Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
boytech
Chiedo aiuto a voi per un dilemma che non mi fa dormire la notte, la domanda e secca ed immediata:
Che differenza corre tra nikon d3 - d3s - d3x?

mirko7532
intanto dai una lettura quà...

http://www.nital.it/prodotti-nikon/reflex-digitali/
Hansel.r
La D3s ha sostuito la D3 liscia, migliorando la resa agli alti ISO. Massima sensibilità portata a 102400 ISO.
D3/D3s: 12 megapixel, e pochissimo rumore ad alti ISO.
D3x: 24 megapixel, e più rumore agli alti ISO rispetto a D3/D3s

Per quanto riguarda la possibilità di fare i filmati, non so che differenze ci siano fra le tre.
boytech
finalmente le mie notti insonni sono finite, quindi la d3s ha sostituito la d3 che mi avevano detto che era simile alla d700
alexb61
QUOTE(boytech @ Feb 28 2010, 04:00 PM) *
finalmente le mie notti insonni sono finite, quindi la d3s ha sostituito la d3 che mi avevano detto che era simile alla d700

oddio..... simile...... si dai, più o meno.....
kintaro70
QUOTE(alexb61 @ Feb 28 2010, 04:33 PM) *
oddio..... simile...... si dai, più o meno.....


In effetti sono molto simili ... come lo siamo io e Clooney laugh.gif

Canalis permettendo
Nevermore
QUOTE(alexb61 @ Feb 28 2010, 04:33 PM) *
oddio..... simile...... si dai, più o meno.....

Beh dal punto di vista della "qualità" dei file sfornati D3 e D700 non sono simili, ma...assolutamente uguali.
umbertomonno
QUOTE(boytech @ Feb 28 2010, 03:49 PM) *
Chiedo aiuto a voi per un dilemma che non mi fa dormire la notte, la domanda e secca ed immediata:
Che differenza corre tra nikon d3 - d3s - d3x?

ciao,
mettiamola così:
- D3 € 3700/3900
- D3s € 4600/4800
- D3x € 6600/6800
qualcuno ha altri prezzi da esporre?
1berto
alexb61
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 28 2010, 07:39 PM) *
ciao,
mettiamola così:
- D3 € 3700/3900
- D3s € 4600/4800
- D3x € 6600/6800
qualcuno ha altri prezzi da esporre?
1berto

D3: litigata furibonda (con cena e regalino del valore equivalente alla D3 per farsi perdonare)
D3s: lettera dall'avvocato (con quanto sopra moltiplicato x2)
D3x: divorzio

scherzi a parte, ti hanno risposto sopra. La D3s è l'evoluzione della D3, la D3x è una macchina più da fotografia "statica" che "d'azione".
Bellissime bestie tutte e tre, poi dipende sempre da quello che ci vuoi fare...
Ciao

alex
umbertomonno
QUOTE(alexb61 @ Feb 28 2010, 07:43 PM) *
D3: litigata furibonda (con cena e regalino del valore equivalente alla D3 per farsi perdonare)
D3s: lettera dall'avvocato (con quanto sopra moltiplicato x2)
D3x: divorzio


Ciao,
ah ah ah ! Grande alex61
1berto
boytech
Mi sono documentato molto e la d3s viene reputato un bel gioiellino, il prezzo è un po da infarto, ma non credo che un appassionato la usi per un anno e poi la butta
Antonio Canetti
QUOTE(boytech @ Feb 28 2010, 07:54 PM) *
ma non credo che un appassionato la usi per un anno e poi la butta


smile.gif la butta.....la butta......per prendersi la D4....la D5....la D6..... etrc. etc. ..... smile.gif



antonio
alexb61
QUOTE(boytech @ Feb 28 2010, 07:54 PM) *
Mi sono documentato molto e la d3s viene reputato un bel gioiellino, il prezzo è un po da infarto, ma non credo che un appassionato la usi per un anno e poi la butta

Secondo me se devi toglierti uno sfizio, una D3 usata può essere un ottimo acquisto, cercando con calma ne puoi trovare di seminuove, molta gente che insegue la novità ad ogni costo se ne disfa con una facilità che non puoi nemmeno immaginare

alex
marce956
QUOTE(alexb61 @ Feb 28 2010, 08:07 PM) *
Secondo me se devi toglierti uno sfizio, una D3 usata può essere un ottimo acquisto, cercando con calma ne puoi trovare di seminuove......

