78Anto
Apr 25 2009, 11:20 PM
Salve vorrei propovi questo paragone - quesito
Fra circa un'anno vorrei aggiungere un terzo corpo ma stavolta piu professionale e noto con piacere che tutti parlano benissimo della D300
Solo che altrettanto bene si parla anche della FUJI finepix S5 PRO (che non conosco).
L'unica cosa che so e la compatibilità della baionetta
Possiamo metterle sullo stesso livello? SI? NO?
Che differenze positive e negative hanno?
Antonio
1 P.S.: Se la sezione e sbagliata prego i moderatori di spostarla e quindi mi scuso in anticipo
2 P.S.: Se esiste identica discussione ditemelo perchè io non l'ho trovata
RI
metrob
Apr 25 2009, 11:28 PM
QUOTE(78Anto @ Apr 26 2009, 12:20 AM)

Salve vorrei propovi questo paragone - quesito
Fra circa un'anno vorrei aggiungere un terzo corpo ma stavolta piu professionale e noto con piacere che tutti parlano benissimo della D300
Solo che altrettanto bene si parla anche della FUJI finepix S5 PRO (che non conosco).
L'unica cosa che so e la compatibilità della baionetta
Possiamo metterle sullo stesso livello? SI? NO?
Che differenze positive e negative hanno?
Antonio
1 P.S.: Se la sezione e sbagliata prego i moderatori di spostarla e quindi mi scuso in anticipo
2 P.S.: Se esiste identica discussione ditemelo perchè io non l'ho trovata
RI

La S5 pro e' la D200 in versione FUJI, quindi la D300 e' superiore, credo pero' anche di prezzo.
nippokid (was here)
Apr 25 2009, 11:48 PM
Ciao,
tra
circa un anno temo che di S5 ne troverai ben poche, nuove. Le D300 saranno ormai considerate dei rottami inutilizzabili e ne troverai sempre di usate "
..come nuova, Garanzia Nital, 744 scatti, vendo per passaggio a D400"...

A parte questo...l'ho usata per un periodo...
Non sono assolutamente paragonabili.
La S5 è una reflex "lenta" con corpo e modulo AF della D200 (la batteria no!

), quindi di qualità, ma con una velocità operativa inferiore alla D200 (raffica, reattività AF, buffer, etc.).
E' una fotocamera, per come la conosco io, fortemente "votata" al Jpeg, forte di una eccellente gamma dinamica e di una gamma tonale estesa e "naturale" (
omissis).
I RAW, data la particolarità del sensore superCCD, si avvantaggiano dell'uso del software proprietario per lo "sviluppo" e "tollerano" meno i software terzi (a memoria...l'ho usata praticamente sempre in Jpeg e parecchio tempo fa...).
La risoluzione effettiva è di circa 6MPX. Poco rumore fino a 1600ISO, stesso pentaprisma della D200, stessi display LCD, diverso software con menù un pò caotici...non mi viene in mente altro.
Costa grosso modo la metà della D300.
La D300...è la D300.

bye.
P.S. Ho pensato seriamente di acquistarne una qualche tempo fa, poi per molti motivi ho scelto la piccola e silenziosa D90 da affiancare alle D300 e ne sono molto contento.
78Anto
Apr 26 2009, 12:04 AM
Inanzitutto ringrazio per i vari chiarimenti
Quindi possiamo dire Fuji Finepix S5 = D200
Quindi quale Fuji e da considerarsi pari alla D300?
Ho dimenticato di dire che posseggo la D50 - D70 quindi gia la D200 personalmente sarebbe un gran bel salto
Però non so mi frulla l'idea della Fuji o 300
Antonio
nippokid (was here)
Apr 26 2009, 12:12 AM
Non c'è una Fuji paragonabile ad una D300.
La S5 è il "top di gamma".
E forse è stata l'ultima reflex digitale Fuji...
78Anto
Apr 26 2009, 12:25 AM
QUOTE(npkd @ Apr 26 2009, 01:12 AM)

Non c'è una Fuji paragonabile ad una D300.
La S5 è il "top di gamma".
E forse è stata l'ultima reflex digitale Fuji...

