Ora aspettiamo Vladimir! Coraggio! Perdere una cosa bella come può essere questo forum a causa di una persona decisamente maleducata non ne vale la pena...
Eppoi il forum ha bisogno sia di Mauro che di Vladimir!
Della grande disponibilità di entrambi!
Per rispondere alla questione del post...mi trovo in disaccordo.
Il digitale io non lo trovo affatto piatto!
Eppoi basta guardare una foto del Maestro( Morgan)

Inoltre la soddisfazione del digitale è che si può , abbastanza agevolmente, arrivare alla stampa curandone ogni dettaglio...anche a colori!
Questa si che è soddisfazione!!

Oltre al fatto del risparmio...praticamente in un anno di scatti ho ammortizzato quasi l'intera D70....

Il fatto che i "costi di gestione" siano particolarmente bassi, inoltre, rende più semplice e veloce l'apprendimento della tecnica...( grazie anche ai dati Exif)

Non trovo neanche ci siano lmiti di batteria, come poteva essere un tempo...ora con un paio di batterie la D70 tira avanti...più del fotografo....che probabilmente sarà "scarico" prima....

Personalmente sono un digitalista estremo....
Non fotograferei mai troppo spesso con una chimica...., non sopporterei l'attesa per vedere i risultati e mi roderebbe spendere TROPPI soldi tra sviluppo e rullino...(fotografando con una certa frequenza i costi sono alti)


In ogni caso il chimico, il suo fascino ce l'ha...
Chissà magari un giorno....


Buone foto!
Chimiche o digitali che siano...divertitevi!