Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
__Claudio__
Buona alternativa ai Nikkor sono gli Stein Optic!
Provare per credere... biggrin.gif
giannizadra
QUOTE (zalacchia @ Feb 11 2005, 07:51 PM)
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 11 2005, 12:23 PM)
....Ma vi prego: lasciate stare i Nikkor 80-200/2,8 , i 14 e i Micro. Non c'è trippa per gatti.
E soprattutto, lasciate stare Claudio (e anche me). Non siamo tifosi, i negativi -e le dia- li ingrandiamo, li analizziamo, li stampiamo...e vediamo le differenze.

Vorrei far parte anch'io dei solonikkor (.com?)....

Purtoppo il cumulo di euro necessari si è bruciato in pannolini e latte in polvere... tongue.gif

Ciao
Stefano Z.

Ahi, ahi, caro Zalacchia: ho paura che tu abbia sbagliato i tempi:
io i nikkor li ho comprati PRIMA di avere i figli. Adesso che ne ho due (figli, gli obiettivi per fortuna sono di più) farei fatica a permettermi anche i Sigma.... ohmy.gif
Giacomo.B
QUOTE
io i nikkor li ho comprati PRIMA di avere i figli


Questa e' stata una GRANDE mossa Gianni!!! laugh.gif
carlofio2000
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 12 2005, 01:48 PM)
io i nikkor li ho comprati PRIMA di avere i figli. Adesso che ne ho due (figli, gli obiettivi per fortuna sono di più) farei fatica a permettermi anche i Sigma.... ohmy.gif

Cerchiamo di non spaventare troppo i futuri papa' (compresi quelli
convinti che a loro non tocchera' mai...)

Se cominciamo con lo spettro dei sigma rischiamo l'estinzione della specie!

cool.gif

Ciao

Carlo
__Claudio__
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 12 2005, 01:48 PM)

Ahi, ahi, caro Zalacchia: ho paura che tu abbia sbagliato i tempi:
io i nikkor li ho comprati PRIMA di avere i figli. Adesso che ne ho due (figli, gli obiettivi per fortuna sono di più) farei fatica a permettermi anche i Sigma.... ohmy.gif

Pura verità.... laugh.gif
aseller
QUOTE (molecola @ Feb 12 2005, 12:45 PM)
QUOTE (aseller @ Feb 12 2005, 08:39 AM)
A dire il vero non capisco tanta acredine, nei confronti di un'ottica che da parecchi punti all'80-200 AFD bighiera della Nikon, ho letto un po i post, ed in effetti quello che notava Chicco2, è che bisogna essere davvero obiettivi, sta storia che Nikon fa solo ottiche superlative ve la dovete un po scrollare di dosso, prima di parlare ...le ottiche si comprano e si provano, e poi si criticano....

Poi questa sciocchezza che cadono in pezzi io non l'ho mai vista in 20 anni di onorata carriera fotografica.

Quindi , un'esortazione alla serenità , alla tranquillità ed all'obiettività, ci permetterà di essere spesso più lucidi nei nostri interventi.
Ciao

Antonello, io prima di parlare ne ho provati diversi di obiettivi e posseduti 3.
Uno addirittura l'ho venduto proprio a te e guarda caso lo hai venduto dopo 2, dico 2 giorni.

Quì ad essere obiettivi dovrebbe essere chi appare sempre non appena si nomini Sigma. Io rimango della mia idea, non costano meno degli originali, costano quello che valgono.
Personalmente sono giunto alla conclusione che possono essere un'alternativa agli originali (e parlo anche di canon) solo per una giusta e rispettabile questione economica, in un paio di casi anche per la qualità.
Se avessi esigenza di quei 2 casi non avrei problemi a prendere i Sigma, come se mi servisse un 90 macro non avrei problemi a prendere il Tamron. Ma sono eccezioni, per il resto compro solo originali, a volte anche materiale usato.
Anche Nikon produce qualche pezzo di plastica, Sigma tutti. Senza offesa per la plastica.
Ciao.

