Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
matteoganora
A questo punto credo che oggi ci sar� l'annuncio ufficiale...

per ora:
http://www.dpreview.com/articles/nikond70/
biggrin.gif

E tante novit�, un 18-70 DX e l'evoluzione dell'SB50... l'SB-600 ohmy.gif

ADMIN NOTE:
Link al catalogo prodotti in Italiano
Brochure in PDF
Newsletter Novit�
Franz
E' davvero CARINIAAAAA!!!
La recensione ne parla bene e non voglio entrare nel merito al momento...

Ci� che pi� mi ha fatto piacere � che nelle immagini si vedeno le DUE ghiere per il controllo di tempi e diaframma.
Ammetto che temevo la presenza di una ghiera soltanto e scoprire che mi sbagliavo mi ha decismente sollevato.

Un saluto a tutti,

Franz
Antonio C.
1/8000 ( ph34r.gif )
esposimetro stile F5 (1005 pixel rgb ph34r.gif ph34r.gif )
1/500 di sincro ( ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif )
iTTL

ho idea che nel prox futuro si troveranno un sacco di D100 usate (non la mia).
"Plasticosa", eh?
daniele.fenoglio@lunanuova.it
Che sarebbe stato un buon prodotto per me era ovvio. Ma non mi sarei mai aspettato un prodotto cos� buono!
Qualla riduzione nella denominazione da "100" a "70" ha fatto credere (non solo a me) che si sarebbe trattato di una versione "ridotta" dell D100.
Ridotta un corno!
Brava a Nikon.
Spero solo che sia prevista ache una impugnatura supplementare con relativo pulsante di scatto (polso infame!).
Ora non resta che attendere notizie su quando la troveremo in negozio.
Daniele ammirato.
Franz
Ciao a tutti,

in effetti anche io, come Antonio, ho notato dalle foto un certo grado di "plasticosit�".
Il discorso � che da qualche parte deve pur arrivare il risparmio, altrimenti sarebbe un "non-sense" pazzesco.

Stesso sistema MULTICAM900 della F80 e della D100.
happy.gif
So bene che non ha nulla a che vedere con il 1300 della F100 e della F5, ma anche il prezzo non ha nulla a che vedere con questi due mostri sacri, hehehe

Franz
Antonio C.
Il mio "plasticosa" era ironico, non lo � affatto.
E' una belvetta di fotocamera digitale.
(buffer di 12 foto in jpeg!!!!)
Clik102
QUOTE
"Plasticosa", eh?


Da qualche parte i 110 grammi in meno li avranno pur risparmiati !

Aaron80
Che dire... attendendo una bella review, per la quale ho paura si debba aspettare ancora un po', comincio a fare i complimenti a Nikon per le caratteristiche sulla carta di tutto rispetto... anzi, quasi insperate...
Continua a sembrare che abbia il corpo in plastica (non � per avere sempre qualcosa da ridire, ma come avevo gi� detto in precedenza ed � anche stato ripetuto qui sopra, da qualche parte si deve pur risparmiare) ma grande cosa le 2 ghiere... sembra rifinita proprio bene... wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE (daniele.fenoglio@lunanuova.it @ Jan 28 2004, 10:28 AM)
....
Spero solo che sia prevista ache una impugnatura supplementare con relativo pulsante di scatto (polso infame!).
...
Daniele ammirato.

Mi dispiace Daniele, le notizie affermano niente possibilit� di impugnatura con scatto verticale... da qualche parte dovranno diversificare per risparmiare tongue.gif

