A suo tempo postai questo messaggio chiedendo un'opinione ai frequentatori del forum sulle mie foto storte.
Dopo una serie lunghissima di risposte, o di qualcuno che diceva che non so fare le foto ma anche di altri che concordavano che c'era qualcosa che non andava, comunque non riuscii a venirne a capo.
Riassumendo, se scatto le foto con la mia d70:
1) con la macchina su cavalletto e in bolla, fotografando una riga orizzontale (anch'essa in bolla), le foto vengono perfette.
2) con la macchina su cavalletto se inquadro la riga orizzontale allineandola con le guide nel mirino, ma anche, spegnendo le guide, con i bordi del mirino, le foto vengono inclinate in senso orario. L'entità dell'inclinazione è maggiore (più di 1 grado) allineando la riga orizzontale con il bordo inferiore del mirino o con la guida orizzontale più in basso, mentre diminuisce allineando con la guida in alto o con il bordo orizzontale superiore del mirino.
Visto poi che faccio foto da molti anni e con la mia vecchia f801 non ruotavo nessuna foto, ho fatto anche questa prova, che invito a fare tutti quelli che ritengono di avere lo stesso problema:
3) ho fatto una foto a mano libera della riga orizzontale impugnando bene la macchina, ma senza guardare nel mirino... bè la foto è quasi perfetta con la riga orizzontale inclinata pochissimo. Questa prova l'ho fatta più volte senza incorrere in inclinazioni significative così come ottengo nel caso 2), ovvero fra 0,5 e più di 1 grado.
In conclusione: Se faccio la foto con la macchina in bolla sul cavalleto o a mano senza guardare, viene dritta, se la faccio guardando nel mirino viene storta.
Perciò, grazie a un viaggio di lavoro a Torino, ho portato la macchina da LTR.
Quando sono entrato la macchina è stata portata per qualche minuto dal tecnico e mi è stato detto che sì, aveva un difetto ed era... il sensore. Al che, visto che sono un po' testardo, ho insistito per parlare con il tecnico, visto che per me è il mirino e non il sensore. Quando questo è venuto al banco, visto che era molto gentile e competente mi sono fidato e ho lasciato la macchina perchè venisse guardato (o sostiuito) il sensore.
Ora la mia domanda è: qualcuno mi sa spiegare come fa un difetto al sensore a farmi vedere un'immagine inclinata nel mirino?!