Caro, qui stiamo parlando di un 70-200 e non di un fondo di bottiglia qualsiasi, il 70-300 sigma io l'ho comprato da te , poi, per un lavoro particolare ed è stata anche occasione per valutarne l'effettiva NON qualità, " peggiore del 70-300 G" a tutte le focali, proprio nel periodo in cui veniva idolatrato da molti su questo forum, ma cmq andiamo oltre.
Il fatto stesso che ne discutiamo liberamente rende intrinseca la bontà dell'ottica, anche se i ALCUNI NIKONISTI sono convinti del contrario....poco male...sarò lapidario come te....

COMPRATE PURE IL 70-200 SIGMA E' UN'OTTIMA OTTICA PARI SE NON SUPERIORE

ALL' 80-200 AFD NIKKOR ...IO PER ME PERO' HO PRESO IL 70-200 AFS VR NIKKOR

CHE E' A MIO AVVISO NETTAMENTE SUPERIORE AL SUO CONFRATELLO AFS......

ECCO ..ORA HO PARLATO COME UN NIKONISTA INCALLITO................
__Claudio__
QUOTE (aseller @ Feb 12 2005, 04:10 PM)


COMPRATE PURE IL 70-200 SIGMA E' UN'OTTIMA OTTICA PARI SE NON SUPERIORE

ALL' 80-200 AFD NIKKOR ...IO PER ME PERO' HO PRESO IL 70-200 AFS VR NIKKOR

CHE E' A MIO AVVISO NETTAMENTE SUPERIORE AL SUO CONFRATELLO AFS......

ECCO ..ORA HO PARLATO COME UN NIKONISTA INCALLITO................

Ciao aseller, non c'è bisogno di urlare (scrittura in maiuscolo).
Parlando così non dimostri affatto di essere un nikonista incallito (cosa vorrà mai dire poi... huh.gif ) dimostri solo di aver usato e visto le foto di queste due ottiche che hai posseduto e cioè:AF 70-200 VR-G (mazza che lungo 'sto nome) e il succitato e famosissimo Sigma. Per fortuna, dopo consiglio di Gianni Zadra ho confrontato diapositive fatte con TUTTE le ottiche in questione. Ho scelto le diapositive perchè meno sensibili a variazioni di fattori non perfettamente controllabili come su altri supporti. Per dirla breve su una dia quello che ci metti ci trovi, nè più nè meno.
Bene per quello che ho visto io, e ancora ci vedo bene, almeno da lontano blink.gif , posso finalmente dire con cognizione di causa che a parer mio la migliore delle ottiche per resa cromatica e incisività è e resta l'80-200 AF-S seguito a ruota dal 70-200 VR e dall'80-200 bighiera a un filo, ma solo un filo dagli altri due, anzi per essere precisi mi è sembrato che alle focali corte, diciamo fono a 120mm il bighiera sia migliore di entrambi. Dopo, molto dopo, sia per cromatismo che per incisività arriva il Sigma. Sinceramente non mi aspettavo nulla di diverso, l'unica sorpresa è stato constatare la miglior definizione dell'80-200 AF-S rispetto al 70-200 VR, non di molto ma su schermo (150X150) si vede. Tutto i resto è come mi aspettavo, nonostante gli anni i buoni prodotti reggono e alla grande, qualsiasi confronto con ottiche di minor pregio come il Sigma in questione. Che ripeto vale i soldi che costa, non di più non di meno.
grigua
Ma voi questi universali li comprereste? biggrin.gif





