Jun 24 2009, 04:20 PM
...questo argomento è stato discusso in più di un 3d....
ed ogni volta si è concluso con un nulla di fatto...ho difficoltà a capire il fine ultimo di questa discussione...
leosacco
Jun 24 2009, 06:14 PM
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 24 2009, 05:20 PM)

ed ogni volta si è concluso con un nulla di fatto...ho difficoltà a capire il fine ultimo di questa discussione...
Chiedo scusa sin da ora se sarò un po' brusco ma questo 3D mi sembra l'esempio lampante di un 3D basato sul nulla...insomma parla bene di sestesso!
Non me ne voglia chi lo ha inserito ma se lo poteva risparmiare! Insomma essere meno incontrinente per usare un suo stesso termine...
marce956
Jun 24 2009, 08:25 PM
Io credo che il Forum non sia un luogo dedicato ai soli esperti che si scambiano dotte disquisizioni tecniche mirate a far diventare gli esperti ancora piu' esperti (e magari a compiacersi della propria competenza), ma sia anche e soprattutto un luogo dove quelli che meno sanno possono imparare.
Se questo comporta qualche post tecnicamente inutile, perchè scontato perlomeno per piu' esperti, direi di considerare la cosa solo sul piano comunicativo: magari qualcuno cerca il dialogo con i limiti della sua conoscenza, quindi magari con messaggi scontati e banali.......
Forse significa far entrare nel mondo dei Nikonisti qualcuno che adesso non è all'"altezza", ma che magari domani insegnerà agli altri...
Credo ci possa stare e credo si possa accettare anche questa "leggerezza", magari prestando piu' attenzione a postare nelle giuste per facilitare il lavoro dei moderatori.
Opinione assolutamente personale.
Marcello
PAS
Jun 24 2009, 08:32 PM
QUOTE(leosacco @ Jun 24 2009, 07:14 PM)

Chiedo scusa sin da ora se sarò un po' brusco ma questo 3D mi sembra l'esempio lampante di un 3D basato sul nulla...insomma parla bene di sestesso!
Non me ne voglia chi lo ha inserito ma se lo poteva risparmiare! Insomma essere meno incontrinente per usare un suo stesso termine...
Esprimere un’opinione sulle forme di interazione sul forum non è incontinenza e non penso nemmeno che chi abbia aperto il thread lo abbia fatto con intenzioni polemiche.
Più che criticare a priori il thread dovremmo chiederci se in ciò che si afferma ci sia del vero.
Mi pare evidente che nelle sezioni tecniche molte discussioni siano derivate quasi in forma di chat, diluendo abbondantemente il contenuto tecnico.
Nulla di male, il forum lo fa chi vi partecipa.
Ma ugualmente, se chi vi partecipa sente la necessità di aprire un thread per invitare a riflettere su presunte derive poco utili ad una partecipazione di sostanza, questo dovrebbe servire come spunto di analisi serena.
leosacco
Jun 24 2009, 08:40 PM
QUOTE(PAS @ Jun 24 2009, 09:32 PM)

Ma ugualmente, se chi vi partecipa sente la necessità di aprire un thread per invitare a riflettere su presunte derive poco utili ad una partecipazione di sostanza, questo dovrebbe servire come spunto di analisi serena.
Indubbiamente non si può che essere d'accordo con te, è lo spirito della Community. Io sottolineavo che fosse buffo aprire un 3D per dire che vengono aperti 3D solo per il gusto di farlo.
In sostanza a me questo 3D sembra proprio un tipo di 3d che questo 3D critica!...
Bho mi sto impicciando pure io!...
giancarlopaglia
Jun 24 2009, 09:11 PM
Discussione utile o inutile?
Sostanzialmente la penso come nikolas però concordo anche con chi dice che sul forum ognuno può scrivere ciò che vuole,compatibilmente con il regolamento,ognuno può esprimere le proprie idee e vivere la community secondo il proprio modo di pensare.
Quindi anche nikolas.
Tacciare la sua discussione come inutile secondo me è peccare di presunzione.
Per fortuna PAS ha chiaramento espresso quello che dovrebbe essere lo spirito del forum.
Se poi rileggessimo ciò che ha scritto nikolas senza voler per forza cercare la polemica.....
Giancarlo.
nikolas
Jun 24 2009, 10:45 PM
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 24 2009, 05:20 PM)