Quoto + Tra 2500 e 2800 Euro trovi dei quasi-nuovi (vedi anche il Mercatino qui)
Marcello
Marco Senn
QUOTE(boytech @ Feb 28 2010, 04:00 PM) *
finalmente le mie notti insonni sono finite, quindi la d3s ha sostituito la d3 che mi avevano detto che era simile alla d700


Esatto... la D3 è simile alla D700 come la D300s è simile alla D5000 (senza offesa alla D700 ed alla D5000 ed ai loro proprietari).
La D3s per dire il vero non è una semplice evoluzione con il video aggiunto, sembra essere un passo avanti non da poco nella gestione degli alti ISO.
In sostanza D3/D3S macchina velocissima e con prestazioni elevate ad alti ISO (anzi direi irraggiungibili per adesso) - D3X macchina da studio con una vagonata di pixel e dettaglio. Un pò come Nikon ha sempre fatto con le sue professionali, una veloce e una pixellata.
MAK_1980
In breve, se non fotografi SOLO in studio e/o sul cavalletto, vai con la D3s.
Lettere dall'avvocato permettendo.
castorino
QUOTE(MAK_1980 @ Mar 1 2010, 02:52 PM) *
In breve, se non fotografi SOLO in studio e/o sul cavalletto, vai con la D3s.
Lettere dall'avvocato permettendo.

A mio parere, ad uno che fino a ieri non sapeva neppure la differenza tra i tre modelli(e su internet, per non parlare del sito Nital, ne trovi di informazioni) sembra un poco azzardato consigliare una fotocamera di tale fascia di prezzo, ma è solo un mio parere, ciao Rino
Marco Senn
QUOTE(castorino @ Mar 1 2010, 03:14 PM) *
A mio parere, ad uno che fino a ieri non sapeva neppure la differenza tra i tre modelli(e su internet, per non parlare del sito Nital, ne trovi di informazioni) sembra un poco azzardato consigliare una fotocamera di tale fascia di prezzo, ma è solo un mio parere, ciao Rino


Concordo Rino, ma il nick inizia per "boy", credo che sia solo pura informazione wink.gif
boytech
non ho nessuna intenzione di prendere una macchina del genere, anche perchè non me lo potrei permettere e poi io con la mia piccola d90+18-200 vr e il mio piccolo 85mm 1.4 che arriverà a giorni saremo felici per molto tempo. la mia era sono una curiosità visto i grandi dibattiti su questi mostri, credo che quando un giorno deciderò di andare a quelle altezze un corpo come la d3s sarà già andato fuori produzione.
phphoto
QUOTE(Hinault @ Mar 1 2010, 11:04 AM) *
Esatto... la D3 è simile alla D700 come la D300s è simile alla D5000 (senza offesa alla D700 ed alla D5000 ed ai loro proprietari).


Stai dicendo una eresia secondo me.
Che la d3 sia simile alla d700 ok, ma che la d300s, sia simile alle d5000, beh..prendile in mano, usale tutte e due...e poi vedrai che ti renderai conto che tra le due c'è un'abisso...se mi dicessi tra la d90 e la d300s, ok..potrei ancora capire, ma con la d5000..è praticamente una entry level (dato che la d3000 e proprio spartana..) mentre la d300s è una semi professionale..indi per qui..

Ciau..
Evil_Jin
semmai per "cui" biggrin.gif, comunque credo che Hinault volesse dire proprio il contrario di quello che hai capito tu , atrimenti non capisco perchè si dovrebbero offendere i possessori di D700 e D5000 !
-missing
QUOTE(boytech @ Mar 1 2010, 06:06 PM) *
non ho nessuna intenzione di prendere una macchina del genere, anche perchè non me lo potrei permettere e poi io con la mia piccola d90+18-200 vr...