Comunque pur avendo qualcosa in meno della D100 (e forse qualcosa di pi�) il prezzo la colloca decisamene in concorrenza con la sorella pi� grande, ma la fa preferire decisamente alla 300D
Il paragone neanche si pu� fare: le differenze, tutte a favore della D70, sono veramente troppe. Peccato per chi diceva 300D... 300D... ora dovranno stare zitti. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Penso che la Canon ora dovr� vendere il suo giocattolo alla met� del prezzo.
Fabio Blanco
Ma poi ragazzi avete visto con che ottica verra venduta in corredo:
UN AFS 18-70 f/3.5-4.5 G ED sicuramente un'ottica non di base, perch� non so voi,ma per me un AFS ED non � di base.
Aaron80
Calma blanco... non mi aspettavo che la tirassi in ballo proprio tu la 300D... intanto per fare paragoni c'� da vedere anche la qualit� delle foto... e mi spiace ma � proprio quello il punto forte della Canon 300D oltre al prezzo... sulla carta (ed anche da vedere) a me piace molto di pi� la D70... per� se ho capito bene i prezzi coster� anche un po' di pi�...
Poi ho avuto la fortuna di vedere una cartuccia che Canon ha ancora da sparare a breve... ed ho paura che far� non poco scalpore... non antcipo nulla qui perch� non mi sembra il caso... per� su richiesta... chiss�... biggrin.gif
Comunque da vedere cos� questa D70 sembra proprio azzeccatissima... smile.gif
Fabio Blanco
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif eh eh mi sono sfogato un p� tongue.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Comunque la qualit� del corpo macchina rimane quattr.gif bouncy.gif quattr.gif
Clik102
Peccato non sia prevista l'impugnatura !

Ma, come detto, qualche differenza (non solo in pi�) rispetto dalla D100 doveva esserci !

rsaccucci@sogei.it
Io ho una F80 con il seguente corredo:
Nikon SB-26
Nikon 50 f/1.8 AF/D
Sigma 28-70 f/2.8 Aspherical AF/D
Nikon 85 f/1.8 AF
Nikon 180 F/2.8 AF

Vorrei sapere se qualcuno di voi potrebbe anticiparmi il fatto della compatibilit� della D70 con il mio corredo.
Voglio dire se gli automatismi vendono tutti mantenuti compreso il Flash (� un bel flash - sarebbe un peccato non poterlo usare pi� in modalit� Matrix TTL).
Franz
Ciao ZAC,

per gli obiettivi, non ci sono preblemi di sorta: funzioneranno esattamente come funzionano sulla F80, l'unica cosa � che devi tener presente il fattore di moltiplicazione focale pari a 1.5X causa sensore.

Credo che anche per il Flash la situazione non cambi, salvo per il fatto che devi sempre tener presente il fattore delle focali moltiplicate e comportarti manualmente di conseguenza.

Correggetemi se sbaglio...

Franz
FilippoFiamma
Ho appena letto il depliant in formato pdf della D70 e mi sovviene un (atroce) dubbio: sbaglio o il nuovo gioiellino di casa Nikon non supporta il D-TTL con l'SB 80 DX e l'SB 50 DX? Perch� mi sono appena "svenato" per comprarli entrambi, vendendo i miei fedelissimi SB 24 ed SB 28, proprio nella prospettiva di usarli su una futura reflex digitalee, stando a quello che leggo sulla brochure di presentazione, pare che la D70 richieda i nuovissimi SB 600 ed SB 800, i quali funzionano in modalit� i-TTL.
bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif
marcofranceschini
...un bellissimo secondo corpo...per non dover cambiare continuamente ottica e soprattutto dover pulire meno il CCD.
Saluti
Marco
n.b :ma davvero il sincro flash � 1/500!!!! blink.gif ...non sar� un errore di ...stampa"!!!!!
ryo
Vorrei prendere spunto da questa discussione per porre una domanda, forse stupida, sul perch� non ci sia una reflex con pi� di 6 megap. ed invece ci siano compatte che oramai superano gli 8. Spero possiate svelarmi l'arcano.
Tornando alla D70, mi vien voglia di comperarla!
Franz
Anche io sono rimasto STUPEFATTO dal fatto che i tempi di sincronizzazione del flash arrivano sino a 1/500!!!
CHE FIKATA!

Speriamo non sia davvero un errore di stampa, ma ne dubito visto che oltre a essere scritto nell'elenco delle caratteristiche, ne parla anche nella spiegazioni dettagliate.

