
1) 18-200mm F3.5 - F6.3 DC
2) 10-20mm F4 - F5.6 EX DC HSM

3) 30mm F1.4 EX DC HSM
Staremo a vedere ....

QUOTE (molecola @ Feb 14 2005, 02:43 PM) |
Che c'azzeccano le novità Sigma nella sezione "Obiettivi Nikkor".... |
QUOTE (rosbat @ Feb 14 2005, 01:52 PM) | ||
C'azzecano e come! Staremo a vedere cosa presenterà Nikon per controbattere questi obiettivi Sigma! Sono curioso di sapere... ![]() Non voglio sapere opinioni su questi obiettivi Sigma bensì su come pensiate si comporterà Nikon! ![]() |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 03:42 PM) |
Controbattere i Sigma è un problema di Tokina e Panagor.... Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra...... |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM) |
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra...... |
QUOTE |
Staremo a vedere cosa presenterà Nikon per controbattere questi obiettivi Sigma! |
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 02:51 PM) | ||
Gianni, pensa che Ken Rockwell lo definirà come l'obiettivo ideale per l'amatore evoluto!!! ![]() ![]() ![]() L'unica cosa interessante è sto 10-20, ma temo che essendo un DC (molto diversi da DG) distorca da paura e aberri come un cellulare! |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM) |
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra...... |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 03:20 PM) | ||||
Allora il 10-20 sarà l'ideale per te: col tuo PT Lens potrai trasformare i barilotti in cuscinetti e i cuscinetti in puntaspilli..... ![]() Ken RocKwell monterà il 18-200 sulla sua usa-e-getta da 2 €, per raddrizzare le linee curve prodotte dal 17-35 Nikon, e Al fa lo porterà al Photoshow per battere il mio 14.... ![]() Io continuo ad aspettare il 35/1,4 AFD (Nikon, sono un retrogrado...) |
QUOTE (Evil_Jin @ Feb 14 2005, 03:59 PM) |
scusate l' OT ma non capisco le sottili frecciatine a Ken Rockwell , io ho letto le sue recensioni e non mi e' sembrato uno sprovveduto ! |
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 04:12 PM) |
o è un genio o è un benemerito pirla!!! ![]() Poi ognuno è libero di propendere verso l'ipotesi A o verso l'ipotesi B!!! ![]() |
QUOTE (Fedro @ Feb 14 2005, 05:47 PM) |
Ragazzi non si può !!mi sto contorcendo sulla sedia dalle risate....ed i colleghi non capiscono.......siete troppo forti ![]() |
QUOTE (abyss @ Feb 14 2005, 05:19 PM) |
E se il 10-20 fosse un vetro discreto, 'decente'? Io non ho mai comprato un Sigma ed in genere diffido delle ottiche universali. Per esperienze passate mi sono sempre sembrati al di sotto degli originali (ho esperienze anche in casa Contax e Pentax) sia come prestazioni che come qualità costruttiva. Non per questo escludo a priori che un 10-20 Sigma possa essere una buona offerta (se costerà significativamente meno degli originali, come ad es. il nikkor 12-24, per il quale sto sbavando... ![]() Magari permetterà di scattare con focali grandangolari vere con le nostre DSRL accettando qualche compromesso qualitativo ma senza svenarsi! Boh! ![]() |
QUOTE (Giallo @ Feb 14 2005, 05:34 PM) |
Ma tu stesso dici che stai "sbavando" per il 12-24 nikkor, e io sono convinto che, se e quando ti comprassi il 10-20 sigma, dopo un po' continueresti a "sbavare" per il 12-24 nikkor... |
QUOTE (cratty @ Feb 14 2005, 06:24 PM) |
Poi ho fatto come Fedro....... mi sono letto questa discussione!!!!!!!! |
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 05:29 PM) | ||
Infatti lo aspetto al varco... Soprattutto per il 10 fisso, che se fosse corretto sarebbe interessante... Avere un f 5.6 a 20mm è un po buio, ma se costasse diciamo la metà del 12-24 potrebbe essere una buona alternativa per chi non ha esigenze elevate e vuole risparmiare... probabilmente si sono resi conto che il loro 12-24 non vale... "la candela" rispetto al nikkor... Speriamo, io Sigma la considero una buona alternativa, e in un caso (ad oggi uno solo) l'ho preferito all'omologo nikkor (105 macro). Purtroppo ultimamente si sono dilettati in vetri tendenti all'amatorialissimo... a parte il 150 macro che attendo di provare al photoshow... |
