Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
tripazio
ho da pochi giorni il bello (ma assai caro) obiettivo.
E' ingombrante, specialmente col paraluce, ma l'autofocus risulta veloce e molto silenzioso.
Il problema sta nel flash in quanto quello di emergenza (sulla D70) almeno che il soggetto non sia lontano (ma il NG è molto basso !) forma una vistosa ombra sul fotogramma.
Non ho comunque avuto ancora occasione di provarlo a fondo.

saluti
Patrizio
F.T.
Ciao,
complimenti pe l'acuisto...spero di vedere presto qualche nuovo scatto...magari mi convinco anche io.

Buone foto
Al_fa
Un consiglio: leggi attentamente le istruzioni del flash incorporato sulla d70 wink.gif

Cmq a me quel 12-24 nun piace, sarò uno dei pochissimi e rarissimi individui ma lo trovo molto soft e con troppe distorsioni ai bordi tongue.gif
georgevich
Il problema del flash è normale in quanto sulla D70 il braccio è troppo corto e quindi andrebbe utilizzato un flash esterno. Gran bella ottica comunque. Complimenti x l'acquisto biggrin.gif. Francesco guarda le foto di Matteo che ti convinci subito..... biggrin.gif biggrin.gif
georgevich
Tripazio dimenticavo.....benvenuto nel forum è scrivi in piccolo non in maiuscolo e grassetto... dry.gif dry.gif
Saluti
tripazio
QUOTE(vladimir1950 @ May 8 2005, 09:53 AM)
Tripazio dimenticavo.....benvenuto nel forum è scrivi in piccolo non in maiuscolo e grassetto... dry.gif  dry.gif
Saluti
*



grazie per il benvenuto ... e per il consiglio.
Purtroppo sono un po' miope e quindi invito tutti a scrivere adoprando caratteri di dimensione e corpo maggiore (cioè di migliore visibilità).
grazie.gif
lancer
grazie per il benvenuto ... e per il consiglio.
Purtroppo sono un po' miope e quindi invito tutti a scrivere adoprando caratteri di dimensione e corpo maggiore (cioè di migliore visibilità).
grazie.gif
*

[/quote]

no comment
FZFZ
Tripazio...Vladimir ti ha consigliato di scrivere non maiuscolo, e non in grassetto, poichè sarebbe l'equivalente di urlare....non è molto carino...
Magari sarebbe meglio usare un bel paio di occhiali....se il problema è la vista!

Ciao!

Federico.

luca.bertinotti
QUOTE(tripazio @ May 8 2005, 02:38 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 8 2005, 09:53 AM)
Tripazio dimenticavo.....benvenuto nel forum è scrivi in piccolo non in maiuscolo e grassetto... dry.gif  dry.gif
Saluti
*



grazie per il benvenuto ... e per il consiglio.
Purtroppo sono un po' miope e quindi invito tutti a scrivere adoprando caratteri di dimensione e corpo maggiore (cioè di migliore visibilità).
grazie.gif
*



Ciao, benvenuto e complimenti per lo splendido acquisto (sembrerà impossibile a qualcuno, ma io il 12-24 lo uso molto piu' spesso del mitico 70-210 VR!)
Un consiglio da miope a miope: a parte il fatto che se scrivessimo così grande tutti le discussioni del forum diverrebbero chilometriche, potresti fare come me e regolare il carattere del tuo browser in modo da farlo apparire piu' grande, no?! wink.gif
luca.bertinotti
QUOTE(luca.bertinotti @ May 9 2005, 01:56 AM)
QUOTE(tripazio @ May 8 2005, 02:38 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 8 2005, 09:53 AM)
Tripazio dimenticavo.....benvenuto nel forum è scrivi in piccolo non in maiuscolo e grassetto... dry.gif  dry.gif
Saluti
*



grazie per il benvenuto ... e per il consiglio.
Purtroppo sono un po' miope e quindi invito tutti a scrivere adoprando caratteri di dimensione e corpo maggiore (cioè di migliore visibilità).
grazie.gif
*