...questo argomento è stato discusso in più di un 3d....
ed ogni volta si è concluso con un nulla di fatto...ho difficoltà a capire il fine ultimo di questa discussione...
l fine è quello di esprimere una opinione (ammesso che sia concesso) e discuterne. Si può non essere d'accordo, magari non limitandosi a dire che è inutile ma precisandone il motivo a beneficio di tutti.
QUOTE(PAS @ Jun 24 2009, 09:32 PM)

Esprimere un’opinione sulle forme di interazione sul forum non è incontinenza e non penso nemmeno che chi abbia aperto il thread lo abbia fatto con intenzioni polemiche.
Più che criticare a priori il thread dovremmo chiederci se in ciò che si afferma ci sia del vero.
Mi pare evidente che nelle sezioni tecniche molte discussioni siano derivate quasi in forma di chat, diluendo abbondantemente il contenuto tecnico.
Nulla di male, il forum lo fa chi vi partecipa.Ma ugualmente, se chi vi partecipa sente la necessità di aprire un thread per invitare a riflettere su presunte derive poco utili ad una partecipazione di sostanza, questo dovrebbe servire come spunto di analisi serena.
ecco, quello che intendo è esattamente questo..
QUOTE(giancarlopaglia @ Jun 24 2009, 10:11 PM)

Discussione utile o inutile?
Sostanzialmente la penso come nikolas però concordo anche con chi dice che sul forum ognuno può scrivere ciò che vuole,compatibilmente con il regolamento,ognuno può esprimere le proprie idee e vivere la community secondo il proprio modo di pensare.
Quindi anche nikolas.
Tacciare la sua discussione come inutile secondo me è peccare di presunzione.
Per fortuna PAS ha chiaramento espresso quello che dovrebbe essere lo spirito del forum.
Se poi rileggessimo ciò che ha scritto nikolas senza voler per forza cercare la polemica.....
Giancarlo.
Grazie per il tuo parere
monteoro
Jun 24 2009, 11:07 PM
L'utilità a volte è data dalle inutilità.
Nulla è inutile se finalizzato ad esternare il proprio modo di vedere le cose.
E' inutile voler affermare se stessi.
Quest'ultima frase che ho scritto è rivolta ad utenti che in passato hanno fatto molto rumore per nulla, ovvero per quando scomparvero le "Classificazioni" degli utenti.
Molti thread erano pieni di
"Bella"
"Strabiliante"
"Eccezionale"
Ed ogni "Bella -Eccezionale - Strabiliante" addizionava un messaggio al totale e così in un mese si passava da "Matricola" a "Nikonista"
Si continuava con il
Bella
Eccezionale
Strabiliante
ed in poco più di due mesi si diventava "Utenti Assidui" e così via.
Furono introdotte le "Stellette"
E molti fecero rumore perchè le proprie non aumentavano mai.
Io ho continuato a leggere il forum leggendo ciò che mi interessava.
Sono molto attivo in "Fiori - di ogni tipo e colore", ove della classifica, sia per stellette che per attribuzioni di qualifiche, poco importava a chi sul quel thread scriveva e pubblicava le sue foto, dove tutt'ora a chi scrive e pubblica foto non interessa la classificazine del prorpio partecipare.
E' grazie ai consigli che ho ricevuto che pian piano le mie conoscenze si sono accresciute, le mie tecniche si sono affinate.
Preferirei che sotto il mia avatar comparisse la qualifica che più mi si addice "Fotoamatore, molto amatore e poco foto".
Perchè questo in fondo mi ritengo.
Leggo ciò che può insegnarmi, tralascio ciò che mi sembra inutile.
Il filtro del "mio" forum sono me stesso.
Franco
giancarlopaglia
Jun 25 2009, 08:19 AM
QUOTE(monteoro @ Jun 25 2009, 12:07 AM)

