Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
rosbat
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 04:37 PM)
... ora... in una categoria dove ci sono le varie 20D, 7D, S3 Pro chi se la sente di affermare che la D100 pu� essere ancora un termine di paragone, aggiungo io, equo?
...come macchina non ho dubbi che vada ancora bene come andava prima ma paragonata alle altre i suoi 3 anni si fanno sentire...

...avanti il prossimo... dry.gif

No, ti stai sbagliando! wink.gif wink.gif wink.gif
Aaron80
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 03:41 PM)
No, ti stai sbagliando! wink.gif wink.gif wink.gif

...ok... dimostramelo... se fossi una persona senza ancora un corredo (nessuna dipendenza quindi) e dovessi scegliere tra D100, 20D, e 7D quali sarebbero i motivi (legati alle sole qualit� del corpo) che ti spingerebbero verso la D100?
Franz
Ciao Aaron80,

come hai potuto verificare non utilizzo toni polemici, perch� non voglio fare polemica.
Ribadisco (in modo arricchito) quello che ho scritto: la D100, nonostante abbia quasi tre anni, resta ancora un termine di paragone.
Ovvio, la tecnologia va avanti e tre anni sono tanti, ma nulla toglie alle performance della macchina che viene ancora utilizzata sulle riviste del settore come "rappresentante" Nikon della sua fascia (senza perdere colpi pi� di tanto)

E' chiaro poi che altre case hanno prodotto di recende macchine dalle prestazioni e dalla tecnologia pi� moderna... arriver� la risposta anche da Nikon Pollice.gif

Franz
PAS
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 04:37 PM)

...come macchina non ho dubbi che vada ancora bene come andava prima ma paragonata alle altre i suoi 3 anni si fanno sentire...


Beh!
Con affermazioni pi� o meno generiche la diatriba pu� continuare all'infinito.

Restiamo sul piano tecnico e prestazionale:

Prova ad elencare quali sono le caratteristiche o i parametri che, a tuo parere, fanno pesare i 3 anni di et� della D100 rispetto ai modelli della concorrenza.
Aaron80
...e per forza che � la rappresentante Nikon della sua fascia... � la sola macchina Nikon della fascia...
...i paragoni si possono fare con qualsiasi macchina, non vuol dire per� che la macchina in questione continui a tenere il passo... non significa nulla sta cosa...
...non ho dubbi che prima o poi Nikon sforner� una macchina nuova e sar� una gran macchina... molto probabilmente migliore di tutte le concorrenti... la D100 lo � stata ma ora non lo � pi�...
Franz
Mi spiace che questo 3D abbia portato ad un indurimento dei tuoi toni: resto convinto del potenziale non ancora esaurito della D100 (al di l� del "manico", si intende... ma in questo caso non � certo una questione del modello di DSLR che si impugna biggrin.gif )
Cmq sia, rimaniamo in attesa della fantomatica D200 (o quel che sar�).

Nel frattempo...
Buonissime foto

Franz
Aaron80
QUOTE (pas4191 @ Feb 16 2005, 04:05 PM)
Beh!
Con affermazioni pi� o meno generiche la diatriba pu� continuare all'infinito.

Restiamo sul piano tecnico e prestazionale:

Prova ad elencare quali sono le caratteristiche o i parametri che, a tuo parere, fanno pesare i 3 anni di et� della D100 rispetto ai modelli della concorrenza.

...la 20D offre foto pi� pulite ad alte sensibilit�, un autofocus pi� veloce, un buffer molto pi� capiente ed una raffica pi� veloce... la 7D offre lo stabilizzatore integrato nel corpo, un buffer pi� capiente, ogni ottica permette di focheggiare anche con l'AF inserito, flash wireless di serie... la D100 cos'ha in pi� da offrire? Perch� uno che non ha vincoli dovrebbe segliere una D100 rispetto a queste?
__Claudio__
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 04:49 PM)
Perch� uno che non ha vincoli dovrebbe segliere una D100 rispetto a queste?

biggrin.gif ..............Perch� � Nikon..........semplice no? messicano.gif
F.T.
Perch� uno che non ha vincoli dovrebbe segliere una D100 rispetto a queste?

..............Perch� � Nikon..........semplice no? [QUOTE]

Mi sembra che sia una cosa molto sensata da dire... ho occasione di usare anche modelli di altre case concorrenti... ma la qualit� dei modelli Nikon mi sembra sicuramente uguale o superiore alla concorrenza specialmente se usati in accoppiata con le migliori ottiche Nikkor che oggi sono sul mercato...

Se poi uno non � soddisfatto di Nikon cosi come lo sono io e molti altri puo vendere (e sicuramente i compratori) si trovano sicuramente e passare ad una qualsiasi casa concorrente e magari collezzionare in vetrina... le varie rappresentanti di riferimento della categoria ....

F.T.
Se poi uno non � soddisfatto di Nikon cosi come lo sono io e molti altri puo vendere (e sicuramente i compratori) si trovano sicuramente e passare ad una qualsiasi casa concorrente e magari collezzionare in vetrina... le varie rappresentanti di riferimento della categoria ....


insomma mi sono incartato .....
riprovo:
Se poiuno non � soddisfatto di Nikoon cosi come lo sono io e molti altri pu� sempre vendere(e sicuramente i compratori li trova) e passare ad una qualsiasi casa concorrente e magari collezzionare in vetrina... le varie rappresentanti della categoria .....

F.T.
non � serata....
Aaron80
...chiss� come mai sono mesi che praticamente ogni Nikonista sta aspettando la tanto agoniata D200 se la D100 non � seconda a nessuno? In effetti non sono pochi quelli che stanno meditando un passaggio ad altri marchi...
carlofio2000
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 09:31 PM)
...praticamente ogni Nikonista sta aspettando la tanto agoniata D200

Non e' mica vero.

Se volevo cambiare fotocamera ogni 6 mesi non acquistavo nikon...

Per fare un esempio in un altro campo, se avessi voluto cambiare scheda
video ogni 2 mesi per stare dietro all'ultimo videogioco non avrei acquistato
matrox.

Ciao

Carlo
rosbat
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 10:31 PM)
...chiss� come mai sono mesi che praticamente ogni Nikonista sta aspettando la tanto agoniata D200 se la D100 non � seconda a nessuno? In effetti non sono pochi quelli che stanno meditando un passaggio ad altri marchi...

C'� da aspettare e aspetto; Nel frattempo fotografo, e non ho certo un bisogno impellente di una raffica pi� veloce o di un buffer pi� capiente!Arriver� il momento che ne avr� di bisogno e Nikon me lo dar�.

Nella vita ci vuole fermezza e chiarezza : personalmente io ho scelto Nikon! E basta...E basta! Ci saranno momenti tristi e ci saranno momenti felici. Si vive insieme con il proprio marchio per sempre.

Oggi tifo Juve perch� vince e domani quando non vince tifo Milan. Oggi Ferrari perch� c'� Schumacher che la fa vincere e domani Renault. Ma che tifoso sarei? E di cosa? blink.gif
giannizadra
L'unico dato certo, caro Aaron, � che l'ultimo anno ha registrato un consistente passaggio da "altri marchi" a Nikon sull'onda della D70 ( che da sola ha totalizzato pi� del 50% delle vendite complessive di DSRL in Italia).
Non so quanti stiano meditando sul passaggio a Canon. Immagino non tu, che le Canon le hai gi�. Ti dir� che se meditando sulla EOS 20 nel frattempo passano a Nikon, la cosa non mi sembra preoccupante.
C' � tutto il tempo di aspettare la nuova media (D200 o quel che sar�).
Dopodich� andremo su qualche altro forum, a leggere le tue profezie di sventura e i tuoi annunci che se non si sbrigano a tirar fuori un nuovo modello moltitudini minacciano di passare a Nikon.....
E noi continueremo a fare le nostre foto, a coccolarci le nostre ottiche, e a pensare che nella vita i fastidi sono tanti che... canonista pi�, canonista meno..... biggrin.gif
lzeppelin
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 09:44 PM)
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 10:31 PM)
...chiss� come mai sono mesi che praticamente ogni Nikonista sta aspettando la tanto agoniata D200 se la D100 non � seconda a nessuno? In effetti non sono pochi quelli che stanno meditando un passaggio ad altri marchi...