Franz
matteoganora
QUOTE (rsaccucci@sogei.it @ Jan 28 2004, 01:38 PM)
Io ho una F80 con il seguente corredo:
Nikon SB-26
Nikon 50 f/1.8 AF/D
Sigma 28-70 f/2.8 Aspherical AF/D
Nikon 85 f/1.8 AF
Nikon 180 F/2.8 AF

Vorrei sapere se qualcuno di voi potrebbe anticiparmi il fatto della compatibilit� della D70 con il mio corredo.
Voglio dire se gli automatismi vendono tutti mantenuti compreso il Flash (� un bel flash - sarebbe un peccato non poterlo usare pi� in modalit� Matrix TTL).

Tutto compatibile al 100%, tranne il flash, che non potr� essere usato in TTL ma solo in A e M, questo perch� la D70 utilizza il sistema flash I-TTL, compatibile quindi con SB800DX - SB600DX (nuovo).

SB80 e 50 saranno compatibili? Per ora nulla � stato detto... attendiamo speranzosi che la macchina veda definitivamente la luce, e Nikon ci dar� una risposta... dalla documentazione che c'� in giro ora sembrerebbe di no... per� non si sa mai!
matteoganora
QUOTE (ryo @ Jan 28 2004, 02:08 PM)
Vorrei prendere spunto da questa discussione per porre una domanda, forse stupida, sul perch� non ci sia una reflex con pi� di 6 megap. ed invece ci siano compatte che oramai superano gli 8. Spero possiate svelarmi l'arcano.
Tornando alla D70, mi vien voglia di comperarla!

La corsa ai megapixel � per come la vedo io una grande bufala per attirare la gente, e infatti la corsa � sulle compatte, le reflex ne rimangono per ora fuori.

La D2h, con i suoi 4mp, ha dimostrato di poter tenere testa ed in alcuni casi superare concorrenti ben pi� farcite di pixel, quindi la soluzione viene spontanea:

Meglio la qualit� o la quantit�??? Io dico la QUALITA'... e voi? wink.gif
Clik102
QUOTE
Voglio dire se gli automatismi vendono tutti mantenuti compreso il Flash (� un bel flash - sarebbe un peccato non poterlo usare pi� in modalit� Matrix TTL).


NO .... giurerei che il SB26 Smile_gun.gif funzioni si in automatico ma non in modalit� TTL.

E' quello che gi� succede con la D100, D1, D2 e sicuramente si verifica anche con la D70 !

Per le ottiche non dovrebbero esserci problemi !

ciao.gif
ZAC
QUOTE (matteoganora @ Jan 28 2004, 02:15 PM)
Tutto compatibile al 100%, tranne il flash, che non potr� essere usato in TTL ma solo in A e M, questo perch� la D70 utilizza il sistema flash I-TTL, compatibile quindi con SB800DX - SB600DX (nuovo).

SB80 e 50 saranno compatibili? Per ora nulla � stato detto... attendiamo speranzosi che la macchina veda definitivamente la luce, e Nikon ci dar� una risposta... dalla documentazione che c'� in giro ora sembrerebbe di no... per� non si sa mai!


A questo punto non se se venderlo o tornare all'automatismo puro (sempre che la D70 mi dia , almeno, le info sui diaframmi in modo che non debba cambiare a mano pure quelli).
Per Franz:
per il fattore di moltiplicazione direi che per me � una manna, cos� avr� finalmente un 135 e un quasi 300mm, per� non avr� pi� un 50mm e soprattutto un 28mm (per� utilizzo spesso tele quindi il problema � minore).
Aaron80
QUOTE (ryo @ Jan 28 2004, 02:08 PM)
Vorrei prendere spunto da questa discussione per porre una domanda, forse stupida, sul perch� non ci sia una reflex con pi� di 6 megap. ed invece ci siano compatte che oramai superano gli 8. Spero possiate svelarmi l'arcano.
Tornando alla D70, mi vien voglia di comperarla!