Orca non pensavo...
ho letto vari post che svariati fotografi hanno affiancato una Reflex Fuji nel propio corredo
Quindi e meglio passare alla 300
Giacomo.B
Apr 26 2009, 09:03 AM
Ho posseduto anch'io la Fuji e devo dire che non e' semplice fare un paragone con la D300, macchine diverse per concezione e utilizzo..
L'S5 con i suoi 8MPx (6+6 sono troppi ma anche attribuirgli 6mpx e' riduttivo) e' una macchina che ti sforna jpeg pronti per la stampa, ha una latitudine di posa di ben 11 stop! E come rumore si comporta bene fino a 1600 iso..perfetta per il Matrimonialista quindi!
Ma non solo anche il Paesaggista si trovera' molto bene con le varie simulazioni "on board" delle varie pellicole Fuji fra cui la famosa Velvia, la D200 nei casi sopracitati viene battuta alla grande...
Esempio di foto a TA con 17-55 a mano libera, facente parte di un Reportage, eseguita con Fuji S5 .
Ingrandimento full detail : 820.8 KBFoto con S5 e Nikkor 17-55
Ingrandimento full detail : 471.8 KBFoto con S5 e Nikkor 17-55
Ingrandimento full detail : 236.2 KBLa D300 e' adatta per tutte le situazioni, ha piu' autonomia di utilizzo, ha una raffica piu' veloce e un modulo AF piu' evoluto e quindi puo' benissimo essere utilizzata per fare Sport, anche lei a memoria (l'ho posseduta insieme alla fuji tanto tempo fa) raggiunge il limite dei 1600 iso, ha una latitudine di posa leggermente inferiore ed e' un ottimo oggetto.
In Conclusione la Fuji e la D300 sono due ottime scelte ma per vocazioni diverse!
Saluti
Giacomo
P.S Ho inserito un po' di foto fatte con S5, ho omesso volutamente quelle effettuate con D300, invitando tutti gli interessati a guardare le foto presenti all'interno del
"CLUB D300" inserito in questa stessa Sezione.
78Anto
Apr 26 2009, 12:48 PM
Inanzitutto ringrazio delle spiegazioni fornitemi da
Giacomo - npkd - metrob
Quindi il risultato e che la Fuji Finepix S5 Pro e un ottima macchina superiore alla D200 ma limitata rispetto alla D300
Il mio interesse fotografico e maggiormente posizionato verso paesaggistica - cerimonie - spettacoli - mostre...
Meno orrientato verso lo sport in movimento (capita ma di raro nell'arco di un anno)
Naturalmente l'acquisto sarebbe orrientato verso inizio 2010 e acquisterei "usato"
Vorrei sentire altri pareri di possessori di Fuji Finepix S5 Pro

Antonio
massimhokuto
Apr 26 2009, 08:48 PM
la fuji s5 pro è semplicemente il miglior aggeggio per fare foto che sia stato mai creato, non sarà un fulmine come la d300, non avrà 25mp come la d3x, ma produce file strepitosi, gamma dinamica e colori al top. incarnati superbi. insomma che foto!!!!!
la stò cercando nell'usato e non se ne trova molte. l'ho provatoa da un amico e ne sono rimasto colpito.
(nonostate sia proprietario di una D700)
Marco Senn
Apr 26 2009, 09:26 PM
QUOTE(npkd @ Apr 26 2009, 01:12 AM)

Non c'è una Fuji paragonabile ad una D300.
La S5 è il "top di gamma".
E forse è stata l'ultima reflex digitale Fuji...

A parte qeste cose sopra, mi permetto di aggiungere a quanto detto da Nippo che la S5, il cui corpo è quello della D200, ha però un sensore diverso nato da un progetto molto innovativo e interessante, poi naufragato. Il sensore consente come ha detto Nippo gamma tonale e dinamica estese, probabilmente a livello della D300, però su pochi Mpix effettivi.
La usavano molti matrimonialisti, ricordo, per l'incarnato e perchè sfornava JPG ottimi.
Ora come ora non mi sembra un gran acquisto, anche se è davvero svenduta.
QUOTE(massimhokuto @ Apr 26 2009, 09:48 PM)

la stò cercando nell'usato e non se ne trova molte. l'ho provatoa da un amico e ne sono rimasto colpito.
La compri nuova a meno di una D5000
78Anto
Apr 26 2009, 09:42 PM
QUOTE(massimhokuto @ Apr 26 2009, 09:48 PM)

la fuji s5 pro è semplicemente il miglior aggeggio per fare foto che sia stato mai creato, non sarà un fulmine come la d300, non avrà 25mp come la d3x, ma produce file strepitosi, gamma dinamica e colori al top. incarnati superbi. insomma che foto!!!!!
la stò cercando nell'usato e non se ne trova molte. l'ho provatoa da un amico e ne sono rimasto colpito.
(nonostate sia proprietario di una D700)
Io nuova lo trovata senza problemi dal mio "spacciatore" a 739 solo corpo
Se interessa... MP
Antonio
Michele Volpicella
Apr 26 2009, 09:44 PM
Presi una S5 da affiancare alla D3 molti mesi fa.
L'ho usata davvero molto e la conosco molto bene.
Ma alla fine l'ho venduta e l'ho sostituita con una D300. Lo rifarei sempre.
Il fatto è che la S5 soffre di una effettiva risoluzione troppo bassa, non c'è niente da fare anche usando il software proprietario HU.
Inoltre i colori sono sì belli, molto pastellati, ma anche parecchio lontani dal reale.
I colori dell'incarnato che ottengo dalla D300 sono secondo me superiori, per non parlare della D3..."seta pura"!
Il visore vecchio della D200 è una pena da usare. Che sia lenta lo sappiamo ma non mi dava fastidio per il mio uso.
Di positivo la resistenza alle bruciature delle alte luci, apparentemente "infinita": è un grossissimo vantaggio che ha. Ma è anche l'unico.
Concludendo...per me tra la S5 e la D300....D300 sempre!
78Anto
Apr 26 2009, 10:00 PM
QUOTE(Hinault @ Apr 26 2009, 10:26 PM)