QUOTE (ilmando @ Feb 14 2005, 11:48 PM) |
Mai provato un tal 120-300 f2.8 HSM? Ha fatto ricredere più d'uno... Detto questo, credo che la novità più interessante sia questo 10-22, che non mi pare venga rilasciato "perché si sono resi conto che il loro 12-24 non era performante" (alla faccia: distorce molto meno del corrispondente Nikon, ha la metà delle aberrazioni cromatiche ed è pure full-frame: vabbé che manca il Lucano, ma non ne farei un dramma...). Dicevo: mi pare che vista anche l'uscita del Tokina 12-24 ATX e quella prossima del Tamron 11-qualcosa (11-22 se non ricordo male), tutti stiano cercando di spartirsi la torta degli ultragrandangolari. Non mi stupirei che Sigma riuscisse a farne sua una buona fetta, contando su una esperienza ormai discreta (il loro 15-30 ha già qualche anno, ma non era una brutta lente tutto sommato...). Vedremo se e come Nikon risponderà (non che sia obbligata a farlo, per carità...): curiosamente, io da Nikon mi attendo anche qualcosa verso l'altra estremità del corredo (tele spinti...). |
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 04:12 PM) | ||
noooooooo, ma figurati... ![]() D'altronde uno che sostiene che il 18-35 è meglio del 17-35 AFS 2.8, che l'85 1.8 è meglio dell'85 1.4... o è un genio o è un benemerito pirla!!! ![]() Poi ognuno è libero di propendere verso l'ipotesi A o verso l'ipotesi B!!! ![]() |
QUOTE (abyss @ Feb 15 2005, 08:22 AM) |
Io ho fatto un "piano di guerra": visto che mi fa gola il 12-24 Nikkor DX me lo vorrei regalare il prossimo Natale (così la prendo alla larga...). Metto da parte un po' di "Euri" al mese e se a fine anno ho la cifra che serve, mi lancio: mi manca proprio un grandangolare vero per la D70! |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM) | ||||
Non so cosa presenterà Nikon al PMA, ma una cosa è certa: non si occuperà di "controbattere i Sigma". Manteniamo il senso delle proporzioni, please. Controbattere i Sigma è un problema di Tokina e Panagor.... Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra...... |
QUOTE (gemisto @ Feb 15 2005, 08:51 AM) |
.... ![]() ![]() ![]() .... ![]() ![]() Ciao.... |
QUOTE (matteoganora @ Feb 15 2005, 09:53 AM) |
...ma allora non si vada a scrivere che i test MTF sono a vantaggio del 18-35 quindi il 17-35 non val la pena di comprarlo... perchè se scrivesse giudizi basati sulla qualità e non sul rapporto qualità prezzo probabilmente (l'avete letta la recensione del 17-35???) non se ne starebbe a scrivere mezza pagina di recensione di un ottica parlando di come e quanto gli sia dispiaciuto tirar fuori la sua VISA (considerato che poi che le ottiche di certo non le paga...)... |
QUOTE (rromano @ Feb 15 2005, 11:51 AM) |
Quello che voglio dire è che qualsiasi parere non va affrontato con acredine ma confrontato con altri e poi elaborato nella nostra testolina. Non credi? |
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 02:51 PM) |
L'unica cosa interessante è sto 10-20, ma temo che essendo un DC (molto diversi da DG) distorca da paura e aberri come un cellulare! |
QUOTE (lambretta @ Feb 16 2005, 07:57 PM) |
Per intenderci questa con che ottica l'ho scattata Nikon o Sigma o Dokokoyo... ![]() ![]() |
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 07:07 PM) |
Ti riferisci al 1° o 2° livello ? ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 07:07 PM) |
Ti riferisci al 1° o 2° livello ? ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (zalacchia @ Feb 16 2005, 07:34 PM) |
Di certo non è un Nikkor. Ciao Stefano Z. |