A parte che non � vero. Uscendo da casa Nikon (ma di sicuro anche in casa Nikon manca poco, D2X?) c'� qualche reflex molto PRO che supera i 6 megapixel... escludendo la Fuji S2 Pro che arriva a 12 mediante interpolazione ci sono 2 reflexxone una a 14 (Kodak DCS-14N) e l'altra a 11 (Canon EOS 1Ds) megapixel... in pi� si � scoperto che ne sta per uscire una terza a 8 Megapixel (Canon EOS 1D MkII, seguito della 1D)... secondo me (una risposta ufficiale te la possono dare solo i progettisti e chi prende le decisioni in tutte le case) il motivo principale per il quale le D-SLR "amatoriali", anche se poi possono essere usate benissimo anche in molti ambiti professionali, sono ferme a 6 megapixel � che effettivamente non ne servono di pi�... chi compra una reflex digitale sa bene (almeno si spera) che i megapixel non sono tutto e che quello che conta � la qualit� del sensore e l'elaborazione che sta dietro all'aquisizione di un'immagine... ottimo esempio � la D2H che, come si sta discutendo anche in un altro thread, con i suoi "soli" 4 megapixel da del filo da torcere alla D1X a livello di qualit� d'immagine grazie a tecnologie pi� raffinate dettate da un ulteriore sviluppo...
I 6 megapixel di una D100 permettono di stampare anche ottime 50x70... quindi perch� volere di pi�? Pi� che andare a cercare un maggior numero di megapixel (tranne che per usi specifici che potrebbero dettare esigenze diverse) si dovrebbe cercare di migliorare i sensori sotto altri aspetti quali, ad esempio, la resa dinamica o la ricchezza cromatica.
Nel mercato delle compatte, invece, la richiesta (almeno nella stragrande maggioranza) avviene da persone che si basano sui numeri che leggono sulle caratteristiche per giudicare una fotocamera... ecco perch� invece di cercare di produrre sensori meno rumorosi (primo limite delle compate) si va a racchiudere in sensori microscopici un numero elevatissimo di megapixel... perch� avere scritto sulla confezione o sul volantino "8 megapixel" fa pi� scena di "5 megapixel"... peccato che poi chi compra non sa che a parit� di dimensione del sensore e di tecnologia un sensore a 8 MP sar� molto pi� rumoroso di una a 5...
Fabio Blanco
QUOTE (ff8472 @ Jan 28 2004, 02:00 PM)
Ho appena letto il depliant in formato pdf della D70 e mi sovviene un (atroce) dubbio: sbaglio o il nuovo gioiellino di casa Nikon non supporta il D-TTL con l'SB 80 DX e l'SB 50 DX? Perch� mi sono appena "svenato" per comprarli entrambi, vendendo i miei fedelissimi SB 24 ed SB 28, proprio nella prospettiva di usarli su una futura reflex digitalee, stando a quello che leggo sulla brochure di presentazione, pare che la D70 richieda i nuovissimi SB 600 ed SB 800, i quali funzionano in modalit� i-TTL.
bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif  bonk.gif

Per quanto riguarda il i-TTL � una evoluzione del d-TTL.
Il TTL legge la luce riflessa sulla pellicola appena aperto l'otturatore, siccome questa procedura � impossibile sulle macchine digitali (manca la pellicola) � stato introdotto il d-TTL che misura la luce riflessa sull'otturatore un'attimo prima della sua apertura.
L'i-TTL funziona con la stessa tecnologia, la differenza sta nel fatto che il flash, in base alla durata del lampo emesso e quindi della sua temperatura, informa la macchina della temperatura del punto bianco della luce emessa per impostare le variabili del bilanciamento del bianco.
Ci� vuol dire che con un Flash di tipo d-TTL si rinuncia solo a ci� che non si ha gi� sul flash, ma quello che si ha si mantiene: cio� il d-TTL.
Tutto quanto salvo errori ed omissioni.
Antonio C.
QUOTE (blanco.f @ Jan 28 2004, 02:46 PM)
Ci� vuol dire che con un Flash di tipo d-TTL si rinuncia solo a ci� che non si ha gi� sul flash, ma quello che si ha si mantiene: cio� il d-TTL.