Un Saluto a Tutti!
sergiobutta
Intanto, se non ho capito male, il nostro amico Aseller, che deve possedere grande esperienza in focali lunghe, ha sfatato un altro mito : sostiene, da ex possessore, che il 70-300 Sigma, a lui è risultato peggiore del tanto vituperato 70-300 G Nikon. Nico ( ma dove si è cacciato?) ed io, insieme ad altri, abbiamo sempre sostenuto che nella sua fascia di prezzo, questa lente tanco una m..da non è. E costa meno del corrispondente Sigma.
S&A
ma si!
Lasciatemi alzare un polverone. Guardate qui:

http://www.photozone.de/2Equipment/easytxt.htm#Ztelel


eh eh eh


__Claudio__
QUOTE (S&A @ Feb 12 2005, 06:09 PM)
ma si!
Lasciatemi alzare un polverone. ...................................................
eh eh eh

laugh.gif laugh.gif ............. guru.gif

Quandi si dice: secondo tutti gli altri il 70-200 VR è il peggiore del lotto tongue.gif

Ma fossimo davvero noi del forum Nital ad essere pazzi? wacko.gif
S&A
visto qual'è il miglior 50ino? ohmy.gif
__Claudio__
QUOTE (S&A @ Feb 12 2005, 06:53 PM)
visto qual'è il miglior 50ino? ohmy.gif

Chissà che ne pensano i possessori Leitz e Zeiss che non sono manco contemplati! ohmy.gif

Tutto da ride! Se dice ar paesello mio! laugh.gif .....anzi: messicano.gif
giannizadra
QUOTE (grigua @ Feb 12 2005, 04:48 PM)
Ma voi questi universali li comprereste? biggrin.gif





Un Saluto a Tutti!

Non ho mai comprato universali (salvo un Angénieux bellissimo).
Ma per i Caznon farei un'eccezione: meglio con la zeta che senza...... laugh.gif
Giacomo.B
Del 50 macro Sigma...non dice niente di nuovo...che e' un buon obbiettivo era gia' risaputo, MA CHE IL NKON 28-80G sia maglio di un 24-120VR mi fa dubitare sulla veridicita' dell'elenco!!! dry.gif
sergiobutta
Oggi è la mia giornata fortunata. Il cielo grigio, non mi ha consentito di uscire, però .... Dopo aver ascoltato molti amici nikonisti, dopo una riunione abbastanza numerosa di famiglia, ieri sera avevo racimolato oltre 4 mila euro ed avevo deciso di acquistare un 70-200 vr (finalmente!) ed il famoso 85 1.4 sponsorizzato da Gianni Zadra. Oggi (che culo!) chiuso in casa, apro il forum, leggo il post di S&A, accedo al sito studio e .... i miei problemi sono tutti risolti. Posso restituire circa 3000 euro alle anime pie che me li prestavano ... Con poco più di mille euro compro due splendidi Tokina che quei test danno solo leggermente inferiori ai Nikon .... Mi posso accontentare .Caspita che affare !
giannizadra
Serata fallica, Sergio: dopo i Caz-non arrivano i caz-test tongue.gif
aseller
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 12 2005, 11:52 PM)
Serata fallica, Sergio: dopo i Caz-non arrivano i caz-test tongue.gif

Come vedete tutti possono dire st.....te l'importante è saperle evitare..... cool.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE (sergiobutta @ Feb 12 2005, 10:51 PM)
Oggi è la mia giornata fortunata. Il cielo grigio, non mi ha consentito di uscire, però .... Dopo aver ascoltato molti amici nikonisti, dopo una riunione abbastanza numerosa di famiglia, ieri sera avevo racimolato oltre 4 mila euro ed avevo deciso di acquistare un 70-200 vr (finalmente!) ed il famoso 85 1.4 sponsorizzato da Gianni Zadra. Oggi (che culo!) chiuso in casa, apro il forum, leggo il post di S&A, accedo al sito studio e .... i miei problemi sono tutti risolti. Posso restituire circa 3000 euro alle anime pie che me li prestavano ... Con poco più di mille euro compro due splendidi Tokina che quei test danno solo leggermente inferiori ai Nikon .... Mi posso accontentare .Caspita che affare !

beh, visto che ti avanzano, dalli a me, così pago il 24-120 che ho in odine e poi mi accontento e mi piglio io il 70-200VR...

a buon rendere ovviamente, pizza e birra pagata se passi da brescia... ti porto sul lago...

