Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
rosbat
Ho letto proprio adesso su Dpreview che Sigma ha annunciato il rilascio di 3 ottiche "ottimizzate per il digitale" e molto interessanti : Lampadina.gif

1) 18-200mm F3.5 - F6.3 DC

2) 10-20mm F4 - F5.6 EX DC HSM Pollice.gif

3) 30mm F1.4 EX DC HSM

Staremo a vedere .... hmmm.gif
molecola
Si ma dopo vi lamentate se cancellano o chiudono le discussioni.
Che c'azzeccano le novità Sigma nella sezione "Obiettivi Nikkor"....
rosbat
QUOTE (molecola @ Feb 14 2005, 02:43 PM)
Che c'azzeccano le novità Sigma nella sezione "Obiettivi Nikkor"....

C'azzecano e come!

Staremo a vedere cosa presenterà Nikon per controbattere questi obiettivi Sigma! Sono curioso di sapere... wink.gif

Non voglio sapere opinioni su questi obiettivi Sigma bensì su come pensiate si comporterà Nikon! Lampadina.gif
molecola
smile.gif
and65
1. Il 18-200...no comment! Già che c'erano potevano fare un 12-300...

2. Nikon ha già il magnifico 12-24 che oltretutto ha il vantaggio dell'apertura costante f4.

3. Esiste il Nikon AFD 28 f1,4.


Spero che la Nikon presenti qualche grandangolare fisso DX luminoso (f2,8) leggero ed economico, e soprattutto una degna sostituta della D100!
giannizadra
QUOTE (rosbat @ Feb 14 2005, 01:52 PM)
QUOTE (molecola @ Feb 14 2005, 02:43 PM)
Che c'azzeccano le novità Sigma nella sezione "Obiettivi Nikkor"....

C'azzecano e come!

Staremo a vedere cosa presenterà Nikon per controbattere questi obiettivi Sigma! Sono curioso di sapere... wink.gif

Non voglio sapere opinioni su questi obiettivi Sigma bensì su come pensiate si comporterà Nikon! Lampadina.gif

Non so cosa presenterà Nikon al PMA, ma una cosa è certa: non si occuperà di "controbattere i Sigma". Manteniamo il senso delle proporzioni, please.
Controbattere i Sigma è un problema di Tokina e Panagor....
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra......
rosbat
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 03:42 PM)
Controbattere i Sigma è un problema di Tokina e Panagor....
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra......

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
matteoganora
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM)
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra......

Gianni, pensa che Ken Rockwell lo definirà come l'obiettivo ideale per l'amatore evoluto!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

L'unica cosa interessante è sto 10-20, ma temo che essendo un DC (molto diversi da DG) distorca da paura e aberri come un cellulare!
Giallo
QUOTE
Staremo a vedere cosa presenterà Nikon per controbattere questi obiettivi Sigma!


Sicuramente alla Nikon i pochi, vecchi progettisti ormai rimasti non hanno più chiuso occhio per la preoccupazione: rischiano di perdere il posto di lavoro negli ultimi anni della loro venerata carriera, perchè l'uscita sul mercato di queste temibili realizzazioni comporterà il definitivo abbandono della produzione degli obiettivi Nikkor, del resto già da tempo notoriamente obsoleti e superati sotto ogni aspetto, primo tra tutti la qualità.
Finalmente i profeti dei costruttori universali vedranno realizzato e dimostrato l'assunto in base al quale ogni possessore di una reflex Nikon ne può trarre risultati eccellenti, a patto non innestarvi MAI un obiettivo originale.
Amen
smile.gif
giannizadra
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 02:51 PM)
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM)
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra......

Gianni, pensa che Ken Rockwell lo definirà come l'obiettivo ideale per l'amatore evoluto!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

L'unica cosa interessante è sto 10-20, ma temo che essendo un DC (molto diversi da DG) distorca da paura e aberri come un cellulare!