L'utilità a volte è data dalle inutilità.
........................................................
Il filtro del "mio" forum sono me stesso.
Franco
Cosa aggiungere?
Solo un....leggere e meditare.
Un caro saluto a Franco.
Giancarlo.
toad
Jun 25 2009, 12:24 PM
In linea di principio condivido le osservazioni e le perplessità di nikolas.
Ci sono, però, anche da tenere in considerazione la natura e le caratteristiche del nostro forum, che non vuole certo porsi nel panorama del web come uno spazio elitario per pochi iniziati. Al contrario, la sua vasta base di iscritti (e di conseguenza l’ampio numero di frequentatori abituali) porta necessariamente con sé una variegata tipologia di utenza che, forse qui più che altrove, si sente in molti casi libera di esternare il proprio pensiero anche con commenti non squisitamente tecnici o estetici. Per timidezza, per presunta mancanza di capacità, per desiderio di protagonismo, o per un mix di tutte queste cose.
Altri spazi applicano dei correttivi per arginare questi fenomeni, tipo un numero massimo di post giornalieri per utente/sezione o thread e/o un numero massimo di foto giornaliere che è permesso postare. In altri ancora i commenti puramente complimentosi vengono rimossi dalla moderazione a norma di regolamento. Qui, dopo attenta valutazione e considerando le caratteristiche già descritte, si è deciso di non adottare questi accorgimenti. Ciò ha, come conseguenza, anche quanto viene lamentato in questo thread.
Sono però dell’opinione che quasi tutta l’utenza sia in grado di valutare la qualità degli interventi, e tenere nella giusta considerazione (nulla…

) il numero degli stessi soprattutto se rapportato all’anzianità di permanenza. Con le dovute e naturali eccezioni, in un senso e nell’altro.
In buona sostanza, come dicevano i vecchi, credo che la maggior parte di noi sappia discernere il grano dalla crusca, sapendo che per trovare il primo bisogna, a volte, impolverarsi un po’ con la seconda.
Evil_Jin
Jun 25 2009, 03:31 PM
ok è un forum pubblico e tutti sono liberi di postare ma
puo' anche capitare che uno di questi incontinenti avari di parole
diventa anche moderatore ad honorem ad esempio, e qui il thread potrebbe prendere un altra piega !! siamo al bar giusto ?
ps: non mi riferisco a nessuno degli intervenuti !
Cosimo Camarda
Jun 25 2009, 03:35 PM
evil, scusa, ti puoi spiegare per favore??
cuomonat
Jun 25 2009, 03:39 PM
QUOTE(nikolas @ Nov 13 2008, 04:06 PM)

Non so se è una mia impressione...
...
Che ne pensate, mi sbaglio?
Il forum avvicina anche sul piano reale non solo virtuale. Molti di quelli che postano foto si conoscono anche personalmente e spesso si affrontano spese importanti sulla scorta di semplici consigli attinti da utenti accreditati.
Spesso i complimenti sperticati si usano come incoraggiamento per quelli che postano poco e raramente (è il mio caso); altre volte a monte dell'apertura dlla discussione in una sezione tematica c'è stata una richiesta precedente di pareri, critiche, suggerimenti accolta dai frequentatori abituali.
Bisognerebbe sempre conoscere il contesto.
Evil_Jin
Jun 25 2009, 03:46 PM
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 25 2009, 04:35 PM)