Ciao, benvenuto e complimenti per lo splendido acquisto (sembrerà impossibile a qualcuno, ma io il 12-24 lo uso molto piu' spesso del mitico 70-210 VR!)
Un consiglio da miope a miope: a parte il fatto che se scrivessimo così grande tutti le discussioni del forum diverrebbero chilometriche, potresti fare come me e regolare il carattere del tuo browser in modo da farlo apparire piu' grande, no?! wink.gif
*




URGGGG!!!! VOLEVO SCRIVERE 70-200 VR!!! SCUSATEMI!
oesse
QUOTE(Al_fa @ May 8 2005, 10:04 AM)
Un consiglio: leggi attentamente le istruzioni del flash incorporato sulla d70 wink.gif

Cmq a me quel 12-24 nun piace, sarò uno dei pochissimi e rarissimi individui ma lo trovo molto soft e con troppe distorsioni ai bordi tongue.gif
*



Al_fa, dimmi la erita'... tu non l'hai provato il 12-24. Perche' se lo porvassi non riuscisresti a dire ne' che e' poco definito ne che distorce ai bordi.

.oesse.
georgevich
smile.gif smile.gif secondo me il 12-24 non è poco definito ne distorce......
matteoganora
QUOTE(Al_fa @ May 8 2005, 09:04 AM)
Un consiglio: leggi attentamente le istruzioni del flash incorporato sulla d70 wink.gif

Cmq a me quel 12-24 nun piace, sarò uno dei pochissimi e rarissimi individui ma lo trovo molto soft e con troppe distorsioni ai bordi tongue.gif
*



Cosa ti sei bevuto Al-Fa... la candeggina??? laugh.gif
O hai provato un 12-24 reduce dalla guerra, o non saprei... sulla distorsione, è una leggera S che come sai non da problemi (PTLens), sul soft mi spiazzi, io ho centinaia di scatti ma di soft non ne vedo!
georgevich
La candeggina forse no...ma una buona bottiglia di rosso forse si biggrin.gif biggrin.gif
oesse
QUOTE(vladimir1950 @ May 9 2005, 11:15 AM)
La candeggina forse no...ma una buona bottiglia di rosso forse si biggrin.gif  biggrin.gif
*




biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif

.oesse.
Al_fa
uè ragazzi confrontato con il 14 fisso a 14 mm è morbido e distorce, non so che dirvi tongue.gif
provare per credere!

senza alcolici ne candeggina ne stupefacenti più o meno prodibiti wink.gif
F.T.
Ciao Al_fa...
hanno raggione....il 12-24 non distorce, non è soft e non è nemmeno poco luminoso....

forse ci seviamo dallo stesso oste o pusser oppure l'amico fa entrambi i lavori.... tongue.gif
georgevich
Bella scoperta.....in senso generale è una ottima lente...ma non facciamo confronti con focali fisse.....è assolutamente impari.... biggrin.gif biggrin.gif
Al_fa
QUOTE(vladimir1950 @ May 9 2005, 02:07 PM)
Bella scoperta.....in senso generale è una ottima lente...ma non facciamo confronti con focali fisse.....è assolutamente impari.... biggrin.gif  biggrin.gif
*




ehhhh....vabbè, io non faccio confronti impari, valuto però in base alla mia esperienza visiva, quindi se affermo che distorce ed è soft (perchè in confronto ad un 14 fisso è così) non è che ho fumato pesante tongue.gif
georgevich
Ehehe....posso assolutamente essere d'accordo con te adesso biggrin.gif biggrin.gif
un saluto cordiale
matteoganora
Io no, non sono d'accordo e vi dico pure perchè:

Il 12-24 è uno zoom, e come tale va valutato.
Prese le corrispondenti focali fisse (14-18-20-24) avremo una risposta mediamente inferiore come incisione (come cromia e contrasto sono molto simili), sempre valutando le immagini a monitor al 100%.

Portarsi in giro un tale range di focali e un 12-24 è ben diverso, specie se la nitidezza è pienamente gestibile in Photoshop.