Allora il 10-20 sarà l'ideale per te: col tuo PT Lens potrai trasformare i barilotti in cuscinetti e i cuscinetti in puntaspilli..... biggrin.gif

Ken RocKwell monterà il 18-200 sulla sua usa-e-getta da 2 €, per raddrizzare le linee curve prodotte dal 17-35 Nikon, e Al fa lo porterà al Photoshow per battere il mio 14.... mad.gif

Io continuo ad aspettare il 35/1,4 AFD (Nikon, sono un retrogrado...)

Carlo79
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM)

Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra......

sei terribile !!! laugh.gif laugh.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Mauro Villa
Gianni e Giallo siete taglienti come un NIKON 105 MICRO Pollice.gif Pollice.gif
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ken Rockwell compra solo in dollari. ohmy.gif ohmy.gif
Evil_Jin
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 03:20 PM)
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 02:51 PM)
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM)
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra......

Gianni, pensa che Ken Rockwell lo definirà come l'obiettivo ideale per l'amatore evoluto!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

L'unica cosa interessante è sto 10-20, ma temo che essendo un DC (molto diversi da DG) distorca da paura e aberri come un cellulare!

Allora il 10-20 sarà l'ideale per te: col tuo PT Lens potrai trasformare i barilotti in cuscinetti e i cuscinetti in puntaspilli..... biggrin.gif

Ken RocKwell monterà il 18-200 sulla sua usa-e-getta da 2 €, per raddrizzare le linee curve prodotte dal 17-35 Nikon, e Al fa lo porterà al Photoshow per battere il mio 14.... mad.gif

Io continuo ad aspettare il 35/1,4 AFD (Nikon, sono un retrogrado...)

scusate l' OT ma non capisco le sottili frecciatine a Ken Rockwell , io ho letto le sue recensioni e non mi e' sembrato uno sprovveduto !
matteoganora
QUOTE (Evil_Jin @ Feb 14 2005, 03:59 PM)
scusate l' OT ma non capisco le sottili frecciatine a Ken Rockwell , io ho letto le sue recensioni e non mi e' sembrato uno sprovveduto !

noooooooo, ma figurati... ph34r.gif

D'altronde uno che sostiene che il 18-35 è meglio del 17-35 AFS 2.8, che l'85 1.8 è meglio dell'85 1.4...

o è un genio o è un benemerito pirla!!! huh.gif
Poi ognuno è libero di propendere verso l'ipotesi A o verso l'ipotesi B!!! biggrin.gif
__Claudio__
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 04:12 PM)


o è un genio o è un benemerito pirla!!! huh.gif
Poi ognuno è libero di propendere verso l'ipotesi A o verso l'ipotesi B!!! biggrin.gif

Per quel che mi riguarda stanotte non dormirò per sciogliere io dubbio: A o B? rolleyes.gif
Fedro
Ragazzi non si può !!mi sto contorcendo sulla sedia dalle risate....ed i colleghi non capiscono.......siete troppo forti Pollice.gif
nf100
QUOTE (Fedro @ Feb 14 2005, 05:47 PM)
Ragazzi non si può !!mi sto contorcendo sulla sedia dalle risate....ed i colleghi non capiscono.......siete troppo forti Pollice.gif

laugh.gif laugh.gif Pollice.gif Pollice.gif
abyss
E se il 10-20 fosse un vetro discreto, 'decente'?
Io non ho mai comprato un Sigma ed in genere diffido delle ottiche universali. Per esperienze passate mi sono sempre sembrati al di sotto degli originali (ho esperienze anche in casa Contax e Pentax) sia come prestazioni che come qualità costruttiva.
Non per questo escludo a priori che un 10-20 Sigma possa essere una buona offerta (se costerà significativamente meno degli originali, come ad es. il nikkor 12-24, per il quale sto sbavando... rolleyes.gif ).
Magari permetterà di scattare con focali grandangolari vere con le nostre DSRL accettando qualche compromesso qualitativo ma senza svenarsi!
Boh! blink.gif
matteoganora
QUOTE (abyss @ Feb 14 2005, 05:19 PM)
E se il 10-20 fosse un vetro discreto, 'decente'?
Io non ho mai comprato un Sigma ed in genere diffido delle ottiche universali. Per esperienze passate mi sono sempre sembrati al di sotto degli originali (ho esperienze anche in casa Contax e Pentax) sia come prestazioni che come qualità costruttiva.
Non per questo escludo a priori che un 10-20 Sigma possa essere una buona offerta (se costerà significativamente meno degli originali, come ad es. il nikkor 12-24, per il quale sto sbavando... rolleyes.gif ).
Magari permetterà di scattare con focali grandangolari vere con le nostre DSRL accettando qualche compromesso qualitativo ma senza svenarsi!
Boh! blink.gif