A parte qeste cose sopra, mi permetto di aggiungere a quanto detto da Nippo che la S5, il cui corpo è quello della D200, ha però un sensore diverso nato da un progetto molto innovativo e interessante, poi naufragato. Il sensore consente come ha detto Nippo gamma tonale e dinamica estese, probabilmente a livello della D300, però su pochi Mpix effettivi.
La usavano molti matrimonialisti, ricordo, per l'incarnato e perchè sfornava JPG ottimi.
Ora come ora non mi sembra un gran acquisto, anche se è davvero svenduta.
Quindi per il mio interesse può essere buona la FUJI?
QUOTE(Michele Volpicella @ Apr 26 2009, 10:44 PM)

Presi una S5 da affiancare alla D3 molti mesi fa.
L'ho usata davvero molto e la conosco molto bene.
Ma alla fine l'ho venduta e l'ho sostituita con una D300. Lo rifarei sempre.
Il fatto è che la S5 soffre di una effettiva risoluzione troppo bassa, non c'è niente da fare anche usando il software proprietario HU.
Inoltre i colori sono sì belli, molto pastellati, ma anche parecchio lontani dal reale.
I colori dell'incarnato che ottengo dalla D300 sono secondo me superiori, per non parlare della D3..."seta pura"!
Il visore vecchio della D200 è una pena da usare. Che sia lenta lo sappiamo ma non mi dava fastidio per il mio uso.
Di positivo la resistenza alle bruciature delle alte luci, apparentemente "infinita": è un grossissimo vantaggio che ha. Ma è anche l'unico.
Concludendo...per me tra la S5 e la D300....D300 sempre!
Non mi tirare imballo la D3 TI PREGO
Non so all'ora la D300 e la migliore sulla scala poi la S5 e per finire la D200
Ci dovrò pensare molto perchè il dubbio per ora e alto
Antonio
Marco Senn
Apr 27 2009, 08:01 AM
QUOTE(78Anto @ Apr 26 2009, 11:00 PM)

Quindi per il mio interesse può essere buona la FUJI?
Dipende da quello che cerchi... Ha vantaggi e svantaggi. Gli svantaggi sono secondo me troppo penalizzanti. Bassa risoluzione, scarsa velocità operativa, corpo superato in alcuni aspetti, AF meno evoluto, RAW meno gestibili, scarsa autonomia e ci metterei anche dubbi sulla reale consistenza dell'assistenza tra uno o due anni dato che ormai è archeologia.
Ripeto che mi ha molto allettato, tecnologicamente (quando è uscita) credo abbia rappresentato una delle poche ricerche davvero innovative nel suo campo. Poi io ho preso la D300.
QUOTE(78Anto @ Apr 26 2009, 11:00 PM)

Non so all'ora la D300 e la migliore sulla scala poi la S5 e per finire la D200
Ti serve per forza un corpo semipro?
mimmo1973
Apr 27 2009, 08:28 AM
QUOTE(Hinault @ Apr 26 2009, 10:26 PM)

A parte qeste cose sopra, mi permetto di aggiungere a quanto detto da Nippo che la S5, il cui corpo è quello della D200, ha però un sensore diverso nato da un progetto molto innovativo e interessante, poi naufragato.
Tanto naufragato che la sua naturale evoluzione ha gia' riscosso l'interesse degli adetti ai lavori ed ha vinto un premio importante.
mimmo1973
Apr 27 2009, 08:33 AM
ecco il progetto naufragato...........http://www.tipa.com/italian/award-details.php?iId=322&sAward=Best+Compact+D-Camera
Marco Senn
Apr 27 2009, 08:56 AM
QUOTE(mimmo1973 @ Apr 27 2009, 09:28 AM)

Tanto naufragato che la sua naturale evoluzione ha gia' riscosso l'interesse degli adetti ai lavori ed ha vinto un premio importante.
Dato che il sensore è uscito circa 4 anni fa e che nei successivi 4 anni, o 48 mesi, o 1460 giorni, nessuno, Fuji compresa, ha replicato tale (ripeto innovativa) scelta su dimensioni più elevate credo di poter dire senza tema di smentita che il progetto è naufragato o se preferisci che non ha avuto un seguito pari alle aspettative (e agli investimenti, ci sarà un motivo che Fuji ha abbandonato il tutto...). Ovviamente sono opinioni, che spero si possano ancora esprimere, direi anche abbastanza avvalorate dai fatti. Le opinioni si leggono e si valutano, secondo le proprie idee. Le polemiche invece non servono a un xxx.
Michele Ferrato
Apr 27 2009, 10:02 AM
Migliore,supriore in questo caso non ci stà,sono macchione diverse.
Ho la D300 ed ho avuto la S5pro e sono talmente diverse che non credo sia opportuno metterle a paragone.
La S5 è una macchina unica nel suo genere,gamma dinamica ,resa dei colori e resa dell'incarnato non ha eguali,parlare solo di mpx è troppo restrittivo.
Come detto giustissimamente da NPKD le sue pecche,ma volgio dire pecche per alcuni generi di fotografia quali sport e caccia fotografica,sono appunto la velocità operativa e di raffica,poi onestamente non mi è piaciuta nemmeno tanto la resa con i teleobbiettivi spinti,tendeva ad impastare i colori e i dettagli ma con ottiche macro , da ritratto e grandangoli ffffffffff è una cosa incredibile
con 180 macro sigma