C'� da aspettare e aspetto; Nel frattempo fotografo, e non ho certo un bisogno impellente di una raffica pi� veloce o di un buffer pi� capiente!Arriver� il momento che ne avr� di bisogno e Nikon me lo dar�.

Nella vita ci vuole fermezza e chiarezza : personalmente io ho scelto Nikon! E basta...E basta! Ci saranno momenti tristi e ci saranno momenti felici. Si vive insieme con il proprio marchio per sempre.

Oggi tifo Juve perch� vince e domani quando non vince tifo Milan. Oggi Ferrari perch� c'� Schumacher che la fa vincere e domani Renault. Ma che tifoso sarei? E di cosa? blink.gif

beh un attimo... non � proprio cos�...
visto che qui si parla di sborsare soldi di tasca propria,
allora scelgo il prodototo migliore per il mio budget in quel momento. e la fede va a farsi un bel giro...
Il mese scorso con il mio budget ho valutato la D70 come il miglior acquisto.
Domani non lo so e non necessariamente sar� nikon...

rosbat
QUOTE (lzeppelin @ Feb 16 2005, 11:37 PM)
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 09:44 PM)
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 10:31 PM)
...chiss� come mai sono mesi che praticamente ogni Nikonista sta aspettando la tanto agoniata D200 se la D100 non � seconda a nessuno? In effetti non sono pochi quelli che stanno meditando un passaggio ad altri marchi...

C'� da aspettare e aspetto; Nel frattempo fotografo, e non ho certo un bisogno impellente di una raffica pi� veloce o di un buffer pi� capiente!Arriver� il momento che ne avr� di bisogno e Nikon me lo dar�.

Nella vita ci vuole fermezza e chiarezza : personalmente io ho scelto Nikon! E basta...E basta! Ci saranno momenti tristi e ci saranno momenti felici. Si vive insieme con il proprio marchio per sempre.

Oggi tifo Juve perch� vince e domani quando non vince tifo Milan. Oggi Ferrari perch� c'� Schumacher che la fa vincere e domani Renault. Ma che tifoso sarei? E di cosa? blink.gif

beh un attimo... non � proprio cos�...
visto che qui si parla di sborsare soldi di tasca propria,
allora scelgo il prodototo migliore per il mio budget in quel momento. e la fede va a farsi un bel giro...
Il mese scorso con il mio budget ho valutato la D70 come il miglior acquisto.
Domani non lo so e non necessariamente sar� nikon...

Ah si?

Bene, oggi ti compri il migliore tele Nikon e domani quando ne uscir� uno ancora meglio, per� della Canon, ti comprerai quello. Sicuramente � il prodotto migliore in quel momento; menomale per� che i soldi li sborsi tu! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
lzeppelin
ovvio che se possiedo gi� un bel parco ottiche di un marchio, sono in un certo senso, schiavo di quel marchio.
ma questo non vuol dire che, se oggi compro il marchio X perch� il migliore, domani lo sia ancora.

rosbat
QUOTE (lzeppelin @ Feb 16 2005, 11:49 PM)
ovvio che se possiedo gi� un bel parco ottiche di un marchio, sono in un certo senso, schiavo di quel marchio.
ma questo non vuol dire che, se oggi compro il marchio X perch� il migliore, domani lo sia ancora.

Ti sei risposto da solo. Forse, per� tu ti consideri schiavo di un marchio.

Personalmente se leggi bene quello che io ho detto capisci il senso :

Nella vita ci vuole fermezza e chiarezza : personalmente io ho scelto Nikon! E basta...E basta! Ci saranno momenti tristi e ci saranno momenti felici. Si vive insieme con il proprio marchio per sempre.


Mica ho detto che � il migliore per sempre e per tutta la vita!
Dobbiamo convivere con un marchio perch� abbiamo 3000 obiettivi ed economicamente non ci conviene cambiare ? Ebbene, si! Allora per� non ci lamentiamo dopo
giannizadra
Se possiedi un corredo di ottiche, caro Izeppelin, dubito che qualunque calcolo economico ti porti a ondivagare tra i marchi...
Non � certo conveniente rifarsi tutto il corredo, come sembra pensare qualcuno.
La scelta di una fotocamera a ottiche intercambiabili si fa, di norma, una volta per tutte, e pian piano ci si costruisce una dotazione di ottiche.
Per questo � una scelta impegnativa, che deve tener conto di tanti fattori: seriet� e tradizione del marchio, disponibilit� e qualit� di ottiche e di accessori, qualit� dell'assistenza, ecc.
Per questo mi fa sorridere chi cambia sulla base del modello uscito la settimana scorsa: si prepari a grandi salassi economici, o a non avere mai un degno set di obiettivi.
Ho scelto Nikon, tanti anni fa, sulla base di un complesso di valutazioni, e ne sono tuttora felicissimo. Se mi fanno aspettare ancora qualche mese per la D200, meglio cos�: pi� tardi arriva e migliore sar� rispetto alla concorrenza;
nel frattempo la D70 va che � una meraviglia.
Se poi mi stufo di aspettare.....magari la D2x.
Aaron80
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 09:44 PM)
C'� da aspettare e aspetto; Nel frattempo fotografo, e non ho certo un bisogno impellente di una raffica pi� veloce o di un buffer pi� capiente!Arriver� il momento che ne avr� di bisogno e Nikon me lo dar�.

Nella vita ci vuole fermezza e chiarezza : personalmente io ho scelto Nikon! E basta...E basta! Ci saranno momenti tristi e ci saranno momenti felici. Si vive insieme con il proprio marchio per sempre.

Oggi tifo Juve perch� vince e domani quando non vince tifo Milan. Oggi Ferrari perch� c'� Schumacher che la fa vincere e domani Renault. Ma che tifoso sarei? E di cosa? blink.gif

...finch� si ragiona � un conto e si pu� discutere... quando la ragione diventa fede o tifo non ci sono argomentazioni che tengono ed � inutile parlare...

...per me un marchio fotografico (o qualsiasi altro marchio che produca beni di consumo) non � come una squadra di calcio o una scuderia motoristica impegnata in competizioni...

...quando vado a prendere un detersivo per lavare i piatti guardo quello che in qualit�/prezzo offre il miglior rapporto non ho "Svelto" nel cuore... tu si?
rosbat
QUOTE (Aaron80 @ Feb 17 2005, 12:13 AM)
...finch� si ragiona � un conto e si pu� discutere... quando la ragione diventa fede o tifo non ci sono argomentazioni che tengono ed � inutile parlare...

...per me un marchio fotografico (o qualsiasi altro marchio che produca beni di consumo) non � come una squadra di calcio o una scuderia motoristica impegnata in competizioni...

...quando vado a prendere un detersivo per lavare i piatti guardo quello che in qualit�/prezzo offre il miglior rapporto non ho "Svelto" nel cuore... tu si?