Infatti lo aspetto al varco...

Soprattutto per il 10 fisso, che se fosse corretto sarebbe interessante...
Avere un f 5.6 a 20mm è un po buio, ma se costasse diciamo la metà del 12-24 potrebbe essere una buona alternativa per chi non ha esigenze elevate e vuole risparmiare... probabilmente si sono resi conto che il loro 12-24 non vale... "la candela" rispetto al nikkor...

Speriamo, io Sigma la considero una buona alternativa, e in un caso (ad oggi uno solo) l'ho preferito all'omologo nikkor (105 macro).

Purtroppo ultimamente si sono dilettati in vetri tendenti all'amatorialissimo... a parte il 150 macro che attendo di provare al photoshow...
Giallo
E' il solito discorso, Abyss: hai ragione, non bisogna avere nessun preconcetto.
Ma tu stesso dici che stai "sbavando" per il 12-24 nikkor, e io sono convinto che, se e quando ti comprassi il 10-20 sigma, dopo un po' continueresti a "sbavare" per il 12-24 nikkor.
A torto o a ragione, ma penso che sarebbe così. Almeno, per me è così.
Ho avuto qualche Sigma e Tamron, ne ero anche abbastanza soddisfatto, ma puntualmente, appena potevo, li rivendevo per comperarmi gli originali, e non parlo solo di Nikkor.
E non me ne sono mai pentito.
Per il resto, spero sia chiaro che stiamo ironizzando.
smile.gif
Bruno L
QUOTE (Giallo @ Feb 14 2005, 05:34 PM)
Ma tu stesso dici che stai "sbavando" per il 12-24 nikkor, e io sono convinto che, se e quando ti comprassi il 10-20 sigma, dopo un po' continueresti a "sbavare" per il 12-24 nikkor...

biggrin.gif Pollice.gif
cratty
Volevo rilassarmi un po dopo una giornata di lavoro estenuante.

Ho pensato.....adesso mi vedo "Febbre da cavallo" e mi faccio 2 risate!!!

Poi ho fatto come Fedro....... mi sono letto questa discussione!!!!!!!!

Haaahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Certo che siete piu' taglienti voi della lama di un rasoio!!!!... altro che 105 micro.
__Claudio__
QUOTE (cratty @ Feb 14 2005, 06:24 PM)

Poi ho fatto come Fedro....... mi sono letto questa discussione!!!!!!!!


Mhà! Che ci trovate di buffo poi...proprio non capisco. texano.gif

ConteMaxS
Ah, Ah, Ah!!!
Io con la mia ConteMaxS Digital cul-de-glass IF/AS/DG Giggì, Pascà, Mimiì, Nanà e Pepperepè series lens, faccio il popò nero a tutti quanti.