con 10-20 sigma


buzz
Apr 27 2009, 10:19 AM
La tecnologia corre. Cpome si fa a paragonare un modello sfirnato 4 anni fa con quello appena uscito?
La D300 ha già un anno, e fra un anno, come ha detto giustamente npkd, te la tireranno dietro per comprare il modellu soccessivo.
IL mercato va tendenzialmente verso la pulizia dei files ad alta sensibilità, e all'inserimento della funzione filmato in tutti i modelli nuovi di entrambe le marche leader. La fuji "arranca" perchè effettivamente nonostrante la bontà del super CCD, questo ha un costo di produzione elevato, e la S5 risulta lenta e consuma molta energia. Figuriamoci se poi inseriscono anche la funzione filmato.
In ogni caso, dato che l'acquisto dovrebbe avvenire tra un anno, io rimanderei la decisione a quella data, per poter parlare di qualcosa di concreeto.
mimmo1973
Apr 27 2009, 11:26 AM
QUOTE(buzz @ Apr 27 2009, 11:19 AM)

La tecnologia corre. Cpome si fa a paragonare un modello sfirnato 4 anni fa con quello appena uscito?
La D300 ha già un anno, e fra un anno, come ha detto giustamente npkd, te la tireranno dietro per comprare il modellu soccessivo.
IL mercato va tendenzialmente verso la pulizia dei files ad alta sensibilità, e all'inserimento della funzione filmato in tutti i modelli nuovi di entrambe le marche leader. La fuji "arranca" perchè effettivamente nonostrante la bontà del super CCD, questo ha un costo di produzione elevato, e la S5 risulta lenta e consuma molta energia. Figuriamoci se poi inseriscono anche la funzione filmato.
In ogni caso, dato che l'acquisto dovrebbe avvenire tra un anno, io rimanderei la decisione a quella data, per poter parlare di qualcosa di concreeto.
Giustissimo,prodotto di nicchia per intenditori non per la massa dove vengono meno i filmatini e altre funzioni poco fotografiche.......
kate yorke
Apr 27 2009, 03:54 PM
da quando mi interesso di fotografia mi ha sempre attirato la fuji ma non ho mai osato...aspettando una S6, magari...
Michele Ferrato
Apr 27 2009, 04:15 PM
QUOTE(kate yorke @ Apr 27 2009, 04:54 PM)

da quando mi interesso di fotografia mi ha sempre attirato la fuji ma non ho mai osato...aspettando una S6, magari...
temo che la tua attesa sarà davvero molto lunga.............
78Anto
Apr 27 2009, 08:14 PM
QUOTE(kate yorke @ Apr 27 2009, 04:54 PM)

da quando mi interesso di fotografia mi ha sempre attirato la fuji ma non ho mai osato...aspettando una S6, magari...
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 27 2009, 05:15 PM)

temo che la tua attesa sarà davvero molto lunga.............
Peccato però S5 non la escludo..
Potrei cambiare la D50 con S5 e la D70 con la D300 naturalmente il tutto usato
Rispondendo a Hinault non e che mi serve ma mi piacerebbe cambiare
kate yorke
Apr 27 2009, 08:17 PM
adesso ho la paranoia di vendere la D60 per la s5...esercita uno strano fascino su di me... sarebbe un errore madornale???
ps:scrivo qui per non aprire un nuovo topic
adesso ho la paranoia di vendere la D60 per la s5...esercita uno strano fascino su di me... sarebbe un errore madornale???
ps:scrivo qui per non aprire un nuovo topic
Michele Ferrato
Apr 27 2009, 08:35 PM
QUOTE(78Anto @ Apr 27 2009, 09:14 PM)