Mi dispiace doverti ripetere le stesse cose e quasi mi scoccio... blink.gif

La fotografia � un'arte, per fotografare non ci vuole roba da supermarket (il paragone che hai fatto � davvero banale oltre che stupido! ), per quanto riguarda la qualit�/prezzo (in poche parole, il "risparmiare") se forse avresti letto meglio (anzi, avresti letto e basta) il mio messaggio o quello di Gianluigizadra ti saresti accorto che il risparmio si ha semplicemente seguendo una ed una sola direzione senn� rischi di morir di fame. Non c'entra niente il miglior prodotto del momento!

Spero che prima di rispondere ad una qualsiasi domanda rilfetta per benino prima!
Aaron80
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 16 2005, 09:43 PM)
Non e' mica vero.

Se volevo cambiare fotocamera ogni 6 mesi non acquistavo nikon...

Per fare un esempio in un altro campo, se avessi voluto cambiare scheda
video ogni 2 mesi per stare dietro all'ultimo videogioco non avrei acquistato
matrox.

Ciao

Carlo

...non dico mica che la si debba comprare per forza... dico che siamo tutti con l'acquolina in bocca in attesa di un annuncio... dico che oggi molti sono rimasti delusi scoprendo altre novit� e vedendo allontanarsi la data del fatidico annuncio...

...� tutto oggi che continuate a sostenere che la D100 � ancora il termine di paragone... da dove esce tutta questa trepidazione allora?
Franz
Il discorso, almeno per quel che mi riguarda, � molto pi� "pratico" e meno teorico.
Sono approdato a Nikon nel 2002 quando ho comprato la mia prima macchina fotografica "seria" che, permettemi di dirlo, era la Coolpix5000. L'ho scelta dopo attente valutazioni (da profano allora... non sapevo nulla di fotografia, ma volevo DAVVERO entrare in questo mondo meraviglioso e mi sembrava un buon compromesso) rispetto a macchine di pari livello e costo (1500 neuri all'epoca blink.gif ). E' stata quella che meglio sentivo in mano, in cui mi riconoscevo maggiormente rispetto alle altre... cos� l'anno successivo � stata la volta del grande salto verso le reflex con la F80!!! AMORE wub.gif a prima vista e al primo tocco. Anche l� avrei potuto scegliere altre marche, ma mi ero trovato cos� bene con la CP che l'ho presa senza pensarci troppo (spinto anche dalla mia ex...). Di l� a breve ho scoperto questa Community (oltre alla grande qualit� delle ottiche e degli accessori che man mano formavano il mio corredo) nella sua veste passata ed il resto � storia biggrin.gif cool.gif

Feeling con l'attrezzatura, sicurezza di qualit�, un'azienda che ti segue (Nital) e questo strumento meraviglioso che � il Forum, composto da persone in grado di trasmettere e ricevere costantemente su tutto quello che concerne la grande passione che ci unisce in questo luogo... ed � proprio su questo'ultima che dovremmo concentrarci, non sull'ultimo modello o sulla marca pi� fika.
FOTOGRAFIAMO con quello che possiamo permetterci e con l'attrezzatura che meglio ci aiuta ad esprimerci.

Il resto � contorno... se poi escono macchine e ottiche sempre pi� all'avanguardia, tanto meglio per chi potr� permettersele. Una macchina fotografica � anche un oggetto del desiderio, per questo le case le producono oltre che sempre pi� funzionali, anche pi� belle laugh.gif rolleyes.gif Fotocamera.gif

Buonissime foto a tutti

Franz
Aaron80
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 16 2005, 09:52 PM)
L'unico dato certo, caro Aaron, � che l'ultimo anno ha registrato un consistente passaggio da "altri marchi" a Nikon sull'onda della D70 ( che da sola ha totalizzato pi� del 50% delle vendite complessive di DSRL in Italia).

...la fonte dell'affermazione quale sarebbe? Me la mostri per favore?
QUOTE
Non so quanti stiano meditando sul passaggio a Canon. Immagino non tu, che le Canon le hai gi�. Ti dir� che se meditando sulla EOS 20 nel frattempo passano a Nikon, la cosa non mi sembra preoccupante.

...mi pare un po' contorto come ragionamento... uno che medita di prendere una 20D cosa potrebbe prendere griffato Nikon per avere prestazioni simili?
QUOTE
C' � tutto il tempo di aspettare la nuova media (D200 o quel che sar�).
Dopodich� andremo su qualche altro forum, a leggere le tue profezie di sventura e i tuoi annunci che se non si sbrigano a tirar fuori un nuovo modello moltitudini minacciano di passare a Nikon.....

...quando mancano gli argomenti la si butta sul personale? Ricordiamo il regolamento va:
QUOTE
Gli attacchi personali non saranno tollerati: critica le idee, non le persone.

QUOTE
E noi continueremo a fare le nostre foto, a coccolarci le nostre ottiche, e a pensare che nella vita i fastidi sono tanti che...  canonista pi�, canonista meno..... biggrin.gif

...se proprio volete etichettarmi datemi del Pentaxista... tutto ci� che riguardava Canon fino a 3 anni f� mi stava sulle palle (senza alcun motivo, a pelle)...
apeschi
Io fondamentalmente ho scelto la D70 perche' ho gia' diverse ottiche sia originali che non che posso usare tranquillamente su tale modello e mi sono sempre trovato bene col marchio nikon (non e' una questione di fede ma di esperienza).

Quando decisi per nikon (tanti anni fa) lo feci perche' mi attirava il marchio, ero infatti indeciso tra altri modelli (come ho scritto sopra). Ho fatto bene? Ho fatto male? Non ho esperienza diretta con Canon per poterlo dire.

Quando dai corpi meccanici FM passai alla F70 potevo riutilizzare (seppure in manuale) praticamente tutte le ottiche che avevo (alcune poi le ho sostituite con le AF-D, pero' non subito ma nell'arco di dieci anni. Avessi preso una Canon avrei dovuto sostituire le ottiche perche' era cambiato l'attacco.

Ora che ho un corredo di ottiche l'unica alternativa era la D70.

Personalmente ne sono molto contento.

Non so che dire... ho girato un po' sui vari forum e c'era chi parlava meglio della Canon (anche all'epoca dell'autofocus quello della Canon era piu' performante).

Pero' chi me lo faceva fare di buttare il tutto ? (se lo vendo come usato ci perderei troppo).

Secondo me non c'e' mai una scelta giusta e una scelta sbagliata, o un modello giusto ed uno sbagliato.

Dipende da cosa uno se ne fa di una fotocamera, quanto e' disposto a spendere, in che corredo la vuole inserire, quanto tempo la tiene, a che livello la usa...

Se uno e' un privato fotoamatore come me si tiene stretto quanto ha cercando di riutilizzarlo il piu' possibile.

Se e' un professionista fa delle considerazioni necessariamente diverse dalle mie.

lzeppelin
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 10:57 PM)


Nella vita ci vuole fermezza e chiarezza : personalmente io ho scelto Nikon! E basta...E basta! Ci saranno momenti tristi e ci saranno momenti felici. Si vive insieme con il proprio marchio per sempre.


� questo che personalmente non condivido,
ma � una questione di punti di vista smile.gif

solo nel campo affettivo posso condividere questo ragionamento, ma per un oggetto non ho vincoli.

ho avuto una fiat poi una ford e ora hyundai.. di volta in volta ho deciso secondo dei criteri...

di certo in fotografia non � facile cambiare, perch� come detto prima, un fotografo si crea un parco ottiche nell'arco di anni con duri sacrifici.

tu questo lo vedi come una via di risparmio,
perch� hai perseguito sempre la stessa linea,
ed � ver� hai risparmiato...

io invece la vedo come una schiavit� alla fine

ma ripeto sono punti di vista

poi,
immagina un fotografo professionista, uno che ci vive con la fotografia...
ok la simpatia per un marchio, ok "l'affetto" ,
ma pensi che ci metta tanto a cambiare completamente la sua strumentazione se intuisce che cambiando pu� migliorare le sue foto e migliorare il rendimento?