evil, scusa, ti puoi spiegare per favore??
tempo fa aprii un thread di questi inutili insomma, per chiacchierare del forum e del buonismo che vi regna in taluni casi .
Mi ero accorto che rispetto al passato notavo sempre piu' spesso commenti simili, poi ho notato che piu' o meno a farli erano quasi sempre gli stessi utenti, uno in particolare che preferirei non coinvolgere/nominare, controllo la lista messaggi cliccando sul nickname et voila' confermati i miei pensieri, 80% dei post con "bravo" , "bella" ,"complimenti" ecc...., apporto utile al forum pari allo zero (per il mio personalissimo metro di giudizio) .
Un giorno continuando a leggere codesto utente e gli stessi non commenti ho notato che ora è moderatore .
Cosi' mi domandavo se la questione aperta in questo thread potesse effettivamente essere cosi' inutile o superficiale come qualcuno pensa, oppure no, come io penso.
Nel senso di, utile per chiacchierare, al bar appunto !
Cosimo Camarda
Jun 25 2009, 03:50 PM
..vabbè...non ti sei spiegato...
Leo_Pambianco
Jun 26 2009, 12:06 AM
Non credo proprio che questo thread sia inutile.In generale concordo con nikolas e trovo le considerazioni di toad e monteoro sagge e del tutto condivisibili.Personalmente sono abbastanza infastidito da certi post "vuoti",dal buonismo imperante e dall'uso smodato delle faccine(emoticon?).Ritengo comunque che porre dei limiti,oltre a quelli del regolamento,sia sbagliato e che tutti debbano poter esprimere se stessi come meglio credono.Il fatto che nel forum si parli anche di questo lo trovo positivo ed utile alla riflessione.
Saluti
b66
buzz
Jun 26 2009, 01:00 AM
Fermo restando che tutti gli utenti hanno diitto a postare quello che gli pare, non è necessario scrivere un regolamento per restare nei limiti del buon senso (che però è molto personale, a quanto pare).
Chi si sente toccato da questa discussione per aver inondato il forum di commenti laconici solo per "aumentare" di grado... beh, sono problemi suoi.
Chi invece lo ha fatto per incoraggiare l'utente (o per semplice amicizia, piaggeria o altro) sappia che sicuramente ha fatto la sua parte, ma non ha aiutato nessuno nella propria crescita.
Io faccio foto, e le faccio ad un certo livello, Le faccio vedere perchè gli occhi degli altri vedono le cose diversamente dai miei, e ne accetto quindi una critica, anche demolitiva.
Se tutti mi dicono "bravo" io non progredirò mai dal livello in cui mi trovo, Sia esso mediocre, sia esso eccelso.
Il forum è un luogo virtuale dove si discute un argomento (come questo) ma se l'apporto è "bella" o "quoto in toto" o "sono daccordo" che apporto è? Diventa un sondaggio di opinione, dove si sommano i positivi e i negativi.
Io posto una foto e ottengo 10 voti a favore e 5 contrari: ho vinto qualcosa? significa che la mia foto, per maggioranza, è una bella foto? che ho più amici di un altro e quindi suscito simpatia (succede!) e mi promuovono la foto?
E invece chi riceve consigli tipo "hai scattato con la macchina settata male", oppure "hai l'orizzonte storto", o "hai sbagliato l'inquadratura per questo o quell'altro motivo" cosa diventa? bocciato? bollato come fotografo scarso?
allora facciamo lavorare il buon senso, evitiamo le manie di presenzialismo e dato che da buoni fotografi siamo tutti esibizionisti, esibiamo qualcosa di reale: che sia una foto o un commento critico ben esposto.
Questo ci fa uscire dall'anonimato, mentre un "bella" o "superba" non farà altro che farci restare nella grande massa di chi non vuole sforzarsi per spiegarsi o spiegare il perchè di un suo gradimento...
...però aumenta il numero dei post!
PS dato che ne ho un discreto numero, adesso andate a guardare quante volte ho scritto un comento monoverbale!
Paolo56
Jun 26 2009, 01:38 AM
QUOTE(buzz @ Jun 26 2009, 02:00 AM)

Fermo restando che tutti gli utenti hanno diitto a postare quello che gli pare, non è necessario scrivere un regolamento per restare nei limiti del buon senso (che però è molto personale, a quanto pare).
Chi si sente toccato da questa discussione per aver inondato il forum di commenti laconici solo per "aumentare" di grado... beh, sono problemi suoi.
Cut
Stavo per scrivere che ero sostanzialmente d'accordo con l'opinione di Nikolas, poi ho letto l'intervento di Buzz..............be rispecchia esattamente il mio pensiero quindi, nello spirito di arginare l'incontinenza, mi femo qui.
marce956
Jun 26 2009, 05:29 AM
[quote name='buzz' date='Jun 26 2009, 02:00 AM' post='1624868']
Chi si sente toccato da questa discussione per aver inondato il forum di commenti laconici solo per "aumentare" di grado... beh, sono problemi suoi.
allora facciamo lavorare il buon senso, evitiamo le manie di presenzialismo e dato che da buoni fotografi siamo tutti esibizionisti, esibiamo qualcosa di reale: che sia una foto o un commento critico ben esposto.
Concordo con l'intervento, ed in particolare con queste affermazioni
Marcello
Evil_Jin
Jun 26 2009, 08:42 AM
QUOTE(buzz @ Jun 26 2009, 02:00 AM)