Peccato però S5 non la escludo..
Potrei cambiare la D50 con S5 e la D70 con la D300 naturalmente il tutto usato
Rispondendo a Hinault non e che mi serve ma mi piacerebbe cambiare
QUOTE(kate yorke @ Apr 27 2009, 09:17 PM)

adesso ho la paranoia di vendere la D60 per la s5...esercita uno strano fascino su di me... sarebbe un errore madornale???
ps:scrivo qui per non aprire un nuovo topic
adesso ho la paranoia di vendere la D60 per la s5...esercita uno strano fascino su di me... sarebbe un errore madornale???
ps:scrivo qui per non aprire un nuovo topic
Rispondo ad entrambi dicendo che oggi per i prezzi che ci sono in giro Anto 78 non ha bisogno di acquistarla usata e Kate yorke non ha bisogno di vendere la sua fiammante D60 per avere la S5 nuova,con circa 600-700 euro la porti a casa fiammante con 2 anni di garanzia,usata la vedo sempre intorno gli stessi prezzi,ha senso??????
poi 2 corpi servono sempre
kate yorke
Apr 27 2009, 08:49 PM
ti ringrazio michele!! il fatto è che ho gia una fm con tutto ciò che ne consegue (camera oscura compresa) e un terzo corpo macchina credo sia troppo...visto che ad entrate portate dalla fotografia siamo a zero (0...)
secondo te è meglio tenersi la D60?
Michele Ferrato
Apr 27 2009, 09:04 PM
QUOTE(kate yorke @ Apr 27 2009, 09:49 PM)

ti ringrazio michele!! il fatto è che ho gia una fm con tutto ciò che ne consegue (camera oscura compresa) e un terzo corpo macchina credo sia troppo...visto che ad entrate portate dalla fotografia siamo a zero (0...)
secondo te è meglio tenersi la D60?
molto dipende dalla tua tendenza fotografica,fai un'esame di quello che ami fotografare così ne parliamo
Marco Senn
Apr 27 2009, 09:17 PM
QUOTE(78Anto @ Apr 27 2009, 09:14 PM)

Rispondendo a Hinault non e che mi serve ma mi piacerebbe cambiare
Beh il cambio D50/70 -> D300 è consistente. Io ho in cassetto la D50, mai più usata... me la porterò in vacanza con il 24-85 perchè mi scoccia girare in spiaggia con la D300.
Credo anche D50->S5 sia un passaggio notevole, specialmente per le possibilità operative offerte dal corpo macchina.
78Anto
Apr 27 2009, 09:35 PM
QUOTE(Hinault @ Apr 27 2009, 10:17 PM)

....perchè mi scoccia girare in spiaggia con la D300.
Ho acquistato la D50 e poi la D70 e non ho mai lasciato a casa la 50 e dopo la 70 perchè mi scocciava
Mare (schizzi d'acqua e vento) - fango - pioggia battente (anche se non e tropicalizzata) Ha subito molto e continuera a subire
Se avessi la 300 o S5 subirebbe le stesse cose
Antonio
Meya80
Apr 27 2009, 10:13 PM
Ho appena visto questo post e l'ho letto con molto interesse.....vorrei puntualizzare subito una cosa, perfavore non mettiamo a confronto le varie d40, d60, d70 fino alla d200 perhè il confronto con la s5 non regge mi spiace. Io l'ho appena acquistata scegliendola a posto della d300 il prezzo è quasi la metà esatta...ma diciamocelo non vale certo la metà della d300, se non ti interessa la raffica tipo mitragliatore secondo me rimane poco sotto alla d300. Le uniche pecche è la raffica lenta e la scrittura lenta dei file ma nulla di drammatico. Di contro sensore ancora imbattuto su dx bilanciamento del bianco ottima, e buon comportamento ad alti iso. Poi se vuoi l'ultima novità sempre....beh allora dovremmo cambiare corpo ogni anno.
Io vengo da una d80 e la differenza c'è e si vede. Saluti
78Anto
Apr 27 2009, 10:23 PM
Incomincia a farsi interessante il discorso

Meya80 del tuo intervento
PS: non ho voluto paragonare laD50 - D70 alla S5 ci mancherebbe
Da come dicono la S5 e piu posizionata in D200 che D300
Meya80
Apr 27 2009, 10:32 PM
QUOTE(78Anto @ Apr 27 2009, 11:23 PM)

Incomincia a farsi interessante il discorso

Meya80 del tuo intervento
PS: non ho voluto paragonare laD50 - D70 alla S5 ci mancherebbe
Da come dicono la S5 e piu posizionata in D200 che D300
Per il posizionamento della s5 io starei di 3 gradini sotto alla d300, ma se guardo il prezzo e le immagini penso di poter salire di almeno 1 gradino.....tengo a precisare che non ho nulla contro le macchine citate da me...anzi......ma essendo una persona obiettiva alla domanda:
è meglio la d200, la s5 o d300: io rispondo la d300 ma la s5 è una altra cosa....
aiala480
Apr 28 2009, 02:10 AM
QUOTE(kate yorke @ Apr 27 2009, 08:17 PM)

adesso ho la paranoia di vendere la D60 per la s5...esercita uno strano fascino su di me... sarebbe un errore madornale???
ps:scrivo qui per non aprire un nuovo topic
adesso ho la paranoia di vendere la D60 per la s5...esercita uno strano fascino su di me... sarebbe un errore madornale???
ps:scrivo qui per non aprire un nuovo topic
un saluto a tutti
se hai la possibilita io ti consiglio di prendere la s5(parere personale)non te ne pentirai,io quando ho comprato le D700 ho lasciato le fuji con le ottiche 12-24 e 17-55 in permuta,appena arrivato a casa ho sentito un forte rimorso,tornato dal negoziante .e ripreso tutto di nuovo