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Falcon58
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 12 2005, 08:44 PM)
QUOTE (grigua @ Feb 12 2005, 04:48 PM)
Ma voi questi universali li comprereste? biggrin.gif





Un Saluto a Tutti!

Non ho mai comprato universali (salvo un Angénieux bellissimo).
Ma per i Caznon farei un'eccezione: meglio con la zeta che senza...... laugh.gif

Alla faccia dell'universale ohmy.gif ohmy.gif, se lo trovassi lo comprerei subito.

Ciao

Luciano
carlofio2000
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 12 2005, 06:38 PM)
QUOTE (S&A @ Feb 12 2005, 06:09 PM)
ma si!
Lasciatemi alzare un polverone. ...................................................
eh eh eh

laugh.gif laugh.gif ............. guru.gif

Quandi si dice: secondo tutti gli altri il 70-200 VR è il peggiore del lotto tongue.gif

Ma fossimo davvero noi del forum Nital ad essere pazzi? wacko.gif

Guarda bene Claudio.

Si tratta del famoso e unico modello D conservato gelosamente nella
redazione di TF... wink.gif

Carlo
ivand70
Hei io posso solo dirti che ho acquistato un Sigma 70-200 2,8 HSM e ti giuro che una OBIETTIVO molto buono; pima di decidermi ho atteso parecchio, lette riviste guardato test forum e alla fine mi sono convinto, e non ancora pentito anzi, l'unica cosa che ho notato che alcune volte il segnale sonoro di messa a fuoco (bip!) diventa un po prolungato diventando quasi uno stridolio dovuto all'indecisione della messa a fuoco automatica.
IN SINTESI TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE.

P.S.
la differenza di prezzo è dovuta maggiormente al fatto che sigma produce 100 volte la quantita di obiettivi che produce Nikon perciò il prezzo si Abbassa
carlofio2000
QUOTE (ivand70 @ Feb 23 2005, 01:37 AM)
la differenza di prezzo è dovuta maggiormente al fatto che sigma produce 100 volte la quantita di obiettivi che produce Nikon perciò il prezzo si Abbassa

Sicuro?

wink.gif
__Claudio__
QUOTE (ivand70 @ Feb 23 2005, 01:37 AM)

IN SINTESI TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE.

P.S.
la differenza di prezzo è dovuta maggiormente al fatto che sigma produce 100 volte la quantita di obiettivi che produce Nikon perciò il prezzo si Abbassa

Anch'io te lo consiglio vivamente wink.gif

Sigma produce 10.000 volte più obiettivi si quelli di Leitz, per questo costano meno....! ohmy.gif
molecola
Le macchine fotografiche Chicco costano meno delle Nikon perchè ne producono tantissime. laugh.gif
user posted image
giannizadra
QUOTE (ivand70 @ Feb 23 2005, 01:37 AM)
Hei io posso solo dirti che ho acquistato un Sigma 70-200 2,8 HSM e ti giuro che una OBIETTIVO molto buono; pima di decidermi ho atteso parecchio, lette riviste guardato test forum e alla fine mi sono convinto, e non ancora pentito anzi, l'unica cosa che ho notato che alcune volte il segnale sonoro di messa a fuoco (bip!) diventa un po prolungato diventando quasi uno stridolio dovuto all'indecisione della messa a fuoco automatica.
IN SINTESI TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE.