Piano Fabio,

ci andrei cauto con queste affermazioni. Non resta che aspettare la prova sul campo...
Franz
Il dubbio sull'utilizzo degli attuali flsh che utilizzano il D-TTL � pi� che lecito, vista e considerata anche la spesa che un utente sostiene per il loro acquisto.

Se non ricordo male l'ing. Maio aveva gi� dato una risposta riguardo alla compatibilit� dei due sistemi.
I flash i-TTL sono compatibili con il sistema D-TTL, ma � vero anche il contrario?

Franz
Fabio Blanco
Il mio pensiero deriva da un'analisi tecnica (magari errata... vedremo) che sul piano oggettivo dice che il d-TTL � semplicemente il TTL per la macchine digitali (il motivo � spiegato sopra) quindi anche il i-TTL dal punto di vista meccanico dovrebbe funzionare allo stesso modo.
Ne deriva (per logica e non per esperienza... quindi verificheremo!!!) che la funzione TTL debba funzionare sulla D70 sia che si usi un Flash d-TTL sia ovviamente che si usi il i-TTL, almeno credo.
Penso che il ragionamento fili non credi Antonio?
Poi se non sbaglio il SB 80DX funziona sulla D2H quindi com molta probabilit� si potr� usare anche sulla D70.

Ripeto il tutto salvo errori ed omissioni... sicuro di essere smentito sul campo...
chicco2
Finalmente sappiamo qualcosa in pi� della la D70, carina e ben fatta, brava Nikon
Saluti
Antonio C.
QUOTE (blanco.f @ Jan 28 2004, 03:14 PM)
Penso che il ragionamento fili non credi Antonio?

Magari si, magari no.
Dico solo di aspettare di avere la info ufficiale da Maio o una prova sul campo, tutto qui.
ciao
Fabio Blanco
QUOTE (Franz @ Jan 28 2004, 03:07 PM)
Il dubbio sull'utilizzo degli attuali flsh che utilizzano il D-TTL � pi� che lecito, vista e considerata anche la spesa che un utente sostiene per il loro acquisto.

Se non ricordo male l'ing. Maio aveva gi� dato una risposta riguardo alla compatibilit� dei due sistemi.
I flash i-TTL sono compatibili con il sistema D-TTL, ma � vero anche il contrario?

Franz

Franz la Nikon stessa dice che il SB50DX notoriamente d-TTL � compatibile con la D2X che � notoriamente i-TTL, quindi penso che salvo "LORO errori ed omissioni" i due sistemi siano totalmente compatibi fatto salva la lttura i-TTL su corpi non i-TTL ovviamente.

Per fugare i dubbi basta dare un occhita al Sito NIKON-EUROPE voce SB50DX
Fabio Blanco
QUOTE (Antonio C. @ Jan 28 2004, 03:19 PM)
QUOTE (blanco.f @ Jan 28 2004, 03:14 PM)
Penso che il ragionamento fili non credi Antonio?

Magari si, magari no.
Dico solo di aspettare di avere la info ufficiale da Maio o una prova sul campo, tutto qui.
ciao

Daccordissimo Antonio, anche se Maio sar� MOOOOLTO occupato a dare info ufficiali in questi giorni con tutte le novit� altamente interessanti e commerciali presentate che probabilmente sar� pi� facile che qulcuno che ha la D2H ed il SB80DX ci dia una ristposta basata su una propria esperienza personale, non penso serva avere a disposizione una D70 la D2H ha lo stesso sistema Flash.

QUALCUNO HA MAI PROVATO D2H + SB80DX ?????
Antonio C.
La D2h NON � la D70, ripeto per l'ultima volta e poi basta che mi sono stufato, se sei sicuro di quello che dici, buon per te. Personalmente preferirei aspettare una voce ufficiale, quando sar� possibile. Poi ognuno si espone come meglio crede.
Fabio Blanco
Siete riusciti a leggere tutto e capire anche senza punteggiatura :
BRAVI, perch� io a rileggermi ho capito poco.
bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif
Franz
Vedo ora che tra i prodotti correlati all'SB 50DX c'� la D2H: gentilissimo Fabio, non ci avevo fatto caso.