,uso piu le fuji che le nikon(NON INTENDO DIRE CHE LE FUJI SONO SUPERIORI),per l'utilizo che faccio io.
ciao a tutti
salvari
Apr 28 2009, 06:33 AM
Spezzo anch'io una lancia a favore della S5 che ha sostituito la D80: io non tornerei assolutamente indietro e poi a 650€ cosa pretendere di più.
Le foto che allego, naturalmente senza nessuna pretesa, sono Jpeg così come la macchina li ha sfornati.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Giacomo Sardi
Apr 28 2009, 06:35 AM
nel 2006 comprai una fuji s3... lenta come una lumaca ma che foto dissi....
nel 2007 mi presi una fuji s5.... da allora me ne sono innamorato e la porto sempre con me... nel 2008 la s5 si guastò (parte meccanica, che produce nikon

perchè la s5 è la copia della d200) e me ne mandarono una nuova di zecca in sostituzione.... ogni tanto la tradisco con la d700 che ho preso a fine 2008 ma quello che si fa con la piccola-grande fuji non si fa con nessun'altra....
sono stato di recente in Germania con la d700... file incredibilmente nitidi ma solo ed esclusivamente RAW... il jpeg per me è inutilizzabile in situazioni di luce particolare, non regge il confronto con la fuji... la fuji è assolutamente strepitosa col formato compresso, è in assoluto il miglior aggeggio per fare foto di reportage che ci sia(file piccoli, non necessita di photo-storage, hard disk esterni) con una CF da 8gb ci fai 2000 foto e non ne padelli una, nemmeno se ti ci metti d'impegno... la resa sui bianchi e sulle tonalità chiare, pur essendo un jpeg è straordinaria .... ho confrontato spesso la d700 con la fuji e il risultato è che i jpeg della fuji , sulle tonalità vicine alle alte luci, contengono più dettagli e sfumature dei raw della nikon.... 6mpx ... vero ma mi piacerebbe farvi vedere le stampe che ho tirato fuori con un po' d'interpolazione...30x45 assolutamente perfetti, 60x40 non ci si crede...
come ovviare ad una risoluzione di "soli" 6 mpx? Abbinando ottiche del calibro del 14-24 \ 24-70 e 70-200 i megapixels della piccola-grande fuji non ti sembreranno così pochi...
il progetto del super ccd con la sua tecnologia è stato, a livello commerciale un flop, ed io tutte le volte che impugno la macchina e mi riguardo i file che produce, non riesco a capire perchè...
fuji ha progettato un altro sensore che ha deciso di montare su una compatta... un sensore che ricombina i megapixels a seconda del tipo di scena... se questa tecnologia fosse implementata su un sensore fullframe sarebbe secondo me un successo perchè non si parlerebbe più di un sensore dimezzato in maniera permanente, ma si avrebbe un sensore che a seconda delle scene può utilizzare tutti i pixel per la risoluzione oppure accoppiarli a 2 a 2 e incrementare la gamma dinamica , oppure riaccoppiarli in altro modo e favorire la sensibilità riducendo il rumore....
l'arma totale per il reportage in luoghi difficili? Fuji s5+ nikkor 18-200 vr... oppure con il 35 f 1.8, una manciata di compact flash e ti fai il giro del mondo senza mai preoccuparti dello stoccaggio delle foto ... abituati a pensare che il formato da utilizzare con questa macchina è solo e soltanto il jpeg da 6 mpx... con i 12mpx la macchina aggiunge artefatti e seghettature.. con il RAF (il raw della fuji) i file sono esosi...25mpx e una quantità di dettagli tale da farti recuperare la foto di una lampadina fino a farti vedere i suoi filamenti a -4 stop....
non avrai più problemi di alteluci in jpeg.... in un certo senso ti cambia il modo di fotografare...
fossi in te non ci penserei 2 volte...
ciao!
roman
Apr 28 2009, 07:37 AM
[quote name='Giacomo Sardi' date='Apr 28 2009, 07:35 AM' post='1553143']
nel 2006 comprai una fuji s3... lenta come una lumaca ma che foto dissi....
nel 2007 mi presi una fuji s5.... da allora me ne sono innamorato e la porto sempre con me... nel 2008 la s5 si guastò (parte meccanica, che produce nikon

perchè la s5 è la copia della d200) ................
Insomma a sentirti come minimo è da prendere almeno come secondo corpo?
Giacomo Sardi
Apr 28 2009, 07:48 AM
QUOTE(roman @ Apr 28 2009, 08:37 AM)