Sarebbe quindi interessante capire perché passi notti insonni a tormentarti - madido di sudore - sulle differenti versioni della D3.
Ai miei tempi spendevamo la notte in attività molto più divertenti. messicano.gif
boytech
Non ci posso fare niente, quando una cosa mi incuriosisce faccio di tutto per sapere,
comunque la notte io, la mia d90 e la mia ragazza ci divertiamo anche molto (PS non chiedete di postare foto wink.gif
Scherzi a parte, mi piace seguire l'evoluzione della fotografia, anche perchè prima della mia d90 mio padre mi lasciava fare qualche scatto con la sua yashica d con obiettivo Yashikor 80mm e penso che qualunque sia l'attrezzatura di cui una persona può disporre, se la visione della nostra mente e piatta nessuno scatto potrà soddisfarci.
maxmax
QUOTE(Nevermore @ Feb 28 2010, 04:58 PM) *
Beh dal punto di vista della "qualità" dei file sfornati D3 e D700 non sono simili, ma...assolutamente uguali.

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Se ti sentono tutti i proprietari delle rispettive D3..............................!

Qualche differenza c'è alrtimenti come li giustifichiamo 2000 caffè di differenza?

Solo la differenza nel corpo macchina?

Un saluto Max.

alexb61
QUOTE(boytech @ Mar 1 2010, 07:19 PM) *
Non ci posso fare niente, quando una cosa mi incuriosisce faccio di tutto per sapere,
comunque la notte io, la mia d90 e la mia ragazza ci divertiamo anche molto (PS non chiedete di postare foto wink.gif
Scherzi a parte, mi piace seguire l'evoluzione della fotografia, anche perchè prima della mia d90 mio padre mi lasciava fare qualche scatto con la sua yashica d con obiettivo Yashikor 80mm e penso che qualunque sia l'attrezzatura di cui una persona può disporre, se la visione della nostra mente e piatta nessuno scatto potrà soddisfarci.

con D90 e 85/1,4... mamma mia quanto ti divertirai!
Buone foto!

alex
umbertomonno
QUOTE(maxmax @ Mar 1 2010, 07:38 PM) *
Se ti sentono tutti i proprietari delle rispettive D3..............................!

Ciao,
il sommo Poeta ha scritto:"Non ti curar di loro, ma guarda e passa..." C'avesse avuto la D3 pure Lui?
1berto
castorino
Da proprietario D3 sono fermamente convinto che i file della D700 abbiano la stessa qualità della D3, un tempo, Fiat e Ferrari produssero auto con lo stesso motore, la mitica Dino, il motore era lo stesso, l'auto no, oggi Land Rover e Jaguar montano lo stesso motore, chi può dire che abbiano le stesse prestazioni? Nel caso dei due modelli Nikon le differenze vanno ricercate in altri ambiti, non nelle prestazioni del sensore, ciao Rino
umbertomonno
QUOTE(castorino @ Mar 1 2010, 08:57 PM) *
..... Nel caso dei due modelli Nikon le differenze vanno ricercate in altri ambiti, non nelle prestazioni del sensore, ......

Ciao,
ma devi provare a spiegarglielo con pazienza perchè a me sembra che non lo vogliano capire. Ma! Contenti loro...
1berto
MAK_1980
QUOTE(castorino @ Mar 1 2010, 03:14 PM) *
A mio parere, ad uno che fino a ieri non sapeva neppure la differenza tra i tre modelli(e su internet, per non parlare del sito Nital, ne trovi di informazioni) sembra un poco azzardato consigliare una fotocamera di tale fascia di prezzo, ma è solo un mio parere, ciao Rino


Sono daccordo. Ma vista la situazione, mi era parso chiaro fin da subito che la domanda del nostro interlocutore era frutto di semplice curiosità o di ampie disponibilità economiche.
bogifoto
Ho un D3 macchina favolosa.