Tiè!!!!!!!
sergiobutta
Ed io continuo ad arricchirmi : dopo aver messo in vendita 24-120 vr, lasciato per strada il 70-200 vr, con i nuovi annunci posso vendere anche il 12-24. Sigma lavora per me ! Matteo, fai un confronto approfondito sulla qualità dell'obiettivo macro, anche per foto normali. Non credo tu ne abbia bisogno, se ti serve ti presto il 105 micro.
ConteMaxS
Scusat' eh!!!
Ma chi è stu Ken Rockwell?
giannizadra
Uno che tiene le mire ottiche al posto degli occhi,
e i cavoletti di Bruxelles al posto delle mire ottiche...
ilmando
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 05:29 PM)
QUOTE (abyss @ Feb 14 2005, 05:19 PM)
E se il 10-20 fosse un vetro discreto, 'decente'?
Io non ho mai comprato un Sigma ed in genere diffido delle ottiche universali. Per esperienze passate mi sono sempre sembrati al di sotto degli originali (ho esperienze anche in casa Contax e Pentax) sia come prestazioni che come qualità costruttiva.
Non per questo escludo a priori che un 10-20 Sigma possa essere una buona offerta (se costerà significativamente meno degli originali, come ad es. il nikkor 12-24, per il quale sto sbavando... rolleyes.gif ).
Magari permetterà di scattare con focali grandangolari vere con le nostre DSRL accettando qualche compromesso qualitativo ma senza svenarsi!
Boh! blink.gif

Infatti lo aspetto al varco...

Soprattutto per il 10 fisso, che se fosse corretto sarebbe interessante...
Avere un f 5.6 a 20mm è un po buio, ma se costasse diciamo la metà del 12-24 potrebbe essere una buona alternativa per chi non ha esigenze elevate e vuole risparmiare... probabilmente si sono resi conto che il loro 12-24 non vale... "la candela" rispetto al nikkor...

Speriamo, io Sigma la considero una buona alternativa, e in un caso (ad oggi uno solo) l'ho preferito all'omologo nikkor (105 macro).

Purtroppo ultimamente si sono dilettati in vetri tendenti all'amatorialissimo... a parte il 150 macro che attendo di provare al photoshow...

Mai provato un tal 120-300 f2.8 HSM? Ha fatto ricredere più d'uno...
Detto questo, credo che la novità più interessante sia questo 10-22, che non mi pare venga rilasciato "perché si sono resi conto che il loro 12-24 non era performante" (alla faccia: distorce molto meno del corrispondente Nikon, ha la metà delle aberrazioni cromatiche ed è pure full-frame: vabbé che manca il Lucano, ma non ne farei un dramma...).
Dicevo: mi pare che vista anche l'uscita del Tokina 12-24 ATX e quella prossima del Tamron 11-qualcosa (11-22 se non ricordo male), tutti stiano cercando di spartirsi la torta degli ultragrandangolari. Non mi stupirei che Sigma riuscisse a farne sua una buona fetta, contando su una esperienza ormai discreta (il loro 15-30 ha già qualche anno, ma non era una brutta lente tutto sommato...). Vedremo se e come Nikon risponderà (non che sia obbligata a farlo, per carità...): curiosamente, io da Nikon mi attendo anche qualcosa verso l'altra estremità del corredo (tele spinti...).
giannizadra
QUOTE (ilmando @ Feb 14 2005, 11:48 PM)



Mai provato un tal 120-300 f2.8 HSM? Ha fatto ricredere più d'uno...
Detto questo, credo che la novità più interessante sia questo 10-22, che non mi pare venga rilasciato "perché si sono resi conto che il loro 12-24 non era performante" (alla faccia: distorce molto meno del corrispondente Nikon, ha la metà delle aberrazioni cromatiche ed è pure full-frame: vabbé che manca il Lucano, ma non ne farei un dramma...).
Dicevo: mi pare che vista anche l'uscita del Tokina 12-24 ATX e quella prossima del Tamron 11-qualcosa (11-22 se non ricordo male), tutti stiano cercando di spartirsi la torta degli ultragrandangolari. Non mi stupirei che Sigma riuscisse a farne sua una buona fetta, contando su una esperienza ormai discreta (il loro 15-30 ha già qualche anno, ma non era una brutta lente tutto sommato...). Vedremo se e come Nikon risponderà (non che sia obbligata a farlo, per carità...): curiosamente, io da Nikon mi attendo anche qualcosa verso l'altra estremità del corredo (tele spinti...).