nel 2006 comprai una fuji s3... lenta come una lumaca ma che foto dissi....
nel 2007 mi presi una fuji s5.... da allora me ne sono innamorato e la porto sempre con me... nel 2008 la s5 si guastò (parte meccanica, che produce nikon

perchè la s5 è la copia della d200) ................
Insomma a sentirti come minimo è da prendere almeno come secondo corpo?
si, specialmente se il genere che fai è reportage e viaggi molto... assolutamente sconsigliata per sport, la raffica si aggira su 2fps...
è una macchina che per 6/700 euro è un affare... riconosce anche le ottiche nikon manuali , si accorge cioè di quando si imposta la ghiera dei diaframmi sugli obiettivi nikon senza cpu..
http://utenti.consiagnet.it/sardigiacomo/f...gessica-rachelefujis5+ 14-24+24-70+70/200+sb800
se vedete dei colori con un viraggio diverso è l'effetto crossprocessing o high key che ho dato in post produzione... i file originali hanno un incarnato eccezionale..
ciao!
Michele Ferrato
Apr 28 2009, 07:58 AM
QUOTE(Giacomo Sardi @ Apr 28 2009, 08:48 AM)

si, specialmente se il genere che fai è reportage e viaggi molto... assolutamente sconsigliata per sport, la raffica si aggira su 2fps...
è una macchina che per 6/700 euro è un affare... riconosce anche le ottiche nikon manuali , si accorge cioè di quando si imposta la ghiera dei diaframmi sugli obiettivi nikon senza cpu..
http://utenti.consiagnet.it/sardigiacomo/f...gessica-rachelefujis5+ 14-24+24-70+70/200+sb800
se vedete dei colori con un viraggio diverso è l'effetto crossprocessing o high key che ho dato in post produzione... i file originali hanno un incarnato eccezionale..
ciao!
stà bene a Giocomo
era da tanto che non vedevo tue foto,complimenti
Giacomo Sardi
Apr 28 2009, 08:20 AM
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 28 2009, 08:58 AM)

stà bene a Giocomo
era da tanto che non vedevo tue foto,complimenti

ciao Michele
Marco Senn
Apr 28 2009, 09:12 AM
QUOTE(78Anto @ Apr 27 2009, 10:35 PM)

Se avessi la 300 o S5 subirebbe le stesse cose
Vorrei riportarla a casa

(io e non altri...)
nuvolarossa
Apr 28 2009, 10:57 AM
La s5 pro l'ho presa NUOVA un paio di mesi fa sul noto sito di aste... 700 caffè consegnata a casa in due giorni (spese postali incluse)! Il miglior rapporto qualità/prezzo che si possa immaginare.
Sarà anche "lenta" in fase di scatto, ma ti fa risparmiare ore di seduta davanti al PC, perchè i jpg che sforna on camera sono eccezionali! La resa dell'incarnato è unica ed i paesaggi in modalità "pellicola fuji" ricordano moltissimo le diapositive velvia.
Secondo me è la macchina ideale per le foto di cerimonia e paesaggistiche. La grande gamma dinamica del sensore rende praticamente impossibile bruciare le alte luci e rende splendidamente i dettagli nelle ombre.
Un acquisto da consigliare agli amici....
Ma bisogna fare in fretta perchè le poche rimaste nei magazzini stanno andando a ruba... E ad acquistarla usata si corre il rischio di comprare una macchina "sfinita", perchè viene moltissimo usata dai professionisti ed anche se è robustissima, l'usura la sente anche lei....
mimmo1973
Apr 28 2009, 11:09 AM
Io ai matrimoni la uso in abbinamento alla d2xs ,dove non arriva una compesa l'atra......................
Dimenticavo,il suo jpeg oltre a non avere euguali,in caso di sovra/sotto esposizione moltooo lavorabile quasi quanto al raw nikon.
buzz
Apr 28 2009, 01:44 PM
QUOTE(mimmo1973 @ Apr 28 2009, 12:09 PM)

Io ai matrimoni la uso in abbinamento alla d2xs ,dove non arriva una compesa l'atra......................
Dimenticavo,il suo jpeg oltre a non avere euguali,in caso di sovra/sotto esposizione moltooo lavorabile quasi quanto al raw nikon.
Va bene tutto, ma che il jpg sia lavorabile quasi come un raw, no!
il jpg è jpg come gli altri (è uno standard!) e quindi è lavorabile come gli altri jpg.
Che poi lo si azzecchi al primo colpo è un altro duiscorso. Ma se sbagli, hai sbagliato e basta.
kate yorke
Apr 28 2009, 03:03 PM
grazie a tutti per le risposte, valuterò seriamente il da farsi...per prima cosa devo riuscire a vendere la d60 con 18-55 vr almeno a 350 mele, altrimenti addio s5...per iniziare userei la fuji (sempre per restare in discorso di mele) con il 50 1,8 che ho gia (attualmente sulla fm).
mimmo1973
Apr 28 2009, 04:37 PM
[quote name='buzz' date='Apr 28 2009, 02:44 PM' post='1553742']
Va bene tutto, ma che il jpg sia lavorabile quasi come un raw, no!
il jpg è jpg come gli altri (è uno standard!) e quindi è lavorabile come gli altri jpg.
Che poi lo si azzecchi al primo colpo è un altro duiscorso. Ma se sbagli, hai sbagliato e basta.
[/quote
Io ho citato casi di errata esposizione (diverso per il bilanciamento del bianco).Mi spiace deluderla ma non e' come gli altri jpg.Anche io la pensavo come lei prima di possederla,si documentio meglio la provi direttamente poi mi dice....................Saluti(per la cronaca io sono un patito del formato raw)
78Anto
Apr 28 2009, 08:00 PM
QUOTE(Hinault @ Apr 28 2009, 10:12 AM)