Fermo restando che tutti gli utenti hanno diitto a postare quello che gli pare, non è necessario scrivere un regolamento per restare nei limiti del buon senso (che però è molto personale, a quanto pare).
Chi si sente toccato da questa discussione per aver inondato il forum di commenti laconici solo per "aumentare" di grado... beh, sono problemi suoi.
Chi invece lo ha fatto per incoraggiare l'utente (o per semplice amicizia, piaggeria o altro) sappia che sicuramente ha fatto la sua parte, ma non ha aiutato nessuno nella propria crescita.
Io faccio foto, e le faccio ad un certo livello, Le faccio vedere perchè gli occhi degli altri vedono le cose diversamente dai miei, e ne accetto quindi una critica, anche demolitiva.
Se tutti mi dicono "bravo" io non progredirò mai dal livello in cui mi trovo, Sia esso mediocre, sia esso eccelso.
Il forum è un luogo virtuale dove si discute un argomento (come questo) ma se l'apporto è "bella" o "quoto in toto" o "sono daccordo" che apporto è? Diventa un sondaggio di opinione, dove si sommano i positivi e i negativi.
Io posto una foto e ottengo 10 voti a favore e 5 contrari: ho vinto qualcosa? significa che la mia foto, per maggioranza, è una bella foto? che ho più amici di un altro e quindi suscito simpatia (succede!) e mi promuovono la foto?
E invece chi riceve consigli tipo "hai scattato con la macchina settata male", oppure "hai l'orizzonte storto", o "hai sbagliato l'inquadratura per questo o quell'altro motivo" cosa diventa? bocciato? bollato come fotografo scarso?
allora facciamo lavorare il buon senso, evitiamo le manie di presenzialismo e dato che da buoni fotografi siamo tutti esibizionisti, esibiamo qualcosa di reale: che sia una foto o un commento critico ben esposto.
Questo ci fa uscire dall'anonimato, mentre un "bella" o "superba" non farà altro che farci restare nella grande massa di chi non vuole sforzarsi per spiegarsi o spiegare il perchè di un suo gradimento...
...però aumenta il numero dei post!
PS dato che ne ho un discreto numero, adesso andate a guardare quante volte ho scritto un comento monoverbale!
sono totalmente daccordo con te, soltanto che c'e' un altro particolare secondo me molto peggiore del commento di circostanza , qualcosa che ho provato ad esternare recentemente ma che mi è stato censurato per quieto vivere .
Se un orizzonte è storto è storto per tutti ? se un arto tagliato fuori inquadratura è un difetto , lo è per tutti oppure se la foto è di un "vip" diventa un effetto voluto ed anche bello ed enfatizzante ?
No perchè questo tipo di atteggiamenti ci sono , si leggono e secondo me sono fuorvianti per chi la fotografia la approccia da poco , magari portandoli a pensare :"ah beh se l'orizzonte è storto va bene , l'ha fatto pure il grande fotografo "X" "
maxiclimb
Jun 26 2009, 10:01 AM
Tralasciando i casi clinici che lo fanno solo per fare aumentare il contatore dei messaggi, e sui quali non faccio commenti, la mia sensazione è che per molti c'è il desiderio di partecipare (sacrosanto), ma al tempo stesso c'è la paura di esporsi e magari il timore di essere impreparati.
Qualcuno magari fa solo complimenti e non critica mai, perchè ha il timore di rendersi antipatico, mentre invece vorrebbe essere amico di tutti.
Eppure bisognerebbe sforzarsi di dire ciò che si pensa, con garbo, ma con sincerità.
Tutto ciò premesso, talvolta non riesco ad comprendere l'
incontinenza postatoria di alcuni utenti.
Non tanto per la quantità di messaggi in sè, ma perchè quasi sempre tanta quantità significa poca qualità.
Non sarebbero meglio 3 commenti specifici, approfonditi e circostanziati piuttosto che 10 commenti frettolosi e superficiali?
C'è chi scrive "molto belle!", "ottimi scatti", "foto magnifica".
Grazie, ma potresti anche dirmi che cosa ti ha colpito? e poi se quelle cose le scrivi praticamente a tutti, dov'è il valore aggiunto?
Poi ci sono quelli che "quoto chi mi ha preceduto".
Già, magari perchè chi ti ha preceduto ha impiegato mezz'ora a scrivere un qualcosa di meno banale, e si è pure dovuto impegnare...
C'è il classico "nel complesso niente male".
... ma se "nel complesso" ti piacciono vuol dire che c'è qualche cosa che non ti convince del tutto: vorresti gentilmente dirmi che cosa e perchè? O devo indovinarlo da solo?
Poi personalmente trovo stucchevoli i commenti iperbolici, infarciti di