Mi spiego, se noi prendiamo uno scatto con il 14 f2.8 (che ricordo costa il doppio del 12-24), e lo stesso scatto con il 12-24, utilizzeremo in PP due diverse maschere di contrasto, una meno marcata per il 14, altrimenti sembrerà di vedere un incisione e non una foto, e una più marcata per il 12-24 (es 250% r0.3), che andrà a compensare il gap.

Rimaniamo sempre sui soliti discorsi, un ottica va valutata in base all'uso che se ne fa, la versatilità di uo zoom ripaga di MTF leggermente peggiori, quando essi sono gap non troppo marcati e comunque parificabili.
Uno scatto stampato che esca da un 12-24 o da un 14 sarà difficile distinguerli.
oesse
Ho provato il 14 f2.8 portato da Nital al Tuscany. Una lente micidiale ed ottima. Ho scattato non meno di 25 dia che nei prossimi giorni mi guardero' attentamente.
Dopodiche cerchero' di trarre delle conclusioni pratiche/empiriche e ti sapro' dire.
Certo e' che il costo non e' da trascurare ....


.oesse.
georgevich
Il doppio smile.gif smile.gif
F.T.
ciao,
si è vero il 14 costa il doppio ma non c'è dubbio che il risultato sia nettamente migliore....a questo punto, a mio avviso, il dilemma è sempre lo stesso aspettare e prendere il meglio oppure comprare e accontentarsi dei risultati???

Sono contento che voi riusciate ascegliere sempre bene e per il meglio...io ho quache difficoltà in più.....
Giallo
Sono d'accordo con Matteo: costa il doppio, ma non "vale" il doppio.

C'è un limite oltre il quale l'incremento di qualità si paga troppo. Ossia, tra 70-300G ed il 70-200/2.8, è evidente che il secondo sia qualitativamente tanto superiore al primo da giustificare l'enorme divario di prezzo.

Ma tra 12-24 e 14 la differenza, che pure c'è, è comunque a livelli d'eccellenza che, a mio avviso, non giustificano (salvo occasioni nell'usato) la "rivalità".

Il 14 è una cosa diversa, d'impiego più limitato, che in una focale - l'unica che ha - prevale sul 12-24.

E ci mancherebbe che non fosse così!

Ma visto che il 12-24 rimane comunque un ottimo zoom a tutte le focali, personalmente lo trovo estremamente indicato per il Dx, in viaggio, escursioni reportage, paesaggi, interni e, stando un po' attenti alle focali estreme, anche architettura.

smile.gif

georgevich
D'accordissimo costa il doppio e non vale il doppio.....il 12-24 che volevo rivedere
è indicato x il dx e per il fotoreportage...grazie a Matteo non ho fatto una stupidagine biggrin.gif
oesse
ma se hai una F (che sia la 3 o la 5 poco importa) allora il DX non lo puoi usare. E quell'ottica, ve lo assicuro, e' eccezionale.
Non si vive solo di digitale!

.oesse.
georgevich
Per fortuna che io li ho entrambi...... smile.gif tongue.gif tongue.gif
georgevich
Marco a proposito è vera la notizia riportata prima del Tuscany che avresti una D2x??? In caso affermativo.....ci si deve bere sopra.... biggrin.gif
oesse
tutto vero!!! a quando il brindisi?

.oesse.
Giallo
QUOTE(oesse @ May 10 2005, 11:58 AM)
ma se hai una F (che sia la 3 o la 5 poco importa) allora il DX non lo puoi usare. E quell'ottica, ve lo assicuro, e' eccezionale.
Non si vive solo di digitale!

.oesse.
*



Verissimo anche questo. Ma se il titolo della discussione è "12-24 Dx", io rispondo in relazione all'unico uso "lecito" che si può fare di questo obiettivo, ossia il Dx.
Sul fatto che non si viva solo di digitale, non si discute, ma se (proprio) devo pensare al 14 come un'alternativa al 12-24, non posso che farlo in vista di un uso Dx.
Quello che scrivi tu è appunto la dimostrazione che il confronto tra questi due specialisti è riduttivo, per entrambi. Il 14 sul digitale mantiene un'altissima qualità ma perde un prodigioso angolo di campo; il 12-24 sul formato Leica proprio non ci va...
smile.gif
georgevich
smile.gif smile.gif
hom
SCUSATE sapete per prova diretta se il filtro uv nikon Filtro Nikon L37C 77mm