Spero tanto che i tuoi ragionamenti si rivelano corretti riguardo ai due sistemi di misurazione e di conseguenza riguardo all'utilizzo dei flash relativi.

Grazie ancora,

Franz
chicco2
Cari amici rolleyes.gif secondo Voi quanto coster� il Kit? cio� D70 + Nikkor AF-S DX 18-70mm f3.5-45G IF-ED? mi sembra che sia appunto un'ottica abbastaza valida, Voi cosa ne pensate? quando sar� messa sul mercato italiano?
ciao.gif ciao.gif ciao.gif

Buone foto
Aaron80
Qui: www.fotocomputer.it
...danno come prezzo UFFICIOSO del kit 1500�...
Fabio Blanco
Beh:
supponendo che il prezzo della D70 si aggiri intorno ai 1000/1100 � a seconda del commerciante,
supponendo che un ottica di quel calibro possa valere circa 400/450 �,
sapendo che verranno vendute in Kit io Spero intorno i 1400� + o -
Fabio Blanco
QUOTE (blanco.f @ Jan 28 2004, 03:28 PM)
QUOTE (Antonio C. @ Jan 28 2004, 03:19 PM)
QUOTE (blanco.f @ Jan 28 2004, 03:14 PM)
Penso che il ragionamento fili non credi Antonio?

Magari si, magari no.
Dico solo di aspettare di avere la info ufficiale da Maio o una prova sul campo, tutto qui.
ciao

Daccordissimo Antonio, anche se Maio sar� MOOOOLTO occupato a dare info ufficiali in questi giorni con tutte le novit� altamente interessanti e commerciali presentate che probabilmente sar� pi� facile che qulcuno che ha la D2H ed il SB80DX ci dia una ristposta basata su una propria esperienza personale, non penso serva avere a disposizione una D70 la D2H ha lo stesso sistema Flash.

QUALCUNO HA MAI PROVATO D2H + SB80DX ?????

ANTONIO AVEVI RAGIONE.

I miei ragionamenti forse non tenevano conto del discorso economicit� della D70, infatti fonti ufficialissime mi hanno smentito incontrovertibilmente con queste parole:
"A differenza della compatibilit� offerta con la Nikon D2H, i flash Nikon SB della serie 28DX, 80DX, 50DX, 28, 27 e 22s sono impiegabili sulla D-70 esclusivamente in modalit� Non-TTL Auto.
Quindi in A (Automatismo con priorit� ai diaframmi "Aperture") con misurazione fatta dalla cellula del flash."

Il discorso rimane ovviamente valido in abbinamento con la D2H.

I flash non i-TTL comunque rimangono utilizzabili tramite l'utilizzo della cellula propria di ogni flash (modalit� "AUTO NON TTL").

Questa volta senza timori di errori.
Gabriele Lopez
Quanta fretta!.... biggrin.gif

A scanso di altri equivoci, vi copio incollo quanto mi hanno riferito, ovviamente, in maniera attendibile...

Domanda/Risposta

Altre utili informazioni sull'impiego "generale" dei flash abbinati alla Nikon D-70.

D. Quali modalit� di controllo (metodi di misurazione) flash sono disponibili impiegando flash esterni Nikon Speedlight ?
R. Sono disponibili le seguenti misurazioni:

- controllo flash bilanciato i-TTL : SB-800, SB-600 abbinati ad obiettivi con CPU.

- controllo flash standard i-TTL : SB-800, SB-600 abbinati ad obiettivi con CPU e misurazione esposimetrica Spot impostata su fotocamera o flash.

- controllo con priorit� ai diaframmi Auto Aperture flash control: SB-800 , SB-600 abbinati ad obiettivi con CPU.

- misurazione con cellula flash: SB-800, SB-80DX, SB-50DX, SB-28DX, SB-28, SB-27, SB-22s, ecc.

