Perfettamente d'accordo.
Io sono fedele nikonista da quando avevo 16 anni (ora ne ho 44).
Quando decisi di comprare il mio primo corpo FM ero indeciso appunto tra nikon, canon, olimpus (all'epoca c'erano le OM1 e le OM2) ed ashai-pentax.
Comprai nikon perche' mi attirava di piu' (e me la consigliarono pure anche se all'epoca costava leggermente di piu' del modello equivalente della concorrenza).
Tutte le ottiche che ho comprato nell'arco di una vita le posso riutilizzare (con o senza limitazioni a secondo dell'ottica) praticamente su tutti i corpi (70D compreso).
La FM e' uscita di produzione dopo tanti anni ma e' stata subito rimpiazzata dalla FM2 e dalla FM3 che non hanno stravolto il progetto originale ma solo aggiornato e migliorato.
La canon (e non solo lei) invece nello stesso periodo ha sfornato diversi attacchi di obiettivi, sforna enne modelli.
La olimpus e' sparita per un po' per ritornare solo negli ultimi tempi con prodotti di un certo livello.
Meglio pochi modelli ma buoni.
Del resto, il valore di una macchina e di un marchio non e' tanto rappresentato nello sfornare un prodotto ogni sei mesi (svalutando i modelli precedenti), ma nell'aggiornare costantemente i prodotti solo dove e quando serve preservando il valore dei modelli precedenti.
Anche perche' sinceramente questa continua rincorsa al sensore con risoluzione superiore (e magari con rumore e quindi con presenza di grana maggiore nelle immagini) non credo possa giovare (non nel senso che non siano utili sensori con piu' risoluzione ma nel senso di rincorrere ogni sei mesi il traguardo del sensore piu' grosso).
Cioe' ha senso passare da un 3Mpixel a 6Mpixel a 12Mpixel... ma passare da 6 a 8 Mpixel sinceramente non ne vedo l'utilita' (secondo me) se vuol dire rendere obsoleto il prodotto che si e' appena acquistato e che comunque funziona bene.
Mi fanno inc.....e le ditte di videocamere tipo Sony o Panasonic.
Ho acquistato un anno e mezzo fa un'ottima videocamera a 3ccd Panasonic, il modello migliore che ho trovato nella fascia di prezzo che ho preso in considerazione e dopo sei mesi hanno sfornato una mare di nuovi modelli che sono praticamente identici al mio come sensore ed hanno solo una risoluzione migliore per la parte fotografica ma che non danno nessun valore aggiunto alle riprese video.
Il mio modello nel frattempo e' uscito di produzione.
Adesso ho un'ottima videocamera (e per fortuna ho intenzione di tenermela visto che non cambio spesso apparecchi), che pero' ha valore commerciale molto basso non essendo gia' piu' prodotta.
Spero che Nikon continui sulla strada che l'ha resa famosa e non inizi a sfornare un modello simile con pochi aggiornamente ogni sei mesi.
Ben venga la D200 (da 12 Mp) o la D90 (da 8 Mp) o la D50 (da 6Mp ma piu' economica e semplice della D70) (che mancano nel catalogo), pero' spero che non rendano obsoleta la D70 in tempi brevi.