QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 11:43 PM)
a) hai mai smontato una Dslr?

hai mai smontato un sensore?
c) hai mai realineato un sensore?
e) hai partecipato alla progettazione di una macchina fotografica?
f) hai mai sostituito una qualsiasi parte fissa di un corpo fotografico?
....
Come ti ho, e ti hanno già detto sopra, la mia domanda era basata su di un ragionamento logico e non su conoscenze tecniche, e la maggior parte dei partecipanti al forum lo hanno capito.
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 11:43 PM)
QUOTE
Ora la mia domanda è: qualcuno mi sa spiegare come fa un difetto al sensore a farmi vedere un'immagine inclinata nel mirino?!
Lo hai chiesto ai diretti interessati? Avrai avuto una risposta no?? Quale?
Nessuna, quando ho fatto le mie obiezioni sul sensore lui mi ha detto che era sicuramente quello senza spiegare. C'è da dire che stava lavorando e forse non aveva tempo e io non volevo rompergli più di tanto. Sta di fatto che non ho avuto spiegazione su questa incongruenza
logica. Al che ho postato una domanda sul forum per sapere se qualcuno avesse una risposta a questa mia curiosità, ma ciò ha scatenato anche una serie di risposte costruttive come la tue. La migliore è quella relativa ai mali della società, causati da quelli come me che non hanno fiducia nel prossimo:
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 02:45 PM)
....
aggiungo che capisco l'agoscia che uno puo ragionevolmente avere quando scopre un problema piu o meno grave, ma credimi la NON fiducia negli altri e causa principale dei mali della nostra odierna societa.
...
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 11:43 PM)
Non credo ci sia nessuno qui nel forum che abbia le capacità e conoscenze tecniche su questo concentrato di tecnologia per poter asserire con certezza quale sia il motivo e la causa del difetto che tu lamenti, oltretutto non avendo visto l'oggetto e il suo difetto. A quanto mi risulta chi lo ha potuto fare ti ha fornito una chiara causa
ma tu la rifiuti e chiedi a noi di darti una risposta che probabilmente prevede da parte tua una risposta scontata....
...
Il leggere, l'approfondire senza avere esperienza diretta nel caso specifico non permette ad una persona di intavolare delle discussioni a cui mancano le basi stesse x poter costruire e sostenere una tesi. Mi chiedo se non fosse stato meglio
porre una domanda e far conoscere la risposta del perché un difetto al sensore fa vedere un'immagine inclinata nel mirino, avuta in risposta da chi è preposto
a aggiustare cio che non funziona.....
....
E ripeto: il fatto che tu ritenga che non ci siano le basi per fare un ragionamento sui fatti da me riportati, la dice lunga sulla tua capacità di affrontare problemi come questo.
Senza offesa naturalmente.
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 11:43 PM)
La mia regola di vita è questa: a costituire il valore dell'uomo è non la verità di cui chicchessia sia in possesso, o pretenda di esserlo, bensì l'impegno sincero che l'uomo ha profuso per scoprirla. attraverso la ricerca della verità, e non col possesso di essa che le sue forze si fanno più grandi, e solo in questo consiste la sua sempre progrediente perfezione. Come è terribile conoscere, quando la conoscenza non giova a chi la possiede!
Aiuto...
Guarda che io mi sto impegnando sinceramente e con profusione di sforzi a scopire la verità usando il cervello e la LOGICA, ma c'è qualcuno che mi sta invitando a spegnerlo... non è una bel suggerimento.