- priorit� alla distanza premisurata Range-priority manual flash control: SB-800, SB-600 abbinati ad obiettivi con CPU.

D E' possibile impiegare flash da studio professionali ?
R. La connessione sincro pu� essere raggiunta dall'accessorio adattatore per contatto caldo Nikon AS-15, da accessori universali, da comandi via radio universali, da sincronizzazione per simpatia ottenuta impostando il flash incorporato in manuale (disabilitare ISO Auto). I tempi sincro disponibili arrivano al 1/500.

D.Quali flash esterni (opzionali) possono essere impiegati con controllo multiflash senza cavi ?
R. SB-800 ed SB-600 dotati di tecnologia incorporata i-TTL compatibile e dotati del supporto al Nikon Creative System.

D. Quali metodi di controllo supportano i flash SB-800 ed SB-600 comandati in remoto senza cavi ?
R. Comandati da un flash principale "master", supportano i metodi TTL, AA, e M (Manuale). Funzione strobo non supportata.

ciao. ciao.gif
tutmosi
QUOTE (Franz @ Jan 28 2004, 09:56 AM)
E' davvero CARINIAAAAA!!!
La recensione ne parla bene e non voglio entrare nel merito al momento...

Ci� che pi� mi ha fatto piacere � che nelle immagini si vedeno le DUE ghiere per il controllo di tempi e diaframma.
Ammetto che temevo la presenza di una ghiera soltanto e scoprire che mi sbagliavo mi ha decismente sollevato.

Un saluto a tutti,

Franz

Gentilissimo Franz, non riesco ad individuare la ghiera dei tempi, potrei sapere su quale immagine la posso trovare e dove � posizionata, Ti ringrazio anticipatamente.
Ah, sono nuovo del forum, quindi :saluti a Tutti. ohmy.gif
Fabio Blanco
Ecco le immagini con le due ghiere (tempi e diaframmi):

Ghiera frontale: visibile in alto a sinistra sotto il pulsante di scatto:
user posted image
Ghiera posteriore: visibile in alto a destra sopra lo sportello della C.F.
user posted image

S�... ci sono tutte e due bouncy.gif bouncy.gif
FilippoFiamma
QUOTE (ff8472 @ Jan 28 2004, 02:00 PM)
Ho appena letto il depliant in formato pdf della D70 e mi sovviene un (atroce) dubbio: sbaglio o il nuovo gioiellino di casa Nikon non supporta il D-TTL con l'SB 80 DX e l'SB 50 DX? Perch� mi sono appena "svenato" per comprarli entrambi, vendendo i miei fedelissimi SB 24 ed SB 28, proprio nella prospettiva di usarli su una futura reflex digitalee, stando a quello che leggo sulla brochure di presentazione, pare che la D70 richieda i nuovissimi SB 600 ed SB 800, i quali funzionano in modalit� i-TTL.
bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif

[QUOTE]
... ho capito: mi comprer� una D100!!! Certo che mamma Nikon avrebbe potuto avere un occhio pi� attento alle esigenze dei possessori di Sb 28 DX, SB 80 DX ed SB 50 DX, ai quali non fa certo piacere aver comprato ieri (a prezzi non proprio popolari...) l'ultimo grido della tecnologia flash digitale per ritrovarsi oggi con dei "ferrivecchi"... Smile_gun.gif
Ciao a tutti quanti ciao.gif
singAsong
QUOTE (Aaron80 @ Jan 28 2004, 02:32 PM)
[cut] in pi� si � scoperto che ne sta per uscire una terza a 8 Megapixel (Canon EOS 1D MkII, seguito della 1D)... [cut]

Avendo un collega canonista, potrei sapere dove hai letto della nuova Canon 1D MKII da 8 Mega Pixel ???