P.S.
la differenza di prezzo è dovuta maggiormente al fatto che sigma produce 100 volte la quantita di obiettivi che produce Nikon perciò il prezzo si Abbassa

Sei simpatico, Ivand:
Nikon ha prodotto finora qualche milione di obiettivi : devo dedurre che Sigma ne ha fatti qualche centinaio di milioni ?
IN SINTESI, visto lo stridolio, quel peraltro buon vetro lo consigli "vivamente" come zoom, o come sveglia ? laugh.gif
_Nico_
Ho visto che vi siete scannati, sinora... wink.gif

Dunque, io ho al momento tre obiettivi Sigma. Il 12-24, il 105 micro e il 135-400. Il 135-400 parte fra breve, l'ho già venduto. Non ha una nitidezza sufficiente per ciò che mi serve. Dopo un confronto serrato con il 70-300G, dal quale quest'ultimo è uscito vincitore persino in crop, mi sono arreso e ho deciso di venderlo. A pari focale il 70-300G è migliore. Vincitore in crop significa che quando ho provato a interpolare un dettaglio del 70-300 per portarlo alle dimensioni che il dettaglio aveva a 400mm., e ho visto che persino interpolato il 70-300G era migliore, mi sono maledetto -perché il 135-400 m'è costato circa dieci 70-300- e l'ho venduto: non ha senso avere qualcosa di più pesante e ingombrante per far peggio... dry.gif

Il Sigma 105 micro, l'ho già detto, secondo me è sopravvalutato. Va bene solo come macro, e a certi diaframmi, tra 11 e 22, grosso modo. A f/7, per fare un esempio, faccio prima -e meglio- a usare la Coolpix 5700, con risultati più incisivi. Può risultare perfetto per i ritratti, proprio perché morbido. Ma se lo usaste come obiettivo normale vi convincereste di avere il morbo di Parkinson, dai risultati che vedete. Poi, quando scoprite che anche il vostro cavalletto ha il morbo di Parkinson rinunciate all'idea di usarlo per altro scopo che fotografare grilli e cavallette - e ritratti morbidi, appunto. Ormai ce l'ho e me lo tengo.

Resta il 12-24 Sigma. Non mi dispiace, e non mi fa impazzire. Obiettivo buono. Ma non comprerò ottiche DX, e dunque al momento è l'unico grandangolare spinto a disposizione per il digitale. Mi piacerebbe avere un grandangolo fisso, per esempio un 14 mm. Se lo trovo a prezzi abbordabili, cioè usato a non più di 1000€, forse faccio la pazzia.

Devo essere onesto. Non posso considerare pienamente soddisfacenti gli obiettivi Sigma che ho acquistato. Ma non mi lamento... wink.gif
buzz
Bisognerebbe vedere gli scatti originali: quelli pubblicati potrebbero aver subito una maschera di contrasto, che confonde le differenze ( almeno in apparenza) ma non posso giudicare ottiche che non ho mai provato,.

Per conto mio posso dire che gli obiettivi Sigma corrrispondono esattamente al prezzo che li si paga. Ne ho 4: 17-35 ( il peggiore- distrorce e non mette bene a fuoco) 24-70 ( distorce a tutte le focali) 70-200 ( ottimo sotto ogni aspetto) e 28-300 che per 300 euro mi astengo dal commentarlo.

Non si possono fare paragoni con ottiche blasonate. Se di confronto si deve parlare bisogna paragonarlo con la stessa fascia di prezzo ( tamron ecc ecc)
Roberto Romano
QUOTE (buzz @ Feb 24 2005, 09:37 AM)
Non si possono fare paragoni con ottiche blasonate. Se di confronto si deve parlare bisogna paragonarlo con la stessa fascia di prezzo ( tamron ecc ecc)