Penso proprio di no.



Aaron80
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 10:57 PM)
Ti sei risposto da solo. Forse, per� tu ti consideri schiavo di un marchio.

Personalmente se leggi bene quello che io ho detto capisci il senso :

Nella vita ci vuole fermezza e chiarezza : personalmente io ho scelto Nikon! E basta...E basta! Ci saranno momenti tristi e ci saranno momenti felici. Si vive insieme con il proprio marchio per sempre.


Mica ho detto che � il migliore per sempre e per tutta la vita!
Dobbiamo convivere con un marchio perch� abbiamo 3000 obiettivi ed economicamente non ci conviene cambiare ? Ebbene, si! Allora per� non ci lamentiamo dopo

...il ragionamento ci sta anche... ma nel caso in cui un periodo triste si prolunghi per qualche anno pu� anche arrivare il punto di tirare le somme e fare delle valutazioni... essere coerenti � una cosa buona... essere testardi raramente lo �...
[discorso assolutamente generale]
rosbat
QUOTE (lzeppelin @ Feb 17 2005, 12:49 AM)
...........
poi,
immagina un fotografo professionista, uno che ci vive con la fotografia...
ok la simpatia per un marchio, ok "l'affetto" ,
ma pensi che ci metta tanto a cambiare completamente la sua strumentazione se intuisce che cambiando pu� migliorare le sue foto e migliorare il rendimento?

Penso proprio di no.

Ehiiiii, ragaziiiiii

stiamo parlando di Nikon..........NIKON

Uno dei marchi fotografici di sempre, ottiche Nikkor gi� nei primi decenni del '900.

Ma stiamo scherzando ???

Migliorare si pu�, certamente, ma qui mi sembra che stiate sottovalutando il potenziale Nikon in maniera pazzesca!
Daccordo con i ritardi, con le poche innovazioni, ma non scherziamo con le cose serie per favore! mad.gif
carlofio2000
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 11:33 PM)
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 16 2005, 09:43 PM)
Non e' mica vero.

Se volevo cambiare fotocamera ogni 6 mesi non acquistavo nikon...

Per fare un esempio in un altro campo, se avessi voluto cambiare scheda
video ogni 2 mesi per stare dietro all'ultimo videogioco non avrei acquistato
matrox.

Ciao

Carlo

...non dico mica che la si debba comprare per forza... dico che siamo tutti con l'acquolina in bocca in attesa di un annuncio... dico che oggi molti sono rimasti delusi scoprendo altre novit� e vedendo allontanarsi la data del fatidico annuncio...

...� tutto oggi che continuate a sostenere che la D100 � ancora il termine di paragone... da dove esce tutta questa trepidazione allora?

Scusa Aaron ma io parlo per me. Non sto aspettando nessuna D200.

Ho una D70 e preferisco pianificare l'acquisto di qualche nuova ottica
piuttosto che perdere tempo a tifare per qualche miglioramento tecnologico
messo a disposizione solo per motivi di marketing.

Ho tirato in ballo un esempio tratto dal mondo informatico proprio per
precisare che e' un tunnel in cui non mi interessa entrare.

Vedi, a me Canon non sta affatto sulle palle. E neanche Pentax. Ne' nessun
altro marchio... Ho un sistema Nikon, mi soddisfa, mi diverte fotografare.
Se penso ad un oggetto diverso da una reflex, che so una telemetro, non
ho pregiudizi e guardo cio' che mi offre il mercato, senza tifi preconcetti.

Mi sta invece sulle palle il tentativo (ed e' un problema di mercato globale)
di farmi credere che io ho assolutamente bisogno dell'ultima tecnologia,
che l'oggetto che ho in mano diventa vecchio ed inutile solo perche'
gli strateghi del marketing mi centellinano i ritrovati piu' o meno utili
sfornati dai loro centri di ricerca in una miriade di nuovi modelli che, guarda
caso, hanno si' la capacita' di uccidere il valore commerciale della mia
vecchia macchina, ma difficilmente faranno diventare migliori le mie foto.

Quindi nessuna acquolina in bocca e nessuna delusione. Dei confronti tra pixel,
iso, fps, noise mi interessa molto poco. Ancora meno delle bandiere. Una cosa
sono le tecnologie (queste si' che mi interessano) , un'altra cosa i meccanismi
per ricavarne profitti.

Se non compro la D2x e' perche' non credo di averne bisogno.

E la mia e' una scelta di principio, non una esigenza economica... credimi...

Ciao

Carlo
PAS
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 05:49 PM)





...la 20D offre foto pi� pulite ad alte sensibilit�, un autofocus pi� veloce, un buffer molto pi� capiente ed una raffica pi� veloce... la 7D offre lo stabilizzatore integrato nel corpo, un buffer pi� capiente, ogni ottica permette di focheggiare anche con l'AF inserito, flash wireless di serie... la D100 cos'ha in pi� da offrire? Perch� uno che non ha vincoli dovrebbe segliere una D100 rispetto a queste?

Le fotocamere digitali, rimaste all�inizio (anche per motivi economici) di pertinenza di utenti professionali hanno da poco tempo maturato i requisiti (rapporto prestazioni prezzo) per poter essere offerte al grande pubblico dei fotoamatori.
Come qualunque altro prodotto consumer soffre (o gode a seconda dei punti di vista) delle leggi di questo tipo di mercato che impone.
Una fra tutte: la corsa frenetica corsa all�optional o alla nuova prestazione, resa possibile anche dall�evoluzione tecnologica.
Ne sono un recente esempio i telefonini, la cui funzione originale � quasi passata in secondo piano rispetto ad altre pi� o meno accessorie. E� ovvio che le DSRL non sono ancora a questo punto.

Personalmente ritengo che nelle valutazioni per l�acquisto di una fotocamera si debba saper distinguere tra gli aspetti sostanziali ed altri, pi� a meno di contorno, che possono, nell�immediato, fare colpo ma poi si possono rivelare di scarsa utilit� nell�aggiungere plus alle nostre foto.

Nell�elenco citato accanto ai punti pro concorrenza mancano almeno due punti importanti contro, punti che non riguardano la D100 in particolare ma Nikon in generale: l�eccellenza e la ricchezza del parco ottiche e la qualit� del service e del rapporto con il cliente di cui anche questa community � espressione.

Tornando a quanto elencato:
sicuramente la combinazione di autofocus pi� veloce, buffer capiente, e raffica pi� lesta possono agevolare chi fotografa eventi sportivi in condizioni estreme, ma quante volte abbiamo realmente questa esigenza? Focheggiare con l�AF inserito, quante volte serve? Ecc.
E� conveniente barattare queste caratteristiche con il vantaggio p.es. di poter accedere al parco Nikkor?.

Personalmente ritengo di no, valuter� con interesse i prossimi modelli proposti dalla concorrenza ma per il momento non ne sento la mancanza, come non sento l'esigenza di sostituire la D100, poi ovviamente ciascuno fa i conti in casa sua.
giannizadra
QUOTE (Aaron80 @ Feb 16 2005, 11:44 PM)
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 16 2005, 09:52 PM)
L'unico dato certo, caro Aaron, � che l'ultimo anno ha registrato un consistente passaggio da "altri marchi" a Nikon sull'onda della D70 ( che da sola ha totalizzato pi� del 50% delle vendite complessive di DSRL in Italia).

