QUOTE(halloween.76 @ Oct 12 2009, 09:39 PM)

In effetti avete ragione...
Il problema di fondo, nella società in cui viviamo, è la continua attribuzione di "buoni scatti" ad altrettanto "buoni corpi"..
-cut-
Chiedo umilmente scusa.......
....e per punizione, leggerò e ripeterò a memoria da pag. 77 a pag. 85 del manuale.. _guru_
scuse perchè mai ?
MI hai offeso personalmente ? se si sei stato abile, non me ne sono accorto ! :))
non le posso accettare in quanto non dovute, e in quanto non abilitato a richiederle.
Mi fa tuttavia piacere che qualcuno abbia reagito a questa mia osservazione.
Parola di uno che anni fa, nella propria vita di frequentatore di forum, spesso scriveva a sproposito perchè l'importante era sempre dire qualcosa.
Un po' per percorso personale, un po' per deformazione professionale, ho poi appreso che per prima cosa spesso è importante fare domande.
Nella questione in oggetto ho letto una salva di risposte tutte di uno stesso segno, secondo ragioni che posso anche condividere in linea di principio, ma senza che però siano state veramente verificate e contestualizzate.
Nella fattispecie occorre dire che non è che la D300 sia una D90 che costa troppo, si tratta certo di due fotocamere dalla resa molto simile (sul meglio o peggio sono costretto a sospendere il giudizio, in quanto la d300 la uso da dieci mesi, la d90 l'ho presa in mano due volte, inoltre c'è qui sul forum una vasta letteratura sull'argomento), ma la d300 ha alcune peculiarità che in sostanza ne fanno una fotocamera più avanza e più prestativa.
Ma.. maggiormente prestativa per chi ?
Per quegli utenti che siano interessati che abbiano necessità di utilizzare, e che ne traggano vantaggio, da i suddetti plus,
se non si ha esigenza di quei plus, la maggiore "prestatività" della D300 rispetto alla D90 diventa nei fatti ininfluente per il soggetto interessato, certamente,
ma è qui che si giunge al nodo della questione..
occorre infatti verificare se il soggetto che chiede il consiglio ne abbia o meno bisogno a seconda dell'uso che andrà a fare della fotocamera.
Qualcuno potrà dire "ma saprà bene lui che cosa ci dovrà fare !",
si, certo,ma anche no, a volte il confronto aiuta a chiarire anche le proprie idee, e un forum deve aiutare anche in questo.
Quindi chiedere prima di dare il consiglio sulla base delle proprie idee potrebbe essere la soluzione migliore nell'interesse dell'utente e della vita di questo forum.
Tutto qui (oddio, ho fatto un poema ! :D)
QUOTE(fotografo85 @ Oct 13 2009, 07:00 PM)

secondo me in un futuro non troppo lontano nikon potrà sfornare una macchina FX accessibile ai più. in fin dei conti... l'elettronica e la robustezza in più che ha la D3 interessa ai professionisti (giustamente).
a noi amatori basterebbe anche avere il corpo di una D90 con un sensore FX che permetta di godersi un 20mm o un 50mm per quello che sono... in fin dei conti non ci vuole molto.. credo! basta volerlo fare.
Non lo so,
io me lo sono chiesto spesso..
E credo di capire quello che intendi, del resto un 35 mm che "fa" il 50 mm non è esattamente la stessa cosa...
ma,
tuttavia (sono ridondante , lo so !)
in un certo modo, funziona.
E continuo a chidermi.. c'è davvero bisogno di pieno formato a tutti i costi ?
Ho davvero bisogno di una scelta tecnica che mi obbliga a un certo, consistente investimento specie in ambito di ottiche variabili, che, per il genere che pratico non mi assicura un vantaggio in termini di resa (forse,, eh, forse mi sbagli, ma forse anche no..) proporzionale al maggior costo ?
Sono abbastanza sicuro del fatto che una D700 con 24/70 non mi farebbe fare paesaggi assolutamente migliori di quelli che produco con il d300 e 18/70 o 16/85 o altri equivalenti...
o certi particolari che colgo con il 35 afs 1.8 dx, o con l' 85 af 1.8 o con il 50..
Domenica sera ero in montagna, bell'apposta per fare foto, nemmeno per ralizzare un itinerario, al laghetto dov'ero, posto idilliaco e molti frequentato dai fotografi, incontro un "collega" nikonista con d700 e 24/70 / (e anche 70/200 2.8 vrI) , mi chiede, dopo alcune chiacchere
di fare a lui e famiglia una foto di gruppo, e mi mette in mano tutto l'armamento.
Nel momento di in cui l'ho avuta in mano un po' l'ho bramata, e gli faccio "guarda che scappo via con tutto l'ambaradan !"...
lui mi risponde, rassicurante, "guarda che non stai affatto male anche tu !" (io ero lì con la d300 con il 70/300 vr impegnato sulle nimphee galleggianti nel lago)..
e si, gli dico "vero, sono abbastanza, anzi, molto contento"..
non so se fosse per sua gentilezza, o perchè temesse che davvero mantenessi il mio proposito, magari avrebbe preferito lasciarmi la moglie piuttosto che la d700 con 25/70 :D,
però forse,
non aveva nemmeno tutti i torti (anche se lui se preso quel popò di roba :D)
un saluto :)
Andrea