Vorrei riportarla a casa

(io e non altri...)
La - le macchine sono sempre con me anche al mare se devo fare il bagno la tiene la moglie (consenziente)
Anche quando vado in bagno
PS: son alto 1.95 x 100 chilozzi di non sola ciccia

che forse e pr questo che non ho mai avuto problemi
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Per prendere la S5 dovrei vendere la D50 + 18-55 del Kit
E terrei la D70 per la moglie e la S5 per me
Regalo di Natale: Fuji Finepix S5 Pro e non se ne parla più
Antonio
buzz
Apr 28 2009, 08:15 PM
QUOTE(mimmo1973 @ Apr 28 2009, 05:37 PM)

Va bene tutto, ma che il jpg sia lavorabile quasi come un raw, no!
il jpg è jpg come gli altri (è uno standard!) e quindi è lavorabile come gli altri jpg.
Che poi lo si azzecchi al primo colpo è un altro duiscorso. Ma se sbagli, hai sbagliato e basta.
[/quote
Io ho citato casi di errata esposizione (diverso per il bilanciamento del bianco).Mi spiace deluderla ma non e' come gli altri jpg.Anche io la pensavo come lei prima di possederla,si documentio meglio la provi direttamente poi mi dice....................Saluti(per la cronaca io sono un patito del formato raw)
Avendo lavorato per 3 anni con le fuji, credo di aver acquisito abbastanza documentazione, ma non si finisce mai di imparare.
Per la cronaca io sono un patito del jpg, dato che in una sfilata di moda scatto all'incirca 2000 scatti, e non ho certo il tempo di ritoccarli tutti, ma un jpg ha delle caratteristiche "costruttive" che sono uguiali per tutti i jpg (ripeto è uno standard) e mi sta bene che le foto escano "belle" a primo colpo, ma che siano "più lavorabili " degli altri jpg la vedop come una affermazione un po' esagerata.
Il jpg è lavorabile come un altro jpg.
E' la foto di partenza che potrebbe essere migliore o peggiore, ma vorrei vedere la differenza tra un jpg fatto bene con una D300 e un jpg fatto male con una S5, quale alla fine risulterebbe migliore.
Marco Senn
Apr 28 2009, 09:03 PM
QUOTE(78Anto @ Apr 28 2009, 09:00 PM)

La - le macchine sono sempre con me anche al mare se devo fare il bagno la tiene la moglie (consenziente)
Anche quando vado in bagno
PS: son alto 1.95 x 100 chilozzi di non sola ciccia

che forse e pr questo che non ho mai avuto problemi

Io mi limito a un 186x84... però lo stesso sto più tranquillo se lei sta a casa

... Tanto non è che la D50 non permetta ottimi scatti se c'è la luce, lo ha fatto fino a gennaio...
QUOTE(78Anto @ Apr 28 2009, 09:00 PM)

Regalo di Natale: Fuji Finepix S5 Pro e non se ne parla più

Fai per metà maggio, per Natale la vedo lunga e le S5 nelle vetrine sono sempre meno...
roman
Apr 29 2009, 10:21 AM
[quote name='Giacomo Sardi' date='Apr 28 2009, 08:48 AM' post='1553207']
si, specialmente se il genere che fai è reportage e viaggi molto... assolutamente sconsigliata per sport, la raffica si aggira su 2fps...
è una macchina che per 6/700 euro è un affare... riconosce anche le ottiche nikon manuali , si accorge cioè di quando si imposta la ghiera dei diaframmi sugli obiettivi nikon senza cpu..
Io uso D100 e 300 per foto naturalistiche (300, 400, con 1,4x, poi 70-300, 80-200, 105micro) mai usato scatto in sequenza, volevo prendere un secondo corpo al posto di una D100.
Pensate che potrebbe essere una buona idea l'S5pro?
salvatore_p.
Apr 29 2009, 10:29 AM
Ciao,per il mio modo di fotografare preferirei la D300.
Comunque da quello che ho sentito dire perchè la S5 non l'ho mai avuta,pur con i suoi limiti già espressi e conosciuti,è un'ottima macchina e a quel prezzo è da considerare
Ciao Salvatore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.