Mi permetto di citarla, caro Ilmando, non tanto per continuare ad alimentare la polemica sui Sigma, che assai poco mi interessa, quanto per sottolineare che per parlare di obiettivi bisognerebbe conoscerli, o in alternativa almeno evitare affermazioni errate.
L' aberrazione cromatica non affligge i grandangolari, bensì i teleobiettivi: l'affermazione che lo zoom Sigma avrebbe "la metà delle aberrazioni cromatiche del 12-24 Dx" oltre a essere indimostrata e gratuita, è del tutto priva di senso.
Immagino che lei (come me) abbia visto immagini di entrambe le ottiche. Non le sarà sfuggito che il Nikon è assai più nitido....
Non ho alcuna ragione invece di dubitare che il 120-300 Sigma abbia fatto ricredere più d'uno: pur non essendo io il secondo, non posso escludere che lei conosca un altro estimatore dell'articolo...
Roberto Romano
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 04:12 PM)
QUOTE (Evil_Jin @ Feb 14 2005, 03:59 PM)
scusate l' OT ma non capisco le sottili frecciatine a Ken Rockwell , io ho letto le sue recensioni e non mi e' sembrato uno sprovveduto !

noooooooo, ma figurati... ph34r.gif

D'altronde uno che sostiene che il 18-35 è meglio del 17-35 AFS 2.8, che l'85 1.8 è meglio dell'85 1.4...

o è un genio o è un benemerito pirla!!! huh.gif
Poi ognuno è libero di propendere verso l'ipotesi A o verso l'ipotesi B!!! biggrin.gif

Per essere precisi non dice proprio questo. Prova a leggere con più attenzione il commento che fa delle due versioni dell'85mm e del confronto tra 17-35 e 18-35. I suoi consigli si basano tenendo conto anche del rapporto qualità/prezzo dell'obbiettivo. Consigliare l'ottica migliore in assoluto siamo capaci tutti.
Ciao
Roberto Romano
Aggiungo che ottiche come il 17-35, il 28-70 o l'85 1.4 trovano giustificazione del loro prezzo (2-3 volte maggiore) non solo (mi verrebbe quasi da dire non tanto) per le loro qualità ottiche rispetto alla loro alternativa più economica ma anche per la loro qualità costruttiva (vedi anche il loro peso maggiore) cosa senz'altro più apprezzata (e probabilmente indispensabile) per un uso professionale piuttosto che amatoriale. E i consigli di Rockwell sono indirizzati ad un pubblico amatoriale piuttosto che ai professionisti che nella loro scelta non accettano compromessi.
abyss
Io ho fatto un "piano di guerra": visto che mi fa gola il 12-24 Nikkor DX me lo vorrei regalare il prossimo Natale (così la prendo alla larga...).
Metto da parte un po' di "Euri" al mese e se a fine anno ho la cifra che serve, mi lancio: mi manca proprio un grandangolare vero per la D70!
Se poi questo nuovo Sigma sia o no un compromesso accettabile, per quel periodo si verrà a sapere. Qualcuno lo avrà provato, sviscerato, etc...!
Vedremo!
Ma mi sa che avete tutti ragione: alla fine sono pronto a scommettere che prenderò il Nikkor. Comunque mai dire mai...
Roberto Romano
QUOTE (abyss @ Feb 15 2005, 08:22 AM)
Io ho fatto un "piano di guerra": visto che mi fa gola il 12-24 Nikkor DX me lo vorrei regalare il prossimo Natale (così la prendo alla larga...).
Metto da parte un po' di "Euri" al mese e se a fine anno ho la cifra che serve, mi lancio: mi manca proprio un grandangolare vero per la D70!

Visto che a Natale manca un po', ti consiglio nel frattempo di cercare (si trovano) qualche ottima occasione nel mercato dell'usato. Spesso un 12-24 viene venduto per mancato utilizzo dopo pochi mesi dall'acquisto.
Ciao
praticus
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 14 2005, 02:42 PM)
QUOTE (rosbat @ Feb 14 2005, 01:52 PM)
QUOTE (molecola @ Feb 14 2005, 02:43 PM)
Che c'azzeccano le novità Sigma nella sezione "Obiettivi Nikkor"....