Grazie in anticipo ciao.gif
Francoval
E me tapino che mi aspettavo un restyling della F75!... bonk.gif bonk.gif bonk.gif
Chiedo umilmente venia a mamma Nikon e a tutti i fruitori di questo forum: sad.gif hanno saputo stupirci anche stavolta! Volevo la D70 come secondo corpo per la S2pro ma temo che sar� il contrario. ph34r.gif ph34r.gif E' una supermacchina con caratteristiche rivoluzionarie. Specialmente tenendo conto del prezzo competitivo con cui sar� posta in vendita. L'unica cosa che non sorprende � il sensore da 6,1 Mp. Ma il resto � una sinfonia di emozioni. E chi se ne frega se avr� un po' di plastica qui e l�. quattr.gif Peccato che non siano scesi un po' pi� nei dettagli riguardo all'ottica standard, quell'AF 18-70 di cui si parla. Sbaglier� ma anche qui i progettisti e gli esperti di marketing della Nikon hanno tirato un colpo mancino a quei dilettanti della Canon: secondo m� coster� tanto come il 18/55 della 300D o poco pi�. E sicuramente avr� una resa migliore. Smile_gun.gif Smile_gun.gif Smile_gun.gif
Ora spero soltanto che questo gioiello di macchina venga copiosamente commercializzata al pi� presto possibile.
Per finire voglio ricordare che non � esatto che Nikon non fabbrichi una macchina da pi� di 6 Mp. Infatti il corpo della Kodak DCS Pro 14N il cui sensore � di 13,89 Mp e copre integralmente il formato 24x36 � costruito da Nikon e monta ottiche Nikon. Ed attualmente � la reflex pi� performante del mercato.
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Complimenti e grazie di cuore.

Dg ciao.gif
Aaron80
...questa brochure arriva direttamente (l'ho tirata gi� da una sottodirectory abbastanza imboscata e 5 minuti dopo l'avevano gi� tolta) dal sito francese


ADMIN NOTE
- I LINK sono stati rimossi perch� la comunicazione non � ufficiale.
- Messaggio in stop perch� fuori topics.

Please, fair play.

grazie
Michele Difrancesco
Aaron80
QUOTE (Francoval @ Jan 29 2004, 01:07 AM)
secondo m� coster� tanto come il 18/55 della 300D o poco pi�. E sicuramente avr� una resa migliore. Smile_gun.gif Smile_gun.gif Smile_gun.gif

...

Per finire voglio ricordare che non � esatto che Nikon non fabbrichi una macchina da pi� di 6 Mp. Infatti il corpo della Kodak DCS Pro 14N il cui sensore � di 13,89 Mp e copre integralmente il formato 24x36 � costruito da Nikon e monta ottiche Nikon. Ed attualmente � la reflex pi� performante del mercato.
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Complimenti e grazie di cuore.

Dg ciao.gif

L'obiettivo pare che costi il triplo di quello Canon (300$vs100 $,anche se oggettivamente sembra valere veramente moloto di pi�)...

La DCS Pro 14N � solo basata su corpo Nikon ma il sensore � tutto merito (e purtroppo si vede, non tutte le ciambelle escono col buco) di Kodak...
Attualmente � la reflex con pi� megapixel ma di sicuro non � la pi� performante! Prova a vedere qualche recensione...
carmelogenovesi
Ciao,

le prime impressioni sembrano non tradire le attese wink.gif .
Comunque aspettiamo delle recensioni pi� dettagliate e prove sul campo.
Per quello che sappiamo adesso � un'ottima macchina con tutte le qualit� di una Nikon.
Spero soltanto che il kit costi meno di � 1500!!! (tremilioni mad.gif )

ciao.gif

Carmelo

P.S.: qualcuno potrebbe postare la brochure pdf in italiano. Non riesco a scaricarla.
Grazie!
Michele Difrancesco
Orientativamente il costo della D70Kit sar� inferiore ai 1500�.
Tuttavia la corretta ed ufficiale comunicazione sar� pubblicata nei prossimi giorni.

a presto,
Michele Difrancesco
Aaron80
Ora � ufficiale: http://www.dpreview.com/ biggrin.gif
Li avevo messi solo perch� mi erano stati chiesti da un altro utente...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.