( è un uv VERO?? )

vignetta sul 12/24 nikon?

grazie
Roberto Romano
QUOTE(hom @ Nov 16 2005, 12:08 AM)
SCUSATE sapete per prova diretta se il filtro uv nikon Filtro Nikon L37C 77mm

( è un uv VERO?? )

vignetta sul 12/24 nikon?

grazie
*



E' un UV e non vignetta. Lo lascio fisso sull'obbiettivo come protezione in quanto la perdita di qualità, se c'è, è irrisoria.

Ciao smile.gif
@ssembl@tore
Il 12 24 l'ho usato per una mezz'oretta...un buon compromesso qualita/prezzo ( In confronto al 14 blink.gif )vale tutti i soldi spesi...
Ci sto pensando per un prossimo acquisto..
abyss
Io mi unisco alla schiera degli utenti soddisfatti del 12-24.
Ci sono "compari" del forum che hanno fatto confronti approfonditi col 14mm ed i risultati sono stati ovviamente, in generale, di una leggera prevalenza di quest'ultimo.
Ma come già detto, a scapito di un prezzo molto più alto e comunque di una sola focale disponibile. Poi uno è DX e l'altro no...
A me il 12-24 piace molto, trovo la sua distorsione minima ed accettabile (eventualmente per alcuni casi la correggo con PTLens), la nitidezza molto buona a 12mm ed ottima man mano che si sale di focale.
Un'ottica versatile, utilissima, che sono contento di aver potuto acquistare (ho preso un usato praticamete intonso...). Pollice.gif
Giallo
La discussione è vecchiotta; comunque ti posto uno scatto eseguito con il polarizzatore NON slim avvitato sul 12-24mm alla focale minima, generosamente diaframmata: come potrai notare, nessuna vignettatura.

In virtù di ciò, con tutta probabilità, non dovrebbe vignettare neanche il più sottile filtro UV.

(n.b. - L'angolo in basso a Dx è più scuro semplicemente perchè il raggio di sole che illuminava la scena era parzialmente interrotto dalle abitazioni circostanti).

Ciao

smile.gif
Giallo
Un altro scatto, sempre col filtro polarizzatore: anche qui l'uniformità di illuminazione mi pare significativa.
smile.gif

g_max
Per chi ancora avesse dei dubbi su questa ottica:
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3740098
© Matteo Ganora

Grazie a Matteo il 12-24 è felicemente entrato nella mia borsa.
Roberto Romano
QUOTE(@ssembl@tore @ Nov 16 2005, 07:42 AM)
...un buon compromesso qualita/prezzo ( In confronto al 14  blink.gif  )vale tutti i soldi spesi...
*



Non definirei il 12-24 un "buon compromesso" anche se confrontato al 14mm smile.gif

Comunque, tornando alla questione vignettatura, questi sono due scatti a 12mm e a 17mm rispettivamente, entrambi con il filtro UV Nikon montato

user posted image

user posted image
Giallo
E allora andiamo avanti!
Polarizzatore montato
biggrin.gif

giannizadra
Mi ero perso questa discussione: ringrazio chi l'ha riesumata.
Avendo avuto modo di testare le due ottiche ( ho il 14), dico la mia:
1) il 12-24 è un ottimo obiettivo. Non è affatto soft; anzi, come si può agevolmente constatare dalla foto appena postata da rromano (e da molte eccellenti foto di Matteo e Bruno L.) è fin troppo contrastato e chiude le ombre.
Proprio per questo gli preferisco 14 e 17-35. Ma è questione di gusti: sulla nitidezza tutto Ok;
2) alla minima focale distorce più del 14. Ma è uno zoom, e la distorsione è del tutto accettabile;
3) se il 14 valga il doppio (o meno) è del tutto opinabile. Sono ragionamenti che non capisco; quanto vale una migliore gamma tonale ? C'è un tariffario ? E quanto ogni millesimo di distorsione in meno? Chi ne stabilisce la quotazione ? E una luminosità doppia? I valori f/ sono quotati in borsa ? Per me ad esempio, che uso anche il 24x36, la maggior copertura del 14 vale moltissimo: per Matteo, che utilizza solo il Dx, non vale nulla: tutto è relativo.
Morale: chi usa solo il Dx fa benissimo a procurarsi il 12-24; chi usa anche il 24x36 si prenda il 14 (migliore anche sul Dx) sapendo che dovrà comprarsi anche il 17-35, prima o poi..
Chi invece vuole dare un prezzo alle qualità di un'ottica sappia che è impossibile: tanto vale andare a peso. Tot € a grammo: gran bel criterio per comprare ottiche. biggrin.gif