C'azzecano e come!

Staremo a vedere cosa presenterà Nikon per controbattere questi obiettivi Sigma! Sono curioso di sapere... wink.gif

Non voglio sapere opinioni su questi obiettivi Sigma bensì su come pensiate si comporterà Nikon! Lampadina.gif

Non so cosa presenterà Nikon al PMA, ma una cosa è certa: non si occuperà di "controbattere i Sigma". Manteniamo il senso delle proporzioni, please.
Controbattere i Sigma è un problema di Tokina e Panagor....
Il 18-200 lo controbatterò io. Molando i vetri di una finestra......

.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...ottimo Gianni......


.... hmmm.gif però il 30mm 1/4 potrebbe non essere malvagio......... hmmm.gif

Ciao....
giannizadra
QUOTE (gemisto @ Feb 15 2005, 08:51 AM)


.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...ottimo Gianni......


.... hmmm.gif però il 30mm 1/4 potrebbe non essere malvagio......... hmmm.gif

Ciao....

Non c'è di che: il 30/1,4 come caratteristiche geometriche potrebbe essere interessante.
Si tratterà di vedere la resa a tutta apertura: se 1,4 fosse un diaframma davvero impiegabile... Ma non ci scommetterei; è questa una prerogativa di pochissime ottiche, tutte molto costose.
Da parte mia, continuerò ad aspettare un 35/1,4 AFD Nikon: ho sempre fatto così e non me ne sono mai pentito.
E anche se in tal modo mi sono perso i 24-300 e altri simili capolavori universali, i miei corpi macchina non me lo hanno mai rimproverato...
matteoganora
Il 120-300 è un bel vetro, un po come l'80-400... come sostiene il signor rromano poi è altrettanto vero che nell'ambito amatoriale ci si accontenti... ma allora non si vada a scrivere che i test MTF sono a vantaggio del 18-35 quindi il 17-35 non val la pena di comprarlo... perchè se scrivesse giudizi basati sulla qualità e non sul rapporto qualità prezzo probabilmente (l'avete letta la recensione del 17-35???) non se ne starebbe a scrivere mezza pagina di recensione di un ottica parlando di come e quanto gli sia dispiaciuto tirar fuori la sua VISA (considerato che poi che le ottiche di certo non le paga...)
E che dire della recensione del 10.5, che è particamente la copia del comunicato stampa Nikkor, che lui stesso ammette di aver provato per pochi scatti, e non parla di una cosa che io stesso, dopo dieci scatti (e non mi chiamo Ken Rockwell) ho notato???

Personalmente mi fa strano che persone del genere, solo perchè hanno un sito web, siano considerati dei guru.
Poi sostenere che il 12-24 distorca meno e aberri meno del nikkor la dice lunga sulla mera voglia di fare polemica.

Io come già scritto Sigma l'ho guardo sempre con interesse, e a Sergio voglio dire che il 105 micro nikkor batte il sigma solo da f16 in su, per il resto non c'è storia, specie a f molto aperti (considerato poi che il nikkor a 1:1 parte da f5.6 mentre il sigma da f2.8)

Di Sigma ho provato il 15-30 (meglio del 12-24!), ho provato il 12-24, poi ho provato il Nikkor. Non mi reputo uno spendaccione ma ho scelto il nikkor, e molte delle persone che hanno comprato il sigma, guardacaso, l'hanno poi venduto per il nikkor, chissa come mai!!!
Comunque, le impressioni sono e restano soggettive, io argomento le mie scelte per cercare di aiutare la gente che non sa cosa scegliere e non ha modo di provarsi le ottiche, magari postando pure degli scatti... uno che sostiene che il Sigma "distorce molto meno del corrispondente Nikon, ha la metà delle aberrazioni cromatiche...", dovrebbe magari postare un paio di scatti che ce lo dimostrino! wink.gif

Io ci ho provato spesso a far uscire aberrazioni dal 12-24... ma non ci sono riuscito!
F.T.
Ciao Ragazzi.... veramente simpatica la vs ironia....
Leggendo i vari pareri mi sembra sempre di incontrare gli stessi punti salienti:

Indiscutibile qualità del marchio a noi più caro;

Richiesta di prodotti atti a soddisfare la concorrenza (inteso con il lancio di nuove ottiche o corpi);

Riduzione del prezzo di mercato degli stessi;

....