, cose tipo
"ah sei un vero Maestro, foto assolutamente meravigliose come sempre, ma da te non ci si può aspettare niente di meno!"Alcune di questi sono anche miei amici, persone simpatiche e stimabili, ma sui commenti forumistici abbiamo evidentemente idee diverse...
A me personalmente non disturba che qualcuno possa diventare un cosiddetto "guru" nel forum: dopotutto dei punti di riferimento sono utili, ed avere persone preparate e competenti che dedicano molto tempo alla community è sicuramente un vantaggio per tutti.
Mi dispiace invece se la popolarità si ottiene solo con una valanga di post, senza però apportare alcun valore aggiunto in temini di competenza tecnica, esperienza, o "semplice" talento fotografico.
L'ultima considerazione di Evil Jin non si può esaurire in poche righe, meriterebbe una discussione a parte per tutte le cose che si potrebbero dire in merito.
Direi però di non fossilizzarsi sulle "regole" compositive: il dato evidente è che gli utenti più popolari ricevono più commenti degli altri, ma questo capita ovunque, su qualsiasi forum, ed è un meccanismo inevitabile. Non mi stupisce e non mi indigna nemmeno.
Talvolta può risultare antipatico, tuttavia per me la cosa importante non è tanto il numero dei commenti quanto il loro tenore: se il "vip" oltre ai complimenti riceve anche la sua brava dose di critiche, e se complimenti e critiche sono circostanziati e non dipendono solo da simpatie/antipatie o giochi di squadre, allora il forum è maturo.
Altrimenti, c'è da lavorarci su.
Evil_Jin
Jun 26 2009, 10:12 AM
ma io non indendo fossilizzarmi circa le regole compositive , pero' sinceramente a volte certi commenti mi spiazzano e sono sicuro che se avessi postato io foto piu' o meno riuscite ma con un orizzonte storto o elementi di disturbo evidenti , qualcuno me lo avrebbe fatto notare come "pecca" (giustamente) e non come plus che aiuta a far capire le condizioni difficili di ripresa ( che poi cosa vuol dire non lo capisco ) .
Cosimo Camarda
Jun 26 2009, 10:15 AM
tempo fa nella sezione paesaggi era stata aperta una discussione che più o meno riportava gli stessi argomenti che si stanno sviluppando in questa...
i commenti di circostanza ci sono e ci saranno sempre.
i commenti tecnici ci sono e ben vengano soprattutto verso gli utenti che si stanno avvicinando ora alla fotografia...al fine di poter migliorare e proporre delle foto ben fatte.
Anche io ricevo dei commenti a volte scontati, ma se due utenti si conoscono da tanto e a volte ci sta anche un contatto telefonico, il passaggio in un 3d è un atto di cortesia e di stima.
maxiclimb
Jun 26 2009, 10:45 AM
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 26 2009, 11:15 AM)

Anche io ricevo dei commenti a volte scontati, ma se due utenti si conoscono da tanto e a volte ci sta anche un contatto telefonico, il passaggio in un 3d è un atto di cortesia e di stima.
Capisco cosa vuoi dire, ma considera che il forum non lo leggete solo tu e i tuoi amici... tutte le persone che non sono al corrente delle vostre conversazioni telefoniche, vedono solo dei commenti scontati e superficiali.
Per carità, qualche volta ci possono pure stare, ma per qualcuno sono la norma.
Pensa che con i miei amici più stretti c'è l'accordo reciproco di NON commentarci mai le foto sul forum, anche per non alimentare l'impressione che ci siano dei gruppetti che si lodano e s'imbrodano a vicenda... del resto se ci sentiamo spesso telefonicamente o ci incontriamo, i commenti e le critiche ce li facciamo tranquillamente di persona, magari in modo anche più approfondito.
Le mie personali linee guida sono:
1) se commento, devo dire qualcosa di diverso da chi mi ha preceduto, o perlomeno integrarlo aggiungendo delle considerazioni in più.
2) se faccio un complimento, devo specificare cosa in particolare mi piace/mi colpisce e perchè.
3) se faccio una critica, devo al tempo stesso proporre una soluzione al "problema" che ho individuato.
4) nessun timore reverenziale, anzi maggior severità nei confronti degli utenti esperti.
Poi qualche sporadica eccezione può capitare, ma il mio modo di intendere il forum è questo, altrimenti per me cessa di essere utile fotograficamente, e si trasforma in una chat-room.
Cosimo Camarda
Jun 26 2009, 11:03 AM
max sono in linea con quanto tu hai scritto, e ti dico nell'ultimo periodo mi sto limitando molto nel commentare le foto se c'è poco da dire o è stato detto tutto, magari scrivo semplicemente se trovo qualcosa che non mi piace.
buzz
Jun 26 2009, 11:26 AM
QUOTE(Evil_Jin @ Jun 26 2009, 09:42 AM)