margior
QUOTE
giannizadra Inviato il Oggi, 10:55 AM

Mi ero perso questa discussione: ringrazio chi l'ha riesumata.
Il 12-24 è un ottimo obiettivo. Non è affatto soft; anzi,...è fin troppo contrastato e chiude le ombre.


Quoto in pieno e aggiungo:

La presunta "softness" si origina per così dire forse da un uso improprio dell'autofocus e dei diaframmi nella "landscape photography".
Ovvero in situazioni dove è richiesto per velocità di esecuzione etc. (street ad es.) l'autofocus è bello e comodo usarlo e la "softness" (se c'è), magari pure piace
Ma quando, ad esempio con D70 che non eccelle per infallibilità di autofocus, pretendo di fotografare paesaggio ad orizzonte lontano focheggiando su un qualcosa che forse neppure distinguo bene ad occhio nudo...forse a tutta apertura...la "softness" l'ho generata io.
Il 12-24 a f11 è un "raptor" che permette di tenere a fuoco soggetti vicini un metro e poco più e infinito, usando il fuoco manuale e...trovando il punto giusto in cui dimenticarsi della ghiera di messa a fuoco.
giannizadra
A proposito di "tutto-a-fuoco (da 20 cm a infinito) questo è il 14:
margior
Sono...pietrificato! E però mi inchino...a leggere il quaderno! ohmy.gif

Non è che, amando la filosofia, sei un po' come Socrate che, come una torpedine marina, paralizzava i suoi interlocutori?
giannizadra
Magari..
Aiuterebbe a moderare (qualche volta..) biggrin.gif
Sempre il 14, nelle stesse condizioni, a f/22 in controluce (probabilmente l'avevi già vista):
g_max
QUOTE(giannizadra @ Nov 16 2005, 01:51 PM)
Magari..
Aiuterebbe a moderare (qualche volta..)  biggrin.gif
Sempre il 14, nelle stesse condizioni, a f/22 in controluce (probabilmente l'avevi già vista):
*



Stupenda!
Lasciando perdere la qualità del 14 (non tutti se lo possono permettere) ma una volta ogni tanto, permettetemi, "fotograficamente" parlando, di dire che l'inquadratura è magnifica, originale...una bella foto!
Bravo Gianni: il manico c'è, l'attrezzatura pure... biggrin.gif
margior
Gatto di GianniZadra ferma il tuo padrone ti prego...questo è il thread del 12-24! Non so altri, ma io non ho scatti con lo zoom in questione, così belli e per di più con cotanta...capacità di marketing!
Roberto Romano
QUOTE(margior @ Nov 16 2005, 02:09 PM)
Gatto di GianniZadra ferma il tuo padrone ti prego...questo è il thread del 12-24! Non so altri, ma io non ho scatti con lo zoom in questione, così belli e per di più con cotanta...capacità di marketing!
*



Ssssh!!!! Guarda che se si svegliano Matteo, Giallo e molti altri pioveranno splendide immagini ottenute con il 12-24DX, tali da far impennare le vendite di quest'obbiettivo già dal giorno dopo biggrin.gif . Succederebbe lo stesso al 28-200G se solo GianniZadra provasse ad usarlo (dicevo così per dire.... biggrin.gif ).

Ciao smile.gif
giannizadra
Troppo gentili..
Sempre sul genere, questo è un "vecchio" 20-35 (a 20mm) che ho poi sostituito col 17-35.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.