...la fonte dell'affermazione quale sarebbe? Me la mostri per favore?
QUOTE
Non so quanti stiano meditando sul passaggio a Canon. Immagino non tu, che le Canon le hai gi�. Ti dir� che se meditando sulla EOS 20 nel frattempo passano a Nikon, la cosa non mi sembra preoccupante.

...mi pare un po' contorto come ragionamento... uno che medita di prendere una 20D cosa potrebbe prendere griffato Nikon per avere prestazioni simili?
QUOTE
C' � tutto il tempo di aspettare la nuova media (D200 o quel che sar�).
Dopodich� andremo su qualche altro forum, a leggere le tue profezie di sventura e i tuoi annunci che se non si sbrigano a tirar fuori un nuovo modello moltitudini minacciano di passare a Nikon.....

...quando mancano gli argomenti la si butta sul personale? Ricordiamo il regolamento va:
QUOTE
Gli attacchi personali non saranno tollerati: critica le idee, non le persone.

QUOTE
E noi continueremo a fare le nostre foto, a coccolarci le nostre ottiche, e a pensare che nella vita i fastidi sono tanti che...�  canonista pi�, canonista meno..... biggrin.gif

...se proprio volete etichettarmi datemi del Pentaxista... tutto ci� che riguardava Canon fino a 3 anni f� mi stava sulle palle (senza alcun motivo, a pelle)...

Intervengo per l'ultima volta in questo thread, solo perch� devo una risposta a domanda diretta.
I dati sulle vendite di DSRL in Italia che ho citato, sono stati pubblicati da almeno due riviste del settore, come dati ufficiali. Mi stupisco che Aaron li ignori.
Mi mancano molte cose, ma non gli argomenti.....
E sul personale non butto proprio nulla, caro Aaron: sono pronto a far analizzare, regolamento alla mano, lo stile dei miei post e il tuo : se ritieni che ti convenga....
Roberto Romano
E intanto che parliamo, Canon ha gi� in serbo la 25D blink.gif

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=12286596






biggrin.gif (tanto per sdrammatizzare)
rosbat
QUOTE (rromano @ Feb 17 2005, 01:34 PM)
E intanto che parliamo, Canon ha gi� in serbo la 25D blink.gif

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=12286596






biggrin.gif (tanto per sdrammatizzare)

Diciamo pi� seriamente che � stata presentata la 350D! tongue.gif
Aaron80
QUOTE (pas4191 @ Feb 17 2005, 10:10 AM)
Le fotocamere digitali, rimaste all�inizio (anche per motivi economici) di pertinenza di utenti professionali hanno da poco tempo maturato i requisiti (rapporto prestazioni prezzo) per poter essere offerte al grande pubblico dei fotoamatori.
Come qualunque altro prodotto consumer soffre (o gode a seconda dei punti di vista) delle leggi di questo tipo di mercato che impone.
Una fra tutte: la corsa frenetica corsa all�optional o alla nuova prestazione, resa possibile anche dall�evoluzione tecnologica.
Ne sono un recente esempio i telefonini, la cui funzione originale � quasi passata in secondo piano rispetto ad altre pi� o meno accessorie. E� ovvio che le DSRL non sono ancora a questo punto.

Personalmente ritengo che nelle valutazioni per l�acquisto di una fotocamera si debba saper distinguere tra gli aspetti sostanziali ed altri, pi� a meno di contorno, che possono, nell�immediato, fare colpo ma poi si possono rivelare di scarsa utilit� nell�aggiungere plus alle nostre foto.

Nell�elenco citato accanto ai punti pro concorrenza mancano almeno due punti importanti contro, punti che non riguardano la D100 in particolare ma Nikon in generale: l�eccellenza e la ricchezza del parco ottiche e la qualit� del service e del rapporto con il cliente di cui anche questa community � espressione.

...stavo facendo un discorso guardando solo i corpi ma se vuoi estendere il discorso al parco ottiche benissimo... il parco Minolta non lo conosco bene ma qualche ottica che non ha nulla da invidiare ai corrispettivi Nikon o Canon la conosco... aggiungiamo che ogni obiettivo montato sulla 7D diventa stabilizzato e direi che � un bel plus... ogni obiettivo poi � DMF e tutte le nuove lenti hanno il diaframma perfettamente circolare fino 1 diaframma e mezzo dalla massima apertura... sull'assistenza non mi pronuncio perch� non la conosco... il parco Canon poi lo conosco un pochino meglio: praticamente tutte le ottiche hanno il motorino USM (tranne le ciofeche o quelle particolarmente vecchie), dal 70-200 in su di ogni ottica c'� la versione stabilizzata (tranne il 200/1.8 e 400/5.6), ci sono un paio di ottiche (17-40 e 70-200) con costruzione e resa ai massimi livelli Canon ed apertura F4 alla portata di molti utenti (nessuna delle 2 costa arriva a 800 euro, solo per questi 2 molta gente ha scelto Canon al momento della scelta corredo), 3 obiettivi decentrabili, 4 obiettivi macro di cui uno con rapporto massimo 5:1... entrambe i corredi (Nikon e Canon) hanno i loro punti forti ma non penso che quello EOS sia molto meno ricco del corredo AF... rigurado l'assistenza ho avuto a che fare sia con il centro Pravo di Milano (Nikon) che con il Camera Service di Milano (Canon) e devo dire essermi trovato molto meglio col Camera Service... monitoraggio online della riparazione e tempi di riparazione molto pi� rapidi secondo la mia personale esperienza (10gg vs 35gg, sar� stata sfiga? Sta di fatto che la mia esperienza � questa)...
QUOTE
Tornando a quanto elencato:
sicuramente la combinazione di autofocus pi� veloce, buffer capiente, e raffica pi� lesta possono agevolare chi fotografa eventi sportivi in condizioni estreme, ma quante volte abbiamo realmente questa esigenza? Focheggiare con l�AF inserito, quante volte serve? Ecc.
E� conveniente barattare queste caratteristiche con il vantaggio p.es. di poter accedere al parco Nikkor?.

Personalmente ritengo di no, valuter� con interesse i prossimi modelli proposti dalla concorrenza ma per il momento non ne sento la mancanza, come non sento l'esigenza di sostituire la D100, poi ovviamente ciascuno fa i conti in casa sua.

...chiariamoci, sono io il primo a dire che se si hanno gi� obiettivi decenti di un corredo (Nikon o Canon che sia) conviene proseguire sulla strada perch� entrambe soddisfano ampiamente ogni esigenza... il mio quesito iniziale riguardava esclusivamente la D100... uno che ha un corredo Pentax K perch� oggi dovrebbe preferire una D100 rispetto ad una 20D o 7D? Nessuno fin'ora mi ha dato un motivo valido argomentato... lo so anch'io che prima o poi uscir� una D200 ma non sono io a sostenere che la D100 oggi non ha nulla da invidiare alla concorrenza...
Aaron80
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 17 2005, 10:36 AM)
Intervengo per l'ultima volta in questo thread, solo perch� devo una risposta a domanda diretta.
I dati sulle vendite di DSRL in Italia che ho citato, sono stati pubblicati da almeno due riviste del settore, come dati ufficiali. Mi stupisco che Aaron li ignori.
Mi mancano molte cose, ma non gli argomenti.....
E sul personale non butto proprio nulla, caro Aaron: sono pronto a far analizzare, regolamento alla mano, lo stile dei miei post e il tuo : se ritieni che ti convenga....