Io sono daccorda con voi quasi su tutto ma ritengo che siano proprio questi i punti di forza della Nikon.
Procede serena per la sua strada infischiandoseno sonoramente della concorrenza; qualcuno dice che siamo sempre in ritardo ma spesso non si dice che quando Nikon fa qualcosa spesso lo fa meglio degli altri (mi riferisco alla "acerrima nemica C*").
Per quanto riguarda il 3 punto, si è vero che il marchio Nikon è più costoso dei suoi concorrenti ma il punto è proprio questo.... come molti altri lo ritengo un prodotto elitario se fosse un marchio + facilmente reperibile forse perderebbe la sua qualità il suo indubbio fascino e probabilmente molti clienti....

Se poi vogliamo accopiare ai nostri potentissimi corpi analogici e digitali (da svariate migliaia di euro)a ottiche di plastica con simil vetri ELDABCFEG al minor costo possibile ben vengano i concorrenti dai nomi più fantasiosi...

Spero di essere stato chiaro nel voler semplicemente ribadire la qualità del sistema Nikon in tutti i suoi aspetti.

un saluto a tutti e buone foto...
biggrin.gif


giannizadra
Eh no, Matteo; la tua foto dimostra il contrario.
Il cammelliere in primo piano è invero nitidissimo, ma la piramide di Cheope sullo sfondo a destra è palesemente arrotondata da distorsione a barilotto.
Quel Sahara bianco, poi.... Evidente sovraesposizione da matrix starato. laugh.gif
Mauro Villa
Concordo con Sergio sul 105Micro, parere del tutto personale, perchè lo posso usare per ritratti a 2,8 e per la macro a diaframmi chiusi.
Personalmente sposata una marca cerco sempre di abbinare ottiche originali però
sono d'accordo sugli universali se la scelta è motivata da fattori economici o, come spiega Matteo, tecnici.
A proposito qualcuno può indicarmi le differenze qualitative tra i tele Nikon e Canon da 300 a 600 nelle versioni più luminose (f2,8 - f4).
grazie.gif guru.gif
Roberto Romano
QUOTE (matteoganora @ Feb 15 2005, 09:53 AM)
...ma allora non si vada a scrivere che i test MTF sono a vantaggio del 18-35 quindi il 17-35 non val la pena di comprarlo... perchè se scrivesse giudizi basati sulla qualità e non sul rapporto qualità prezzo probabilmente (l'avete letta la recensione del 17-35???) non se ne starebbe a scrivere mezza pagina di recensione di un ottica parlando di come e quanto gli sia dispiaciuto tirar fuori la sua VISA (considerato che poi che le ottiche di certo non le paga...)...

Ma dove l'hai letto il suo giudizio in base agli MTF tra 17-35 e 18-35? Mi sembra che si sia espresso in termini molto lusinghieri nei riguardi del 17-35 che definisce superiore ai corrispettivi obbiettivi a focale fissa.

Questo parere, invece, è espresso dal mi sembra più apprezzato Bjørn Rørslett:

Image quality (del 18-35..) increases when the lens is set to longer focal lengths. In fact, the 18-35 attains nearly the same quality at the 35 mm setting as that of the expensive 17-35 AFS. You would indeed be hard pressed to tell the difference here.

I expect the 18-35 Nikkor to become a very popular option for those lusting for the 17-35 AFS, but lacking the powers of persuasion to convince their spouses or bank managers of the need for buying the professional model. It is a worthy alternative, though


Quello che voglio dire è che qualsiasi parere non va affrontato con acredine ma confrontato con altri e poi elaborato nella nostra testolina. Non credi?
matteoganora
QUOTE (rromano @ Feb 15 2005, 11:51 AM)
Quello che voglio dire è che qualsiasi parere non va affrontato con acredine ma confrontato con altri e poi elaborato nella nostra testolina. Non credi?