Non sono d'accordo con questa tua affermazione. Il confronto può essere sempre fatto con tutte le ottiche che vuoi, poi si valuteranno i risultati. Nello specifico, il Sigma 105 EX Macro è un ottimo obbiettivo e cio' lo deduci dai commenti sul web di chi lo possiede, da fotografie scattate e pubblicate, da test MTF ecc.
Se poi non crediamo a quello che vediamo e quando ci troviamo di fronte ad un'eccellente immagine come questa:

http://www.pbase.com/image/36075011

cominciamo a sospettare che dietro ci sia un lavoro di post-editing i casi sono due:
- o stiamo sprecando tempo e soldi alla ricerca dell'ottica migliore quando basterebbe acquistare un buon software di ritocco
- o siamo un po' prevenuti verso il non-Nikon: perchè quando viene inviata una foto fatta con un obbiettivo Nikon appena acquistato si sprecano gli ooooh e gli ahhhhh e quando lo stesso accade per un non-Nikon si storce sempre il naso?

Io possiedo il Sigma in oggetto da non molto tempo e recentemente mi sono tolto lo sfizio di acquistare il Nikon 105DC. Sto meditando di vendere il Sigma perchè è un po' un doppione ma quando osservo quella foto, cancello subito l'ordine di vendita magari immesso dieci minuti prima.

Ciao
Evil_Jin
comunque se guardi alcune delle foto scattate col 170-500 e col 50-500 sigma ne trovi sempre qualcuna superiore alle altre !
degli Obiettivi in questione non mi piace comunque la resa dei colori ,troppo diversa da quello che vedi con gli occhi secondo me ,per non parlare del bokeh in alcuni casi inguardabile !
Certo se poi guardi le foto del 300-800 allora e' un' altra storia , e' un mega zoom che mi tenta molto !
_Nico_
La singola foto di per sé non dice molto. Però ho visto ritratti e macro, cioè le foto che ho detto possono essere fatte con questo obiettivo. Ciò significa che deve lavorare focalizzando in raggi corti, entro i due-tre metri. Oltre perde nitidezza, e parecchia.

Ecco il ritaglio al 100% d'una foto scattata col 105, su cavalletto, con autoscatto, a f/8:
user posted image

Questo è invece scattata col 70-300G, focale 100, allo stesso modo, ma con diaframma 6.3:
user posted image

Sopra vedi il costo dei due obiettivi. E va be', si dirà. Non va usato a infinito od oltre i tre metri...

(segue)
_Nico_
Però sono rimasto sconcertato dal confronto con l'unico altro macro che avevo in casa, cioè la Coolpix 5700. Ecco il 105 a f/7.1 (sempre su cavalletto, autoscatto ecc. ecc.):

user posted image

Ecco la Coolpix a f/7.4:

user posted image
__Claudio__
QUOTE (rromano @ Feb 24 2005, 10:09 AM)
.
Se poi non crediamo a quello che vediamo e quando ci troviamo di fronte ad un'eccellente immagine come questa:

http://www.pbase.com/image/36075011


Bellisimo ritratto, buone le luci e "splendido bambino"! Pollice.gif

Non ho capito perchè vuoi comprare un obiettivo macro per fare ritratti...ma come si dice: ognuno sceglie secondo il suo personalissimo ragionamento. Per fare ritratti la maggior parte dei fotoamatori e fotografi pro prediligono ottiche a questo dedicate. Alcuni invece, sicuramente più furbi blink.gif , cercano di conciliare i cavolini di Bruxelles con le lasagne alla bolognese ma, come sempre accade, i compromessi restano compromessi e, per quanto ben riusciti, non saranno mai come i bucatini alla amatriciana con un buon Olevano secco. wink.gif
Roberto Romano
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 24 2005, 02:19 PM)
QUOTE (rromano @ Feb 24 2005, 10:09 AM)

Se poi non crediamo a quello che vediamo e quando ci troviamo di fronte ad un'eccellente immagine come questa:

http://www.pbase.com/image/36075011


Bellisimo ritratto, buone le luci e "splendido bambino"! Pollice.gif

Non ho capito perchè vuoi comprare un obiettivo macro per fare ritratti...ma come si dice: ognuno sceglie secondo il suo personalissimo ragionamento. Per fare ritratti la maggior parte dei fotoamatori e fotografi pro prediligono ottiche a questo dedicate. Alcuni invece, sicuramente più furbi blink.gif , cercano di conciliare i cavolini di Bruxelles con le lasagne alla bolognese ma, come sempre accade, i compromessi restano compromessi e, per quanto ben riusciti, non saranno mai come i bucatini alla amatriciana con un buon Olevano secco. wink.gif