...non � che li ignoro... non ne ero a conoscienza... appena li vedr� io (magari un filo pi� dettagliati) prender� atto...
...puoi far analizzare tutto quello che vuoi... ho la coscienza pulita come un angioletto... biggrin.gif
autolycus
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 11:21 PM)
QUOTE (Aaron80 @ Feb 17 2005, 12:13 AM)
...finch� si ragiona � un conto e si pu� discutere... quando la ragione diventa fede o tifo non ci sono argomentazioni che tengono ed � inutile parlare...

...per me un marchio fotografico (o qualsiasi altro marchio che produca beni di consumo) non � come una squadra di calcio o una scuderia motoristica impegnata in competizioni...

...quando vado a prendere un detersivo per lavare i piatti guardo quello che in qualit�/prezzo offre il miglior rapporto non ho "Svelto" nel cuore... tu si?
Mi dispiace doverti ripetere le stesse cose e quasi mi scoccio...  blink.gif

La fotografia � un'arte, per fotografare non ci vuole roba da supermarket (il paragone che hai fatto � davvero banale oltre che stupido! ), per quanto riguarda la qualit�/prezzo (in poche parole, il "risparmiare") se forse avresti letto meglio (anzi, avresti letto e basta) il mio messaggio o quello di Gianluigizadra ti saresti accorto che il risparmio si ha semplicemente seguendo una ed una sola direzione senn� rischi di morir di fame. Non c'entra niente il miglior prodotto del momento!

Spero che prima di rispondere ad una qualsiasi domanda rilfetta per benino prima!


l arte non centra con la risposta, si stava parlando di raggiungere tot di prestazioni con tot spesa, se ha uno piace una marca solo per il nome-storia che lo spinge a comprare un prodotto che � una porcheria rispetto a quello della stezza fascia di prezzo ma di un altra marca?
(� un esempio non stavo parlando di paragoni di fotocamere)

mercato:

-la canon 1d mark 2 ( + autofocus +risoluzione -immagini un po soft come tutte canon) a parita di prezzo va meglio della d2h (+bella ergonomia + l 1.5x puo essere un vantaggio con i tele -risoluzione un po bassa per gli standard attuali e rispetto al suo costo)

-la canon 1ds mark 2 (+mirino enorme +full frame -le ottiche devono essere di molta qualit�)non si sa nulla perche la d2x (+solita ergonomia bella +qualit�? bo si vedr� -mirino piccolo ) deve ancora uscire

io sono in un periodo di scelta

- mi alletta che la d2x costi meno (3000 euri non sono pochi) ci si comprano un bel po di ottiche vedi 70-200 vr e 12-24 pero voglio vederla all opera. nella realt� e non inb sample
-mi piace il full frame di canon e l autofocus, la forma un po
meno...
-il 70-200 vr nikon sembra migliore
-il 135 f2 canon non ha paragoni in nikon
-il 200-400 nikon ce l ha solo lei
-il 50 1.4 canon e il 35 1.4 hanno l afs
-sistema flsh senza fili nikon va molto bene


si vedr�.. anzi chi vivr� vedr�

QUOTE (Aaron80 @ Feb 17 2005, 12:13 AM)
...finch� si ragiona � un conto e si pu� discutere... quando la ragione diventa fede o tifo non ci sono argomentazioni che tengono ed � inutile parlare...

...per me un marchio fotografico (o qualsiasi altro marchio che produca beni di consumo) non � come una squadra di calcio o una scuderia motoristica impegnata in competizioni...

...quando vado a prendere un detersivo per lavare i piatti guardo quello che in qualit�/prezzo offre il miglior rapporto non ho "Svelto" nel cuore... tu si?
Mi dispiace doverti ripetere le stesse cose e quasi mi scoccio...  blink.gif

La fotografia � un'arte, per fotografare non ci vuole roba da supermarket (il paragone che hai fatto � davvero banale oltre che stupido! ), per quanto riguarda la qualit�/prezzo (in poche parole, il "risparmiare") se forse avresti letto meglio (anzi, avresti letto e basta) il mio messaggio o quello di Gianluigizadra ti saresti accorto che il risparmio si ha semplicemente seguendo una ed una sola direzione senn� rischi di morir di fame. Non c'entra niente il miglior prodotto del momento!

Spero che prima di rispondere ad una qualsiasi domanda rilfetta per benino prima!


l arte non centra con la risposta, si stava parlando di raggiungere tot di prestazioni con tot spesa, se ha uno piace una marca solo per il nome-storia che lo spinge a comprare un prodotto che � una porcheria rispetto a quello della stezza fascia di prezzo ma di un altra marca?
(� un esempio non stavo parlando di paragoni di fotocamere)

mercato:

-la canon 1d mark 2 ( + autofocus +risoluzione -immagini un po soft come tutte canon) a parita di prezzo va meglio della d2h (+bella ergonomia + l 1.5x puo essere un vantaggio con i tele -risoluzione un po bassa per gli standard attuali e rispetto al suo costo)

-la canon 1ds mark 2 (+mirino enorme +full frame -le ottiche devono essere di molta qualit�)non si sa nulla perche la d2x (+solita ergonomia bella +qualit�? bo si vedr� -mirino piccolo ) deve ancora uscire

io sono in un periodo di scelta

- mi alletta che la d2x costi meno (3000 euri non sono pochi) ci si comprano un bel po di ottiche vedi 70-200 vr e 12-24 pero voglio vederla all opera. nella realt� e non inb sample
-mi piace il full frame di canon e l autofocus, la forma un po
meno...
-il 70-200 vr nikon sembra migliore
-il 135 f2 canon non ha paragoni in nikon
-il 200-400 nikon ce l ha solo lei
-il 50 1.4 canon e il 35 1.4 hanno l afs
-sistema flsh senza fili nikon va molto bene


si vedr�.. anzi chi vivr� vedr�
autolycus
ho fatto un casinooo cmq il significato ce
maledetta fotofobia che non mi fa vedere non ve la auguro ...

saluti
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Feb 17 2005, 12:53 PM)
...chiariamoci, sono io il primo a dire che se si hanno gi� obiettivi decenti di un corredo (Nikon o Canon che sia) conviene proseguire sulla strada perch� entrambe soddisfano ampiamente ogni esigenza... il mio quesito iniziale riguardava esclusivamente la D100... uno che ha un corredo Pentax K perch� oggi dovrebbe preferire una D100 rispetto ad una 20D o 7D? Nessuno fin'ora mi ha dato un motivo valido argomentato... lo so anch'io che prima o poi uscir� una D200 ma non sono io a sostenere che la D100 oggi non ha nulla da invidiare alla concorrenza...

Ciao Aroon80 vedo che sei ancora in forma... lo trovi nel frattempo il tempo per fare qualche foto?... Facci vedere qualcosa... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scusa ma che motivazioni vai cercando? Comprati quello che ti pare, io quando vado in negozio per acquistare qualcosa mica ti chiedo consigli... a me il cervellino funziona ancora bene da solo... le motivazioni te le devi trovare da te d'altra parte i cataloghi li sai leggere... non sei un esperto scusa... ormai sei convinto che 6 megapixel sono pochi... se ti interessano le raffiche comprati un Mitra... ma che ti dobbiamo dire... boh non lo so!

La D100 � una fotocamera che ormai ha i suoi anni... presumo sia anche difficile ormai trovarla nuova... sempre se la importano ancora...

Un motivo che all'epoca me l'ha fatta scegliere � la sua robustezza, noi ne abbiamo parecchie che lavorano anche in condizioni estreme... le immagini che produce sempre se saputa usare sono all'altezza... quindi...