Appunto, con la mia testolina, non con quella di Rokwell come neanche con quella di Rorslett, con cui mi scrivo spesso e che stimo per altro ma non per le sue recensioni, seppur fatte meglio di Rockwell... specie considerando che il problemino del 10.5 manco lui l'ha notato!

C'è da dire che almeno Rorslett argomenta con immagini e non con fantasie! wink.gif
_Nico_
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 02:51 PM)
L'unica cosa interessante è sto 10-20, ma temo che essendo un DC (molto diversi da DG) distorca da paura e aberri come un cellulare!

10-20 è decisamente interessante... I rischi da cellulare ci sono, ma segnalo che il Sigma 12-24 -pur non DC- ha nella quasi totale mancanza di distorsioni il suo punto forte...
Lambretta S
Intervengo nella discussione per dire come la penso... Fotocamera.gif

A) A quelli che fanno i Test bisognerebbe fare dei Test seri per vedere se riescono a distinguere la destra dalla sinistra... della serie se li butti tutti non si fa un soldo di danno....

cool.gif Nikon produce mediamente buoni obiettivi con tendenza all'ottimo in alcuni casi addirittura eccellente.... e questo è un dato di fatto!

C) Non potendo anche se non sarebbe male farlo acquistare diciamo il meglio pezzo specifico che ci interessa abbinandolo al suo corpo macchina... che ne so mo' dico una scemenza il 50 f/1,4 migliore sulla piazza è Canon compro quello e gli abbino una Eos 1... il 200 mm migliore è il DokoKoyo mi accatto quello e lo assesto sulla SocakkyVs M100 e compagnia cantando...

D) Ognuno con i soldi suoi ci accatta quello che gli pare...

E) Ogni scarrafone è bello a mamma sua...

F) Il Nikon 85 f/1,4 in mano allo scapocchione di turno rende di meno dell'85 f/1,8 in mano a me... pertanto invece di guardare il rapporto\qualità prezzo dell'obiettivo controllate il vostro di rapporto qualità\prezzo e se non è cosa uno si può dare alla pesca subacquea nel laghetto dell'Eur, mica ce l'obbliga il dottore a fotografare per forza uno per passare il tempo può pure fare la collezione di tappi dello shampoo.... blink.gif

Conclusioni gli obiettivi nella stragrande maggioranza dei casi sono tutti più che sufficenti per fare delle buone immagini... dubbi eventuali sono nel manico di chi li utilizza... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Per intenderci questa con che ottica l'ho scattata Nikon o Sigma o Dokokoyo... texano.gif

user posted image

rosbat
QUOTE (lambretta @ Feb 16 2005, 07:57 PM)
Per intenderci questa con che ottica l'ho scattata Nikon o Sigma o Dokokoyo... texano.gif

user posted image

Ti riferisci al 1° o 2° livello ? wink.gif wink.gif wink.gif
Lambretta S
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 07:07 PM)
Ti riferisci al 1° o 2° livello ? wink.gif wink.gif wink.gif

A tutti e 2.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
_Nico_
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 07:07 PM)
Ti riferisci al 1° o 2° livello ? wink.gif wink.gif wink.gif

laugh.gif
_Nico_
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

rolleyes.gif

cool.gif

È ovvio... Il primo livello è una foto scattata con Dokoyokoyo... laugh.gif
zalacchia
Di certo non è un Nikkor.

Ciao
Stefano Z.
molecola
Sigma 17-35. laugh.gif laugh.gif
Che si vince??
Lambretta S
QUOTE (zalacchia @ Feb 16 2005, 07:34 PM)
Di certo non è un Nikkor.

Ciao
Stefano Z.

Sikkuro sei? Io non ne sarei così certo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif Sempre più difficile ora bisogna indovinare anche il luogo...

user posted image
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.