D3s più macchina per fotogiornalismo, alti iso-filmati
D3x super mega pixel, non ci penso proprio solo problemi in + (e i filmati non li fa)

quando usavo la D100 o la D200 facevo già ingrandimenti egregi,

devono vendere, invogliare, farti partire un embolo, litigare con la moglie, se no cosa sarebbe il commercio ??

ciao a tutti bruno
castorino
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 1 2010, 09:23 PM) *
Ciao,
ma devi provare a spiegarglielo con pazienza perchè a me sembra che non lo vogliano capire. Ma! Contenti loro...
1berto

Guarda io sono un astrofilo visualista, quando guardo un oggetto prima mi documento, non hai idea di cosa vedessero i nostri bisnonni in quello stesso oggetto, privi com'erano della documentazione fotografica di riferimento! Questo per dire che spesso si guarda con gli occhi ma si "vede" con il cervello! E questo a volte è sensibile allo sforzo economico sostenuto nell'acquisto dry.gif Ciao Rino
Marco Senn
QUOTE(hectorpo @ Mar 1 2010, 06:23 PM) *
Stai dicendo una eresia secondo me.
Che la d3 sia simile alla d700 ok, ma che la d300s, sia simile alle d5000, beh..prendile in mano, usale tutte e due...e poi vedrai che ti renderai conto che tra le due c'è un'abisso...se mi dicessi tra la d90 e la d300s, ok..potrei ancora capire, ma con la d5000..è praticamente una entry level (dato che la d3000 e proprio spartana..) mentre la d300s è una semi professionale..indi per qui..

Ciau..


Ho una D300, fai tu... volevo dire esattamente il contrario di quello che pensi ossia che D3 e D700 (seppur fantastica) sono lontane come D300 e D5000. Comunque nemmeno la D5000 è da buttare.
Nevermore
QUOTE(maxmax @ Mar 1 2010, 07:38 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Se ti sentono tutti i proprietari delle rispettive D3..............................!

Qualche differenza c'è alrtimenti come li giustifichiamo 2000 caffè di differenza?

Solo la differenza nel corpo macchina?

Un saluto Max.


Il sensore è lo stesso. Chi possiede una D3 potrà confermarti che i file "sfornati" dalla D700 sono, a parità di condizioni di ripresa, assolutamente equivalenti.
Le differenze ci sono (si sono spesi fiumi di parole al riguardo su questo forum), ma non riguardano il sensore.

ciao
Stefano

QUOTE(castorino @ Mar 1 2010, 08:57 PM) *
Da proprietario D3 sono fermamente convinto che i file della D700 abbiano la stessa qualità della D3, un tempo, Fiat e Ferrari produssero auto con lo stesso motore, la mitica Dino, il motore era lo stesso, l'auto no, oggi Land Rover e Jaguar montano lo stesso motore, chi può dire che abbiano le stesse prestazioni? Nel caso dei due modelli Nikon le differenze vanno ricercate in altri ambiti, non nelle prestazioni del sensore, ciao Rino

Analisi assolutamente perfetta Pollice.gif

ciao
Stefano
maxmax
QUOTE(Nevermore @ Mar 1 2010, 11:25 PM) *
Il sensore è lo stesso. Chi possiede una D3 potrà confermarti che i file "sfornati" dalla D700 sono, a parità di condizioni di ripresa, assolutamente equivalenti.
Le differenze ci sono (si sono spesi fiumi di parole al riguardo su questo forum), ma non riguardano il sensore.

ciao
Stefano
Analisi assolutamente perfetta Pollice.gif

ciao
Stefano


Io possiedo una D3 e ti posso anch'io confermare che il sensore è lo stesso,ma non sta scritto da nessuna parte che i dati acquisiti da quel sensore vengano processati allo stesso modo dalle due macchine ed entrambe restituiscano il medesimo file.

Mi permetto di dissentire con quanto detto da Castorino in precedenza.
Occupandomi del settore automobilistico non mi trovo per niente d'accordo sulla sua affermazione.
E' vero che diversi tipi di automobili montano lo stesso motore, ma è altrettanto vero che le automobili in esame non monatno le stesse centraline elettroniche,non montano le stesse pompe iniezione ecc ecc ecc.
Ne consegue che due macchine diverse che montano lo stesso motore danno quasi sempre prestazioni differenti.
Non a caso le auto più costose che montano il medeimo motore delle meno costose godono di prestazioni superiori.
Comunque l'argomento è già stato sviscerato più volte e non mi dilungo pertanto in inutili discussioni.
Lascio ad ognuno la propria opinione e rimango del parere che non a caso Nikon sforna macchine dal costo d'acquisto diverso.