sono totalmente daccordo con te, soltanto che c'e' un altro particolare secondo me molto peggiore del commento di circostanza , qualcosa che ho provato ad esternare recentemente ma che mi è stato censurato per quieto vivere .
Se un orizzonte è storto è storto per tutti ? se un arto tagliato fuori inquadratura è un difetto , lo è per tutti oppure se la foto è di un "vip" diventa un effetto voluto ed anche bello ed enfatizzante ?
No perchè questo tipo di atteggiamenti ci sono , si leggono e secondo me sono fuorvianti per chi la fotografia la approccia da poco , magari portandoli a pensare :"ah beh se l'orizzonte è storto va bene , l'ha fatto pure il grande fotografo "X" "
colgo l'occasione per ribadire che non esistono mostri sacri.
Se è il caso si commentano anche le foto di cartier bersson, di mapplethorpe e di avedon.
Sono dei grandi, ma non sono esenti da critiche. Del resto su dante sono starte scritte più critiche di quanto lui stesso abbia prodotto in letteratura.
se poi l'inetressato protesta per le critiche ,rimane un problema suo.
Se non vuoi essere criticato, non esporre i tuoi lavori.
Se vuoi giustificar che l'orizzonte è storto perchè in fase di scatto eri appollaiato su un piede, con i gabbiani che ti svolazzavano atorno e ti volevano far cadere... beh, potrebbe essere un racconto, ma il risultato è sempre una foto storta (e poi che ci vuole a raddrizzarla con photoshop?).
Il mosso è mosso per tutti.
Se poi l'autore vuole specificare che lo ha fatto apposta, che ben venga la precisazioen, Ma sempre mosso rimane!
Evil_Jin
Jun 26 2009, 11:45 AM
nel caso specifico non era l'autore a giustificarsi quanto uno degli intervenuti

ed essendo io andato OT ,sollevando la questione, giustamente sono stato censurato ed il mio post cancellato, ma per questo ho gia' chiarito col moderatore !
-missing
Jun 26 2009, 09:48 PM
Nihil sub sole novum.
Ricordo ancora una discussione di tanti anni fa incredibilmente simile a questa.
Stessi argomenti: messaggi vuoto a perdere utili solo all'incremento del contatore, esagerata benevolenza verso gli amici (e l'esatto contrario nei confronti dei "nemici"), cricche, cordate, gente montata in superbia, ingiurie, e suon di man con elle. "Dinamiche da forum", insomma, o "clubbing", o che diavolo preferite.
Chi aveva orecchi per intendere intese, chi li aveva per fraintendere entusiasticamente fraintese. Molte code di paglia s'infiammarono. Volarono parole grosse, qualcuno rivendicò la propria onestà intellettuale, etc, etc, allo sfinimento...
Risultato? A storm in a cup of tea.
Nulla cambiò, come nulla è cambiato a seguito di analoghe risse verificatesi nelle decine di migliaia di forum che intasano la banda tanto essenziale a chi col web lavora seriamente.
BTW as an example, testè letto in un forum fotografico americano con pretese di nobiltà: "Non ti commentano le foto? Forse non hai leccato abbastanza c..i (perhaps you didn't lick asses enough)". Sic.
Insomma, questi forum sono quello che sono, worldwide, nessuna illusione.
Prenderli per quello che sono, appunto, e buonanotte ai suonatori.
nikolas
Jun 27 2009, 12:19 AM
Intanto grazie a coloro che hanno lasciato il loro contributo. E forse qualcuno ha anche cambiato la sua idea iniziale.
Condivido quanto espresso da chi mi ha preceduto in particolare con buzz e maxiclimb circa le sue linee guida.
Anche con toad anche se spesso c'è solo la crusca... del grano neanche l'ombra... (vedi ultimamente D3/D3x)
A paolodes:
certo che non c'è nulla di nuovo sotto il sole: non sono il primo e, forse, nemmeno l'ultimo a trattare il tema. Penso che il forum sia un'occasione per confrontarsi e imparare, almeno nelle sezioni tecniche, senza avanzare verso il forum aspettative eccessive: c'è anche altro nella "vita fotografica" per fortuna. Quindi se vanno evitate le illusioni (e concordo con te), penso che accettare un po' quello che viene sia come puntare al ribasso.... io credo si possa essere più "esigenti".
Poi se il buon senso e l'equilibrio fossero equamente divisi tra i partecipanti non saremmo qui a discutere.
Paolo56
Jun 27 2009, 01:09 PM
Peccato!
Sinceramente avevo sperato che questo 3d sortisse qualche effetto.
Mi sembrava si fossero diluiti i commenti superficiali, mi sbagliavo, sono passate solo poche ore ed eccoli lì, copiosi ed inutili.
Amen!
giancarlopaglia
Jun 27 2009, 02:39 PM
QUOTE(buzz @ Jun 26 2009, 12:26 PM)

