Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3
Cotti1640
QUOTE(WalterB61 @ Dec 1 2013, 07:26 PM) *



Qualcuno ha sentito parlare del brevetto che la Nikon ha presentato e che � stato approvato e pubblicato il 10 dicembre 2012
riguardante un possibile sviluppo per un dorso digitale intercambiabile applicabile a macchine analogiche in formato 35 mm.
Sarebbe stupendo poter utilizzare le nostre amate F3 (e non solo) sia in analogico che in digitale!!!!
Ciao
Marco
alebomber84
Ciao a tutti,
ci sono anch'io... F3 arrivata ieri. Vedo che � una discussione che parte da ben lontano questa, non so se qualcuno se la fila ancora ma mi aggiungo anch'io... che nel giro di qualche mese sono stato assalito dalla scimmia per la pellicola!!! sono partito con un FM a febbraio ed ora mi sono comprato un F3 con MD4, sb 16 ed zoom 28-35 f 3.5-4.5. Dello zoom me ne fregava relativamente, ma era nel pacchetto, infatti sto gi� valutando di venderlo... forse anche il flash, ma per quello un po' mi spiace, il motore invece non si tocca; ho bisogno di monetizzare un po' per comprare qualche altra lente... insomma qui parlan tutti di due soldi per prendere sti gingilli ma a me qualche cento euro mi � partito... e pensavo di aver fatto un buon affare!!! Vorrei cmq sostituire il il 50ino 1.8 E con un 1.4 Ais, ne vale la pena vero? e vorrei un bel 24 2.8 Ai/Ais, Il 28 non mi interessa perch� ho gi� il 35 f2AIS, ottiche che mi sembrano piuttosto vicine, Che ne dite? ... e poi ho anche un 125 2.8 Ai. Che altro potrei aggiungere al mio corredo senza spender follie? un 85? cambiare il 135 con un 105 che forse � pi� qualitativo? O con un bel 180 AIs ED, che ho trovato a 280�, anche se ben pi� ingombrante del 135 ho sentito dire che �una lente eccellente, il prezzo come vi sembra?

Lo s� ho sparato una raffica interminabile di domande, ma sono sovraeccitato!!! ahahah

ciao a tutti
WalterB61
Metto li una lista di AIS su cui meditare
20 f2,8
28 f2,8 o f2
35 f2 o f1,4
50 f1,4
85 f2
105 f2,5
180 f2,8

Libera le scimmie e vedi tu quale urla pi� forte
cesman88
un up! per questo bel topic!

io ho 28/2.8 Ais e 105/2.5 Ais
per� mi manca la F3 huh.gif

ho iniziato a curiosare sui mercatini on-line, come prezzi c'� un p� di tutto per� vedo che se la macchiana � in condizioni veramente buone si va anche a 300 euro ed oltre per il solo corpo

Secondo voi qual � una corretta quotazione di una F3/F3HP?
Antonio Canetti
QUOTE(cesman88 @ Sep 17 2014, 05:23 PM) *
Secondo voi qual � una corretta quotazione di una F3/F3HP?


il prezzo � quello, molto pochi al disotto e viversi a pi� di 300euro. se vuoi spendere di meno devi andare sulle FM/FE e il prezzo di riferimento � 150 euro




Antonio




kinno
Salve a tutti,

da vecchio possessore di F3HP ne sto cercando la brochure originale in italiano anche in formato pdf: qualcuno pu� aiutarmi gentilmente?

Saluti

Luca
camillobis
Io intanto ho approfittato di Babbo Natale per completare il trittico delle mie Nikon PRO a fuoco manuale con la F3 ...

A p
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 161.8 KB
roposito...C'� nessuno che per caso ha un dorso standard F3 da vendere? La mia ha l'MF6 che impedisce di usare la borsa Pronto...


newlearn
La f3 � la macchina che pi� mi piace da vedere, c...o la reputo un capolavoro di estetica.
camillobis
peccato solo che in manuale sia scomodissima da gestire, con quelle indicazioni esposimetriche ridotte all'osso.

Non pretendo la scala con doppia paletta della FE ( in assoluto quella pi� comoda da usare in manuale), ma almeno un paio di step per capire se sono dentro o fuori di 1 stop di sovra/sottoesposizione ...
togusa
QUOTE(camillobis @ Jan 8 2015, 10:10 AM) *
A proposito...C'� nessuno che per caso ha un dorso standard F3 da vendere? La mia ha l'MF6 che impedisce di usare la borsa Pronto...


Io ho la F3 e l'MD-4 e ovviamente l'MF-6B montato e il dorso standard impacchettato via da parte... ma non lo venderei mai.
Non voglio snaturare il corredo della F3 base.
camillobis
Nel frattempo ho rimediato con un dorso datario a prezzo occasione....

Ma nella borsa non ci entra egualmente hmmm.gif ... ci vuole il fondello specifico mad.gif
stefanostanga
QUOTE(kinno @ Jan 7 2015, 05:33 PM) *
Salve a tutti,

da vecchio possessore di F3HP ne sto cercando la brochure originale in italiano anche in formato pdf: qualcuno pu� aiutarmi gentilmente?

Saluti

Luca


Ciao,
se vuoi io ho recuperato il pdf del manuale in italiano (nella mia era in inglese): se ti serve ancora scrivimi in MP
stefanostanga
Presa settimana scorsa una F3/T in condizioni a dir poco commoventi: davvero perfetta.
Ci ho scattato una ventina di foto in questo weekend (Ilford HP5 400) e non vedo l'ora di terminare e il rullo e mandarlo in stampa wink.gif
serdor
Ne ho trovata una in Inghilterra a un prezzo buono e praticamente inusata, una gioia il primo rullino, che dire, un ritorno al passato emozionante.
Uno scatto, tanto per gradire, con un Nikkor Auto 35 f2.8 del 1959 !
Pellicola Ilford FP4+
Stampa fatta nella mia camera oscura su carta Ilford Multigrade MG IV FB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
stefanostanga
F3/T con 50 1.4 sc auto su pellicola ilford FP4: fotografia stampata 10x15 e poi fotografata con D700+ 55 2.8 ais.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.