Un caro saluto Massimiliano.
Nevermore
QUOTE(maxmax @ Mar 1 2010, 11:35 PM) *
Io possiedo una D3 e ti posso anch'io confermare che il sensore è lo stesso,ma non sta scritto da nessuna parte che i dati acquisiti da quel sensore vengano processati allo stesso modo dalle due macchine ed entrambe restituiscano il medesimo file.

Mi permetto di dissentire con quanto detto da Castorino in precedenza.
Occupandomi del settore automobilistico non mi trovo per niente d'accordo sulla sua affermazione.
E' vero che diversi tipi di automobili montano lo stesso motore, ma è altrettanto vero che le automobili in esame non monatno le stesse centraline elettroniche,non montano le stesse pompe iniezione ecc ecc ecc.
Ne consegue che due macchine diverse che montano lo stesso motore danno quasi sempre prestazioni differenti.
Non a caso le auto più costose che montano il medeimo motore delle meno costose godono di prestazioni superiori.
Comunque l'argomento è già stato sviscerato più volte e non mi dilungo pertanto in inutili discussioni.
Lascio ad ognuno la propria opinione e rimango del parere che non a caso Nikon sforna macchine dal costo d'acquisto diverso.

Un caro saluto Massimiliano.

Massimiliano, la tua opinione è rispettabilissima, ci mancherebbe altro.
Un mio (fortunato) amico possiede sia D3 che D700: ho avuto occasione di provarle entrambe e, ti giuro, non riesco a distinguere i files delle due macchine, a parità di condizioni di ripresa. E sono in buona compagnia: non ci riesce neppure il proprietario...

un saluto
Stefano
umbertomonno
QUOTE(castorino @ Mar 1 2010, 10:40 PM) *
Guarda io sono un astrofilo visualista, quando guardo un oggetto prima mi documento, non hai idea di cosa vedessero i nostri bisnonni in quello stesso oggetto, privi com'erano della documentazione fotografica di riferimento! Questo per dire che spesso si guarda con gli occhi ma si "vede" con il cervello! E questo a volte è sensibile allo sforzo economico sostenuto nell'acquisto dry.gif Ciao Rino

Hug! La scure di guerra è stata nuovamente dissepolta, come si può vedere dai msg pervenuti sopra.
1berto
alexb61
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 2 2010, 12:51 AM) *
Hug! La scure di guerra è stata nuovamente dissepolta, come si può vedere dai msg pervenuti sopra.
1berto

acci... già che ci siamo potremmo riesumare la diatriba tra 17-35 e 17-55.... cerotto.gif cerotto.gif

alex
Nevermore
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 2 2010, 12:51 AM) *
Hug! La scure di guerra è stata nuovamente dissepolta, come si può vedere dai msg pervenuti sopra.
1berto

Ma no...per così poco?!?
Marco Senn
QUOTE(alexb61 @ Mar 2 2010, 08:15 AM) *
acci... già che ci siamo potremmo riesumare la diatriba tra 17-35 e 17-55.... cerotto.gif cerotto.gif

alex


Hai voglia... 50G 50/1.8 tira sempre forte... ma anche 24Mpix non servono a nulla Vs sono indispensabili direi che ha un certo appeal... Non trascurerei neppure il Tokina è meglio del 12-24 ma no che è lo stesso rimarchiato messicano.gif
kintaro70
Le differenze tra D3 e D700 sono principalmente operative, la D3 è più prestante: raffica, AF (motore integrato più potente), capacità buffer etc etc.
Esattamente come (con le debite proporzioni economiche) ci sono differenze operative tra D5000 e D300 (ricordo che per entrambe il sensore è lo stesso, esattamente come tra D700 e D3).
Il paragone quindi non è assolutamente fuori luogo.

