Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Aaron80
QUOTE(nerio @ May 31 2005, 08:41 PM)
...a proposito spesso mi hanno detto (i tecnici) che il costo elevato dell'obiettivo era dato dal fatto che era luminosissimo qualcuno sa' dirmi se questa e' solo una leggenda metropolitana o se vi e' qualcosa di vero ?
*


...se ti riferisci all'obiettivo del kit quella giusta � la prima che hai detto... il 18-70 non � particolarmente luminoso, il costo, che comunque non � altissimo, reputo sia dovuto pi� alla buona qualit� costruttiva ed al motore di messa a fuoco interno...
lzeppelin
A parit� di diametro, invece, influisce il materiale delle lenti, l'assemblaggio e la configurazione.

Da quanto ho capito leggendo le esperienze di altri utenti sia qui che in altri forum,
non � raro vedere obiettivi tutto sommato
compatti ma di ottima qualit� con prestazioni superiori ad obiettivi pi� grandi ma peggio costruiti.

Come al solito pi� spendi pi� hai.

BrunoCi
Ciao,

ripropongo questo interessantissimo 3D per chiedervi una conferma.
Domenica scorsa ho scattato questa foto:

[attachmentid=24094]

E' stata scattata con la mia D70, obiettivo Sigma 70-300 f/4.5-5-6 APO. Tempo di scatto 1/500 a F/8, sensibilit� 200 ISO, formato RAW.

Nell'immagine originale � evidente un marcato effetto "coriandoli" tra gli spruzzi d'acqua. Numerose gocce appaiono di colore magenta, giallo o addirittura verde.
Vi allego un crop 100%, che vi permetter� di vedere meglio il problema:

[attachmentid=24095]

Ora, essendo piena estate, escluderei a priori la presenza di coriandoli laugh.gif Spero inoltre non si tratti di inquinamento dell'acqua! tongue.gif
Rimane la tesi di qualche aberrazione cromatica. Sebbene spesso si parli di aberrazioni con soggetti scuri su sfondi molto luminosi, credo che questo caso sia riconducibile allo stesso problema. Essendo l'esatto contrario, il difetto si presenta "all'interno" del soggetto, colorando le goccioline d'acqua.

E' veramente cos�? Un tele di qualit� superiore avrebbe ridotto il difetto? Un tele Nikon, ovviamente... biggrin.gif
Se volessi correggere il difetto nell'immagine, potrei usare le stesse tecniche descritte in questo 3D o nei vari link riportati?

Grazie,
Bruno.
Clik102
QUOTE(Brunoci @ Aug 2 2005, 07:48 PM)
Ciao,

ripropongo questo interessantissimo 3D per chiedervi una conferma.
Domenica scorsa ho scattato questa foto:

[attachmentid=24094]

E' stata scattata con la mia D70, obiettivo Sigma 70-300 f/4.5-5-6 APO. Tempo di scatto 1/500 a F/8, sensibilit� 200 ISO, formato RAW.

Nell'immagine originale � evidente un marcato effetto "coriandoli" tra gli spruzzi d'acqua. Numerose gocce appaiono di colore magenta, giallo o addirittura verde.
Vi allego un crop 100%, che vi permetter� di vedere meglio il problema:

[attachmentid=24095]

Ora, essendo piena estate, escluderei a priori la presenza di coriandoli  laugh.gif Spero inoltre non si tratti di inquinamento dell'acqua!  tongue.gif
Rimane la tesi di qualche aberrazione cromatica. Sebbene spesso si parli di aberrazioni con soggetti scuri su sfondi molto luminosi, credo che questo caso sia riconducibile allo stesso problema. Essendo l'esatto contrario, il difetto si presenta "all'interno" del soggetto, colorando le goccioline d'acqua.

E' veramente cos�? Un tele di qualit� superiore avrebbe ridotto il difetto? Un tele Nikon, ovviamente... biggrin.gif
Se volessi correggere il difetto nell'immagine, potrei usare le stesse tecniche descritte in questo 3D o nei vari link riportati?

Grazie,
Bruno.
*



A me sembra pi� una diffrazione nelle gocce d'acqua ... un effetto arcobaleno ... insomma !
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.