Sei molto bravo a elencare i pro e i contro delle varie DSLR in circolazione... evidentemente tenerti informato � il tuo hobby preferito... io nei pochi ritagli di tempo che riesco a dedicare ai miei hobby se posso scatto qualche immagine... se vengono bene vuol dire che ho saputo interpretare al meglio le caratteristiche della fotocamera che ho in mano... penso che ci riuscirei anche con la Canon quindi per me il problema non sussiste proprio... ora uso la D100 quando e se sar� che Nikon produrr� un modello superiore vedr� se � il caso di acquistarlo... sicuramente la D100 me la terr� perch� per i quattro neuri che mi darebbero preferisco tenermela... voi fate come vi pare...

Resto dell'idea che quando si parla di fotografia... il modo migliore per farlo sia quello di mostrare le proprie immagini... stai sicuro che se mi mostri qualche bella foto realizzata con una Canon non ho nulla da ridire... viceversa l'unica cosa che mostrate � la vostra conoscenza di cataloghi e brochure... quelli se mi interessano me li leggo da solo... e senza falsa modestia sono sicuro di interpretarli meglio di voi...

Per concludere ti do un consiglio ma quanto tempo ti ci vuole per accorgerti che qui non c'� trippa per gatti... siamo Nikonisti convinti beceri e tifosi e allora? Che ci vuoi fare mica tutti possono essere perfetti... lasciaci in pace con le nostre convinzioni sbagliate... non � delicato continuare a dire alla gente che ha speso migliaia di euro in apparecchiature che non sono all'altezza di quelle proposte anche a minor prezzo dalla concorrenza... la questione non ci tange ne tanto ne poco... intanto con la mia dozzinale D100 ho realizzato tante belle immagini che mi hanno soddisfatto auguro ai Canonisti (quelli seri! Quelli che usano la fotocamera per fotografare e non come termine di paragone) di riuscire ad avere le stesse soddisfazioni che ho avuto io con buona pace dei Polemiscisti ovvero gli utenti dela Polemicat la nuova fotocamera creata apposta per chi non si interessa di fotografia ma solo di dar fastidio sui Forum...
_Led_
QUOTE (lambretta @ Feb 17 2005, 02:45 PM)
Per concludere ti do un consiglio ma quanto tempo ti ci vuole per accorgerti che qui non c'� trippa per gatti... siamo Nikonisti convinti beceri e tifosi e allora? Che ci vuoi fare mica tutti possono essere perfetti... lasciaci in pace con le nostre convinzioni sbagliate...

Lambretta, se non ti dispiace questa me la metto in firma.... biggrin.gif wink.gif
Aaron80
Lambr�... perch� mi vieni a dire ste cose... proprio non mi conosci... sarei convinto che 6 MP sono pochi? Ne ho 4 e mi vanno bene... non faccio e non mostro foto? Io le foto le faccio e le metto anche qui sul forum... se poi sei occupato a mollare, tornare, stendere trattati chilometrici sulle caratteristiche dei sensori mica � colpa mia... vuoi vedere qualche foto? Eccole qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...2&t=121&st=1046

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...2&t=121&st=1036

...se ti fanno schifo dimmelo pure che non mi offendo...

...le brochure me le leggo nelle giornate uggiose... in questo periodo per� c'� il sole e non sono molto informato... non mi ero manco accorto fosse stata presentata la 350D prima di leggerlo qui...

...non ho mai criticato chi ha speso piccole fortune in corredi Nikon... nemmeno mi sogno di farlo... ho fatto solo una semplicissima domanda alla quale non ho ancora avuto risposta... nemmeno tu che hai logorato ulterioromente quella povera tastiera mi hai ancora risposto... ci sei andato vicino con:
QUOTE
Un motivo che all'epoca me l'ha fatta scegliere � la sua robustezza, noi ne abbiamo parecchie che lavorano anche in condizioni estreme... le immagini che produce sempre se saputa usare sono all'altezza... quindi...

...ma OGGI, senza vincoli di corredo, riprendersti quella "signora"? (Non macchina dozzinale dai... non sar� pi� la "gnocca" di un tempo ma � comunque � una bella signora con i suoi annetti sulle spalle)... Perch�? Opteresti per una D70 magari o per qualcos'altro ancora? Boh...
Lambretta S
Aroon ma chi te lo fa fare a pensare per gli altri... tu la fotocamera ce l'hai? Si e allora ma che te frega che cosa si deve comprare uno che oggi decide di farsi una DSLR ma saranno affari suoi o no?

La D100 � obsoleta va bene... basta non la comprare e non la consigliare... poi se qualche sprovveduto se la compra peggio per lui... ma � un argomento valido per fare una settimana di polemica boh non lo so...
F.T.
QUOTE
Aroon ma chi te lo fa fare a pensare per gli altri... tu la fotocamera ce l'hai? Si e allora ma che te frega che cosa si deve comprare uno che oggi decide di farsi una DSLR ma saranno affari suoi o no?

La D100 � obsoleta va bene... basta non la comprare e non la consigliare... poi se qualche sprovveduto se la compra peggio per lui... ma � un argomento valido per fare una settimana di polemica boh non lo so...


Approvo l'osservazione... ma insisto con il dire che in un forum Nikon mi sembra fuori luogo decantare pregi e difetti della concorrenza, nel bene e nel male...
Io sono contento della mie fotocamere digitali Nikon e non le compro per rispondere al mercato alla concorrenza o al mio amico e collega possessore di un vasto corredo Canon...

Credo che ci sia poco di dozzinale in una macchina solida, in lega e affidabilissima anche a pochi gradi di temperatura...

Riguardo al futuro probabilmente comprero anche il modello successivo a D100 e D70... ma non per i gingilli elettronici a corredo che magari non usero mai ma semplicemente per avere la migliore ualita professionale disponibile ripeto senza per� abrogare le mie D precedenti...

Sono convinto che molti faranno come me, non perch� ho tutte le verit� in mano ma credo che riuscire a fotografare al meglio con il meglio della tecnologia sia alla base di questa arte, molto tecnica e tecnologica... wink.gif
Lambretta S
QUOTE (francesco.taurozzi @ Feb 17 2005, 02:53 PM)
Approvo l'osservazione... ma insisto con il dire che in un forum Nikon mi sembra fuori luogo decantare pregi e difetti della concorrenza, nel bene e nel male...

Su questo sono relativamente d'accordo questo � un Forum dedicato alle fotocamere Nikon per� � anche vero che � un Forum dedicato ad appassionati di Fotografia... quindi non trovo scandaloso che qualcuno posti immagini realizzate con "altre" fotocamere magari evincendo che il successo dell'immagine � dovuto anche alle caratteristiche tecniche della fotocamera utilizzata... per esperienza personale so che tutto o quasi si pu� fare con un minimo di perizia senza peraltro ricorrere a tutti i costi all'ultimo gadget tecnologico... il fine primario � la realizzazione dell'immagine se per realizzarla mi devo sbattere allora la soddisfazione sar� maggiore se per farla mi basta il Matrix e il Program cos� � contento Coli333 la foto non l'ho fatta io ma la Nikon e questo non mi da la stessa soddisfazione... poi ognuno agisce come meglio ritiene opportuno... danno in effetti fastidio queste discussioni vuoto a perdere basate su quante lucette in pi� o in meno ha questa o quella fotocamera specialmente se poi a portarle avanti sono signori che stanno alla fotografia come i fichi secchi al pranzo di nozze... infatti mi faccio specie come una ragazzo intelligente e preparato come Aroon ci caschi sempre in mezzo... le cose sono due o non � cos� furbo come credo o si ammazza dalle risate a trascinare avanti queste penose diatribe che non servono a nulla... texano.gif
Aaron80
QUOTE (lambretta @ Feb 17 2005, 02:37 PM)
Aroon ma chi te lo fa fare a pensare per gli altri...