colgo l'occasione per ribadire che non esistono mostri sacri.
................................................................................
.......
Il mosso è mosso per tutti.
Scusa se ho un pò "accorciato" il tuo intervento.
Allora,qualche settimana fà,su una sezione tecnica,un'utente che recentemente posta spesso foto,a volte piacevoli a volte meno,ha postato un'immagine che d'impulso ho giudicato mossa.
Non micromosso,proprio mosso.
Non postando mie foto,non mi permetto neanche di giudicare quelle degli altri,ma è ovvio che dentro di me un'idea me la faccio.
Continuo a scorrere e trovo subito un commento alla suddetta foto.Non ricordo esattamente le parole ma più o meno definivano la foto molto bella.
Stupito continuo a leggere e trovo altri tre,quattro,cinque commenti molto positivi.
Rivado a guardare la foto mettendo in discussione il mio metro di giudizio.Eppure per me era brutta e mossa.E pensare che di solito mi ritrovo nei commenti di altri utenti.In quel caso no!
Qualcuno addirittura vedeva nella foto la sofferenza del soggetto,la forza espressa...
Mancava solo di leggere che"nell'immagine l'autore riversava le cognizioni maturate in anni di declino della personalità sottomessa all'analisi critica del subconscio immolato sull'altare della conoscenza del profondo essere...",cioè quelle classiche frasi di chi vuol dire tanto ma in sostanza non dice nulla.
Magari come stò facendo ora io.
Ora,confesso che io in un "vaso" del water(o cesso come si usa dire da noi) infiocchettato e presentato in una sala di un museo d'arte moderna come opera eccelsa....vedo solo un cesso.
Questo per dire qual'è il mio approccio con l'arte.
Comunque continuando a guardare quella foto,mi è venuta in mente la favola intitolata "I vestiti nuovi dell'imperatore".
Non sò quanti la ricordino.
Diciamo che al Re erano stati venduti,da due lestofanti,dei tessuti che "solo" le persone colte e intelligenti potevano vedere. Agli occhi degli stolti,quelle splendide stoffe erano invisibili.
Ovviamente,nessuno osava dire che non riusciva a vedere quelle vesti(che in realtà non esistevano),
e quindi ognuno aggiungeva particolari,sfumature di colore,trame favolose.
Solo un bambino,nella sua ingenuità,ebbe il coraggio di gridare IL RE E' NUDO.
Ebbene in quel caso,vigliaccamente,non sapendo se ero il cortigiano stolto o il bambino ingenuo,ho preferito tacere.
Anche per quieto vivere.
Eppure ho rimpianto il rag.Ugo Fantozzi,che in un'impeto di coraggio gridò:
LA CORAZZATA POTIOMKIN.....E' UNA C.A.G.A.T.A PAZZESCA.
Tutto questo solo per dire che a volte si fanno i complimenti a prescindere,complimenti sulla fiducia,oppure per piaggeria,come qualcuno ha scritto,o per ruffianeria,come qualcuno non ha avuto il coraggio di scrivere.
E intanto sale il contatore.
Scusate,al solito,la prolissità.
Giancarlo.
lucaagati
Jun 27 2009, 05:25 PM
QUOTE(maxiclimb @ Jun 26 2009, 11:45 AM)

Concordo con il pensiero di max, il forum inoltre va visto come "scuola" per TUTTI noi, è una vasta opportunità che ci viene offerta proprio da ognuno di noi, se poi c'è qualche utente che si diverte a far salire il contapost.. bhè è un problema suo, come nella vita credo bisogna saper scindere le persone che veramente ti aiutano da quelle che lasciano il mess solo per comodità propria senza magari alcun interesse verso quello che "chiedi".. ma questo funziona così credo in tutte le cose non solo nel forum, ci sono persone che hanno meno post di me, per esempio, e hanno una preparazione dove il loro commento o aiuto per me a volte è fondamentale per la crescita personale.
Un saluto
Luca