Dovendo disseppellire l'ascia perchè non tiriamo fuori anche Fissi vs Zoom PRO, DX vs FX, Amici vs GF laugh.gif
umbertomonno
QUOTE(kintaro70 @ Mar 2 2010, 09:16 AM) *
Dovendo disseppellire l'ascia perchè non tiriamo fuori anche Fissi vs Zoom PRO, DX vs FX, Amici vs GF laugh.gif


Ciao,
perchè non facciamo una lista con le priorità?
1berto
boytech
QUOTE(MAK_1980 @ Mar 1 2010, 09:23 PM) *
Sono daccordo. Ma vista la situazione, mi era parso chiaro fin da subito che la domanda del nostro interlocutore era frutto di semplice curiosità o di ampie disponibilità economiche.


Ragazzi, la mia era solo semplice curiosità ma non pensavo di scatenare una guerra blink.gif
Nevermore
QUOTE(boytech @ Mar 2 2010, 12:26 PM) *
Ragazzi, la mia era solo semplice curiosità ma non pensavo di scatenare una guerra blink.gif

Ma perché, la guerra dove si è scatenata?!? smile.gif
alexb61
QUOTE(boytech @ Mar 2 2010, 12:26 PM) *
Ragazzi, la mia era solo semplice curiosità ma non pensavo di scatenare una guerra blink.gif

se vuoi vedere la vera guerra vatti a leggere le "storiche" discussioni come quella tra il 17-35 e il 17-55... per ora stiamo solo scherzando! laugh.gif
castorino
C'è stato un tempo in cui alcuni sostenevano la superiorità della D2x sulla D3 messicano.gif .
Silenzio ragazzi! A volte ritornano rolleyes.gif Ciao Rino
castorino
Caro Max non a caso ho parlato di Jaguar e Land Rover perchè per quanto mi risulta i componenti sono assai simili cambia la taratura della centralina e la pompa di recupero olio che su un fuoristrada lavora con angoli diversi, se parli di altre auto che montano motori del gruppo PSA invece posso darti ragione, Nikon D3x e Sony Alpha 900 montano lo stesso sensore ma i risultati sono ben diversi, infatti mi sono ben guardato dal paragonarli, ciao Rino
reporter1966
QUOTE(castorino @ Mar 2 2010, 09:35 PM) *
C'è stato un tempo in cui alcuni sostenevano la superiorità della D2x sulla D3 messicano.gif .
Silenzio ragazzi! A volte ritornano rolleyes.gif Ciao Rino


Ebbene sia Fulmine.gif
In studio , io come tutti i possessori di entrambe le macchine...preferisco la D2xs alla D3.
I suoi 100iso (D3x a parte... magari avercela in studio.. unsure.gif ) sono tutt'oggi qualcosa di spettacolare, la D3(ora la s) la lascio in disparte , sia ben inteso in studio con flash, per spremere la D2 che produce dei file sopratutto nell'incarnato e nei dettagli senza paragoni ,con le ottiche all'altezza sua ovvio... infatti è considerata e lo è a tutti gli effetti l'ultima vera Pro con sensore DX prodotta da Nikon e credo che rimarrà un mito, un cult, un "mast"
Mai mi separerò di tale gioiello.
Ed ora..buona guerra... messicano.gif
Remo
Marco Senn
QUOTE(alexb61 @ Mar 2 2010, 06:08 PM) *
se vuoi vedere la vera guerra vatti a leggere le "storiche" discussioni come quella tra il 17-35 e il 17-55... per ora stiamo solo scherzando! laugh.gif


Se poi vuoi il sangue metti "Cooperman" in cerca.... messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(reporter1966 @ Mar 2 2010, 10:08 PM) *
Ed ora..buona guerra... messicano.gif
Remo

Argomento interessante anche se decisamente offtopic...
Ma la diversa resa in termini di pdc delle ottiche su DX e FX non ti farebbe comunque preferire la D3 anche se con un incarnato da schifo? smile.gif wink.gif
Ah, comunque se trovo una D2 usata faccio subito cambio (alla pari!) con la tua D3, tanto che la tieni a prender polvere a fare
GiulianoPhoto
chissà quando il mercato usato D3 scenderà sui 1500... dry.gif ....
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.