...a dire il vero nessuno ma sono fatto cos�... mi piace valutare sempre molteplici punti di vista... se non ti vado a genio non ci posso fare niente...
QUOTE
tu la fotocamera ce l'hai? Si e allora ma che te frega che cosa si deve comprare uno che oggi decide di farsi una DSLR ma saranno affari suoi o no?

...il mio era solo un esempio per avallare la mia tesi, che non � "la D100 � un cesso" ma solamente "la D100 non offre pi� quello che offre la concorrenza"... il bisogno di esprimere la mia idea � nato solo leggendo alcuni interventi... mi sembra strano per� che ogni volta che butto un sassolino (la mia idea) in una pozzanghera si scatena un maremoto (mezzo forum si imbufalisce)...
QUOTE
La D100 � obsoleta va bene... basta non la comprare e non la consigliare... poi se qualche sprovveduto se la compra peggio per lui... ma � un argomento valido per fare una settimana di polemica boh non lo so...

...buono Lambr�... avevo fatto solo una domandina... tongue.gif
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Feb 17 2005, 04:01 PM)
...buono Lambr�... avevo fatto solo una domandina... tongue.gif

Adesso te la faccio io una domandina... hmmm.gif

Sei davvero convinto che la fotocamera faccia la differenza? Fotocamera.gif

Per quanto concerne la D100 se sta ancora in catalogo chi la produce ritiene che nonostante tutto possa ancora essere acquistata in quanto se saputa usare da ancora ottimi risultati... e questo ci riaggancia alla domanda di cui sopra... texano.gif

Evidentemente visto che Canon nello stesso tempo a ringiovanito pi� volte la gamma � la Canon che ritiene che le sue fotocamere debbano essere aggiornate... se mi chiedi chi ha ragione o ha torto ti rispondo che mi intendo appena, appena di fotografia... ma meno che meno di logiche commerciali perch� non ne ho mai trovato menzione nei libri di fotografia e tecnica fotografica che per mia disgrazia ho letto e che mi costringono in quanto oltre ad averli letti li ho anche capiti a cercare di portare chiarezza su argomenti che a volte per strani "motivi" diventano confusi... vedi tu... messicano.gif
Lambretta S
QUOTE (lambretta @ Feb 17 2005, 04:11 PM)
Errata corrige...grazie.gif 

ha ringiovanito...


blink.gif
Aaron80
...davvero lusingato di essere passato da "esponi brochure" a "ragazzo intelligente e preparato"... wow... biggrin.gif
QUOTE
Adesso te la faccio io una domandina... hmmm.gif

Sei davvero convinto che la fotocamera faccia la differenza? Fotocamera.gif

...bella domanda... la mia risposta � "dipende"... ci sono un paio di variabili che possono far variare un po' la risposta: "chi adopera la suddetta macchina" e "che tipo di fotografia vuole fare"...
...un'incapace che passa da una brutta macchina (e brutto obiettivo) ad una bella macchina (e bell'obiettivo) fara sempre brutte foto, magari un pochino pi� nitide e con i colori pi� vivi e/o fedeli ma la sostanza cambia davvero poco...
...uno bravo le belle foto le fa sia con la "Cojo Cojo" che con l'ultimo ritrovato della tecnica per� a questo punto qualche differenza pu� derivare dal tipo di fotografia che fa... per fare della street photography non cambia quasi nulla tra il corredo catorcio e il corredo gioiello (tranne "dettagli" estetici... rimane il fatto che quando una foto � bella rimane comuqneu bella anche se un pochino morbida)... per fare sport, ad esempio, un corpo rispetto ad un altro pu� fare una certa differenza... avere un AF che aggancia immediatamente il soggetto e non lo molla pi� ed una raffica da mitraglietta aiuta molto a cogliere perfettamente un attimo, un istante che con la messa a fuoco singola e lo scatto singolo dificilmente si sarebbe potuto riprendere perfettamente... ti riporto la mia piccola esperienza personale: per lo sport sono passato da focheggiare a mano con una ME Super ed ottenere N buoni risultati in una giornata a focheggiare ancora a mano con un'autofocus digitale perch� i risultati che ottenevo erano migliori che non con l'utilizzo di quell'AF ed alla fine avevo Nx2 o Nx3 foto con la medesima qualit� (con la pellicola non ho mai scattato quanto avrei voluto)... ora imposto tranquillamente il fuoco continuo, la raffica e la sera torno a casa con foto di qualit� pari se non un pochino migliore ma spesso in quantit� industriali... se ho avuto questo incremento io chiss� uno che sa fotografare davvero...
QUOTE
Per quanto concerne la D100 se sta ancora in catalogo chi la produce ritiene che nonostante tutto possa ancora essere acquistata in quanto se saputa usare da ancora ottimi risultati... e questo ci riaggancia alla domanda di cui sopra... texano.gif

...lo sai tu... lo so io... lo sa qualcun'altro... ma quando uno spende dei soldi di tasca propria solitamente lo fa cercando di acquistare l'articolo che garantisca i risultati migliori e gli offra pi� possibilit� in base alla spesa affrontata... almeno io credo... poco importa poi se in buone mani la D100 faccia ancora faville, chi parte da zero � facile che vada verso chi gli offere di pi�... chi vuole qualcosa di pi� e non ha investito troppo nel corredo pu� succedere che si rivolga altrove...
QUOTE
Evidentemente visto che Canon nello stesso tempo ha ringiovanito pi� volte la gamma � la Canon che ritiene che le sue fotocamere debbano essere aggiornate... se mi chiedi chi ha ragione o ha torto ti rispondo che mi intendo appena, appena di fotografia... ma meno che meno di logiche commerciali perch� non ne ho mai trovato menzione nei libri di fotografia e tecnica fotografica che per mia disgrazia ho letto e che mi costringono in quanto oltre ad averli letti li ho anche capiti a cercare di portare chiarezza su argomenti che a volte per strani "motivi" diventano confusi... vedi tu... messicano.gif

...guarda... di sicuro ne capisco meno di te sia di fotografia che di logiche commerciali e quella di Nikon per me � quasi incomprensible...
Cristiano Orlando
Secondo me il problema principale Aaron non � che si parli della concorrenza, il problema nasce quando parlando della concorrenza non si parla di quello che effettivamente fa, am la si prenda come metro di apragone per macchine con finalit� diverse. Spiegami cosa vuol dire in una discussione che parlava dell'uscita di una nuova macchina Canon se questa ha o meno un senso, finire a parlare, non dico che sia colpa tua, ma fatto �, se la D100 � meglio o peggio della Canon o se Nikon offre qualcosa di concorrenziale. L'argomento era la nuova Canon 20Da, a cui, a parere di Matteo Barducci, Nikon avrebbe dovuto rispondere con una nuova D70. L'argomento � quello, Canon ha fatto una macchina reflex digitale astrofotografica(?), cosa vuol dire questo? Cosa ha questa macchina? Ha un senso o Canon aveva bisogno di vendere a qualcun'altro che abboccava? Nikon deve fare una macchina concorrenziale? E volendo allargare un po' il discorso come dovrebbe farla?
Parlare se � meglio Canon su un forum di un distributore Nikon, tra possessori Nikon, che senso ha? A me sembra una pura provocazione tanto per fare un po' di casino. Infatti da diversi post non si parla pi� della 20Da, ma di Canon e Nikon.
Cristiano
Cristiano Orlando
QUOTE
ma quando uno spende dei soldi di tasca propria solitamente lo fa cercando di acquistare l'articolo che garantisca i risultati migliori e gli offra pi� possibilit� in base alla spesa affrontata...


Qu� ci stiamo riferendo a Canon in generale, o alla 20Da?

Cris
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.