No, ho messo dei link a delle foto fatte con il Sigma 105 Macro (purtroppo non mie dry.gif ) per testimoniare la sua qualità in generale. Non lo sto "sponsorizzando" come ottica per il ritratto anche se si difende molto bene smile.gif .
Bruno L
QUOTE (_Nico_ @ Feb 24 2005, 10:36 AM)
...... Ecco il ritaglio al 100% d'una foto scattata col 105, su cavalletto, con autoscatto, a f/8:

Questo è invece scattata col 70-300G, .................

Questa prova fatta da Niko, mi ricorda quella che feci confrontando il Sigma 12-24 con il Nikon (purtroppo non ho più i file). Anche li fotografai dei palazzi con antenne, e devo dire che la differenza di nitidezza, notevole, era del tutto simile all'esempio di Nico.
ZILA
Scusate se torno su una discussione che ormai andava spegnendosi.

Ho l'occasione di acquistare un Nikon 80-200 2.8 AFS usato da un amico fotografo (Che ha acquistato il VR). Ho la D70 + 18/70 .. ma poca esperienza. Ho sempre scattato con compatte coolpix (990-5000) e solo da qualche mese mi sono buttata nella fotografia reflex.
Con la D70 vorrei imparare a fotografare .. e per fare questo stavo già pensando a un corredo fotografico non di altissimo livello ma che coprisse tutte le focali. Sigma farebbe al caso mio . Un buon grandangolo (per le panoramiche) + un fisso o medio tele x i ritratti e un tele spinto per le foto sportive .
Poi questa occasione: a 1100-1200€ (stiamo trattando) avrei il top. L'obettivo lo stò già provando .. ma prima del definitivo acquisto verrà mandato in Nikon per una revisione completa. Non so' se il prezzo è buono .. nuovo costava 2400€.
E' un obiettivo impegnativo .. certo non l'ottimale per ritratti in interni (amo fotografare la mia bimba) .. ma che mi darà grandi soddisfazioni in spazi grandi e soprattutto nelle foto sportive.
Scattando con la compatta non mi ero mai posta il problema della lunghezza focale. Per la 990 avevo acquistato grandangolo e tele (moltiplicatore) che poi ho sfruttato sulla 5000 e coprivo panorami .. macro .. ritratti ..
Adesso vorrei capire se questo obiettivo vale i soldi .. e soprattutto se è un ottica per una dilettante/amatore desiderosa di imparare come me.
Sono molto indecisa .. non è una spesa da poco

:-) Zila
giannizadra
Se te lo danno Nital, e in ottime condizioni, il prezzo è buono.
Io ce l'ho da parecchi annui, e non lo cambierei nemmeno col VR (che a un fotografo sportivo capisco faccia comodo).
E' il massimo in quella gamma di focali, con una resa cromatica e una nitidezza a tutta apertura ( anche a 200mm) incredibili.
Controlla che sia in condizioni perfette. Sai, i professionisti.....
sergiobutta
Anch'io te lo consiglio per il rapporto costo/prestazioni. Un grande obiettivo ad un costo relativamente basso. Ma lo prenderei solo dopo un controllo certificato, fatto in LTR. Sarebbe come nuovo.
buzz
io lo comprerei al volo ( ovviamente controllandone lo stato d'uso)
Me ne è sfuggito uno simile anni fa e non l'ho preso solo perchè avevo cpmprato da poco l'equivalemnte Sigma ( di cui sono molto soddisfatto)

Il prezzo è buono, ma se riesci a strappare qualche altro euro.....
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.